PDA

View Full Version : Alcune RADEON 9600XT con bus 256-bit ?????


Sawato Onizuka
07-10-2003, 20:22
www.visiontek.com

www.sapphiretech.com <-- cercate la brochure della 9600XT

:eek:

256-bit bus memory interface

errore o realtà ??? se questi produttori avessero davvero adottato i 256 bit su una 9600XT :sofico: :oink:


mò che ho fatto?

ho chiesto a Visiontek informazioni ....

-----Messaggio originale-----
Da: VisionTek Support [mailto:support@visiontek.com]
Inviato: martedì 7 ottobre 2003 20.47
A: '******@inwind.it'
Oggetto: RE: More information about VisionTek Radeon 9600XT

Whatever information that is on our site is all we have at this time. We don't have additional info or specs. Please check our site for newer information.


:muro: :muro: :muro:

Mr.Gamer
07-10-2003, 21:04
..credo errore...

se è un architettura per i 128bit non credo si possano usare i 256 ... "a piacimento"

e poi cmq se era possibile, l'hercules l'aveva già vendute a 256bit :D :D

TripleX
08-10-2003, 12:05
verissimo guarda il fill-rate della xt ;)

http://service.futuremark.com/compare?2k1=6880549

:)

Fill Rate (Multi-Texturing)
(MTexels/s)

3181.0

ATi7500
08-10-2003, 12:07
mmm, se è vero è una splendida notizia...

anke se sul sito della ati cìè scritto kiaramente ke la 9600XT ha il bus a 128 bit...


bYeZ!

TripleX
08-10-2003, 12:09
penso che ora sia chiaro x tutti xche' va piu' di una 9700pro;)

bus 256bit
500mhz gpu + overdrive (quindi 500mhz e piu' )
600mhz ddr (2,8ns) quindi al di sotto delle specifiche

TripleX
08-10-2003, 12:10
Originariamente inviato da ATi7500
mmm, se è vero è una splendida notizia...

anke se sul sito della ati cìè scritto kiaramente ke la 9600XT ha il bus a 128 bit...


bYeZ!

beh le versioni sono 2.....una 128bit e l'altra :cool:

TripleX
08-10-2003, 12:11
Originariamente inviato da Mr.Gamer
..credo errore...

se è un architettura per i 128bit non credo si possano usare i 256 ... "a piacimento"

e poi cmq se era possibile, l'hercules l'aveva già vendute a 256bit :D :D

l'architettura e' per tutte le Ati a 256bit il bus con le memorie e' una cosa a parte;)

ATi7500
08-10-2003, 12:13
Originariamente inviato da TripleX
l'architettura e' per tutte le Ati a 256bit il bus con le memorie e' una cosa a parte;)

mi hai rubato le parole di...tastiera :)
davvero ottima notizia...ora però altro dubbio...i prezzi...


bYeZ!

ATi7500
08-10-2003, 12:15
Originariamente inviato da TripleX
penso che ora sia chiaro x tutti xche' va piu' di una 9700pro;)

bus 256bit
500mhz gpu + overdrive (quindi 500mhz e piu' )
600mhz ddr (2,8ns) quindi al di sotto delle specifiche

andare DI PIU di una 9700 pro equivale ad avvicinarsi TROPPO alla 9800 XT...non credo ke ad ATi convenga molto...

a me poi basta ke raggiunga una 9700 liscia :)


bYeZ!

TripleX
08-10-2003, 12:18
andra' di piu' solo in alcuni casi.....dove conta di piu' il clock ;)

TripleX
08-10-2003, 12:19
ps

la serie 256 bit dovrebbe essere differenziata con l'appellativo di TX invece di XT :)

ATi7500
08-10-2003, 12:20
ma si sa già con precisione ke chip di memoria monterà e la relativa frequenza?


bYeZ!

aquilante
08-10-2003, 12:20
Originariamente inviato da TripleX
verissimo guarda il fill-rate della xt ;)

http://service.futuremark.com/compare?2k1=6880549

:)

Fill Rate (Multi-Texturing)
(MTexels/s)

3181.0

Quindi tutto ad un tratto sono nate 4 nuove pipeline?

ATi7500
08-10-2003, 12:21
Originariamente inviato da TripleX
ps

la serie 256 bit dovrebbe essere differenziata con l'appellativo di TX invece di XT :)

Oh mio dio! semplice ma geniale...immagina la confusione tra gli utenti ora.. :D


bYeZ!

ATi7500
08-10-2003, 12:22
Originariamente inviato da aquilante
Quindi tutto ad un tratto sono nate 4 nuove pipeline?

nel single texturing conta la gpu
ma nel multi memorie e bus memoria la fanno da padrone :D


bYeZ!

aquilante
08-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da ATi7500
nel single texturing conta la gpu
ma nel multi memorie e bus memoria la fanno da padrone :D


bYeZ!


guarda che il fill rate dipende solo dalle pipeline moltiplicate per la frequenza cui lavorano.

ATi7500
08-10-2003, 12:25
Originariamente inviato da aquilante
guarda che il fill rate dipende solo dalle pipeline moltiplicate per la frequenza cui lavorano.

si, il fill rate del single texturing...


bYeZ!

KarmaP
08-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da aquilante
Quindi tutto ad un tratto sono nate 4 nuove pipeline?

Le avranno aggiunte con la colla.....:yeah:

aquilante
08-10-2003, 13:47
3181 con la 9600 pro (4 pipeline) cloccata a 500 mhz non li fai ne in single texturing, nè in multitexturing

Rammento che 500x4=2000 Mtexel/sec

seccio
08-10-2003, 14:07
Originariamente inviato da devis
E' una 9500PRO spacciata per 9600TX.. Hai notato qui

http://home.arcor.de/bug/berichte/9600tx/9600tx01.htm

E' un chip R300 (prodotto nella prima settimana del 2003)

riporto questo post da un altro thread....quella 9600 medion ha un R300 montanto presumibilmente a 8pipelines visto i risultati che da...

e guardacaso , è una Medion anche quella del link della futuremark...

aquilante
08-10-2003, 14:12
Originariamente inviato da seccio
riporto questo post da un altro thread....quella 9600 medion ha un R300 montanto presumibilmente a 8pipelines visto i risultati che da...

e guardacaso , è una Medion anche quella del link della futuremark...


Glielo avrò detto sette volte che 3181 Mtexel/sec con 4 pipes a 430 mhz come nella prova non le farai mai... :rolleyes:

Jedi_Master
08-10-2003, 14:39
Originariamente inviato da TripleX
ps

la serie 256 bit dovrebbe essere differenziata con l'appellativo di TX invece di XT :)

Se ci fosse una 9600 con l'interfaccia di mem a 256-bit sarebbe come avere una 9800 con + Mhz e 4 pipe di rendering che in pratica varebbe in prestazioni l'80-90% di una 9800XT.
Non esiste e' un errore di sicuro!
:)

yossarian
08-10-2003, 14:42
Originariamente inviato da aquilante
Glielo avrò detto sette volte che 3181 Mtexel/sec con 4 pipes a 430 mhz come nella prova non le farai mai... :rolleyes:

Infatti; anche se, con clock a 500 Mhz è teoricamente possibile, a patto di ottimizzare i loopback interni. Con le attuali GPU non ha più senso parlare di fillrate teorico in multitexturing. Un chip DX9 compliant deve essere in grado di applicare fino a 16 textures per single pass su ogni pixel, pur avendo, come il caso dell'R3x0, una sola TMU per pipeline. Da qui l'importanza di ottimizzare i cicli interni per diminuire i tempi intercorrenti tra l'applicazione di due textures, magari ricorrendo ad algoritmi di compressione anche sui dati intermedi delle elaborazioni e associando buffer interni di tipo FIFO a recirculating pipeline, tanto per fare un esempio, in modo da ridurre al minimo le operazioni successive all'applicazione della prima texture e di massimizzare il numero di operazioni svolte in contemporanea. Finora si tratta di tecniche ancora in fase di sviluppo (nVIDIA, ad esempio, ha adottato solo la recirculating pipeline, mentre ATi solo i buffer FIFO (f-buffer) e nessuna delle due algoritmi di compressione sui risultati intermedi delle elaborazioni)