PDA

View Full Version : domande di informatica


Vin81
02-10-2003, 14:26
1) Se il cursore è posizionato nella prima cella della riga, premedo il tasto Invio si puo passare alla prima cella della seconda riga?

2) Per cancellare una riga dopo averla selezionata, che cosa si deve fare?

3) in una tebella e alla fine io voglio inserire un altra colonna, qusta colonna dove va a finire?

in word

kingv
02-10-2003, 14:43
[edit]

scusa ho letto bene ora

hikari84
02-10-2003, 14:44
Originariamente inviato da kingv
di cosa parli? :confused:
excel? access?

Word... però sinceramente non ci ho capito niente... :p

SPhinX
02-10-2003, 14:46
:confused: non uso word...ma ci sono le celle in word? :confused: :D

dani&l
02-10-2003, 14:53
1) No, devi muoverti col TAB
2) Tasto CANC
3) Puoi aggiungere riga o colonna alla fine di quella esistente.

Vin81
02-10-2003, 15:34
queste sono alcune domande del compito in classe ( voto 5) io ritengo che pero le domande sono formulate male, voi che dite?
all'ultima domanda la prof ha detto che la colonna che inseriamo va a finire a sinistra dell' ultima tabella perche se il foglio è finito la colonna si mette lì, ma nel compito non era specificato che la pagina è finita

Anodaram
02-10-2003, 15:44
Originariamente inviato da Vin81
queste sono alcune domande del compito in classe ( voto 5) io ritengo che pero le domande sono formulate male, voi che dite?
all'ultima domanda la prof ha detto che la colonna che inseriamo va a finire a sinistra dell' ultima tabella perche se il foglio è finito la colonna si mette lì, ma nel compito non era specificato che la pagina è finita


ma che scuola fai??segretaria?

Vin81
02-10-2003, 15:46
Originariamente inviato da Anodaram
ma che scuola fai??segretaria?
ragioneria

Denton84
02-10-2003, 15:48
poste male ma comprensibili e di risposta facile.

ma anche io mi domando a che scuola ti riferisci....sei dell'81 no?

:)

Denton84
02-10-2003, 15:50
Originariamente inviato da Vin81
ragioneria

ma le domande del compito erano solo quelle o hai tratto alcuni esempi? sono quelle che hai sbagliato?

a me sembrano formulat male a livello di proprietà di linguaggio......insomma a fare i pignoli.,.....se le sai si dovrebbero capire abb bene :)

Vin81
02-10-2003, 16:02
si sono alcuni esempi delle domande del compito e sono quelle che ho sbagliato.
si le domande erano facili, pero dovevano essere pure comprensibili, se no anche io potevo formulare male la risposta (che sicuramente la prof mi dava come errore). pero anche la prof doveva farsi capire.
io glie l'ho anche cercato di spiegare che l'esercizio in fondo era fatto male, ma la prof non mi ha fatto neanche parlare (evidentemente sa chi sono e non voleva fare brutta figura con gli altri alunni).


sono dell'81 e quast'anno dopo 4 anni ho riniziato ad andare a scuola e per non fare una scuola privata mi sono iscritta a ragioneria, ho fatto un piccolo esame e ora faccio il 2°