View Full Version : Nforce 2-400 ultra, sì vabbé ma poi???
sdomenico
03-10-2003, 11:33
Nforce 2-400 ultra, sì vabbé ma poi???
Questo è il senso, nel senso che non so quanto senso abbia questa cosa che vado a spiegare in un senso non univoco.
Abbiamo comprato queste belle schede scintillanti, performanti (più o meno), espressioni sublimi di tecnologia, costose (più o meno), ma...praticamente...morte!
Abbiamo dei dinosauri destinati ad una prematura estinzione, e sì perché io che ho montato sopra il 3000+ ed a parte un misero ed improbabile (considerando i dubbi guadagni in termini di velocità) upgrade al 3200+, il Barton muore a questa frequenza (sigh!) per essere sostituito dall'Athlon 64.
Mi rendo di conseguenza conto di aver speso 140 € per un gioiello che è già archeologia.
E pensare che sulla mia precedente abit kg7 lite avevo montato un 1100, 1333, 1400, 1800 e 2000+, insomma lì i processori si davano il cambio, su questa metterà radici!
Credo di aver fatto un acquisto non proprio ponderato.
*****************************************
Tengo:Athlon 3000+@ mobo Asus a7n8x deluxe rev 2.0@Ali 500 w@Windows XP Prof.@ 2x256mb Ram DDR 400@Ati Sapphire 9700Pro@Monitor CRT 17" Sony@un criceto no overclock@3dMark 2003 4915 no-ovclk@
:(
IcEMaN666
03-10-2003, 12:13
questa è l'informatica caro mio:O
Oggi un nuovo chip, domani un nuovo bus, dopodomani una nuova scheda video...o ti fai una bella config e ti metti l'anima in pace oppure devi mettere in preventivo che ogni mese dovrai cambiare qualcosa e spendere in continuazione soldi:p
Lancio una provocazione....
perchè non fare matherboard con cpu, ram, scheda video già integrate? Tanto ormai, visti i tempi "molto ristretti" per poter fare upgrade, mi sembra una soluzione economica ed ottimale.
Prima per es. quando cambiavi da pentium 100 a 150 avevi un aumento prestazionale evidente, non avevi bisogno di test vari sintetici e non per convincerti di aver fatto un buon investimento, te ne rendevi conto immediatamente. Ma adesso per es. tra il 3000 e il 3200 non ditemi che vi rendete conto della differenza??!!
Non fai in tempo a comprare una matherboard e una cpu che ti cambiano socked, architettura, bus......ma aspettate un attimoooooo e che cavolo!
sdomenico
03-10-2003, 12:30
Vero, non per sminuire la tua intuizione ma avevo fatto anche io questa considerazione, però dopo, il divertimento di stare lì ad avvitare e svitare, a dannarsi per il nuovo ventolone, a tremare per paura di scheggiare il processore, a sudare per attaccare tutti i cavi sulla nuovo mobo, insomma, il divertimento dove andrebbe a finire?
per me il soket A ha avuto una bella e duratura vita!
E' dai tempi degli athlon k7 che circola e ha circolato per parecchi anni. oggi è ora chè vada in pensione.
Cmq non per scatenare flame o altro, ma intel cambia soket delle schede madri e tipologie di memorie con una frequenza assai maggiore (x esempio i nuovi P4 che all'inizio avevano un tipo di soket e un tipo di memorie rambus ,che è cambiato dopo poco tempo con un'altro soket e supporto alle memorie ddr)
IcEMaN666
03-10-2003, 13:06
Originariamente inviato da Clody23
per me il soket A ha avuto una bella e duratura vita!
E' dai tempi degli athlon k7 che circola e ha circolato per parecchi anni. oggi è ora chè vada in pensione.
Cmq non per scatenare flame o altro, ma intel cambia soket delle schede madri e tipologie di memorie con una frequenza assai maggiore (x esempio i nuovi P4 che all'inizio avevano un tipo di soket e un tipo di memorie rambus ,che è cambiato dopo poco tempo con un'altro soket e supporto alle memorie ddr)
vabbè mo non sta a fa l'avvocato dell'AMD...
perchè anche se il socket è lo stesso ci sono stati 800chipset..
è vero che il processore lo puoi montare, (barton su kt333) ma distruggi le prestazioni e cmq non ci sono delle features che hanno i chipset seguenti..quindi finiamola qui.
L?informatica è così, in continua evoluzione.
Originariamente inviato da sdomenico
Vero, non per sminuire la tua intuizione ma avevo fatto anche io questa considerazione, però dopo, il divertimento di stare lì ad avvitare e svitare, a dannarsi per il nuovo ventolone, a tremare per paura di scheggiare il processore, a sudare per attaccare tutti i cavi sulla nuovo mobo, insomma, il divertimento dove andrebbe a finire?
Questa è l'unica cosa bella che è rimasta.....verranno tempi migliori confidando nella tecnologia.
Speriamo solo di non arrivare ad avere tempi così stretti che mentri finisci l'istallazione di windows su un pc, ne stai assemblando un altro a fianco con nuovo hardware... :)
Forse un giorno arriveremo al punto di non ritorno o di non riordino :) cioè il punto in cui a frenare l'evoluzione tecnologica saranno i corrieri con il loro tempi di consegna...ahaahahaha
Originariamente inviato da IcEMaN666
vabbè mo non sta a fa l'avvocato dell'AMD...
perchè anche se il socket è lo stesso ci sono stati 800chipset..
è vero che il processore lo puoi montare, (barton su kt333) ma distruggi le prestazioni e cmq non ci sono delle features che hanno i chipset seguenti..quindi finiamola qui.
L?informatica è così, in continua evoluzione.
No, ranqui, non faccio l'avvocato di nessuno
:)
E cmq se uno possiede una vecchia scheda madre e non vuole svenarsi x comprere un nuovo processore può sempre mettere un barton su una kt333 e le prestazioni sono quasi identiche alla contropartita kt400, kt400a e kt600 (dove però puoi overclokkare con il bus di 200Mhz). Non tutti hanno i soldi per rifarsi un hardware da zero. E' vero anche che io non comprerei un barton da mettere sopra a una scheda madre con chipset via, ed infatti è per questo che mi tengo il 2400+ su una kd7 (kt400). Però prima avevo un xp2100 palo che non si oveclokkava manco a morire, poi mi son preso un 2400+ che porto tranquillamente a 2800+ e potrei comprare anche un barton 2500+ da portare a 2200Mhz con bus da 333 (e le prestazione non sono mica scarse!).
Cmq la finisco qui perchè non è mia intenzione scatenare flame o altro.
Ciao!:)
IcEMaN666
03-10-2003, 13:35
Originariamente inviato da Clody23
No, ranqui, non faccio l'avvocato di nessuno
:)
E cmq se uno possiede una vecchia scheda madre e non vuole svenarsi x comprere un nuovo processore può sempre mettere un barton su una kt333 e le prestazioni sono quasi identiche alla contropartita kt400, kt400a e kt600 (dove però puoi overclokkare con il bus di 200Mhz). Non tutti hanno i soldi per rifarsi un hardware da zero. E' vero anche che io non comprerei un barton da mettere sopra a una scheda madre con chipset via, ed infatti è per questo che mi tengo il 2400+ su una kd7 (kt400). Però prima avevo un xp2100 palo che non si oveclokkava manco a morire, poi mi son preso un 2400+ che porto tranquillamente a 2800+ e potrei comprare anche un barton 2500+ da portare a 2200Mhz con bus da 333 (e le prestazione non sono mica scarse!).
Cmq la finisco qui perchè non è mia intenzione scatenare flame o altro.
Ciao!:)
ok scusa ma non sopporto quelli che dicono AMD=Babbo Natale INTEL=Banda Bassotti. Non sei uno di questi scusa ho inteso sotto un'altro punto di vista la tua reply;)
amd-novello
04-10-2003, 00:52
per quello prendo un barton 2500 su una scheda madre che supporterà il 3200. fra un anno e mezzo prendero' il 3200 e così sono a posto. certo che le mb + dei processori fanno ridere. non si fermano mai. forse verso i 5 o 6 giga si renderanno conto che il silicio ha tirato le cuoia. oh adesso incominceranno i 0,09 e poi? i 0,03. poi credo che ci si fermi con la tecnologia attuale.
sdomenico
06-10-2003, 07:08
Secondo me si arriverà presto, diciamo nel giro di un anno max 2, ad un esubero di potenza tale per cui non ci sarà bisogno di stare lì ad aggiornare ogni mese, d'altronde già in parte succede, ricordo che anni ed anni fa (era preistoria tecnologica) comprai il 486 dx2 66 (in configurazione completa lo pagai 4.000.000 !!!) il processore più potente in circolazione, e quale fu la mia delusione quando il simulatore di volo che aveva provocato l'acquisto...scattava anche su quel mostro tecnologico appena sfornato da intel!
Oggi con un 2000 mhz e con una 4200 (quindi un hardware al di sotto dei 500 euro) puoi veder girare tutto in modo decente e tale da assicurare divertimento senza svenarsi.
*****************************************
Tengo:Athlon 3000+@ mobo Asus a7n8x deluxe rev 2.0@Ali 500 w@Windows XP Prof.@ 2x256mb Ram DDR 400@Ati Sapphire 9700Pro@Monitor CRT 17" Sony@un criceto no overclock@3dMark 2003 4915 no-ovclk@3dMark 2001 SE 15685@
Secondo me è giusto che esca un processore dietro l'altro e quindi anche le mobo, il computer una persona lo deve prendere per quello che gli serve e poi chi se ne frega cosa esce subito dopo.
Noto sempre di più sia per Amd (che Intel, ma era scontato) che quando cambi procio devi cambiare la mobo. Una settimana fa ho comprato il 3000+, togliendo il vecchio palo 2000+, è l'ho montato sulla GA-7VAXP Kt400, pensate il barton andava più lento del palo, la mobo fungenva da imbuto :rolleyes:
E' vero appena acceso il computer non ho notato nessuna differenza tra un 2000 e un 3000(tenuto sempre 200*11=2200Mhz), ma appena ho provato a fare un DivX le cose sono cambiate ;)
Originariamente inviato da IcEMaN666
ok scusa ma non sopporto quelli che dicono AMD=Babbo Natale INTEL=Banda Bassotti. Non sei uno di questi scusa ho inteso sotto un'altro punto di vista la tua reply;)
Tranquillo no problem!
Ti offro una bevuta virtuale!
:ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.