View Full Version : compaq presario Vs win2k
White Shadow
30-09-2003, 19:18
Ciao a tutti!
Ho un piccolo grande problema: ho un portatile compaq 1200Xl (na chiavica un celeron 700, 64 ram...) e' uscito dalla casa con winMe e ora (da un mese buono ormai) sto tentando di farci girare win2k pro. Una volta aggiornato il bios (aggiornamento compaq x win2000) l'ho installato, messi i driver tutto ok, l'unico ma gigantesco problema e' la scheda di rete pcmcia (belkin). questa viene riconosciuta, si accendono le lucine, capisce quando e' connessa o meno, ma non comunica assolutamente (nemmeno uno stupidissimo pacchetto) non penso sia un problema di protocolli/servizi/client microsoft, non solo non vede altri computer, proprio non pinga, non riceve/trasmette nulla.
La scheda va, l'ho provata su altri pc. Qualcuno ha gia sentito di questo problema? Avete idea di come possa risolverlo?
Ha, su winMe funzionava correttamente...
Help Me plz!!! :muro: :muro: :muro:
Grazie!
W.S.
Inspiron
30-09-2003, 19:20
Ma si accendono i 2 computerini nel system tray che indicano la connessione lan?
White Shadow
30-09-2003, 19:24
sisi, si accendono, solo che rimangono "neri" e la tabella rimane a zero sia sui ricevuti sia sugli inviati...
Inspiron
30-09-2003, 19:29
Hai provato a cambiare il cavo di rete?
In ogni caso fai una prova:
da prompt di msdos scrivi:
ping 127.0.0.1 è il tuo indirizzo di loopback se è colpa del cavo dovresti almeno riuscire a pingare te stesso altrimenti il problema è piu' grave!
Ciao
piolino73
01-10-2003, 08:59
Ce l'hai il protocollo NetBeui???
White Shadow
01-10-2003, 09:06
Mi sa tanto che e' qualcosa di piu' grave (purtroppo) il cavo va, tra due macchine diverse fa il suo lavoro, se stesso si, si pinga... il mio dubbio e' che sia la compatibilita' tra win2k e quel tipo di portatile, anche se sul portatile stesso c'e' l'adesivo for winMe e win2000 pro
oppure la scheda di rete con win2k, ma anche li nel cd dei driver ci son quelli scritti apposta per win2000...
oppure il pcmcia... l'aggiornamento del bios e' stato rilasciato apposta per rimuovere alcuni problemi che win2000 dava con la pcmcia, infatti prima proprio non riconosceva la scheda... ora la riconosce ma praticamente non va...
:muro:
grazie
W.S.
Inspiron
01-10-2003, 09:08
Potrebbe semplicemente essere il connettore, prova dei cavi diversi. I connettori sono standard ma hanno anche loro delle tolleranze.
Ciao
White Shadow
01-10-2003, 09:09
Si, ho installatop pure quello, ma per pingare dovrebbe bastare il tcp/ip (oppure no? le mie certezze ultimamente stanno crollando)
W.S.
White Shadow
01-10-2003, 09:10
bhe, provero' ma gia due cavi su due che ho provato danno lo stesso problema...
Inspiron
01-10-2003, 09:11
Originariamente inviato da White Shadow
Si, ho installatop pure quello, ma per pingare dovrebbe bastare il tcp/ip (oppure no? le mie certezze ultimamente stanno crollando)
W.S.
Si basta il TCP/IP in ogni caso se hai provato 2 cavi le possibilità che sia colpa del cavo sono ridotte...probabilmente è come dici tu :rolleyes:
White Shadow
01-10-2003, 09:18
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non e' bello...
bho, io nn so piu' cosa provare... se vi viene in mente qualcosa (anche di stupido) qualsiasi idea e' la benvenuta...
grazie ancora
W.S.
gielletm
01-10-2003, 10:07
Non sò se ti può aiutere, ma un mio amico aveva lo stesso problema su un computer con la ATi Rage Fury Max, un processore di quest'ultima usava lo stesso canale DMA della scheda di rete e succedevano le stesse cose che hai descritto tu.
Sotto linux funzionava tutto correttamente.
White Shadow
02-10-2003, 09:58
Ho provato a guardare, ma non so se ho guardato nei posti giusti... son andato nel system menager (dove si vedono tutte le periferiche e relativi driver) e ho guardato per ogni cosa che appariva se c'era qualche conflitto con la scheda, ma non ho trovato nulla di che, per la ferita' ho forti dubbi che dovevo cercare li... dove posso trovare le info che mi servono?
W.S.
White Shadow
05-10-2003, 12:29
non chiedetemi perchè, (anche se la risposta è microsoft), la scheda non funzionava perchè il livello di interrupt era settato a 7... l'ho messo a 11 e i computerini sulla barra si sono magicamente illuminati e la scheda ha iniziato a mandare/ricevere pacchetti.
grazie a tutti per l'attenzione!
W.S.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.