PDA

View Full Version : la nuova sfida!


omerook
01-10-2003, 16:29
ciao a tutti vado subito al punto.
ho deciso! provo ad assemblare un pc completamente passivo(senza ventole).
partirò usando un duron 1600 downvoltato e subcloccato
un buon dissipatore ma senza ventola(consigli?)
anche la scheda video dovra essere con rafreddanento passivo
mentre x l'alimentatore la cosa la vedo piu ardua ma voglio togliere va ventola anche ad esso.
Quando finirò l'opera "se c'è la faccio "eseguirò alcuni banck e sfiderò chi vorrà sullo stesso campo.ciaoooo.

Axion
01-10-2003, 18:12
Può essere una sfida interessante,sono curioso di sapere che temperatura fa!!!!

omerook
01-10-2003, 19:05
x darti un riferimento posso dirti che l'inverno scorso
ho staccato la ventola all xp1700 toro b, con impostazioni a default, entrato in win ed ho misurato una temperatura di 57° .

Considerato che ero ad 1,65v ed a 1466mhz penso che ci siano dei margini mi miglioramento.
vedremo!! vi aggiornerò presto.ciao.

Vecchia Spugna
01-10-2003, 19:10
di alimentatori ne ho visti completamente passivi su ocmania

lupandre
01-10-2003, 19:23
ma lo fai per il silenzio assoluto o per sfizio?
perchè altrimenti una 12x12@5v all'interno del case a muovere aria nn la senti e riduce il rischio di instabilità o danni all'HW.
e poi cmq fa sempre meno rumore dell'HDD.

omerook
01-10-2003, 19:55
lo sfizio è il silenzio assoluto!!
e comunque la vedo come una sfida.
riuscire a fare un sistema stabile completamente passivo mi intriga di piu di overclock estremo(al meno x ora)
poi sono curioso di vedere cosa ne esce fuori.
vi farò sapere..ciao

checo
01-10-2003, 20:09
è imposibile che a casa chiusao una cpu si possa raffreddare solo passivamente.

prima o poi satura e
1° o si riavvia
2° o entra il termal trotthling

Zac 89
01-10-2003, 20:17
Originariamente inviato da checo
è imposibile che a casa chiusao una cpu si possa raffreddare solo passivamente.

prima o poi satura e
1° o si riavvia
2° o entra il termal trotthling
non è detto, anche se l'aria non circola e non si cambia, si può raffreddare tramite il case, soprattutto se è in alluminio...
certo, deve scaldare poco poco, ma nn è impossibile...

comunque secondo me è un po' una inutilità...
tanto gli hd faranno sempre rumore, come il masterizzatore, tanto vale metterci una 5v...

omerook
01-10-2003, 20:18
impossibile non direi visto che gia ne esisteno!(vedi via e cpu vecchie).
Scoprire i limiti delle cpu di uso comune..be li sta il divertimento!

omerook
01-10-2003, 20:21
Lo so che le periferiche fanno comunque rumore ma da qualche parte si deve iniziare!

Berno
01-10-2003, 20:39
Prima di cambiarlo con l'xp in sign avevo un duron 600@850, l'ultima volta che ho pulito dissipatore e ventola ho dimenticato di riattaccarla...

Me ne sono accorto due mesi dopo quando l'ho sostituito con l'xp perchè il dissipatore era rovente e la ventola non girava, il bello è che in quei due mesi l'ho lasciato spesso acceso giorni interi a scaricare con l'adsl e non mi ha mai dato problemi!!!

Se vuoi utilizzare un duron 1400 o 1600 puoi lasciarlo a frequenza standard e downcloccare parecchio, direi che potresti scendere fino a circa 1,3v e se usi un dissipatore di quelli belli grossi non dovresti avere problemi...

checo
01-10-2003, 22:37
Originariamente inviato da omerook
impossibile non direi visto che gia ne esisteno!(vedi via e cpu vecchie).
Scoprire i limiti delle cpu di uso comune..be li sta il divertimento!


impossibile con un duron 1600 dicevo, ovvio che se usi un via, od un qualsiasi processore per notebook la cosa è fattibile.

cmq la cosa fondamentale è ridurre la dissipazione di calore a pochi watt. il 1600 dissipa di media 48W lo devi portare a 25W

settare bene la mobo in modo che se scalda troppo ci pensi lei a raffreddare la cpu con cicli idle o al limite spegere tutto.

Berno
01-10-2003, 23:01
Per me con un slk ed un duron 1400 downvoltato ce la fa benissimo...

omerook
03-10-2003, 15:26
allora primo aggiornamrnto.

ho preso un duron 1400 (37 euro clamoroso!)

lo ho subito montato con moltiplicato a 5,5, un bus a 100, per una frequenza di lavoro 550mhz e vcore a 1,22v.
premetto che per il primo test ho utilizzato il dissipatore del barton 2500 boxato(una vera schifezza) e non ho ancora messo la pasta termica.naturalmente ventola staccata.

dopo 10 min di superpi la temp. era di 53°
dopo 15 min di superpi la temp. era di 55°
dopo 20 min di superpi la temp. era di 58°
dopo 25 min di superpi la temp. era di 60°

qui ho fermato il test ed ho atteso per valutare un abbasamento della temperatura ma ho registrato solo -1° dopo 10 min.
la temperatura non si è piu spostata dai 59°C.

comunque il risultato del primo surerpi da 1mb e 2min e 58sec e la sfida è aperta!
ciao. ;)

Blitz
03-10-2003, 22:09
Cmq se l'aria non esce da qualche parte la vedo dura....alla fine la fisica non è un'opinione.

Per me con un slk ed un duron 1400 downvoltato ce la fa benissimo...

Credo che il rame non sia una buona idea, conduce meglio ma se non adeguatamente raffreddato il calore rimane lì.

Se sei proprio deciso a non mettere nessuna ventola dovresti fare qualcosa di mooolto artigianale, ma il gusto è tutto li no ;)?
Tipo un dissi dalla superficie enorme in alluminio che in qualche modo và a contatto con il case (spero sempre in alluminio) x trasferire + calore possibile, le superfici di contatto dovrebbero essere abbondanti x dare un minimo di rendimento.
Se ho detto una grande cazzata chiedo venia :D, mi sembra (sulla carta) un'idea carina.

Byez

pietro667
03-10-2003, 22:18
Originariamente inviato da Blitz
....
Tipo un dissi dalla superficie enorme in alluminio che in qualche modo và a contatto con il case (spero sempre in alluminio) x trasferire + calore possibile, le superfici di contatto dovrebbero essere abbondanti x dare un minimo di rendimento.
Se ho detto una grande cazzata chiedo venia :D, mi sembra (sulla carta) un'idea carina.
..perchè no? Mi pare di aver visto già in circolazione un cabinet in alluminio nel quale le pareti laterali e il fondo sono essi stessi parte integrante del dissipatore, che è connesso tramite heat-pipes (avete presente i sistemi compatti della shuttle? usano lo stesso concetto per trasferire il calore lontano dalla CPU verso la parete di fondo...)
In realtà, utilizzando dei tubetti di rame di piccolo diametro (6mm, ad esmepio) si possono fare delle tubulazioni che possono trasferire il calore dal corpo del dissi sulla CPU verso un dissipatore attaccato, ad esempio, alla parete laterale del cabinet...

Ciao!
Pietro

Blitz
03-10-2003, 23:04
Si, ecco l'articolo x rinfrescare la memoria

Case zalman (http://news.hwupgrade.it/10625-40.html)

Lukez
04-10-2003, 01:19
emh....il mio masterizzatore ha una ventolina integrata quindi suppongo l'abbiano tutti i masterizzatori.....come risolvi questo problema? :D


scherzi a parte....buona fortuna

abolo
04-10-2003, 02:38
non male l'idea, mi fa pensare alle automobili:
c'è la sfida sulle prestazioni da una parte
e la sfida sui consumi dall'altra.
Buon lavoro

checo
04-10-2003, 09:03
Originariamente inviato da omerook


qui ho fermato il test ed ho atteso per valutare un abbasamento della temperatura ma ho registrato solo -1° dopo 10 min.
la temperatura non si è piu spostata dai 59°C.



ovvio si satura in poco tempo il dissy, per quanto a meno che non sia enorme difficilemnte ce la puoi fare.

omerook
07-10-2003, 15:58
ciao a tutti.ecco il secondo aggirnamento.

ho aquistato un discreto dissi(23 euro) di marca ignota "ball bearing" ma lo preso pechè ad occhio sembrava ok! grossa superficie d'alluminio 8x8x4,5 cm e base completamente il rame, ben 0,4 cm di spessore!
questa volta ho messo anche la pasta termica e complice la temp ambiente che si è abbasata i risultati si sono fatti sentire.

impostazione della prova:

bus 133x5,5 per una frequenza di 733mhz
vcore 1,22v
temp cipset T 26°C

dopo 1 ora di superpi T 52°C

fermata la prova ho registrato dopo 30 min un abbasamento di 3° della temperatura che a questo punto si è stabbilizata a 49°C

nuovo record superpi da 1mb 2 min e 12 sec

vi ringrazio tutti x i consigli che mi date!
ciao....ai prossimi aggiornamenti.;)

Zac 89
07-10-2003, 17:35
Originariamente inviato da omerook
nuovo record superpi da 1mb 2 min e 12 sec

Come fai a fare 2 12????
io faccio 4!!!!
e sono a 650!!!:confused:
saranno le ddr...:(

Max2
07-10-2003, 22:33
interessante, ma l'alimentatore?

ho visto in commercio alimentatori senza ventole .. ma a costi esorbitanti!

MiKeLezZ
07-10-2003, 22:49
Originariamente inviato da Lukez
emh....il mio masterizzatore ha una ventolina integrata quindi suppongo l'abbiano tutti i masterizzatori.....come risolvi questo problema? :D


scherzi a parte....buona fortuna

Vabbè ma quella roba lì non è mica sempre accesa. E poi volendo può anche non mettercelo.

Berno
08-10-2003, 13:31
questa volta ho messo anche la pasta termica e complice la temp ambiente che si è abbasata i risultati si sono fatti sentire.

COME SAREBBE A DIRE HO MESSO ANCHE LA PASTA TERMICA!?!?!?

Sei stato un pazzo a non averla messa prima utilizzando un dissipatore passivo, da sola abbassa la temperatuta di molti gradi...

omerook
08-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da Berno
COME SAREBBE A DIRE HO MESSO ANCHE LA PASTA TERMICA!?!?!?

Sei stato un pazzo a non averla messa prima utilizzando un dissipatore passivo, da sola abbassa la temperatuta di molti gradi...

lo so ma ho voluto tenermi qualche asso nella manica;)
e cosi è stato!

adesso però voglio concentrarmi sull'alimentatore ma li la cosa si fà dura xchè non so come tenere sotto controllo la temp.
vedremo!!
vi farò sapere ciao.

Berno
08-10-2003, 19:47
Apri l'alimentatore e sostiruisci la ventola con una più silenziosa...

Poi ti procuri dei ritagli di profilati di alluminio dalle dimensioni e forma opportuni poi con della colla termoconduttiva li attacchi sull'altra faccia (quella nera) dei regolatori di tensione per aumentare la superficie radiante...

Poi chiudi e fai qualche test...

Max2
08-10-2003, 21:04
A proposito .. su quale scheda madre?

Max2
19-10-2003, 14:40
sto assemblando il copsiddetto "muletto" e se mi riesce proverò anche io a fare qualcosa del genere ....

dnarod
14-11-2003, 19:33
come procede??? a me interessa un ciuo perche lo voglio fare anch io!

DJ RUDY HDI
14-11-2003, 22:46
Come fai a fare 2 12????

guarda ke cn il mio sitema in sign però cpu @ 806 fsb 124 ram @ 124 2-2-2 ho fatto 2 minuti e 43.....

quindi prova anke te a fare s.pi @ 806 se fai + di 3 min hai qualcosa ke nn va......

Gekker
02-01-2004, 13:30
Novità con il procio senza ventola?

Max2
02-01-2004, 13:36
Diciamo che con gli AMD sbloccati (non Palomino, ma almeno Thoro) non è un grosso problema riuscire a farlo ... ad esempio con un Duron, mettendo un buon dissipatore e settando un moltiplicatore molto più basso si riesce in maniera agevole ... anche perchè si abbassa il clock di 600-700 MHz :D

Gekker
02-01-2004, 13:39
ragazzi ho visto il Pundit dell'ASUS, il guaio è che è solo per intel,
quale procio INTEL raffredda pochissimo?

seb87
02-01-2004, 13:44
dissy passivi ottimi

su overprofondo

revoltec avalance 2

Max2
02-01-2004, 13:46
il problema di INTEL è che ha i moltiplicatori bloccati ... è vero che "scaldano" meno ... ad esempio io ho un p4 nortwood 1.6@2.1 a vcore standard ed ho downvoltato la ventola del dissipatore (boxed) a 7v ed il sistema va benissimo! ... però non puoi scendere molto di clock! .. non saprei dirti che tipo di esperienze sono state fatte in merito ...

Max2
02-01-2004, 13:53
Originariamente inviato da seb87
dissy passivi ottimi

su overprofondo

revoltec avalance 2


non è in listino ...

Helstar
03-01-2004, 23:20
Tutto cio' e' molto interessante, sono curioso anche io :)
Io per adesso uso come muletto (server di internet) un Cesseron (ahah) 500 mhz con scheda integrata SIS (e' un Dell), 512MB di ram (due banchi 'old' da 256 pc 133). Fa davvero poco casino e non consuma molto :)
Ma averlo tutto 'silent' sarebbe il massimo. L'ali beh, quello rimane cosi' (costano troppo i passivi...). Magari ne prendo uno con la ventola 12x12 a basso regime.
Ma soprattutto devo provare a metterci un dissi passivo enorme, e misurare le temperature. Prima o poi (poi ... poi =) lo faccio :p

PhoEniX-VooDoo
03-01-2004, 23:45
IMHO...
..sarebbe stato molto meglio un bel case rivestito di materiale fonoassorbente (esempio: http://www.listan.de/images/produktbilder/g0272/g0272_b.jpg ) con un paio di ventole a 5V (ti sfido asentire una 10x10 a meno di 1000rpm...è solo un fattore psicologico quello di sapere che hai delle ventole )

Il risultato sarebbe un sistema perfettamente silenzioso e molto più performante.
Però se a te interessa proprio non averle le ventole...beh altro discorso ;)

cmq in bocca al lupo..

byez

P.S. 50°c in gennaio sono 60-65°c in luglio-agosto...

Blitz
04-01-2004, 01:42
effettivamente mettendo un'ali biventola downvoltato, una scheda video con dissi assivo , nb passivo e una 8x8 < 20db ° sul procio il silenzio è assicurato, anzi...ci son gli hd che fanno casino ;)

dnarod
04-01-2004, 02:29
io ho ali con 8*8@5v, sk video passiva, 1800+@1600 con ventola a 5v e se spengo il monitor nessuno di quelli a cui ho chiesto (gente che non capisce molto di pc) è riuscito a dirmi se fosse acceso o meno.....e le temp sono 35 full load e 30 idle....a vlte anche meno.......

manuele.f
04-01-2004, 09:48
Originariamente inviato da Berno
COME SAREBBE A DIRE HO MESSO ANCHE LA PASTA TERMICA!?!?!?

Sei stato un pazzo a non averla messa prima utilizzando un dissipatore passivo, da sola abbassa la temperatuta di molti gradi...
il mio duron spitfire :cool: dopo la prima volta che l'ho smontato non ha + visto la pasta....
e non vi dico che razza di dissipatore era.....
ps: Duron 700@770MHz:cool: :cool: :cool:

PhoEniX-VooDoo
04-01-2004, 12:27
Originariamente inviato da dnarod
io ho ali con 8*8@5v, sk video passiva, 1800+@1600 con ventola a 5v e se spengo il monitor nessuno di quelli a cui ho chiesto (gente che non capisce molto di pc) è riuscito a dirmi se fosse acceso o meno.....e le temp sono 35 full load e 30 idle....a vlte anche meno.......

come pensavo ;)

Yagami
04-01-2004, 12:34
Originariamente inviato da dnarod
io ho ali con 8*8@5v, sk video passiva, 1800+@1600 con ventola a 5v e se spengo il monitor nessuno di quelli a cui ho chiesto (gente che non capisce molto di pc) è riuscito a dirmi se fosse acceso o meno.....e le temp sono 35 full load e 30 idle....a vlte anche meno.......

Io riesco a fare un pò meglio con la cpu senza perdere troppo in prestazioni. La temp. di solito si abbassa fino a livello ambientale con il vcore che è impostato in immagine con il lunasio che raffreda pure nb e gpu. Nessuna ventola a parte una 8*8@5v sull'ali (propio come te, sebbene abbia anche provato una notte senza ventola...ma non mi fido!).

http://yagami.altervista.org/Pandyno/cpu.JPG

Impostando i 1.4 reali salgo a 200*9,5 e le temp. si alzano di 1-2° max.

Gekker
08-01-2004, 23:40
ragazzi ma qui si parla di pc senza ventole...
la nuova sfida è quella..;)

Fabio79
09-01-2004, 09:05
io un pc così ce l'ho, è un Celeron 800 che gira con dissipatore thermaltake (quella ciofeca di golden orb) con ventola staccata. E' acceso 24h su 24 da più di un anno e funziona benissimo.

omerook
09-01-2004, 11:19
Originariamente inviato da Fabio79
io un pc così ce l'ho, è un Celeron 800 che gira con dissipatore thermaltake (quella ciofeca di golden orb) con ventola staccata. E' acceso 24h su 24 da più di un anno e funziona benissimo.

ottimo!!;)

quanto fai di superpi??

ciao.

Gekker
09-01-2004, 12:30
Originariamente inviato da Fabio79
io un pc così ce l'ho, è un Celeron 800 che gira con dissipatore thermaltake (quella ciofeca di golden orb) con ventola staccata. E' acceso 24h su 24 da più di un anno e funziona benissimo.
sai quanto calore produce?

Berno
09-01-2004, 22:25
Dovrebbe consumare circa 20.8W a pieno carico...

Gekker
09-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da Berno
Dovrebbe consumare circa 20.8W a pieno carico...
dove hai trovato questa info?:D

Berno
10-01-2004, 01:10
Infedele, consulta più spesso le sacre scritture (http://users.erols.com/chare/elec.htm)!!!

dnarod
10-01-2004, 01:49
......la bibbia mi mancava......cmq è forse il sito piu serio ed utile che io abbia mai visto.....grazie di avermi convertito alla tua religione, ne sono felice ora.....:D
a parte gli scherzi.....è da un bel po che mi piacerebbe un 3d col mio nome in cima che dicesse "la vera nuova sfida....." e cose del genere.....la mia sfida sarebbe fare un mulo un po particolare........epia m 1000, mast dvd, tast e mouse bluetooth, wlan e routeradsl 640,case autocostruito e scheda pci sat........le idee le ho tutte in testa (ho ancora qualche riserva sul case che deve essere molto bello da vedere e il piu piccolo possibile) mi mancano solo quei 500-600 euro per almeno farlo funzionare.......cioe il materiale occorrente non costa poi cosi poco!
-epia = 150
-mast dvd = 140
-combo cdrw-dvd = 100
-tast+mouse bt = 100 (minimo)
-ram = 100
-access point wlan= 100
-wlan usb = ??? (avete presente la news "gigayte......."??)
-l ati remote wonder ce l ho gia
-un hd = 100
-pci sat = 130
-case = [molto+lavoro]
tirate un po le somme.....in piu il mio progettino si pone nella categoria "modding estremo" e anche nella categoria "ricerca del risparmio energetico assoluto".......
la mia idea sarebbe poi stata quella di raffreddarlo con un wb per gpu e staffa autocostruita ma non sono ancora diventato rockfeller e il tempo mancherebbe per un progetto simile...a dire il vero manca anche per questo progetto qua pero prima o poi realizzero tutto, ne sono certo.....
a sto punto chiedo al santone berno se potrei mai consumare meno di un epia m1000 (a detta di via 25 w al max) con un qualunque altro sistema basato non su miniitx ma su full atx o micro atx (naturalmente senza utilizzare un 486!!).........il mulo da tenere sempre acceso sta diventando il mio chiodo fisso e finche non l' avro realizzato la mia vita sara incompleta!! potrei gia farlo con miriadi di pII o altre porcherie con pezzi di riporto e case di cartone, ma voglio un prodotto di lusso e soprattutto voglio un case che sia almeno nello stesso universo di nebula e soci.....prima o poi ci riesco ma bisogna contare che non serve solo l inventiva e il senso estetico per il modding.......una componente di uguale importanza secondo me è il dinero; senza quello io ad esempio ho le mani legate, non potendo neanche comprarmi un neon!!!
che ne pensate ci riusciro a farmi il mio I-mule??

Gekker
10-01-2004, 09:37
Originariamente inviato da Berno
Infedele, consulta più spesso le sacre scritture (http://users.erols.com/chare/elec.htm)!!!
:eek: wow!
thanx:D

Berno
10-01-2004, 13:37
X Dnarod

Se prendi il masterizzatore dvd che te ne fai del combo???

Il mio duron@xp@500Mhz mi serve proprio a fare quello che vorresti fare con la epia m10000 risparmiando qualche soldo, utilizzerei una gigabyte 7vm400m come mobo ed avrei sia la possibilità di avere una agp esterna che 3 pci...

Per il case devo procurarmi della lamiera di alluminio per farlo ma per questo c'è tempo...

Per adesso sto cercando di far funzionare con la massima affidabilità il mio duron a 500, devo modificare un dissipatore per vedere se posso permettermi anche i 666Mhz con cui avrei il vantaggio del bus a 133...

Gekker
10-01-2004, 14:41
Originariamente inviato da Berno
X Dnarod

Se prendi il masterizzatore dvd che te ne fai del combo???

Il mio duron@xp@500Mhz mi serve proprio a fare quello che vorresti fare con la epia m10000 risparmiando qualche soldo, utilizzerei una gigabyte 7vm400m come mobo ed avrei sia la possibilità di avere una agp esterna che 3 pci...

Per il case devo procurarmi della lamiera di alluminio per farlo ma per questo c'è tempo...

Per adesso sto cercando di far funzionare con la massima affidabilità il mio duron a 500, devo modificare un dissipatore per vedere se posso permettermi anche i 666Mhz con cui avrei il vantaggio del bus a 133...
superato il problema cpu, rimane quello + importante!
come facciamo per l'alimentatore?

asdasdasdasd
10-01-2004, 18:49
l'altro giorno qui sul forum c'era uno che ha postato un paio di foto di un p4 1,6 ghz williamette in windows SENZA DISSY!
col piccolo particolare che aveva 1v di vcore :D

Max2
10-01-2004, 19:52
a quale frequenza andava?

dnarod
10-01-2004, 20:10
x berno
mi voglio orientare su epia perche e molto piccola e il procio mi basta a 1 ghz.......meno pero stonerebbe.....io sono un giocatore online di q2.....è vero che basta anche un p166 per farlo girare ma io ho certe esigenze particolari quindi......e poi per 150 euro hai mobo+procio+audio+video+tvout+rete e scusa se e poco.....con componenti di riporto potrei farne almeno 4 di muletti (ho anche un athlon 550 mhz perfetto con hercules 3d prophet 4500 da 64 mega che stan li a prendere polvere)

Berno
10-01-2004, 21:53
Un duron@xp 666Mhz è più potente di un c3 ad 1Ghz, comunque io mi butto sul duron+microatx perchè sono componenti più facili da trovare ed ho una potenza maggiore anche se a spese delle dimensioni...

Il p4 senza dissipatore non era ovviamente un willy ma un northwood ed andava ad 1,6Ghz...

Per l'alimentatore pensavo ad un piccolo microatx da modificare per eliminare tutto che non è necessario oppure ad un alimentatore a 12v da 60W per epia con trasformatore esterno...

Gekker
11-01-2004, 00:39
Originariamente inviato da Berno
Per l'alimentatore pensavo ad un piccolo microatx da modificare per eliminare tutto che non è necessario oppure ad un alimentatore a 12v da 60W per epia con trasformatore esterno...
dove si trovano questi trasformatori?

Berno
11-01-2004, 02:10
In Italia li ho visti solamente su www.mini-itx.it ma sono disponibili in diversi siti stanieri, hanno il vantaggio di avere la parte interna al pc mooolto piccola ed il trasformatore esterno un pò come i portatili...

dnarod
11-01-2004, 10:45
si, a parte su mini-itx che costano un ciulo??

Toki84
11-01-2004, 10:52
Originariamente inviato da omerook
ciao a tutti vado subito al punto.
ho deciso! provo ad assemblare un pc completamente passivo(senza ventole).
partirò usando un duron 1600 downvoltato e subcloccato
un buon dissipatore ma senza ventola(consigli?)
anche la scheda video dovra essere con rafreddanento passivo
mentre x l'alimentatore la cosa la vedo piu ardua ma voglio togliere va ventola anche ad esso.
Quando finirò l'opera "se c'è la faccio "eseguirò alcuni banck e sfiderò chi vorrà sullo stesso campo.ciaoooo.

Porco cazz, ho avuto la stessa idea :sofico:

Guarda (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594580) :D

Berno
11-01-2004, 13:57
Originariamente inviato da dnarod
si, a parte su mini-itx che costano un ciulo??

Solamente all'estero...

Qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=593725 forse fanno un ordine collettivo su www.linitx.com dove se non erro con 80? ti porti a casa alimentatore e trasformatore...

volcom
11-01-2004, 14:11
allora:D ...ho downclokkato il mio thoroB2400+(default 15x133) a 15x100 con vcore 1.125(ci sono arrivato con la ventola attaccata e a case aperto, poi ho staccato la ventola ...ho fatto il super pi in 1m13 sec ed ora sono a 45.5 gradi la cpu e 26 la temp di sistema
:D

Toki84
11-01-2004, 14:16
Originariamente inviato da volcom
allora:D ...ho downclokkato il mio thoroB2400+(default 15x133) a 15x100 con vcore 1.125(ci sono arrivato con la ventola attaccata e a case aperto, poi ho staccato la ventola ...ho fatto il super pi in 1m13 sec ed ora sono a 45.5 gradi la cpu e 26 la temp di sistema
:D

Idolo!!! :D

E io che mi facevo problemi con un durello :rotfl:

omerook
11-01-2004, 21:12
Originariamente inviato da volcom
allora:D ...ho downclokkato il mio thoroB2400+(default 15x133) a 15x100 con vcore 1.125(ci sono arrivato con la ventola attaccata e a case aperto, poi ho staccato la ventola ...ho fatto il super pi in 1m13 sec ed ora sono a 45.5 gradi la cpu e 26 la temp di sistema
:D
:ave: lode ed onore al nuovo detentore del record!!;)

Berno
12-01-2004, 07:08
Ma sta senza ventola a 1500 anche se fai un bel Spi da 32M o un torture test di prime95?

Perchè farli funzionare con un dissipatore passivo quando non sono sotto sforzo è facile, il problema è quando devono lavorare al 10% per qualche ora...

Gekker
22-01-2004, 20:19
UP!:D

cool(er)
22-01-2004, 21:04
non ho letto tutti i tread.... ma per me un computer non è tale se non scalda molto e rompe con il raffreddamento...cmq in rete ho visto un casa che usava come dissipatore il case... un sistema di dissipatori su cpu e gpu e di heat pipe trasferiva il calore dai "forni" al case... cerca!