View Full Version : halo... bha
TheRipper
17-10-2003, 13:44
Ora non vorrei entrare in polemica ma...
Ve lo ricordate G-police??? :D
http://www.glideunderground.com/reviews/gpolice/img/gp_img2.jpg
AGP Enhanced Version Requires (THIS VERSION TESTED):
Processor: Intel(R) Pentium(R) II processor, AGP Graphics Accelerator
OS: Windows 95
RAM: 32 Megs
Hard Drive: 2 Megs
CD ROM: 4X or better
Controller: Keyboard, Joystick(optional), SideWinder Force Feed Back Pro Joystick, SideWinder game pad
Io non voglio dire niente...;)
Hanamichi
17-10-2003, 14:14
Originariamente inviato da NightStalker
ok bene adesso mi spieghi per bene tecnicamente la differenza tra:
-CUBE MAPPING
-BUMP MAPPING
-PIXEL/VERTEX SHADER
e gli effetti che posson generare...
vuoi scommettere che coi PS/VS si posson generare gli stessi effetti che vengono generati con altri effetti? Aspe, siccome io a mio tempo mi son documentato parecchio ti posto alcuni link che parlano di PS/VS.
http://www.cs.uct.ac.za/Research/CVC/Reading/ARCHIVE/INTEREST/VertexShaders/
http://www.geocities.com/arne9184/articlestutorials/Introduction_on_vertex_and_pixel_shaders.htm
PS: il cube mapping era già nelle specifiche delle DirectX 7.0, ma da qui a dire che in tutte le versioni successive alle 7.0 delle DX le sue specifiche e varianti son rimaste identiche...
allora:
CUBE MAPPING: Cubic Environment Mapping
Particolare tecnica di bump mapping utilizzata per generare effetti di riflessione. A differenza dello Spherical Environment Mapping, basato su una singola texture, la reflection map (prelevata da un modello sferico), con il cubic environment mapping si utilizzano 6 textures, corrispondenti alle facce di un cubo al cui centro c'è la camera. In questo modo si ha una resa qualitativa nettamente superiore e un maggior realismo.
BUMP MAPPING:Bump Mapping
Il bump mapping è un metodo per simulare superfici scabrose, con rilievi (quindi tridimensionali), con textures bidimensionali. Per esempio: se realizziamo un oggetto che rappresenta un tronco di legno, le fenditure della corteccia, grazie al bump mapping, possono apparire tridimensionali anche se non sono realizzate realmente con poligoni. In questo modo, eventuali cambi di illuminazione possono var apparire tali solchi profondi anche se sono assolutamente piatti; grazie al bump mapping si possono, utilizzare molti meno poligoni per disegnare un oggetto 3D.
Ne esistono 3 tipi principali:
Emboss Bump Mapping
Emboss non è il termine corretto: in realtà questo metodo si dovrebbe chiamare Multi-Pass Alpha Blended Bump Mapping, che rende molto meglio l'idea di come agisce. Con l'emboss bump mapping viene creata una texture monocromatica che è la mappatura luminosa della textures stessa. Riapplicandola sulla texture principale mediante il canale alfa, che gestisce la trasparenza dei pixel, si ottiene la texture finale. In pratica, si sfrutta la variazione dell'angolo di incidenza della sorgente luminosa per simulare la scabrosità della texture. Questo metodo di bump mapping è stato il primo realizzato ed è gestibile da quasi tutti i chip grafici, anche se l'incidenza sulle prestazioni dipende da come viene poi effettivamente implementato in hardware. La resa qualitativa non è eccellente.
Environment Map
L'environment map bump mapping è uno tra i metodi più nuovi apparsi nel campo della grafica 3D. Famoso è quello del G400, il chip Matrox che per primo ne ha diffuso in modo significativo l'utilizzo. L'environment map bump mapping utilizza 3 texture diverse: la texture di base, una bump map ed una environment map. La texture di base non ha bisogno di spiegazioni. La bump map è detta anche height map perché contiene i valori di altezza dei particolari della texture di base. Per capire meglio riprendiamo l'esempio della texture della corteccia: avremo i solchi più profondi che rappresenteranno il livello di base, avremo i rilievi più alti che potranno sporgere di 10 unità, quelli intermedi di 5 unità, ecc... Tutti questi valori sono raccolti nella height map (height significa altezza in inglese) sotto forma di una matrice di valori. L'environment map (da cui prende il nome questo metodo di bump mapping) è la matrice che contiene le informazioni su cosa deve essere fatto: in genere, l'environment map può essere una semplice mappa di illuminazione, ma può contenere anche altri effetti da applicare. Alla fine, quando le 3 texture sono combinate insieme, si ottiene quella finale che sarà applicata sul poligono. Ecco perché l'environment map bump mapping è così flessibile: perché il limite agli effetti gestibili è dato soltanto dalla volontà dei programmatori.
Dot3 Mapping
Il termine corretto per indicare questo metodo di bump mapping è Dot Product Perturbed Bump Mapping. L'algoritmo alla base del dot3 mapping è molto complesso: in parole povere, si calcola la luce di ogni vertice e poi si interpola con l'intero poligono. Le capacità di questo metodo sono molto superiori a quelle dell'environment map bump mapping ma il suo peso in termini di potenza di calcolo necessaria a gestirla è inferiore. Il dot3 mapping è stato utilizzato in alcuni degli ultimi chip grafici arrivati sul mercato, fra cui il Permedia3 Create!, che è capace di gestirlo in un singolo passaggio.
PIXEL SHADER: (questo lo spiego a parole mie) sono come dei programmini che invece di lavorare ai livelli di poligoni lavorano ai livelli di OGNI SINGOLO PIXEL!
VERTEX SHADER: (anche questo a parole mie) sono come dei programmini che possono dare degli effeti ad ogni vertice di un poligono...
a quanto vedi sono molto informato!:rolleyes:
Hanamichi
17-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da TheRipper
Cmq il cubemapping usa i vertex shaders non vorrei dirtelo...:rolleyes:
ma da quando? te lo sei inventato tu?
:rolleyes:
Hanamichi
17-10-2003, 14:24
Originariamente inviato da TheRipper
Ora non vorrei entrare in polemica ma...
Ve lo ricordate G-police??? :D
http://www.glideunderground.com/reviews/gpolice/img/gp_img2.jpg
AGP Enhanced Version Requires (THIS VERSION TESTED):
Processor: Intel(R) Pentium(R) II processor, AGP Graphics Accelerator
OS: Windows 95
RAM: 32 Megs
Hard Drive: 2 Megs
CD ROM: 4X or better
Controller: Keyboard, Joystick(optional), SideWinder Force Feed Back Pro Joystick, SideWinder game pad
Io non voglio dire niente...;)
beh io si... da molto lontano sembra HALO... ma lontanamente proprio!
:p
e poi un altra cosa: io nn sto negando assolutamente che HALO FACCIA CAGARE a livello poligonale... ma sto cercando di dire che come impatto grafico supera U2!almeno per quanto riguarda gli effetti! e nn parlo di edifici e cazzi vari che in HALO sono tutti uguali!:O
NightStalker
17-10-2003, 15:41
Originariamente inviato da Hanamichi
allora:
CUBE MAPPING: Cubic Environment Mapping
Particolare tecnica di bump mapping utilizzata per generare effetti di riflessione. A differenza dello Spherical Environment Mapping, basato su una singola texture, la reflection map (prelevata da un modello sferico), con il cubic environment mapping si utilizzano 6 textures, corrispondenti alle facce di un cubo al cui centro c'è la camera. In questo modo si ha una resa qualitativa nettamente superiore e un maggior realismo.
BUMP MAPPING:Bump Mapping
Il bump mapping è un metodo per simulare superfici scabrose, con rilievi (quindi tridimensionali), con textures bidimensionali. Per esempio: se realizziamo un oggetto che rappresenta un tronco di legno, le fenditure della corteccia, grazie al bump mapping, possono apparire tridimensionali anche se non sono realizzate realmente con poligoni. In questo modo, eventuali cambi di illuminazione possono var apparire tali solchi profondi anche se sono assolutamente piatti; grazie al bump mapping si possono, utilizzare molti meno poligoni per disegnare un oggetto 3D.
Ne esistono 3 tipi principali:
Emboss Bump Mapping
Emboss non è il termine corretto: in realtà questo metodo si dovrebbe chiamare Multi-Pass Alpha Blended Bump Mapping, che rende molto meglio l'idea di come agisce. Con l'emboss bump mapping viene creata una texture monocromatica che è la mappatura luminosa della textures stessa. Riapplicandola sulla texture principale mediante il canale alfa, che gestisce la trasparenza dei pixel, si ottiene la texture finale. In pratica, si sfrutta la variazione dell'angolo di incidenza della sorgente luminosa per simulare la scabrosità della texture. Questo metodo di bump mapping è stato il primo realizzato ed è gestibile da quasi tutti i chip grafici, anche se l'incidenza sulle prestazioni dipende da come viene poi effettivamente implementato in hardware. La resa qualitativa non è eccellente.
Environment Map
L'environment map bump mapping è uno tra i metodi più nuovi apparsi nel campo della grafica 3D. Famoso è quello del G400, il chip Matrox che per primo ne ha diffuso in modo significativo l'utilizzo. L'environment map bump mapping utilizza 3 texture diverse: la texture di base, una bump map ed una environment map. La texture di base non ha bisogno di spiegazioni. La bump map è detta anche height map perché contiene i valori di altezza dei particolari della texture di base. Per capire meglio riprendiamo l'esempio della texture della corteccia: avremo i solchi più profondi che rappresenteranno il livello di base, avremo i rilievi più alti che potranno sporgere di 10 unità, quelli intermedi di 5 unità, ecc... Tutti questi valori sono raccolti nella height map (height significa altezza in inglese) sotto forma di una matrice di valori. L'environment map (da cui prende il nome questo metodo di bump mapping) è la matrice che contiene le informazioni su cosa deve essere fatto: in genere, l'environment map può essere una semplice mappa di illuminazione, ma può contenere anche altri effetti da applicare. Alla fine, quando le 3 texture sono combinate insieme, si ottiene quella finale che sarà applicata sul poligono. Ecco perché l'environment map bump mapping è così flessibile: perché il limite agli effetti gestibili è dato soltanto dalla volontà dei programmatori.
Dot3 Mapping
Il termine corretto per indicare questo metodo di bump mapping è Dot Product Perturbed Bump Mapping. L'algoritmo alla base del dot3 mapping è molto complesso: in parole povere, si calcola la luce di ogni vertice e poi si interpola con l'intero poligono. Le capacità di questo metodo sono molto superiori a quelle dell'environment map bump mapping ma il suo peso in termini di potenza di calcolo necessaria a gestirla è inferiore. Il dot3 mapping è stato utilizzato in alcuni degli ultimi chip grafici arrivati sul mercato, fra cui il Permedia3 Create!, che è capace di gestirlo in un singolo passaggio.
PIXEL SHADER: (questo lo spiego a parole mie) sono come dei programmini che invece di lavorare ai livelli di poligoni lavorano ai livelli di OGNI SINGOLO PIXEL!
VERTEX SHADER: (anche questo a parole mie) sono come dei programmini che possono dare degli effeti ad ogni vertice di un poligono...
a quanto vedi sono molto informato!:rolleyes:
toh che caso anche io leggo 3ditalia, ma non per questo mi sento molto informato, anzi... :p Le tue fonti: vedi PER QUI (http://hardware.multiplayer.it/tecnica/termini3d/b.asp) e PER QUA (http://hardware.multiplayer.it/tecnica/termini3d/c.asp)
Anche io come te le cose che so le leggo dai siti, non sono mica un ingegnere informatico (cosa che bisognerebbe essere per capire nei dettagli PS e VS visto che usano matrici e algoritmi matematici complessi per generare i loro effetti) ma almeno sarebbe buona cosa scrivere le proprie fonti, come ho fatto io alcuni post fa postandoti i link ai due siti in inglese da cui ho tratto le mie info su PS/VS (ma ce ne sarebbero altri) ;)
Ti correggo per le definizioni di Pixel/Vertex Shader che hai voluto scrivere da te, non sono proprio così, neanche in maniera semplicistica... I Vertex Shader sono giustamente dei "programmini" ma non applicato effetti... "muovono" proprio i vertici di queste tabelle di valori, delle matrici appunto, ma per vertice non si intende "movimento" in maniera fisica di oggetti sullo skermo... ma "movimento" di valori che possano essere definiti in vertici matematici (quindi un mare di cose: colore, nebbia, profondità, ecc) il che provoca sti famigerati effetti. E in generale i Pixel Shader, che svolgono la funzione più appagante visivamente, ma più semplice di modificare i valori "statici" dei pixel (colore, illuminazione, etc ma non applicati a vertici dinamici) necessitano dei valori generati dai Vertex Shader per generare i loro effettazzi nello spazio. Cmq i link x documentarti li avevo postati qualche post fa...
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4 ah dimenticavo X Nightcaster : Sul forum c'è l'utente Gorman che è il direttore di GMC , se ritieni che scrive cazzate sulla sua rivista riguardo ad Unreal2 e pixel shaders , abbi il coraggio di dirglielo via pvt.[/B]
magari stasera lo pvtizzo, così magari mi spiega anche delle cose, è sempre piacevole avere a che fare con gente competente. Non dubito dell'intervista, ma visto che dove ho letto io (tra cui uno dei link che aveva postato) si sosteneva che per quanto in maniera 2ndaria , Unreal 2 cmq usa i Pixel/Vertex Shader...
cmq aveva ragione Scoutme a dire che sei un flamer, eccolo qua subito "se ritieni che scrive cazzate sulla sua rivista" :sofico: :rotfl: Aggressivo! :eek: che dire... grandioso... :rotfl: e il bello è che io non l'ho mai detto... sapessi quante volte la gente si contraddice senza che necessariamente dica all'altro che spara cazzate, magari uno dei due sbaglia perchè parla di cose diverse, oppure le informazioni in possesso sono incomplete... per esempio come mia io su un sito francese ho trovato che Unreal 2 usa i pixel shader in una versione "primitiva" (1.0-1.1) per effetti marginali di rifrazione, ma li usa??? :eek: Mio giovane cavalieri yeti non ti è forse venuto il dubbio che l'intervista si riferrisse ai PS/VS in ambito di effetti avanzati e il programmatore intendeva dire che ne ha usato un subset minimale per evitare problemi di compatibilità? :eek:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Unreal2 e pixel shaders : c'è l'intervista su giochi per il mio computer con l'anteprima di unreal2, dove il programmatore principale dice che non hanno usato i pixel shaders per non rendere il gioco cincompatibile con le scehede che non li supportano.
Se ritrovo il numero in questione ed è legale fare uno scan della rivista , la posto. [/B]
chiedi a Gorman in pvt il permesso, io te lo uppo sul mio spazio web (contattami in pvt che lo faccio on-the-fly) che poi posto il link
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Halo e pixel shaders : ho l'intervista dei gearbox dove parlano dell' uso massivo dei pixel shaders, che tra parentesi, il bump dot3 è ottenuto tramite pixel shaders, ed è quello che da l'idea dei metalli , non il cube mapping. Appena la trovo la posto. [/B]
NO! Allora non hai capito niente: i Pixel shader sono delle funzioni programmate! Sono delle unità programmate in software a cui viene delegato il compito di determinare certi effetti! Con loro puoi applicare semplicemente effetti nuovi, programmandoli! Il bump mapping Dot3 esisteva ben prima dei PS/VS e il link postato da Hanamichi di 3dItalia tra le tante cose, lo comprova. :D Infatti le Permedia 3 son arrivate ben prima dell'intruduzione dell'uso di PS/VS. Praticamente il Dot3 Bump Mapping lo puoi anche ottenere via Pixel Shader, ma esso ha vita propria anche al di fuori di essi. E' un effetto con delle proprie specifike nelle DirectX, mentre i Pixel Shader hanno il vantaggio di permettere ai programmatori di generare effetti non standard che cmq possono vernir elaborati da qualsiasi scheda che abbia unità di PS/VS visto che il codice di PS/VS è standard e viene dunque interpretato da qualunque scheda lo implementi.
ciao belli :huh:
TheRipper
17-10-2003, 15:45
Che pazienza che hai pero'...Ti invidio sai...;)
NightStalker
17-10-2003, 15:45
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Questa è l'email di chi ha scritto l ' articolo sul per-pixel shaders:
info@teamxbox.com
se lo ritieni un coglione, abbi almeno il coraggio di dirglielo di persona.
arieccolo... ma caro Gohanuccio questi toni da "vero macho" non potresti evitarli? Non siamo ad un rodeo... è un thread. :fiufiu: ;)
NightStalker
17-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da Hanamichi
e poi un altra cosa: io nn sto negando assolutamente che HALO FACCIA CAGARE a livello poligonale... ma sto cercando di dire che come impatto grafico supera U2!almeno per quanto riguarda gli effetti! e nn parlo di edifici e cazzi vari che in HALO sono tutti uguali!:O
bhe a me a impatto grafico, ossia come qualità visiva, impressiona di più Unreal 2, sarò scemo... Halo per me vale solo per il gameplay che esce dal classico sparaammazza-aprilaporta-cercalachiave. Tecnicamente è convertito male (su pc) e graficamente è accattivamente ma niente di più.
TheRipper
17-10-2003, 16:03
Se sei scemo..allora siamo in due! :D
Cmq questi individui stanno affermando in continuazione che la qualita' grafica sia direttamente proporzionale alla quantita' di effetti impiegati...
I loro giudizi si commentano da soli...
Guarda per esempio stalker...effetti grafici zero (o quasi) e grafica fotorealistica...:rolleyes:
incredibile, halo mi ha comprato.
Ripeto che devo ricredermi, ha lo strong gameplay dei primi livelli del primo unreal.
Ed è fantastico lasciare che le covenant e mutanti si eliminino tra loro
NightStalker
17-10-2003, 16:34
Originariamente inviato da scoutme
incredibile, halo mi ha comprato.
Ripeto che devo ricredermi, ha lo strong gameplay dei primi livelli del primo unreal.
Ed è fantastico lasciare che le covenant e mutanti si eliminino tra loro
si come gameplay è eccezziunale :) anche guidare i veicoli è parecchio divertente.
Mai visto gioco più penoso.........
scatta indegnamente con il sistema in sign. e dopo l'aggiornamento alla .02 non mi vede più la scheda 3D....... mi sento di aver buttato i $$$ :mad:
ho appena finito Halo.
Mi sono perso il finale per una telefonata.
Che palle :(
carino, devo dire carino
ora me lo rivedo
Keymaker
17-10-2003, 18:52
Vabbè, il finale è la cosa più brutta del gioco...
effettivamente non è troppo all'altezza... direi che è stato fatto con l'unica pretesa di introdurre il 2... è una specie di fine prima puntata, che non è più bello dei vari intermezzi tra capitoli del gioco.
Però devo dire mi sono divertito
Peccato per la grafica (le immagini dell'anello che si frantuma sono ridicole, sia per textures che per modelli usati), altrimenti mi gustavo di più la conclusione.
Comunque, ripeto, davvero carino, nel complesso
Keymaker
17-10-2003, 19:22
Carino? Come divertimento non ci sono molti giochi all'altezza. :cool:
A parte la grafica e il finale, è un gioco da avere.
sì, è vero.
Spero il 2 sia buono, con grafica più decente (anche se pare di no da quanto si dice :( )
OT: spero che escano tanti giochini con i motori di half-life 2 e doom3 :)
NightStalker
17-10-2003, 20:05
Originariamente inviato da scoutme
sì, è vero.
Spero il 2 sia buono, con grafica più decente (anche se pare di no da quanto si dice :( )
la sperenza è l'ultima a morire, che ne sai magari ha ragione GohanSSJ4 :p :D
cmq spero che se non altro Halo 2 sia ottimizzato meglio, questo a parte le dispute tecniche sulla grafica, è effettivamente programmato da cani (w i Gearbox -_-).
PS: devo ricordarmi di PVTizzare Gorman, vabhe lo farò domani, stasera non ho tempo. In effetti mi interessa quel discorso sui PS/VS e relativa implementazione evitata in Unreal 2... io avevo sempre letto che x quanto se ne utilizzasse subset minimi del codice PS/VS, cmq era implementato. Intanto mi addo Gorman tra i buddy. ;)
Keymaker
17-10-2003, 20:07
Gorman :sofico:
NightStalker
17-10-2003, 20:13
Originariamente inviato da Keymaker
Gorman :sofico:
embhe? :D me l'ha detto GohanSSJ4 che posta su sto forum e del relativo articolo di GMC in cui un programmatore di Unreal2 dice che non hanno usato PS/VS nel gioco per evitare incompatibilità o pesantezza del gioco su macchine non super-recenti. Quindi siccome è una cosa che è interessante approfondire val la pena di contattarlo. :p
Keymaker
17-10-2003, 20:21
Ma lol, Gorman è un altro, pensavo che stessi chiamando cosi Gohan. :sofico:
Originariamente inviato da scoutme
ragazzi, ho sotto mano una copia di halo...
meno male che mi è capitata, sennò lo compravo.
Ma solo a me pare una cagata?
sia di grafica che come gioco in sé.
Si è sempre generosi con la bungie... oni faceva cagare e ne hanno parlato bene.. sto halo lo aspetto da quando di xbox non si conosceva neppure l'esistenza, me lo sono visto rubare, e ora pietosamente riconcedere... per poi vedere che fa cagare.
Bho
:)
TheRipper
17-10-2003, 22:52
A parte la grafica e il finale, è un gioco da avere.
Carino? Come divertimento non ci sono molti giochi all'altezza.
Esagerato...:rolleyes: Tipica frase da fanboy di halo...
ma che sei andato alla stessa scuola di gohan?
Hanamichi
17-10-2003, 23:03
Originariamente inviato da TheRipper
Se sei scemo..allora siamo in due! :D
Cmq questi individui stanno affermando in continuazione che la qualita' grafica sia direttamente proporzionale alla quantita' di effetti impiegati...
I loro giudizi si commentano da soli...
Guarda per esempio stalker...effetti grafici zero (o quasi) e grafica fotorealistica...:rolleyes:
nn sono assolutamente daccordo su quello che stai dicendo( che a quanto pare riguarda anche me)
io sto dicendo da un bel pò che anche per me la qualità grafica nn li fa solo gli effettini tipo PX SHADER... devo dirti che a me U2 mi piace di + come grafico ad HALO, ma quest'ultimo lo preferisco per gli effetti usati! nn sto assolutamente dicendo che HALO SPACCA IL CUL@ a U2! anzi il contrario!
adesso chi vuole capire capisca....
NIGHTSTALKER: per quanto riguarda i link guarda che mi sono scordato di dirli, perchè informato volevo dire che sapevo(e leggevo) cosa erano il bump e i px shader!.
Hanamichi
17-10-2003, 23:05
Originariamente inviato da TheRipper
Esagerato...:rolleyes: Tipica frase da fanboy di halo...
ma che sei andato alla stessa scuola di gohan?
mi dici una cosa? ti diverti così tanto a prendere per culo la gente?:rolleyes:
Hanamichi
17-10-2003, 23:06
Originariamente inviato da NightStalker
si come gameplay è eccezziunale :) anche guidare i veicoli è parecchio divertente.
come gameplay nn c'è che dire: è veramente ottimo... questo gioco mi sta attirando un casino!:p
anche se odio gli interni sempre uguali!:muro:
NightStalker
18-10-2003, 00:12
già gli interni sono realizzati graficamente meglio degli esterni, peccato anche però che siano estremamente ripetitivi.
NightStalker
18-10-2003, 00:15
già gli interni sono realizzati graficamente meglio degli esterni, peccato anche però che siano estremamente ripetitivi.
ineffetti che la prima volta che avevo visto gli interni di Halo li avevo piuttosto apprezzati a livello di dettaglio grafico. Il problema poi è stato accorgersi che le texture sarebbero state sempre le stesse in tutto il gioco :D
TheRipper
18-10-2003, 00:19
mi dici una cosa? ti diverti così tanto a prendere per culo la gente?
Non prendo per il culo nessuno...e' la gente che si prende per il culo da sola per quello che dice...
Perche' secondo te questa frase ha un senso?
"Carino? Come divertimento non ci sono molti giochi all'altezza. "
Bah...:rolleyes:
adesso non per dire nulla, ma quella frase non mi pare tanto preoccupante e/o oltraggiosa e/o stupida...
TheRipper
18-10-2003, 00:29
beh perche' il mio intervento e' stato preoccupante e/o oltraggioso e/o stupido...
Mi da fastidio che qualcuno dica oggettivamente e arbitrariamente che Halo distrugge tutti gli altri giochi quanto a divertimento...tutto qua'.
Visto che siamo tutti diversi e abbiamo tutti gusti diversi io posso benissimo ritenere Halo noioso per molte cose e ne avrei benissimo la ragione...
Diciamo la verita'...alcuni esagerano considerando halo una pietra miliare di qualche cosa...e' solo un giochino divertente e basta...non un capolavoro assoluto.
sapete, secondo me rimane imbattuto Severance: Blade of Darkness :D:D:D:D
x theRipper: si capiva vero che intendevo che la tua frase NON era preoccupante e/o oltraggiosa e/o stupida, vero?
Hanamichi
18-10-2003, 09:38
Originariamente inviato da NightStalker
già gli interni sono realizzati graficamente meglio degli esterni, peccato anche però che siano estremamente ripetitivi.
ineffetti che la prima volta che avevo visto gli interni di Halo li avevo piuttosto apprezzati a livello di dettaglio grafico. Il problema poi è stato accorgersi che le texture sarebbero state sempre le stesse in tutto il gioco :D
sto incominciando ad odiare sto gioco per quanto riguarda gli interni!:cry:
Keymaker
18-10-2003, 11:33
Infatti...
Il parere dei 90% dei utenti di questo forum non è molto diverso da quel che si legge. :rolleyes:
Keymaker
18-10-2003, 11:35
Ripper, almeno sii più credibile:
Originariamente inviato da TheRipper
Mi da fastidio che qualcuno dica oggettivamente e arbitrariamente che Halo distrugge tutti gli altri giochi quanto a divertimento...tutto qua'.
e' solo un giochino divertente e basta...non un capolavoro assoluto.
Bha...
Originariamente inviato da Keymaker
Ripper, almeno sii più credibile:
Bha...
scusa key, mi espliciti quello che intendevi in questo post? :confused:
Keymaker
18-10-2003, 12:31
Che da perfetto ipocrita prima critica quelli che esprimono il proprio parere senza "io penso", e poi dopo commette lo stesso errore con il suo "diciamo la verità"...
capito, un prob di coerenza dialettica..
vabbè, non è grave, si fa notare ma senza provocare, sennò non se ne esce ;)
ciao
potrà essre un capolavoro quanto volete....resto dell'idea che è come una ferrari senzaa ruote... che me ne faccio ??
scatta,ha ogni genere di problem,e ora mi dice che non ho una scheda 3d e non parte più ! :mad:
Ci è voluto un anno x la conversione....ma che hanno fatto ??
Non si può e non si deve fare uscire un gioco così immaturo e poco ottimizzato.......certo la microsoft rilascerà patch su patch e correggerà i problemi.... ma voi comprereste la ferrari di cui sopra in attesa che vi mandino le ruote poco x volta ?
D'altronde anche un famoso gioco di ruolo ex tsr ora microsoft ha ricevuto la sua serire di aggiornameno punnto qualcosa... patch cartacee che bello !!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
in verità devo dire, pur essendo un sostenitore dell'inadeguatezza tecnica di halo, mi pare assolutamente solido, es esente di bug.
Ci saranno problemi di ottimizzazione delle routine, ma non mi pare vi siano della loro correttezza.
Prova più che altro a verificare la natura dei tuoi driver, o verifica la qualità della tua copia ORIGINALE del gioco...
Originariamente inviato da scoutme
in verità devo dire, pur essendo un sostenitore dell'inadeguatezza tecnica di halo, mi pare assolutamente solido, es esente di bug.
Ci saranno problemi di ottimizzazione delle routine, ma non mi pare vi siano della loro correttezza.
Prova più che altro a verificare la natura dei tuoi driver, o verifica la qualità della tua copia ORIGINALE del gioco...
il gioco è originale e mi sento di aver buttato i soldi come già detto.
I driver sono i cata3.8 su winXp da poco installato,halo e aggiornato alla .02 ,l'audio posizionale è invertito e il gioco terribilmente scattoso NEGLI INTERNI.... gli esterni migliorano
capito.... bho è strano, io sto con i 3.8 e il gioco patchato e va tranquillo su una 9700.
Prova a disattivare i fastWrites dell'agp (non è vero che aumentano le prestazioni per ati, dato che le radeon non supportano fastwrites).
Prova ad aggiornare le directx.
Prova a mettere i settings per d3d sui default dei driver.
Facci sapere
Io non riesco a giocarci,
L'installazione procede tranquillamente, all'avvio mi da un errore dicendo che non riesce a inizializzare le directx.
Premetteo che ho provato ad installare la patch 1.01 senza risultati e che ho provato a disattivare i filtri e il refresh fix.
Ho una 9700pro con driver Omega 3.7 e le directx 9.0b installate.
Come posso fare? :(
provate a mettere i catalyst originali (per carità, anche io uso omega ;) però provar non nuoce)
stealth81-
18-10-2003, 15:35
Io ci sto giocando e devo dire che lo trovo molto bello.
Ma cosa pretendete da un game?:D
Io con la mia configurazione ci gioca a 1024 tutto max e senza filtri
JENA PLISSKEN
18-10-2003, 19:12
Originariamente inviato da -Griso-
Io non riesco a giocarci,
L'installazione procede tranquillamente, all'avvio mi da un errore dicendo che non riesce a inizializzare le directx.
Premetteo che ho provato ad installare la patch 1.01 senza risultati e che ho provato a disattivare i filtri e il refresh fix.
Ho una 9700pro con driver Omega 3.7 e le directx 9.0b installate.
Come posso fare? :(
Ank' io avevo quel problema...basta farlo avviare in mdalità compatibile Win98...e poi----------->:oink:
JENA PLISSKEN
18-10-2003, 19:16
DIFF tra U2 e HALO :
1) in U2 mi sono addormentato varie volte e alla fine l' ho disinstallato:rolleyes: Halo è divertentissimo :oink:
2) Come grafca ed ottimizzazzzione meglio U2
...considerando questi 2 punti e considerando ke io gioco x divertirmi preferisco di gran lunga HALO:oink:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
DIFF tra U2 e HALO :
1) in U2 mi sono addormentato varie volte e alla fine l' ho disinstallato:rolleyes: Halo è divertentissimo :oink:
2) Come grafca ed ottimizzazzzione meglio U2
...considerando questi 2 punti e considerando ke io gioco x divertirmi preferisco di gran lunga HALO:oink:
... e credo che le due fazioni del discorso siano comunque d'accordo con te su questo :)
Hanamichi
18-10-2003, 22:11
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
DIFF tra U2 e HALO :
1) in U2 mi sono addormentato varie volte e alla fine l' ho disinstallato:rolleyes: Halo è divertentissimo :oink:
2) Come grafca ed ottimizzazzzione meglio U2
...considerando questi 2 punti e considerando ke io gioco x divertirmi preferisco di gran lunga HALO:oink:
troppo bello il fatto che il mostro giallo con la spada( il + forte per me) ti carica e ti salta addosso! giuro mi sono innamorato di sto gioco!:eek:
Hanamichi
18-10-2003, 22:12
Originariamente inviato da stealth81-
Io ci sto giocando e devo dire che lo trovo molto bello.
Ma cosa pretendete da un game?:D
Io con la mia configurazione ci gioca a 1024 tutto max e senza filtri
si ma la cosa brutta è sapere che anche io riesco a giocare abbastanza bene a 1024... però le nostre configurazioni nn sono molto simili!:muro:
trinitron
19-10-2003, 01:05
Scusate ma a me Halo non parte!
Quando lo lancio mi da' errore irreversibile di direct3d e mi consiglia di controllare le DirectX............. ma che c@@@o ma se il pc e' una bestia e gioco a tutto perfettamente cosa e' sta str@nz@t@ delle directx???????????????
A qualcuno e' gia' successo???????????
Vi prego help me!!!!!!!!!!!!!:muro: :mc: :muro:
hai installato le directx 9b che trovi nel cd?
SAI cosa sono le directx, vero?
trinitron
19-10-2003, 19:18
Originariamente inviato da scoutme
hai installato le directx 9b che trovi nel cd?
SAI cosa sono le directx, vero?
Ma ceeerrrrrrrrrrtooooooooo ............. mille grazie della risposta cmq ho risolto bisognava metterlo in compatibilita' 98.
ciauxxxxxxxxx
ottimo :)
provo pure io, chissà che vada meglio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.