figulus
09-10-2003, 13:53
A due mesi dall'acquisto posso dire di avere testato abbastanza la macchina in questione per esprimere un giudizio completo.
Per le caratteristiche tecniche rimando alla sezione notebook, ad oggi la macchina e' ancora in listino, anche se di non facile reperibilita'. Vorrei di seguito parlare di cose che non si trovano sulle varie recensioni online o sul manuale d'uso scaricabile dal sito del produttore.
La cosa che piu' mi incuriosiva all'arrivo del pacco era il display di nuova tecnologia onyx black, vista la gia' alta qualita' dei display Sony.
Ebbene, tale display ha una brillantezza, una definizione e una luminosita' eccezionali, acuite anche dalle feature nVidia dei nuovi driver detonator, sebbene l'angolo di visuale risulti abbastanza ridotto rispetto ad altri pannelli, insomma un computer per lavorarci da soli. Ne approfitto per dire che all'arrivo della macchina tutti i driver erano installati e nell'ultima versione disponibile. Il disco era partizionato in due unita' da 20 giga, la seconda risultante vuota.
I vari programmi installati da Sony non mi hanno molto interessato, (Acrobat Reader era in Olandese, ma tutti gli altri, anche se a volte con pessime traduzioni, in italiano), e molti richiedevano una registrazione online.
La tastiera risulta comoda e precisa, il touchpad altrettanto, e la funzione di scroll sul lato destro e' comodissima.
La potenza di calcolo e' eccezionale, ma il disco a 4200 giri rallenta di molto le prestazioni della macchina in fase di lettura/scrittura dei dati.
Per chi fosse interessato alla grafica la scheda GeForce FX5600 si e' comportata discretamente, ma mi aspettavo di piu'. Per dare un'idea, impostando antialiasing e filtro anisotropico a 4 (la meta' diciamo) Unreal II gira con qualche scatto a 20 fps, un po' deludente. In ogni caso le prestazioni della scheda saranno migliorabili con i nuovi detonator e/o overclock della gpu.
Quelli che temono un eccessivo riscaldamento stiano tranquilli: il riscaldamento e' abbastanza contenuto (ma pur sempre commisurato a un P4 2,8) e totalmente nella parte posteriore, quindi niente effetto ustione come nell'acer 803.
Il masterizztore scrive a 2x i piu' rari e costosi dvd+r/rw e a 1x i meno. L'unita' lettore/masterizzatore cd/dvd e' di ottima fattura (del resto e' Sony) ma un po' lenta, soprattutto in autoplay bisogna attendere un bel po'.
Riguardo al dibattito p4 vs. Centrino vorrei esprimere la mia opinione. Con questa macchina, una scheda WLAN su PCMCIA (che tra parentesi non essendo integrata posso usare su piu' macchine!) e una seconda batteria al posto dell'unita' ottica, ho solo un paio di etti in piu' rispetto ad un notebook con tecnologia Centrino, per 350 euro in piu', e Palladium in meno; a buon intenditore...
Deprecabile la scelta di sony di integrare un lettore di MemoryStick Pro, di cui ha l'esclusiva, ma sempre meglio avercelo che non avercelo. La porta FireWire, invece, l'avrei preferita a 6 Pin piuttosto che 4, per problemi di compatibilita' con i cavi "normali" in dotazione alle periferiche esterne su questa interfaccia (vedi iPod, etc.)
L'audio ha una qualita' elevata rispetto alla media, anche se il volume e' un po' debole; ho risolto con un sistema 2.1 da 89 euro collegato all'uscita cuffie, che mi da' la qualita' e la potenza di un impianto stereo di buona categoria.
Insomma, e' una macchina ottima, versatile, completa, adatta a chi fa audio/video (molto veloce in compressione audio e video), office, giochi, etc. In piu' con la mia soluzione WLAN l'ho resa adatta anche al mobile working.
Gli unici nei sono veramente cose irrilevanti e di poco conto. Attenzione ai prezzi dei ricambi e accessori Sony, mentre nulla posso dire (per fortuna, gratt..) riguardo ai canali dell'assistenza post-vendita.
Resto a disposizione per domande e chiarimenti.
Voto complessivo: 9,5
Per le caratteristiche tecniche rimando alla sezione notebook, ad oggi la macchina e' ancora in listino, anche se di non facile reperibilita'. Vorrei di seguito parlare di cose che non si trovano sulle varie recensioni online o sul manuale d'uso scaricabile dal sito del produttore.
La cosa che piu' mi incuriosiva all'arrivo del pacco era il display di nuova tecnologia onyx black, vista la gia' alta qualita' dei display Sony.
Ebbene, tale display ha una brillantezza, una definizione e una luminosita' eccezionali, acuite anche dalle feature nVidia dei nuovi driver detonator, sebbene l'angolo di visuale risulti abbastanza ridotto rispetto ad altri pannelli, insomma un computer per lavorarci da soli. Ne approfitto per dire che all'arrivo della macchina tutti i driver erano installati e nell'ultima versione disponibile. Il disco era partizionato in due unita' da 20 giga, la seconda risultante vuota.
I vari programmi installati da Sony non mi hanno molto interessato, (Acrobat Reader era in Olandese, ma tutti gli altri, anche se a volte con pessime traduzioni, in italiano), e molti richiedevano una registrazione online.
La tastiera risulta comoda e precisa, il touchpad altrettanto, e la funzione di scroll sul lato destro e' comodissima.
La potenza di calcolo e' eccezionale, ma il disco a 4200 giri rallenta di molto le prestazioni della macchina in fase di lettura/scrittura dei dati.
Per chi fosse interessato alla grafica la scheda GeForce FX5600 si e' comportata discretamente, ma mi aspettavo di piu'. Per dare un'idea, impostando antialiasing e filtro anisotropico a 4 (la meta' diciamo) Unreal II gira con qualche scatto a 20 fps, un po' deludente. In ogni caso le prestazioni della scheda saranno migliorabili con i nuovi detonator e/o overclock della gpu.
Quelli che temono un eccessivo riscaldamento stiano tranquilli: il riscaldamento e' abbastanza contenuto (ma pur sempre commisurato a un P4 2,8) e totalmente nella parte posteriore, quindi niente effetto ustione come nell'acer 803.
Il masterizztore scrive a 2x i piu' rari e costosi dvd+r/rw e a 1x i meno. L'unita' lettore/masterizzatore cd/dvd e' di ottima fattura (del resto e' Sony) ma un po' lenta, soprattutto in autoplay bisogna attendere un bel po'.
Riguardo al dibattito p4 vs. Centrino vorrei esprimere la mia opinione. Con questa macchina, una scheda WLAN su PCMCIA (che tra parentesi non essendo integrata posso usare su piu' macchine!) e una seconda batteria al posto dell'unita' ottica, ho solo un paio di etti in piu' rispetto ad un notebook con tecnologia Centrino, per 350 euro in piu', e Palladium in meno; a buon intenditore...
Deprecabile la scelta di sony di integrare un lettore di MemoryStick Pro, di cui ha l'esclusiva, ma sempre meglio avercelo che non avercelo. La porta FireWire, invece, l'avrei preferita a 6 Pin piuttosto che 4, per problemi di compatibilita' con i cavi "normali" in dotazione alle periferiche esterne su questa interfaccia (vedi iPod, etc.)
L'audio ha una qualita' elevata rispetto alla media, anche se il volume e' un po' debole; ho risolto con un sistema 2.1 da 89 euro collegato all'uscita cuffie, che mi da' la qualita' e la potenza di un impianto stereo di buona categoria.
Insomma, e' una macchina ottima, versatile, completa, adatta a chi fa audio/video (molto veloce in compressione audio e video), office, giochi, etc. In piu' con la mia soluzione WLAN l'ho resa adatta anche al mobile working.
Gli unici nei sono veramente cose irrilevanti e di poco conto. Attenzione ai prezzi dei ricambi e accessori Sony, mentre nulla posso dire (per fortuna, gratt..) riguardo ai canali dell'assistenza post-vendita.
Resto a disposizione per domande e chiarimenti.
Voto complessivo: 9,5