PDA

View Full Version : quale tra 7njs / nf7-s / a7n8x del.


jerrygdm
04-10-2003, 09:09
Chaintech / Abit / Asus

allora volevo un consiglio tra queste 3 penso ottime schede...vorrei una ottima dotazione...ma anche e sopratutto ottima stabilità e overcloccabilità insomma personalizzazione.

Per quanto riguarda queste schede non capisco se i controller raid sata possono essere usufruiti anche con dischi ide normali facendo quindi un raid ide e non sata (altrimenti c'è da cambiare i dischi...) alla solita maniera cioè i disco x canale (oppure si può solo 2 hd per 1canale?).


volevo inoltre chiedervi di spiegarmi cos'è un serieller...(è x caso il convertitore ide-sata che va sulla mobo?? non so se ho capito giusto)

Tnx x le risposte....se avete altre marche/modelli fatemi magari vedere relativa recensione.

cicciopizza
04-10-2003, 12:25
Originariamente inviato da jerrygdm
Chaintech / Abit / Asus

allora volevo un consiglio tra queste 3 penso ottime schede...vorrei una ottima dotazione...ma anche e sopratutto ottima stabilità e overcloccabilità insomma personalizzazione.

Per quanto riguarda queste schede non capisco se i controller raid sata possono essere usufruiti anche con dischi ide normali facendo quindi un raid ide e non sata (altrimenti c'è da cambiare i dischi...) alla solita maniera cioè i disco x canale (oppure si può solo 2 hd per 1canale?).


volevo inoltre chiedervi di spiegarmi cos'è un serieller...(è x caso il convertitore ide-sata che va sulla mobo?? non so se ho capito giusto)

Tnx x le risposte....se avete altre marche/modelli fatemi magari vedere relativa recensione.


Allora vediamo un pò, se devi scegliere in base alla dotazione, sicuramente la migliore è la Chaintec 7NJS Ultra ZENITH che ha accessori in quantità industriale. Anche il prezzo è sbalorditivo se non erro intorno ai 210€. Se ti basi sull'overclock direi in primis Abit poi Chaintec ed infine Asus. Tra Abit e Chaintec la differenza è che Abit ha un bios ancora più completo per l'overclock, ma sia io che ho l'Abit che il mio collega che ha la Chaintec saliamo tranquillamente anche di più di quello che c'è in signature. Poi per motivi di silenzio le teniamo un pò più basse.:D
Per la configurazione raid, tutte hanno questa possibilità. Se hai dischi non Sata puoi usare gli adattatori tipo Seriller di Abit o Sata Dongle di Asus. Questi ti permettono di creare un raid sul controller Sata anche con i dischi normali.
C'è un altra possibilità. La Gigabyte ha a catalogo una scheda che ha il controller raid sia Pata che Sata. E' la GA-7NNXP. Questa però e meno adatta all'overclock, ma è ottima per dotazione.
Ciao e buona scelta.

jerrygdm
04-10-2003, 14:23
Bene....grazie sei stato chiarissimo.

Una cosa però mi lascia perplesso...ho visto la gigabyte e mi pare veramente ottima, mi piace veramente parecchio, però quando dici che la giga è meno adatta all'overclock a cosa ti riferisci? Ti riferisci al fatto che non riesce a spermere perfettamente tutto (vedi chipset, fsb, ddr, ecc...) e quindi si può overcloccare bene anche se ad un certo punto i limiti li trovi prima di magari una nf7-s. Oppure intendi che di overclock se ne può fare ben poco tipo qualche manciata di mhz solamente?



Grazie

cicciopizza
04-10-2003, 16:51
Originariamente inviato da jerrygdm
Bene....grazie sei stato chiarissimo.

Una cosa però mi lascia perplesso...ho visto la gigabyte e mi pare veramente ottima, mi piace veramente parecchio, però quando dici che la giga è meno adatta all'overclock a cosa ti riferisci? Ti riferisci al fatto che non riesce a spermere perfettamente tutto (vedi chipset, fsb, ddr, ecc...) e quindi si può overcloccare bene anche se ad un certo punto i limiti li trovi prima di magari una nf7-s. Oppure intendi che di overclock se ne può fare ben poco tipo qualche manciata di mhz solamente?



Grazie

E' ottima e anche a livello di componenti potrebbe presumo reggere overclock spinti. Il problema è dovuto al fatto che nel bios non ci sono tutte le regolazioni come per le Abit o le Chaintec.