PDA

View Full Version : Indecisione p4-Athlon64


matthew_eli
30-09-2003, 09:04
Salve, era un po' di tempo che nn frequentavo più questo forum, anche se l'ho sempre seguito e letto con piacere! Il mio quesito e il dilemma che mi affligge è il seguente: vendo ad un mio amico i seguenti componenti:
Athlon XP 2600+
ASUS A7V600
512 Mb DDR PC2700
perchè gli servono e per fargli un favore..:cry:
cmq adesso ero indeciso se prendermi un p4(pensavo ad un 2,6C su scheda Gigabyte, in modo da poterci montare anche i futuri prescott) oppure un bel Athlon64 3200+,nn FX costa troppo!! Lo so il paragone tra i due processori è un po' impari, però per l'Athlon sarei disposto a spendere un po' di più data la novità e perchè simpatizzo per AMD;) !!Se riuscissi a trovare l'Athlon64 a 450€ lo prenderei subito! poi sarebbe una piattaforma in piena evoluzione: avete sentito che uscirà anche una versione del divx ottimizzata per AMD64?

http://www.divxnetworks.com/press/pr_detail.php?pr_id=74

vi prego rispondetemi e consigliatemi, grazie:D

JamesWT
30-09-2003, 09:12
Originariamente inviato da matthew_eli
Salve, era un po' di tempo che nn frequentavo più questo forum, anche se l'ho sempre seguito e letto con piacere! Il mio quesito e il dilemma che mi affligge è il seguente: vendo ad un mio amico i seguenti componenti:
Athlon XP 2600+
ASUS A7V600
512 Mb DDR PC2700
perchè gli servono e per fargli un favore..:cry:
cmq adesso ero indeciso se prendermi un p4(pensavo ad un 2,6C su scheda Gigabyte, in modo da poterci montare anche i futuri prescott) oppure un bel Athlon64 3200+,nn FX costa troppo!! Lo so il paragone tra i due processori è un po' impari, però per l'Athlon sarei disposto a spendere un po' di più data la novità e perchè simpatizzo per AMD;) !!Se riuscissi a trovare l'Athlon64 a 450€ lo prenderei subito! poi sarebbe una piattaforma in piena evoluzione: avete sentito che uscirà anche una versione del divx ottimizzata per AMD64?

http://www.divxnetworks.com/press/pr_detail.php?pr_id=74

vi prego rispondetemi e consigliatemi, grazie:D
piena evoluzione si ma bisogna vedere se mantengono lo stesso socket visto che l'athlon fx ne ha un altro:muro:

divx ottimizzata per amd64 si senza problemi ma devi avere anche il sistema operativo a 64 bit;)

onestamente i test gli hai visti ... http://www.hwupgrade.it/articoli/904/index.html quindi è solo una questione di rapporto prezzo prestazioni e credo che il buon barton 2500@3200 sia ancora il migliore da questo punto di vista

matthew_eli
30-09-2003, 10:50
La configurazione con il p4 me la sconsigli proprio invece? il p4 a 2,6Ghz C(800MHz FSB) a quanto lo si può trovare? E poi per una volta volevo provare sti Intel, ho sempre avuto AMD sin dai tempi del mitico K6-2 e prima ancora ho avuto un Cyrix 166+...:rolleyes: bei tempi;) Ti ricordo poi che devo vendergli anche la scheda mamma, quindi ho la piena libertà di scelta, ovviamente ho anche limiti di budget però:D

JamesWT
30-09-2003, 12:03
Originariamente inviato da matthew_eli
La configurazione con il p4 me la sconsigli proprio invece? il p4 a 2,6Ghz C(800MHz FSB) a quanto lo si può trovare? E poi per una volta volevo provare sti Intel, ho sempre avuto AMD sin dai tempi del mitico K6-2 e prima ancora ho avuto un Cyrix 166+...:rolleyes: bei tempi;) Ti ricordo poi che devo vendergli anche la scheda mamma, quindi ho la piena libertà di scelta, ovviamente ho anche limiti di budget però:D


no non è che ta la sconsiglio visto che ce l'ho anche io insieme a AMD

2400 2600 2800 tutti arrivano a 3 ghz sicuri , una buona parte arriva a 3200 e i + fortunati 3400 3600 ;)

solo che un barton2500@3200+con scheda madre costa 200€ + o -

Intel invece 2400@3200+mobo 400 e rotti €

matthew_eli
30-09-2003, 12:37
Hai ragione, mi sa che mi prendo il "bartone" 2500+, mi consigliate di stare attento a qualcosa nell'acquistarne uno in modo da poterlo portare ad essere un 3200+, oppure uno qualsiasi va bene ed inoltre quale sistema di dissipazione mi consigliate?

JamesWT
30-09-2003, 12:49
Originariamente inviato da matthew_eli
Hai ragione, mi sa che mi prendo il "bartone" 2500+, mi consigliate di stare attento a qualcosa nell'acquistarne uno in modo da poterlo portare ad essere un 3200+, oppure uno qualsiasi va bene ed inoltre quale sistema di dissipazione mi consigliate?


dissipatore normale 25€

uno non vale l'altro se spulci i negozi http://prezzi.hwupgrade.it/ e aggiungo anche fluctus lab vedrai che trovi 2500+@3200+ già che belli testati pronti alla vendita ;)

matthew_eli
30-09-2003, 12:55
La scheda madre ke ho è una A7V600, Pensavo di non cambiarla, tanto dovrebbe sopportare bene questo overclock, a parte il fatto che mi segnala delle temperature abbastanza alte, anche se sinceramente non capisco il perchè?:confused:

JamesWT
30-09-2003, 13:07
Originariamente inviato da matthew_eli
La scheda madre ke ho è una A7V600, Pensavo di non cambiarla, tanto dovrebbe sopportare bene questo overclock, a parte il fatto che mi segnala delle temperature abbastanza alte, anche se sinceramente non capisco il perchè?:confused:


la scheda madre non supporta alcun overclock perchè se imposti il bus a 200 lavora pienamente in specifica ;)


Per le temperature evi aggiornare il bios e scaricare l'ultima versione di PCPROBE

matthew_eli
30-09-2003, 13:39
il problema è proprio quando ho messo l'ultima versione del probe: quello che sta nel cd della scheda mamma mi da temperature verosimili, ma comunque diverse da quelle quelle segnate nel bios, l'ultima versione invece mi da le stesse temperature del bios, purtroppo per la cpu intorno ai 70 gradi, anche se quelle della scheda mamma sono intorno ai 32-35:confused:

matthew_eli
30-09-2003, 18:37
ho la possibilità di cambiare la mia a7v600 con la k7v della Abit: cosa mi dite di questa mb? faccio bene ad effettuare questo scambio?

matthew_eli
01-10-2003, 08:06
up! nessuno mi sa dire se posso tenermi la skeda madre che ho?

matthew_eli
01-10-2003, 08:19
up! nessuno mi sa dire se posso tenermi la skeda madre che ho?

Donagh
01-10-2003, 17:14
p4 e fra 1 anno e qualcosa p5 o come cavolo si chiama