View Full Version : Epson C42ux--cartucce Originali O Ricariche&siringoni?
stefanojimmi
07-10-2003, 13:09
Salve a tutti,vi espongo il problema.
Sono esaurite entrambe le cartucce alla stampante della mia ragazza,la C42UX della Epson.
Un mio amico ha la stessa stampante e ha sostituito le cartucce originali con quelle compatibili,tutto ok all'inizio ma ora nn stampa + il nero:eek: nonostante l'indicatore segnali ke c'è ancora + della metà dell'inchiostro!
Nn so se comprare a questo punto le cartucce originali (ke però costano molto ed io vorrei restare sull'economico) o affidarmi ai siringoni di cui ho tanto sentito parlare e su cui ho cercato di documentarmi ma ke xò nn ho mai provato in prima persona!:confused:
Spero di essere stato kiaro,x qualsiasi dubbio dovete solo kiedere!
Ciao e grazie!
La maggior parte delle segnalazioni relative a problemi occorsi a stampanti Epson riguarda unità usate con cartucce compatibili, spesso di qualità scadente. Il mio consiglio è quello di comprare cartucce originali e ricaricare quelle con inchiostri compatibili. Per sbloccare la stampante del tuo amico, segui questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2133903#post2133903
Per la ricarica sono sprovvisto della digital camera e non ho la web cam, non posso quindi mostrarti il procedimento : in molti siti web (http://www.google.it/search?q=ricarica+inchiostri+epson&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&btnG=Cerca+con+Google&lr=) dovresti trovare istruzioni passo-passo per la ricarica, che nel caso della c42ux si riduce ad introdurre l'ago della siringa nel foro (già pronto sulla sommità della cartuccia e nascosto da un'etichetta), iniettare l'inchiostro e resettare il chip intellidge.
C42UX... piuttosto che comperare le cartucce nuove, considera la posibilità di ricomperare la stampante, con cartucce in dotazione... Spendi meno!!!!
stefanojimmi
08-10-2003, 17:30
Originariamente inviato da newuser
La maggior parte delle segnalazioni relative a problemi occorsi a stampanti Epson riguarda unità usate con cartucce compatibili, spesso di qualità scadente. Il mio consiglio è quello di comprare cartucce originali e ricaricare quelle con inchiostri compatibili. Per sbloccare la stampante del tuo amico, segui questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2133903#post2133903
Per la ricarica sono sprovvisto della digital camera e non ho la web cam, non posso quindi mostrarti il procedimento : in molti siti web (http://www.google.it/search?q=ricarica+inchiostri+epson&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&btnG=Cerca+con+Google&lr=) dovresti trovare istruzioni passo-passo per la ricarica, che nel caso della c42ux si riduce ad introdurre l'ago della siringa nel foro (già pronto sulla sommità della cartuccia e nascosto da un'etichetta), iniettare l'inchiostro e resettare il chip intellidge.
grazie mille newuser sei stato molto dettagliato! ho già guardato1pò in giro e pare che posso riuscirci a ricaricare... ti farò sapere cmq;) !
per sbloccare la stampante del mio amico xò nn ho capito molto la storia delle gocce d'acqua da inserire nel "portacartuccia" (:D scusa ma nn mi viene il termine) ......... :confused:
cmq nn ho ancora letto tutti i thread...magari capirò meglio!
ciao!
stefanojimmi
08-10-2003, 17:32
Originariamente inviato da andysat
C42UX... piuttosto che comperare le cartucce nuove, considera la posibilità di ricomperare la stampante, con cartucce in dotazione... Spendi meno!!!!
già hai ragione andysat :( ........... xò nn mi piace molto la politica delle stampanti usa e getta (anke se pare essere la più conveniente) e poi qnd finiranno le C42UX..... :D dovrò cmq ricaricare! (o comprarmi un'altro tipo di stampante;) )
stefanojimmi
17-10-2003, 17:50
www.refill.it www.producers.it www.inkmaster.it www.maledettacartuccia.it www.soscartuccia.it www.cartucce.com
chi vi sembra migliore per rapporto qualità / prezzo x la C42UX? :)
Con Refill non ho avuto il minimo prob, Producers invece mi ha rifilato un "pacco" al secondo acquisto... Non ho provato nessun'altro.
stefanojimmi
18-10-2003, 09:55
Originariamente inviato da newuser
Con Refill non ho avuto il minimo prob, Producers invece mi ha rifilato un "pacco" al secondo acquisto... Non ho provato nessun'altro.
ok,darò 1okkiata ai prezzi di refill allora......ho notato ke cartucce.com ha dei prezzi veramente buoni ma non so se dietro si nasconde qualche prodottaccio :rolleyes:
Grazie cmq!;)
stefanojimmi
18-10-2003, 10:07
Originariamente inviato da newuser
Con Refill non ho avuto il minimo prob, Producers invece mi ha rifilato un "pacco" al secondo acquisto... Non ho provato nessun'altro.
http://62.108.229.40/cgi-bin/refillstore.storefront/3f91005b02249f48273f3e6ce5280617/Catalog/INK&2EEPS&2ESC&20&2E42UX
scusa se ti disturbo ancora... quì sopra c'è il link a refill x la c42ux....... mi spieghi x me ke sono alle prime armi su quale prodotto puntare?sopratutto senza spendere tantissimo nel caso l'operazione nn vada a buon fine...;) cmq da quanto ho capito dovrei acquistare il chip-resetter e poi qualche flacone per ricaricare.... ma xkè alcuni vengono venduti coi siringoni ed altri no? le normali siringhe da casa si possono usare? ciao e grazie!
Per cominciare è solitamente meglio rivolgersi ai kit con capacità minore, costano proporzionalmente di più ma la spesa è minore in totale.
Se ci sono ancora, ti consiglio il bundle per Stylus Color/C, 4 siringhe da 20 ml e resetter hardware per 36€ + s.s., otterrai 2 ricariche per la cartuccia nera e 3 per quella a colori.
Le siringhe sono i kit da capacità più bassa, per quantitativi maggiori devi comprare i flaconi da 60/120/250 ml: con ogni flacone che ricevi, ti viene sempre inviata una siringa nuova.
netservice
18-10-2003, 17:42
Originariamente inviato da stefanojimmi
ok,darò 1okkiata ai prezzi di refill allora......ho notato ke cartucce.com ha dei prezzi veramente buoni ma non so se dietro si nasconde qualche prodottaccio :rolleyes:
Grazie cmq!;)
Inchiostri compatibili importati dall' america (notoriamente il miglior inchiostro mondiale).
Cartucce compatibili di produzione cinese certificate ISO 9001 e garantite contro difetti di fabbricazione sino a tre mesi dall'acquisto (il 99% della produzione mondiale di cartucce per stampanti, originali e non, viene dalla cina e paesi limitrofi).
Originally posted by netservice
Cartucce compatibili di produzione cinese certificate ISO 9001 e garantite contro difetti di fabbricazione sino a tre mesi dall'acquisto (il 99% della produzione mondiale di cartucce per stampanti, originali e non, viene dalla cina e paesi limitrofi).
Ho provato a modificare le cartucce originali per aumentarne la capacità, ma così facendo ho potuto vedere quanto minime variazioni negli assemblaggi e nelle tolleranze di posizionamento influenzino il corretto funzionamento della stampante.
Sebbene vi sia una garanzia al riguardo, mi sento quindi di sconsigliare qualsiasi tipo di cartuccia compatibile, anche sulla base di tutte le lamentele che appaiono in questo forum.
Esiste poi il caso limite delle cartucce compatibili per le Epson c70/c80/c82, tutte dotate di spugna quando le originali hanno abbandonato questa struttura, che possono rendersi per questa ragione responsabili di blocchi della testina.
Non ho mai provato nessun prodotto di cartucce.com, ritengo comunque sbagliate, se non "pericolose" per la stampante, le istruzioni di ricarica pubblicate da questa azienda sempre per le cartucce originali della c70/c80/c82: mi sembra almeno assurdo nascondere all'utente che lasciando aperto il foro usato per la ricarica l'inchiostro presente nella parte bassa del serbatoio non verrà più prelevato.
netservice
18-10-2003, 21:35
... Non ho mai provato nessun prodotto di cartucce.com, ritengo comunque sbagliate, se non "pericolose" per la stampante, le istruzioni di ricarica pubblicate da questa azienda sempre per le cartucce originali della c70/c80/c82: mi sembra almeno assurdo nascondere all'utente che lasciando aperto il foro usato per la ricarica l'inchiostro presente nella parte bassa del serbatoio non verrà più prelevato.
Questo è tutto da verificare ed in ogni caso è ininfluente ai fini dell'utilizzatore. Mi spiego meglio: è sempre preferibile ricaricare la cartuccia quando ancora sia presente dell'inchiostro all'interno della stessa, mai lasciare la testina di stampa a 'secco di inchiostro'. Questa è una regola basilare per il buon fine della ricarica, per il buon mantenimento della testina di stampa ed il riutilizzo della cartuccia nelle ricariche successive.
Per quanto riguarda l'utilizzo delle cartucce compatibili ....ognuno ha le sue idee. Ci sono persone entusiaste di tali cartucce e del risparmio che consentono, ed altre che le vedono come il fumo negli occhi. E' del tutto normale che sia così.
Originally posted by netservice
... Non ho mai provato nessun prodotto di cartucce.com, ritengo comunque sbagliate, se non "pericolose" per la stampante, le istruzioni di ricarica pubblicate da questa azienda sempre per le cartucce originali della c70/c80/c82: mi sembra almeno assurdo nascondere all'utente che lasciando aperto il foro usato per la ricarica l'inchiostro presente nella parte bassa del serbatoio non verrà più prelevato.
Questo è tutto da verificare ed in ogni caso è ininfluente ai fini dell'utilizzatore. Mi spiego meglio: è sempre preferibile ricaricare la cartuccia quando ancora sia presente dell'inchiostro all'interno della stessa, mai lasciare la testina di stampa a 'secco di inchiostro'. Questa è una regola basilare per il buon fine della ricarica, per il buon mantenimento della testina di stampa ed il riutilizzo della cartuccia nelle ricariche successive.
Sono disposto a qualsiasi verifica, le cartucce originali della c70/c80/c82 funzionano nel modo da me descritto e se il foro lasciato aperto supera entrambe le paret,i diventa impossibile per la testina aspirare l'inchiostro presente nel serbatoio inferiore.
La prova della mia affermazione è contenuta nelle stesse istruzioni di cartucce.com, quando suggeriscono di effettuare le ricariche successive nel momento in cui il livello residuo dell'inchiostro è pari al 50%: modificando il percorso di ingresso dell'aria non è possibile utilizzare l'inchiostro presente oltre questa misura, sebbene ve ne sia ancora nella parte inferiore della cartuccia.
E' in questo preciso momento, seguendo le istruzioni fornite, che sorge il rischio di attirare aria dentro la testina, bloccando in modo più o meno grave la stampante.
Originally posted by netservice
Per quanto riguarda l'utilizzo delle cartucce compatibili ....ognuno ha le sue idee. Ci sono persone entusiaste di tali cartucce e del risparmio che consentono, ed altre che le vedono come il fumo negli occhi. E' del tutto normale che sia così.
Un professionista o chi utilizza in modo pesante la stampante, potrà probabilmente fare uso di cartucce compatibili senza riscontrare problemi.
Nel caso da me riportato, risulta però chiaro che si tratta di prodotti diversi dagli originali, sia per l'inchiostro adottato che per la struttura interna: in caso di soste prolungate tra una stampa e l'altra, il risultato sarà quasi sicuramente il blocco della testina.
netservice
19-10-2003, 20:25
Sono disposto a qualsiasi verifica, le cartucce originali della c70/c80/c82 funzionano nel modo da me descritto e se il foro lasciato aperto supera entrambe le paret,i diventa impossibile per la testina aspirare l'inchiostro presente nel serbatoio inferiore.
La prova della mia affermazione è contenuta nelle stesse istruzioni di cartucce.com, quando suggeriscono di effettuare le ricariche successive nel momento in cui il livello residuo dell'inchiostro è pari al 50%: modificando il percorso di ingresso dell'aria non è possibile utilizzare l'inchiostro presente oltre questa misura, sebbene ve ne sia ancora nella parte inferiore della cartuccia.
E' in questo preciso momento, seguendo le istruzioni fornite, che sorge il rischio di attirare aria dentro la testina, bloccando in modo più o meno grave la stampante.
Ho letto diversi tuoi post, dimostri di essere molto competente, quindi prendo per buono quello che sostieni.
Per lavoro frequento spesso la sede di cartucce.com, farò loro presente questo problema che potrebbe essere riscontrato utilizzando le istruzioni.
Ti ringrazio per il tuo interessamento: cartucce.com avrà sicuramente molte altre informazioni in proposito, ricevute sopratutto dal feed-back dei clienti, e potrà verificare se le mie ipotesi sono corrette o meno.
Vorrei acquistare una c80/c82 e sono alla ricerca di una procedura affidabile per la ricarica delle cartucce, in modo da non trovarmi spiazzato nel momento della necessità... credo di essere comunque sulla buona strada.
netservice
20-10-2003, 21:39
Originariamente inviato da newuser
Vorrei acquistare una c80/c82 e sono alla ricerca di una procedura affidabile per la ricarica delle cartucce, in modo da non trovarmi spiazzato nel momento della necessità... credo di essere comunque sulla buona strada.
Bene,
sono stato nel pomeriggio e mi hanno assicurato che inseriranno una nuova procedura un pò laboriosa ma che attualmente è l'unica che può dare risultati sicuri per la riuscita della ricarica e l'integrità della stampante. Inseriranno le informazioni quanto prima.
stefanojimmi
20-10-2003, 22:34
Originariamente inviato da newuser
Per cominciare è solitamente meglio rivolgersi ai kit con capacità minore, costano proporzionalmente di più ma la spesa è minore in totale.
Se ci sono ancora, ti consiglio il bundle per Stylus Color/C, 4 siringhe da 20 ml e resetter hardware per 36€ + s.s., otterrai 2 ricariche per la cartuccia nera e 3 per quella a colori.
Le siringhe sono i kit da capacità più bassa, per quantitativi maggiori devi comprare i flaconi da 60/120/250 ml: con ogni flacone che ricevi, ti viene sempre inviata una siringa nuova.
eh eh :D vedo ke si è animata la mia discussione mentro nn ero collegato.... :eek: cmq x quanto ho capito x ogni flacone ricevo una siringa ma per quanto riguarda il colore quanto ne devo versare all'interno della cartuccia? è riportato su qualke tipo di istruzione allegata al kit? e dato ke sono inesperto a cosa devo fare attenzione x evitare danni alle mie cartucce o alla stampante stessa?grazie 1000! :)
stefanojimmi
20-10-2003, 22:36
Originariamente inviato da netservice
Inchiostri compatibili importati dall' america (notoriamente il miglior inchiostro mondiale).
Cartucce compatibili di produzione cinese certificate ISO 9001 e garantite contro difetti di fabbricazione sino a tre mesi dall'acquisto (il 99% della produzione mondiale di cartucce per stampanti, originali e non, viene dalla cina e paesi limitrofi).
grazie x la precisione netservice ;) il mio amico ke citavo nel titolo potrebbe ripiegarsi su queste qnd finiranno le sue e se lo farà ti farò sapere....... intanto x la mia ragazza mi informo meglio sulle ricariche ;) ! ciao ciao!
stefanojimmi
20-10-2003, 22:48
ehm ehm ....... :mc: visto ke ci siete mi consigliate una stampante sui 45/50 € da acquistare? mia zia ringrazia ;) !
stefanojimmi
21-10-2003, 18:01
uppete :)
Originally posted by netservice
Bene,
sono stato nel pomeriggio e mi hanno assicurato che inseriranno una nuova procedura un pò laboriosa ma che attualmente è l'unica che può dare risultati sicuri per la riuscita della ricarica e l'integrità della stampante. Inseriranno le informazioni quanto prima.
Complimenti, al lavoro anche la domenica pomeriggio: l'attività sul web è davvero 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana.
Sono davvero curioso di poter vedere la nuova procedura di riempimento, sopratutto ora che ha fatto il suo esordio la nuova cartuccia della c84.
Originally posted by stefanojimmi
...per quanto riguarda il colore quanto ne devo versare all'interno della cartuccia? è riportato su qualke tipo di istruzione allegata al kit? e dato ke sono inesperto a cosa devo fare attenzione x evitare danni alle mie cartucce o alla stampante stessa?
Le istruzioni ti riporteranno in modo dettagliato le quantità da iniettare ma alla fine credo ti troverai molto comodo lavorando "a vista": inietterai quindi lentamente (hai presente "lentamente"? Ok, ancora più piano ;) ) fino a che l'inchiostro non trafilerà dal foro da cui lo stai inserendo, dopo di che aspirerai indietro circa 2 ml. Indicativamente, dovrai introdurre 15 ml per il nero e 7,5 ml per ciascundo degli altri tre colori.
Le cartucce della c42ux sono (dovrebbero essere) dotate di valvole che chiudono il foro di uscita dell'inchiostro quando le estrai dalla loro sede, sono quindi molto comode da riempire, a prova di macchia.
Originally posted by stefanojimmi
...mi consigliate una stampante sui 45/50 € da acquistare?
A quel prezzo dovresti trovare la i250 di Canon e la c44+ di Epson: la prima ha costi di stampa molto bassi, purtroppo le cartucce hanno una capacità abbastanza bassa; la seconda ha una buona qualità nella stampa fotografica, pari alla tua c42ux, però è nettamente più lenta della Canon a causa del minore numero di ugelli.
netservice
21-10-2003, 21:14
Originariamente inviato da newuser
Complimenti, al lavoro anche la domenica pomeriggio: l'attività sul web è davvero 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana.
?????
....scusami, ma questa non l'ho proprio capita?!?
Scusami tu, ho perso un giorno... leggendo i miei post mi ero convinto che il 20 fosse domenica, ho perso l'orientamento...
netservice
21-10-2003, 21:22
Originariamente inviato da newuser
Scusami tu, ho perso un giorno... leggendo i miei post mi ero convinto che il 20 fosse domenica, ho perso l'orientamento...
Tranquillo, no problem.
Mi riprometto, se ci saranno le novità indicatemi di comunicartelo immediatamente.
Grazie. Considero la serie c8x (e c64) di Epson una delle migliori in commercio, sopratutto per la nuova struttura della cartuccia. E' meno semplice da ricaricare rispetto alle tradizionali, ma grazie al nuovo design è eterna e non soffre della lenta perdita della capacità assorbente tipica delle cartucce con spugna.
netservice
22-10-2003, 21:40
Originariamente inviato da newuser
Grazie. Considero la serie c8x (e c64) di Epson una delle migliori in commercio, sopratutto per la nuova struttura della cartuccia. E' meno semplice da ricaricare rispetto alle tradizionali, ma grazie al nuovo design è eterna e non soffre della lenta perdita della capacità assorbente tipica delle cartucce con spugna.
Ti ho appena inviato un messaggio privato, leggilo subito.
stefanojimmi
25-10-2003, 11:18
Originariamente inviato da newuser
Complimenti, al lavoro anche la domenica pomeriggio: l'attività sul web è davvero 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana.
Sono davvero curioso di poter vedere la nuova procedura di riempimento, sopratutto ora che ha fatto il suo esordio la nuova cartuccia della c84.
Le istruzioni ti riporteranno in modo dettagliato le quantità da iniettare ma alla fine credo ti troverai molto comodo lavorando "a vista": inietterai quindi lentamente (hai presente "lentamente"? Ok, ancora più piano ;) ) fino a che l'inchiostro non trafilerà dal foro da cui lo stai inserendo, dopo di che aspirerai indietro circa 2 ml. Indicativamente, dovrai introdurre 15 ml per il nero e 7,5 ml per ciascundo degli altri tre colori.
Le cartucce della c42ux sono (dovrebbero essere) dotate di valvole che chiudono il foro di uscita dell'inchiostro quando le estrai dalla loro sede, sono quindi molto comode da riempire, a prova di macchia.
A quel prezzo dovresti trovare la i250 di Canon e la c44+ di Epson: la prima ha costi di stampa molto bassi, purtroppo le cartucce hanno una capacità abbastanza bassa; la seconda ha una buona qualità nella stampa fotografica, pari alla tua c42ux, però è nettamente più lenta della Canon a causa del minore numero di ugelli.
ok grazie mille x le dritte! :D sei stato davvero molto dettagliato! grazie ancora (anke x il consiglio sulla stampante da acquistare, a proposito qualke negozio dove si trovano sulla 50ina e con ss ridotte?) ! quando ricaricherò con i siringoni ti farò sapere se l'operazione è andata a buon fine ;) eh eh ...... ciaooooooooo
Con www.kelkoo.it dovresti trovare un sacco di link a negozi on-line, con l'indicazione dei relativi prezzi.
Ciao!
stefanojimmi
25-10-2003, 16:29
ah già , kelkoo! denkiù :D e buon week end!
stefanojimmi
29-10-2003, 10:00
solitamente la c44+ viene venduta con entrambe le cartucce vero?
Solo Lexmark e forse Hp (entrambe con il brand Dex di Computer Discount) vendono ancora stampanti dotate di una sola cartuccia. Canon e Epson offrono solo stampanti con due cartucce, nero e tricromia.
stefanojimmi
30-10-2003, 18:32
Originariamente inviato da newuser
Solo Lexmark e forse Hp (entrambe con il brand Dex di Computer Discount) vendono ancora stampanti dotate di una sola cartuccia. Canon e Epson offrono solo stampanti con due cartucce, nero e tricromia.
grazie mille newuser:) ...... come al solito sei un mago!
Grazie :) , per la verità me lo aveva spiegato RestiMaxGraf, onore al maestro...
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.