PDA

View Full Version : Epox e AMD Barton


BlackDevil
03-10-2003, 18:47
Ciao a tutti,

possiedo una Epox 8K3A+ e ho montato un AMD 2600+ Barton ed ho riscontrato che oltre a scaldare come una bestia(75° in funzionamento normale)dopo un pò si blocca il computer con schermata blu di protezione di Windows XP.Sapete per caso se la scheda è compatibile con i Barton o se devo cambiarla?

Ciao e Grazie.

BlackDevil

teoprimo
03-10-2003, 20:05
Magari con 75° il problema non è la mobo???ma il fatto che ti si sta per bruciare il processore?????solo casualmente?????


Hai mesos la pasta termoconduttiva???Hai un buon dissipatore????:rolleyes:


TI consiglio di usarlo il meno possibile, se non vuoi bruciarlo e buttare via procio e mobo

BlackDevil
03-10-2003, 22:13
Ciao teoprimo,
innanzitutto grazie per la risposta,sicuramente il dissipatore va cambiato,come pasta ho messo la silver,per non avere quelle schermate ho dovuto portare il bus da 166 a 133 e quindi non lo posso sfruttare a pieno.il dubbio che mi sorge è che la mobo non supporti il bus per il processore a 333.Può essere?

teoprimo
04-10-2003, 07:46
scusa ma non ho moltissimo tempo quindi non posso vedere il modello di chipset montato dalla tua mobo...qual'è?????:confused: :p

Cavolo la silver?????vuol dire che era proprio un dissipatore ciofeca, hai provato a toccarlo???sentire se scotta perchè c'è anche la possibilità che è completamente sballato il sensore!
cmq ti conviene spendere qualcosa e prenderti un dissipatore con le O O magari delle Thermal Take o della Cooler Master, per non parlare dei costosissimi Thermal Right SLK....a te la scelta, considera che il mio TT 9+ costa 30€ + - come i modelli nuovi + performanti e meno rumorosi;)

alexis1980
04-10-2003, 09:04
Originariamente inviato da BlackDevil
Ciao a tutti,

possiedo una Epox 8K3A+ e ho montato un AMD 2600+ Barton ed ho riscontrato che oltre a scaldare come una bestia(75° in funzionamento normale)dopo un pò si blocca il computer con schermata blu di protezione di Windows XP.Sapete per caso se la scheda è compatibile con i Barton o se devo cambiarla?

Ciao e Grazie.

BlackDevil

E' impressionante. Troppo alta. IMHO al 99% hai montato il dissi male poichè anche un dissipatore scarso da 5 euro ti mantiene cmq un procio sotto i 40° in idle (considerando poi che non lo hai occato e lo tieni a 266...).
Ma quanto hai di Vcore?????

teoprimo
04-10-2003, 09:14
non sono d'accordo che un dissipatore scrauso ti tiene a 40° in idle!!!!
Cmq considerando che questi proci producono molte W conviene spendere sempre qualcosa in più e comprare prodotti con le O O....
su questo penso che sei anche tu d'accorod!

alexis1980
04-10-2003, 09:37
Originariamente inviato da teoprimo
non sono d'accordo che un dissipatore scrauso ti tiene a 40° in idle!!!!
Cmq considerando che questi proci producono molte W conviene spendere sempre qualcosa in più e comprare prodotti con le O O....
su questo penso che sei anche tu d'accorod!

Senza dubbio. Per il fatto del dissi posso citarti un'esperienza personale.
Col mio vecchio procio (ThoroA 1700+) su sistema in sign e dissipatore Spire Low Noise (7€ in alluminio), tenevo il sistema a 200*9,5 e dopo tre ore di Colin McRae Rally al max dei dettagli raggiungeva max 43°.
Poi se tu pensi che il suo sistema non è occato...
Due sono le cose....o ha il vcore alto o ha montato male il dissi....IMHO naturally...
Ciao

Thunder82
04-10-2003, 09:57
tranquillo per la temp... la 8k3a+ sballa notevolmente la rilevazione della temperatura degli athlon a 0.13micron;)
Si parla di una ventina di gradi circa di sballo

alexis1980
04-10-2003, 10:39
Originariamente inviato da Thunder82
tranquillo per la temp... la 8k3a+ sballa notevolmente la rilevazione della temperatura degli athlon a 0.13micron;)
Si parla di una ventina di gradi circa di sballo

Ah sti sensori ;) :muro:

Fabio_si
04-10-2003, 12:38
Originariamente inviato da Thunder82
tranquillo per la temp... la 8k3a+ sballa notevolmente la rilevazione della temperatura degli athlon a 0.13micron;)
Si parla di una ventina di gradi circa di sballo

Confermo, la rilevazione della 8k3a è assolutamente inaffidabile.

Per avere un riscontro realistico, ho dovuto applicare una sonda sotto la cpu e registro sui 20° in meno.

Ma quindi i Barton ci vanno sulla 8k3a ?

teoprimo
04-10-2003, 19:43
Originariamente inviato da Fabio_si
Confermo, la rilevazione della 8k3a è assolutamente inaffidabile.

Per avere un riscontro realistico, ho dovuto applicare una sonda sotto la cpu e registro sui 20° in meno.

Ma quindi i Barton ci vanno sulla 8k3a ?


Gli stavo proprio per consigliare di prendere di comprarsi una sonda...tanto con 15€ la compra, anche quella piatta...perfetta da mettere fra procio e socket....

cmq come test iniziale può toccare il dissipatore e sentire se scotta la differenza si sente!!!!:p

Sempre meglio comprare dissipatori di marca, maggiore sicurezza sulla qualità dei materiali e soprattutto sulla durata delle Fan....se si blocca qual'è il risultato dopo un minuto????:sofico:

g.cesare
05-10-2003, 02:28
Originariamente inviato da Fabio_si
Ma quindi i Barton ci vanno sulla 8k3a ?


anche io me lo chiedo!!! :rolleyes:

aquila1010
05-10-2003, 09:04
questo è l'ultimo bios del 4/9/03

http://www.epox.nl/BIOS/8K3A3409.zip

la release note dice:
Mainboard model name: 8K3A / 8K3A+ and 8K3AP
BIOS filename:8K3A3409.BIN (E500)

Fixes in this BIOS version:
• Update HPT Adapter ROM Version is V2.32B

Fixes included from previous update:
• CPU strings added for correct detection Athlon 2700+/2800+ (333 MHz. FSB CPU's)
• Solved installation issue Windows 2K when using specific configuration
• Keyboard LED switched off when PC turned off
• Fan speed detection issue solved
• AWDFLASH version updated to V8.22A
• Added support for Highpoint chip 372n

non sono inclusi i barton, si ferma agli ultimi toro b.
ciao

aquila1010
05-10-2003, 09:09
scusa del 09/04/03 ............le date

BlackDevil
05-10-2003, 11:14
Ciao a tutti,

allora,toccando il dissipatore non sento alte temperature,anzi e poco più che tirpido quindi i punti sono 2:

1-Ho montato male il dissy e quindi rimane tiepido e la CPU si squaglia

2-Il sensore della mobo sballa come dite voi

Soluzioni:

1-Domani mi procuro un bel dissy

2-Mi assicuro di montarlo come si deve

Poi vi faccio sapere,intanto grazie a tutti per l'interessamento.


BlackDevil

teoprimo
05-10-2003, 11:19
così mi piaci...

è una sicurezza un dissipatore buono!!!


e poi si overclocca meglio;)

BlackDevil
06-10-2003, 18:12
O.K.

Cambiato dissy,mi ha abbassato la temperatura di 20°,comunque penso che il sensore sballi davvero perchè all'accensione,quando fa il test della memoria e si vedono le varie informazioni della scheda(Vcore,rpm ecc..)mi segna che il processore stà a 40° il che mi sembra impossibile visto che il PC è appena stato acceso.Che ne dite?

BlackDevil

teoprimo
06-10-2003, 18:18
che la temperatura sia alta è normale....però che mi arrivi subito a 40 mi pare strano......chiaramente è sballato!!


Alla fine avevo ragione????;)

SO TROPPO FORTE!!!!:sofico: :sborone:
:asd:


Che dissipatore hai comprato???

Kewell
06-10-2003, 18:34
Nel mio 3d di acquisto Moeb afferma che sulla 8k3a ci sta anche un barton 2500;). Vedete sign per il link.

BlackDevil
06-10-2003, 22:44
Ho preso un CoolerMaster in alluminio con base in rame e regolazione della tensione di alimentazione da 7 a 13,2 Volt tramite potenziometro,un pò rumoroso ma non è un grosso problema. :)

teoprimo
07-10-2003, 15:22
Originariamente inviato da BlackDevil
Ho preso un CoolerMaster in alluminio con base in rame e regolazione della tensione di alimentazione da 7 a 13,2 Volt tramite potenziometro,un pò rumoroso ma non è un grosso problema. :)

ottima scelta, però ti consiglio di fare una cosa....
inizia ad abbassare la velocità della ventola e vedi di quanto puoi abbassare finche non sale la temperatura....dovresti avere un certo margine, poi lì ti fermi!e ottieni il giusto rapporto rumore/prestazioni;)

anche il mio procio schizza a 40 appena acceso!!
anche se non mi fido del sensore della ASUS

BlackDevil
07-10-2003, 17:57
Lo stò usando alla metà della velocità della ventola e con editing video la temperatura al massimo mi và a 60° che se il sensore è sballato dovrebbe essere anche meno. :)

BlackDevil

teoprimo
07-10-2003, 18:05
facciamo 50????
è meglio....non si sa mai...

BlackDevil
07-10-2003, 22:26
Secondo tè dovrei alzarla un pò?

BlackDevil

teoprimo
08-10-2003, 13:55
si di un po per evitare problemi...

Fulmine 75
08-10-2003, 14:04
Originariamente inviato da Thunder82
tranquillo per la temp... la 8k3a+ sballa notevolmente la rilevazione della temperatura degli athlon a 0.13micron;)
Si parla di una ventina di gradi circa di sballo
:eek: :eek: :eek: cosi tanto
:eek:

sismaone
10-11-2003, 23:13
io ho una epox 8k3a+ con un xp2000+ con molti bloccato:muro: . Secondo voi un barton 2500+ o un xp2400+ ci girano bene?

La ram è un 512 Corsair extreme cas2 pc2700

Snake156
10-11-2003, 23:35
io alzerei un po la velocità della ventola

x sismaone
dovrebbero girare

sismaone
11-11-2003, 14:28
oki grazie :)

Snake156
11-11-2003, 18:37
;)

sismaone
11-11-2003, 21:21
Cmq è sottointeso che se non va ti vengo a prendere a casa ;)


:D :D

Snake156
12-11-2003, 18:35
Bhe allora aspetta conferma da qualcun'altro.:D

sismaone
12-11-2003, 18:45
:sofico:

Snake156
12-11-2003, 18:56
Cmq scherzi a parte hai provato a vedere sul sito della epox?

sismaone
12-11-2003, 19:07
Si ma non ho trovato nulla..

Snake156
13-11-2003, 19:30
neanche il mio indirizzo?:ops:

sismaone
13-11-2003, 19:32
Nono, quello l'ho gia segnato :rolleyes:

alienzero
13-11-2003, 19:35
ragazzi ho lo stesso probelma di temperatura anch'io con un barton 2600+.... l'unico problema e che io usop un WaterBlock da 2 litri Luna ed ho la cpu a 70 gradi!!

ragazzi ma e' ridicolo, ho preso oggi sta Asus a7n8x e sto procio 2600+ ed il tutto gira a 70gradi di cpu e 30 di mobo...

prima con un 1600+ tirato a 1800+ ed una MSI arrivavo a max 55 di cpu in estate

nono qui non va bene,

a si uso una similartic silver ad ossido di argento che mi ha regalato la tipa del negozio
si chiama Silver Grease Titan

se e' colpa della pasta sarebbe da rideret

sismaone
13-11-2003, 19:38
io sono a 2200 mhz col barton2500 e slk947, nn supero i 45°...quindi qualcosa nella mobo tua cè..o sballa a segnare le temperature o hai montato male il procio

Provato ad aggiornare il bios??

teoprimo
13-11-2003, 19:38
Originariamente inviato da alienzero
ragazzi ho lo stesso probelma di temperatura anch'io con un barton 2600+.... l'unico problema e che io usop un WaterBlock da 2 litri Luna e la cpu secca a 70 gradi!!

ragazzi ma e' ridicolo, ho preso oggi sta Asus a7n8x e sto procio 2600+ ed il tutto gira a 70gradi di cpu e 30 di mobo...

prima con un 1600+ tirato a 1800+ ed una MSI arrivavo a max 55 di cpu in estate

nono qui non va bene,

hai messo il ditino sopra il water block????
hai un sensore per misurare la temperatura dell'acqua???


tentativo di osservazione:
Non è che hai il radiatore vicino a qualche fonte di calore???

alienzero
13-11-2003, 19:41
la config del pc e' quella di prima.. con la mobo ed il procio cambiati, posizione radiatore etc etc uguale a prima

si il WB in rame e' moolto piu' caldo di come ero abituato a sentirlo prima

la asus ha il bios 1006 revision scheda 2

qui ce' qualcosa che non quadra

teoprimo
13-11-2003, 19:48
Originariamente inviato da alienzero
la config del pc e' quella di prima.. con la mobo ed il procio cambiati, posizione radiatore etc etc uguale a prima

si il WB in rame e' moolto piu' caldo di come ero abituato a sentirlo prima

la asus ha il bios 1006 revision scheda 2

qui ce' qualcosa che non quadra

hai qualche foto da postare???

non è che hai qualche tubo strozzato???

faccio supposizioni a casa perchè mi pare molto strana come cosa, hai possibilità di controllare la temperatura dell' Acqua

alienzero
13-11-2003, 20:08
i tubi non sono strozzati,
e' tuto ok come era con la config di prima
solo che ora si parla di 80 gradi circa
!!!!!!

aoo 80 gradi.... ma che e' sta storia

teoprimo
13-11-2003, 20:11
Originariamente inviato da alienzero
i tubi non sono strozzati,
e' tuto ok come era con la config di prima
solo che ora si parla di 80 gradi circa
!!!!!!

aoo 80 gradi.... ma che e' sta storia


l'alimentatore da quanto è?

alienzero
13-11-2003, 20:46
un deer da 300 watt

i 12, i 5 , il core sono tutti entro i margini cmq di voltaggio

teoprimo
13-11-2003, 20:51
Originariamente inviato da alienzero
un deer da 300 watt

i 12, i 5 , il core sono tutti entro i margini cmq di voltaggio


e tu su una nforce2????ci metti un 300W?????

per me è questo il problema, c'è un altro ragazzo con il tuo stesso problema...comprati un qtec da 550W e stai tranqui

alienzero
13-11-2003, 20:54
che problema puo' avere un aliemntatore... se i voltaggi e gli amperaggi sono entro i limiti non ci dovrebebro essere problemi.

teoprimo
13-11-2003, 21:17
Originariamente inviato da alienzero
che problema puo' avere un aliemntatore... se i voltaggi e gli amperaggi sono entro i limiti non ci dovrebebro essere problemi.
se lo dici tu....

Snake156
15-11-2003, 09:04
probabilmente puo essere il solito problema delle asus nel rilevare le temperature.

Gyxx
13-12-2003, 23:24
Io ho la 8k3a+ e ho un thorton2400@barton 2800 che mi sta a 42/50°C con WB Lunasio .. la rilevazione della temperatura effettivamente sballa, ma solo di una decina/quindicina di gradi, IMHO hai messo male la pasta termoconduttiva .... con la silver è abbastanza facile fare dei corto circuiti, se non sei pratico, io ti consiglio di porvare così :

leva il dissy, pulisci il processore con cotton fioc imbevuto di trielina, pulisci il dissy col Sidol e rimonta il tutto con la pasta bianca all' ossido di zinco .... poi vedi che temperature hai .....

... seppuoi monta il dissy usando un copper spacer, così è molto più facile da allineare bene il core col dissy, altrimenti rischi che non siano paralleli e quindi che non tutto tocchi bene .....

Visto c he qui ci sono diversi possessori di 8k3a ...

... intanto x i BIOS guardate qui http://www.k7jo.de/8k3a/ ....
.. io ora ho montato il 3916_raid235 ...

.... ci sono un po di dettagli in + di quelli chge si trovano sul sito ufficiale ...

... poi volevo chiedervi una cosa : da quando ho sbloccato il molti al mio processore mi si è sballata la tabella dei mmoltiplicatori.

Mi spiego : Il mio thoro B 2400 è un 133x15, che veniva tranquillamente riconosciuto dal sistema che lo mandava a 2ghz tondi tondi.

Poi sblocco la cache e me lo identifica come xp 2600, sempre a 2ghz.

Quando poi ho sbloccato il moltiho notato che il computer partiva con moltiplicatore in auto a 5,5x !

Impostando il molti manualmente ho verificato che funzionano tutti, tranne i 3 che mi interessavano di più, che sono così cambiati :

imposto 13 > PC parte a 12,5 x
imposto 14 > PC parte a 5x
imposto 15 > PC parte a 5.5x

La cosa strana è che manualmente posso scegliere solo da 6 a 15 e il 12,5 NON E' PREVISTO !!!!


Ora sono a 12,5 x 166 con vcore di default, e volevo salire ancora un po ...

... nessuno di voi ha un idea di come ripristinare i vecchi valori ???

Ciao a tutti

Gyxx

rano
14-12-2003, 00:37
Anche io ho gli stessi valori di molti suldel mio palomino sbloccato, il fatto e' che la mobo puo' far girare dei proci che di default vanno a molti sopra al 12.5, ma non possono essere impostati manualmente :mad:

Gyxx
14-12-2003, 09:47
Originariamente inviato da rano
Anche io ho gli stessi valori di molti suldel mio palomino sbloccato, il fatto e' che la mobo puo' far girare dei proci che di default vanno a molti sopra al 12.5, ma non possono essere impostati manualmente :mad:

... la cosa strana è che il molti mi viene riconosciuto automaticamente in maniera corretta come 15x, ma a tale molti da dopo lo sblocco corrisponde il 5,5x ..... io pensavo fosse un problema di Bios buggato o similari, e che comunque ci fosse un trucco per avere la possibilità di rimettere apposto le cose ....

... ora cerco un po su forum stranieri ... qui "in casa" usando il cerca non ho trovato niente .... seppeò passasse qualche anima pia con qualche idea x la soluzione ;) ....

Ciapps e buona giornata attutti ;) :D

Gyxx

BlackDevil
14-12-2003, 10:12
X Gyxx

Sai se per caso esiste un sito per i bios come quello da tè segnalato che riguardi le GigaByte?

Ciao e Grazie.

BlackDevil

Gyxx
14-12-2003, 10:44
Originariamente inviato da BlackDevil
X Gyxx

Sai se per caso esiste un sito per i bios come quello da tè segnalato che riguardi le GigaByte?

Ciao e Grazie.

BlackDevil


Io l'ho trovato usando google e parole chiave come bios mods epox 8k3a+ (mi pare, è stato l'anno scorso) ...

ti posso dire che a www.biosmods.com c'è di tutto di + per le ABIT e ci sono ancke molti tool x modificarti da solo i bios, solo che è uno sport pericolosetto ;) :D , io per dedicarmici con destrezza volevo comprarmi un programamtorino di Flash anche se piccole modifiche puoi farle quasi con tranquillità ....


.. x quanto riguarda la 8k3a+ sembrerebbe proprio un problema di Bios ... che magari prima o poi verrà risolto ... se ho un attimo vedo di documentarmi di + ora devo fuggire ;) :D ...

http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?t=21663&highlight=8k3a

http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?t=21013&highlight=8k3a

Qui ci sarebbe qlkosa di simpatico, ma 2 me è troppo laborioso e a questo punto conviene o cambiare MOBO o modificarsela ...

http://www6.tomshardware.com/cpu/20030703/index.html

Ciao ciao

Gyxx