View Full Version : qunato conta la ram video?
come vga intendo prendere una geppo4 da portare a quadro.
c'è molta differenza fra una geppo4 a 64mega e una a 128 mega?
intendo usarla per lavorare con maya.
grazie in anticipo.
CioKKoBaMBuZzo
06-10-2003, 13:52
bhè io credo proprio di si, anche se nn ne so molto il vero specchietto x le allodole sono 256mb di ram ma penso che 128 servano...ma ho sentito sto storia di portare a quadro le geffo un po di volte..di cosa si tratta?
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
bhè io credo proprio di si, anche se nn ne so molto il vero specchietto x le allodole sono 256mb di ram ma penso che 128 servano...ma ho sentito sto storia di portare a quadro le geffo un po di volte..di cosa si tratta?
E' un ottimo metodo, applicabile sin dalle vecchie Ge Force 2. In pratica armati di saldatore (o di pennarello ad inchiostro elettroconducente) bisogna intervenire su una resistenza (della quale però non ricordo la sigla). Così facendo la GPU viene riconsociuta come Quadro... anche le prestazioni confermano la metamorfosi, che di conseguenza è "appoggiata" dai driver Detonator...
Con un procedimento analogo di può trasformare una Radeon 9500 in una Radeon 9700 (anche Pro)... Tuttavia per le Ati vi è un'alternativa alla modifica hardware che consiste nell'uso di una specifica utility, molto popolare in tema di oc di schede video: Riva Tuner.
CioKKoBaMBuZzo
06-10-2003, 21:43
bella benardz :D
Ciao
io utilizzo la scheda che hai intenzione di comprare ormai da un anno e ne sono molto soddisfatto, ho la versione a 128 mb ed ho apportato la modifica a quadro trasformandola in una 700xgl. La modifica di "quadratura", contrariamente a quanto detto da marben, la fai via software senza ausilio di nessun saldatore, tutto quello che ti serve è rivatuner, la patch softquadro e naturalmente i driver della 700xgl. Se lavori con applicazioni 3d tipo maya sappi che la quantità e soprattutto la velocità della memoria è molto importante, soprattutto quando ti trovi a lavorare con progetti particolarmente complessi. In fase di rendering nn aspettarti di trovare giovamento, lì dipende solo dalla potenze dela tua cpu. Il mio consiglio è di optare per la versione a 128mb e di sfruttare l'elasticità all'oc della scheda, semprechè la differenza di prezzo delle due nn sia abissale, cosa che dubito sinceramente.
Un'altra cosa...io lavoro in 3dsmax e la modifica di quadratura mi permette, sfruttando i driver opengl maxxtreme, di guadagnare un 10-15% di velocità in più.
Bye
grazie mille per le risp!
qualc1 sarebbe così gentile di spiegarmi la procedura @quadro passo-passo così provo?
Originariamente inviato da marben
E' un ottimo metodo, applicabile sin dalle vecchie Ge Force 2. In pratica armati di saldatore (o di pennarello ad inchiostro elettroconducente) bisogna intervenire su una resistenza (della quale però non ricordo la sigla). Così facendo la GPU viene riconsociuta come Quadro... anche le prestazioni confermano la metamorfosi, che di conseguenza è "appoggiata" dai driver Detonator...
Con un procedimento analogo di può trasformare una Radeon 9500 in una Radeon 9700 (anche Pro)... Tuttavia per le Ati vi è un'alternativa alla modifica hardware che consiste nell'uso di una specifica utility, molto popolare in tema di oc di schede video: Riva Tuner.
quelo che dici ha un buon 50% di falso.
la modifica via HARDWARE da GF a Quadro è possibile solo su GF2 e GF3, sulle GF4 si può operare solamente via software.
per quanto riguarda le ATI anche lì solo una ristretta cerchia di fortunati possiede una 9500 capace di essere modificata con saldatura a 9700, la maggior parte si modificano solo via bios.
rivatuner, nel sito da cui si scarica ha una buona guida passo passo per fare la modifica.
per rispondere alla tua domanda iniziale.
la differenza da 128 a 64 Mb è sensibile, mentre assolutamente inutili sono 256 mb (se non in schede come la FireGL X2 o la Quadro FX3000)
nelle GF4 però i 64 mb di ram garantiscono prestazioni più elevate in quanto reggono clock più spinti, e hanno diversi Mhz in più già di serie.
Ginopilot
07-10-2003, 17:01
La modifica software purtroppo non e' piu' possibile con le ultime versioni dei detonator. Sul guadagno in termini prestazionali le opinioni sono contrastanti. In max ho notato problemi di visualizzaizone utilizzando i maxtreme e una gf3>quadrodcc, mentre in autocad vi sono notevoli problemi utilizzando i powerdraft, problemi che in effetti sono dovuti proprio ai driver non alla modifica sw.
Dico la mia sulla memoria: se non hai bisogno di scene con texture complesse di grosse dimensioni 64MB sono anche eccessivi. Molta memoria comincia ad essere necessaria se devi lavorare con texture, mentre nel lavoro di modellazione e' inutile. Tutto dipende da quanto vuoi spendere. Se si tratta di pochi euro in piu' allora prendila pure da 128. Altrimenti ti consiglio di restare su 64.
Originariamente inviato da fefed
quelo che dici ha un buon 50% di falso.
la modifica via HARDWARE da GF a Quadro è possibile solo su GF2 e GF3, sulle GF4 si può operare solamente via software.
E' vero mi sono confuso...
Inoltre dimenticavo per l'appunto che gli ultimi Detonator riconoscono il trucco (come giustamente diceva Ginopilot)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.