View Full Version : montare da zero
agente007
08-10-2003, 12:11
Ciao a tutti
vorrei montare un pc da zero.
Ho scelto
case
alimentatore
scheda madre
processore(box=ventola?)
scheda video
altoparlanti
monitor
hard diks
cd/dvd
penso di non aver dimenticato niente giusto?
ora so che tra il processore e la ventola c'è della pasta si compra a parte?dove?
ho preso hd eide vanno bene su una p4p800?
esiste una guida al montaggio di un pc(moderna)?
grazie
Hai dimenticato la RAM e un lettore floppy.
Ciao:)
alexis1980
08-10-2003, 16:09
Originariamente inviato da agente007
ora so che tra il processore e la ventola c'è della pasta si compra a parte?dove?
Ti consiglio una confezione di trenette :D
La pasta a cui fai riferimento serve a migliorare la conduttività termica tra die e dissipatore. Ce ne sono di vari tipi: zinco, alluminio, argento, ceramica...ecc ecc.
Se non devi overcloccare può andare bene della comune pasta bianca "economica", poi ci sono le raffinate paste all'argento/ceramica che costano di più essendo più performanti.
Io uso la famosa Artic Silver III che è pasta all'argento. Costucchia ma è efficace.
Ciao
Già le Ram... :D
e una sk audio? :p o compri una sk madre con audio integrato (visto che ormai quasi tutte ce l'hanno)?
Cmq alla fine assenblarsi il pc da soli nn è poi così difficile, forse all'inizo è ostico capirci con il bios della sk madre, ma capito quello è fatta ;)
Ciao e GL!
agente007
08-10-2003, 16:52
si ma a me interesserebbe un modus operandi e sapere come faccio a stablire se i vari pezzi sdono compatibili tra loro
Se i pezzi sono compatibili tra loro li vedi nella loro descrizione e sarebbe troppo complesso (secondo me) scrivere una guida su quali prodotti siano compatibili tra loro. Se ci dici cosa ti servirebbe sarebbe + facile. Per esempio se vuoi P4 o AthlonXP da cui "partirà" la scelta per una sk madre delle mem adatte degli hd ecc
Dipende da quello che vuoi e cosa vuoi farci ;)
Ciao!
PS: per il modus operandi è semplicissimo, quando avrai i pezzi ti spiegherò/spiegheremo
alegallo
08-10-2003, 17:05
tendenzialmente tutti i componenti funzionano l'uno con l'altro, l'unico modo per vedere se ci sono incompatibilità è cercare sui siti dei produttori o su siti di hw (tipo, uno a caso, www.hwupgrade.it :D) se esistono segnalazioni del genere
il modus operandi ... sono certo che esistono delle guide on line, cmq io ho sempre fatto così:
monta la mobo sul case
monta l'ali
attacca le tre cose (ali, mobo e pulsante ON)
metti la cpu
metti la skeda video (se c'è) e la tastiera
primo test REM *** if WorkingMode=on then next else goto 1 ***
monta la ram
ri-testa
monta le periferiche / monta gli HD / monta tutto
accendi e vai nel BIOS
settalo e verifica che tutto funzioni
accendi il PC con il dischetto/CD d'avvio e installa
voilà, il PC è fatto! :)
Originariamente inviato da alegallo
monta la mobo sul case
monta l'ali
attacca le tre cose (ali, mobo e pulsante ON)
metti la cpu
metti la skeda video (se c'è) e la tastiera
primo test REM *** if WorkingMode=on then next else goto 1 ***
monta la ram
ri-testa
monta le periferiche / monta gli HD / monta tutto
accendi e vai nel BIOS
settalo e verifica che tutto funzioni
accendi il PC con il dischetto/CD d'avvio e installa
voilà, il PC è fatto! :)
furba come scaletta..la terrò presente!
:)
agente007
09-10-2003, 10:38
Originariamente inviato da alegallo
tendenzialmente tutti i componenti funzionano l'uno con l'altro, l'unico modo per vedere se ci sono incompatibilità è cercare sui siti dei produttori o su siti di hw (tipo, uno a caso, www.hwupgrade.it :D) se esistono segnalazioni del genere
il modus operandi ... sono certo che esistono delle guide on line, cmq io ho sempre fatto così:
monta la mobo sul case
monta l'ali
attacca le tre cose (ali, mobo e pulsante ON)
metti la cpu
metti la skeda video (se c'è) e la tastiera
primo test REM *** if WorkingMode=on then next else goto 1 ***
monta la ram
ri-testa
monta le periferiche / monta gli HD / monta tutto
accendi e vai nel BIOS
settalo e verifica che tutto funzioni
accendi il PC con il dischetto/CD d'avvio e installa
voilà, il PC è fatto! :)
ecco i test mi mancavano io avrei montato tutto e poi avrei acceso per entrare nel bios....
puoi dirmi di più su styi test
Nevermind
09-10-2003, 11:04
Originariamente inviato da alegallo
tendenzialmente tutti i componenti funzionano l'uno con l'altro, l'unico modo per vedere se ci sono incompatibilità è cercare sui siti dei produttori o su siti di hw (tipo, uno a caso, www.hwupgrade.it :D) se esistono segnalazioni del genere
il modus operandi ... sono certo che esistono delle guide on line, cmq io ho sempre fatto così:
monta la mobo sul case
monta l'ali
attacca le tre cose (ali, mobo e pulsante ON)
metti la cpu
metti la skeda video (se c'è) e la tastiera
primo test REM *** if WorkingMode=on then next else goto 1 ***
monta la ram
ri-testa
monta le periferiche / monta gli HD / monta tutto
accendi e vai nel BIOS
settalo e verifica che tutto funzioni
accendi il PC con il dischetto/CD d'avvio e installa
voilà, il PC è fatto! :)
Francamente io trovo + logico installare per prima cosa la cpu + dissy sulla scheda spece se si utilizza un cabinet stretto.
Così si è + liberi nei movimenti e spece con AMD non si rischia di far danni ;).
Saluti.
alegallo
09-10-2003, 11:16
Grazie per gli apprezzamenti, ma nn ho detto niente che nn facciate anche voi, ci scommetto! :)
Nevermind, nn hai tutti i torti ;)
con i dissy attuali forse è meglio montare la CPU per prima, ma io preferisco avere la mobo libera per poter avvitare/inserire tutti i fermi senza "ostacoli" nel mezzo
in definitiva, la cpu la metti cmq a "scatolone semivuoto"
i test sono davvero banali :) :
- il primo serve solo a vedere se la mobo riconosce correttamente CPU, skeda video e tastiera (ma questa è un retaggio dei vecchi BIOS IBM: Keyboard error: press F1 to continue, ESC to abort :D),
- il secondo lo stesso, ma per la ram
Una cosa non ho detto, ma è importantissima: attento all'elettricità statica, è una brutta bestia nera :mad:
Nei casi peggiori ti può bruciare una mobo!
Cerca di scaricarla spesso su un termosifone e di non indossare scarpe che ti carichino staticamente (io in casa vivo in ciabatte di cotone, almeno nn ho problemi sul parquet ;) )
monta la mobo sul case
monta l'ali
Io monterei prima l' ali e dopo la mobo... visto che l' ali e' relativamente pesante, e se ti cade di mano durante il montaggio, rischi di danneggiare la mobo.
La CPU (e dissy) per ultimi, prima di dare tensione, per i motivi gia' citati da altri.
Nevermind
09-10-2003, 12:00
Originariamente inviato da alegallo
.............
Nevermind, nn hai tutti i torti ;)
con i dissy attuali forse è meglio montare la CPU per prima, ............
Effettivamente oggigiorno ci sono di quei dissy assurdi, io per esempio quando ho montato il mio pc (che attualmente non da segni di vita :() 2400+ + volcano 9+ ho dovuto staccare il dissy perchè sul mio big tower la scheda dove si fissa la mobo non si estrae ma scende a mo di porta, e incredibile il dissy non ci passava perchè richiudendo cozzava contro una lamiera del case.
Assurdo!!
Ti lascio immaginare dopo aver installato con precisione millimetrica il dissy quante imprecazioni ho mandato ai costruttori del case e del dissy!! :ncomment: :D
Saluti.
alegallo
09-10-2003, 15:33
comoda però la piastra di fissaggio della mobo incernierata!
mi auguro almeno che il dissy raffreddi bene! :D
P.S.: auguri per il pc :)
Nevermind
09-10-2003, 15:39
Originariamente inviato da alegallo
.........mi auguro almeno che il dissy raffreddi bene! :D
P.S.: auguri per il pc :)
Beh, a 1400-1500 rpm mi teneva il 2400+ a (166x12) a max 52° non male direi. ;)
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.