View Full Version : [Alfa Romeo] Da dove nasce la 8c Competizione
Riporto un interessante post di Taurus preso da Autopareri:
"Alcuni non intenditori sopratutto stranieri hanno detto che la 8c Competizione ricorda la Ferrari 250GTO come proporzioni: cosa vera, tuttavia non è Alfa ad aver copiato Ferrari, ma proprio Ferrari negli anni 60 con la 250 GTO ha copiato la mitica Alfa Romeo 6c 3000 C.M. (Competizione Maggiorata). Maggiorata perche il propulsore era di 3500 cc rispetto al 3000 cc di origine che comunque era un derivato del mitico 6c 2500 cc.
Alfa 6c 3000 C.M.:
http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0542/alfa-romeo-3-11.jpg
L'Alfa Romeo 3000 C.M. Coupè del 1952 aveva una potenza di 275CV/6500 rpm nella Millemiglia del 1953. La 3000 C.M. ha ispirato per proporzioni lo scudetto, i baffi e la presa d'aria della 8c Competizione.
Ecco cui una seconda vettura che ha ispirato nel design la 8c Competizione e sopratutto la sua fiancata: la mitica 2000 Sportiva del 1953:
ftp://ftp.team.net/ktud/pictures/Alfa_Romeo/sportiva.jpg
questa vettura nonostante essere una 2.0 l, grazie ad una velocità massima, eccezionale per l'epoca, di 220 km/h, teneva il passo alla Mercedes Benz 300SL che aveva una velocità massima di 225 km/h e a vari modelli Ferrari dalla cilindrata doppia.
La parte posteriore della 8c Competizione è a sua volta ispirato dalla rarissima Giulia TZ2:
http://www.vistanet.co.jp/museum/TZ/07.jpg
Infine i fari anteriori sono ispirati all'altrettanto rara 33 Stradale:
http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0526/106-0696-img-1.jpg
****
Alfa Romeo 8c Competizione (2005):
http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0929/8c-competizi-17.jpg
http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0929/8c-competizi-16.jpg
edivad82
06-10-2003, 10:26
Due parole: Alfa Romeo :ave: :cool:
"In realtà è più logico iniziare con la produzione di TP per produzioni più piccole e poi passarla alle medie, che partire con le medie in una logica industriale. Per cui la gestione sarà questa.
La nuova famiglia delle medie Alfa Romeo con lo sbarco negli Stati Uniti venderà 200.000/250.000 vetture annue facendo per Fiat Auto maggior fatturato della Punto. Prima le serie più piccole poi le ammiraglie infine le medie.
Vedremo quindi il ritorno alla TP nel 2005 con la 8c.
Poi nel fine 2006 sarà la volta della grande Sport Wagon, la prima derivata del progetto delle ammiraglie che sarà la prima Alfa di grande produzione dopo anni con motore longitudinale e trazione posteriore. Per arivare poi al 2010 con la nuova famiglia delle medie, la "159" che completerà il festeggiamento dei 100 anni della casa con il ritorno anche per le medie alla TP."
Nicky Grist
06-10-2003, 10:30
Originariamente inviato da GioFX
..........
.......
[/IMG]
Quando dovrebbe essere commercializzata????:confused:
I prossimi motori Alfa Romeo aspirati da 4 a 8 cilindri:
- 1.6JTS 115/130cv (L'Audi/VW 1.6/1.6FSi ha 102/115cv)
- 1.8JTS 150cv (Il 1.8 Valvetronic 115cv)
- 2.0JTS 170cv (2.0FSi ha 150cv e il 2.0Valvetronic 143cv)
- 2.2JTS 190cv (BMW 2.2L6 ha 170cv)
- 2.8V6JTS 230cv (2.4V6 Audi ha 170cv e il 2.5L6 BMW 192cv, Mercedes 2.6V6 170/177cv,2.5V6 Jaguar 200cv,2.7B6 Porsche 227cv,Cadillac 2.6V6 180cv,cadillac 2.8V6i 200cv)
- 3.2V6JTS 260cv (3.2V6 Mercedes 218/224cv,3.0L6 BMW 231cv,3.0V6 Audi 220cv,3.2V6 VW/Audi 241/250cv,3.0V6 Jaguar 240cv,3.2B6 Porsche 260cv,3.2V6/V6i Cadillac 220/240cv)
- 3.6V6JTS 310cv (3.6B6 Porsche 320cv,3.6V8 BMW 272cv,3.7V8 Audi 280cv,3.7V6 Mercedes 245cv,3.5V8 Jaguar 260cv,3.6V6/3.6V6i Cadillac 260/280cv)
- 4.3V8 400cv (4.4V8 BMW 333cv.4.2V8 Audi 335cv,5.0V8 Mercedes 306cv,4.2V8 Jaguar 300cv,4.6V8 Cadillac 320cv)
Tutto questo con minore consumi rispetto agli attuali propulsori Alfa e coppia nettamente superiore grazie ai maggiori valori di compressione e la iniezione diretta
Originariamente inviato da Nicky Grist
Quando dovrebbe essere commercializzata????:confused:
2005 (probabilmente settembre/ottobre).
Originariamente inviato da GioFX
- 3.2V6JTS 260cv (3.2V6 Mercedes 218/224cv,3.0L6 BMW 231cv,3.0V6 Audi 220cv,3.2V6 VW/Audi 241/250cv,3.0V6 Jaguar 240cv,3.2B6 Porsche 260cv,3.2V6/V6i Cadillac 220/240cv)
questo e' un po' di parte.. il 3.2 BMW della M3 ha 340cv :oink:
Originariamente inviato da GioFX
"In realtà è più logico iniziare con la produzione di TP per produzioni più piccole e poi passarla alle medie, che partire con le medie in una logica industriale. Per cui la gestione sarà questa.
La nuova famiglia delle medie Alfa Romeo con lo sbarco negli Stati Uniti venderà 200.000/250.000 vetture annue facendo per Fiat Auto maggior fatturato della Punto. Prima le serie più piccole poi le ammiraglie infine le medie.
Vedremo quindi il ritorno alla TP nel 2005 con la 8c.
Poi nel fine 2006 sarà la volta della grande Sport Wagon, la prima derivata del progetto delle ammiraglie che sarà la prima Alfa di grande produzione dopo anni con motore longitudinale e trazione posteriore. Per arivare poi al 2010 con la nuova famiglia delle medie, la "159" che completerà il festeggiamento dei 100 anni della casa con il ritorno anche per le medie alla TP."
magari si tornasse alla trazione posteriore per le Alfa Romeo, al limite dando la possibilità di scegliere una trazione differente al cliente (ma non so se sarebbe economicamente conveniente).
Comunque la 8c competizione ha il posteriore che mi ricorda la Lotus Elise attuale.
"Brera e Spider utilizzano per la loro versione al vertice lo stesso 4.3V8 della Maserati Quattroporte da 400cv, una evoluzione del precedente da 390cv della Coupè/Spyder Maserati. 8c utilizza lo stesso motore con compressione volumetrica... naturalmente in alcuni particolari i motori sono stati rivisti dai tecnici Alfa.
Ora, sulle vetture che faranno i numeri con i V8, cioè le ammiraglie, utilizzeranno un 4.3 V8 Fiat-GM Powertrain con basamento specifico Alfa e iniezione diretta JTS da 400cv., ma a loro volta le ammiraglie avranno al vertice, tranne la Sport Wagon che utilizzera il 4.3 V8 Maserati rivisto in Alfa con compressore, il 5.8 V12 da 540cv Ferrari della imminente 479 Fiorano, rivisto sempre da Alfa."
Originariamente inviato da monel76
questo e' un po' di parte.. il 3.2 BMW della M3 ha 340cv :oink:
Stiamo parlando di produzione di serie.
Originariamente inviato da edivad82
Due parole: Alfa Romeo :ave: :cool:
Aspetta a vedere la mia con le scarpine nuove....
Monel, mercoledi' mettero' su i 17" :sborone:
Originariamente inviato da GioFX
Stiamo parlando di produzione di serie.
l'M3 e' una produzione di serie :D ( sono alfista e possessore di 147 nn tifo BMW specifichiamo :D )
Nicky Grist
06-10-2003, 10:41
Originariamente inviato da Killian
magari si tornasse alla trazione posteriore per le Alfa Romeo, al limite dando la possibilità di scegliere una trazione differente al cliente (ma non so se sarebbe economicamente conveniente).
Comunque la 8c competizione ha il posteriore che mi ricorda la Lotus Elise attuale.
Direi che si dovrebbe passare alla trazione posteriore con dei top di gamma a trazione integrale.
Questo sarebbe un bel passo per poter essere competitivi.
Personalmente non comprerei mai una granturismo come le eredi della 156 a trazione anteriore, è un controsenso assoluto.
Una 147 anteriore mi può star bene ma....:muro:
Originariamente inviato da pierpo
Aspetta a vedere la mia con le scarpine nuove....
Monel, mercoledi' mettero' su i 17" :sborone:
io a primavera :p ho gia' venduto i 16" :D
Originariamente inviato da Nicky Grist
Personalmente non comprerei mai una granturismo come le eredi della 156 a trazione anteriore, è un controsenso assoluto.
Rileggi quello che ho scritto riguardo la progressiva introduzione della TP.
bananarama
06-10-2003, 10:44
Sta macchina e' orrenda! Il posteriore non mi piace per nulla e il muso ancora meno! Mi ricorda n po' il rifacimento della ford gt40, anche quello non molto riuscito per me! Spero almeno che la realizzino come si deve, fara' piacere a molti appassionati!:D
Ciao
Nicky Grist
06-10-2003, 10:44
Originariamente inviato da pierpo
Aspetta a vedere la mia con le scarpine nuove....
Monel, mercoledi' mettero' su i 17" :sborone:
...okkio ai marciapiedi....
...li ho anch'io su i 17
:cry:
Originariamente inviato da monel76
io a primavera :p ho gia' venduto i 16" :D
Cerchi supersport con Bridgeston S01 :sboronissimo:
Originariamente inviato da pierpo
Cerchi supersport con Bridgeston S01 :sboronissimo:
i supersport originali Alfa?
Originariamente inviato da monel76
questo e' un po' di parte.. il 3.2 BMW della M3 ha 340cv :oink:
E cmq sto parlando di aspirati.
Originariamente inviato da GioFX
E cmq sto parlando di aspirati.
l'M3 e' aspirata infatti
Nicky Grist
06-10-2003, 10:48
Originariamente inviato da GioFX
Rileggi quello che ho scritto riguardo la progressiva introduzione della TP.
Letto grazie, capisco che ci vuole il suo tempo a livello industriale ma sembra che ci stiano pensando solo ora:D
6-7-8 anni per vedere una maccana a traz posteriore sono tanti e da qui a lì magari viaggiamo tutti col teletrasporto:sofico:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Letto grazie, capisco che ci vuole il suo tempo a livello industriale ma sembra che ci stiano pensando solo ora:D
Veramente è in progetto da 4 anni.
6-7-8 anni per vedere una maccana a traz posteriore sono tanti e da qui a lì magari viaggiamo tutti col teletrasporto:sofico:
2005, 2006 e 2007 non mi sembrano 6-7-8 anni.
Nicky Grist
06-10-2003, 10:53
Originariamente inviato da GioFX
Per arivare poi al 2010 con la nuova famiglia delle medie, la "159" che completerà il festeggiamento dei 100 anni della casa con il ritorno anche per le medie alla TP."
Io parlavo di queste....le medie eredi della 156.
Bella la 8c del 2005 ma di mercato.....non penso a grandi volumi:D
Se mi dici che la 159 nel 2010 sarà la prima media alfa a trazione posteriore io conto 7 anni....:D
Originariamente inviato da monel76
i supersport originali Alfa?
si, originali Alfa
Originariamente inviato da Nicky Grist
Se mi dici che la 159 nel 2010 sarà la prima media alfa a trazione posteriore io conto 7 anni....:D
Entro il 2010, potrebbe essere anche prima, cmq ti ho spiegato che industrialmente l'unico modo utile di procedere (per vari motici tecnici) è GT-piccole-medie.
FastFreddy
06-10-2003, 10:57
Originariamente inviato da GioFX
I prossimi motori Alfa Romeo aspirati da 4 a 8 cilindri:
- 4.3V8 400cv
:eek: :eek: :eek:
E su che lo montano sto mostro?!? :eek:
Originariamente inviato da monel76
l'M3 e' aspirata infatti
Mi sono reso conto adesso che è fuori produzione la 3.2.
Originariamente inviato da pierpo
si, originali Alfa
questi
http://www.km77.com/marcas/alfa/147_03/gta/med/21.jpg
o quelli a razze curve?
Originariamente inviato da FastFreddy
E su che lo montano sto mostro?!? :eek:
Sulle prime supersportive, 8c per prima. Poi arriveranno anche le altre motorizzazioni.
Nicky Grist
06-10-2003, 10:59
Originariamente inviato da pierpo
si, originali Alfa
Sulla 147 avevo questi, gli stessi della 156 gta dell'Autodelta
http://www.ozracing.com/shared/img_news/alfagt/02_big.jpg
Originariamente inviato da Nicky Grist
Sulla 147 avevo questi, gli stessi della 156 gta dell'Autodelta
http://www.ozracing.com/shared/img_news/alfagt/02_big.jpg
io questi
http://digilander.libero.it/monel/immagini/alfap.JPG
se li trovo da 17 li prendo uguali
no, non quelli, i tris, quelli con 3 fori
Originariamente inviato da Nicky Grist
http://www.ozracing.com/shared/img_news/alfagt/02_big.jpg
Questa è la GT Coupè.
Nicky Grist
06-10-2003, 11:03
Originariamente inviato da GioFX
Entro il 2010, potrebbe essere anche prima, cmq ti ho spiegato che industrialmente l'unico modo utile di procedere (per vari motici tecnici) è GT-piccole-medie.
.....in poche parole industrialmente in ritardo:cry:
Ora questa programmazione può essere valida ma ho la sensazione che per vedere qualcosa di buono dovremmo bloccare l'evoluzione tecnologica e stilistica di altri gruppi...
Originariamente inviato da GioFX
Mi sono reso conto adesso che è fuori produzione la 3.2.
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3007&codall=49882&annoxx=2001&mesexx=9 :confused:
Nicky Grist
06-10-2003, 11:05
Originariamente inviato da GioFX
Questa è la GT Coupè.
Vero, è l'unica foto che ho trovato sul sito Oz:D
Sono davvero molto belli sulla 147, quelli originali sono uno scornio:D
Originariamente inviato da monel76
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3007&codall=49882&annoxx=2001&mesexx=9 :confused:
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3007&codall=49882&annoxx=2000&mesexx=9 :confused:
Originariamente inviato da GioFX
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3007&codall=49882&annoxx=2000&mesexx=9 :confused:
l'M3 3.2 e' ancora in produzione
Originariamente inviato da Nicky Grist
.....in poche parole industrialmente in ritardo:cry:
industrialmente in ritardo? :confused:
se questi sono i tempi umani, nessuno potrebbe fare più in fretta, soldi o non soldi.
Monel, i cerchi sono questi
http://www.147virtualclub.it/photo/marco/Cerchio.jpg
le gomme no :D
Nicky Grist
06-10-2003, 11:12
Originariamente inviato da GioFX
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3007&codall=49882&annoxx=2000&mesexx=9 :confused:
Concordo perfettamente;)
Da quello che scrivi mi rendo conto che vi è un ritardo nei confronti dei "gruppi obbiettivo" di almeno 5------>10(pessimista) anni.
E se parlamo di tempi umani non oso pensare a quanto tempo sarebbe necessario per colmare il gap.
Ci vorrebbero strategie perfette e fortunate da una parte e errori dall'altra.
Circa gli anni che ci sono voluti per perdere posizioni? 20 anni?
Originariamente inviato da GioFX
industrialmente in ritardo? :confused:
se questi sono i tempi umani, nessuno potrebbe fare più in fretta, soldi o non soldi.
Io sono pro auto italiane, e devo ammettere, che, dal punto di vista del marchetig, Fiet e' arrivata tardi, da almeno 15 anni a oggi.
Lo dimostra il piccolo diesel, 5 anni di ritardo sulla ocncorrenza
Originariamente inviato da pierpo
Io sono pro auto italiane, e devo ammettere, che, dal punto di vista del marchetig, Fiet e' arrivata tardi, da almeno 15 anni a oggi.
Lo dimostra il piccolo diesel, 5 anni di ritardo sulla ocncorrenza
Strategicamente è vero, ma industrialmente no, il 1.3 attualmente non ha rivali nella sua cilindrata e rapporto peso/potenza.
Originariamente inviato da Nicky Grist
E se parlamo di tempi umani non oso pensare a quanto tempo sarebbe necessario per colmare il gap.
Ci vorrebbero strategie perfette e fortunate da una parte e errori dall'altra.
Circa gli anni che ci sono voluti per perdere posizioni? 20 anni?
Cos'è, un rebus? Spiegati bene.
Nicky Grist
06-10-2003, 11:23
Originariamente inviato da GioFX
Cos'è, un rebus? Spiegati bene.
Mi sembrava abbastanza chiaro:D
Secondo i tempi umani Alfa potrebbe tornare agli antichi fasti in circa 20 anni
Originariamente inviato da GioFX
Strategicamente è vero, ma industrialmente no, il 1.3 attualmente non ha rivali nella sua cilindrata e rapporto peso/potenza.
Ok, tecnicamente e' il diesel migliore, ma la concorrenza, anche se meccanicamente non all'altezza, era in commercio da 5 anni.
Questo ritardo ha fatto parecchio danno.
Ora c'e il picoclo diesel, ne serva uno grosso, un 3000 o 3500 da montare sull'alfa 166 e sulla thesis
Originariamente inviato da Nicky Grist
Secondo i tempi umani Alfa potrebbe tornare agli antichi fasti in circa 20 anni
Secondo i tempi umani Alfa tornerà a fasti anche maggiori degli anni '20-'60 in un tempo che solo qualche mese fa era impensabile. Il mercato americano si appresta a diventare il più importate, crisi economica permettendo, per Alfa Romeo.
marKolino
06-10-2003, 11:45
Originariamente inviato da pierpo
Monel, i cerchi sono questi
http://www.147virtualclub.it/photo/marco/Cerchio.jpg
le gomme no :D
Belli, complimenti.
Li puoi montare tranquillamente i 17"?
c'è scritto sul libretto?
Nicky Grist
06-10-2003, 11:46
Originariamente inviato da GioFX
Secondo i tempi umani Alfa tornerà a fasti anche maggiori degli anni '20-'60 in un tempo che solo qualche mese fa era impensabile. Il mercato americano si appresta a diventare il più importate, crisi economica permettendo, per Alfa Romeo.
Fiat permettendo
Originariamente inviato da Nicky Grist
Fiat permettendo
E' Fiat che sta facendo questo. La proprietà è solo Fiat. Il vertice è solo Fiat. Non spetta alla business-unit la finalizzazione dei piani strategici (e la Business Uniti è una divisione, non un'altra società).
Nicky Grist
06-10-2003, 11:55
Originariamente inviato da GioFX
E' Fiat che sta facendo questo. Il vertice e la proprietà è solo Fiat.
Si si ok, è inutile discutere:sofico:
Guai a toccarti il gruppo vero:D ????
Mi sembrava che stamattina si poteva fare un sano discorso senza campanilismi.....
Ciao mangiabambini
:sofico:
scherzo non te la prendere mna sono parole tue:cool:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Si si ok, è inutile discutere:sofico:
Guai a toccarti il gruppo vero:D ????
Mi sembrava che stamattina si poteva fare un sano discorso senza campanilismi.....
Ciao mangiabambini
:sofico:
Solo se dici cose serie si può discutere, ma vedo che è nel tuo stile portare a "cacca" le discussioni.
Cosa vuol dire "Fiat permettendo"? Hai un'altra visione delle cose per quanto riguarda l'assetto societario e la struttura dirigenziale di Fiat Auto? Cosa significa dire "Guai a toccarti il Gruppo?"
scherzo non te la prendere mna sono parole tue:cool:
Quali sono parole mie?
Nicky Grist
06-10-2003, 12:09
Originariamente inviato da GioFX
Solo se dici cose serie si può discutere, ma vedo che è nel tuo stile portare a "cacca" le discussioni.
Cosa vuol dire "Fiat permettendo"? Hai un'altra visione delle cose per quanto riguarda l'assetto societario e la struttura dirigenziale di Fiat Auto? Cosa significa dire "Guai a toccarti il Gruppo?"
Quali sono parole mie?
Ti consiglio di leggere alcuni testi si storia economica del 900 italiano.
Quincy_it
06-10-2003, 12:24
Originariamente inviato da GioFX
I prossimi motori Alfa Romeo aspirati da 4 a 8 cilindri:
- 1.6JTS 115/130cv (L'Audi/VW 1.6/1.6FSi ha 102/115cv)
- 1.8JTS 150cv (Il 1.8 Valvetronic 115cv)
- 2.0JTS 170cv (2.0FSi ha 150cv e il 2.0Valvetronic 143cv)
- 2.2JTS 190cv (BMW 2.2L6 ha 170cv)
- 2.8V6JTS 230cv (2.4V6 Audi ha 170cv e il 2.5L6 BMW 192cv, Mercedes 2.6V6 170/177cv,2.5V6 Jaguar 200cv,2.7B6 Porsche 227cv,Cadillac 2.6V6 180cv,cadillac 2.8V6i 200cv)
- 3.2V6JTS 260cv (3.2V6 Mercedes 218/224cv,3.0L6 BMW 231cv,3.0V6 Audi 220cv,3.2V6 VW/Audi 241/250cv,3.0V6 Jaguar 240cv,3.2B6 Porsche 260cv,3.2V6/V6i Cadillac 220/240cv)
- 3.6V6JTS 310cv (3.6B6 Porsche 320cv,3.6V8 BMW 272cv,3.7V8 Audi 280cv,3.7V6 Mercedes 245cv,3.5V8 Jaguar 260cv,3.6V6/3.6V6i Cadillac 260/280cv)
- 4.3V8 400cv (4.4V8 BMW 333cv.4.2V8 Audi 335cv,5.0V8 Mercedes 306cv,4.2V8 Jaguar 300cv,4.6V8 Cadillac 320cv)
Tutto questo con minore consumi rispetto agli attuali propulsori Alfa e coppia nettamente superiore grazie ai maggiori valori di compressione e la iniezione diretta
Tanto per capire: i motori che hai messo tra parentesi delle altre Case, sono attuali o anche loro "arriveranno" in un futuro sul mercato? Perchè se fosse nel primo caso non avrebbe molto senso, bisognerebbe invece postare anche per le altre Case costruttrici i prodotti futuri come per l'Alfa no? ;)
Originariamente inviato da Nicky Grist
Ti consiglio di leggere alcuni testi si storia economica del 900 italiano.
ROTFLMFAO... ma per piacere...
posso capire che tu abbia un odio viscerale per qualsiasi cosa riguardi Fiat, ma pensare che questo sia un abbaglio e che in realtà vogliano smantellare entro il 2010 Alfa Romeo... vabbè, non so cosa dire per convincerti del contrario.
Quincy_it
06-10-2003, 12:25
Originariamente inviato da pierpo
Cerchi supersport con Bridgeston S01 :sboronissimo:
Ma se proprio devi fare lo sborone, meglio S02 o S03, no? :)
Originariamente inviato da Quincy_it
Tanto per capire: i motori che hai messo tra parentesi delle altre Case, sono attuali o anche loro "arriveranno" in un futuro sul mercato? Perchè se fosse nel primo caso non avrebbe molto senso, bisognerebbe invece postare anche per le altre Case costruttrici i prodotti futuri come per l'Alfa no? ;)
Sono i motori presenti e presentati per i prossimi anni, e che cmq copriranno un ciclo di vita pari a quelli dichiarati.
PS: gran parte di questi motori sono già in fase di testing e cmq vicini alla produzione.
bananarama
06-10-2003, 12:29
Io dico solo una cosa: tanti bei progetti, design motori, meccanica, previsioni future...
FATTI NON PUGNETTE!:D ;)
Ciao
Originariamente inviato da bananarama
Io dico solo una cosa: tanti bei progetti, design motori, meccanica, previsioni future...
Previsioni future... si parla di cose già tangibili, riscontrabili, progetti approvati e in corso d'opera... se non sono fatti questi :O.
Originariamente inviato da Quincy_it
Ma se proprio devi fare lo sborone, meglio S02 o S03, no? :)
no, non devo fare lo sborone, prendo gli s01 perche' li ho trovati in offerta :)
Nicky Grist
06-10-2003, 12:32
Originariamente inviato da GioFX
ROTFLMFAO... ma per piacere...
posso capire che tu abbia un odio viscerale per qualsiasi cosa riguardi Fiat, ma pensare che questo sia un abbaglio e che in realtà vogliano smantellare entro il 2010 Alfa Romeo... vabbè, non so cosa dire per convincerti del contrario.
Non odio nulla:D
...tu hai un amore viscerale per il gruppo....
Non volevo dire che vogliono smantellare Alfa, solo che visti i precedenti non mi farei troppe illusioni su "il superamento dei fasti di un tempo"....
...niente di più niente di meno che piedi per terra nei confronti di un'azienda.....
bananarama
06-10-2003, 12:32
Originariamente inviato da GioFX
Previsioni future... si parla di cose già tangibili, riscontrabili, progetti approvati e in corso d'opera... se non sono fatti questi :O.
Io giudico solo quando vedo il prodotto finito che gira per strada, prima non azzardo mai giudizi! Finche' i concessionari non hanno ste macchine in salone per me non esistono.
Ciao
Originariamente inviato da Nicky Grist
...tu hai un amore viscerale per il gruppo....
Per me può anche fallire... mi spiacerebbe solo per l'auto italiana.
...niente di più niente di meno che piedi per terra nei confronti di un'azienda.....
Anche Peugeot sembrava voler smantellare Citroen, invece la sta rilanciando bene... non trovi?
Nicky Grist
06-10-2003, 12:43
Originariamente inviato da GioFX
Per me può anche fallire....
Si come no, avatar e le lenzuola del tuo letto ti smentiscono:sofico:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Si come no, avatar e le lenzuola del tuo letto ti smentiscono:sofico:
il mio avatar è solo per contrastare disfattiasti come te ;)
La storia delle lenzuola non l'ho capita.
Nicky Grist
06-10-2003, 13:04
Originariamente inviato da GioFX
il mio avatar è solo per contrastare disfattiasti come te ;)
La storia delle lenzuola non l'ho capita.
Hai presente le bassetti con gli animaletti, i delfini e gli orsetti???
Esiste anche la versione tutta tempestata di arna, duna e palio:sofico: :sofico:
LOL:D
edivad82
06-10-2003, 13:22
Originariamente inviato da marKolino
Belli, complimenti.
Li puoi montare tranquillamente i 17"?
c'è scritto sul libretto?
cerrrrrto che sono a libretto...anche perchè questi sono come allestimento optional :sborone: :D
Quincy_it
06-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da Nicky Grist
Si come no, avatar e le lenzuola del tuo letto ti smentiscono:sofico:
Equazione:
GioFx : Fiat = Emilio Fede : [cut per regolamento] ;) :D
Originariamente inviato da pais10
Ci puoi arrivare......
Bye!
Spiegamela te.
Originariamente inviato da Quincy_it
Equazione:
GioFx : Fiat = Emilio Fede : [cut per regolamento] ;) :D
Complimenti, hai vinto il somarello dell'ano.
Originariamente inviato da Nicky Grist
Hai presente le bassetti con gli animaletti, i delfini e gli orsetti???
Esiste anche la versione tutta tempestata di arna, duna e palio:sofico: :sofico:
LOL:D
Non c'è l'ho e non ho intenzione di averla.
Originariamente inviato da monel76
l'M3 3.2 e' ancora in produzione
Si ma cmq si parla di macchine di serie come ti ho detto e normali, non modificate dalle carrozzerie Motorsport, Audodelta, Quattro, AMG, e così via.
Mi hanno fatto notare che la nuova M3 non monterà un 3.2 V6, ma un V8 4.4l da 400 CV derivato dal nuovo V10 di 5-5.5l della prossima M5 (2004).
La 158/Giulia monta invece un 3.2 V6 biturbo da 400 CV e poco più di 500 Nm di coppia.
bananarama
06-10-2003, 14:21
Originariamente inviato da GioFX
La 158/Giulia monta invece un 3.2 V6 biturbo da 400 CV e poco più di 500 Nm di coppia.
Biturbo? :Puke: I motori sovralimentati mi hanno sempre fatto pena...
Ciao
Nicky Grist
06-10-2003, 14:27
Originariamente inviato da bananarama
Biturbo? :Puke: I motori sovralimentati mi hanno sempre fatto pena...
Ciao
Non hanno nulla da invidiare agli aspirati....anzi....
In più i benzina di piccole dimensioni sovralimentati (anche biturbo) saranno una delle poche carte da giocare per i progettisti di motori che vorranno confrontarsi con i diesel.
bananarama
06-10-2003, 14:33
Originariamente inviato da Nicky Grist
Non hanno nulla da invidiare agli aspirati....anzi....
In più i benzina di piccole dimensioni sovralimentati (anche biturbo) saranno una delle poche carte da giocare per i progettisti di motori che vorranno confrontarsi con i diesel.
Non mi piacciono i sovralimentati, solo aspirati. Motori come quelli ferrari, il 3.2 dell'm3, quello della s2000 sono grandiosi. Il turbo lo lascio solo per le giapponesi o per il tuning aftermarket.
Ciao
Nicky Grist
06-10-2003, 14:41
Originariamente inviato da bananarama
Non mi piacciono i sovralimentati, solo aspirati. Motori come quelli ferrari, il 3.2 dell'm3, quello della s2000 sono grandiosi. Il turbo lo lascio solo per le giapponesi o per il tuning aftermarket.
Ciao
Non ti piacciono per qualche motivo oltre l'estetica:D
Ferrari ha prodotto motori turbo, le giapponesi non solo motori turbo.
In tutte le competizioni automobilistiche c'è da sempre un rimbalzo tra motorizzazioni aspirate e turbo.
La tua posizione è singolare.
bananarama
06-10-2003, 14:45
Originariamente inviato da Nicky Grist
Non ti piacciono per qualche motivo oltre l'estetica:D
Ferrari ha prodotto motori turbo, le giapponesi non solo motori turbo.
In tutte le competizioni automobilistiche c'è da sempre un rimbalzo tra motorizzazioni aspirate e turbo.
La tua posizione è singolare.
Pure se c'e' scritto ferrari su un turbo non mi piace uguale. Ad esempio il 2.8bmw il 2.8volkswagen rispetto al 1.8t della tt li ho sentiti piu "pastosi", mi sono piaciuti di piu'. E non e' stato il primo caso... Il turbo non mi piace, di qualsiasi marca sia...
Saro l'unico ma e' cosi':confused:
Ciao
Nicky... ho cambiato lenzuala... preferisco avere tante belle bora e vento disegnate sopra... ;)
Nicky Grist
06-10-2003, 15:28
Originariamente inviato da GioFX
Nicky... ho cambiato lenzuala... preferisco avere tante belle bora e vento disegnate sopra... ;)
Mi deludi, non criticavo l'avatar ma le tue crociate contro i mulini a vento.
Originariamente inviato da Nicky Grist
Mi deludi, non criticavo l'avatar ma le tue crociate contro i mulini a vento.
No no, invece è proprio quello che facevi... per te i mulini ha vento sono rappresentati dall'avatar... quindi ho preferito un simbolo di assoluta purezza.
Originariamente inviato da GioFX
No no, invece è proprio quello che facevi... per te i mulini ha vento sono rappresentati dall'avatar... quindi ho preferito un simbolo di assoluta purezza.
Hai dimeticato di stampare sulle lenzuola le Golf Variant e le Audi A2 :D:D
Originariamente inviato da pierpo
Hai dimeticato di stampare sulle lenzuola le Golf Variant e le Audi A2 :D:D
ciusto! :cool:
Prezzi stimati per la 8c Competizione:
Coupè: 100.000 € + IVA al 20% con cambio manuale (+ 5000 € per il Selespeed + IVA)
Spider: 110.000 € + IVA al 20% con cambio manuale.
Listino indicativo:
8c Competizione 120.000 euro
8c Competizione Selespeed 126.000 euro
8c Competizione Spider 132.000 euro
8c Competizione Spider Selespeed 138.000 euro
Originariamente inviato da GioFX
Prezzi stimati per la 8c Competizione:
Coupè: 100.000 € + IVA al 20% con cambio manuale (+ 5000 € per il Selespeed + IVA)
Spider: 110.000 € + IVA al 20% con cambio manuale.
Listino indicativo:
8c Competizione 120.000 euro
8c Competizione Selespeed 126.000 euro
8c Competizione Spider 132.000 euro
8c Competizione Spider Selespeed 138.000 euro
Andrà in competizione con il Maserati 4.2 Coupè/Spyder insomma...
Cmq, gran bella macchina, averceli tutti quei soldoni :cry: :D
Spero solo venga realizzata per la produzione e sopratutto senza modifiche per renderla + "stradale"...
Originariamente inviato da Tiafx
Andrà in competizione con il Maserati 4.2 Coupè/Spyder insomma...
Si posizionerà proprio dove sono ora la Coupè e la Spider, perchè le nuove Maserati saranno di livello superiore a quelle attuali.
Veranno disegnate da Pinifarina che è stato scelto su Italdesign-Giugiaro e sarà il primo progetto che vede la collaborazione del Centro Stile Maserati. La vettura sarà fatta sul pianale M139 della Quattroporte, con maggiore peso sul retrotreno; passo allungato di 20 cm rispetto alla Quattroporte per la Coupè e di 42 cm per la Spyder. Per dimensioni si posiziona come le altre 4 posti tipo la nuova DB9 e la Continental GT, e la Spyder è vicina alle dimensioni della Mercedes SL.
Passo: 286,4cm Coupè/264,4cm Spyder
Lunghezza: 472-475cm Coupè/450-453cm Spyder
Larghezza: 190-192cm entrambe
altezza: 129-130cm entrambe
Per il design si ispireranno alla 3500/5000 GT ma soprattutto alla A6 GCS con prese d'aria laterali già presenti sulla Quattroporte.
http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0929/8c-competizi-17.jpg
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:...........bella....:eek:.....ho visto il tuo nuovo avatar GioFX, sei tornato sulla giusta strada ?
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/SalonediFrancoforte(2003)Foto06FotoGrande/$File/06.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/SalonediFrancoforte(2003)Foto07FotoGrande/$File/07.jpg
Ci stai facendo vedere il rilancio dell'auto Italiana in un settore di nicchia, cioè macchine costosissime che pochi potranno permettersi, dov'è il rilancio nei prodotti più vicini ai noi comuni mortali ? cosa propone il gruppo FIAT nella fascia minore uguale ai 15 € ? sempre le stesse cose, le stesse linee, lo stesso stile.....macchine spoglie povere ed economiche.....
Originariamente inviato da maxsona
:cry:
brutta forte, eh? : D :D
seriamente: ottima ipersportiva, ma IMHO non arriva al gioello che è la Enzo.
seriamente: ottima ipersportiva, ma IMHO non arriva al gioello che è la Enzo.
secondo me sono due concezioni differenti da auto, la SLR è una macchina che ad un primo sguardo potrebbe sembrare il solito merci....coupè invece........600 CV.....la seconda è qualcosa di unico una macchina per non passare inosservati, un astronave.
Ho editato il messaggio precedente...e aggiungo che la FIAT azzeccò perfettamente la punto...ne vendette un porcaio dato che al tempo in quella fascia di mercato c'era poco di buono, dovrebbe fare lo stesso adesso......cacchio quelle sono auto da 100 mila € e passa....quante ne venderanno ? perchè non prendono la 500 e la riprogettano in chiave moderna come è stato fatto con il maggiolino e la mini ? perchè non realizzano un'utilitaria alfa romeo ?
In flames
06-10-2003, 20:07
Originariamente inviato da pierpo
Aspetta a vedere la mia con le scarpine nuove....
Monel, mercoledi' mettero' su i 17" :sborone:
sport o supersport??
Fradetti
06-10-2003, 20:57
Originariamente inviato da maxsona
perchè non realizzano un'utilitaria alfa romeo ?
Dopo questa sparata Pierpo ti dovrebbe bannare a vita :D :D
La ricostruzione dell'azienda passa anche attraverso una differenziazione delle marche: la fiat costruisce le macchine economiche con un buon rapporto qualità prezzo, l'Alfa le macchine sportive (utlitaria sportiva non la vedrete MAI) e la Lancia macchine di Lusso.
Quanto al fare quello che hanno fatto col Maggiolino e con la Mini mi sembra un controsenso rispetto a quello che dici prima.... prima dici di fare macchine per la gente comune e poi mi spari due macchine belle, per carità, ma con un prezzo che va contro la gente comune perchè 50 milioni per il maggiolino nuovo li spende l'imprenditore o lil notaio che vuole l'auto piccola e ricercata o che la compra alla moglie... non l'operaio che fa fatica ad arrivare a fine mese.
Originariamente inviato da Fradetti
La ricostruzione dell'azienda passa anche attraverso una differenziazione delle marche: la fiat costruisce le macchine economiche con un buon rapporto qualità prezzo, l'Alfa le macchine sportive (utlitaria sportiva non la vedrete MAI) e la Lancia macchine di Lusso.
concordo, per me sarebbe un suicidio fare un'utilitaria Alfa, l'immagine del marchio ne risentirebbe; altrimenti anche la Ferrari potrebbe fare una vettura da 200 CV e 50.000 euro, ma si affosserebbe il marchio.
Non è conveniente inoltre farsi concorrenza da soli.
Originariamente inviato da GioFX
Si posizionerà proprio dove sono ora la Coupè e la Spider, perchè le nuove Maserati saranno di livello superiore a quelle attuali.
peccato, la Maserati Spyder per me è davvero carina, anche se come fanali posteriori preferivo quelli della 3200 GT.
Originariamente inviato da Fradetti
Dopo questa sparata Pierpo ti dovrebbe bannare a vita :D :D
La ricostruzione dell'azienda passa anche attraverso una differenziazione delle marche: la fiat costruisce le macchine economiche con un buon rapporto qualità prezzo, l'Alfa le macchine sportive (utlitaria sportiva non la vedrete MAI) e la Lancia macchine di Lusso.
Quanto al fare quello che hanno fatto col Maggiolino e con la Mini mi sembra un controsenso rispetto a quello che dici prima.... prima dici di fare macchine per la gente comune e poi mi spari due macchine belle, per carità, ma con un prezzo che va contro la gente comune perchè 50 milioni per il maggiolino nuovo li spende l'imprenditore o lil notaio che vuole l'auto piccola e ricercata o che la compra alla moglie... non l'operaio che fa fatica ad arrivare a fine mese.
Appunto........la FIAT ha tre marchi, economia, sportività, lusso perchè non proporre una gamma articolata per tutte le esigenze ? la "Lancia citycar" però la fanno, perchè non fare un alfa dalla linea sportiva nella fascia di mercato della punto della polo e della Ibiza ?....volkswagen insegna.....tutti e quattro i suoi marchi propongono autovetture in tutte le fasce di mercato...ultima cosa un' ipotetica "nuova 500" non costerebbe 50 milioni...come pretendo di risollevare le vendite ? con delle "super car" mmm non menso.....con la panda ? scusa c'è di meglio......
Originariamente inviato da maxsona
Appunto........la FIAT ha tre marchi, economia, sportività, lusso
Fiat Auto si sta differenziando in questo modo
Fiat > Auto per tutti, economiche ma anche a forte contenuto tecnologico ed innovativo per interni e soluzioni per la famiglia/lavoro. Segmenti A-D, SUV, Coupè, Spider, Cross-Over, Microcar.
Soluzioni sportive con le nuove versioni GT, HGT e Abarth. Completo ritorno al mondo delle competizioni sportive, in particolare rally (WRC dal 2004).
Lancia > Lusso in tutti i segmenti, da B ad E-S, Spider, Coupè, Cross-Over. Probabile ritorno ad alcune competizioni sportive, date ancora da definire.
Alfa > Sportività pura ad alto contenuto tecnologico, copertura segmenti da C ad E + Spider, Coupè, SUV. Presenza confermata nei campionati granturismo e superturismo, possibile presenza nella prossima SGT. Possibile ritorno in F1, ma in questo caso si parla non prima del 2010, sempre con l'Autodelta.
perchè non proporre una gamma articolata per tutte le esigenze ? la "Lancia citycar" però la fanno
Guarda che la Ypsilon è un seg. B
perchè non fare un alfa dalla linea sportiva nella fascia di mercato della punto della polo e della Ibiza?
Perchè è contro l'immagine e il target di mercato del marchio. E' come fare una Maserati media.
volkswagen insegna.....tutti e quattro i suoi marchi propongono autovetture in tutte le fasce di mercato
Non mi pare proprio che Audi faccia segmenti piccoli, di fatto parte dalla A3, se si esclude il temporaneo esperimento (senza futuro) dell'A2.
ultima cosa un' ipotetica "nuova 500" non costerebbe 50 milioni...come pretendo di risollevare le vendite ? con delle "super car" mmm non menso.....con la panda ? scusa c'è di meglio......
Fiat non sta sviluppando solo super-car, ma auto per tutti i segmenti necessari ai diversi marchi. Per quanto riguarda Nuova Panda, dubito che al momento ci sia tanto di meglio nel suo segmento, e pare che il pubblico sia dello stesso parare...
Originariamente inviato da GioFX
Fiat Auto si sta differenziando in questo modo
Fiat > Auto per tutti, economiche ma anche a forte contenuto tecnologico ed innovativo per interni e soluzioni per la famiglia/lavoro. Segmenti A-D, SUV, Coupè, Spider, Cross-Over, Microcar.
Soluzioni sportive con le nuove versioni GT, HGT e Abarth. Completo ritorno al mondo delle competizioni sportive, in particolare rally (WRC dal 2004).
Lancia > Lusso in tutti i segmenti, da B ad E-S, Spider, Coupè, Cross-Over. Probabile ritorno ad alcune competizioni sportive, date ancora da definire.
Alfa > Sportività pura ad alto contenuto tecnologico, copertura segmenti da C ad E + Spider, Coupè, SUV. Presenza confermata nei campionati granturismo e superturismo, possibile presenza nella prossima SGT. Possibile ritorno in F1, ma in questo caso si parla non prima del 2010, sempre con l'Autodelta.
Guarda che la Ypsilon è un seg. B
Perchè è contro l'immagine e il target di mercato del marchio. E' come fare una Maserati media.
Non mi pare proprio che Audi faccia segmenti piccoli, di fatto parte dalla A3, se si esclude il temporaneo esperimento (senza futuro) dell'A2.
Fiat non sta sviluppando solo super-car, ma auto per tutti i segmenti necessari ai diversi marchi. Per quanto riguarda Nuova Panda, dubito che al momento ci sia tanto di meglio nel suo segmento, e pare che il pubblico sia dello stesso parare...
L' automobilista tipo queste cose non le sa....sai quanti potenzilali aquirenti del seg. B ci sono con voglia di alfa ?.....poi la lancia delta dov'è finita ? sai quanti potenzilali aquirenti del seg. C ci sono con voglia di lancia ?....poi parli di FIAT parlando di A-D, SUV, Cross-Over, dove sono ? ci saranno.....un pò in ritardo però.....qauli sarebbero i prodotti per rilanciare il mercato di largo consumo ?......secondo me la FIAT stà puntando ai mercati di nicchia con Alfa e Lancia (escludendo 156, 147 e Y) guardando il listino FIAT non mi sembra di scorgere grandi novità...alla gente non frega niente del rapporto peso/potenza del diesel multijet guarda l'estetica e il rapporto prezzo/dotazione......la panda nell'allestimento base viene proposta ancora senza vetri elettrici....assurdo.......la punto costa 9900 € quando con poche decine di € in più si trova la corsa 1300 CDi.....ecc...
Originariamente inviato da maxsona
sai quanti potenzilali aquirenti del seg. B ci sono con voglia di alfa?
beh, non ci sarà alcuna seg. B.
.....poi la lancia delta dov'è finita?
aspetta Ginevra 2004 e ne saprai qualcosa...
poi parli di FIAT parlando di A-D, SUV, Cross-Over, dove sono?
MICA DICEVO DI ADESSO!! Ma, D, Cross-Over fanno parte del progetto Large (2005), SUV del progetto con Suzuki (2006).
qauli sarebbero i prodotti per rilanciare il mercato di largo consumo?
Nuova Panda (2003), Punto attuale e III (2005), Idea (2003) e solo queste prendono il 50% del marchio Fiat, Stilo restyling (2004) e Stilo II (2006).
alla gente non frega niente del rapporto peso/potenza del diesel multijet guarda l'estetica e il rapporto prezzo/dotazione
a si? e allora perchè compra auto come le coreane, le piccole giapponesi, l'Agila, la Panda, e tutto il resto?
la panda nell'allestimento base viene proposta ancora senza vetri elettrici....assurdo.......la punto costa 9900 € quando con poche decine di € in più si trova la corsa 1300 CDi.....ecc...
E l'Agila allora?!?! con un prezzo di base di 7.900 € cosa vuoi?
per la punto... ma dove? a parte che il CDTI è il multijet Fiat, ma la conosci la relativa dotazione?
Senti Gio', cambia l'avatar, mi fa venire i conati di vomito.
PS
per i cerchi, appuntamento rimandato a domani, vi postero' le foto
Originariamente inviato da pierpo
Senti Gio', cambia l'avatar, mi fa venire i conati di vomito.
:cool:
ma la conosci la relativa dotazione?
4 Airbag ABS e clima per 10650 €
Originariamente inviato da maxsona
4 Airbag ABS e clima per 10650 €
Io ricordo diversamente... la più economica Corsa 1.3 MJ (1.3 CTDI 'Njoy 3p) viene 13.560 € e ha 3 aribag di serie (lato guida, passeggero e laterali), clima, chiusura centralizzata e servosterzo.
la Punto Actual 3p, 1.3 MJ viene 11.700 € ed ha airbag lato guida e passeggero, chiusura centralizzata e servosterzo.
la Punto Active 3p, 1.3 MJ viene 12.300 €, il clima costa meno della Corsa, 800 €.
Fanno lo spot in TV
Non ti avevano murato vivo :confused: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=533926
Originariamente inviato da GioFX
murato? :confused:
Hai letto tutto il post che ho linkato in precedenza ?
Originariamente inviato da maxsona
Hai letto tutto il post che ho linkato in precedenza ?
no :p
Anche la Fiesta viene venduta adesso a 10000 € con non ricordo se 2 o 4 airbag clima ed ABS, solo 100 € più di una punto.
troppo bella .... a me piacciono queste auto ispirate al passato. VEdi la nuova mustang ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.