View Full Version : PROBLEMA Ventola ATI
g.cesare
05-10-2003, 13:25
ciao a tutti ho una sapphire radeon 7500 ddr 64mb e la ventola che ho su anche se la skeda è ancora in garanzia mi sembra faccia un po' troppo rumore oramai .....mi chiedo se è normale!!!:confused: :(
cmq vorrei sostituirla.....come faccio ? dove la compro una uguale magari anche + silenziosa???
spero di nn aver sbagliato sezione....e nel vostro aiuto ...
ciao
PS: siccome sto facendo un acquisto da Overclock@ania .....dite che li la trovo ?così faccio tutto un ordine....
Da OcMania sto aspettando che arrivi la ventola che voglio prendere!!! Porca miseria sono secoli che non arriva :)
A parte questo, basta che prendi una normalissima ventola per vga, l'attacco è standard. Mi ricordo però che fino a poco tempo fa sul sito che dici non aveva nulla, ma solo i kit vantec per chipset, ma non ti posso assicurare che l'attacco sia lo stesso (sarebbero però sufficienti in quanto una 7500 non scalda molto).
g.cesare
05-10-2003, 13:57
grazie Dj :)
nn sai come potrei fare a provare se fa rumore accendendola da sola ?? con un alimentatore a 12V la brucerei??
quindi tute le ventole per Vga sono uguali??:confused: a me nn risulta :( come faccio a sapere le caratteristiche della mia??
ciao
Aspetta, non ho detto che sono tutte uguali. Ho solo detto che la clip di fissaggio è ormai praticamente standard (a parte quelle schede che usano raffreddamenti particolari come le Fx o simili). Per accenderla da sola purtroppo non so, bisognerebbe vederne le caratteristiche (non sono troppo ferrato in materia di tensioni e di elettricità) perchè magari rischi di bruciarla. Potresti provare però togliendo praticamente tutto (hd e cd dal pc, o cmq togliendo l'alimentazione), il pc si avvia cmq ma senza tutto il solito rumore di fondo e ti accorgeresti se è la ventola della vga che fa pasticcio.
Originariamente inviato da g.cesare
grazie Dj :)
nn sai come potrei fare a provare se fa rumore accendendola da sola ?? con un alimentatore a 12V la brucerei??
quindi tute le ventole per Vga sono uguali??:confused: a me nn risulta :( come faccio a sapere le caratteristiche della mia??
ciao
Mi sembra che le ventoline delle schede grafiche siano alimentate a 7v.
se la ventolina non è fissata l motore ma è tenuta agganciata solo dal magnete che la attira puoi provare a estrarre la ventola (la parte rotante) dal motorino e mettere un po' di grasso (tipo quello che si usa nei modellini delle automobili) sull'albero della ventola e poi rimontare il tutto
:)
g.cesare
05-10-2003, 18:52
Originariamente inviato da Manp
se la ventolina non è fissata l motore ma è tenuta agganciata solo dal magnete che la attira puoi provare a estrarre la ventola (la parte rotante) dal motorino e mettere un po' di grasso (tipo quello che si usa nei modellini delle automobili) sull'albero della ventola e poi rimontare il tutto
:)
ciao :) allora la ventola l'ho smontata + di una volta per pulirla dalla polvere e ricoro che si svita dal dissi che è piantato sulla skeda.... per il resto nn so ....dovrei vedere .....ma tu mi consigli di provare senza avere una ventola di scorta?? e se la rompo che faccio? ho il pc fuori uso per una ventolina???:rolleyes:
Originariamente inviato da g.cesare
ciao :) allora la ventola l'ho smontata + di una volta
Smontala di nuovo, girala e solleva l'adesivo che trovi, nel mezzo c'è un piccolo buco metti una o due gocce di olio per macchine da cucire. La ventolina della mia 9100 è tonata silenziosa ;)
g.cesare
06-10-2003, 00:22
Originariamente inviato da ARGO
Smontala di nuovo, girala e solleva l'adesivo che trovi, nel mezzo c'è un piccolo buco metti una o due gocce di olio per macchine da cucire. La ventolina della mia 9100 è tonata silenziosa ;)
grazie mille del konsiglio....:) ci provo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.