PDA

View Full Version : Pentium V fantascienza o realtà ????


gilthas
02-10-2003, 09:24
Vi posto un articolo.....non avranno esagerato?

In questi giorni sono emersi dei nuovi dettagli su quelli che saranno i nuovi processori Pentium V, nome in codice Tejas.

I primi sample compariranno attorno al mese di gennaio 2004, per poi giungere ufficialmente sul mercato dopo circa 5-6 mesi.

I nuovi Pentium V avranno frequenze comprese tra i 5 ed i 7 ghz, vanteranno una cache di secondo livello di 2mb o più e saranno costruiti con processo produttivo a 90 nanometri. Non mancherà la possibilità di far girare codice a 64bit.

Per quanto riguarda il bus, si vocifera circa una frequenza di 4000mhz, valore realmente impressionante che, se confermato, sarà un esempio delle enormi capacità velocistiche che i nuovi chip consentiranno.

Mago Gabriel
02-10-2003, 09:32
alla modica cifra di?

gilthas
02-10-2003, 09:34
Originariamente inviato da Mago Gabriel
alla modica cifra di?

Ma non solo anche se è costruito a 90 nanometri date le frequenze scalderà questa volta veramente come una stufa!!!!!

Poi il salto di frequenza ma sopratuttto quello del bus mi sembra troppo....

Tejas uses a 775-contact pinless Land Grid Array (LGA) that far exceeds the 478 pins used on the Pentium 4, and Prescott. However, the additional pins were required for the additional I/O and power requirements of Tejas, the documents say.

It isn't clear if Tejas will represent a reworking of the microarchitecture behind the Pentium 4, or just a revision to the existing architecture. Intel has told its customers that the Tejas will be introduced at well over 4 GHz, using an 800-MHz front-side bus. Tejas will ship on the then-established 90-nm process, and will also feature an enhanced version of the hyperthreading technology found on the Prescott, new instructions, and an improved level-1 cache.

However, Intel's roadmaps don't reveal the size of the level-2 cache found on the Tejas, nor the total cache sizes.

Tejas will definitely top 5 GHz over its lifetime, although Intel hasn't officially defined at what frequency Tejas itself will be end-of-lifed. Unsurprisingly, the Tejas is expected to outperform Prescott on a clock-per-clock basis; by the first quarter of next year, Prescott will be shipping at greater than or equal to 3.6-GHz, according to the documents.

di0
02-10-2003, 10:44
non e' un po' troppo ?:sofico:

renatofast
02-10-2003, 10:47
mi sa tanto di :sofico:

lombardp
02-10-2003, 10:51
Originariamente inviato da gilthas
I primi sample compariranno attorno al mese di gennaio 2004, per poi giungere ufficialmente sul mercato dopo circa 5-6 mesi.


Strano che giungano sul mercato così a ridosso del Prescott, a meno che il Prescott non sia un vero e proprio fallimento... un po' come è accaduto nel mercato delle schede grafiche con la prima NV30.

gilthas
02-10-2003, 11:18
Originariamente inviato da lombardp
Strano che giungano sul mercato così a ridosso del Prescott, a meno che il Prescott non sia un vero e proprio fallimento... un po' come è accaduto nel mercato delle schede grafiche con la prima NV30.

ho fatto vari giri su siti che parlano di questa cosa e non mi sembra una bufala anche perchè tutti riportano notizie simili la cosa che mi sembra strana sono i dati che forse parlano degli sviluppi futuri e non delle caratteristiche dei primi pentium V......cmq da come la vedo io intel ha accusato il colpo degli athlon 64 e per ritornare in auge vuole fare un figurone con caratteristiche assurde......

khri81
02-10-2003, 13:53
ma a me sa tanto di :sofico:, prima cosa la frequenza, dai 5 ai 7 ghz??? quando hanno già problemi i prescott a salire in freq a causa del calore eccessivo, già il prescot 3,6 ghz scalderà più di 100 watt, figuariamoci un pentium 5, che anche se con processo produttivo a 90 nanometri, scalderà come un forno, altro che raffreddamento a liquido! e poi anche la freq di bua a 4000 mhz??? cioè a parte il fatto della freq di bus che quella vabbeh posso anche crederci, ma che cavolo se ne fanno? quando le memorie parlo delle ddr1, nn ddr2, sono arrivate a 500 mhz??? cos'è faranno al posto del dual channel, il quad channel??? cioè 4 memorie ddr da 500 mhz ciascuna?

Cecco BS
02-10-2003, 14:01
già il prescott sclada 110 W, immaginatevi questa stufa con 2 MB di cache (stupendi, però dissipano un casino di W) e frequenze da capogiro... al solito frequenze che - raggiunte grazie ad una pipeline di millemila stadi - equivarranno a frequenze del 50% inferiori dei processori di AMD...

è bene che anche intel adotti i 64 bit (anche se in ritardo), ne favorirà la diffusione lato sw.

Purtroppo alla intel non hanno ancora capito che il controller di memoria integrato è il futuro... w hammer!

Donagh
02-10-2003, 14:33
porca è vero! perchè non fanno il quad cannel?????


oppure con 8.... io lo comprerei.....



hahahahahaha

dario amd
02-10-2003, 14:51
tornando al titolo secondo me e pura fantascenza:D :sofico:

gilthas
02-10-2003, 15:04
Originariamente inviato da dario amd
tornando al titolo secondo me e pura fantascenza:D :sofico:

CONCORDO altrimenti dovremmo comprare i climatizzatori anche per i pc :D

Nevermind
02-10-2003, 15:21
Originariamente inviato da gilthas
CONCORDO altrimenti dovremmo comprare i climatizzatori anche per i pc :D

Vabbè ma d'inverno sai che risparmio nessun bisogno del riscaldamento. :D

Saluti.

HyperOverclockII
02-10-2003, 15:45
Forse la frequenza di bus è esagerata, ma queste non sono notizie nuove. è già da tempo che si vocifera di questa cpu e la frequenza dovrebbe essere proprio quella (dai 5 ai 7 ghz)!
Alla intel queste cpu già le stanno testando e quindi sanno come si comportano.....
Per il discorso dei 64 bit, sembra che sia già una realtà nel prescott....

checo
02-10-2003, 16:36
notizia di the inquirer
:old: e fake

^TiGeRShArK^
02-10-2003, 22:09
cmq a me l'aumento di piedini nel socket mi puzza + di supporto a 64 bit devo dire ....

Miky83
02-10-2003, 22:36
Originariamente inviato da Nevermind
Vabbè ma d'inverno sai che risparmio nessun bisogno del riscaldamento. :D

Saluti.

Magari con qualche modifica diventa una buona caldaia:D




Naturalmente scherzo;)

Tommy.73
03-10-2003, 00:40
A Marzo si ipotizzava questa situazione:

Nome------Freq. (GHz)-----FSB QPB-----L2 Cache

Tejas---------5.33------------1066----------1MB
Tejas---------5.60------------1066----------1MB
Tejas---------5.86------------1066----------1MB
Tejas---------5.86------------1200----------2MB
Tejas---------6.00------------1066----------1MB
Tejas---------6.30------------1200----------2MB
Tejas---------6.60------------1200----------2MB
Tejas---------6.90------------1200----------2MB
Tejas---------7.20------------1200----------2MB

khri81
03-10-2003, 01:03
ci credo quando lo vedo che intel riuscirà x marzo ad avere frequenze che partono dai 5,33 ghz!

Donagh
03-10-2003, 13:35
marzo del 2005 direi di si :D


baaaaaaaaa voglio il quad channel!!!!!!!!!!1

scriverò a babbo natale la mia richiesta,,,,,,,

jappilas
03-10-2003, 14:34
hmmm piuttosto che quad channel DDR , mi sa tanto che si vedranno le DDR-2 ... :rolleyes: ;)

Veghan
03-10-2003, 15:28
Dual channel ddr-2 a 667 mhz per la precisione; questo basta a saturare anche un bus di 1200mhz quindi secondo me non ci sarebbe nessun bisogno del quad channel

Cecco BS
03-10-2003, 19:33
non è fantascienza, è solo follia pura...

Donagh
03-10-2003, 21:01
ok il pc lo cambio prox anno/inizio 2005

tanto per il dvdr aspetto

mi prenderò uno di questi super pentium
la raddy nuova possibilmente con 512 mb di ram
e un bel po di ram magari 1 o 2 gb...

spero con 2000 euro di prendere tutto...

eyeehehheh


waaaaaa voglio piu frame e piu campionature di anisotropico e aa

Miky83
04-10-2003, 00:25
Originariamente inviato da Tommy.73
A Marzo si ipotizzava questa situazione:

Nome------Freq. (GHz)-----FSB QPB-----L2 Cache

Tejas---------5.33------------1066----------1MB
Tejas---------5.60------------1066----------1MB
Tejas---------5.86------------1066----------1MB
Tejas---------5.86------------1200----------2MB
Tejas---------6.00------------1066----------1MB
Tejas---------6.30------------1200----------2MB
Tejas---------6.60------------1200----------2MB
Tejas---------6.90------------1200----------2MB
Tejas---------7.20------------1200----------2MB


:sofico: :eek:

Harm
04-10-2003, 02:51
Mi sa che avete letto male, credo volesse dire che questo marzo giravano quelle voci non che quei processori sarebbero stati prodotti a marzo 2004 :D

Donagh
04-10-2003, 10:25
ok voglio quello

Tejas---------7.20------------1200----------2MB

Tommy.73
06-10-2003, 01:19
Originariamente inviato da Harm
Mi sa che avete letto male, credo volesse dire che questo marzo giravano quelle voci non che quei processori sarebbero stati prodotti a marzo 2004 :D

Esattamente!!!

Non ho detto "si ipotizza per marzo questa situazione", ma "A Marzo si ipotizzava questa situazione.:D

manuele.f
06-10-2003, 18:14
è bello ipotizzare i 7.2Ghz quando già le versioni a 3.2Ghz dissipano 130W:eek: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

jappilas
06-10-2003, 21:05
Originariamente inviato da manuele.f
è bello ipotizzare i 7.2Ghz quando già le versioni a 3.2Ghz dissipano 130W:eek: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

dai... tanto quando ci saranno i chip da 0.06 micron, la dissipazione sarà "in discesa"
:mc: :mc: :rolleyes: :rolleyes:

Graffio
06-10-2003, 21:10
Originariamente inviato da gilthas
Ma non solo anche se è costruito a 90 nanometri date le frequenze scalderà questa volta veramente come una stufa!!!!!

E' la volta buona che butto il micro onde con grill. Faccio tutto col pc :D

manuele.f
06-10-2003, 21:18
alla luce di tutto questo....
se non si trovano tecnologie innovative che aggirino questo problema l'unica via è quella intrapresa da amd...
architettura forte e pochi Mhz.....(detta alla grezza:cool: )

Lud von Pipper
07-10-2003, 01:58
Ma sarebbe così difficile progettare CPU che vadano al massimo attorno al Ghz e che vadano il doppio di quelle attuali di punta?
Una volta ci si riusciva, per esempio con il Pentium che andava a 60Mhz quando un 486 girava a 100 e andava quasi la metà.
Forse dovrebbero decidersi a riprogettare veramente i sistemi.
Gia adesso con le ventole che ci sono nel PC medio il silenzio è un ricordo :rolleyes:

La via del Mhz è solo la più semplice, non l'unica

Tommy.73
07-10-2003, 02:14
"architettura forte e pochi Mhz"

Intel ce l'aveva, si chiamava Pentium III-S anzi ce l'ha ancora e si chiama Banias, ovvero un Pentium III con il BUS di un P4 e 1MB di cache L2. Ce l'avrà ancora di più con Dothan, ovvero un Banias con 2MB di cache L2 e frequenze superiori ai 2GB.
:O

bertoz85
07-10-2003, 16:23
Pentium III! Ahhhh che bei ricordi,
quando tutto era solo Intel e gli amd k6 stavano sotto... quando per qualche giorno ho avuto il computer più veloce della terra col mitico Pentium III 500...

che strano, un'architettura del passato che alla fine trionfa su quella del futuro...

cmq mi vien da pensare... Intel la prima chip maker famosa in tutto il mondo vuoi che non trovi una scappatoia per tagliare drasticamente tutti quei W di troppo.... succederà...

andy276
09-10-2003, 12:20
Beh,se non altro il pc sara davvero multifunzioni con il P5:x giocare,x lavorare,come riscaldamento in inverno,ottimo per grigliate,e fantastico per le pizze (volete mettere il forno a legna.....in confronto)
A parte gli scherzi pensate che questo tipo di sviluppo sia davvero sostenibile?
Sono sempre stato un Intellista convinto (purtroppo anche Interista) ma se questi sono i progetti mi sa che devo dar ragione ad Amd (se solo producessero in volumi piu' decenti!!)

chi ci si raccapezza piu':in meno di una anno avremo a che fare con P4 EE,Prescott e P5...................
Mi tocchera' assumeere un consulente solo per scegliere il processore;) ( e magari fare un bel mutuo)

gilthas
09-10-2003, 13:34
Originariamente inviato da andy276
Beh,se non altro il pc sara davvero multifunzioni con il P5:x giocare,x lavorare,come riscaldamento in inverno,ottimo per grigliate,e fantastico per le pizze (volete mettere il forno a legna.....in confronto)
A parte gli scherzi pensate che questo tipo di sviluppo sia davvero sostenibile?
Sono sempre stato un Intellista convinto (purtroppo anche Interista) ma se questi sono i progetti mi sa che devo dar ragione ad Amd (se solo producessero in volumi piu' decenti!!)

chi ci si raccapezza piu':in meno di una anno avremo a che fare con P4 EE,Prescott e P5...................
Mi tocchera' assumeere un consulente solo per scegliere il processore;) ( e magari fare un bel mutuo)
Ma quello che devono risolvere è la dissipazione ......tra poco costano + i dissipatori che i processori!!!!!

Miky83
09-10-2003, 13:52
Originariamente inviato da gilthas
Ma quello che devono risolvere è la dissipazione ......tra poco costano + i dissipatori che i processori!!!!!

Come ho già detto:D con qualche picola modifica può diventare un ottima caldaia collegando la tubatura dell'acqua:D


Comunque è vero non possono consumare molta corrente e superiscaldarsi...:mad:

Cimi
09-10-2003, 17:34
e poi con le ventole diventa un forno ventilato...

andysg
09-10-2003, 19:24
Se le cose stanno cosi' non e' poi malaccio:faremo un paio di mutui per comprare il procio ma poi.................sai il risparmio sul gas per il riscaldamento di casa......ci pensa il Tejas!!