PDA

View Full Version : Dilemma Abit-NF7-s v2.0 e MSI-K7N2-L delta


vermaccio
04-10-2003, 17:15
Dilemma Abit-NF7-s v2.0 e MSI-K7N2-L delta

Sono indeciso tra queste due schede, entrambe nforce2.

Ho anche scaricato i manuali delle due schede madri e le caratteristiche sembrano simili.
tranne che per due "piccoli" particolari:

I)
la abit, se si usano le memorie a 400, ne supporta solo 2 banchi (uno slot resta inutilizzato sui 3 presenti sulla mobo) mentre le msi 3 (usando tutti e 3 gli slot)
la abit ne supporta 3 solo se si usano ram a 333. Mi pare un'assurdità ma il manuale è chiaro in proposito.
Il che limita la abit a 1Gb (2 moduli 400 da 512Mb, visto che moduli a 400 da 1Gb non si trovano) mentre con msi posso arrivare a 1.5Gb di ram (3 moduli 400 da 512Mb).
Visto che il mio utilizzo sarebbe autocad... questi 512 Mb di meno sulla abit li vedo molto male.
Certo..potrei montare sulla abit lo stesso 1.5Gb ma dovrei usare ram a 333 il che mi impedirebbe di upgradare il processore (penso ora di prendere un 2500+ o al massimo un 2600+) con uno che necessita ram a 400 (amd 3000+ e 3200+): viso il costo della ram non ci penso proprio tra un annetto a ricomprare 1.%gb di rama 400 e "sprecare" 1.5Gb di ram a 333. Mi sento male solo a pensarci......

II)
La msi ha una porta ide in più a cui colegare un ulteriore quinto hd oltre ai 4 classici dispositivi ide sulle due solite porte ide.
Invece la abit ha solo le due porta ide di base ovvero 4 dispositivi ide a basta, non si può mettere un quinto hd ide.


Bha.
Che ne dite?

maxsona
04-10-2003, 17:51
Il BIOS della MSI fa schifo, se proprio vuoi una di queste due schede prendi la Abit.

Zac 89
04-10-2003, 18:57
Abit;)

Tauros
04-10-2003, 19:37
Originariamente inviato da maxsona
se proprio vuoi una di queste due schede prendi la Abit.

xkè???.......conosci schede migliori?......sai, siccome sono in procinto di acquistare un pc ben dotato, non saprei ke motherboard comprare........:( ...



P.S.: MODERATORIIIIIIII....MA XKE' NON FATE ANKE UNA CLASSIFICA DI MOTHERBOARD?????

maxsona
04-10-2003, 19:44
xkè???.......conosci schede migliori?......

se non intendi overclockare pesantemente si....sono in procinto di prendere una MSI KT6-Delta FISR.....che non ha niente da invidiare alla Abit se non i FIX (ma se non intendi overclockare pesantemente che te ne fai a 220 di FSB ci arrivi tranqui anche con la MSI) e qualche frame in meni nei giochi, sicuramente ci guadagni un supporto driver meno risibile e varie altre cosette....

vermaccio
05-10-2003, 09:32
quindiper voi la possiblità i montare meno ram a 400 e uno slot in meno ide sulla abit non vi crea problemi..... mmmm....

vermaccio
05-10-2003, 09:57
MSI KT6-Delta FISR ha il chipset kt600 invece dell'nforce2. io avevo sentito dire che il kt600 era "scarsino2 rispetto all'nforce2: è vero o no?
insomma tra la msi nforce2 e la msi kt600 quale è meglio e perxhè?


che intendi per "supporto driver meno risibile"?

che sono i "FIX"?

maxlepo
05-10-2003, 10:02
io sarei per la Abit, perchè penso, tra l'altro, che nella versione 2.0 sia stato superato il problema delle memorie a cui fai riferimento

maxsona
05-10-2003, 10:10
Si la MSI KT6-Delta FISR ha il KT600 che rispetto all'nforce2 è un pelino meno prestazionale, ma di qualche frame nei giochi, e altrettanto poco negli altri applicativi, il supporto driver di VIA è meno risibile perchè i driver Nforce sono un vera presa per il culo, una volta Nvidia fu costretta e ritirarne una relase per i problemi che creavano e anche gli ultimi i 2.45 alla fine sono un frullato di quelli vecchi, non stò li a spiegarti cosa sono i FIX, servono solo se in overclock lavori molto fuori specifica con il bus cioè lontano dai valori standard 100 133 166 200 solitamente se non si hanno i FIX si sconsiglia di superare di 20 Mhz questi valori.....quindi concludento, se vuoi overclockare pesantemente andando su valori di bus oltre i 220 Mhz prendi la Abit altrimenti prendi la MSI magari accoppiata ad un bel Barton 2500+ portato a 3200+ e a 512 Mb di ram PC3200 ed hai comunque un ottima macchina.

maxlepo
05-10-2003, 10:14
e cosa ne pensi della Asus A7N8X De Luxe ?
pensavo di prenderla

Norbrek™
05-10-2003, 10:33
la a7n8x non ha la codifica del moltiplicatore a 5bit, in pratica te li sblocca fino al 12.5 mentre la abit nf7-s li sblocca tutti, io ti consiglio la abit!

cicciopizza
05-10-2003, 11:48
Originariamente inviato da vermaccio
Dilemma Abit-NF7-s v2.0 e MSI-K7N2-L delta

Sono indeciso tra queste due schede, entrambe nforce2.

Ho anche scaricato i manuali delle due schede madri e le caratteristiche sembrano simili.
tranne che per due "piccoli" particolari:

I)
la abit, se si usano le memorie a 400, ne supporta solo 2 banchi (uno slot resta inutilizzato sui 3 presenti sulla mobo) mentre le msi 3 (usando tutti e 3 gli slot)
la abit ne supporta 3 solo se si usano ram a 333. Mi pare un'assurdità ma il manuale è chiaro in proposito.
Il che limita la abit a 1Gb (2 moduli 400 da 512Mb, visto che moduli a 400 da 1Gb non si trovano) mentre con msi posso arrivare a 1.5Gb di ram (3 moduli 400 da 512Mb).
Visto che il mio utilizzo sarebbe autocad... questi 512 Mb di meno sulla abit li vedo molto male.
Certo..potrei montare sulla abit lo stesso 1.5Gb ma dovrei usare ram a 333 il che mi impedirebbe di upgradare il processore (penso ora di prendere un 2500+ o al massimo un 2600+) con uno che necessita ram a 400 (amd 3000+ e 3200+): viso il costo della ram non ci penso proprio tra un annetto a ricomprare 1.%gb di rama 400 e "sprecare" 1.5Gb di ram a 333. Mi sento male solo a pensarci......

II)
La msi ha una porta ide in più a cui colegare un ulteriore quinto hd oltre ai 4 classici dispositivi ide sulle due solite porte ide.
Invece la abit ha solo le due porta ide di base ovvero 4 dispositivi ide a basta, non si può mettere un quinto hd ide.


Bha.
Che ne dite?



Se non devi overclokkare, e sei invece interessato alla dotazione scegli in base a questo parametro. Le due schede sono ottime oltretutto il prezzo mi sembra simile tra le due.
La Abit comunque ti offre il seriller per collegare un altro disco sul controller SATA. Se guardi la mia configurazione vedrai che di unità ne ho complessivamente 6.
Quindi il problema del numero di periferiche non sussiste.