View Full Version : Nord Corea - Usa
ShadowThrone
02-10-2003, 13:22
La Corea del Nord sfida gli Usa sull'atomica
Pyongyang annuncia di aver concluso un ciclo per la costruzione di ordigni e di essere pronta a realizzare altri. Poi precisa: gli scopi sono "pacifici e di autodifesa".
SEUL – La sfida è aperta. La Corea del Nord lancia un avvertimento agli Stati Uniti, dichiarando di aver appena concluso un processo per la costruzione di ordigni atomici. Non solo. Pyongyang rincara la dose e annuncia come sia pronta a costruirne altri, “se necessario”. Gli scopi, si precisa, sono “pacifici e di autodifesa”. Gli obiettivi sono quelli di “proseguire a catena continua il processo di riconversione”.
L'impianto nucleare ad acqua pesante di Yongbyon, con una potenza di cinque megawatt, era stato riaperto all'inizio dell'anno sfidando la comunità internazionale e all'Aiea, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica dell'Onu, dopo che la Corea del nord si era ritirata dal Trattato di non proliferazione nucleare. Dalle barre di combustibile spento utilizzato dall'impianto è possibile, con processi di riconversione, produrre plutonio e da qui bombe atomiche.
"Come abbiamo più volte ripetuto - afferma la Kcna - noi abbiamo ripreso le nostre attività nucleari a scopi pacifici". Il vice ministro degli esteri Choe aveva detto che il suo paese "possiede già e intende rafforzare il suo deterrente nucleare" per scopi di autodifesa ma che non ha alcuna intenzione di "esportarlo a paesi terzi".
----------
imho : e certo, per difendermi costruisco bombe atomiche, così se mando un kamikaze in culo al mondo lo proteggo con la Bomba...
:rolleyes:
Originariamente inviato da ShadowThrone
per difendermi costruisco bombe atomiche
Questa idea malata non è (TM) dei coreani, quindi non vedo perchè dare addosso solo a loro.
ShadowThrone
02-10-2003, 13:28
preciso che non do addosso a nessuno, quel ragionamento l'avrei fatto per qualsiasi altra nazione.
Originariamente inviato da ShadowThrone
imho : e certo, per difendermi costruisco bombe atomiche, così se mando un kamikaze in culo al mondo lo proteggo con la Bomba...
:rolleyes:
Allora non mi è chiaro questo commento.
Non risulta che la Corea abbia mandato alcun Kamikaze in qualsivoglia, scusa il termine, culo.
Nè hanno minacciato di farlo.
Originariamente inviato da ShadowThrone
imho : e certo, per difendermi costruisco bombe atomiche, così se mando un kamikaze in culo al mondo lo proteggo con la Bomba...
:rolleyes:
Iraq docet, se sei una dittatura e non vuoi i marines ad invaderti costruisci la tua arma di distruzione di massa, così ci penseranno 2 volte.
Se Saddam avesse avuto la bomba atomica ora sarebbe ancora li.
E' brutto ed ignobile ma è così, come dice cerbertolo non se l'è inventata Kim Il Sung questa nobile :rolleyes: strategia.
Originariamente inviato da cerbert
Questa idea malata non è (TM) dei coreani, quindi non vedo perchè dare addosso solo a loro.
A quando risale questa idea, Cerbert, e in che contesto per favore? Giusto per contestualizzare certe affermazioni...
ShadowThrone
02-10-2003, 13:34
dico solo che la frase "costruisco bombe atomiche per autodifesa" suona strana. e se una nazione che costruisce bombe attaccasse per prima?
Originariamente inviato da gpc
A quando risale questa idea, Cerbert, e in che contesto per favore? Giusto per contestualizzare certe affermazioni...
A quando è stata sganciata la prima bomba atomica su popolazioni civili.
Originariamente inviato da gpc
A quando risale questa idea, Cerbert, e in che contesto per favore? Giusto per contestualizzare certe affermazioni...
Sai bene a quando risale e sai bene cosa penso del "contestualizzare" per come è stato usato ultimamente.
L'idea è E RESTA un'idea malata frutto di un'umanità allo stadio infantile affascinata dal mito del "muoia Sansone e tutti i filistei".
Non ce ne siamo liberati NONOSTANTE il "contesto" sia parecchio cambiato e NON INTENDIAMO liberarcene.
Così quest'idea continua ad affascinare chiunque voglia proseguire a farsi i cazzacci propri senza dover rendere conto a nessuno.
Questa non è una di quelle situazioni che si risolvono a parole ma con gli atti, e se nessuno vuole fare il primo passo, nessuno se ne potrà andare assolto o, se preferite, "contestualizzato"
:rolleyes:
Originariamente inviato da parax
A quando è stata sganciata la prima bomba atomica su popolazioni civili.
beh no, qualche decennio dopo (la guerra fredda).
Originariamente inviato da ShadowThrone
dico solo che la frase "costruisco bombe atomiche per autodifesa" suona strana. e se una nazione che costruisce bombe attaccasse per prima?
invece il concetto è fin troppo semplice, io ho la bomba atomica, solo per questo motivo tu non mi attaccherai mai e poi mai, solo perchè altrimenti potrei lanciartela.
Originariamente inviato da parax
A quando è stata sganciata la prima bomba atomica su popolazioni civili.
:blah: :blah: :blah:
C'era una guerra e di questo se n'è già parlato tonnellate di volte e sai benissimo che non è stato in quel momento.
La corsa all'armamento è stata nella guerra fredda.
Originariamente inviato da buatt
beh no, qualche decennio dopo (la guerra fredda).
bhe l'idea del potenziale politico della bomba atomica è stato quell'avvenimento, con una bomba si è chiusa una guerra, da quel momento in poi si è capita l'importanza strategica della suddetta, e si è arrivati alla guerra fredda ed al nucleare allargato, India Pakistan ecc.. dove basta averla per assicurarsi l'incolumità.
Originariamente inviato da cerbert
Sai bene a quando risale e sai bene cosa penso del "contestualizzare" per come è stato usato ultimamente.
No non lo so perchè non leggo molto ultimamente.
Cosa ne pensi dell'inserire dei fatti storici nel momento in cui sono avvenuti?
L'idea è E RESTA un'idea malata frutto di un'umanità allo stadio infantile affascinata dal mito del "muoia Sansone e tutti i filistei".
Ho detto di no?
Non ce ne siamo liberati NONOSTANTE il "contesto" sia parecchio cambiato e NON INTENDIAMO liberarcene.
Bene, allora, a mio avviso questa idea malata era nata nel contesto della contrapposizione di superpotenze e aveva un suo senso, anche se non condivisibile.
Ora non ha più nemmeno questo, e non puoi dire che non faccia differenza.
Che si iniziano a fare manifestazioni di disobbedienti anche contro gli armamenti preventivi...
Così quest'idea continua ad affascinare chiunque voglia proseguire a farsi i cazzacci propri senza dover rendere conto a nessuno.
Questa non è una di quelle situazioni che si risolvono a parole ma con gli atti, e se nessuno vuole fare il primo passo, nessuno se ne potrà andare assolto o, se preferite, "contestualizzato"
:rolleyes:
Non capisco perchè mi metti in bocca cose che non ho detto.
Er Paulus
02-10-2003, 13:44
Originariamente inviato da gpc
:blah: :blah: :blah:
C'era una guerra e di questo se n'è già parlato tonnellate di volte e sai benissimo che non è stato in quel momento.
La corsa all'armamento è stata nella guerra fredda.
gli USA secondo te perchè hanno sganciato le 2 bombe atomiche?
per far finire la guerra?
oppure
per far vedere al resto del mondo che loro avrebbero potuto radere al suolo qualsiasi città?
Originariamente inviato da Er Paulus
gli USA secondo te perchè hanno sganciato le 2 bombe atomiche?
per far finire la guerra?
oppure
per far vedere al resto del mondo che loro avrebbero potuto radere al suolo qualsiasi città?
Ma hai le manie di persecuzione?
Far vedere a tutto il mondo?
Io dico per far finire in fretta la guerra visto che il giappone era l'unico che resisteva, ma immagino che tu sappia la verità... :rolleyes:
Originariamente inviato da Er Paulus
gli USA secondo te perchè hanno sganciato le 2 bombe atomiche?
per far finire la guerra?
oppure
per far vedere al resto del mondo che loro avrebbero potuto radere al suolo qualsiasi città?
IMHO per far finire la guerra, anche se considero quell'atto il peggiore e + ignobile mai compiuto in guerra dall'inzio della storia dell'uomo.
Originariamente inviato da parax
IMHO per far finire la guerra, anche se considero quell'atto il peggiore e + ignobile mai compiuto in guerra dall'inzio della storia dell'uomo.
Ti stai confondendo con la distruzione di Dresda :muro:
Originariamente inviato da cerbert
Ti stai confondendo con la distruzione di Dresda :muro:
Ma mi viene anche in mente l'occupazione giapponese di Nanchino :cry:
Meglio che lascio questo thread o mi sparo... :muro:
Er Paulus
02-10-2003, 13:58
Originariamente inviato da parax
IMHO per far finire la guerra, anche se considero quell'atto il peggiore e + ignobile mai compiuto in guerra dall'inzio della storia dell'uomo.
imho per me è stato più un atto dimostrativo che "bellico"..
Originariamente inviato da cerbert
Ti stai confondendo con la distruzione di Dresda :muro:
c'è l'imbarazzo della scelta purtroppo, ma per me resta quello, comunque non t'allargare i cattivi furono solo i tedeschi, al limite i russi, purtroppo la storia la scrivono i vincitori, e non è un luogo comune.
Originariamente inviato da parax
c'è l'imbarazzo della scelta purtroppo, ma per me resta quello, comunque non t'allargare i cattivi furono solo i tedeschi, al limite i russi, purtroppo la storia la scrivono i vincitori, e non è un luogo comune.
Purtroppo non la scrivono neanche TUTTI i vincitori, altrimenti commemoreremmo le vittime di Nanchino... :muro:
Originariamente inviato da cerbert
Purtroppo non la scrivono neanche TUTTI i vincitori, altrimenti commemoreremmo le vittime di Nanchino... :muro:
Purtroppo le vittime di Nanchino non sono uguali alle vittime europee, è un po' come diceva Samu sul 3D dell'uragano in USA.
Originariamente inviato da parax
Purtroppo le vittime di Nanchino non sono uguali alle vittime europee, è un po' come diceva Samu sul 3D dell'uragano in USA.
:rolleyes:
Originariamente inviato da SaMu
:rolleyes:
Non era una polemica o un giudizio negativo verso questa teoria che comunque non condivido, era un dato di fatto, pensa se le 260.000 vittime di nanchino fossero state vittime a New York, pensi che in italia ce le saremmo dimenticate come quelle di nanchino? io penso proprio di no.
ma allora chi mi diche quanto stanno? sono ancora 0-0? :sofico:
Originariamente inviato da Bet
ma allora chi mi diche quanto stanno? sono ancora 0-0? :sofico:
si ma Jing Hong Li ha preso na traversa or ora :eek:
Originariamente inviato da parax
si ma Jing Hong Li ha preso na traversa or ora :eek:
fortuna che era solo un missile terra-aria :p
Quincy_it
03-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da cerbert
Questa idea malata non è (TM) dei coreani, quindi non vedo perchè dare addosso solo a loro.
Con questa frase stai dicendo che giustifichi e condividi quanto hanno fatto?
Originariamente inviato da Quincy_it
Con questa frase stai dicendo che giustifichi e condividi quanto hanno fatto?
Ho dato quest'impressione? :eek: :eekk:
Originariamente inviato da Bet
ma allora chi mi diche quanto stanno? sono ancora 0-0? :sofico:
Arbitra Byron Moreno e, infatti, il 29° Squadrone Bombardieri dell'USAF si è preventivamente levato in volo in direzione delll'Ecuador... mica sono dei fregnoni come noi
:D :sofico: :D
Originariamente inviato da Quincy_it
Con questa frase stai dicendo che giustifichi e condividi quanto hanno fatto?
ovvio lui ne ha una installata in terrazzo, è risaputo nel torinese, nessuno tocchi cerbert. :O
Originariamente inviato da cerbert
Arbitra Byron Moreno e, infatti, il 29° Squadrone Bombardieri dell'USAF si è preventivamente levato in volo in direzione delll'Ecuador... mica sono dei fregnoni come noi
:D :sofico: :D
quando ci vuole, ci vuole :huh:
Originariamente inviato da parax
ovvio lui ne ha una installata in terrazzo, è risaputo nel torinese, nessuno tocchi cerbert. :O
Scherzi! Se il malguidato infedele StefAno Giammarco poserà anche solo una ruota della sua FIAT sul mio terrazzo, come ha follemente minacciato, chiamerà su di sè la disgrazia. Egli potrà arrendersi o venire bruciato nella sua Fiat 1100. Siate convinti. Il mio terrazzo è salvo e protetto.
[Muhammed Cerbert Saeed al-Sahaf: Ministro dell'Informazione di Casa Sua]
:D
Originariamente inviato da gpc
:blah: :blah: :blah:
C'era una guerra e di questo se n'è già parlato tonnellate di volte e sai benissimo che non è stato in quel momento.
La corsa all'armamento è stata nella guerra fredda.
La guerra era praticamente finita.
Il Giappone stava concordando la resa.
Ma qualcuno ha pensato bene di fargli capire chi era il piu' forte, e per ben due volte.
Aggiungici poi che quel qualcuno aveva speso un fantasmilione di dollari, e doveva renderne conto all'opinione pubblica.
Che saranno mai 200.000 giapponesi morti?
"Il nostro mondo è minacciato da una crisi la cui ampiezza sembra sfuggire a coloro che hanno il potere di prendere le grandi decisioni, per il bene o per il male. La potenza scatenata dell'atomo ha tutto cambiato salvo il nostro modo di pensare, e noi stiamo scivolando così verso una catastrofe senza precedenti. Perché l'umanità sopravviva, un nuovo modo di pensare è ormai indispensabile"
Lettera di Einstein agli intelletuali italiani.
Phantom II
03-10-2003, 10:29
Originariamente inviato da parax
Non era una polemica o un giudizio negativo verso questa teoria che comunque non condivido, era un dato di fatto, pensa se le 260.000 vittime di nanchino fossero state vittime a New York, pensi che in italia ce le saremmo dimenticate come quelle di nanchino? io penso proprio di no.
Ma che è sta storia di Nanchino? Perdonate l'ignoranza ma non ne so nulla, qualcuno potrebbe spiegarmi?
http://www.comune.bologna.it/iperbole/assminsto/Sche_2000chang.htm
La cosa tremenda è che ancora oggi, voci ufficiali del Giappone negano l'entità del crimine. :muro:
Originariamente inviato da parax
IMHO per far finire la guerra, anche se considero quell'atto il peggiore e + ignobile mai compiuto in guerra dall'inzio della storia dell'uomo.
ma credo che il più ignobile sia stata la falsità giapponese......
Phantom II
03-10-2003, 10:44
Originariamente inviato da cerbert
http://www.comune.bologna.it/iperbole/assminsto/Sche_2000chang.htm
La cosa tremenda è che ancora oggi, voci ufficiali del Giappone negano l'entità del crimine. :muro:
Grazie per le informazioni, non sapevo nulla di questa strage
:(
Originariamente inviato da buglis
ma credo che il più ignobile sia stata la falsità giapponese......
la falsità non è un atto ma un atteggiamento, dovresti scendere nel dettaglio, altrimenti ci perdiamo il senso del tuo intervento.
Originariamente inviato da cerbert
la falsità non è un atto ma un atteggiamento, dovresti scendere nel dettaglio, altrimenti ci perdiamo il senso del tuo intervento.
fingendosi alleati con gli USA e poi attaccandoli!!!
cmq ora che si sta parlando mi è venuto in mente questo e volevo sapere se anceh voi ne sapevate qualcosa.
Si dice che per Natale durante una tregua fu fatta una partita di calcio tra i tedeschi e gli americani nella zona francese, voi sapevate di questa "leggenda"?
Originariamente inviato da buglis
fingendosi alleati con gli USA e poi attaccandoli!!!
cmq ora che si sta parlando mi è venuto in mente questo e volevo sapere se anceh voi ne sapevate qualcosa.
Si dice che per Natale durante una tregua fu fatta una partita di calcio tra i tedeschi e gli americani nella zona francese, voi sapevate di questa "leggenda"?
Beh, occorre fare un minimo di chiarezza.
Inizialmente, il Giappone, pur facendo parte dell'Asse non entrò in guerra e, ricordiamolo, altrettanto fece l'Italia.
Entrambe queste "neutralità" erano solo di facciata e saltarono appena fu comodo. Così il Giappone attacco Pearl Harbour utilizzando lo stratagemma del fuso orario per far sembrare che l'attacco fosse stato regolare (si stavano preparando a "contestualizzare" l'evento in un futuro che credevano li avrebbe visti vincitori) e, altrettanto opportunista fu l'Italia ad attaccare la Francia quando ormai i tedeschi l'avevano piegata. Tra le due cose, onestamente, non so chi fu più meschino.
D'altro canto, quando ripenso a queste cose mi chiedo esattamente da dove possa venire la convinzione che la guerra sia una cosa pulita...
Al limite ci possono essere momenti di grande umanità. L'evento a cui ti riferisci è, molto probabilmente, il "Natale di Trincea" della Prima Guerra mondiale.
Quando ai soldati dei due schieramenti divenne chiaro che erano stati (al solito) presi per il culo con la storia della guerra lampo, il senso di estraniamento e abbandono li portò a mettere a repentaglio la vita pur di incontrare il "nemico"... alla fine l'unica cosa reale di tanta irrazionalità.
Così, a Natale, mi pare, del 1915 spontaneamente dalle trincee tedesche uscirono soldati con in mano candele, ramoscelli di pino con una bandiera bianca e cantando canzoni di Natale.
In molte zone del fronte, questo si trasformò in un incontro tra persone che produsse una pace tra pari.
Certo, non fu tutto così pulito, in altre zone, le mitragliatrici fecero vigliaccamente pulizia di questi pazzi o traditori (a seconda del lato in cui era piazzata la mitragliatrice), alcuni responsabili militari approfittarono di questa tregua per spiare le postazioni altrui ma, nel complesso, si trattò di qualcosa di straordinario.
Ci pensarono i comandi militari a far finire questo sconcio... penso che maledirli sia ancora poco per loro. :mad:
Originariamente inviato da cerbert
Beh, occorre fare un minimo di chiarezza.
Inizialmente, il Giappone, pur facendo parte dell'Asse non entrò in guerra e, ricordiamolo, altrettanto fece l'Italia.
Entrambe queste "neutralità" erano solo di facciata e saltarono appena fu comodo. Così il Giappone attacco Pearl Harbour utilizzando lo stratagemma del fuso orario per far sembrare che l'attacco fosse stato regolare (si stavano preparando a "contestualizzare" l'evento in un futuro che credevano li avrebbe visti vincitori) e, altrettanto opportunista fu l'Italia ad attaccare la Francia quando ormai i tedeschi l'avevano piegata. Tra le due cose, onestamente, non so chi fu più meschino.
D'altro canto, quando ripenso a queste cose mi chiedo esattamente da dove possa venire la convinzione che la guerra sia una cosa pulita...
Al limite ci possono essere momenti di grande umanità. L'evento a cui ti riferisci è, molto probabilmente, il "Natale di Trincea" della Prima Guerra mondiale.
Quando ai soldati dei due schieramenti divenne chiaro che erano stati (al solito) presi per il culo con la storia della guerra lampo, il senso di estraniamento e abbandono li portò a mettere a repentaglio la vita pur di incontrare il "nemico"... alla fine l'unica cosa reale di tanta irrazionalità.
Così, a Natale, mi pare, del 1915 spontaneamente dalle trincee tedesche uscirono soldati con in mano candele, ramoscelli di pino con una bandiera bianca e cantando canzoni di Natale.
In molte zone del fronte, questo si trasformò in un incontro tra persone che produsse una pace tra pari.
Certo, non fu tutto così pulito, in altre zone, le mitragliatrici fecero vigliaccamente pulizia di questi pazzi o traditori (a seconda del lato in cui era piazzata la mitragliatrice), alcuni responsabili militari approfittarono di questa tregua per spiare le postazioni altrui ma, nel complesso, si trattò di qualcosa di straordinario.
Ci pensarono i comandi militari a far finire questo sconcio... penso che maledirli sia ancora poco per loro. :mad:
grazie cerbert per le delucidazioni che mi dai.
midigo!!!:)
noto che la storia ti interessa parecchio!!! o sbaglio?
Originariamente inviato da buglis
grazie cerbert per le delucidazioni che mi dai.
midigo!!!:)
noto che la storia ti interessa parecchio!!! o sbaglio?
E che sono una sola in geografia!!! :D
In realtà leggo, guardo e ascolto molto e, soprattutto, queste cose mi restano impresse.
:sofico:
Originariamente inviato da gpc
A quando risale questa idea, Cerbert, e in che contesto per favore? Giusto per contestualizzare certe affermazioni...
m è il vostro sport nazionale contestualizzare? Allora contestualizziamo l'11 settembre, dai... ti sfido!
E cmq, se le cose sono cambiate, come mai non le distruggono del tutto le loro atomiche, George e Vladimir?
Er Paulus
03-10-2003, 13:41
Originariamente inviato da buglis
Si dice che per Natale durante una tregua fu fatta una partita di calcio tra i tedeschi e gli americani nella zona francese, voi sapevate di questa "leggenda"?
in attacco giocava Pelè e in porta c'era Rambo:D
Originariamente inviato da Er Paulus
in attacco giocava Pelè e in porta c'era Rambo:D
LOLLISSIMO!!:D
Originariamente inviato da GioFX
m è il vostro sport nazionale contestualizzare? Allora contestualizziamo l'11 settembre, dai... ti sfido!
E cmq, se le cose sono cambiate, come mai non le distruggono del tutto le loro atomiche, George e Vladimir?
Contestare per me è un sinonimo di capire.. un approccio razionale alla storia.. l'unico modo per superare l'approccio ideologico, basato su altolà, parole d'ordine, stravolgimenti della realtà.
Originariamente inviato da SaMu
Contestare per me è un sinonimo di capire.. un approccio razionale alla storia.. l'unico modo per superare l'approccio ideologico, basato su altolà, parole d'ordine, stravolgimenti della realtà.
vorrai dire contestualizzare :confused:
Originariamente inviato da SaMu
Contestare per me è un sinonimo di capire.. un approccio razionale alla storia.. l'unico modo per superare l'approccio ideologico, basato su altolà, parole d'ordine, stravolgimenti della realtà.
Mah, sarà forse che con la vecchiaia i ricordi si alterano, però mi ricordo di essere stato molto "contestualizzato" tanto a giugno quanto a settembre del 2001.
Uh, se sono stato contestualizzato...
:huh: :ops:
Originariamente inviato da parax
vorrai dire contestualizzare :confused:
Il buon vecchio Sigmund avrebbe molto da dire su questo lapsus...
:rotfl:
twinpigs
03-10-2003, 14:07
Originariamente inviato da ShadowThrone
La Corea del Nord sfida gli Usa sull'atomica
Pyongyang annuncia di aver concluso un ciclo per la costruzione di ordigni e di essere pronta a realizzare altri. Poi precisa: gli scopi sono "pacifici e di autodifesa".
se lo dice chiaramente allora non c'è nulla di che preoccuparsi, a meno che gli Usa non lo costringano ad usarlgliele contro, cosa che SH non ha potuto fare perchè EVIDENTEMENTE non aveva nulla di niente :rolleyes:
P.S.: Ho letto che gli scienziati che lavoravano per Saddam gli dicevano che le ricerche sulle armi erano a buonissimo punto e molte erano quasi pronte ...
pare che gli raccontassero balle perchè:
1) se non costruivano nulla di "buono" avrebbero subito ripicche ecc...
2) Saddam gli sganciava tanti soldi, soprattutto quando gli mostravano qualche contentino
bah .. una cosa è certa ... che se la Corea ha il nucleare, di certo gli yankees non fiateranno :rolleyes:
Originariamente inviato da ENDer
La guerra era praticamente finita.
Il Giappone stava concordando la resa.
Ma qualcuno ha pensato bene di fargli capire chi era il piu' forte, e per ben due volte.
Aggiungici poi che quel qualcuno aveva speso un fantasmilione di dollari, e doveva renderne conto all'opinione pubblica.
Ogni volta rispunta la solita solfa e qualcuno dice che l'atomica era inevitabile... quando invece... :rolleyes:
Il Giappone era stremato, si stava per arrendere all'URSS... e gli USA non potevano permetterlo. Questo e' ormai abbastanza noto. Tranne che a fabio69... ;)
Raga io non voglio essere allarmista ma mi sto già scavndo un bel rifugio!!!!:eek: :eek: :eek:
<<Neliam>>
Gnappoide
03-10-2003, 14:45
Invece che spendere soldi per il nucleare, averli usati per aiutare il proprio paese faceva schifo? Oppure è la solita solfa del tipo: tu ce l'hai e lo voglio anchio???
A cosa serve costruire altre atomiche? Chi minchia attaccherà un paese senza nessuna risorsa economica??
Spero che nessuno si metta a difendere la Corea del fatto che abbia l'atomica solo perchè ce l'ha anche l'America....
Ciauz!!!
Originariamente inviato da Gnappoide
Invece che spendere soldi per il nucleare, averli usati per aiutare il proprio paese faceva schifo?
Ottima domanda. Mi procuro la lista dei capi di stato a cui farla e poi cominciamo.
Oppure è la solita solfa del tipo: tu ce l'hai e lo voglio anchio???
Esatto!... ah, scusa, era una domanda retorica...
A cosa serve costruire altre atomiche?
E, inoltre, a cosa serve spendere miliardi per mantenere le vecchie?
Chi minchia attaccherà un paese senza nessuna risorsa economica??
Chi minchia lo impedirà se succedesse? Questa è la domanda a cui ancora non si è risposto.
Spero che nessuno si metta a difendere la Corea del fatto che abbia l'atomica solo perchè ce l'ha anche l'America....
Non è una difesa. E' una constatazione: "la Corea ha voluto l'atomica perchè gli USA la avevano già".
ribbaldone
03-10-2003, 15:18
non giustifico America e Russia per la corsa al nucleare, ma nel dopoguerra era inevitabile, non li giustifico nemmero ora, ma è impensabile che smantellino del tutto il loro arsenale.
Non giustifico nemmeno la corea, che invece di occuparsi dei coreani che vivono nella fame e nella poverta' tipici dei paesi del terzo mondo, gioca a chi ce l'ha piu' grosso con il resto del mondo, resto del mondo perchè sembra che neanche gli "amici" cinesi la approvino. Comunque non penso che in caso di un eventuale attacco USA alla corea servano a molto le testate nucleari, con il divario tecnologico che c'e' possono sempre farle saltare nei tubi di lancio, altro che deterrente.
ciao
goldorak
03-10-2003, 16:02
Originariamente inviato da Xiaoma
Il Giappone era stremato, si stava per arrendere all'URSS... e gli USA non potevano permetterlo. Questo e' ormai abbastanza noto. Tranne che a fabio69... ;)
Scusa se intervengo, ma quello che dici non e' esatto. Il giappone era si stremato ma lungi dal arrendersi. Inoltre l'unione sovieta aveva dichiarato guerra al giappone negli ultime giorni prima del lancio delle due atomiche su hiroshima e nagasaki. L'uso delle due bombe atomiche da parte degli americani non avevano lo scopo primario di dimostrare ai sovietici la loro superiorita' bellica ma mettere fine alla guerra non ricorrendo ad una invasione del giappone che avrebbe costretto l'america a prolungare la guerra di oltre sei mesi e subire perdite di gran lunga maggiore di quelle che sostennero ad okinawa.
Attualmente non è che ci sia molto accordo tra gli storici su questo punto.
Indipendentemente dalla capacità bellica residua del Giappone, comunque pesantemente provata, gli Alleati avevano diversi mezzi per piegare la nazione-isola avversaria.
Tanto la flotta che l'aviazione giapponese erano ormai decimate ed in carenza preoccupante di rifornimenti. L'industria bellica era all'osso e mancavano le risorse elementari.
In questo modo non era nè irrealizzabile un blitz nella baia di Tokyo, nè c'erano impedimenti a replicare un'azione dimostrativa come quella compiuta su Dresda (e anche su quella azione, e sulla sua utilità strategica, ci sono grandi dubbi e insoluti misteri).
Invece si optò sull'impiego bellico di un ordigno sperimentale le cui potenzialità e i cui effetti collaterali erano (e saranno ancora per una decina d'anni) in parte ignote.
Un azzardo non da poco in presenza di strategie collaudate.
Gnappoide
03-10-2003, 17:15
Originariamente inviato da cerbert
Ottima domanda. Mi procuro la lista dei capi di stato a cui farla e poi cominciamo.
Esatto!... ah, scusa, era una domanda retorica...
E, inoltre, a cosa serve spendere miliardi per mantenere le vecchie?
Chi minchia lo impedirà se succedesse? Questa è la domanda a cui ancora non si è risposto.
Non è una difesa. E' una constatazione: "la Corea ha voluto l'atomica perchè gli USA la avevano già".
Appunto, spiegami perchè hanno sentito questo bisogno di "difesa" estrema.
Non mi pare molto sensato armarsi solo perchè uno stato molto più solido economicamente e politicamente ha costruito l'atomica diversi anni fa..
Il fatto di spendere miliardi per mantenerla, è una voce che va ad influire sul bilancio, quanto tempo passerà prima che lo stato della Corea la venderà perchè non potrà più mantenerla? Quanto tempo passerà prima che l'America venda le proprie bombe?
Cosa succederà se il potere politico coreano collasserà? In che mani andranno gli arsenali??
E poi, quale stato sarà così pazzo da buttare un'atomica sul proprio territorio solo per impedire l'attacco di truppe nemiche? E poi ripeto, chi cavolo va ad attaccare un paese (senza offesa) così preso male??? Dai....
Sono d'accordo anch'io che le bombe vanno completamente distrutte, ma per piacere cerchiamo di evitare che altri stati le abbiano solo per colmare il bisogno di impotenza verso le altre nazioni...
Ciauz!!!
Phantom II
03-10-2003, 17:43
cerbert hai pvt ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.