PDA

View Full Version : Mi hanno rotto l' HD e non solo ...


Cholo
04-10-2003, 15:42
Dunque:

Ho comprato MB e processore presso "un determinato negozio", per stare tranquillo gli porto il PC per farlo assemblare.

E' stato l' errore più grande che potessi fare.

Dopo 2 settimane (e già erano partiti moccoli) vado a riprenderlo.
Torno a casa e ... sorpresa !

Il mio HD è rotto, irrimediabilmente morto.

La cosa che mi fa più inca*zare è che hanno fatto finta di nulla !!!
Al primo avvio infatti si presentava già la schermata che informava del fallimento durante il "precedente avvio del sistema".

Ora, io di trattare con sta gente mi sono stancato, la pazienza era finita durante le 2 settimane precedenti ( pare che non trovassero il mio PC, bah! ).
Esiste la possibilità di denunciarli ? L' HD me lo ricomprerò, non è una questione di soldi. :(

TONYSABA
04-10-2003, 16:30
Originariamente inviato da Cholo
Dunque:

Ho comprato MB e processore presso "un determinato negozio", per stare tranquillo gli porto il PC per farlo assemblare.

E' stato l' errore più grande che potessi fare.

Dopo 2 settimane (e già erano partiti moccoli) vado a riprenderlo.
Torno a casa e ... sorpresa !

Il mio HD è rotto, irrimediabilmente morto.

La cosa che mi fa più inca*zare è che hanno fatto finta di nulla !!!
Al primo avvio infatti si presentava già la schermata che informava del fallimento durante il "precedente avvio del sistema".

Ora, io di trattare con sta gente mi sono stancato, la pazienza era finita durante le 2 settimane precedenti ( pare che non trovassero il mio PC, bah! ).
Esiste la possibilità di denunciarli ? L' HD me lo ricomprerò, non è una questione di soldi. :(


se fossi in te non getterei subito la spugna. Il fatto che non dia errore "fallimento precedente avvio di sistema" non dice che hai l'hd irrimediabilmente "morto".
Prova a reinserire il disco di avvio del sistema operativo e riparti con l'installazione dal cd rom.... e vedi come và...bye
;)

Cholo
04-10-2003, 17:03
Originariamente inviato da TONYSABA
se fossi in te non getterei subito la spugna. Il fatto che non dia errore "fallimento precedente avvio di sistema" non dice che hai l'hd irrimediabilmente "morto".
Prova a reinserire il disco di avvio del sistema operativo e riparti con l'installazione dal cd rom.... e vedi come và...bye
;)
L'HD è rotto non c' è dubbio, ma non perchè appaia quella schermata, ne appare un altra in successione a conferma. Quella è solo la dimostrazione che anche i tecnici hanno riscontrato il problema.

Il boot da CD non ci arriva neanche a farlo, si blocca prima, altrimenti è ovvio che avrei formattato.

TONYSABA
04-10-2003, 17:18
Originariamente inviato da Cholo
L'HD è rotto non c' è dubbio, ma non perchè appaia quella schermata, ne appare un altra in successione a conferma. Quella è solo la dimostrazione che anche i tecnici hanno riscontrato il problema.

Il boot da CD non ci arriva neanche a farlo, si blocca prima, altrimenti è ovvio che avrei formattato.

Andiamo per ordine:

1) sei sicuro che in fase di accensione del computer(all'inizio per capirci) riconosce l'hard disk;
2) se non arriva al cd vuol dire che si blocca prima, cioè con l'hd;
3) se le cose stanno così devi verificare nel bios(premendo canc dalla prima schermata dell'avvio computer)e controllare dal Bios se la fase è di avvio ---->>> Hard disk/cd rom/floppy;

Scusa ma mi pare che tu non abbia proprio tutte le cognizioni in merito.
Potresti rivolgerti a qualche amico un po più esperto.
ciao
;)

Cholo
04-10-2003, 19:30
Originariamente inviato da TONYSABA
Andiamo per ordine:

1) sei sicuro che in fase di accensione del computer(all'inizio per capirci) riconosce l'hard disk;
2) se non arriva al cd vuol dire che si blocca prima, cioè con l'hd;
3) se le cose stanno così devi verificare nel bios(premendo canc dalla prima schermata dell'avvio computer)e controllare dal Bios se la fase è di avvio ---->>> Hard disk/cd rom/floppy;

Scusa ma mi pare che tu non abbia proprio tutte le cognizioni in merito.
Potresti rivolgerti a qualche amico un po più esperto.
ciao
;)
Grazie, ma come ti ho già detto non ho dubbi sul fatto che l 'HD sia rotto (per ora l' ho sostituito con un vecchio IBM da 6Gb) e non cerco consigli su come verificarne l' effettivo funzionamento ... Ne tantomeno mi interessava sapere come si imposta la sequenza di boot dal bios ...

Cercavo di capire come ci si comporta in casi come quello descritto prima.
Pazienza, mi arrangerò da solo lunedì ;)

Norbrek™
04-10-2003, 21:11
Scusa ma se ti sta dicendo che può essere che non sia rotto, non vedo perchè tu non debba fare queste prove che ti vengono consigliate! Come fai ad essere sicuro al 100% che sia rotto, da cosa lo vedi scusa? Magari una impostazione sbagliata da bios, pe esempio a me se setto ata133 ovviamente non va perchè il mio è ata 100 e mi da il tuo stesso errore, che ne sai quali sono le cause:confused:

fabiannit
04-10-2003, 22:31
Cmq , se hai cambiato Mobo e non hai formattato è normale che non ti parte ........perche la Mobo installa dei driver dei suoi componenti sull HD e avendo i driver della mobo vekkia non riesce a far partire windows.
Prova a formattare ;)
A me pure è successo cosi (ti fa vedere la skermata blu??)

SaMu
04-10-2003, 22:42
Se un HD muore non esce una schermata "errore al precedente avvio del sistema".. si blocca nel boot al momento di rilevare l'HD, oppure non si blocca va avanti e ti dice di inserire un disco bootabile..

Per controllare il funzionamento dell'Hd di consiglio di scaricare il test del produttore dal rispettivo sito ( IBM-Hitachi Drive Fitness Test, Maxtor Powermax, WD non ricordo come si chiama) e fargli un test approfondito.

Poi come detto da altri se rilevi come credo che il disco funziona, reinstalla il sistema operativo.

Se invece concludi che il disco non funziona, puoi fartelo sostituire dove l'hai acquistato (se ancora in garanzia) oppure se per qualche motivo ritieni e puoi dimostrare che l'abbiano danneggiato quelli del negozio, riportalo a loro.

kingvisc
05-10-2003, 00:01
personalmente ho cambiato 1000 mobo ma il pc partiva e caricava windows sempre. poi formattavo e installavo tutto nuovamente, ma non mi ha mai dato un errore in avvio. counque fai tutte le prove e poi vedi, se è morto o meno.

kingvisc
05-10-2003, 00:03
ma scusa un attimo:

hai portato il pc in negozio per far montare la mobo nuova, esatto?

lo hai ripreso senza volerlo vedere in funzione li in negozio?

e arrivato a casa e visto che non andava non sei tornato in negozio subito?

ora non credo tu possa far molto, se è passato del tempo:(

Cholo
05-10-2003, 09:30
Oh miseria !
Ma se vi dico che è rotto vuol dire che è rotto no !!
Come ho già spiegato un paio di volte la fantomatica schermata di "errore al precedente avvio del sistema" non è la prova che l' HD sia rotto ma che anche i tecnici del negozio non sono riusciti ad avviare correttamente il sistema !!!!!!!!
E proprio necessario che vi spieghi tutte le prove che ho fatto ? Non mi pare necessario. (e poi sto col notebook e scrivo scomodo :p )

@ kingvisc: Sabato pomeriggio erano chiusi e non potevo riportarglielo in mattinata (abito a 30Km dal negozio ) :(
E poi non si può provare il PC al negozio, loro mandano i PC in laboratorio e li riprendono per consegnarli al cliente.

Se penso che l' ho portato da loro per risparmiare una 30ina d' euro :muro:
E lunedì dovrò prendere almeno 2 ore di permesso :(

MarcoM
05-10-2003, 13:22
Scusa, ma da cosa hai dedotto che l'HD sia veramente rotto? Non è una cosa così scontata da appurare. I motivi del mancato funzionamento potrebbero essere moltissimi e non necessariamente una rottura del disco.

xcdegasp
05-10-2003, 16:03
cmq se è rotto la scheda madre non lo vede o cmq non lo vede bootable... altrimenti non sarebbe rotto ;)

andrea 250
05-10-2003, 16:15
quindi non è rotto? :D

xcdegasp
05-10-2003, 16:20
basterebbe settarlo come slave e provarlo su un'altro pc, se anche lì non riesci a farlo funzionare allora è rotto altrimenti funzeca :)

cmq a naso posso dire con il 89% di proibabilità che non è rotto :D

Norbrek™
05-10-2003, 18:19
Si vede che non gli interessa più di tanto!:rolleyes:

ilmanu
05-10-2003, 18:45
se e' rotto non riesce nemmeno a vederlo come bootabile, se si sono danneggiati dei settori al momento del format lo dice quindi formattalo e se va a buon fine l'hd e' apposto, se e' rotto vai la e glielo spacchi in faccia altrimenti rischieresti di far euna figura di merda neanche a faccia ma direttamente per vie legali che da errore diventa diffamazione....quindi prima di fare il marruso e pensare che qui tutti ti pensiamo un lamer.....fai alcuno delle prove che tutti ti abbiamo consigliato e poi agisci

ilmanu
05-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da Norbrek™
Si vede che non gli interessa più di tanto!:rolleyes:
o che l'hd non era rotto :D :D

Norbrek™
05-10-2003, 18:51
:D

TONYSABA
05-10-2003, 19:33
Originariamente inviato da Cholo
Grazie, ma come ti ho già detto non ho dubbi sul fatto che l 'HD sia rotto (per ora l' ho sostituito con un vecchio IBM da 6Gb) e non cerco consigli su come verificarne l' effettivo funzionamento ... Ne tantomeno mi interessava sapere come si imposta la sequenza di boot dal bios ...

Cercavo di capire come ci si comporta in casi come quello descritto prima.
Pazienza, mi arrangerò da solo lunedì ;)

Scusa ma a questo punto vorrei chiarire una cosa.
Molti di noi ti stanno postando cercando di farti arrivare in qualche modo al problema, di cui mi pare, tu non abbia la minima cognizione. Confondere il messaggio di errore"errore precedente avvio del sistema"con un mancato riconoscimento dell'hd in fase di boot, denota da parte tua una assoluta mancanza di cognizioni informatiche. Ora, se pensi di venire nel forum per cercare dei consigli o informazioni OK, siamo tutti qui per aiutarti, ma fissarti sul fatto in modo presuntuso, che l'hd sia rotto(senza peraltro spiegare le prove che hai effettuato, perchè non le conosci) e neanche fornirci eventuali messaggi di errore che ricevi in fase di boot, allora getto la spugna......auguri e in bocca al lupo!!


bye

Cholo
06-10-2003, 09:28
Sono stupito della piega del thread. :confused:

Vi Ho chiesto per caso come verificare che l' HD sia effettivamente rotto ? ho chiesto per caso come si imposta la sequenza di boot dal bios (!) ? ho chiesto che prove effettuare per verificare che un Hd sia effettivamente danneggiato ? :confused:

Vi ho semplicemente chiesto come ci si comporta nel caso in cui un tecnico danneggi irremediabilmente un componente del PC (nel caso specifico un HD contenente diversi Gb di dati).

Vi siete impuntati sul fattore della "schermata di ripristino", eppure come vi ho già detto PIU' VOLTE (almeno 2 !) non è stata questa a farmi affermare che l' HD sia rotto !!!!!
Ho semplicemente affermato che il presentarsi di tale schermata al mio primo avvio conferma che i tecnici non sono riusciti a portare a termine un avvio del sistema, nonostante mi abbiano risconsegnato il PC.
L' avete usata per provocarmi più volte ... a che pro ?

Non mi sembrava necessario spiegarvi che l' abbia sostituito col vecchio quantum da 6G, che abbia provato ad attaccarlo come slave su un vecchio PC, che abbia provato a smanettare con il bios (nonostante le mie basse conoscenze informatiche), ...

Comunque devo dire che sono stati abbastanza comprensivi al negozio, l' hanno provato e me l' hanno cambiato quasi all' istante, sinceramente non credevo che l' avrebbero. Potevo risparmiarmi il post, di questo mi scuso ma soprattutto mi dispiaccio (visto l' andazzo).
Ammetto che forse non sono riuscito a spiegare molto bene la mia situazione (non era facile in fondo spiegare il comportamento del PC in poche righe) ma mi sembra che qualcuno abbia decisamente frainteso quello che ho scritto (se mai l' ha letto).

Poco importa, in fondo è un forum, si discute e ci si confronta più o meno vivacemente.
ciao a tutti.

xcdegasp
06-10-2003, 09:44
l'importante che tu abbia risolto il tuo problema :D
sì devo dire che le indicazioni erano un po vaghe e lasciano campo libero, ma tutti stavano cercando di capire per darti dei suggerimenti ;)
In bocca al lupo :)

MarcoM
06-10-2003, 11:24
Sono contento che tu abbia risolto il tuo problema.
Non volercene, però, stavamo solo cercando di capire cosa effettivamente fosse successo. Dalla descrizione de avevi fatto non sembrava che la colpa fosse del disco per cui era quanto meno azzardato dire "il negoziante mi ha rotto l'HD". Potevi almeno dirci che l'avevi provato su altri PC e che non funzionava. Non avremmo insistito tanto. Comunque ora è tutto a posto e questo è quello che conta. :)

Norbrek™
06-10-2003, 11:27
Originariamente inviato da Cholo
che abbia provato a smanettare con il bios (nonostante le mie basse conoscenze informatiche )
Appunto è per questo che si cercava di capire se fosse effettivamente rotto:rolleyes: