View Full Version : Un buon manuale per imparare C
Mi dite da dove lo posso scaricare? Non ho mai programmato e vorrei imparare...
Sephiroth83
30-09-2003, 22:10
Manuali On-Line non ne conosco, ma se hai qualche soldino nel cassetto (circa 23 Euro) ti consiglio di prendere "Linguaggio C" di Brian W. Kernighan e Dennis M. Ritchie.
Su questo manuale puoi trovare risposta a TUTTI i tuoi dubbi su questo linguaggio. Alla fine del libro c'è una grammatica del linguaggio, un elenco di tutte le funzioni delle librerie standard con i vari formati (ad esempio della scanf e printf).
Importante: questo manuale non ti insegna a programmare ma insegna solo il c: quindi devi avere già qualche idea su cosa sia un ciclo, una condizione ecc. (niente di difficile).
Non sono d'accordo...:)
Quando si sa già programmare in C, allora secondo me, il K&R non dovrebbe mai mancare nel proprio corredo di libri, manuali etc. anche perché vi sono degli argomenti trattati con un rigore del tutto sconosciuto a molti altre testi analoghi (vedi ad esempio i puntatori...)
Utilizzare il K&R per imparare il C da parte di chi non ha mai programmato potrebbe essere in generale un'esperienza un po' traumatica...all'inizio ci vorrebbe un qualcosa di più "morbido".
Per figulus
Vai in una buona libreria che venda testi informatici e prenditi un libro sul C della Casa editrice Apogeo oppure Mcgraw-Hill oppure ancora della Addison Wesley: per imparare sono tutti validi ;).
Dopo, usa pure il K & R.
Per me, potrei consigliarti questo libro:
C, corso completo di programmazione
Autori: Deitel & Deitel
Editore: Apogeo
Ma tutti gli altri testi che potrebbero consigliarti altri utenti saranno altrettanto validi.
Al limite, dato che vuoi acquistare un testo, visto che ci sei prendine uno che sia conforme alle nuove specifiche del C99.
Dimenticavo!
In rilievo c'era (?) un elenco molto dettagliato di link ove scaricare manuali in supporto elettronico (html, pdf etc.) per moltissimi linguaggi di programmazione, nonchè compilatori.
Ma che fine ha fatto? :confused:
Ehm, veramente io sto facendo la tesi di dottorato in informatica teorica, e la prof mi ha dato il K&R, motivo per cui ho postato...;)
Poi ho comprato C++ for dummies, della apogeo, e ho capito qualcosa, ma il K&R resta duro, soprattutto perchè non ho il background.
Dunque non mi serve qualcosa di cartaceo, ma qualche http dove si spieghi come programmare in C. :p
Beh, innanzi tutto congratulazioni per il tuo dottorato...meno complimento per il consiglio della profossoressa che ti ha dato in pasto al K&R :D!
Qui trovi diverse guide per molti linguaggi di programmazione, tra cui anche il C (il linguaggio per eccellenza):
www.ciaburro.it
PS la domanda resta sempre valida:
Dove è finita quella discussione in rilievo con la collezione di tutti i link ove scaricare guide, manuali, compilatori e quant'altro?
Non è che per manutenzione forum l'hanno spostata da qualche altra parte? E se sì, dove?
Sephiroth83
01-10-2003, 21:37
Ehi Gibbus, grazie per il link, non sembra affatto male :)
Cmq io sapevo già programmare in Visual Basic e col K&R non ho avuto troppi problemi, anche se devo ammettere che effettivamente non è facilissimo.
Se vuoi trovare qualche esercizio, guida e cose simili sul C ti consiglio il link del corso di programmazione che ho frequentato.
Fondamenti di Informatica (http://webservices.polito.it/matdid/3ing_eln_L2170_TO_0/)
Devi avere un po' di pazienza e guardare il materiale dei vari corsi. Buona fortuna per il dottorato
Analizzator
01-10-2003, 21:44
Originariamente inviato da figulus
Ehm, veramente io sto facendo la tesi di dottorato in informatica teorica, e la prof mi ha dato il K&R, motivo per cui ho postato...;)
Poi ho comprato C++ for dummies, della apogeo, e ho capito qualcosa, ma il K&R resta duro, soprattutto perchè non ho il background.
Dunque non mi serve qualcosa di cartaceo, ma qualche http dove si spieghi come programmare in C. :p
mi sfugge una cosa stai facendo una tesi di dottorato in informatica teorica e non hai mai programmato?
cosa si intende per informatica teorica?
complessità, algoritmi e teoria dell' informazione?
sono curioso!
bhe, l'informatica teorica è una branca della matematica a cavallo con l'informatica che si occupa di applicare modelli di matematica per lo più discreta allo studio di problemi combinatorici di carattere pratico,
ad esempio la ricostruzione di un segmento di DNA a partire da un insieme di frammenti in un tempo lineare (quello che sto facendo per adesso),
Si usano algoritmi, ma sono scritti in pseudocodice, quindi ad esempio so cosa sono le istruzioni condizionali, i cicli, etc ma non conosco i comandi espliciti e la sintassi di un linguaggio, nè d'altra parte saprei scrivere o compilare un programma in quale che sia il linguaggio
Questa lacuna va evidentemente colmata;
Scusate ma non mi funziona il punto, :(
Analizzator
02-10-2003, 17:49
ah carino, quindi non penso che avrai difficoltà ad imparare nessun linguaggio. Solo che appunto ci sono concetti del C per es. che sono molto legati all' HW come puntatori ed array.
Che per carità possono anche essere visti dal punto di vista astratto come
vettori e reference alle variabili, ma capire come funzica l' hw su quelle cose evita diversi errori.
Ah io il C l' ho studiato sullo Schildt è un manuale completo di libreria standard spiegata e fondamenti di programmazione esemplificati in C.
Sennò cerca in rete Tricky C fatto da BarningaZ mi pare. E' un libro gratis ma con approccio spippoloso più che teorico.
Grazie per i contributi.
Comunque oggi ho cominciato a seguire un corso all'Università su C (anch'esso più spippoloso che tecnico) e il prof segue KR, quindi ok, poi nelle esercitzioni imparero' la parte pratica.
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.