PDA

View Full Version : a7v333 +burton 2500(urgentissimo)


materi
03-10-2003, 18:43
Ciao a tutti!!
non voglio dilungarmi...cmq ha dalle 4 che cerco di farlo andare...alla fine sono riuscito a installare win...(forse)
cmq il fatto è questo ho temperature mostruose....ho il vcore a 1.650 e meno di cosi non posso farlo andare!!!
c'è un sistema per scendere ancora di vcore sulla a7v333?!?!?!
le possibilita sono 1.650 fino a 1.850 se non sbaglio...ora sono a 166x5 vcore 1.650 e con 2 ventilatori puntati sono a 73 gradi!!!
inizialmente andava in protezione andavo oltre gli 85 gradi e si bloccava!!!
che faccio?!?! c'è un sistema per scendere ulteriormente di vcore?!?!
con la cpu ho montato il mio slk800 e non mi dite che è perche è montato male quando agganci l'slk800 c'è poco da fare è montato bene ho messo artic silver!!!
come scendo di vcore!!
perche l'unica cosa a cui penso è il vcore alto non c'èè altra soluzione la cosa strana che pur lasciando il vcore a 1.650 se imposto un moltiplicatore maggiore sale la temperatura cioè salendo solo di mhz!!!
un aiuto perfavore
grazie a tutti!!!

non posso restare con 2 ventilatori sparati sul pc... non cammino piu nella mia stanza!!!!

:cry: :cry: :( :( :( :(

Norbrek™
03-10-2003, 19:16
A parte il fatto che il vcore 1,65 è default quindi non è alto e quindi ilo problema di temperature non può essere dato dal vcore, ma poi non mi sembra una cosa molto saggia prendere un barton e farlo viaggiare a 166x5 perchè scalda:confused: è ovvio pensare che il dissy è montato male, ma la mobo va in protezione o si impianta? Se va in protezione potrebbe essere il bios che scazza la lettura allora puoi aggiornarlo per risolvere, se invece windows ti da errori è prorio la temperatura troppo alta, allora hai proprio montato male il dissy, non so se la rev 1.02 supporta i 166 di bus, so che quelle iniziali del kt333 non lo supportavano, ma non penso sia quello il problema!

materi
03-10-2003, 19:25
Originariamente inviato da Norbrek™
A parte il fatto che il vcore 1,65 è default quindi non è alto e quindi ilo problema di temperature non può essere dato dal vcore, ma poi non mi sembra una cosa molto saggia prendere un barton e farlo viaggiare a 166x5 perchè scalda:confused: è ovvio pensare che il dissy è montato male, ma la mobo va in protezione o si impianta? Se va in protezione potrebbe essere il bios che scazza la lettura allora puoi aggiornarlo per risolvere, se invece windows ti da errori è prorio la temperatura troppo alta, allora hai proprio montato male il dissy, che revisione è la tua mobo?

allora inizialmente non voleva saperne di partire allora ho fatto un clear cmos tolto la batterie unite i 2 ponti e via..incredibile ma ha funzionato il mio primo bip ed è andato sul bios guardo la temp e stavo a volte oltre gli 86 gradi...il pc dopo un po anadva in protezione e si spegneva...ok scendo di moltiplicatore e riavvio le temperature scendono unpo sempre con i 2 ventilatori...faccio l'aggiornamento bios molto cagato e anche questa ok bios riaggiornato alla ver 1017...ma le temperature non sono cambiate :(...l'unica per installare anche win è stato portare il tutto a 5x 166 e ho installato anche win ora sono a 7x166 ma le temperature vanno fino a 75 gradi :(
cavolo con 2 ventilatori puntati :(...... l'unica pè smontare il dissi e rimontarlo anche se dubito in un risultato migliore ....il dissi è un slk800...insomma una volta che agganci le 6 clip non si smuove piu il dissi ho messo la artic silver 3 certo non il massimo magari qlc bolla c'è pero ste temperature sono improponibili se vessi messo (benissimo la pasta) al massimo potevo guadagnar1 2 gradi ma alla fine cambia poco...anche perche pur mettendo bene la pasrta vorrei vedere come fa a restare in tatat appena appoggi il mezzo chilo di dissi che è l'slk800...boh...domani mi sa che rismonto la piastra madre e provo a riimontare il dissi anche se gia in partenza mi sa di non risolvere nulla!!!
p.s. c'è anche da dire che oggi qui in sicilia c'è una temperature nuovamente africana pero che ............................

qlc altro suggerimento!!
grazie :rolleyes: :rolleyes:

Norbrek™
03-10-2003, 19:27
Può essere solo il dissy montato male, guarda che sotto non sia rigato o graffiato, magari c'è una scalfitura in mezzo, e così la core non è bene a contatto!

materi
03-10-2003, 19:32
senza smonatre tutto..cioè uscire proprio la scheda madre è troppo rischioso schiacciare le clip per far uscire il dissi?!?!
cavolo a smonatre tutto è un'impresa...solo per vedere il dissi...come puo essere monattto male devi fare una forza paurosa sulle clip!!!
bah!!!

Norbrek™
03-10-2003, 19:40
Sei sicuro che non sia al contrario? Prova a toglierlo e rimetterlo, secondo me è al contrario, effettivamente se è montato dritto, può solo essere montato bene, magari è al contrario!

materi
03-10-2003, 20:28
allora ho smonatto e rimontato il clip col cacciavite per intenderci sta nella parte delle memorie l'altra cioè la parte che si incastra per prima sta nella parte posteriore del case!!!
cmq sono arrivato a questo..qlc è cambiato e anche parecchio però.......dunque ora sto a 166x11 un solo ventilatore e facendo solamente queste operazione scrivendo su questo fourm asus probe aperto outlook aperto....sto a temperatura di 62 gradi a volte 61...mi sembra tanto ugualemte!!!

almeno sono a 1.83 ghz pero mi sempra ugualmente tanta sta temperatura cavolo con un slk800 e chi monta un normale dissi che fa s'attacca?!?!?!

boh

Norbrek™
03-10-2003, 20:29
Ma infatti le tue temperature sono ancora troppo alte, e di molto, io con volcano9 a 2200mhz sto a 54 in full load! Evidentemente l'avevi montato male, e forse è montato male anche adesso visto che sono ancora alte!

raceman
03-10-2003, 20:44
Originariamente inviato da materi
allora ho smonatto e rimontato il clip col cacciavite per intenderci sta nella parte delle memorie l'altra cioè la parte che si incastra per prima sta nella parte posteriore del case!!!
cmq sono arrivato a questo..qlc è cambiato e anche parecchio però.......dunque ora sto a 166x11 un solo ventilatore e facendo solamente queste operazione scrivendo su questo fourm asus probe aperto outlook aperto....sto a temperatura di 62 gradi a volte 61...mi sembra tanto ugualemte!!!

almeno sono a 1.83 ghz pero mi sempra ugualmente tanta sta temperatura cavolo con un slk800 e chi monta un normale dissi che fa s'attacca?!?!?!

boh
La base del del dissipatore ha una parte "a scalino" che poggia sul socked con scritto 462 in orizzontale. La parte con lo scalino va con la parte del socked con scritto 462, se lo monti al contrario si aggancia ugualmente, ma resta staccato quel tanto che basta (sono misure impercettibili) a non scambiare in modo ottimale calore tra il core della cpu e la base del dissipatore.

Norbrek™
03-10-2003, 20:47
Si ma ce ne vuole per montare un dissipatore al contrario!:D

materi
03-10-2003, 22:31
Originariamente inviato da Norbrek™
Si ma ce ne vuole per montare un dissipatore al contrario!:D
gia ce ne vuole...cmq al momento sono a 167x12 e sto a 62 gradi per il momento mi sento soddisfatto speriamo nell'inverno

materi
04-10-2003, 13:07
allora sono giunti a questa situazione ho settato il procio a 167x12.5=2088,06mhz
temperatura 63 gradi senza fare una cippa...posso lasciare il procio a quesat temperatura per usi prolungati tipo non spegnerlo quasi mai?!?!?!

pareri sondaggio

SI o NO?!?!?

cmq oggi provo a prenderte una ventola da lameno 300 giri dato che quella che uso al momento è una stealth 2250 giri circa che è una gran ventola dato che non si sente ma a qunato pare non svolge piu il suo dovere!!
secondo voi prendendo una ventola piu velovce dovrei scendere di qlc grado!?!?!

pareri sondaggio

SI o NO?!?!?

grazie come sempre ciao

stan
04-10-2003, 13:21
prova a vedere lo scalino da che parte sta....provare non costa nulla e mi sa tanto che l'unica possibilità sia proprio quella....

materi
04-10-2003, 14:28
Originariamente inviato da stan
prova a vedere lo scalino da che parte sta....provare non costa nulla e mi sa tanto che l'unica possibilità sia proprio quella....
ripeto ho il clip dove poi metto il cavviavite dalla parte delle memorie...e il clip che si mette inizialmente dalla parte posteriore!!!
cmq se non mi sbaglio neanche entra dall'altra parte!!

tony30
04-10-2003, 15:09
oltre al gradino del dissipatore che deve coincidere con il gradino del socket 462, controlla la clip metallica di tenuta, la parte centrale che spinge deve coincidere con il core dell CPU (a volte per motivi di comodità di aggancio la si inverte perchè urta vicino qualcosa) altrimenti non c'è un buon contatto, causando i problemi fin'ora descritti.

ciao By tony 30

Norbrek™
04-10-2003, 17:05
Originariamente inviato da materi
per il momento mi sento soddisfatto speriamo nell'inverno
Se fossi in te sarei tutt'altro che soddisfatto, più di 60gradi con un slk800:confused:

materi
04-10-2003, 18:01
Originariamente inviato da Norbrek™
Se fossi in te sarei tutt'altro che soddisfatto, più di 60gradi con un slk800:confused:

oggi ho rismontato e rimontato stessa storia 62 gradi processore settato 167x12.5

l'unica è provare a mettere una ventola piu veloce dato che al momento monto una stealth27 da 2250 giri circa!!!

c'è anche da calcolare che quyi a catania ci sono 37 gradi!!! è tornata l'estate!!!

boh speriamo nella ventola piu grossa :(

Norbrek™
04-10-2003, 18:13
Prova e poi facci sapere:D

materi
04-10-2003, 18:18
Originariamente inviato da Norbrek™
Prova e poi facci sapere:D

prova cosa?!?!
non ridere io mi sto in................ come una bestia!!!
che ................ vuole sto procio?!?!?!

cmq le mie soluzioni possono essere vere?!?!?!

1- è possibile che voglia una ventola piu grossa?!?!?!

2- è possibile che sia colpa dell'ali?!?! anche se non so il motivo dell'ali!! pero mi gioco anche questa!!!è un 400watt non di marca ma pur sempre un 400watt!!!

ditemi la vs io vi ho detto la mia!!!

aiutatemi
:cry:

Norbrek™
04-10-2003, 18:22
Originariamente inviato da materi
prova cosa?!?!

A cambiare ventola no:rolleyes:

materi
04-10-2003, 18:25
Originariamente inviato da Norbrek™
A cambiare ventola no:rolleyes:
ah si....posso chiederti che ventola monti sul tuo dissi?!?! quanti giri fa?!?!?!

Norbrek™
04-10-2003, 18:26
Io ho il volcano9, monto la sua ventola normale, 80*80@5000rpm

materi
04-10-2003, 18:33
Originariamente inviato da Norbrek™
Io ho il volcano9, monto la sua ventola normale, 80*80@5000rpm
ah 5000 giri bene bene!!!
ops la mia fa la meta dei giri!!!
scusami ma a rumore come sei messo?!?!?!
cmq mi sa che prendero una ventola piu grossa anche io per questo bartolino la ventola non va piu bene!!!

Norbrek™
04-10-2003, 18:36
si ma il tuo dissipatore è una bestia ed è in rame, il mio no!
A rumore sono messo male, è rumorosa, ma a me non interessa un pc silenzioso!

materi
04-10-2003, 18:58
Originariamente inviato da Norbrek™
si ma il tuo dissipatore è una bestia ed è in rame, il mio no!
A rumore sono messo male, è rumorosa, ma a me non interessa un pc silenzioso!
lo so...infatti non prevedevo queste temperature prima avevo un 1800 truccato lo tenevo a 167x9,5 e stvo sui 39 gradi quando lavorava la cpu...boh sara anche che qui c'è caldo...sara che non lo so fatto sta che con cpu a pieno carico arrivo a 65 gradi!!!!
secondo voi è da preoccuparsi o posso tenere la cpu cosi?!?!?!
cmq sia vedo di trovare una ventola che faccia almeno 3500 giri...di piu no perche io ci tengo al pc abb. silenzioso!!!!

ciao!!!

materi
04-10-2003, 19:25
UP...qlcaltro nel forum potrebbe rispondermi!?!?!?
:cry: :cry:
non ci sono abituato a temperature oltre i 60

ho montato 3 volte il dissi la prima volta sara che ho montato (male) il dissi ma ora dopo 2 volte la temperatura è uguale cioè 61 gradi!!!!

help meeeeee:cry: :cry:

a voi sti barton a quanti gradi vanno

Norbrek™
04-10-2003, 20:52
Non è normale secondo me passare da un 1800 39° a un 2500 65°, non è normale per niente, è sicuro al 100% che qualcosa non va!

materi
05-10-2003, 12:36
allora oggi tra le tante cose ho provato a caricare sandra .....e bene bene udite udite....sandra in cpu & bios informaion alla voce processor 1.....alla voce cpu temperature mi dice 44 gradi!!!

a chi credere?!?!

a me sul bios e con asus probe mi dice 62 gradi!!!

boh....ho provato a toccare il dissi e onestamente non mi sembra caldissimo è un tiepido molto sopportabile!!!

bah!!!

con la lettura di sandra non so a chi credere bios della scheda madre e asus probe o sandra che mi da una lettura di 44 gradi?!?!?!

ciao

Norbrek™
05-10-2003, 14:46
Se riesci a tenere la mano sul dissy allora non sono 62C°, prova con speedfan!

fladnaG
05-10-2003, 15:07
senti di sicuro hai montato male il dissipatore :(

Ti consiglio di prendere e smontare tutto pulire per bene e magari usare la normale pasta termoconduttiva ma prima pulisci tutto bene togli tutta la pasta termoconduttiva che c'è in più e ricomincia da zero :)

Nn è molto buono avere una cpu che va a 60 gradi dovrebbe andare a 45 anke meno
Anke io credevo che si fosse sballata la temperatura ma invece era stato montato male la cpu e poi ho trovato un macello di pasta termoconduttiva sparsa un po' ovunque

fai così:
Pulisci il core della cpu con un panno morbido di cotone imbevuto di alcool etilico poi prendi il dissipatore e lavalo per bene, infine metti la pasta termoconduttiva prima sul core della cpu e poi mettine un po' sul dissipatore nel punto dove essi fanno contatto monta bene il dissipatore se nn fa contatto nn dissipa un bel niente forse è anke per qeusto che il dissipatore nn ti sembra abbastanza caldo

ciao
PS la prima volta anke io ho montato male il dissipatore ehehehe nn lo avevo incastrato nello scalino :eek: :cry: :D

materi
05-10-2003, 15:45
Originariamente inviato da fladnaG
senti di sicuro hai montato male il dissipatore :(

Ti consiglio di prendere e smontare tutto pulire per bene e magari usare la normale pasta termoconduttiva ma prima pulisci tutto bene togli tutta la pasta termoconduttiva che c'è in più e ricomincia da zero :)

Nn è molto buono avere una cpu che va a 60 gradi dovrebbe andare a 45 anke meno
Anke io credevo che si fosse sballata la temperatura ma invece era stato montato male la cpu e poi ho trovato un macello di pasta termoconduttiva sparsa un po' ovunque

fai così:
Pulisci il core della cpu con un panno morbido di cotone imbevuto di alcool etilico poi prendi il dissipatore e lavalo per bene, infine metti la pasta termoconduttiva prima sul core della cpu e poi mettine un po' sul dissipatore nel punto dove essi fanno contatto monta bene il dissipatore se nn fa contatto nn dissipa un bel niente forse è anke per qeusto che il dissipatore nn ti sembra abbastanza caldo

ciao
PS la prima volta anke io ho montato male il dissipatore ehehehe nn lo avevo incastrato nello scalino :eek: :cry: :D

non so se hai mai visto un slk800 c'è poco da sbagliare...quando incastri i 3 clip da una parte e gli altri dall'altra il dissi è fissato bene!!!!pasta metto la artic silver 3 e ne metto a stento una goccia poi con qlc di plasti ca dura(tessera tel) la spalmo per bene(un strato finissimo solo sul core) il fatto è che non so piu se la sc madre sia impazzita con questo procio...perche da bios o con asusu probe mi dice 62 gradi con sisoft sandra segna 44 gradi!!!

quindi non so a chi credere!!!
c'è qlc applicazione che segna sicuro la temperatura del procio...quella reale?!?!?!

grazie

p.s. il dissi l'ho montato 3 volte le ultime 2 non è cambiata una cippa stesse temperature quindi non lo smonto piu perche il dissi è montato sicuramente bene...oltretutto toccandolo non è cosi caldo...il calore giusto mi sembra ovviamente sul core non ho idea che temperatura ci sia...ma i 62 gradi di asusu mi sembrano improbabile ancora di piu conferamto dal programma sisoft sandra che segna una temperatura di 44 gradi!!!

ora provo speedfan e vediamo che temperature da!!

altri ptogrammi che segnano la temperatura reale del procio..che consigliate?!?!?!

grazie ciao

Norbrek™
05-10-2003, 15:58
E la prima volta, perchè scaldava ancora di più?

materi
05-10-2003, 15:58
ho installato speedfan alla voce temp2 e temp: mi da il valore di 46 gradi nel frattempo sto facendo il burn in wizard con sandra!!!

boh!!!!

non posso capire che temperatura reale ci sia!!!

mi sa che l'asusprobe si sia fuso stessa cosa la lettura del bios della scheda madre!!!

io ...spero che il valore della temperatura sia da parte di sisoft sandra che speedfan sia quello giusto!!!!

bah!!!

Norbrek™
05-10-2003, 16:04
Secondo me hanno ragione speedfan e sandra, sei sicuro che la tua rev di mobo supporti i 166 di bus? Avevo letto che le prime rev di a7v333 non la supportavano!

materi
05-10-2003, 16:05
Originariamente inviato da Norbrek™
E la prima volta, perchè scaldava ancora di più?

la prima volta non avevo pulito benissimo il dissi ed era rimasto sul dissi la scritta del vecchio procio...forse è stato quello...dopo ho fatto una bella pulizia con pulitore per il rame e il dissi è tornato a essere pulito pulito!!!

boh cmq tranna la prima volta nelle seguenti 2 volte non è cambiata la temperatura lketta da bios e da asusprobe!!
62gradi!!!!

mah...!!!

ora sto facendo il burn in wizard di sisoft per 10 volte e al momento sono a run 9 executing .....non ha dato segni di cedimento!!!


ho visto i voltaggi e l'unico è il +5 che sta a 4,945 e 4,972

materi
05-10-2003, 16:09
Originariamente inviato da Norbrek™
Secondo me hanno ragione speedfan e sandra, sei sicuro che la tua rev di mobo supporti i 166 di bus? Avevo letto che le prime rev di a7v333 non la supportavano!

ho una rev1.02 con bios 1017 e di funzionare funziona ...l'unica ripeto è una lettura strana della temperatura!!!

Norbrek™
05-10-2003, 16:27
Secondo me non c'è da preoccuparsi, vai con l'overclock:D
P.S. nella signa hai scritto burton, invece è bArton:D

materi
05-10-2003, 16:31
Originariamente inviato da Norbrek™
Secondo me non c'è da preoccuparsi, vai con l'overclock:D
P.S. nella signa hai scritto burton, invece è bArton:D

perche dici che secondo te non c'è da preoccuparsi?!!?
e poi che devo overcloccare sono al massimo 167 di fsb con ram pc2700 è quasi il massimo posso provare 168 il moltiplicatore a 12,5 è il massimo!!!

quindi deduco di essere al massimo con memoria e scheda madre che supporta i 200 allora si che li c'è da provare a overclock spinti!!!


cmq si scrive bArton con la A?!?!?!

dici e pensi che le letture giuste siano da parte di sandra e speedfan con 44 45 gradi?!?!?!
e che sia il biso della scheda madre che asusprobe siano impazziti?!?!?!

ciao

raceman
05-10-2003, 17:00
Originariamente inviato da materi
ho una rev1.02 con bios 1017 e di funzionare funziona ...l'unica ripeto è una lettura strana della temperatura!!!
Ma sei sicuro che amd certifichi barton 2500 sulla tua a7v333? Prova un po' a vedere qui:
http://www2.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/1,,30_182_869_4348%5e7923,00.html?1064497133
Amd certifica barton su a7v333-X che sarebbe quella con il supporto ufficiale 166 fsb e solo quelle rev 2.01.

Norbrek™
05-10-2003, 18:12
Originariamente inviato da materi
cmq si scrive bArton con la A?!?!?!

Volevo dire che nella tua firma hai scritto barton con la u!;)
Cmq la pensavo anche io la cosa della compatibilità, le prime rev di a7v333 non supportano assolutamente il bus a 333!

alexgti
05-10-2003, 18:43
ciao a tutti ragazzuoli!!!
vedo che già molti di voi hanno risposto però non tutti sanno come funziona l'asus A7V333!!! :D :D

bene ora facciamo un pò di chiarezza :)

quello che scrive asus sul sito non è sempre vero... loro consigliano il montaggio del barthon sulla rev1.04 o 2.0 ma tutti sanno benissimo che con l'hardware ci vuole molte culo... ed io ce l'ho avuto!
la mia è una rev.1.01 e quindi la prima in assoluto ad uscire sul mercato... tutto ciò secondo asus mi dovrebbe scoraggiare ad aggiornare la cpu ma invece non è così! lo scorso anno presi un thoro 1800+ step a da fluctus e già li sperimentai che i 166mhz di bus andavano benone!! con 1,9 volt e bus a 166x11,5 il procio e la mb mi hanno fatto compagnia fino ad oggi moooooooolto stabilemente! e pensare che le ram sono pc2100 e mi hanno retto fino a 174mhz di bus settate a 2,75volt!!!!
Ebbene fino a che c'era il thoro montato, in idle segnavo circa 34° con il mio THERMALTAKE VOLCANO 7+ e 40° sotto stress con la cpu a 1916mhz ed 1,9volt di vcore. Alla frequenza di 1533mhz ed 1,5volt di vcore la cpu segnava la stessa temperatura della mb!!! parlo di circa 22° in idle e 26° in full load :) (molto dipende dalla stagione cmq)

Ieri ho comprato un barthon xp2500+ sicuro al 100% che avrebbe funzionato alla grande :) infatti, così è stato, si è accesso alla prima botta ma siccome sono un temerario ho impostato da subito nel bios 166x12,5 e va come una scheggia con il vcore di default :sofico:
Il problema sono le temperature lette sia dal bios che dall'asus probe! nel momento in cui vi scrivo la CPU è a 56° e la MB a 30°.... e tutto ciò mi è sembrato moltro strano poichè un thoro step A a 1,9volt scalda moooooolto di + un barthon a 1,65volt.
E vi dico che sia a 1833mhz che a 2068mhz la temperatura non cambia.....
Leggendo qua e la sui forum in internet ho scoperto che l'A7V333 utilizza diversi metodi per calcolare la temperatura della CPU a seconda del procio che vi è montato!!! sul thoro molto probabilmente leggeva quello montato sulla MB mentre con il barthon va a leggere quello interno della cpu che naturalmente risulta + alto della MB :)
in questo caso, la tolleranza cambia molto e nel caso di lettura direttamente dal procio, la temperatura consentita è di circa 70° e quindi sia io che materi siamo al di sotto della preoccupazione!!!
se ho altre news vi faccio sapere

ciauzzzzzzz

alexgti
05-10-2003, 18:53
vorrei aggiungere anche un'altra cosetta ;)

in settimana mi arriveranno delle twinmos pc3200 da 512mb e con queste farò tutte le prove del caso alzando il bus della scheda madre a + non posso, con il mio target che è posto a 190mhz :) ovviamente spero di non cuocere qualcosa con il bus pci a 37,5 mhz ma se non ho avuto problemi con il mio k6-200 portato a 208mhz (83x2,5) che aveva il pci a ben 41,5 mhz non vedo perchè non ci dovrei riuscire :)
l'unico problema potrebbero essere i 2 maxtor, ma essi sono collegati al controller promise integrato nella scheda madre e da varie prove che ho visto le sue performance aumentano moltissimo quando si overclocca il bus pci!!!!

vi terrò aggiornati

raceman
05-10-2003, 18:54
Infatti io ne ho avute 2 di a7v333 e non mi fido certo di quello che dice asus, ma guardo sul sito amd.
Nel tuo caso più che una conoscienza assoluta della mobo, dire che ci troviamo di fronte con quello che viene definito il fattore "C". Cioè quella variabile incalcolabile in presenza della quale tutto è possibile.. :)

alexgti
05-10-2003, 18:55
beh come tutti i smanettoni sanno il fattore "C" è alla base di qualsiasi overclock :D :D :D

materi
05-10-2003, 18:55
Originariamente inviato da alexgti
ciao a tutti ragazzuoli!!!
vedo che già molti di voi hanno risposto però non tutti sanno come funziona l'asus A7V333!!! :D :D

bene ora facciamo un pò di chiarezza :)

quello che scrive asus sul sito non è sempre vero... loro consigliano il montaggio del barthon sulla rev1.04 o 2.0 ma tutti sanno benissimo che con l'hardware ci vuole molte culo... ed io ce l'ho avuto!
la mia è una rev.1.01 e quindi la prima in assoluto ad uscire sul mercato... tutto ciò secondo asus mi dovrebbe scoraggiare ad aggiornare la cpu ma invece non è così! lo scorso anno presi un thoro 1800+ step a da fluctus e già li sperimentai che i 166mhz di bus andavano benone!! con 1,9 volt e bus a 166x11,5 il procio e la mb mi hanno fatto compagnia fino ad oggi moooooooolto stabilemente! e pensare che le ram sono pc2100 e mi hanno retto fino a 174mhz di bus settate a 2,75volt!!!!
Ebbene fino a che c'era il thoro montato, in idle segnavo circa 34° con il mio THERMALTAKE VOLCANO 7+ e 40° sotto stress con la cpu a 1916mhz ed 1,9volt di vcore. Alla frequenza di 1533mhz ed 1,5volt di vcore la cpu segnava la stessa temperatura della mb!!! parlo di circa 22° in idle e 26° in full load :) (molto dipende dalla stagione cmq)

Ieri ho comprato un barthon xp2500+ sicuro al 100% che avrebbe funzionato alla grande :) infatti, così è stato, si è accesso alla prima botta ma siccome sono un temerario ho impostato da subito nel bios 166x12,5 e va come una scheggia con il vcore di default :sofico:
Il problema sono le temperature lette sia dal bios che dall'asus probe! nel momento in cui vi scrivo la CPU è a 56° e la MB a 30°.... e tutto ciò mi è sembrato moltro strano poichè un thoro step A a 1,9volt scalda moooooolto di + un barthon a 1,65volt.
E vi dico che sia a 1833mhz che a 2068mhz la temperatura non cambia.....
Leggendo qua e la sui forum in internet ho scoperto che l'A7V333 utilizza diversi metodi per calcolare la temperatura della CPU a seconda del procio che vi è montato!!! sul thoro molto probabilmente leggeva quello montato sulla MB mentre con il barthon va a leggere quello interno della cpu che naturalmente risulta + alto della MB :)
in questo caso, la tolleranza cambia molto e nel caso di lettura direttamente dal procio, la temperatura consentita è di circa 70° e quindi sia io che materi siamo al di sotto della preoccupazione!!!
se ho altre news vi faccio sapere

ciauzzzzzzz

confortevole la tua risposta...anche vengo da un thoro by fluctus 1800 che tenevo senza problemi a 167x9.5 moolto rock solid...consapevole del fatto che la mainboard non aveva nessun problema a fsb di 166 e oltre mi son detto perche non dovrebbe farcela col barton che di defaul è 333!??!!? infatti l'ho preso e montato..io a differenza tua ho avuto problemi appena montato il procio non entrava neanche sul bios allora ho fatto un clear cmos e rimesso il bios 1017 tuttova liscio l'unico e ripeto unico prob..e rimane è la temperatura che sia da biso che da asusprobe mi da un valore di 62 gradi in idle con picchi di 65 66 in fulllll...ma dopo la tua ripsota mi sto rincuorando!!!
ho provato cmq a leggere la temeparatura tramite sandra e speedfan e mi da un valore di 44 45 gradi!!!

cmq provo a farne un uso come il precedente ovvero quasi sempre accesso spero che non vada in fumo....ah il mio settaggio è 167x12.5 il massimo consentito dato che di fsb posso salire ben poco al massimo provo ad arrivare fino a 170 ma non oltre.....


cmq fammi sapere altre info...grazie
:sofico:

ciao....

p.s. pero perche tu hai 56 di gradi?!?!!?:cry:

alexgti
05-10-2003, 19:11
eheheh
non ti abbattere che tanto siamo in 2 ad aver avuto lo stesso "problema" dopo aver fatto lo stesso aggiornamento :)
il mio target sono i 190mhz di bus e spero di raggiungerli con le memorie twinmos.... il problema è vedere il limite teorico del bus dell'a7v333 :)
diciamo che 190x12,5 sarebbero un bel traguardo :)

per la temperatura + bassa direi che il merito è dell'ottimo volcano 7+ :) la velocità è regolabile in 3 posizioni 3000-5000-7000 giri!! io lo tengo sempre a 5000 tanto per me il rumore non è un problema visto che il case è disseminato di ventole di raffreddamento comprese 2 a capoccia per gli hard disk :) :)

materi
05-10-2003, 19:15
Originariamente inviato da alexgti
eheheh
non ti abbattere che tanto siamo in 2 ad aver avuto lo stesso "problema" dopo aver fatto lo stesso aggiornamento :)
il mio target sono i 190mhz di bus e spero di raggiungerli con le memorie twinmos.... il problema è vedere il limite teorico del bus dell'a7v333 :)
diciamo che 190x12,5 sarebbero un bel traguardo :)

per la temperatura + bassa direi che il merito è dell'ottimo volcano 7+ :) la velocità è regolabile in 3 posizioni 3000-5000-7000 giri!! io lo tengo sempre a 5000 tanto per me il rumore non è un problema visto che il case è disseminato di ventole di raffreddamento comprese 2 a capoccia per gli hard disk :) :)
ah vabbe io con l'slk800 monto una stealth 27 da 2250 giri!!amo il silenzio:)

cmq a 190 non mi ci azzardo al massimo 170 e qlciiinnnnaaainainaina

ciao

tengo la ventola in aspirazione comprese le due posteriori nel case!!!

Ingfra
06-10-2003, 09:21
Ciao a tutti,

x materi,
la temperatura rilevata da Sandra e SpeedFan è più bassa rispetto a quella del Bios o di AsusProbe, poichè è letta dal sensore sul socket invece che dal sensore all'interno del die della cpu, quindi è normale che hai questa discrepanza nei valori di temperatura.

Una curiosità, sull'A7V333 rev1.02, la cache L2 da 512 KB del Barton è perfettamente riconosciuta?

Grazie

felixmarra
06-10-2003, 09:29
non sto a leggere tutto, ma hai comprato l'slk con la ventola già montata o l'hai montata tu? Non è che hai messo la ventola al contrario (invece si sparare l'aria sul dissipatore la spara verso il case)?

materi
06-10-2003, 10:22
Originariamente inviato da Ingfra
Ciao a tutti,

x materi,
la temperatura rilevata da Sandra e SpeedFan è più bassa rispetto a quella del Bios o di AsusProbe, poichè è letta dal sensore sul socket invece che dal sensore all'interno del die della cpu, quindi è normale che hai questa discrepanza nei valori di temperatura.

Una curiosità, sull'A7V333 rev1.02, la cache L2 da 512 KB del Barton è perfettamente riconosciuta?

Grazie

si si riconosciuta...funziona tutto.....riguardo la temp...tu dici che sandra lo ricela dal soket mentre asus probe o il bios rileva la temp direttamente dal core!!! eppure come mai....con vecchio 1800 thoro non avevo queste differenze?!?! ovvero la temperatura tra sandra e bioos o asus era quasi uguale!!!

cmq calcolando 62 sul core non dovrebbe essere tanto!!!stando alle temp di sandra e speed fan sono a 44 gradi!!!

spero che posso affidarmi delle tyemp rilevate da sandra e speedfan...non posso fare altra!!!



per rispondere al funzionametno della ventola...si ho la ventola in aspirazione comprese le 2 sulla parte posteriore del case........ciao

alexgti
06-10-2003, 10:49
semplicemente perchè con il thoro la scheda madre è stata impostata per leggere le temperature dal socket mentre quando rileva un barthon si affida al sensore interno della cpu! :)

materi
06-10-2003, 10:56
Originariamente inviato da alexgti
semplicemente perchè con il thoro la scheda madre è stata impostata per leggere le temperature dal socket mentre quando rileva un barthon si affida al sensore interno della cpu! :)

ok grazie....quindi con 62 gradi sul core posso stare piu che tranquillo giusto?!?!?!

se la lettura è giusta di sandra e speedfan sul soket ho la temperatura di 44 gradi giusto?!?!?!

alexgti
06-10-2003, 20:27
yessssssssss

diciamo che 62° interni al core sono buoni!!! stiamo parlando dell'effettiva temperatura di esercizio del core e se calcoli che amd li da fino ad 80° sei ben sotto la soglia di preoccupazione!!!

ciauzzzzzz

materi
06-10-2003, 20:33
Originariamente inviato da alexgti
yessssssssss

diciamo che 62° interni al core sono buoni!!! stiamo parlando dell'effettiva temperatura di esercizio del core e se calcoli che amd li da fino ad 80° sei ben sotto la soglia di preoccupazione!!!

ciauzzzzzz
grazie...rincuore avere le tue risposte :sofico: .....cmq ora sto a 59 gradi!!! sta scendendo un po la temperatura esterna...quando ho montato il procio giusto per farmelo apposta a catania si è registrata una temperatura di 37 gradi!!!era tornata l'estate....d'inverno spero di scendere di altri 10 gradi!!!
cmq è da 1 giorno e 10 ore circa che è rimasto acceso e non ha dato nessun cedimento quindi...va ok!!!

p.s. pero mi spieghi l'ultima cosa come mai alcuni utenti con barton e altre schede madri dicono di avere temperature ben al disotto tipo 45 circa?!?!?!

grazie ciao