Entra

View Full Version : [Fiat Auto] Il rilancio prosegue sotto la direzione di Herbert Demel


GioFX
08-10-2003, 19:08
Herbert Demel nuovo AD di Fiat Auto

Herbert Demel è stato oggi designato alla carica di Amministratore Delegato della Fiat Auto a partire dal 15 novembre prossimo.

La Fiat ringrazia Giancarlo Boschetti, che lascerà il Gruppo alla stessa data, per l’intenso lavoro svolto in quasi quarant’anni di attività ai più alti livelli e formula i migliori auguri per il futuro.

Herbert Demel è dalla fine del 2002 President e Chief Executive Officer della Magna Steyr, azienda leader per l’ingegneria automotive, per le trasmissioni a due e quattro ruote motrici e per lo sviluppo e la produzione di automobili per conto terzi.

Demel, nato 50 anni fa a Vienna, laureato in ingegneria meccanica, ha un’ampia esperienza professionale nel settore automotive a livello internazionale.

Dal 1984 al 1990 ha lavorato alla Robert Bosch, dove ha avuto la responsabilità dello sviluppo dei sistemi ABS e del controllo qualità.

Per dodici anni nel Gruppo Volkswagen-Audi: dal 1990 direttore dello sviluppo prodotto Audi e dal 1994 al 1997 Chief Executive Officer della stessa Audi.

Nel 1997 è stato nominato CEO della Volkswagen do Brasil, incarico che ha ricoperto fino alla fine del 2002.

L’ingresso di Demel rientra nella strategia di rinnovamento manageriale del Gruppo, che prevede di affiancare nuove competenze professionali a quelle già presenti in Fiat.

http://www.oevk.at/symp_1998/nachl_de/Bild8.jpg


Frank Stronach: Demel darà un forte contributo al successo di Fiat Auto

"E' fuori dubbio che Herbert Demel, con la sua vasta esperienza su entrambi i fronti dell' industria automobilistica, quello dei costruttori e quello dei fornitori, darà un grande contributo al futuro successo di Fiat Auto". Lo ha dichiarato Frank Stronach, presidente di Magna international, il Gruppo da cui proviene il nuovo amministratore delegato di Fiat Auto.

"Ci auguriamo che, lasciando libero Herbert Demel, Magna possa costruire una relazione grande e duratura con Fiat", aggiunge Stronach, il quale si dice anche convinto che "Fiat Auto abbia un grande futuro".


Il commento di Giuseppe Morchio, presidente Fiat Auto

"La scelta di Herbet Demel come responsabile della Fiat Auto è un segnale molto forte di quanto il Gruppo creda nello sviluppo dei propri settori automotive ed è anche positivo che ci credano manager di alto profilo professionale". Questo il commento del presidente della Fiat Auto, Giuseppe Morchio. ''Con Demel - aggiunge Morchio - stiamo procedendo sulla via del rinnovamento della struttura manageriale, elemento essenziale per lo sviluppo di tutte le aziende. Demel è un manager di valore, grande esperto di prodotto e tecnologie".

"Con la sua esperienza internazionale - prosegue Morchio - la conoscenza dei mercati e la capacità di valorizzare i marchi potrà dare un contributo molto significativo alla crescita di Fiat Auto.". Morchio ringrazia poi "Giancarlo Boschetti, che ha portato avanti il progetto di risanamento e di rilancio in corso che, seppure in una congiuntura di mercato negativa, sta dando i primi segnali positivi", e "la Magna International (l'azienda da cui proviene Demel ndr) e il suo presidente Frank Stronach per lo spirito di collaborazione dimostrato in questa vicenda.

GioFX
08-10-2003, 19:09
Secondo il mensile 'Automobilismo' nei prossimi anni le auto di mezzo mondo monteranno motori diesel Fiat

Nei prossimi anni le auto di mezzo mondo monteranno motori diesel realizzati dal gruppo Fiat, eguagliando il successo visto in passato con il motore common rail. La previsione è contenuta nel dossier pubblicato nel numero di novembre della rivista Automobilismo, in edicola sabato, secondo cui una vasta gamma di marchi in tutto il mondo come Opel, Honda, Daewoo, Rover, Saab, Suzuki e quasi certamente anche Subaru, monteranno i propulsori della casa torinese. Nel dossier elaborato dalla rivista, spiega un'anticipazione, saranno illustrati i progetti del Lingotto da oggi al 2012 che prevedono, tra l'altro, la produzione di venti novità assolute Alfa, Fiat e Lancia per il rilancio del gruppo sulla scena mondiale. Vedranno la luce così nel prossimo decennio city car, station wagon, monovolume, ma anche coupè, gran turismo, sport utility e fuoristrada.

Secondo Automobilismo "oltre alla vitalità del centro stile (le cui ultime creazioni per Alfa Romeo e Lancia sono state osannate al Salone di Francoforte), il gruppo Fiat è tornato in pole position soprattutto nella tecnologia motoristica. In particolare l'interesse del mercato internazionale si concentra soprattutto sul nuovo motore a gasolio 1.3 Multijet e sull'evoluzione del Jtd 1.9, che presto raggiungerà la soglia dei 200 cv. Questi gioielli, all'avanguardia per prestazioni, bassi consumi e scarso inquinamento sono oggi i propulsori più richiesti dai costruttori mondiali. Come già visto in passato, spiega Automobilismo, con l'invenzione del common rail, il rilancio dell'auto italiana passerà attraverso le grandi capacità del centro ricerche e sviluppo di Torino.

Blue Spirit
08-10-2003, 21:56
Speriamo bene...e speriamo anche che la fiat si decida ad abbassare i prezzi...

maxsona
08-10-2003, 22:01
Originariamente inviato da Blue Spirit
Speriamo bene...e speriamo anche che la fiat si decida ad abbassare i prezzi...

quoto....cmq il 1300 Mulitjet è un bel motore, comprare un benzina di piccola cilindrata non ha più senso......e dico che gli altri produttori di auto non staranno a guardare.

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:04
Originariamente inviato da Blue Spirit
Speriamo bene...e speriamo anche che la fiat si decida ad abbassare i prezzi...


Si perche' le Stilo ad esempio costano un sacco..

maxsona
08-10-2003, 22:07
Anche se GioFX tenterà il suicidio quando questo succederà penso che il gruppo FIAT prima o dopo passerà in mano straniere.....già la Ferrari è detenuta per una buona percentuale da mediobanca.......

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:08
Originariamente inviato da maxsona
Anche se GioFX tenterà il suicidio quando questo succederà penso che il gruppo FIAT prima o dopo passerà in mano straniere.....già la Ferrari è detenuta per una buona percentuale da mediobanca.......


Mi sa' che di italiano ormai la Fiat non abbia piu' molto gia' ora cmq......:asd:

maxsona
08-10-2003, 22:10
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Mi sa' che di italiano ormai la Fiat non abbia piu' molto gia' ora cmq......:asd:

Povero GioFX....

Paganetor
08-10-2003, 22:11
Originariamente inviato da GioFX
http://www.oevk.at/symp_1998/nachl_de/Bild8.jpg



non somiglia in modo inquietante a questa faccina? --> :Perfido:

maròòòòò, che impressione! :p

GioFX
08-10-2003, 22:12
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Mi sa' che di italiano ormai la Fiat non abbia piu' molto gia' ora cmq......:asd:

a si, da quando?

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:12
Originariamente inviato da Paganetor
non somiglia in modo inquietante a questa faccina? --> :Perfido:

maròòòòò, che impressione! :p



Il suo occhio sinistro e' stile camaleonte....
:D

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:13
Originariamente inviato da GioFX
a si, da quando?


Da quando la General Motors l'ha comprata facendo credere che e' ancora in mani italiane.......
:D

maxsona
08-10-2003, 22:14
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Da quando la General Motors l'ha comprata facendo credere che e' ancora in mani italiane.......
:D

:asd: :asd:

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:15
Originariamente inviato da maxsona
:asd: :asd:


Aridammi il cinque maxona.......:asd:

Er Paulus
08-10-2003, 22:16
pare essere uno con i controcoglioni...

chissà quanto prende al mese..:cool: :confused:

Blue Spirit
08-10-2003, 22:17
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Si perche' le Stilo ad esempio costano un sacco..
Anche le punto...l'anno scorso quando mi sono comprato la macchinina, fra le varie candidate c'era la punto...l'avrei voluta comprare un pò per "patriottismo", un pò per "aiutare" indirettamente alcuni miei amici che lavorano a Termini Imerese...ma quando mi diedero il preventivo rimasi di sasso...a parità di cilindrata (1.2 16v) e di equipaggiamento, sarebbe venuta a costare (sconto compreso) almeno 1100 euro più della clio...circa il 10% in più...

Blue Spirit
08-10-2003, 22:18
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Da quando la General Motors l'ha comprata facendo credere che e' ancora in mani italiane.......
:D

La GM ha solo il 20% e anzi mi pare di aver letto che si appresta a diminuire la propria quota...

maxsona
08-10-2003, 22:20
Originariamente inviato da Blue Spirit
Anche le punto...l'anno scorso quando mi sono comprato la macchinina, fra le varie candidate c'era la punto...l'avrei voluta comprare un pò per patriottismo, un pò per aiutare alcuni miei amici che lavorano a Termini Imerese...ma quando mi diedero il preventivo rimasi di sasso...a parità di cilindrata (1.2 16v) e di equipaggiamento, sarebbe venuta a costare (sconto compreso) almeno 1100 euro più della clio...ben il 10% in più...

La qualità costruttiva dove la metti :O :asd: :asd: :asd:

Blue Spirit
08-10-2003, 22:21
Originariamente inviato da maxsona
La qualità costruttiva dove la metti :O :asd: :asd: :asd:
Boh, la punto nn la conosco bene quindi mi astengo :D

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:21
Originariamente inviato da Er Paulus
pare essere uno con i controcoglioni...

chissà quanto prende al mese..:cool: :confused:


Per potergli pagare il suo lauto stipendio
abbasseranno ancora un po' la qualita'della verniciatura
delle macchine del gruppo Fi-GM-at che gia' e' a buccia d'arancia............:asd:

maxsona
08-10-2003, 22:23
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Per potergli pagare il suo lauto stipendio
abbasseranno ancora un po' la qualita'della verniciatura
delle macchine del gruppo Fi-GM-at che gia' e' a buccia d'arancia............:asd:

Poverò GioFX, stà combattendo una crociata persa in partenza.....

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:27
GioFX, fondatore e direttore generale mega-galattico dei post di F1........troppo forte..:D

GioFX
08-10-2003, 22:27
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Da quando la General Motors l'ha comprata facendo credere che e' ancora in mani italiane.......
:D

ROTLFLMFAO.... il 20% ridotto a 10% a maggio dici?!?!

ahahahaah, continua pure a vivere nel mondo dei sogni... :rolleyes: :sofico: :sofico:

maxsona
08-10-2003, 22:28
maxsona unico sommo responsabile dei post di F1

GioFX
08-10-2003, 22:30
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Per potergli pagare il suo lauto stipendio
abbasseranno ancora un po' la qualita'della verniciatura
delle macchine del gruppo Fi-GM-at che gia' e' a buccia d'arancia............:asd:

Forse non hai capito che serve uno con i controcazzi e che provenga dal mondo dell'auto, il primo da Ghidella... non credere che prenda tanto più di Boscetti...

maxsona
08-10-2003, 22:30
Originariamente inviato da GioFX
ROTLFLMFAO.... il 20% ridotto a 10% a maggio dici?!?!

ahahahaah, continua pure a vivere nel mondo dei sogni... :rolleyes: :sofico: :sofico:

Si sono accorti dell'investimento sbagliato e tentano di non finire nel baratro
:asd:

GioFX
08-10-2003, 22:32
Originariamente inviato da Blue Spirit
ma quando mi diedero il preventivo rimasi di sasso...a parità di cilindrata (1.2 16v) e di equipaggiamento, sarebbe venuta a costare (sconto compreso) almeno 1100 euro più della clio...circa il 10% in più...

Impossibile, o ricordi male o il tuo concessionario era un ladro...

prova a fare un confronto con 4R o Automobilismo.

Blue Spirit
08-10-2003, 22:32
Io cmq spero che la Fiat si riprenda...non tanto per "patriottismo" o men che meno per i suoi azionisti, ma semplicemente per tutta la gente che vi lavora e altrimenti restrebbe in mezzo ad una strada...

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:33
Ma vi ricordate quando la fiat aveva in mano la Seat che rottamoni faceva ? poi la Seat e' passata alla Wolkswagen e ora fan macchine che sono meglio delle Fiat..........:asd:

GioFX
08-10-2003, 22:33
Originariamente inviato da maxsona
Si sono accorti dell'investimento sbagliato e tentano di non finire nel baratro
:asd:

No vedi... il fatto è che loro hanno enormi problemi negli USA ma soprattutto in Europa, con SAAB ed Opel in crisi.

Per ora è solo Fiat Auto che li sta aiutando, con le forniture di motori diesel.

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:34
Originariamente inviato da Blue Spirit
Io cmq spero che la Fiat si riprenda...non tanto per "patriottismo" o men che meno per i suoi azionisti, ma semplicemente per tutta la gente che vi lavora e altrimenti restrebbe in mezzo ad una strada...


Di questo lo spero anche io con tutto tutto il cuore.

maxsona
08-10-2003, 22:34
Originariamente inviato da GioFX
Impossibile, o ricordi male o il tuo concessionario era un ladro...

prova a fare un confronto con 4R o Automobilismo.

La punto parte da 9900 € con 1 airbag e basta la ford fiesta per 10000 € ti dà 4 airbag clima e ABS la opel per 10600 € ti dà la corsa 1300 Multijet con 4 airbag clima e ABS....lò sò perchè mia mamma stà cambiando auto e stò girando per concessionari.

GioFX
08-10-2003, 22:35
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma vi ricordate quando la fiat aveva in mano la Seat che rottamoni faceva ? poi la Seat e passata alla Wolkswagen e ora fan macchine che sono meglio delle Fiat..........:asd:

Fiat non ha mai avuto in mano Seat, non spariamo minchiate per cortesia... Seat costruiva modelli di auto di serie Fiat su licenza.

Sulla qualità Seat, ti invito a provare una Ibiza o qualsiasi altra macchina... prova l'ebrezza della qualità delle plastiche e dei rivestimenti, per non parlare dei TDI ad iniettori intercambiabili...

Blue Spirit
08-10-2003, 22:36
Originariamente inviato da GioFX
Impossibile, o ricordi male o il tuo concessionario era un ladro...

prova a fare un confronto con 4R o Automobilismo.

Possibilissimo, prima di comprare l'auto ho spulciato per due mesi Quattroruote, Auto, Cambio e Al Volante, ho girato diverse concessionarie e mi son fatto dare dei preventivi scritti...prezzo finale clio 11700 euro (al netto di circa 1200 euro di sconto) prezzo finale punto circa 12700 euro (al netto di circa 1900 euro di sconto)...

maxsona
08-10-2003, 22:36
poi la Seat e' passata alla Wolkswagen e ora fan macchine che sono meglio delle Fiat..........:asd:

Su questo non ci piove.

maxsona
08-10-2003, 22:38
Originariamente inviato da GioFX
Fiat non ha mai avuto in mano Seat, non spariamo minchiate per cortesia... Seat costruiva modelli di auto di serie Fiat su licenza.

Sulla qualità Seat, ti invito a provare una Ibiza o qualsiasi altra macchina... prova l'ebrezza della qualità delle plastiche e dei rivestimenti, per non parlare dei TDI ad iniettori intercambiabili...

Guido una Ibiza e ti posso dire che dopo avere provato l'ebrezza della qualità delle plastiche e dei rivestimenti assieme a quelli della punto ho preso la prima.....

GioFX
08-10-2003, 22:39
Originariamente inviato da maxsona
La punto parte da 9900 € con 1 airbag e basta la ford fiesta per 10000 € ti dà 4 airbag clima e ABS la opel per 10600 € ti dà la corsa 1300 Multijet con 4 airbag clima e ABS....lò sò perchè mia mamma stà cambiando auto e stò girando per concessionari.

Fatti un giro su 4R, e vedrai che i prezzi sono del tutto allineati.

PS: la Opel Corsa 1.3 3p base parte da 13.560 €.

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/listino.nsf/fade54d816911862c12569a5005325cf/40497e99434071b2c1256dae0070b922?OpenDocument

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:40
Originariamente inviato da GioFX

per non parlare dei TDI ad iniettori intercambiabili...


Questa frecciata a maxsona me la devi spiegare piu' dettagliatamente Gio'.............:asd:

GioFX
08-10-2003, 22:40
Originariamente inviato da maxsona
Guido una Ibiza e ti posso dire che dopo avere provato l'ebrezza della qualità delle plastiche e dei rivestimenti assieme a quelli della punto ho preso la prima.....

Ahah, contento te... quelle del mio amico si sono aperte dopo 5 mesi di utilizzo normale.

GioFX
08-10-2003, 22:41
Originariamente inviato da Blue Spirit
Possibilissimo, prima di comprare l'auto ho spulciato per due mesi Quattroruote, Auto, Cambio e Al Volante, ho girato diverse concessionarie e mi son fatto dare dei preventivi scritti...prezzo finale clio 11700 euro (al netto di circa 1200 euro di sconto) prezzo finale punto circa 12700 euro (al netto di circa 1900 euro di sconto)...

Può solo essere dovuto a sconto, ecoincentivi, dotazione o rientro auto usata. Non ai prezzi di listino.

maxsona
08-10-2003, 22:41
Originariamente inviato da GioFX
Fatti un giro su 4R, e vedrai che i prezzi sono del tutto allineati.

PS: la Opel Corsa 1.3 3p base parte da 13.560 €.

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/listino.nsf/fade54d816911862c12569a5005325cf/40497e99434071b2c1256dae0070b922?OpenDocument

Sono entrato in un concessionario Opel e la corsa 1.3 multijet con 4 aribag clima e ABS me la facevano a 10650 € la fiesta in un concessionario ford 10000 € con gli stessi accessori, la punto 9900 € con un cazzo sopra...fanno anche gli SPOT se la tengano.

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:41
Originariamente inviato da maxsona
Guido una Ibiza e ti posso dire che dopo avere provato l'ebrezza della qualità delle plastiche e dei rivestimenti assieme a quelli della punto ho preso la prima.....



Certo che tra' voi due non avete proprio affinita'.........:asd:

Blue Spirit
08-10-2003, 22:42
Cmq con le auto è tutta questione di fortuna...conosco gente con le punto che nn hanno problemi, altri con le ibiza con gli alzacristalli ceduti...io ho una clio con la plancia che scricchiola, un mio amico l'ha uguale e non scricchiola...

maxsona
08-10-2003, 22:43
Originariamente inviato da GioFX
Ahah, contento te... quelle del mio amico si sono aperte dopo 5 mesi di utilizzo normale.

In un punto della mia azienda il pannello della portiera lato guida si è staccato dopo 10000 Km....

Sottolineo che di SEAT Ibiza ne ho due mai un problema mai una noia le ricomprerei ad occhi chiusi....l'unica FIAT rimasta in casa mia è una 145 1300 boxer caduta a pezzi come interni dopo 33000 Km

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:45
Originariamente inviato da Blue Spirit
Cmq con le auto è tutta questione di fortuna...conosco gente con le punto che nn hanno problemi, altri con le ibiza con gli alzacristalli ceduti...io ho una clio con la plancia che scricchiola, un mio amico l'ha uguale e non scricchiola...


Si c'e' pure questo da dire........ a volte la fortuna di avere una macchina che e' stata meglio assemblata di altre uguali c'e', ma in linea di max.....se un modello e' bacato di suo non ci son santi.

Blue Spirit
08-10-2003, 22:48
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Si c'e' pure questo da dire........ a volte la fortuna di avere una macchina che e' stata meglio assemblata di altre uguali c'e', ma in linea di max.....se un modello e' bacato di suo non ci son santi.

Già...cmq inutile accapigliarsi ragazzi...ormai è accertato che le macchine più affidabili sono le giapponesi, toyota in testa

Jaguar64bit
08-10-2003, 22:50
Originariamente inviato da Blue Spirit
Già...cmq inutile accapigliarsi ragazzi...ormai è accertato che le macchine più affidabili sono le giapponesi, toyota in testa


Molti dicono che le giappo hanno i ricambi cari.....ma se si guastano meno....usi pure meno ricambi.....

GioFX
08-10-2003, 22:52
Originariamente inviato da maxsona
Sono entrato in un concessionario Opel e la corsa 1.3 multijet con 4 aribag clima e ABS me la facevano a 10650 € la fiesta in un concessionario ford 10000 € con gli stessi accessori, la punto 9900 € con un cazzo sopra...fanno anche gli SPOT se la tengano.


si si, contento te...

GioFX
08-10-2003, 22:53
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Molti dicono che le giappo hanno i ricambi cari.....ma se si guastano meno....usi pure meno ricambi.....

Prova Nissan, e sappimi dire...

GioFX
08-10-2003, 22:54
Originariamente inviato da maxsona
Sottolineo che di SEAT Ibiza ne ho due mai un problema mai una noia le ricomprerei ad occhi chiusi....l'unica FIAT rimasta in casa mia è una 145 1300 boxer caduta a pezzi come interni dopo 33000 Km

La Tempra SW è sana da 11 anni, la ha visto il cambio aurtomatico rompersi, con relativa spesa abnorme, per 2 volte...

Korn
08-10-2003, 23:02
Originariamente inviato da maxsona
In un punto della mia azienda il pannello della portiera lato guida si è staccato dopo 10000 Km....

Sottolineo che di SEAT Ibiza ne ho due mai un problema mai una noia le ricomprerei ad occhi chiusi....l'unica FIAT rimasta in casa mia è una 145 1300 boxer caduta a pezzi come interni dopo 33000 Km
eggià le auto aziendali son sempre trattate benissimo :D cmq dal sito di automobilismo le dotazioni per 1.3multi sono quasi uguali gli optional costano molto di + sull'opel...

Blue Spirit
08-10-2003, 23:05
Originariamente inviato da Korn
eggià le auto aziendali son sempre trattate benissimo :D cmq dal sito di automobilismo le dotazioni per 1.3multi sono quasi uguali gli optional costano molto di + sull'opel...

Mah...spero vivamente che la fiat si sia davvero messa in carreggiata con le altre case tipo ford, renault, peugeot, opel ecc. in termini di prezzi, perchè se mantiene i prezzi assurdi che aveva fino all'anno scorso la vedo dura...

GioFX
08-10-2003, 23:10
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mah...spero vivamente che la fiat si sia davvero messa in carreggiata con le altre case tipo ford, renault, peugeot, opel ecc. in termini di prezzi, perchè se mantiene i prezzi assurdi che aveva fino all'anno scorso la vedo dura...

ma quali prezzi assurdi?!? se fosse così non avrebbero venduto 1 sola auto e sarebbero già andati...

Blue Spirit
08-10-2003, 23:11
Originariamente inviato da GioFX
ma quali prezzi assurdi?!?

quelli che ho verificato "sulla mia pelle"...

GioFX
08-10-2003, 23:14
Originariamente inviato da Blue Spirit
quelli che ho verificato "sulla mia pelle"...

negli ultimi 20 anni? Strano, io e altri non abbiamo avuto la medesima sensazione...

Blue Spirit
08-10-2003, 23:16
Originariamente inviato da GioFX
negli ultimi 20 anni? Strano, io e altri non abbiamo avuto la medesima sensazione...
No parlo di quello che ho visto l'anno scorso...

GioFX
08-10-2003, 23:19
Originariamente inviato da Blue Spirit
No parlo di quello che ho visto l'anno scorso...

A vabbè... ma l'anno scorso era particolare... dovevano fare in modo che nessuno comprasse quelle schifezze per fallire... ma non ci sono riusciti... peccato!

Blue Spirit
08-10-2003, 23:24
Originariamente inviato da GioFX
A vabbè... ma l'anno scorso era particolare... dovevano fare in modo che nessuno comprasse quelle schifezze per fallire... ma non ci sono riusciti... peccato!

Cmq adesso quello che importa è che la fiat torni a fare quello che un tempo sapeva fare...buone macchine a prezzi bassi...non sarà facile, soprattutto con la concorrenza che c'è...

eriol
08-10-2003, 23:49
Originariamente inviato da Blue Spirit
Già...cmq inutile accapigliarsi ragazzi...ormai è accertato che le macchine più affidabili sono le giapponesi, toyota in testa



braaaavo! le giapponesi secondo me offrono molto + delle europee a prezzi + contenuti.
yaris rulezzz :cool:

-kurgan-
09-10-2003, 01:38
Originariamente inviato da GioFX
Prova Nissan, e sappimi dire...

micra, provata per 200.000 km.. mai un guasto.
primera, usata attualmente da mio padre, 80.000 km, una volta si è scaricata la batteria. ;)

-kurgan-
09-10-2003, 01:39
Originariamente inviato da GioFX
per non parlare dei TDI ad iniettori intercambiabili...

il 1900 130 cv della golf? mi sembra vada benissimo.. tra l'altro l'ibiza è l'unica piccola sportiva diesel, magari facessero lo stesso le altre case.

MButi
09-10-2003, 01:50
Originariamente inviato da Blue Spirit
La GM ha solo il 20% e anzi mi pare di aver letto che si appresta a diminuire la propria quota...
La quota di Gm è già calata inoltre gli americani non hanno nulla dell'azienda che ha brevettato il common rail e il multijet che sono italiani al 100 % :O

MButi
09-10-2003, 01:56
Originariamente inviato da -kurgan-
micra, provata per 200.000 km.. mai un guasto.
primera, usata attualmente da mio padre, 80.000 km, una volta si è scaricata la batteria. ;)
Resta un dato di fatto che la Nissan dopo essere di fatto fallita sta ripartendo sfruttando la tecnologia del suo nuovo padrone la Renault !
La Fiat vende la propria tecnologia a General Motors !

-kurgan-
09-10-2003, 01:57
Originariamente inviato da MButi
Resta un dato di fatto che la Nissan dopo essere di fatto fallita sta ripartendo sfruttando la tecnologia del suo nuovo padrone la Renaul !
La Fiat vende la propria tecnologia a General Motors !

questo che c'entra con i presunti guasti delle nissan? :confused:

Simon82
09-10-2003, 06:50
Originariamente inviato da Er Paulus
pare essere uno con i controcoglioni...

chissà quanto prende al mese..:cool: :confused:
Di sicuro non prende niente al mese.. contratti annuali che sono fuori dal nostro immaginario.. :D;)
C'e' da dire che le responsabilita' di una persona del genere sono sicuramente proporzionate ai soldi che riceve. ;)

dado82
09-10-2003, 08:34
Molto molto contento!

maxsona
09-10-2003, 08:48
Originariamente inviato da GioFX
si si, contento te...

Registro gli spot e te li mando per posta ok ?

maxsona
09-10-2003, 08:52
Originariamente inviato da -kurgan-
micra, provata per 200.000 km.. mai un guasto.
primera, usata attualmente da mio padre, 80.000 km, una volta si è scaricata la batteria. ;)

Noooo quando i guasti succedono succedono sulle FIAT è un caso sulle altre è una cosa normale........per GioFX

ecco il calvario passato da un'altro utente

sono stato per + di un anno con il culo su una 147 1.6 t. spark di un amico che ora è stata sostituita con una stilo 1.9 jtd.
alla 147 additittura erano + le volte che il contachilometri era fermo che quelle che funzionava.
la chiave elettronica era un autentinco optional astratto, alla concessionaria dicevano che era un difetto congenito, come per dire "te lo tieni bello mio".
la cromatura dell'autoradio, a forza di usare il tasto volume, si era scolorita intorno al pulsante, minimo tre volte per la spia degli iniettori accesi ferma dal concessionario, consumo esagerato, cosa compra? una stilo 1.9 jtd...felice a livello di motore.....dopo nemmeno 20 mila km ha delle plastiche del cruscotto scollate, l'autoradio funziona a giorni alterni, come le targhe, vibrazioni e rumorosità molto elevata.

Quincy_it
09-10-2003, 08:57
Originariamente inviato da GioFX
Ahah, contento te... quelle del mio amico si sono aperte dopo 5 mesi di utilizzo normale.

Che significa che si sono "aperte"? :confused:
Che Seat è?

Quincy_it
09-10-2003, 08:59
Originariamente inviato da GioFX
Prova Nissan, e sappimi dire...

Provato per esperienza due Nissan Silvia 200 sx con oltre 50.000 km alle spalle (oltre a svariati anni), un Serena e un Terrano: nessun problema. :)

maxsona
09-10-2003, 09:02
Originariamente inviato da Quincy_it
Provato per esperienza due Nissan Silvia 200 sx con oltre 50.000 km alle spalle (oltre a svariati anni), un Serena e un Terrano: nessun problema. :)

Prima che te lo dica Gio lo faccio io hai avuto solo culo :asd: :asd: comprati una bella FIAT se vuoi avere una vettura che da anni costruisce auto di qualità e con finiture di alto livello...... :) .....io sono triste perchè gli interni del mio ibizone mii resteranno in mano tra pochi chilometri.....arghh :cry:

Quincy_it
09-10-2003, 09:07
Originariamente inviato da maxsona
Prima che te lo dica Gio lo faccio io hai avuto solo culo :asd: :asd: comprati una bella FIAT se vuoi avere una vettura che da anni costruisce auto di qualità e con finiture di alto livello...... :)

Ah, certo! :O ;)

Fiat è sinonimo di sicurezza e qualità, caratteristiche che ho "toccato con mano" quella volta che, andando a frenare, il pedale è arrivato a fondo senza che la vettura rallentasse minimamente... :eek:
Meno male che andavo piano, ero in città e non avevo nessuna vettura davanti, quindi ho avuto tutto il tempo di usare il freno motore e il freno a mano. Non oso pensare se avessi dovuto fare una frenata di emergenza in quel momento.

Causa: pompa dei freni rotta.
La vettura era una Panda con circa 18.000 km, praticamente nuova. Ma si sa, il mio è solo un ... caso.

maxsona
09-10-2003, 09:09
Originariamente inviato da Quincy_it
Ah, certo! :O ;)

Fiat è sinonimo di sicurezza e qualità, caratteristiche che ho "toccato con mano" quella volta che, andando a frenare, il pedale è arrivato a fondo senza che la vettura rallentasse minimamente... :eek:
Meno male che andavo piano, ero in città e non avevo nessuna vettura davanti, quindi ho avuto tutto il tempo di usare il freno motore e il freno a mano. Non oso pensare se avessi dovuto fare una frenata di emergenza in quel momento.

Causa: pompa dei freni rotta.
La vettura era una Panda con circa 18.000 km, praticamente nuova. Ma si sa, il mio è solo un ... caso.

Sicuramente la macchina è stata sabotata :O

pierpo
09-10-2003, 09:14
Originariamente inviato da Quincy_it
Ah, certo! :O ;)

Fiat è sinonimo di sicurezza e qualità, caratteristiche che ho "toccato con mano" quella volta che, andando a frenare, il pedale è arrivato a fondo senza che la vettura rallentasse minimamente... :eek:
Meno male che andavo piano, ero in città e non avevo nessuna vettura davanti, quindi ho avuto tutto il tempo di usare il freno motore e il freno a mano. Non oso pensare se avessi dovuto fare una frenata di emergenza in quel momento.

Causa: ----- dei freni rotta.
La vettura era una Panda con circa 18.000 km, praticamente nuova. Ma si sa, il mio è solo un ... caso.


ah beh, allora l'inchidota che ho fatto in autostrada la settimana scorsa dietro a una golf TDI130?
aveva semplicemente grippato, meno male che i miei freni funzionano

kingv
09-10-2003, 09:17
Originariamente inviato da Quincy_it
Provato per esperienza due Nissan Silvia 200 sx


bella :O :)

maxsona
09-10-2003, 09:35
A luglio di quest'anno 4Ruote ha stilato una classifica delle auto più comode alla guida, ecco i risultati...riporto le prime tre posizioni della classifica

PICCOLE

1- Renault Clio
2- Citronen C3
3- Peugeot 206

MEDIE
1- Renault Megane
2- Ford Focus
3- Peugeot 307

MEDIE SUPERIORI

1- Volvo S60
2- Mercedes Classe C
3- Renault Laguna

MONOVOLUME COMPATTE

1- Citroen Xsara Picasso
2- Opel Zafira
3- Toyota Corolla Verso

MONOVOLUME GRANDI

1- Peugeot 807
2- Toyota Avensis Verso
3- Ford Galaxy

GRANDI BERLINE

1- Lancia Thesis
2- Mercedes Classe E
3- Renault Vel Satis

Su 18 posizioni 9 sono occupate da auto Francesi

kingv
09-10-2003, 09:43
Originariamente inviato da maxsona

Su 18 posizioni 9 sono occupate da auto Francesi



strano, essendo una classifica di 4ruote mi sarei aspettato una schiacciante vittoria teutonica.
si vede che in francia hanno iniziato a pagare meglio :D

cmq le auto francesi in genere (e citroen in particolare) hanno sempre avuto fama di prestare grande attenzione al comfort.

Blue Spirit
09-10-2003, 09:46
Originariamente inviato da maxsona
A luglio di quest'anno 4Ruote ha stilato una classifica delle auto più comode alla guida, ecco i risultati...riporto le prime tre posizioni della classifica

PICCOLE

1- Renault Clio
2- Citronen C3
3- Peugeot 206



:yeah: :D

-kurgan-
09-10-2003, 13:17
Originariamente inviato da Quincy_it
Provato per esperienza due Nissan Silvia 200 sx con oltre 50.000 km alle spalle (oltre a svariati anni)

che figata di macchinaaaaaa!!!! :eek:
esteticamente non dice nulla, ma è una bomba!

-=K0B3=-
09-10-2003, 14:59
le auto italiane sono da sempre state "care" rispetto alla concorrenza, in quanto allo stesso prezzo riesci a prenderti un auto mal definita e con pochi, se non nessun, optional di serie.
Ah il Motore diesel della Fiat per ora e' uno dei migliori..... ma per ora,.... dal momento che essendo l'ultimo cronologicamente uscito, e' ovvio che sia quello piu' avanzato tecnologicamente: per fare un esempio in ambito pc: un tempo c'erano le geffo 3, erano le migliori, ma poi ati ha sfornato la serie 9k e la nvdia ha sukato... di brutto.

GioFX
09-10-2003, 18:30
Originariamente inviato da -=K0B3=-
le auto italiane sono da sempre state "care" rispetto alla concorrenza, in quanto allo stesso prezzo riesci a prenderti un auto mal definita e con pochi, se non nessun, optional di serie.
Ah il Motore diesel della Fiat per ora e' uno dei migliori..... ma per ora,.... dal momento che essendo l'ultimo cronologicamente uscito, e' ovvio che sia quello piu' avanzato tecnologicamente: per fare un esempio in ambito pc: un tempo c'erano le geffo 3, erano le migliori, ma poi ati ha sfornato la serie 9k e la nvdia ha sukato... di brutto.

Il multijet è IL MIGLIORE diesel common rail, e infatti è già utilizzato da molti costruttori, e molti altri l'hanno richiesto...

-kurgan-
09-10-2003, 18:34
il miglior 1.3. ;)

GioFX
09-10-2003, 18:38
Originariamente inviato da -kurgan-
il miglior 1.3. ;)

perchè, quali altri 1.3 ci sono? e cmq, non solo il 1300...

-kurgan-
09-10-2003, 18:39
appunto, miglior 1.3.
su altre macchine piu' pesanti mica possono metterlo.. non vedere polemica dove non c'è ;)

-kurgan-
09-10-2003, 18:44
es. bmw 330 cd: 3000cc, 204cv (150kw), coppia max 410Nm (41,8 kgm), 0-100 in 7,2s, 242km/h.

se la fiat butta fuori un 3000cc paragonabile, la sfida può diventare interessante.
ovvio che io guardo solo alle macchine un pò sportive, essendone un fanatico, trascurando le utilitarie :)

max1123
09-10-2003, 18:54
Originariamente inviato da -kurgan-
es. bmw 330 cd: 3000cc, 204cv (150kw), coppia max 410Nm (41,8 kgm), 0-100 in 7,2s, 242km/h.

se la fiat butta fuori un 3000cc paragonabile, la sfida può diventare interessante.
ovvio che io guardo solo alle macchine un pò sportive, essendone un fanatico, trascurando le utilitarie :)

Nel segmento berline sportive/eleganti, il Gruppo Fiat ha deciso attualmente di collocarsi con i prodotti del marchio Alfa Romeo.