View Full Version : IBM in scatola. (Xbox2)
An anonymous source informed us today that Microsoft and IBM have signed a multi-million dollar agreement under which IBM Microelectronics will manufacture a next generation CPU for the Xbox 2. Work on the new processor has already started, but the deal was inked just a few days ago.
Who is designing the chip? At this point, we don’t know. We assume that the chip would be built at the East Fishkill plant. This is IBM’s most state-of-the-art fabrication facility.
We also don’t know if the chip will be manufactured using current 0.13 micron (a micron is a millionth of a meter) process technology or the upcoming 90nm fabrication process.
At the moment we have no official confirmations about this information so take it for what it’s worth. A Microsoft spokesman was unavailable for comment at the time of posting this story. We’ll certainly have more as things develop.
:O
P.S.
ue Bill... che mi combini? :wtf:
hhmmmm... niente nVidia e niente Intel in Xbox2? :muro:
:nonsifa:
Microsoft e IBM insieme?!?!? Questa suona decisamente strana, ma non si puo' mai sapere dove spinge il mercato...:)
chris redfield
01-10-2003, 12:01
Originariamente inviato da Elysium
Microsoft e IBM insieme?!?!? Questa suona decisamente strana, ma non si puo' mai sapere dove spinge il mercato...:)
A dire il vero se billo è quel che è in parte lo deve a ibm(story mode on)
...c'e' da dire che pero' le due compagnie non vanno molto d'accordo visto le divergenze di opinioni sul businness dei sistemi operativi (e le varie crociate e controcrociate annesse) :) ... staremo a vedere...ciononostante preferirei un processore IBM ad uno Intel all'interno della prossima X :)
quindi praticamente ibm dovrebbe fornire la cpu a xbox2, ps3 e gc2??? :eek:
io la vedo un po' dura...
chris redfield
01-10-2003, 18:34
Originariamente inviato da kool!
quindi praticamente ibm dovrebbe fornire la cpu a xbox2, ps3 e gc2??? :eek:
io la vedo un po' dura...
Certo sarebbe un colpaccio per ibm e un duro colpo per intel e amd.
grande ibm!
basta che non usi lo stesso processore per tutti e tre....
Originariamente inviato da DoomIII
An anonymous source informed us today that Microsoft and IBM have signed a multi-million dollar agreement under which IBM Microelectronics will manufacture a next generation CPU for the Xbox 2. Work on the new processor has already started, but the deal was inked just a few days ago.
Who is designing the chip? At this point, we don’t know. We assume that the chip would be built at the East Fishkill plant. This is IBM’s most state-of-the-art fabrication facility.
We also don’t know if the chip will be manufactured using current 0.13 micron (a micron is a millionth of a meter) process technology or the upcoming 90nm fabrication process.
At the moment we have no official confirmations about this information so take it for what it’s worth. A Microsoft spokesman was unavailable for comment at the time of posting this story. We’ll certainly have more as things develop.
:O
P.S.
ue Bill... che mi combini? :wtf:
hhmmmm... niente nVidia e niente Intel in Xbox2? :muro:
:nonsifa:
Ma insomma, che ha deciso MS per Xbox2??? praticamente sta facendo un GameCube 1... :)
Myname
ibm fa il proc per tutte e tre e ati fa la vga per xbox e cubo...bah... globalizziamo anke le consoles?
V|RuS[X]
02-10-2003, 03:06
Originariamente inviato da kool!
io la vedo un po' dura...
semmai la senti :sofico:
non è che vediamo 2 console con la stessa archittetura?
ma che fà girare i medesimi giochi?:rolleyes: :sofico:
Gohansupersaiyan4
03-10-2003, 03:11
Noooooo............oooo.........io ce la vedo più legata a microsoft la amd col suo athlon64, visto che ha anche fatto win64....e poi come sappiamo i processori cisc rendono di più nel calcolare cose come ia quando è la gpu (vertex e pixel :cool: )ad occuparsi del 3d, viceversa i risch sono meno veloci
nella ia e + nella grafica...quindi...mah...
Ciao !
Coyote74
03-10-2003, 10:43
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Noooooo............oooo.........io ce la vedo più legata a microsoft la amd col suo athlon64, visto che ha anche fatto win64....e poi come sappiamo i processori cisc rendono di più nel calcolare cose come ia quando è la gpu (vertex e pixel :cool: )ad occuparsi del 3d, viceversa i risch sono meno veloci
nella ia e + nella grafica...quindi...mah...
Ciao !
:confused: mi sa che sei un po' confuso!?! Tra l'altro ormai gli athlon non sono più a tecnologia cisc, ma sono degli ibridi.
}DrSlump{
04-10-2003, 01:26
La sony con la sua ps2 ebbe la benevolenza di renderla compatibile (?) con la ps1, speriamo che microzozz faccia altrettanto.
Il punto forte di xbox è, per quanto mi riguarda, la sua architettura in tutto e per tutto simile a pc. Ciò la rende estremamente versatile, per chi riesce a guardarla da punti di vista "diversi".
Una eventuale scelta da parte di bill di far realizzare un hardware proprietario per la x2, mi fa pensare ad un tentativo per rendere più ostico metterci le mani su nonchè, forse, cercare di risparmiare sull'hardware e quindi avere ricavi maggiori nelle vendite.
Come alcuni di voi ricorderanno, il lancio della ps2 non fu dei più felici, anche a causa della difficoltà iniziale da parte dei programmatori, costretti a dover comprendere una tecnologia completamente nuova ed ostica in brevissimo tempo.
Il vantaggio della x attuale sta proprio nella relativa facilità nella programmazione, proprio perchè la sua architettura è conosciuta (è un pc appunto) ed ottenere buoni risultati non è difficilissimo.
Cosa accadrebbe se microsoft decidesse di seguire la stessa strada della sony?
V|RuS[X]
04-10-2003, 01:41
}DrSlump{ cosa ne pensi di un eventuale promozione riguardante il bundle XBOX2+Barattolo_gigante_vasellina? La Microsoft in tal modo potrebbe riuscire a contrastare la PS2 e la futura PS3, o tutto ciò non servirebbe?
Gohansupersaiyan4
04-10-2003, 19:33
Originariamente inviato da Coyote74
:confused: mi sa che sei un po' confuso!?! Tra l'altro ormai gli athlon non sono più a tecnologia cisc, ma sono degli ibridi.
Tu sei confuso ?
I cisc rendono di + nel calcolo degli interi, i risc in quelli in virgola mobile..se poi gli athlon64 sono anche veloci in quelli in virgola mobile...ecco un altra ragione per scegliere amd64...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
04-10-2003, 19:35
Originariamente inviato da }DrSlump{
Il punto forte di xbox è, per quanto mi riguarda, la sua architettura in tutto e per tutto simile a pc. Ciò la rende estremamente versatile, per chi riesce a guardarla da punti di vista "diversi".
Cosa accadrebbe se microsoft decidesse di seguire la stessa strada della sony?
Mmmm...in realtà xbox e pc come architettura non hanno molto a che spartire...perchè con la memoria unificata è un altro paio di maniche che su pc...
Se ms fa come sony nono ci sarebbe niente di male, l'innovazione è sempre una bella cosa...
Ciao !
Gohan...penso proprio che DrSlump intendesse dire che la X e' decisamente piu' facile da programmare perche' il codice va scritto per X86 e che le api sono derivate DirectX, quindi straconosciute e stradocumentate...proprio il contrario di quello che e' successo con la PS2, che al tempo, era un blocco di hardware completamente nero... :)
}DrSlump{
05-10-2003, 20:11
La piastra madre di una Xbox è basata su piattaforma nforce dual channel, con scheda grafica integrata, esattamente come quelle che vediamo su pc. Difatti, l'architettura dualchannel su pc è assolutamente inutile, finchè non si fa uso di una scheda grafica integrata.
Per quanto concerne l'innovazione, benvenga, finchè essa porta reali benefici a tutti. Se la parola "innvazione" viene invece sfruttata per fini meramente commerciali (ovviare alla facile "manomissione" della attuale xbox, spacciare una tecnologia per nuova quando invece ci da praticamente gli stessi vantaggi di quella vecchia), allora preferisco crogiolarmi nella mentalità conservazionista.
Che la vasellina sia con voi.
Gohansupersaiyan4
05-10-2003, 20:34
Originariamente inviato da }DrSlump{
La piastra madre di una Xbox è basata su piattaforma nforce dual channel, con scheda grafica integrata, esattamente come quelle che vediamo su pc.
Falso, non usa nessun dual channel, ma usa memorie a 128bit che sono condivisi dalla scheda video e dal processore, memoria unificata, nessun dual channel...
Dual channel su pc sono due moduli di memoria a 64 bit , su xbox la memoria è come quella delle schede video, ddr a 128bit...
Difatti, l'architettura dualchannel su pc è assolutamente inutile, finchè non si fa uso di una scheda grafica integrata.
Difatti non ha nessun dual channel, e nessuna scheda integrata, perchè non ha slot agp, con la memoria unificata agp non serve perchè sia sk video che processore posso accedere agli stessi dati...
Non centra nulla col pc..
Ciao !
Ibm <-> Microsoft
Azz microsoft deve riscrivere il sistema operativo da capo per l'hardware Ibm.
:eek: :eek: :eek: :mc: :mc: :muro:
}DrSlump{
06-10-2003, 00:26
Io ero convinto che utilizzasse lo stesso metodo dell'nforce2 per ottenere una banda passante a 128bit.
Comunque continuo a non capire il motivo per cui l'hardware xbox non dovrebbe essere simile a quello pc.
chris redfield
06-10-2003, 00:38
Originariamente inviato da }DrSlump{
Io ero convinto che utilizzasse lo stesso metodo dell'nforce2 per ottenere una banda passante a 128bit.
Comunque continuo a non capire il motivo per cui l'hardware xbox non dovrebbe essere simile a quello pc.
Infatti è simile, usa solamente un sistema di comunicazione modificato tra i componenti anche se sempre di derivazione pc. In sostanza non è un pc nonostante ne usi l'architettura di base ma un sistema ottimizzato allo scopo ludico. Una console nel senso vero del termine. Ovviamente potremmo dibattere ore tirando fuori molte delle solite litanie del tipo: ma la ps2 ha un processore e delle memorie allora è un pc anche quella etc etc. La sostanza è che le tre console attraverso strade diverse arrivano ai medesimi risultati. A parte la potenza e il risultato a video quando un qualcosa è finalizzato solo al videogioco è una console a tutti gli effetti. Se poi la si può modificare e farci tremila cose quello dipende dall'utente a mio parere(non per niente linux l'hanno fatto girare si su X ma anche su ps2).
P.S. cmq niente dual channel visto che tale tecnologia era ancora in sviluppo a suo tempo e il discorso della ram condivisa è in teoria buono ma è stato anche quello dibattuto soprattutto pensando ai problemi di latenza tra i componenti e la ram. A suo tempo c'era un thread di almeno 20 pagine in questa sezione credo perso ormai con post fiume. Spero di non rivederne un altro.:rolleyes:
Gohansupersaiyan4
06-10-2003, 06:49
Originariamente inviato da chris redfield
I A suo tempo c'era un thread di almeno 20 pagine in questa sezione credo perso ormai con post fiume. Spero di non rivederne un altro.:rolleyes:
Esatto e se proprio vogliamo dirla tutta....è il pc che ha tecnologie derivanti dalla console ms...perchè la nforce è stata di derivazione della tecnologia xbox...quindi semmai è il pc ad essere una console..:D !
Ciao !
}DrSlump{
06-10-2003, 08:54
Infatti: l'nforce è letteralmente derivato dal progetto xbox (giustamente perchè non sfruttare il progetto quando è già bello che pronto??).
Mi chiedo anche se l'nforce2 non fosse un qualcosa che sarebbe andato ad installarsi nella XBOX2: le sue capacità di accedere a 2 banchi di memoria per ottenere i 128bit ne avrebbe sicuramente abbassato i costi, a causa delle memorie più economiche.. ricordo infatti che l'nforce2 era la piattaforma con grafica integrata con le migliori prestazioni rispetto alle altre (insomma a 640 ci si poteva giocare ai giochi).
Comunque sia, resto convinto del fatto che l'Xbox è letteralmente un Pc come noi oggi lo intendiamo, sia perchè su di essa gira un kernel di Win2000 (Senza inutili servizi caricati all'avvio), sia perchè la sua struttura hardware, nonchè i bus i timings e i clock, rispecchiano quella di un architettura pc... se vogliamo essere pignoli, assomiglia ad un pc portatile, a causa della sua poca (o inesistente) espandibilità ;)
Ma come dico sempre, abbiamo tutti le proprie idee e convinzioni... l'importante è rispettare anche quelle degli altri ;)
Scusate il lungo OT
Originariamente inviato da }DrSlump{
...
...
...
Comunque sia, resto convinto del fatto che l'Xbox è letteralmente un Pc come noi oggi lo intendiamo, sia perchè su di essa gira un kernel di Win2000 (Senza inutili servizi caricati all'avvio), sia perchè la sua struttura hardware, nonchè i bus i timings e i clock, rispecchiano quella di un architettura pc... se vogliamo essere pignoli, assomiglia ad un pc portatile, a causa della sua poca (o inesistente) espandibilità ;)
Ma come dico sempre, abbiamo tutti le proprie idee e convinzioni... l'importante è rispettare anche quelle degli altri ;)
Scusate il lungo OT
mah, sai qual'è il fatto?
dovresti sempliciemente chiederti e risponderti su che cosa è una console e cosa è un PC. Perchè sulla PS2 riesce a girare un S.O. e la si può difatto usare come un PC. Visto che parli di espandibilità... come mai la PS2 è la console più 'espandibile'(hd-esterno,tastiera,modem ecc...)? Da cosa derivano i componenti PS2 o di qualune altra console(cpu/gpu/ram/ecc...)? Non è che forse sei sempliciemente prevenuto da un fattore marca? cioè nomi come Intel ecc... molto noti e nominati in campo PC essendo associati alla console Xbox ti fanno automaticamente ed in modo erroneo associare quest'ultima ad un PC? dove per PC intendiamo la tua visione di PC = PC Intel Windows Microsoft Ram ecc... dalla quale consegue che Xbox = Intel Windows Microsoft Ram quindi PC = XBOX. :muro: :D :p
ecco quest'ultimo mi sembra il tuo pensiero... ma è motivato solo perchè ignori che cosa sia un PC e cosa una console. NB: al di la delle marche. :O
Originariamente inviato da DoomIII
Visto che parli di espandibilità... come mai la PS2 è la console più 'espandibile'(hd-esterno,tastiera,modem ecc...)?
è + espandibile xchè nn ha nulla :D :D :D
}DrSlump{
07-10-2003, 13:06
Caro DoomIII, ti assicuro che conosco alla perfezione cos'è un pc e come funziona.
Volendo essere pignoli, qualsiasi console o pc esistente sul mercato risponde ad ormai antichi (si fa per dire) concetti sulla struttura di un calcolatore elettronico.
Senza andare comunque a pescare terminologie o nozioni universitarie, vorrei comunque sottolineare come sia l'hardware che il software della xbox siano concretamente di derivazione pc.
Cosa distingue allora un pc da una xbox?
Benchè il kernel usato sia quello di win2000 (necessario per il supporto alle dx8.0), esso è privato (o meglio non carica all'avvio) di tutti quei servizi in background non necessari ad una console.
La memoria. Essa è integrata ed in condivisione, non espandibile. Risulta ovvio che su una console è inutile espandere la memoria (anche se è possibile saldarne altri 64Mb), essa deve essere un compromesso tra prezzo e prestazioni, e soprattutto di egual quantitativo su tutte le macchine per motivi di compatibilità.
Il Bios. Esso è ovviamente modificato. Ma riomane sempre adibito ad operazioni di "Basic Input Output", quindi svolge le medesime operzioni che svolge su un PC, più (immagino) qualche funzione tipo criptaggio o verifica di software originali.
Insomma, io la xbox la vedo come un pc, diciamo, limitato a determinate funzioni, il che non è fattore limitante rispetto al pc, bensì un vantaggio rispetto ad esso, specialmente in ambito videoludico.
Sarei comunque lusingato se potessi farmi una tua descrizione delle differenze effettive tra un Pc ed una Xbox.
non serve che ti faccio nessuna descrizione... :p
piuttosto permettimi di editare questa tua frase: ;)
"Insomma, io una console la vedo come un pc, diciamo, limitato a determinate funzioni, il che non è fattore limitante rispetto al pc, bensì un vantaggio rispetto ad esso, specialmente in ambito videoludico. "
in pratica come ho cercato di indicare precedentemente... non capisco perchè tu faccia questo discorso specifico per la Xbox e non generico per tutte le console... cioè... in parte avevo ipotizzato nel post precedente un tentativo di capirti. :D
e ripeto che per me è solo una tua questione di marche.
l'xbox è simile ad un PC come lo è la PS2... entrambe in grado di far girare un S.O. 'completo'
permettimi di ribaltare la domanda... qual'è la differenza tra una console ed un PC? cioè secondo te quale differenza dovrebbe esserci?
Xlive.DoomIII++
04-11-2003, 14:40
pare proprio che Microsoft Corp. abbia raggiunto un accordo con IBM per l'utilizzo della sua tecnologia dei microprocessori nei futuri prodotti Xbox e quindi la prossima generazione di Xbox userà tecnologia IBM per il processore. Big Blue e la casa di Redmond hanno stipulato un agreement per la fornitura di tecnologia IBM. Ulteriori dettagli verranno annunciati in futuro.
Bernie Meyerson di IBM ha dicharato che IBM é molto felice di essere stata scelta da Microsoft e che la nuova tecnologia Xbox sfrutterà processori IBM di nuovissima generazione.
- Microsoft Corp. (MSFT.O: Quote, Profile, Research) on Monday said it would turn to International Business Machines Corp. (IBM.N: Quote, Profile, Research) for microchip technology that it will use in the next version of its popular video game console, the Xbox.
Redmond, Washington-based Microsoft, the world's largest software company, used a chip from the No. 1 microprocessor maker, Intel Corp. (INTC.O: Quote, Profile, Research) , in the first version of its Xbox, which was released in 2000.
Richard Doherty, of Seaford, New York-based Envisioneering, a technology advisory company, said that IBM's PowerPC chips consume less power and run cooler than other chips. They compete with chips from Santa Clara, California-based Intel and Advanced Micro Devices Inc. (AMD.N: Quote, Profile, Research) , a much smaller microprocessor maker in Sunnyvale, California.
"Intel had wrestled away the design win for Xbox from AMD at the last minute, and this will probably be quite a surprise to Santa Clara this morning that the next generation from their ally in system design, Microsoft, is going to their rival," Doherty said.
IBM, based in Armonk, New York, has licensed microprocessor technology to other companies and makes chips for Apple Computer Inc. (AAPL.O: Quote, Profile, Research) and for the Nintendo gaming console, among others, in its factories.
IBM opened a new semiconductor plant in East Fishkill, New York earlier this year and has been trying to lure new customers to the plant.
The next version of Xbox is expected to be announced in January by Microsoft founder and Chairman Bill Gates and to be on sale next fall ahead of the holidays, according to Doherty.
IBM is also working with Sony Corp. on a chip for its next version of the PlayStation gaming console. Earlier this year, Nvidia, which makes graphics chips often used in gaming, also turned to IBM to start making certain of its chips.
:rolleyes:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Tu sei confuso ?
I cisc rendono di + nel calcolo degli interi, i risc in quelli in virgola mobile..se poi gli athlon64 sono anche veloci in quelli in virgola mobile...ecco un altra ragione per scegliere amd64...
Ciao !
Interi e float non centrano, il discorso è un po' più complicato!
I cisc (complex instruction set) puri rendono di più di un risc (reducted instruction set) a parità di clock dato che possiedono un set di istruzioni in grado di eseguire operazioni più complesse, da questo derivava però il fatto che fanno più fatica a salire in frequenza.
Se i vari pentium e athlon fossero cisc puri non penso che riuscirebbero a passare nemmeno mezzo gigahertz, infatti le istruzioni complesse vengono spezzettate in istruzioni più semplici per poter essere eseguite velocemente all'interno della pipeline diventando difatti simil-risc.
Le prestazioni in calcoli su interi in genere dipendono dal numero, dal "bit-taggio" e da come vengono utilizzate le ALU(aritmetic logic unit) e gli stadi delle pipeline.
I calcoli in float dipendono invece dal numero, dal "bit-taggio" e da come vengono utilizzate le FPU(floating point unit).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.