View Full Version : nikon 5700 e foto di "interni"
Vorrei avere un ultimo parere da qualcuno in possesso di questa camera sulla qualità delle foto di interni (per intenderci, fatte in una stanza con una illuminazione media e in condizioni +o- standard) . Non mi interessa la perfezione assoluta, mi basta una sufficienza un po' abbondante...
Originariamente inviato da robygen
Vorrei avere un ultimo parere da qualcuno in possesso di questa camera sulla qualità delle foto di interni (per intenderci, fatte in una stanza con una illuminazione media e in condizioni +o- standard) . Non mi interessa la perfezione assoluta, mi basta una sufficienza un po' abbondante...
Data la qualità della macchina la sufficenza abbondante direi chem la raggiunge in pressoche tutti i campi... :)
Alekhine
01-10-2003, 09:15
Originariamente inviato da aaron80
Data la qualità della macchina la sufficenza abbondante direi chem la raggiunge in pressoche tutti i campi... :)
QUOTO!
Con la 5700 sto facendo foto di qualità eccellente!
Originariamente inviato da Alekhine
QUOTO!
Con la 5700 sto facendo foto di qualità eccellente!
Modesto... :sofico:
Direi più che buona la resa in interni, anche se penso avrai problemi con l'obiettivo 35mm, io sono andato su un grandangolare da 25mm.
ciao
ringrazio entrambi, era l'ultimo dubbi oche avevo...:) :)
Allora buon acquisto,"fratello"!!!!:cool:
sati solo attento alla messa a fuoco perchè con scarsa luce è veramente ostico da mettere a puto... in iterni è comunque necesasrio il flash , ed un bilanciamento del bianco sarebbe consigliabile per ogni sorgente di luce che illumina le varie stanze,
giocando con le impostazioni comuqe riesci ad ottenere ottimi risultati.. anche se in caso di un punta e scatta difficilmente otterrai il massimo in interni.
è una macchina che necessita di una delicata messa a punto prima dello scatto per poter ottenere il massimo che può offrire... e questo può a volte richiedere un certo tempo nel preparare la cam allo scatto perfetto!
Per fare delle buone foto devi fare un pò di prove per capire quali sono i parametri corretti, dopo avrai un bel po di soddisfazioni.
Ciao
Originariamente inviato da Tj.
sati solo attento alla messa a fuoco perchè con scarsa luce è veramente ostico da mettere a puto... in iterni è comunque necesasrio il flash , ed un bilanciamento del bianco sarebbe consigliabile per ogni sorgente di luce che illumina le varie stanze,
giocando con le impostazioni comuqe riesci ad ottenere ottimi risultati.. anche se in caso di un punta e scatta difficilmente otterrai il massimo in interni.
è una macchina che necessita di una delicata messa a punto prima dello scatto per poter ottenere il massimo che può offrire... e questo può a volte richiedere un certo tempo nel preparare la cam allo scatto perfetto!
a me interessa (soprattutto per i primi tempi...) che le foto fatte, come dici tu, punta & scatta siano di qualità discreta...nulla più..
Poi, col tempo, prendendoci la mano...:)
io la posseggo ed è stupenda; foto decisamente superiori anche senza capirne nulla di fotografia!!!
unico neo, menu' in inglese...
io ho uno zoom 1.5 e un grandangolo 0.2 e 3 batterie supplementari e il microdrive da 1G.
se la vuoi la vendo, ha mi pare 2 mesi...
Originariamente inviato da astrea
io la posseggo ed è stupenda; foto decisamente superiori anche senza capirne nulla di fotografia!!!
unico neo, menu' in inglese...
io ho uno zoom 1.5 e un grandangolo 0.2 e 3 batterie supplementari e il microdrive da 1G.
se la vuoi la vendo, ha mi pare 2 mesi...
Sul grandangolo X0,2 ho qualche dubbio... Per curiosità (anche se in realtà non piglierei mai, per ora miro ad altro) a quanto la vendi tutta sta roba? Mi pare un bel corredino...
Non dimenticare di dire che non è Nital... per Nikon è importante... :nonsifa:
Alekhine
02-10-2003, 08:23
@aaron80
Ciao, perchè hai qualche dubbio sul grandangolo?
A me lo hanno appena regalato (WC-E80) e mi sembra buono, anche se ancora non l'ho provato per mancanza di tempo e.... di ferie!:cry:
Originariamente inviato da Alekhine
@aaron80
Ciao, perchè hai qualche dubbio sul grandangolo?
A me lo hanno appena regalato (WC-E80) e mi sembra buono, anche se ancora non l'ho provato per mancanza di tempo e.... di ferie!:cry:
Perchè non moltiplica per 0.2, ma per 0.8... altrimenti sarebbe un fisheye bello spinto! :D
è uno 0.2 ed è tutto materale originale nikon !
sono stato il primo ad averli perche mi sono rivolto alla nikon italia anche se erano pezzi non ancora sul mercato e ho fatto pressione...
Originariamente inviato da astrea
è uno 0.2 ed è tutto materale originale nikon !
sono stato il primo ad averli perche mi sono rivolto alla nikon italia anche se erano pezzi non ancora sul mercato e ho fatto pressione...
Mi dici la sigla? :muro:
Astrea, ha ragione aaron nel dirti che lo 0.2 non esiste; se fai una semplice moltiplicazione con la focale grandandangolare della 5700 che è 35mm ti accorgi che avresti un equivalente di 35*0.2= 7mm :eek: che è quantomeno impossibile.
Più giusto un 35*0.8= 28 mm, che è la lente grandangolare venduta da Nikon.
ciao
Originariamente inviato da psa
Astrea, ha ragione aaron nel dirti che lo 0.2 non esiste; se fai una semplice moltiplicazione con la focale grandandangolare della 5700 che è 35mm ti accorgi che avresti un equivalente di 35*0.2= 7mm :eek: che è quantomeno impossibile.
Più giusto un 35*0.8= 28 mm, che è la lente grandangolare venduta da Nikon.
ciao
Nooo.. lui ha fatto pressione per avrla... è stato il primo (ed ancora l'unico)... sarà un prototipo passato sotto banco da qualche ingegnere... :rotfl: :muro:
Originariamente inviato da aaron80
Nooo.. lui ha fatto pressione per avrla... è stato il primo (ed ancora l'unico)... sarà un prototipo passato sotto banco da qualche ingegnere... :rotfl: :muro:
Visto che vuole vendere il corredo, ed io ho una 5700, mi faccio dare questo 02 così quando scatto foto non mi devo nemmeno muovere :cool: fa tutto lei. Mi sa però che gli è costato più di una reflex con le migliori ottiche visto che è un prototipo :D
Spetiamo che me lo svende :sofico:
windswalker
02-10-2003, 12:28
Per la cronaca, esiste veramente un convertitore nikon con moltiplicatore 0.209, ma è un fisheye, modello fc-e8.
Questo è il link dove l'ho visto in vendita (fotodigit)
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=1174
Prezzo non proprio modico, d'altronde...
Originariamente inviato da windswalker
Per la cronaca, esiste veramente un convertitore nikon con moltiplicatore 0.209, ma è un fisheye, modello fc-e8.
Questo è il link dove l'ho visto in vendita (fotodigit)
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=1174
Prezzo non proprio modico, d'altronde...
Certo che esiste... è nikon... ma non è per la 5700!!! :muro:
E' per la serie 9XX e 4500... il lato dove si avvita alla macchina ha un diametro di 28mm. Sulla 5700 non può essere usato nemmeno con anelli riduttori! Sai che vignettature a montarlo? :muro: :rolleyes:
windswalker
02-10-2003, 12:48
Originariamente inviato da aaron80
Certo che esiste... è nikon... ma non è per la 5700!!! :muro:
E' per la serie 9XX e 4500... il lato dove si avvita alla macchina ha un diametro di 28mm. Sulla 5700 non può essere usato nemmeno con anelli riduttori! Sai che vignettature a montarlo? :muro: :rolleyes:
Mi riferivo al commento dove si diceva che era impossibile avere un convertitore 0.2.....
Originariamente inviato da aaron80
Perchè non moltiplica per 0.2, ma per 0.8... altrimenti sarebbe un fisheye bello spinto! :D
Certo che è possibile averlo... l'avevo già scritto anch'io... ma su 5700 per ora non esiste (e dubito fortemente lo faranno mai). :)
windswalker
02-10-2003, 12:57
Originariamente inviato da psa
Astrea, ha ragione aaron nel dirti che lo 0.2 non esiste; se fai una semplice moltiplicazione con la focale grandandangolare della 5700 che è 35mm ti accorgi che avresti un equivalente di 35*0.2= 7mm :eek: che è quantomeno impossibile.
Più giusto un 35*0.8= 28 mm, che è la lente grandangolare venduta da Nikon.
ciao
Mi riferivo a questo commento...
Il fisheye che ho postato in effetti è un moltiplicatore 0.209
Controllatina sul sito nikon e ho visto che un fisheye può effetivamente essere montato sulla 5700 tramite anello adattatore
http://www.europe-nikon.com/details.aspx?countryId=7&languageId=7&prodId=655&catId=102
si, ma non e un grandangolare ;)
Anche io sapevo che non poteva essere montato su 5700,
mi suona strana sta cosa visto che il fisheye è in commercio da tempo, ma non per 5700.
l'adattatore mi suona nuovo. io non l'ho mai visto...anche se risulta dal sito. l'avranno progettato ora.
windswalker
02-10-2003, 13:40
Originariamente inviato da psa
si, ma non e un grandangolare ;)
Decisamente NON è un grandangolare ;)
Però magari "qualcuno" può essersi confuso tra grandangolo e fisheye, in fondo la funzione è molto simile....
secondo me c'è un pò di confusione con questo adattatore, anche nel sito nikon. questo funziona con la serie 5000, 5400, che hanno attacchi diversi rispetto alla 5700.
andate a vedere i prodotti correlati cal l'adattatore UR-E10.
risolto l'arcano. l'adattatore dovrebbe essere UR-E12 :)
windswalker
02-10-2003, 13:47
Originariamente inviato da psa
risolto l'arcano. l'adattatore dovrebbe essere UR-E12 :)
Visto.... In effetti hanno fatto un po' di casino...
Alekhine
02-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da psa
risolto l'arcano. l'adattatore dovrebbe essere UR-E12 :)
Puoi linkare qualche sito su questo adattatore?:eek: io non sapevo neanche dell'esistenza, ho un UR-E10... e pensavo fosse l'unico!!
Originariamente inviato da Alekhine
Puoi linkare qualche sito su questo adattatore?:eek: io non sapevo neanche dell'esistenza, ho un UR-E10... e pensavo fosse l'unico!!
certo, vai da fotodig..e lo trovi, anche se in arrivo.
ciao:)
Originariamente inviato da windswalker
Controllatina sul sito nikon e ho visto che un fisheye può effetivamente essere montato sulla 5700 tramite anello adattatore
Proviamo ora a ragionare sul funzionamento di quel fisheye sulla 5700. Uno lo monta e si ritrova costretto a zoommare per non cadere nelle vignettature giusto? Da quant'è la lente della 5700 di diametro? 50mm? ce n'è da zoomare allora...
Ora, uno deve montare un fisheye, zoommare all'inverosimile per ritrovarsi 30 di focale (ammettendo che a 150mm non vignetti ancora)?
Se c'è qualcosa nel mio ragionamento che non va ditemelo... :)
Originariamente inviato da aaron80
Proviamo ora a ragionare sul funzionamento di quel fisheye sulla 5700. Uno lo monta e si ritrova costretto a zoommare per non cadere nelle vignettature giusto? Da quant'è la lente della 5700 di diametro? 50mm? ce n'è da zoomare allora...
Ora, uno deve montare un fisheye, zoommare all'inverosimile per ritrovarsi 30 di focale (ammettendo che a 150mm non vignetti ancora)?
Se c'è qualcosa nel mio ragionamento che non va ditemelo... :)
penso anche io che il tuo ragionamento sia giusto, ma c'è da vedere se sia possibile zoommare con l'adattatore inserito.
non penso che nikon progetti una lente che ti vignetta e poi a quel prezzo...anche perchè deve essere nuovissima compreso l'adattatore. (il vecchio fisheye che conoscevo era lo 0.21, questo è uno 0.20)
bohh..si dovrebbe provare:(
MI sembra tanto 50mm di diametro...
è un nikon
LC ER2
non vedo perchè dovrei mentire, e se non mi credete chiamate la sede italiana nikon, ed è uno 0.2!
poi ho sempre nikon il TC-E15ED 1.5X
ADATTATORI UR-E12 e UR-E8
TUTTO ORIGINALE NIKON
quando ho comprato il grandangolo non esisteva ancora sul mercato l'adattatore , quindi ho consultato la nikon che mi ha assicurato l'imminenza della messa in vendita sul mercato italiano;
circa un mese dopo avevo tutto tra le mani! vi assicuro che è una figata, è davvero uno 0.2x
come da voi scritto ho ora una 7-420 sufficente per un appassionato come me...
se volete delucidazioni potete andare sul sito nikon, dove descrivono ogni aggiuntivo, lente ed adattatore.
non so in affetti se mi renda la lente una 7 perche anche se poco devo zoommare per non vedere uno strano barilotto, ma pochissimo!
cmq ho speso molti milioni...
Originariamente inviato da astrea
è un nikon
LC ER2
Ma LC-ER2 è il tappo posteriore del WC-E68! Dicci la sigla dell'aggiuntivo...
http://compus.ru/cgi-bin/shop.cgi?rzm=info&tvr=2815
metti su un tavolino tutti i tuoi accessori e gli fai na bella foto... poi monti il 02 e fai una foto all'interno di una stanza... e una foto dalla medesima posizione cun la sola CP5700 in wide... postale o mandamele via mail alla max risoluzione cosi come le ha scattate la macchina) e ti dico subito da quanto è ;)
fallo fallo questo scatto, sarebbe interessante vedere la qualità delle ottiche.
l'ho prestata a mio fratello che è in vacanza a parigi, come rientra faccio le foto.
la mia mail è sempre attiva.. appena ritorna dalla francia vediamo di cosa è capace sto 0,2 ;)
sono curioso anche io , visto che non sono espertissimo...
andate qui:
http://support.nikontech.com/cgi-bin/nikonusa.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_sid=fTaQjSUg&p_lva=&p_faqid=6516&p_created=1052925708&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9ncmlkc29ydD0mcF9yb3dfY250PTIzJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9MyZwX3Byb2RfbHZsMT0xJnBfcHJvZF9sdmwyPTImcF9jYXRfbHZsMT0xMyZwX3NvcnRfYnk9ZGZsdCZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=
si bravo, credo che tu abiia risolto i dubbi di tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.