View Full Version : Consiglio Per Video-editing Station
silipaolix
09-10-2003, 19:58
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un parere da parte di gente che ha a che fare più di me con il viedo/photo editing. Devo assemblare un pc per mio zio, capace di elaborare senza troppa fatica video e foto. mentre per le ultime, anche un sistema "normale" può andare bene, per video, mi hanno detto, che quello che conta è avere un processore che spinga e ram a volontà. Per la scheda video, avrei pensato ad una ATI Radeon 7000 con 64Mb DDR, dal momento che essa non influenza l'elaborazione. Poi, mobo GIGABYTE con KT600, che comprende il controller IEE1394 che gli serve assolutamente per entrare con la videocamera, USB 2.0 per collegarsi con la fotocamera e altre perferiche, 512Mb RAM DDR 400 by Kingston ValueRAM, AMD Ath 2000+, HDD Wenstern Digital 40/60Gb ATA100/133 magari versione con buffer da 8Mb.
COsto orientativo della macchina con case, ali, 350E (vuole spendere il meno possibile). COsa ne dite? Può andare? Accetto consigli e commenti...ciao ciao:)
silipaolix
11-10-2003, 13:23
UP! dai, nessuno mi aiuta?!?:cry:
Secondo me, visto che anch'io sono in procinto di prendere un PC per fare quelle robe li, mi sembra veramente limitata.
Ecco la mia (che non è certo il massimo):
P4 2.4 800
Asus p4c800 de luxe
2x512 DDR PC3200 400 mhz (di marca)
Sapphire ati 9600 pro
2x120gb Maxtor sata 8mb
Case Chieftec MX01BLDU Matrix MT
Ali Enermax EG465AX 460W
Mast DVD Pioneer 06
Lett DVD LG
Lettore Multi Card Sitecom
2-3 ventole tachimetriche
Monitor 19" Samsung 959NF
Tastiera, mouse, floppy, etc.
Stai sui 2000 euro, 50 più, 50 meno...
:(
Però poi quando lavori::) :cool: :D
silipaolix
11-10-2003, 18:14
Originariamente inviato da quinx
Secondo me, visto che anch'io sono in procinto di prendere un PC per fare quelle robe li, mi sembra veramente limitata.
Ecco la mia (che non è certo il massimo):
P4 2.4 800
Asus p4c800 de luxe
2x512 DDR PC3200 400 mhz (di marca)
Sapphire ati 9600 pro
2x120gb Maxtor sata 8mb
Case Chieftec MX01BLDU Matrix MT
Ali Enermax EG465AX 460W
Mast DVD Pioneer 06
Lett DVD LG
Lettore Multi Card Sitecom
2-3 ventole tachimetriche
Monitor 19" Samsung 959NF
Tastiera, mouse, floppy, etc.
Stai sui 2000 euro, 50 più, 50 meno...
:(
Però poi quando lavori::) :cool: :D
Ah, io gli metterei su tutto quello che di meglio può offrire il mercato di adesso, ma con un budget di 350/400 max (non vuole spendere tanto...) ho le mani legate!
ma con questa, secondo te, si riesce a lavorare o no? quali problemi potrebbe incorrere? problemi di registrazione (vuole allacciarsi alla sk video con il video registratore e mettere tutto su v-cassetta...si riesce a fare bene questo, giuto? è come riprodurre il film per vederlo! problemi che si presentano quali potrebbero essere? ciao Silipaolix :)
Originariamente inviato da silipaolix
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un parere da parte di gente che ha a che fare più di me con il viedo/photo editing. Devo assemblare un pc per mio zio, capace di elaborare senza troppa fatica video e foto. mentre per le ultime, anche un sistema "normale" può andare bene, per video, mi hanno detto, che quello che conta è avere un processore che spinga e ram a volontà. Per la scheda video, avrei pensato ad una ATI Radeon 7000 con 64Mb DDR, dal momento che essa non influenza l'elaborazione. Poi, mobo GIGABYTE con KT600, che comprende il controller IEE1394 che gli serve assolutamente per entrare con la videocamera, USB 2.0 per collegarsi con la fotocamera e altre perferiche, 512Mb RAM DDR 400 by Kingston ValueRAM, AMD Ath 2000+, HDD Wenstern Digital 40/60Gb ATA100/133 magari versione con buffer da 8Mb.
COsto orientativo della macchina con case, ali, 350E (vuole spendere il meno possibile). COsa ne dite? Può andare? Accetto consigli e commenti...ciao ciao:)
Serve un processore più veloce e più ram (meglio la quantità che la velocità se devi decidere).
Con un processore più veloce riduci i tempi di rendering e di compressione, comunque un 2000xp è sufficiente. Anche perché da quello che ho capito l'idea è di acquisire da videocamera con la firewire, montare e poi riversare il filmato su videocassetta (o meglio ancora su videocamera). La situazione sarebbe diversa se avesse intenzione di creare dvd, svcd o divx, ossia se il filmato deve essere compresso; in questo caso un processore più veloce sarebbe molto comodo. (La compressione di un video può durare delle ore).
Molto importante è la scelta dell'harddisk. Io ti consiglio di prenderlo almeno da 80 GB, perché quando si lavora con i file video lo spazio libero non è mai abbastanza. (un file video acquisito da videocamera con la firewire occupa circa 3,6 MB/s). L'ideale sarebbe quello di avere 2 dischi, uno per il S.O. e i programmi e uno da usare solo per il video.
Ciao
:)
silipaolix
11-10-2003, 23:07
Originariamente inviato da giapal
Con un processore più veloce riduci i tempi di rendering e di compressione, comunque un 2000xp è sufficiente. Anche perché da quello che ho capito l'idea è di acquisire da videocamera con la firewire, montare e poi riversare il filmato su videocassetta (o meglio ancora su videocamera). La situazione sarebbe diversa se avesse intenzione di creare dvd, svcd o divx, ossia se il filmato deve essere compresso; in questo caso un processore più veloce sarebbe molto comodo. (La compressione di un video può durare delle ore).
Molto importante è la scelta dell'harddisk. Io ti consiglio di prenderlo almeno da 80 GB, perché quando si lavora con i file video lo spazio libero non è mai abbastanza. (un file video acquisito da videocamera con la firewire occupa circa 3,6 MB/s). L'ideale sarebbe quello di avere 2 dischi, uno per il S.O. e i programmi e uno da usare solo per il video.
Ciao
:)
HAI FATTO CENTRO! Quindi tu dici che può andare...giusto? magari faccio il megapidocchio sulla sk. video e quello che non spendo li, lo sbatto su procio e ram! risp. ciao Silipaolix:)
Se l'acquisizione avviene solo da videocamera digitale non ci sono problemi; se poi hai anche la possibilità di riversare su videocamera (ossia se la videocamera ha il DV IN abilitato) meglio ancora. In questo caso infatti non ti serve l'uscita video della scheda video.
Il problema si pone in questi casi:
1) la videocamera non ha il DV IN abilitato. In questo caso sei obbligato ad usare l'uscita video della scheda video.
2) devi acquisire anche da fonte analogica (x es. vhs). In questo caso devi prendere una scheda video che abbia l'ingresso video, infatti in questo caso non puoi usare la firewire. Una alternativa sarebbe quella di prendere un convertitore analogico/digitale, che ti permette di usare la firewire anche con fonti analogiche, ma il prezzo di un convertitore è di circa 250 euro.
Ciao
:)
silipaolix
12-10-2003, 00:11
Originariamente inviato da giapal
Se l'acquisizione avviene solo da videocamera digitale non ci sono problemi; se poi hai anche la possibilità di riversare su videocamera (ossia se la videocamera ha il DV IN abilitato) meglio ancora. In questo caso infatti non ti serve l'uscita video della scheda video.
Il problema si pone in questi casi:
1) la videocamera non ha il DV IN abilitato. In questo caso sei obbligato ad usare l'uscita video della scheda video.
2) devi acquisire anche da fonte analogica (x es. vhs). In questo caso devi prendere una scheda video che abbia l'ingresso video, infatti in questo caso non puoi usare la firewire. Una alternativa sarebbe quella di prendere un convertitore analogico/digitale, che ti permette di usare la firewire anche con fonti analogiche, ma il prezzo di un convertitore è di circa 250 euro.
Ciao
:)
Penso che abbia il DV In, cmq sono obbligato ad entrare nel pc con la firewire...non ho altra scelta...ciao
silipaolix
12-10-2003, 11:45
che programmi hai da consigliarmi per il video edit? ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.