PDA

View Full Version : Database Barton 2500+ AQXEA Y


Pagine : 1 [2]

alemhz
23-10-2003, 02:54
Originariamente inviato da pincopall
no no...se...se ci stavo a default ero n marziano :)
il Vcore stava a 2...ma nn ho provato a scendere x vedere fino a quando rimaneva stabile...era giusto una curiosità!
ah ecco, xche se no venivo a casa tua e te lo rubavo :D :D :D :sofico: :p

Moeb
23-10-2003, 05:35
Originariamente inviato da Sceriff
Aggiornamento.
Testato a 210x11 (2315mhz), prime dura 4h e 43min.
Domani provo a 209x11, dovremmo essere vicini alla stabilità.
E poi dopo si comincia a salire di vcore! :)


Ciao Sheriff , se la mobo tiene (e anche le ram) , settalo a 241*9,5
vcore di default .La cpu lavorava quotidianamente a questa frequenza.


saluti

boboli
23-10-2003, 08:21
Originariamente inviato da Sceriff
Con 1.65 da bios mi da 1.60 reali.
Per avere 1.65 quindi imposto 1.7.
Prego. ;)
quindi siamo nella stessa situazione di vcore...
io attualmente con 1.675 da bios (1.63 reali) sono stabile a 210*11 (a liquido) con temp max di 39° dopo 3 ore di Prime...
domani pomeriggio ho un po' di tempo libero...vediamo dove arriva...:D

Sceriff
23-10-2003, 18:32
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Sheriff , se la mobo tiene (e anche le ram) , settalo a 241*9,5
vcore di default .La cpu lavorava quotidianamente a questa frequenza.


saluti

Eh purtroppo le ram non ci arrivano. Oppure è la mobo? Chi può saperlo!
Le ram magari salgono anche qualcosa ma chissà con che timings.
A 5-2-2-2 mi pare arrivino fino a 219. Poi a 5-3-2-2 fino a circa 223-225. Poco oltre con 5-3-3-2. E poi bisogna passare al cas 2.5 e dopo non so se val la pena. Che dici?

Moeb
24-10-2003, 05:39
Originariamente inviato da Sceriff
Eh purtroppo le ram non ci arrivano. Oppure è la mobo? Chi può saperlo!
Le ram magari salgono anche qualcosa ma chissà con che timings.
A 5-2-2-2 mi pare arrivino fino a 219. Poi a 5-3-2-2 fino a circa 223-225. Poco oltre con 5-3-3-2. E poi bisogna passare al cas 2.5 e dopo non so se val la pena. Che dici?

In ogni caso ,anche se poi decidi di tenere il cas 2 , puoi settare per test cas latency 2,5 e il resto a 3-3-7.Almeno vedi come va' l'insieme .



ciao

Pugaciov
24-10-2003, 19:41
Up
stavo pensando una cosa..
visto che 200*11 è veramente rock solid, che ne dite se lo downvolto?
non è che le temp siano alte anzi, dopo due o tre ore di gioco (per la precisione America's Army, motore grafico di UT2003..non pesantissimo ma neanche leggerissimo) sto sui 42-43-44

felixmarra
24-10-2003, 20:27
come previsto da moeb il mio pargolo è un pò una ciofeca :(
tiene senza problemi i 200x11 a vcore default (anche un pò meno per la verità) ma poi per salire un altro pò bisogna overvoltare tanto... adesso sono a 240x9,5 con 1,79 (reale non da impostazioni di bios) per averlo iperstabile...

le ram sono delle a-data bh-5 single side che ho dovuto mettere a 5 2 3 2,5 a 2,9v

credo che qui mi fermo e sarà la configurazione "da gioco" che ne dite? i timigs delle ram sono troppo alti o mi conviene scendere di bus e abbassare i timings?

grazie

Blitz
25-10-2003, 00:51
Scusa Felixmarra, ma cosa intendi per vcore "reale"?

Se per tenere 5222 devi scendere parecchio di fsb non credo convenga...se devi rinunciare a 3-4 mhz credo che il gioco valga la candela ;).
IN alternativa ho sentito che i bh5 reggono ben oltre 3v... :fiufiu:

felixmarra
25-10-2003, 12:15
per reale intendo quello che leggo dai software in windows perchè c'è qualche decimo di volt in meno rispetto a quello impostato da bios...

so che le ram reggerebbero più di 3v, ma me la fai tu la modifica? ;) E poi non voglio perdere la garanzia...

Cmq oggi provo a 230x10 e vediamo cosa ne dicono processore e ram ;)

Remixes
25-10-2003, 12:23
sempre il solito aqxea di qualche pagina fà su abit moddata:

http://remixes.altervista.org/Post/37.JPG

i + 3.3 del mio antec 550w mi limitano parecchio (troppo), a presto la mod e nuovi risultati!

Qui il punteggio non è molto alto, ho fatto di meglio proprio ieri ad una freq maggiore (+ vicina ai 2700: circa 8400), ma non ho fatto lo shot:muro:

http://remixes.altervista.org/Post/pcmark2.JPG


(se alemhz invece di tornare alle 4.30 del mattino, stamani mi fosse andato a prendere l'occorrente oggi si moddava l'ali:rolleyes: ... dai scherzo ale:D

Blitz
25-10-2003, 23:11
Originariamente inviato da felixmarra
per reale intendo quello che leggo dai software in windows perchè c'è qualche decimo di volt in meno rispetto a quello impostato da bios...

so che le ram reggerebbero più di 3v, ma me la fai tu la modifica? ;) E poi non voglio perdere la garanzia...

Cmq oggi provo a 230x10 e vediamo cosa ne dicono processore e ram ;)

Hehehe, io pure per ora evito di fare la mod, però è sempre una possibilità :).

Io mi fido + del bios che dei software sotto win, sarebbe da fare una verifica con il tester x vedere chi sballa.


Remixes senza parole :O, a quanto stavi di vc? ma sei a liquido o hai il dinosauro sotto?

Leghorn
25-10-2003, 23:45
AQXEA-0331-VPMW- Y865937260326

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=546581

Blitz
25-10-2003, 23:56
Originariamente inviato da Blitz

LIQUIDO:

Alemhz [0331VPMW Y865897250351] (r.s. 2400 circa) (202*12.5=2525) (227x12=2733@2.00v )

Dirty Punk [0329MPMW Y86xxx0380] (r.s. 2400 circa) waterblock sporco (da mesi ormai :D )

Remixes [0331VPMW Y86589725 0355] (r.s. 2400 circa) (214,9*12.5= 2686@2,1v)

Leghorn [0331VPMW Y86xxx0326] (r.s. 200*12.5=2500) (233x12=2805)

Sheriff [0331VPMW Y865937260229] (r.s. 2300 circa) (2497mhz@1,92v r.s.)

ARIA:

Blitz [0330SPMW Y861737280258] (r.s. 2300 circa) (209*11.5=2409) (209*12=2509@1,85v)

Pugaciov [0329MPMW Y861717240343] (r.s. 2200 circa) (2400)

Visto [0331VPMW Y865937260062] (r.s. 2326)



Alla fine sti 0331VMPW sono i re incostrastati.
Complimentoni per l'oc Leghorn :)

Moeb
26-10-2003, 00:03
Originariamente inviato da Blitz
Alla fine sti 0331VMPW sono i re incostrastati.
Complimentoni per l'oc Leghorn :)
Mi aggiungo per i complimenti a Leghorn :)


ciao

@Blitz , dovresti togliere il mio nick dalla tabella e sostituirlo con quello di Sheriff , ora ha lui il bartolomeo 229 :)


ciao

intakeem
26-10-2003, 00:05
...un saluto a tutti ragazzi...ho 2 giorni di licenza..mi sto accorgendo leggendo un po qui e la che in toscana girano un sacco di barton fortunati!!!:D

Moeb
26-10-2003, 00:10
Originariamente inviato da intakeem
...un saluto a tutti ragazzi...ho 2 giorni di licenza..mi sto accorgendo leggendo un po qui e la che in toscana girano un sacco di barton fortunati!!!:D

ehehehe , ciao Generale :)
si direi di si :)



notte

intakeem
26-10-2003, 00:11
Originariamente inviato da Moeb
ehehehe , ciao Generale :)
si direi di si :)



notte

generale.......sono all'altro estremo dei gradi.....vabbè buonanotte....quando mi congederò voglio un pc pauroso...:p :rolleyes:

Moeb
26-10-2003, 00:16
Originariamente inviato da intakeem
generale.......sono all'altro estremo dei gradi.....vabbè buonanotte....quando mi congederò voglio un pc pauroso...:p :rolleyes:

beh possiamo sempre portarlo a vedere un film dell'horrore prima di fartelo testare :D
sto' porconando come una bestia ... ho una p4c800 dlx chiusa nel cassetto assieme a due banchi di pc3500 mushkin level II accanto a lei solo perche' chi mi doveva spedire la cpu si e' preso tutto il suo tempo .....


ciao

Visto
26-10-2003, 00:17
ARIA:

Moeb [0331VPMW Y865937260229] (r.s. 2300 circa) (200*12.5=2500)

Blitz [0330SPMW Y861737280258] (r.s. 2300 circa) (209*11.5=2409) (209*12=2509@1,85v)

Pugaciov [0329MPMW Y861717240343] (r.s. 2200 circa) (2400)

--------------------------------------------------------------------------------


Ehi! ci sono anch' io!!:D :D ;)

AXDA 2500DKV4D Y865937260062

AQXEA 0331 VPMW

3226 mhz vc default, in ov devo ancora testarlo, ma la mio mob arriva max a 1,850 :(

piccolo screen:
//xoomer.virgilio.it/massimo.storino/cpu4.gif

Moeb
26-10-2003, 00:22
Originariamente inviato da Visto
ARIA:

Moeb [0331VPMW Y865937260229] (r.s. 2300 circa) (200*12.5=2500)

Blitz [0330SPMW Y861737280258] (r.s. 2300 circa) (209*11.5=2409) (209*12=2509@1,85v)

Pugaciov [0329MPMW Y861717240343] (r.s. 2200 circa) (2400)

--------------------------------------------------------------------------------


Ehi! ci sono anch' io!!:D :D ;)

AXDA 2500DKV4D Y865937260062

AQXEA 0331 VPMW

3226 mhz vc default, in ov devo ancora testarlo, ma la mio mob arriva max a 1,850 :(

piccolo screen:
//xoomer.virgilio.it/massimo.storino/cpu4.gif

ehm , sicuro sicuro 3226 mhz ? magari un filino di overvolt ? che so' ti sei attaccato ad una linea industriale da 380v ? :D
Cmq scherzi a parte bella cpu.


ciao



p.s. guarda che per la tua mobo ci dovrebbe essere gia' l'uber 1007 :)

Visto
26-10-2003, 00:28
Originariamente inviato da Moeb
ehm , sicuro sicuro 3226 mhz ? magari un filino di overvolt ? che so' ti sei attaccato ad una linea industriale da 380v ? :D
Cmq scherzi a parte bella cpu.


ciao



p.s. guarda che per la tua mobo ci dovrebbe essere gia' l'uber 1007 :)

beh.. ..se guardi il probe effettivamente il vc è a 1,664 non proprio 1,650...:D :D xò in alcuni momenti scendeva a 1,648 quindi compensa (credo:D )

Grazie x l' uber ! controllo subito.;)

Blitz
26-10-2003, 00:39
Originariamente inviato da Moeb
@Blitz , dovresti togliere il mio nick dalla tabella e sostituirlo con quello di Sheriff , ora ha lui il bartolomeo 229 :)

ciao

Fatto capo ;)

Sbaglio o hai abbandanato il socket A per proci con fsb da 800mhz :p?
Se è così sei proprio Bastard Inside altro che Intel :D :D



Visto, magari sono 2326mhz :rolleyes:?

Visto
26-10-2003, 00:50
Originariamente inviato da Blitz
Visto, magari sono 2326mhz :rolleyes:?


:sob: :sob: e notte e tardi e ho la febbre e mi sto ammazzando a girare il web per trovare una 9600pro della triplex....:D

detto questo, si, sono 2326 mhz! ;)

Blitz
26-10-2003, 00:59
Thanx, aggiunto sopra :)

Cmq se hai la febbre e sei stanco è mejo che vai a dormire sennò x sbaglio ti compri una mx440 al posto della 9600 :D ;)

Byez

Sceriff
26-10-2003, 10:35
Per la classifica comunque io sono @ liquido.
Ora sono a 2497mhz a 1,92volt credo r.s. ma voglio fare qualche altro test prima di averne la certezza.

Visto
26-10-2003, 13:15
Originariamente inviato da Blitz
Thanx, aggiunto sopra :)

Cmq se hai la febbre e sei stanco è mejo che vai a dormire sennò x sbaglio ti compri una mx440 al posto della 9600 :D ;)

Byez

:D ;)

boboli
29-10-2003, 13:53
dopo aver fatto un po' di prove senza criterio, stamattina ho riportato tutto a default per vedere dove arrivo...
vcore settato da bios a 1.70 letto da vari programmi a 1.63 (quindi sotto il default) sono 205*11 con Prime che ha girato per tutta la mattinata...ora devo iniziare a salire...
da dove inizio ???? alzo il fsb finchè non mi da problemi...poi ??? alzo il vcore, ma fino a quanto (sono a liquido per CPU e NB, mentre il SB è ancora intonso in quanto aspetto lo Zalmanino da piazzarci sopra e assieme a quello il lunzino per i mosfet)
la ram (Mushkin 3200 level II - 2 * 256 dual channel 2-2-2-3 sincro 4/4) è a 2.69 reali (2.60 da bios) fino a quanto non dovrebbe essere causa di problemi ???
qual'è lo schema (se esiste) da seguire nel rapporto moltiplicatore-FSB, nel senso che sapendo che con il 10 e il 10.5 ci sono problemi con FSB alti mi conviene provare un bel 235*9.5 mi tengo un 215*11, ovviamente se ci arrivo ???

Blitz
29-10-2003, 22:30
Praticamente devi testare tutto, mobo ram e cpu :).
X me se imposti 1,7v da bios il valore reale del vcore è + vicino a questo che ai valori visti sotto windows, poi de gustibus.
Io farei così, ma non è assolutamente detto che sia la giusta via o l'unico modo :). Testare i singoli componenti, ovviamente salendo a piccoli passi.

Cpu: fsb basso (con ram in sincro) e sali di moltiplicatore, finchè boota tutto ok, quando incomincia a segnarti errori di win o freeze o fai un passo indietro o aumenti il vcore per stabilizzare (a passi di 0.25v). Per vedere la stabilità approssimativa va bene prime95 x 10-15minuti.
Ram: trova un divisore stabile (credo che il 6/6 sia adatto), metti i timing che vorresti tenere e sali a piccoli passi controllando con prime95 o con memtest. Quelle ram a detta di molti lavorano tranquillamente 2225 con 2,9v a 230/240mhz. Io partirei da 220 con 2,7v, se son stabili sali altrimenti aumenti il vd e ricominci.
Mobo: quà è complicata (almeno con l'nf7-s). molti basso e fsb alto, se i divisori non danno problemi mejo..sennò lavora con le ram in sincro (ovviamente finchè tengono) e sali.

Spero di non aver detto stronz@te o cose che già sapevi :rolleyes:, io faccio così e non mi trovo male, prima testo ogni singolo componente fino al limite (approssimativo) stabile, e poi faccio test + seri quando penso che la config sia ok.

Fammi sapere come vanno le rammuzze che in settimana arrivano pure quà ;)

Byez

Ramius83
29-10-2003, 23:29
mi consigliate un Barton.....

che sigle alla fine sono uscite che macinano di +?

boboli
30-10-2003, 07:06
Originariamente inviato da Blitz
Praticamente devi testare tutto, mobo ram e cpu :).
X me se imposti 1,7v da bios il valore reale del vcore è + vicino a questo che ai valori visti sotto windows, poi de gustibus.
Io farei così, ma non è assolutamente detto che sia la giusta via o l'unico modo :). Testare i singoli componenti, ovviamente salendo a piccoli passi.

Cpu: fsb basso (con ram in sincro) e sali di moltiplicatore, finchè boota tutto ok, quando incomincia a segnarti errori di win o freeze o fai un passo indietro o aumenti il vcore per stabilizzare (a passi di 0.25v). Per vedere la stabilità approssimativa va bene prime95 x 10-15minuti.
Ram: trova un divisore stabile (credo che il 6/6 sia adatto), metti i timing che vorresti tenere e sali a piccoli passi controllando con prime95 o con memtest. Quelle ram a detta di molti lavorano tranquillamente 2225 con 2,9v a 230/240mhz. Io partirei da 220 con 2,7v, se son stabili sali altrimenti aumenti il vd e ricominci.
Mobo: quà è complicata (almeno con l'nf7-s). molti basso e fsb alto, se i divisori non danno problemi mejo..sennò lavora con le ram in sincro (ovviamente finchè tengono) e sali.

Spero di non aver detto stronz@te o cose che già sapevi :rolleyes:, io faccio così e non mi trovo male, prima testo ogni singolo componente fino al limite (approssimativo) stabile, e poi faccio test + seri quando penso che la config sia ok.

Fammi sapere come vanno le rammuzze che in settimana arrivano pure quà ;)

Byez

grazie Blitz per la risposta dettagliata...
il discorso vcore andrebbe verificato con un terzo elemento esterno ma non sono abbastanza skillato in elettronica per poterlo fare... il dubbio mi viene visto che ho provato 4 programmi diversi e tutti mi danno esattamente gli stessi valori (ho provato il Doctor della abit, MBM e Speedfan + CPUZ che segna il valore del vcore), altri pareri sul forum Abit-usa mi hanno confermato che ci sono due "Tipologie" di vcore undervolt di 0.05 o overvolt di 0.01...
per la metodologia da seguire hai confermato le mie idee (ma volevo un parere esterno)...solo un paio di delucidazioni...
CPU: cosa intendi con FSB basso ??? sotto il 200 ???
RAM: che molti metto per iniziare con FSB a 220 ed essere sicuro che eventuali freeze siano colpa delle RAM ??? considera che sempre da Win le RAM sono overvoltate di 0.09v (ovvero a default tutti i programmi le vedono a 2.69v) quindi dovrei metterle a 2.8 da bios per essere ad un reale (forse :confused: ) 2.89
grazie per la cortesia
Roby

Jayant
30-10-2003, 12:06
Ragazzi mi è arrivato adesso ecco le sigle:

AXDA2500KV4D Y859518250346
AQXEA 0328SPLW

Il colore è Verde!
Che ne dite?
Lo monterò oggi pom.
Ciao

MaVe
30-10-2003, 13:24
Scusate raga ma le vostre CPU a che temperature girano?
Il mio Barton2500 con la ventola originale AMD va dai 55 ai 59°C...è troppo? Ho provato a portarlo per un minutino a 200*11 ma supera i 60°c (62-64°C). Che dite, devo x forza prendere un dissi migliore prima di iniziare a overcloccare? Perchè ho visto che sul data sheet amd la Tmax del die è a 85°C...aiutatemi per favore!

Jayant
30-10-2003, 13:51
Originariamente inviato da MaVe
Scusate raga ma le vostre CPU a che temperature girano?
Il mio Barton2500 con la ventola originale AMD va dai 55 ai 59°C...è troppo? Ho provato a portarlo per un minutino a 200*11 ma supera i 60°c (62-64°C). Che dite, devo x forza prendere un dissi migliore prima di iniziare a overcloccare? Perchè ho visto che sul data sheet amd la Tmax del die è a 85°C...aiutatemi per favore!

I dissipatori dei Boxati nn valgono niente,ad un mio amico il 2000+ lo teneva a 68C° è stato costretto a comprarne uno nuovo.
Prendi qualcosa in rame secondo il tuo Budget.
Ciao

MaVe
30-10-2003, 14:54
Il bello è che anche il dissi AMD è in rame...bah!
Con una 30 di € cosa mi consiglieresti? Pensavo ad un Volcano9 della Thermaltake. Lo conosci?

Visto
30-10-2003, 15:02
Originariamente inviato da MaVe
Il bello è che anche il dissi AMD è in rame...bah!
Con una 30 di € cosa mi consiglieresti? Pensavo ad un Volcano9 della Thermaltake. Lo conosci?

guarda che l' aero7+ della cooler master, ormai si trova a 36 euro...e li vale tutti quanti:D

MaVe
30-10-2003, 15:11
Grazie Visto, guardo subito!

teoprimo
30-10-2003, 16:15
Ciao ragazzi, stavo cloccando il mio barton con la mia nuovissima KT6 delta della MSI.....

e ho scoperto che:
10.5x200 core default
11x200 core 1.775
11.5x200 core 1.850 neanche mi fa il super pi



secondo voi mi conviene cambiarlo?????
me lo vendo e lo ricompro???
volevo salire un altro po mi rode il sederino di avere sta partita del cavolo....


le ultime come si comportano in OC....ci sono ancora partite che non salgono alle stelle?????
voglio i 2400mhz ad aria:cry:
Help me!!!

Grazie


EDIT: O mi conviene prendere il 2600+??
il mio problema principale sono le sigle....mi ci sono perso!!!
un riassuntino per 2500+ e 2600+???(mi basta anche il link)

grazie!

Ramius83
30-10-2003, 16:47
qualcuno mi consiglia dove comprare e cosa


please please

rubex
30-10-2003, 19:28
Mi prendete anche se non non un Y??:p

AXDA2500DKV4D
AQXEA 0330 VPMW
9787147260185


2419mhz a 172x14 vcore 1.80.
Credo che sti 0330/0331 VPMW siano veramente bombe.

BYe

teoprimo
30-10-2003, 20:39
Ma non c'è un riassunto sulle sigle delle cpu?le più propense all'oc!

vi ringrazio molto

Ramius83
30-10-2003, 20:56
Originariamente inviato da Ramius83
qualcuno mi consiglia dove comprare e cosa


please please


mi autoquote nella speranza che qualcuno....

Blitz
30-10-2003, 21:46
Originariamente inviato da boboli
CPU: cosa intendi con FSB basso ??? sotto il 200 ???
RAM: che molti metto per iniziare con FSB a 220 ed essere sicuro che eventuali freeze siano colpa delle RAM ??? considera che sempre da Win le RAM sono overvoltate di 0.09v (ovvero a default tutti i programmi le vedono a 2.69v) quindi dovrei metterle a 2.8 da bios per essere ad un reale (forse :confused: ) 2.89

Mi sà che siamo un pò OT.
Dando per scontato che a 205x11=2255 sia Rock solid io partirei da 190x12=2280mhz in sincro 6/6 timing alti. Così potrai arrivare finoa 2400 e passa mhz rimanendo in un range di sicuro funzionamento sia per mobo che ram, dubito che a 205x12=2460 sia ancora r.s. con quel vc ;).
X testare le ram non ho avuto problemi con nessun molti sotto i 9,5 e divisore sempre 6/6, ma potrebbe variare da mobo a mobo.
I voltaggi sono un pò un casino...mettile a 2,8 e vedi dove arrivi, se sei soddisfatto ciccia :D sennò alza a 2,9 da bios, che saranno quasi 3 reali (se è vero che i soft da win son + precisi nella misurazione), cmq i chip bh-5 ho letto + volte di persone che li tengono a 3,2v senza problemi. Magari senti se i dissi delle ram son caldini piazzaci una ventola sopra ;).

P.s- Oggi è passato il corriere ma non c'era nessuno a casa :cry:
Domani lego mia madre al citofono :oink: e domani sera si provano :cool:

Blitz
30-10-2003, 21:52
Originariamente inviato da teoprimo
Ma non c'è un riassunto sulle sigle delle cpu?le più propense all'oc!
vi ringrazio molto
C'è un riassuntino qualche pagina indietro degli aqxea y86.


Originariamente inviato da Ramius83
qualcuno mi consiglia dove comprare e cosa


Cosa lo devi decidere tu, per ora i barton 2500+ sono un scelta felice per oc nel range 2200/2400 ad aria. Anche i duron 1600 son molto lollosi :D, riabiliti la cache (se ti và bene) e via over 2000mhz.
Dove non saprei come aiutarti....inoltre non abitiamo proprio vicini ;)

Gannjunior
30-10-2003, 22:08
Originariamente inviato da Blitz


P.s- Oggi è passato il corriere ma non c'era nessuno a casa :cry:
Domani lego mia madre al citofono :oink: e domani sera si provano :cool:

cosa aspetti d bello carissimo?ram serie?

ciauz!!:oink:

teoprimo
31-10-2003, 08:45
Originariamente inviato da Blitz
C'è un riassuntino qualche pagina indietro degli aqxea y86.




Cosa lo devi decidere tu, per ora i barton 2500+ sono un scelta felice per oc nel range 2200/2400 ad aria. Anche i duron 1600 son molto lollosi :D, riabiliti la cache (se ti và bene) e via over 2000mhz.
Dove non saprei come aiutarti....inoltre non abitiamo proprio vicini ;)


Blitz a Roma dove le trovol e serie buone???
così se puoi aiutarmi non comincio a girarli tutti:)

Blitz
31-10-2003, 21:20
Originariamente inviato da Gannjunior
cosa aspetti d bello carissimo?ram serie?

ciauz!!:oink:

Ciao Gan

Si "aspettavo" ram serie....ma mi son arrivati dei bidoni, se gentilmente puoi dare un'occhiata e farmi sapere cosa ne pensi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=550917

Ovviamente l'invito è esteso a tutti :(



Blitz a Roma dove le trovo le serie buone???
così se puoi aiutarmi non comincio a girarli tutti

Io ti dico dove le ho prese...ma ti dico pure che prima di trovare quello che dicevo io ci sono passato 4 volte e gli ho chiesto di farmi vedere i seriali, alla 4° volta m'è capitato un procio come dicevo io..
Romacc (http://www.romacc.com/)

teoprimo
31-10-2003, 21:24
Originariamente inviato da Blitz
Ciao Gan

Si "aspettavo" ram serie....ma mi son arrivati dei bidoni, se gentilmente puoi dare un'occhiata e farmi sapere cosa ne pensi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=550917

Ovviamente l'invito è esteso a tutti :(





Io ti dico dove le ho prese...ma ti dico pure che prima di trovare quello che dicevo io ci sono passato 4 volte e gli ho chiesto di farmi vedere i seriali, alla 4° volta m'è capitato un procio come dicevo io..
Romacc (http://www.romacc.com/)

non esiste il link che mi hai dato!!!

Blitz
31-10-2003, 22:06
In questo momento è offline, se cerchi su google "roma computer center" vedrai che esiste...e volendo puoi anche vedere la loro pagina principale dalla cache di google.

teoprimo
31-10-2003, 22:17
Originariamente inviato da Blitz
In questo momento è offline, se cerchi su google "roma computer center" vedrai che esiste...e volendo puoi anche vedere la loro pagina principale dalla cache di google.

sai in questo momento quanto lo fanno il barton 2500+?

Gannjunior
01-11-2003, 01:11
@Blitz
Ho letto tutta la discussione sulle mushkin,ma,per ovvi motivi,nn sono intervenuto (e sinceramente nn comprendo tutto il casino ke si è sollevato,dato ke i tuoi toni nn avevano nè sembianza d inquisizione o d processo...va beh..),cmq mi spiace.E il tuo stato d'animo mi pare piu ke giustificato.cazzo,sono le migliori e quelle ke salgono d piu e mai nessuno è stato scontento,per cui,dopo una mega spesa,vedere ke nn vanno,ebbee....!!!
A me sono proprio arrivate oggi(dopo una lunga indecisione,ho optate ank'io per le costose mushkin).E sono proprio nere con contatti dorati,prese da F*ma:
http://gannjunior.altervista.org/immagini/Overclock/mush.JPG
testate tutte il pomeriggio in modo brutale a 200 4222 e 210 5222 con vdimm 'appena' 2.6v...sembrano proprio loro,quelle serie!



Per tornare in tema,vorrei fare una domanda a Dirty_Punk,se passa d qua,sul suo incredibile AQXEA: avevo letto in qualke altra discussione,ke,a volte,il tuo procio,in grado d andare a 240x10 1.65,nn partiva neanke a 1.9v....ma nn sapevi,Dirty,se attribuire il problema al procio o alla mobo.Mi piacerebbe approfonfire questi 'misteri' informatici.
Ricordo anke di un'altra discussione ancora, in cui il buon Moeb nn si stupiva,e anzi confermava come fatto non così raro,di una prestazione d apparente stabilità d un gran bel barton di "nn ricordo chi" a qualcosa come 200x12.5 a 1.85v in cui era riuscito a terminare un PI a 32Mb.Ma la stessa persona dopo 2 giorni e,tra il resto,con temp. ambiente piu basse,nn riusciva neanke a entrare in winzoz con le stesse impostazioni,e,per giunta,neppure con un voltaggi piu alto....cos'era successo?diminuendo l'OC andava tutto ok....
beh,ke ne dite?approfondiamo?

ciauz!!:)

Moeb
01-11-2003, 02:17
Originariamente inviato da Gannjunior
@Blitz
Ho letto tutta la discussione sulle mushkin,ma,per ovvi motivi,nn sono intervenuto (e sinceramente nn comprendo tutto il casino ke si è sollevato,dato ke i tuoi toni nn avevano nè sembianza d inquisizione o d processo...va beh..),cmq mi spiace.E il tuo stato d'animo mi pare piu ke giustificato.cazzo,sono le migliori e quelle ke salgono d piu e mai nessuno è stato scontento,per cui,dopo una mega spesa,vedere ke nn vanno,ebbee....!!!
A me sono proprio arrivate oggi(dopo una lunga indecisione,ho optate ank'io per le costose mushkin).E sono proprio nere con contatti dorati,prese da F*ma:
http://gannjunior.altervista.org/immagini/Overclock/mush.JPG
testate tutte il pomeriggio in modo brutale a 200 4222 e 210 5222 con vdimm 'appena' 2.6v...sembrano proprio loro,quelle serie!



Per tornare in tema,vorrei fare una domanda a Dirty_Punk,se passa d qua,sul suo incredibile AQXEA: avevo letto in qualke altra discussione,ke,a volte,il tuo procio,in grado d andare a 240x10 1.65,nn partiva neanke a 1.9v....ma nn sapevi,Dirty,se attribuire il problema al procio o alla mobo.Mi piacerebbe approfonfire questi 'misteri' informatici.
Ricordo anke di un'altra discussione ancora, in cui il buon Moeb nn si stupiva,e anzi confermava come fatto non così raro,di una prestazione d apparente stabilità d un gran bel barton di "nn ricordo chi" a qualcosa come 200x12.5 a 1.85v in cui era riuscito a terminare un PI a 32Mb.Ma la stessa persona dopo 2 giorni e,tra il resto,con temp. ambiente piu basse,nn riusciva neanke a entrare in winzoz con le stesse impostazioni,e,per giunta,neppure con un voltaggi piu alto....cos'era successo?diminuendo l'OC andava tutto ok....
beh,ke ne dite?approfondiamo?

ciauz!!:)


Ciao a tutti , Gannjunior non sono delle novita' , ho sentito altri user che una volta trovata (la presunta) stabilita' con un determinato settaggio , qualche giorno dopo , se non l'indomani si accorgeva che la stessa non si poteva considerare piu' tale .
Questo fenomeno si ha solo ad altre frequenze ed ad alti bus di lavoro e quasi fosse una maledizione solo con la nf7 .....

ciao


p.s. complimenti per le ram ,ci vuole un po' di coraggio a comprarle ma sono le miglior ram in assoluto secondo il mio modesto parere , nulla a che vedere con pc4000 o 4200 , che andranno pure a 290 di bus in sincro ma sotto bench fanno ridere ....

Gattobau
01-11-2003, 10:32
arrivo un po in ritardo, il mio sta a 200*12 a 1.675 la sigla completa non la ricordo..

c'ho delle twinmos ddr333 e sono una bomba ^^ per ora stanno a 200 fsb a 6-2-2-2

Ramius83
01-11-2003, 11:14
Originariamente inviato da Gattobau
arrivo un po in ritardo, il mio sta a 200*12 a 1.675 la sigla completa non la ricordo..

c'ho delle twinmos ddr333 e sono una bomba ^^ per ora stanno a 200 fsb a 6-2-2-2


beh buono, magari con delle RAM + performanti fai un 220x10 che è molto meglio....

dai dicci la sigla:p

Gannjunior
01-11-2003, 11:16
Originariamente inviato da Moeb
Ciao a tutti , Gannjunior non sono delle novita' , ho sentito altri user che una volta trovata (la presunta) stabilita' con un determinato settaggio , qualche giorno dopo , se non l'indomani si accorgeva che la stessa non si poteva considerare piu' tale .
Questo fenomeno si ha solo ad altre frequenze ed ad alti bus di lavoro e quasi fosse una maledizione solo con la nf7 .....

ciao


p.s. complimenti per le ram ,ci vuole un po' di coraggio a comprarle ma sono le miglior ram in assoluto secondo il mio modesto parere , nulla a che vedere con pc4000 o 4200 , che andranno pure a 290 di bus in sincro ma sotto bench fanno ridere ....

Ciao Moeb e grazie della risposta.;)
Ho già notato ke nn sono novità.Solo volevo provare a trovare una giustificazione a tali 'stranezze'.Forse nn c'è poi così tanto d strano.Dato ke quello ke succede,succede sempre quando si lavora ben al di là dei limiti dei processi produttivi,è probabile ke le minuscole piste del processore siano sottoposte ad un logorio eccessivo prodotto dall'elettromigrazione insieme con le elevate frequenze d funzionamento e questo porti letteralmente gli elettroni ad impazzire.Questo forse c dovrebbe far ripensare alle modalità d funzionamento quotidiano a cui dovremmo tenere i nostri proci,e,cioè nelle immediatissime vicinanze dei limiti dei processi produttivi(a patto ke essi siano in grado d raggiungere frequenze più elevate senza necessitare d vcore superiori a 1.75v per la presunta stabilità).E' un'idea,e,sembra confermata dall'esperienza.Ho fatto lavorare diversi proci,dal palo in poi in condizioni di OC d media entità e sono morti molto precocemente.(Nn vale certo la regola ke il procio OC dura 5 annni anzikè 10...è molto difficile la quantificazione della vita,quando si toccano i voltaggi e le frequenze).Intel,in condizioni d OC,al contrario,è molto meno fragile.
Grazie per le RAM,ma il mio portafoglio piange,te l'assicuro!
e pensare ke stanno frullando 'solo'a 2.6v a 200x11 a 4 2 2 2 e PI subito sceso a 44 sec!!

@Gattobau
ma sei rock solid!?!?:eek:
io lavoricchio a 200x12 @ 1.725 con l'aqxfa ke ho ora.passa il PI fino a 8M.La stabilità nelle operazioni normali è discreta,ma scazza prime dopo 10 minuti.C vorranno almeno 1.825v per la rock solidità.
Sei sei rock solid,hai un gran bel procio,ma,forse,ancor d piu le tue pc2700!!Qua c vuole un bello screen con sotto il Prime ke frulla a manetta!:D :)

Blitz
01-11-2003, 13:39
X Gannjunior: grazie mille della comprensione :mano:

Cmq 210 a 2,6v mi pare veramente un buon risultato con quei timing! Poi facci sapere se gli tiri il collo a quanto arrivano.
Intanto hai pvt ;)

Gattobau
02-11-2003, 00:44
ho il wb atigianale.. cosi come l'aggancio al socket.. una volta messo preferisco toglierlo solo nei casi estremi ^^ la sigla mi pareva fosse aqxea il resto mi spiace ma non lo ricordo.. quando mi arriva il blcchetto di rame nuovo cambio water e posto la sigla

cmq ha girato prime per circa 8 ore poi gho staccato perche voolevo giocare un po:) super pi 45 secondi.

Gattobau
02-11-2003, 01:29
aggiornamento sono a 210*11.5 sto stressando un po il pc.. qualche minuto no ndi piu perche poi vo a letto

cmq ecco un paio di screen con ram a 6-2-2-2
http://utenti.lycos.it/prexio/pi.jpg
http://utenti.lycos.it/prexio/ram.jpg

Ramius83
03-11-2003, 01:01
chi ha questo.....

come va? a 1,850 quanto tira?

Aqzea 0334 Colore Marrone


e questo....

AQXEA VERDE o MARRONE ma non so se Y e 033x


se qualcuno ha preso un di questi mi può gentilmente dire qualcosa qui (così anche altri ne benificeranno) o in PVT..

GRAZIE ragazzi.

Blitz
03-11-2003, 01:45
Ramius è come tirare un dado e sperare che esca 6, anche se avessi la sigla completa qualche guru potrebbe dirti "in linea di massima" come vanno, ma niente di +.
Così a naso sembra che gli aqxea siano + fortunelli, sia Y che non.

Notte ;)

Ramius83
03-11-2003, 08:52
già...............

ma sai........ per trovare un 1800+ThoroB che tieni 200x11 a 1,5v.... ce ne avevo messo ........ magari era + facile con i Barton

R@ven
06-11-2003, 10:20
@Gattobau
ma sei rock solid!?!?:eek:
io lavoricchio a 200x12 @ 1.725 con l'aqxfa ke ho ora.passa il PI fino a 8M.La stabilità nelle operazioni normali è discreta,ma scazza prime dopo 10 minuti.C vorranno almeno 1.825v per la rock solidità.
Sei sei rock solid,hai un gran bel procio,ma,forse,ancor d piu le tue pc2700!!Qua c vuole un bello screen con sotto il Prime ke frulla a manetta!:D :) [/QUOTE]

Ciao Gannjunior, posso chiederti un'info?
Ho un procio simile al tuo (AQXFA 0334) il resto lo trovi nella sign.
Il problema è che gira tranquillamente a 200x11 ma a qualsiasi variazione in più (molti a 11,5 o FSB a 205) esegue correttamente il boot ma si pianta prima di caricare WinXP (o si riavvia o esce la classica schermata blu).
A questo punto ho pensato che il problema fosse dato dall'Ali, un Oem da 300W, per cui l'intenzione era quella di prendere un sano Enermax da 460W. Prima di spendere 100€ però ho provato con un Chieftech da 360W ma il risultato è uguale.
Cosa può essere?

ps. sono riuscito a farlo partire a 210x11 con le RAM a 2,8 3338 e CPU a 1.8 (un'eresia insomma)

Ah, un'ultima cosa a 200x11 con l'Aero7+ sono a 42°C a 1/2 potenza. Tu a quanto stai?

Gattobau
06-11-2003, 12:25
X RAVEN
io si sono rock solid, faccio girare prim95 assieme al loop infinito di pcmark e non da problemi.

nelle applicazioni di tutti i giorni non da problemi.

diciamo che ho avuto culo a trovare sto procio^^

felixmarra
06-11-2003, 12:28
Originariamente inviato da Gattobau
X RAVEN
io si sono rock solid, faccio girare prim95 assieme al loop infinito di pcmark e non da problemi.

nelle applicazioni di tutti i giorni non da problemi.

diciamo che ho avuto culo a trovare sto procio^^

solo culo? Come sei riduttivo...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

felixmarra
06-11-2003, 12:35
cmq c'è da dire che con la tua mobo non hai il dual channel che, se non aumenta tantissimo le performance, influisce molto sulla stabilità...

Gattobau
06-11-2003, 12:58
dai, il procio è stupendo! la mobo è moddata col bios di uber, e regge bene i 210 mhz. le twinmos sono fortunelle.. :D

felixmarra
06-11-2003, 13:02
quando cambi configurazione mandami un PVT che ti compro il processore :oink:

Gannjunior
06-11-2003, 14:44
Originariamente inviato da R@ven

Ciao Gannjunior, posso chiederti un'info?
Ho un procio simile al tuo (AQXFA 0334) il resto lo trovi nella sign.
Il problema è che gira tranquillamente a 200x11 ma a qualsiasi variazione in più (molti a 11,5 o FSB a 205) esegue correttamente il boot ma si pianta prima di caricare WinXP (o si riavvia o esce la classica schermata blu).
A questo punto ho pensato che il problema fosse dato dall'Ali, un Oem da 300W, per cui l'intenzione era quella di prendere un sano Enermax da 460W. Prima di spendere 100€ però ho provato con un Chieftech da 360W ma il risultato è uguale.
Cosa può essere?

ps. sono riuscito a farlo partire a 210x11 con le RAM a 2,8 3338 e CPU a 1.8 (un'eresia insomma)

Ah, un'ultima cosa a 200x11 con l'Aero7+ sono a 42°C a 1/2 potenza. Tu a quanto stai?
Ciao,allora con aero7+ lappata a 2100rpm e 200x11,temp camera circa 22°C,sto a 41-42 con sistema in compressione.Ho un'ottima circolazione dell'aria nel case,tra l'altro.
Per il tuo procio nn saprei.Il fatto ke siano entrambi aqxfa nn significa nulla cmq.bisognerebbe vedere il resto della sigla,ma c sarebbe nessuna certezza d comportamenti simili in ogni caso.
Ciò ke mi viene in mente è ke il procio nn sia rock solid completamente nel tuo caso a 200x11 a 1.65 se provi a testarlo a fondo.Tipo prime95,superPI e 3dmark insieme.A 200x11.5 hai provato a dare vcore 1.75 da bios.COnsidera ke la abit tende a downvoltare un po d suo. l'ali, se hai fatto l'altra prova,credo ke nn c'entri molto.ke voltaggi hai?
ciauz!

R@ven
06-11-2003, 21:16
Ho provato a testarlo con un TortureTest di Prime95 e SuperPI da 32mb a 200x11 1.65v. Per un 15min tutto ok poi il SuperPI mi ha dato 'NOT EXACT IN ROUND', messaggio che ho visto comparire anche quando avevo il Duron quando raggiungevo temp troppo alte (ero a 51°C con la vent. a metà), il prime invece ha continuato.
Ecco i voltaggi durante un SuperPI da 16Mb

Gannjunior
06-11-2003, 21:23
Originariamente inviato da R@ven
Ho provato a testarlo con un TortureTest di Prime95 e SuperPI da 32mb a 200x11 1.65v. Per un 15min tutto ok poi il SuperPI mi ha dato 'NOT EXACT IN ROUND', messaggio che ho visto comparire anche quando avevo il Duron quando raggiungevo temp troppo alte (ero a 51°C con la vent. a metà), il prime invece ha continuato.
Ecco i voltaggi durante un SuperPI da 16Mb
minkia!!se le rilevazioni sono corrette,hai devi voltaggi poderosi per essere sotto PI!!!:) cmq mi sa ke ho ragione,nn devi essere solido a 200x11 con 1.65 da bios.(ke sono un pò meno come vcore reale).Devi farli rullare per ore i progr,per avere un pò d margine.Inzia con l'impostare il vcore a 1.675 da bios e fai rullare un pò d test insieme,sempre 200x11;)

bico
06-11-2003, 21:58
per curiosità con un 2500@3200 "normale" (ho un amico che vorrebbe prenderne uno) a quanti fps rippate ??

felixmarra
06-11-2003, 23:54
dipende dal dvd... sono arrivato anche a 40fps con un film e invece stentavo a salire oltre i 25fps con un altro...

R@ven
07-11-2003, 07:47
Originariamente inviato da Gannjunior
minkia!!se le rilevazioni sono corrette,hai devi voltaggi poderosi per essere sotto PI!!!:) cmq mi sa ke ho ragione,nn devi essere solido a 200x11 con 1.65 da bios.(ke sono un pò meno come vcore reale).Devi farli rullare per ore i progr,per avere un pò d margine.Inzia con l'impostare il vcore a 1.675 da bios e fai rullare un pò d test insieme,sempre 200x11;)

Devo provare con delle RAM nuove, le corsair sono di mio fratello. Adesso ho montato un banco infineon Pc2700 cas 2,5 (un pacco insomma). Qualche consiglio a tal proposito?
Le Mushkin mi piacciono un casino ma costano un macello, come alternativa opterei per le Hyperx pc3500 intorno ai 175€, che possano essere utili alla causa?

Thanx come al solito.

Fox@1979
07-11-2003, 08:59
Ciao a tutti

Barton AXDA2500KV4D Y866******040 AQXEA 0331****

Stabile a 2400Mhz (200 x 12 Vcore 1.7v)
Per il momento al massimo sono arrivato a 2465 (205 x 12 Vcore 1.8v)

Overclock in corso: l'unico problema sono le ram che non tollerano minimamente un aumento di frequenza,e mi tocca a tenerle asincrone

Remixes
07-11-2003, 12:31
ciao FOX, ma sei ad aria?
dalla sigla del tuo procio, mi sarei aspettato di +:)

Fox@1979
07-11-2003, 12:43
Originariamente inviato da Remixes
ciao FOX, ma sei ad aria?
dalla sigla del tuo procio, mi sarei aspettato di +:)

Si sono ad aria, questo procio l'ho recuperato da un paio di giorni per cui non ho ancora avuto modo di overclockarlo a fondo per salire di bus devo mettere le ram asicnrone, perchè non reggono una cippa cmq è arrivato rock solid a 200*12 a vcore default poi per essere più sicuro gli ho aumentato leggermete il vcore visto che il mio ali scazza un pochino verso il basso.
;)

Gannjunior
07-11-2003, 12:51
E infatti è un gran procio,se sei davvero r.s. a 200x12,sia 1.65 ke 1.70.D gran lunga sopra la media...anzi direi una delle poke rarità ke girano,fidati ;)

Fox@1979
07-11-2003, 12:54
appena riesco vi posto lo screen, per il raffreddamento utilizzo un slk9 con ventola YStech 9x9 a 2000 rpm
le temperature sono ancora buone: intorno ai 45-46 gradi in full load

Andrò a recuperare da SD il suo fratellino: seriale identico a parte il finale 041.
Vediamo se si scomporterà altrettanto bene

Gannjunior
07-11-2003, 13:02
Originariamente inviato da R@ven
Devo provare con delle RAM nuove, le corsair sono di mio fratello. Adesso ho montato un banco infineon Pc2700 cas 2,5 (un pacco insomma). Qualche consiglio a tal proposito?
Le Mushkin mi piacciono un casino ma costano un macello, come alternativa opterei per le Hyperx pc3500 intorno ai 175€, che possano essere utili alla causa?

Thanx come al solito.
nn penso ke i tuoi problemi siano dovuti alla ram,dato ke quando hai provato a salire oltre 2.2ghz,l'fsb era sempre fisso a 200.le HyperX ora sono scese a 84 euri a banco da tacnocom*uter e sono la migliore scelta d ch5 imho del momento.solo nn gli piace il ras to cas a 3(ma le uniche ke lo reggano seriamente sono le bh5).E anke vero ke se fai uno sforzo(sono una quarantina d euri in più,ke lo so,nn è poco..)t prendi le pc3500 bh5 mushkin come le mie....e sono indiscutibilmente le migliori.Nn so se noti in sign ke le sto 'rodando' a 200 4-2-2-2 1T a soli 2.6v....a 210 vanno ancora a 5-2-2-2 sempre 2.6v,rigorosamente r.s.come già detto per ora nn sono andato oltre perkè nn voglio sollecitare questo AQXFA ke devo dare via...
ciauz!
;)

Gannjunior
07-11-2003, 13:03
Originariamente inviato da Fox@1979
appena riesco vi posto lo screen, per il raffreddamento utilizzo un slk9 con ventola YStech 9x9 a 2000 rpm
le temperature sono ancora buone: intorno ai 45-46 gradi in full load

Andrò a recuperare da SD il suo fratellino: seriale identico a parte il finale 041.
Vediamo se si scomporterà altrettanto bene
si sarebbe molto interessante avere una conferma d prestazioni quasi identiche nel caso specifico!
facci sapè!;)

Fox@1979
07-11-2003, 19:46
Come promesso ecco le prove ;) :
http://www.celit.it/images/fox/barton.jpg
http://www.celit.it/images/fox/barton2.jpg

Sceriff
07-11-2003, 19:55
Mi sfugge qualcosa....come hai fatto a metterci due secondi in più a 2465mhz rispetto ai 2405? :confused:

teoprimo
07-11-2003, 20:07
Originariamente inviato da Sceriff
Mi sfugge qualcosa....come hai fatto a metterci due secondi in più a 2465mhz rispetto ai 2405? :confused:


asincronia.....

felixmarra
07-11-2003, 20:16
Originariamente inviato da teoprimo
asincronia.....

peccato che è in sincrono in tutti e due in casi...

Gannjunior
08-11-2003, 10:27
@Fox
confermo i dubbi d Felix.Io con le 'vecchie' samsung pc2700 settate col cas a 3,in particolare 8-4-4-3,facevo 44 al PI @ 1M a 200x12 in dual e sync....come hai settato la tua RAM?avevi molti processi in backgroun per caso?
ciauz!

Fox@1979
08-11-2003, 10:55
Questo è il massimo che sono riuscito a ottenere dal procio, al momento di più non mi sento di spingerlo ora le ram sono i dual channel, prima non potevo causa Hard-disk che finiva esattamente sopra il banco 3
Memorie Adata 6-3-3-3 cas 2,5 (molto rilassate)

E tente conto che winsozz 2000 pro é leggermente sporco ci sono circa 25 processi attivi all'avvio.

Secondo voi le Adata 3200 si possono spingere di più?

http://www.celit.it/images/fox/Barton31.jpg

Fox@1979
08-11-2003, 11:00
Originariamente inviato da felixmarra
peccato che è in sincrono in tutti e due in casi...

Nel secondo caso siccome la ram non reggeva ho dovuto impostre il divisore a 6/5
In entrambi i precedenti 2 casi non veniva sfruttato il dual channel per motivi logistici del case.

Adesso come puoi vedere sopra il procio comincia ad essere veramente performante. ;)

teoprimo
08-11-2003, 11:13
Originariamente inviato da felixmarra
peccato che è in sincrono in tutti e due in casi...
:p :eek: :D

Pugaciov
15-11-2003, 14:17
Qualcuno ha novità?
Io no ma Lunedì mi arrivano 2*256 TwinMos PC3200 finalmente dopo due mesi dal montaggio del Bartolo, e ci sarà da divertirsi un po' di più :)
Una cosa: è possibile che l'instabilità a 200*11.5 con Prime sia dovuta alle RAM asincrone:wtf:
a dire la verità direi proprio di no, ma mi piace credere che appena monto le PC3200 è rock solid a 2300:D

Blitz
15-11-2003, 14:32
Hai provato a burnarlo un pò? Magari lasciandolo a 2300mhz vcore 1,75/1,8 per una 10ina di giorni....con bartolo che non voleva essere stabile a 2200mhz vcore default (gli dovevo dare 1,7v) è servito.

Pugaciov
15-11-2003, 15:08
No Blitz è una prova che farò, non ci avevo pensato!
Cmq adesso sto piacevolmente scoprendo un'altra cosa:
il Prime rulla da quasi un'ora a 200*11.5 con vcore 1.675:sofico:
credo che sta NF7-S sballi un po il vcore (oppure è l'ali..)
in pratica con SpeedFan il vcore me lo legge 1.62 o 1.63 anzichè i default 1.65!
così adesso mettendo il vcore dal BIOS a 1.675 a volte lo vede come 1.65 a volte ancora come 1.63!
Cos'è sta storia!
Adesso cmq la temp è salita di molto, sto sui 46-47 gradi con il raffreddamento in sign e la Smart Case Fan a 3800
che ne dite?

Pugaciov
15-11-2003, 15:15
niente da fare:( :( :( :( :( :( :( :(
ha appena dato errore
neanche 40 minuti:cry: :cry: :cry:
non so più che fare per mandarlo a 2300 stabile:(

david.pesce
15-11-2003, 16:51
Sono del club Y :D . Sono stabile a 220*11 ( 2425mhz ) con 1.80 di vcore rilevato ( impostato 1.85 ), dual channel e c.i. enable. Le ram sono adata bh5, a 5,2,2 cas 2. Super pi con sistema sporchissimo ( vecchio di 6 mesi e una marea di istallazioni e programmi ) 40sec. Temp max full load 45° ad aria. Che dire, sono strafelice :sofico: . Se qualcuno avesse uno spazio per uppare le immagini sarei contento :) . Ciao

felixmarra
15-11-2003, 17:37
Originariamente inviato da david.pesce
Sono del club Y :D . Sono stabile a 220*11 ( 2425mhz ) con 1.80 di vcore rilevato ( impostato 1.85 ), dual channel e c.i. enable. Le ram sono adata bh5, a 5,2,2 cas 2. Super pi con sistema sporchissimo ( vecchio di 6 mesi e una marea di istallazioni e programmi ) 40sec. Temp max full load 45° ad aria. Che dire, sono strafelice :sofico: . Se qualcuno avesse uno spazio per uppare le immagini sarei contento :) . Ciao

:ciapet: sfondato :D

bella CPU... complimenti!

PnKman
15-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da david.pesce
Sono del club Y :D . Sono stabile a 220*11 ( 2425mhz ) con 1.80 di vcore rilevato ( impostato 1.85 ), dual channel e c.i. enable. Le ram sono adata bh5, a 5,2,2 cas 2. Super pi con sistema sporchissimo ( vecchio di 6 mesi e una marea di istallazioni e programmi ) 40sec. Temp max full load 45° ad aria. Che dire, sono strafelice :sofico: . Se qualcuno avesse uno spazio per uppare le immagini sarei contento :) . Ciao

Con che dissi??? ;)
Comunque ottimi risultati...non c'è che dire...spero di replicare col mio nuovo sys (vedi sign - coming soon) :)

david.pesce
16-11-2003, 16:27
ah, già, il dissi! Ho un slk800 con tornado downvoltata @7volts. Un buon compromesso tra prestazioni e utilizzabilità del computer, credo :D

Pugaciov
16-11-2003, 18:59
Originariamente inviato da david.pesce
ah, già, il dissi! Ho un slk800 con tornado downvoltata @7volts. Un buon compromesso tra prestazioni e utilizzabilità del computer, credo :D

Scusa david.pesce ma con vcore default a quanto arrivi? Perchè con 1.85 i 200*12 credo di farli anch'io, mi serivrebbe un confronto con vcore default...
arrivi a 2300? (io no cazzarola!!! mannaggia:muro: :muro: :muro: )

alemhz
16-11-2003, 19:22
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusa david.pesce ma con vcore default a quanto arrivi? Perchè con 1.85 i 200*12 credo di farli anch'io, mi serivrebbe un confronto con vcore default...
arrivi a 2300? (io no cazzarola!!! mannaggia:muro: :muro: :muro: )
un confronto ad aria a vcore default e cosa deve fare?? chiudere super pi, rock solid o cosa?

Pugaciov
16-11-2003, 19:24
Originariamente inviato da alemhz
un confronto ad aria a vcore default e cosa deve fare?? chiudere super pi, rock solid o cosa?

Non saprei, non sono certo esperto quanto te, ma credo che Prime vada bene no? :)
Io ho scoperto che i 2300 non li regge neanche 40 minuti con vcore 1.675:muro: :muro:

alemhz
16-11-2003, 19:27
io ti posso dire che le poche prove che ho fatto ad aria (al negozio dove lavoro xche ormai noi siamo tutti a liquido o t-rex ;) ) i processori buoni mi chiudono il super pi a 200x12 vcore default con un aereo 7 ;)

Pugaciov
16-11-2003, 19:55
Originariamente inviato da alemhz
io ti posso dire che le poche prove che ho fatto ad aria (al negozio dove lavoro xche ormai noi siamo tutti a liquido o t-rex ;) ) i processori buoni mi chiudono il super pi a 200x12 vcore default con un aereo 7 ;)


Beh...il mio a 200*12 non chiude il SuperPI...adesso che ci penso non so neanche se mi entra in win:muro:
ma tu continui ad avercele tra le mani queste bestioline oppure parli di proci di qualche settimana (magari mesi) fa?

Pugaciov
16-11-2003, 20:01
Originariamente inviato da Pugaciov
Beh...il mio a 200*12 non chiude il SuperPI...adesso che ci penso non so neanche se mi entra in win:muro:
ma tu continui ad avercele tra le mani queste bestioline oppure parli di proci di qualche settimana (magari mesi) fa?


per togliermi lo sfizio ho appena provato a 200*12 e con 1.75 (1.72-1.73 reali, credo, secondo SpeedFan) chiude il SuperPI
ora provo un po' Prime ma le temp sono alle stelle:
40 gradi in idle con la ventola a 5200RPM (rumore insopportabile)
ma sono normali temp così alte? voglio dire ho sempre un SLK800:(

Pugaciov
16-11-2003, 20:04
niente...Prime da errore subito...
sembra proprio che il mio Bartolo sia destinato a rimanere sulla classica frequenza del 3200+:cry:

teoprimo
16-11-2003, 20:06
Originariamente inviato da Pugaciov
niente...Prime da errore subito...
sembra proprio che il mio Bartolo sia destinato a rimanere sulla classica frequenza del 3200+:cry:


che serie hai????

Pugaciov
16-11-2003, 20:08
Originariamente inviato da teoprimo
che serie hai????
AXDA2500KV4D Y861717240343
AQXEA 0329MPMW
Preso parecchio tempo fa...il primo di Settembre

Pugaciov
16-11-2003, 20:10
cmq ancora non sono mai salito di bus...che dite con delle TwinMos PC3200 (in arrivo domani se tutto va bene) c'ho qualche speranza?
poi altra cosa...qualcuno mi aveva detto che l'impossibilità di salire con molti sopra l'11 era qualcosa della mobo..
io la mia NF7-S l'ho presa a Settembre...ma c'era il BIOS 10 ancora...
non è che è la mobo una merdina? :(

teoprimo
16-11-2003, 20:10
Originariamente inviato da Pugaciov
AXDA2500KV4D Y861717240343
AQXEA 0329MPMW
Preso parecchio tempo fa...il primo di Settembre

azz!!e non sale?????
non dovrebbe essere questa la fomosissima serie dello spaventoso overclock??????

alemhz
16-11-2003, 20:16
si la sigla promette bene
cmq io al negozio ho un aereo 7 nn certo un slk-800 quindi faccio le prove con quello apposta, cosi se mi chiude il super pi a 200x12 vuol dire che è distinato ad essere un processore nn vendibile in macchine "normali" :D
certo che mi arrivano questi processori, solo che di barton 2500+ come il mio (o anche il tuo, ma sembra nn salga :muro: da come mi hai detto) nn si trovano (o se si trovano ormai sono quelli con il molti bloccato a 11) quindi ora sto prendendo dei thorton 2400+ li modifico e li testo
p.s. se tante volte passi di qui avvertimi che se vuoi te lo guardo io quel processore, mi sembra strano che nn salga cosi
il mio a 200x12 è rock solid sotto prime con acqua a 22 gradi circa, vabbe che io sono a liquido e te ad aria, ma almeno il super pi te lo doveva chiudere

Pugaciov
16-11-2003, 20:17
Originariamente inviato da teoprimo
azz!!e non sale?????
non dovrebbe essere questa la fomosissima serie dello spaventoso overclock??????


Beh.. a dire la verità i migliori erano quelli con 0331 e non MPMW ma con qualcos'altro...
però c'è pure da dire che il mio dovrebbe essere spiccicato a quello di Dirty_Punk che fa i 2400 vcore default
:muro: :muro: :muro:

Pugaciov
16-11-2003, 20:18
Beh allora veramente dite che il problema stia in qualcos'altro?
Mobo?

alemhz
16-11-2003, 20:19
Originariamente inviato da Pugaciov
Beh.. a dire la verità i migliori erano quelli con 0331 e non MPMW ma con qualcos'altro...
però c'è pure da dire che il mio dovrebbe essere spiccicato a quello di Dirty_Punk che fa i 2400 vcore default
:muro: :muro: :muro:
ah, hai visto cosa sono riuscito a combinare grazie al sistema di raffreddamento di mimmendius?? :D :D
guarda in signa

Pugaciov
16-11-2003, 20:21
Originariamente inviato da alemhz
ah, hai visto cosa sono riuscito a combinare grazie al sistema di raffreddamento di mimmendius?? :D :D
guarda in signa

Non ti seguo scusa :D
parli del Barton, del 2100+ dei SuperPI (veramente impressionante il 37).....

:D

Pugaciov
16-11-2003, 20:23
cmq tempo fa in effetti Moeb mi aveva parlato di alcune NF7 veramente sfigate..o addirittura baggate per quanto riguarda il molti, poi io non ho più controllato ne approfondito la questione
mi dispiacerebbe veramente sapere di avere un bartolo da paura con una mobo fallata:muro: :muro: :muro: :muro:

alemhz
16-11-2003, 20:25
Originariamente inviato da Pugaciov
Non ti seguo scusa :D
parli del Barton, del 2100+ dei SuperPI (veramente impressionante il 37).....

:D
i 2610mhz a vcore default :D :D
i 37 sec ormai è roba passata, remixes ha gia fatto 36 :D
ora stiamo puntando ai 35 (siamo abbastanza sicuri) e sui 34... speriamo bene :D :D :sofico: :oink:

nn hai modo di provare il tuo barton su un altro sistema??

Pugaciov
16-11-2003, 20:27
Originariamente inviato da alemhz
i 2610mhz a vcore default :D :D
i 37 sec ormai è roba passata, remixes ha gia fatto 36 :D
ora stiamo puntando ai 35 (siamo abbastanza sicuri) e sui 34... speriamo bene :D :D :sofico: :oink:

nn hai modo di provare il tuo barton su un altro sistema??



Già è vero Remixes ha fatto i 36, tanto di cappello
si anche per i 2610 complimenti
però scusa adesso ti faccio una domanda tecnica:
un overclock del genere con gli stessi identici componenti ma con raffreddamento ad aria non sarebbe possibile vero?
per via del fatto che più bassa è la temp e cmq più funziona meglio il procio (ovviamente è roba un po' più complessa :D)
poi mi pare che se ne parlava proprio agli inizi di questo thread

Pugaciov
16-11-2003, 20:29
Originariamente inviato da alemhz
nn hai modo di provare il tuo barton su un altro sistema??


No purtroppo!
Ndo lo provo! Sarò uno dei 25 si e no marchigiani del forum, e probabilmente solo io e un'altro ragazzo ci dilettiamo un po' nell'overclock da quello che vedo
dai vienimi a trovare a casa con tutto il pc e montiamo il mio procio :D :D :D

alemhz
16-11-2003, 20:34
sarebbe praticamente impossibile farlo ad aria x noi, o tieni il dissipatore sotto zero costantemente o nn lo fai :D :D

Pugaciov
16-11-2003, 20:37
Originariamente inviato da alemhz
sarebbe praticamente impossibile farlo ad aria x noi, o tieni il dissipatore sotto zero costantemente o nn lo fai :D :D

Già...sto dando un'occhiata al tuo forum...non c'è che dire siete uno meglio dell'altro ma tutti a liquido!:cry: io non c'ho i soldi per un kit-liquido :cry:

alemhz
16-11-2003, 20:42
se mi vuoi chiedere qlc scrivimi pure dal mio forum che cosi faccio prima, anche quando sono in casa sono sempre a controllarlo ;)

gandalfone
16-11-2003, 21:11
Originariamente inviato da Pugaciov
Già è vero Remixes ha fatto i 36, tanto di cappello
si anche per i 2610 complimenti
però scusa adesso ti faccio una domanda tecnica:
un overclock del genere con gli stessi identici componenti ma con raffreddamento ad aria non sarebbe possibile vero?
per via del fatto che più bassa è la temp e cmq più funziona meglio il procio (ovviamente è roba un po' più complessa :D)
poi mi pare che se ne parlava proprio agli inizi di questo thread


:D Ad aria lo potresti fare.........basta avere a disposizione vapori di azoto direttamente sul dissi........arrivano a -70°......certo un po complicato da realizzare;)

Pugaciov
16-11-2003, 21:13
Originariamente inviato da gandalfone
:D Ad aria lo potresti fare.........basta avere a disposizione vapori di azoto direttamente sul dissi........arrivano a -70°......certo un po complicato da realizzare;)


Afferrato il concetto :)
Resta però il fatto che non sono soddisfatto dei 2200 vcore default, voglio dire, tra quelli ad aria ce n'è un discreto numero che arriva a 2300 o addirittura 2400 o poco oltre
io inchiodato lì

alemhz
16-11-2003, 21:20
Originariamente inviato da gandalfone
:D Ad aria lo potresti fare.........basta avere a disposizione vapori di azoto direttamente sul dissi........arrivano a -70°......certo un po complicato da realizzare;)
infatti ho detto che x noi è impossibile xche dovresti fare una cosa del genere :D :D xo sarebbe ganzo farlo eheheh :sofico:

gandalfone
16-11-2003, 21:23
Originariamente inviato da Pugaciov
Afferrato il concetto :)
Resta però il fatto che non sono soddisfatto dei 2200 vcore default, voglio dire, tra quelli ad aria ce n'è un discreto numero che arriva a 2300 o addirittura 2400 o poco oltre
io inchiodato lì


Allora mettiamola cosi.............in 5 mesi ho preso 5 barton.........tutti a 2200 a default........nemmeno uno.....e dico uno(nemmeno uno testato a 2300 default da un negozio online!!!!) che arrivasse a 2300Mhz default e supoerasse un superPI da un mega:muro:
Quel numero che dici tu nn mi sembra discreto.......esiguo direi....in percentuale chiaramente!!
e chiaramente sto dicendo ad aria.........è chiaro che col prometeia pure il mio arriva a 2350 a defaul e 2500 a 1.75;)

ciao.

gandalfone
16-11-2003, 21:24
Originariamente inviato da alemhz
infatti ho detto che x noi è impossibile xche dovresti fare una cosa del genere :D :D xo sarebbe ganzo farlo eheheh :sofico:


Alemhz ti dirò una cosa.........avrei la possibilità di usare un po di azoto liquido a lavoro.....ssss.....
e credimi, prima o poi lo faccio;)

Ogni volta che entro nel locale dello stoccaggio e vedo le bombole di azoto.......e il "frigo" che segna -174° mi viene la bava alla bocca

alemhz
16-11-2003, 21:27
Originariamente inviato da gandalfone
Allora mettiamola cosi.............in 5 mesi ho preso 5 barton.........tutti a 2200 a default........nemmeno uno.....e dico uno(nemmeno uno testato a 2300 default da un negozio online!!!!) che arrivasse a 2300Mhz default e supoerasse un superPI da un mega:muro:
Quel numero che dici tu nn mi sembra discreto.......esiguo direi....in percentuale chiaramente!!
e chiaramente sto dicendo ad aria.........è chiaro che col prometeia pure il mio arriva a 2350 a defaul e 2500 a 1.75;)

ciao.
lunedi se sono arrivati i thorton 2400+ guardo un po di metterli subito sotto moddatura e tortura, x vedere di recuperarti un bel 2400mhz vcore default super pi chiuso con un aereo 7.... ok?? dovresti essere soddisfatto no?? :D :D

gandalfone
16-11-2003, 21:31
Originariamente inviato da alemhz
lunedi se sono arrivati i thorton 2400+ guardo un po di metterli subito sotto moddatura e tortura, x vedere di recuperarti un bel 2400mhz vcore default super pi chiuso con un aereo 7.... ok?? dovresti essere soddisfatto no?? :D :D


Soddisfatto è dire poco:ave:

Cosi poi lo do in pasto al prommy e vediamo:fiufiu:

alemhz
16-11-2003, 21:34
Originariamente inviato da gandalfone
Soddisfatto è dire poco:ave:

Cosi poi lo do in pasto al prommy e vediamo:fiufiu:

ok xo se poi fai più di noi mi incavolo :D :D :D
ciao ci sentiamo
p.s. come ho detto a pugaciov, mi puoi scrivere sul mio forum che faccio prima, grazie ;)

Moeb
16-11-2003, 21:36
Originariamente inviato da gandalfone
Soddisfatto è dire poco:ave:

Cosi poi lo do in pasto al prommy e vediamo:fiufiu:

ehehehe , ti ci mancava solo il prometeia a te ....:)
ciao ale :) , ogni tanto mi prende la malenconia da nf7 ...
mi sa che la prendo una an7 come saranno disponibili...
e tu ancora con la max 3 ? ancora nulla da capri ? :D



byez

Pugaciov
21-11-2003, 20:47
Niente da fare le sto provando tutte
200*11.5 1.7v Prime resiste poco più di 3 ore
210*11 1.7v Prime resiste poco più di 2 ore
205*11 1.675v Prime resiste neanche due ore e mezza
206*11 vcore default Prime resiste poco meno di tre ore

La cosa che mi fa incazzare è che sono tutti oc molto stabili ma assolutamente non Rock Solid
:muro: :muro: :muro:

Gannjunior
21-11-2003, 22:17
@Detentori del liquido...
nn credevo ke il liquido inlfuenzasse così tanto le capacità d salire anke a vcore bassi,controllabili da un dissi ad aria.So ke è quasi indispensabile quando si va sopra 1.9v per farci un pò d test prolungati...ok...ma a 1,65 nn credevo potesse salire così tanto d piu..
Cosa pensate del mio AQXFA?solido a 1.675 a 200x11.5.A 1.65 arriva al desktop d winzoz a 200x12 e poi riavvia.A 1.675 conclude quasi un PI @ 1M sempre 200x12,e,sempre 200x12,a 1.725v fa il PI fino a 8M e regge un pò d Prime.A 1.75v entro in winzoz a 200x12.5,lancio il PI a 1M e dopo 2-5 operazioni(dipende dalle volte) riavvia...Ho fatto le prove scegliendo le giornate piu fredde d qualke settimana fa,con finestre aperte in camera,facendo scendere la temp a 18°C.L'aero7+ era intorno ai 2900-3000rpm e teneva le temp a 200x12 a 39-40 in idle e 46-47 sotto prime.Ed era 40-41 in idle a 200x12.5...Insomma nn mi sembrano temperature proibitive,tali da inficiare le capacità d salire del procio con lo stesso vcore.Io tengo il procio a 200x10.5 o 210x10 per uso quotidiano e le temp viaggiano intorno ai 37 in idle con 22°C in camera...combinerebbe tanto d piu col liquido?sono curioso..:D illuminatemi!!;)
ciauz!

Massy84
24-11-2003, 11:19
vi posto la mia...

AXDA2500DKV4D Y857608280035
AQXEA 0327TPBW

:cool:

Er Paulus
24-11-2003, 11:43
Originariamente inviato da Gannjunior
@Detentori del liquido...
nn credevo ke il liquido inlfuenzasse così tanto le capacità d salire anke a vcore bassi,controllabili da un dissi ad aria.So ke è quasi indispensabile quando si va sopra 1.9v per farci un pò d test prolungati...ok...ma a 1,65 nn credevo potesse salire così tanto d piu..

ciauz!

parti da questi presupposti:

1) una cpu ppiù lavora a temperature basse, più è stabile.

2) l'aumento di temperatura, non è dovuto solo all'aumento del vcore; è dovuto anche all'aumento della frequenza di lavoro.

Pugaciov
26-02-2004, 18:57
Up! Sono passati 2 mesi...per chi non si ricorda il database riguardava solo ed esclusivamente gli AQXEA con Y, poi che siano fortunati o meno non ce ne frega, è solo per restringere un po' il campo dati;)

Chi ne possiede ancora uno?

Il mio è partecchio merdoso, ho provato decine di combinazioni possibili per arrivare a 2300 e sembra andare meglio con bus alti, ma come se non bastasse per 230*10 vuole 1.775 da Bios:muro:

fulged81
04-03-2004, 09:50
Ciao anche io ho l axea è ho fatto delle piccole prove stamattina. E' un aqxea sbloccato 32 settimana Y.

Provato a 2200 (200*11) ci arriva cn vcore a 1,65.

Stamattina 2400 (200*12) vcore 1,9 (reali 1,872) temp: case aperto.

Dopo superpi da 1mb 50°. Avevo Norton antivitus 2004+Firewall+icq+8rdavcore+winzip caricati in memoria.
Ho avuto problemi cn la stampante, le pagine rimanevano in stampa sospesa e nn venivano in alcun modo stampate. nessun crash.

Il bios l ho lasciato di default tranne che x la modifica al vcore. Cpu Interface o cosa del genere (sapete quale voce voglio dire): enable

Superpi in 49 sec. (a-data 1*512 timings rilassati 2,5-3-3-8 x testare solo cpu)