PDA

View Full Version : raid 5 come funziona????


Jay Alex
01-10-2003, 17:22
Chi sà spiegarmi come funziona un RAID 5 ?

Nel caso gli HD siano Hot Swap come devo comportarmi in caso di rottura di un HD ?

Posso riavviare il PC senza 1 HD ? Funziona?

Scusatemi ma sono ignorante in campo RAID

Jay Alex
01-10-2003, 17:24
Se ho un RAID 5 con 3 HD... se tolgo 2 hd cosa succede? perchè ?

MM
01-10-2003, 17:37
Nel topic in rilievo trovi i link a siti in cui ci sono le spiegazioni

Jay Alex
01-10-2003, 17:43
Originariamente inviato da MM
Nel topic in rilievo trovi i link a siti in cui ci sono le spiegazioni


C'è scritto qualcosa solo sul raid 0 e 1...

Ma nulla sul 5

Jay Alex
01-10-2003, 17:50
trovato qualcosa... ho capito come funziona....

ma mancano le risposte alle mi edomande...

se qualcuno sa darmi dell erisposte ... mi fà un favore

grazie

Jay Alex
02-10-2003, 08:33
Up

Duff
02-10-2003, 12:34
Se cercavi un po' nel topic in rilievo arrivavi a questa pagina: http://www.elma.it/scsi/Raid5.htm

Jay Alex
02-10-2003, 12:46
Originariamente inviato da Duff
Se cercavi un po' nel topic in rilievo arrivavi a questa pagina: http://www.elma.it/scsi/Raid5.htm


si, l'ho già vista e letta....

ma non mi dice se posso riavviare la macchina senza 1 disco e se tolgo 2 dischi a caldo cosa puo' succedere...

Duff
02-10-2003, 17:13
Originariamente inviato da Jay Alex
si, l'ho già vista e letta....

ma non mi dice se posso riavviare la macchina senza 1 disco e se tolgo 2 dischi a caldo cosa puo' succedere...

ok, hai ragione.
Poco tempo fa anch'io ho cercato info sul Raid 5 ma ho trovato poche cose in merito. :boh:

Ciao.

MM
02-10-2003, 21:03
Lascia perdere... ;)
Due dischi su tre? Mi pare eccessivo

Duff
09-10-2003, 17:56
Una configurazione Raid 5 con tre dischi (es. 3 IBM 180 Gxp 120 gb), che prestazioni avrebbero più o meno?
A spanne penso che un Raid 5 vada meno di un Raid 0, ma di più di una configurazione nn raid.

Qualcuno può darmi un'idea più precisa delle prestazioni di un sistema Raid 5?

Siccome immagino che mi dite che dipende anche dal controller, vi dico ad esempio un Highpoint 454 (http://www.highpoint-tech.com/rr454.htm) che costa 135€.

Ovviamente ho già un'idea come funziona un sistema Raid 5 (prima che qualcuno mi dica di leggere il post in rilievo :D )

Ciao.

MM
09-10-2003, 23:20
Certe situazioni non sono quantificabili ed esprimibili con indici di riferimento
Quindi esprimere un "numero" o una percentuale è impossibile, visto che i fattori che influiscono sulla questione sono infiniti e poco controllabili
Inoltre, per poter fare valutazioni significative, bisognerebbe che qualcuno avesse provato le varie configurazioni, magari in sistemi diversi, con SO diversi e con controller diversi, magari anche con MB diverse..... ;)

Duff
10-10-2003, 09:08
Magari sarò io il pioniere del forum con il Raid 5!
Come ti sembra in controller highpoint 454?

Barfed
15-10-2003, 10:40
allora ci provo io

come avrai gia' letto il raid 5 necessita di almeno 3 dischi e funziona piu' o meno cosi'

assumendo che tu ammia n hd
il controller raid divide i dati da scrivere in n-1 parti e li scrive su n-1 hd e sul restante hd scrive i bit di controllo o di parita' (come sul raid 3)

per ovviare al problema della lentezza (rispetto alle altre fasi) della scrittura di tali bit, questo viene scritto a turno su tutti gli n dischi in una sorta di ciclo.

se ti si brucia un disco il pc non va in crash ma il controller ti avverte che hai un disco bruciato e lo puoi sostituire a caldo senza nessuna perdita di dati ed il controller stesso si occupera' di riscrivere i dati sul nuovo disco

se togli 2 dischi ..... non ho esperienza a riguardo ma penso che non andrebbe piu' nulla e probabilmente perderesti tutti i dati del tuo array

spero di essere stato esauriente e di non aver scritto cazzate

zaius
18-10-2003, 02:54
Sembra tanta robba... mi sai dire qcosa sulle dimensioni?

cioè se ho un disco da 120 e due da 80, qual'è lo spazio ke avrò a disposizione?

grazie mille, scusa se approfitto, ma vedendo ke la mia mobo supporta questa cfg potrebbe essere una soluzione.

riaw
18-10-2003, 07:24
Originariamente inviato da zaius
Sembra tanta robba... mi sai dire qcosa sulle dimensioni?

cioè se ho un disco da 120 e due da 80, qual'è lo spazio ke avrò a disposizione?

grazie mille, scusa se approfitto, ma vedendo ke la mia mobo supporta questa cfg potrebbe essere una soluzione.



120 giga e 80 giga? ma stai parlando di hd ide?

che io sappia non ci sono controller ide che fanno il raid 5 in hardware...

cmq il raid 5 (e il meno diffuso raid3) sono molto utilizzati sui server, per diversi moitivi......

rispetto al raid 1 sprechi meno spazio, perchè col raid 1 hai uno spazio effettivo della metà di quello totale, e quindi il 50%, col raid 5 o 3 invece, è come se avessi 2/3 dello spazio, cioè il 66%.

rispetto al raid 0 è ugugalmente veloce. perchè se è vero che il raid 0 è veloce, è anche vero che offre una sicurezza dei dati ridicola, ed è una cosa inammissibile su un server; mentre il raid 5 e il raid 3 sopravvivono anche se si fotte un hd, il raid 0 no.
inoltre raid 5 e 3 sono ugugalmente veloci rispetto al raid 0, perchè vengono usati con dei controller che eseguono in hw le funzioni necessarie al raid. sarebbe quindi stupido avere un server dati che ha un raid 0 ;)

Duff
18-10-2003, 10:43
Originariamente inviato da riaw
120 giga e 80 giga? ma stai parlando di hd ide?

che io sappia non ci sono controller ide che fanno il raid 5 in hardware...


Ci sono, ad esempio il controller High Point montato sulle EPoX come la 4PCA3+ che ha 4 canali Ide Raid (0,1,0+1,5) oppure il controller High point 454 PCI sempre con 4 canali Eide.

Esistono soluzione anche della Promise e della Adaptec sia per il Raid 6 ATA che SATA.

riaw
18-10-2003, 10:49
Originariamente inviato da Duff
Ci sono, ad esempio il controller High Point montato sulle EPoX come la 4PCA3+ che ha 4 canali Ide Raid (0,1,0+1,5) oppure il controller High point 454 PCI sempre con 4 canali Eide.

Esistono soluzione anche della Promise e della Adaptec sia per il Raid 6 ATA che SATA.


ma lo fanno in hardware?

Duff
18-10-2003, 11:10
Si dovrebbe essere un semi-hardware :D
Il problema come saprai è il calcolo della parità.
I controller Highpoint si appoggiano totalmente alla CPU del sistema, i Promise (più costosi 200€) hanno una unità XOR in grado di fare il calcolo della parità e possono montare memoria SDRAM, gli Adaptec hanno una vera e propria cpu 32 mega di cache e costano anche uno sproposito per essere controller IDE (ciraca 400 €)

riaw
18-10-2003, 11:51
Originariamente inviato da Duff
Si dovrebbe essere un semi-hardware :D
Il problema come saprai è il calcolo della parità.
I controller Highpoint si appoggiano totalmente alla CPU del sistema, i Promise (più costosi 200€) hanno una unità XOR in grado di fare il calcolo della parità e possono montare memoria SDRAM, gli Adaptec hanno una vera e propria cpu 32 mega di cache e costano anche uno sproposito per essere controller IDE (ciraca 400 €)



se si appoggiano totalmente alla cpu allora non servono a una bega :D e fare un raid 5 comporta un bel calcolo per le parità oltre ovviamente al normale overhead sul trasferimento dei dati tipico dei controller ide....
quindi se avete un controller raid highpoint lasciate perdere che quello che guadagnate dal raid5 ve lo giocate in tempo di calcolo della cpu :D
i promise già vanno meglio, ma come al solito i migliori sono adaptec, e 400 euro non mi sembrano neanche tanti, ad esser sincero......

zaius
18-10-2003, 14:45
Originariamente inviato da riaw
se si appoggiano totalmente alla cpu allora non servono a una bega :D e fare un raid 5 comporta un bel calcolo per le parità oltre ovviamente al normale overhead sul trasferimento dei dati tipico dei controller ide....
quindi se avete un controller raid highpoint lasciate perdere che quello che guadagnate dal raid5 ve lo giocate in tempo di calcolo della cpu :D
i promise già vanno meglio, ma come al solito i migliori sono adaptec, e 400 euro non mi sembrano neanche tanti, ad esser sincero......

Le due epox segnalate, la mia e la 4P montano l'HPT374. Certo ke se devono fare i controlli di parità appoggiondosi a CPU e Ram di sistema, i vantaggi (in termine di velocità almeno) vanno a farsi benedire. Rimangono i vantaggi derivati dalla sicurezza, che non è poco...

Altra info. In termini di stabilità, escludendo i danni ke possono derivare da un disco ke si rompe (anke in una cfg non raid se si rompe un disco sei cmq fottuto), e di affidabilità nella scrittura dati, il raid 0, con controller tipo l'HP, è una buona soluzione?

Grazie per le info Riaw, capisco ke in rete si trova tutto, però avere un parere basato sulle esperienze vere e proprie è unaltra cosa ;)

Duff
18-10-2003, 15:10
Per il controller Highpoint si parla di un 10% di occupazione della cpu, è un non parlavano della configurazione del pc in questione.