PDA

View Full Version : Caccia a 8rda3+ rev 2


Pagine : [1] 2

tohni
29-09-2003, 18:18
Ciao a tutti. Sapete dirmi dove posso trovare la MB in oggetto? Preferibilmente negozio a Milano o Varese. Grazie a tutti.
tohni

axel78
29-09-2003, 19:49
Ancora in Italia non si trovano...sui forum stranieri ho visto che vanno molto bene le revision 2.0...e ancor meglio vanno le revision 2.1 che montano condensatori migliori e + capaci rispetto alla 2.0:cool:

JamesWT
29-09-2003, 20:00
Originariamente inviato da tohni
Ciao a tutti. Sapete dirmi dove posso trovare la MB in oggetto? Preferibilmente negozio a Milano o Varese. Grazie a tutti.
tohni
scrivi una email a http://www.deepoverclock.com/ oppure vai direttamente in negozio e se ce l'hanno o appena gli arriva la vai a prendere ;)

cianuro
30-09-2003, 00:13
Originariamente inviato da axel78
Ancora in Italia non si trovano...sui forum stranieri ho visto che vanno molto bene le revision 2.0...e ancor meglio vanno le revision 2.1 che montano condensatori migliori e + capaci rispetto alla 2.0:cool:
2 domande e poi apriamo la caccia, la rev. è riportata sulla mobo?
la rev 2 si contraddistingue solo per il nb con dissy attivo?

axel78
30-09-2003, 09:05
La revision 2.0 si riconosce per il dissi attivo sul northbridge...comunque anche sulla scatola ci deve essere un adesivo con la scritta "Epox 8RDA3+ 2.x"

cianuro
30-09-2003, 22:09
ho inviato mail a mezzo mondo, deep mi ha detto che loro hanno la rev 1.1 da bow deve arrivare

axel78
30-09-2003, 23:34
Non c'è verso di trovare sta scheda...inoltre sul sito Epox non c'è scritto niente...e non si trova nemmeno una recensione o una notizia nelle varie news internazionali...ne parlano solo i forum...:confused:

cianuro
01-10-2003, 14:14
Originariamente inviato da axel78
Non c'è verso di trovare sta scheda...inoltre sul sito Epox non c'è scritto niente...e non si trova nemmeno una recensione o una notizia nelle varie news internazionali...ne parlano solo i forum...:confused:
io qualche rece l'ho trovata devi cercare "8rda3+ rev 2.x"
cmq io l'avrei trovata in germania
:rolleyes:

tohni
01-10-2003, 14:17
Dove? Ho dei parenti in germania ke possono comprarmela!
Grazie
tohni

axel78
01-10-2003, 14:25
Niente da fare,forse gli arrivano la settimana prossima....la voglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1:muro:

cianuro
01-10-2003, 15:42
qui c'è, ma ancora non mi dicono se è la rev 2.x, bombardateli di mail.
http://www.oone.it/

ytse
01-10-2003, 16:08
Anche io sto aspettando che tornino disponibili da [email protected] ho già effettuato l'ordine da ~15giorni a questa parte:(

Ogni tanto li contatto tramite la chat sul loro sito quando gli operatori sono on-line, l'ultimo aggiornamento l'ho avuto l'altro ieri e mi hanno comunicato che sarebbero tornate disponibili entro mercoledì/giovedi della settimana corrente ( sperem :rolleyes: ) ...solo non si sa quale REV.

cianuro
01-10-2003, 16:12
Originariamente inviato da ytse
Anche io sto aspettando che tornino disponibili da [email protected] ho già effettuato l'ordine da ~15giorni a questa parte:(

Ogni tanto li contatto tramite la chat sul loro sito quando gli operatori sono on-line, l'ultimo aggiornamento l'ho avuto l'altro ieri e mi hanno comunicato che sarebbero tornate disponibili entro mercoledì/giovedi della settimana corrente ( sperem :rolleyes: ) ...solo non si sa quale REV.
mi fai sapere quale rev è la mobo se li contatti nuovamente?

giogts
01-10-2003, 16:13
Spero che raggiunga almeno i 250 di bus...
sennò conviene buttarsi sulla Abit:muro:

ytse
01-10-2003, 16:26
Originariamente inviato da cianuro
mi fai sapere quale rev è la mobo se li contatti nuovamente?

Ok, sperando che lo sappiano...cmq ripeto, se volete potete "parlarci" in tempo reale tramite la chat sul sito ;)

Ciauz :)

qbert
01-10-2003, 17:27
Beh...vedo che sono in buona compagnia...anche io a suo tempo avevo già mandato mail a [email protected] vari giri su internet, siti tedeschi compresi...sicuramente non tutti, ma niente ancora...è un mistero :(
http://www.epox.nl/images/motherboard/ep-8rda3%2B.jpg
Chi per primo ci mette le mani sopra...lo scriva su questo 3D, visto che c'è ne sono anche altri...ai quali ho già postato, ma questo sembra il più popolato.
Poi magari da qui potremo iniziare un bel 3D su impressioni e quant'altro su questa mobo ;)

chow

cianuro
01-10-2003, 17:35
sul forum di f@m@ c'è scritto che c'è una nuova rev dell'Abit con il nb contrassegnato dalla scritta "ultra 400".
io sinceramente non ho voglia di smontare il northpole per vedere se sulla mia c'è scritto, cmq l'ho presa a giugno e sta news riguarda le ultime.

cianuro
01-10-2003, 19:58
il crucco a detto che ci vogliono 120 euro tutto compreso x l'italia, quello che non ho capito e se è possibile pagare in contrassegno.

tohni
01-10-2003, 20:07
Originariamente inviato da cianuro
sul forum di f@m@ c'è scritto che c'è una nuova rev dell'Abit con il nb contrassegnato dalla scritta "ultra 400".
io sinceramente non ho voglia di smontare il northpole per vedere se sulla mia c'è scritto, cmq l'ho presa a giugno e sta news riguarda le ultime.
Non mi ricordo se nella mia sul North c'è scritto ULTRA o meno cmq da bios appare la scritta ULTRA!
Mi dai il sito del crucco o ... mi dici come posso contattarlo!!!
Se non hai capito qualcosa ci parlo io ke capisco il tedesco.
Grazie
tohni

cianuro
01-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da tohni
Non mi ricordo se nella mia sul North c'è scritto ULTRA o meno cmq da bios appare la scritta ULTRA!
Mi dai il sito del crucco o ... mi dici come posso contattarlo!!!
Se non hai capito qualcosa ci parlo io ke capisco il tedesco.
Grazie
tohni
per il pagamento alla consegna ha detto che mi fà sapere domani.
Per allettarlo gli ho detto che ci sono altri amici.
http://www.qtec24.de/haupt.htm

qbert
01-10-2003, 20:24
Ma ho dato uno sguardo nel sito del crucco....ma nella descrizione della 8RDA3+ dice chipset VIA KT400 :eek:
Sicuramente un errore...:p ....spero....
Poi la foto è ancora della release precedente, la 1.X.
Come si fa a sapere se hanno la nuova release, ti sei informato cianauro???

cianuro
01-10-2003, 20:35
l'ho notato anch'io, ma sull'inserzione ebay è tutto corretto, lui poi mi ha detto che la rev e 2.x
Cmq contattateli anche voi chiedendo della rev.

cianuro
02-10-2003, 15:14
novità?:D

qbert
02-10-2003, 15:21
Ancora nada...:(

cianuro
02-10-2003, 16:45
Originariamente inviato da qbert
Ancora nada...:(
disponibile da chl, la tipa dell'assistenza mi ha detto che è la 2.0
io l'ho gia ordinata.

qbert
02-10-2003, 17:12
Maronna mia...quando ti arriva, fammi sapere se effettivamente è quela della foto.
:sperem:

gandalfone
02-10-2003, 17:56
Originariamente inviato da cianuro
disponibile da chl, la tipa dell'assistenza mi ha detto che è la 2.0
io l'ho gia ordinata.


Bene, facci sapere se arriva almeno a 240 di bus!!

axel78
02-10-2003, 19:28
Non credo proprio che sia la revision 2.0...l'assistenza di CHL fa pena...non sanno distinguere una mobo da un'altra:D

cianuro
02-10-2003, 19:32
Originariamente inviato da axel78
Non credo proprio che sia la revision 2.0...l'assistenza di CHL fa pena...non sanno distinguere una mobo da un'altra:D
era una donna, non credo che a fortuna avrebbe detto "duepuntozero", cmq se non è quella c'è sempre il rece.

PiloZ
02-10-2003, 19:50
Grande cianuro!!!
essendo anche io interessato mi chiedo: :confused:

Ci faresti da cavia??? ;););)
tienici informati tnx.

PiloZ
02-10-2003, 20:40
dimenticavo una cosa!!!
sapete dirmi se il nuolvo chipset NVIDIA nForce2 Ultra 400 sia compatibile con sistemi op linux?

Grezie....OC in progress;)

PiloZ
04-10-2003, 08:33
Originariamente inviato da cianuro
disponibile da chl, la tipa dell'assistenza mi ha detto che è la 2.0
io l'ho gia ordinata.

cian ancora niente??? non sto dormendo la notte :O

ytse
04-10-2003, 09:01
Su CHL c'è ancora la foto della vecchia rev...se aggiornassero si starebbe tutti + tranqui :(
Per quanto riguarda me, da B@w ancora nessun notizia....ormai sono passati 20 giorni...:O
(che sia rev1 o 2 non mi interessa particolarmente...però sapete com'è, se arriva la rev2 sono + contento :D )

Ciauz ;)

cianuro
04-10-2003, 09:09
Originariamente inviato da axel78
Non credo proprio che sia la revision 2.0...l'assistenza di CHL fa pena...non sanno distinguere una mobo da un'altra:D
Io non sarei tranquillo neanche da bow, hanno abbassato il prezzo brutto segno.

ytse
04-10-2003, 09:16
Originariamente inviato da cianuro
Io non sarei tranquillo neanche da bow, hanno abbassato il prezzo brutto segno.

Mha', ormai seguo quel catalogo molto frequentemente con la speranza di far comparire quel benedetto pallino verde...il prezzo alla fine si riassesta sempre su quella cifra, poi non so quanto sia affidabile la cifra segnata visto che mi è capitato di notare una stranezza un paio di volte:la sera tardi magicamente gran parte delle mobo sale in media di 20€ per poi riabbassarsi la mattina :confused: :rolleyes:
Insomma, mi tocca solo aspettare :(

PiloZ
04-10-2003, 09:22
sono con voi, voglio il south cpn dissi passivooooooooooo.

ma avete dato un occhiata sui forum stranieri??? ci capisco una mazza di quello che dicono :muro:

qbert
04-10-2003, 11:49
Vogliamo la Epox...vogliamo la Epox...vogliamo la Epox...
:D :D :D

gremino
05-10-2003, 11:35
Ciao a tutti.....La 8RDA3+ e disponibile QUI (http://www.deepoverclock.com/?page=shop/browse&category_id=fcefd17b5c7642f80c3349a5572d90e8).

Visto che mi ci trovo vi chiedo un consiglio....Posseggo una 8RDA+ Rev.01 e vorrei cambiare mobo....Cosa mi consigliate?

-Abit NF7
-Epox 8RDA3+
-Epox 8RDA3G

Grazie in anticipo.....

cianuro
05-10-2003, 11:38
Originariamente inviato da gremino
Ciao a tutti.....La 8RDA3+ e disponibile QUI (http://www.deepoverclock.com/?page=shop/browse&category_id=fcefd17b5c7642f80c3349a5572d90e8).

Visto che mi ci trovo vi chiedo un consiglio....Posseggo una 8RDA+ Rev.01 e vorrei cambiare mobo....Cosa mi consigliate?

-Abit NF7
-Epox 8RDA3+
-Epox 8RDA3G

Grazie in anticipo.....
io ho la Abit, se la vuoi:D , ma ti consiglio la epox purchè rev 2.x
io l'ho ordinata sperem

gremino
05-10-2003, 11:49
Come faccio a riconoscere una Epox 8RDA3+ Rev.02?
Cos'ha di diverso la 8RDAG?

Per Cianuro....Vendi la Abit NF7?
:D

cianuro
05-10-2003, 11:54
Originariamente inviato da gremino
Come faccio a riconoscere una Epox 8RDA3+ Rev.02?
Cos'ha di diverso la 8RDAG?

Per Cianuro....Vendi la Abit NF7?
:D
c'e una targhetta bianca sulla scatola con indicata la rev
se non erro non ha il sata
se t'interessa ti faccio sapere domani, quando mi arriva la epox, dipende tutto dalla rev. della epox se non è la 2.x la rimando indietro e quindi l'Abit mi serve ancora.
cmq ti tengo presente

gremino
05-10-2003, 11:57
Ok...Fammi sapere...
Ma la tua NF7 non è una rev.02?

cianuro
05-10-2003, 11:59
Originariamente inviato da gremino
Ok...Fammi sapere...
Ma la tua NF7 non è una rev.02?
certo è una nf7-s v2.0 sl, senza serillel, bios 18, se vuoi ti posto qualche screen delle prestazioni.

gremino
05-10-2003, 12:02
Tranqui...mi fido...
Non effettuo nessun ordine allora....Attendo tue notizie...;)

qbert
05-10-2003, 13:04
Vai ciana...siamo con te ed attendiamo la discesa della rev. 2.x :D

x gremino, come ti ha detto cianuro la distingui oltre che dalla targhetta, anche dal layer del pcb.
Le foto del link che hai postato, sono della rev. 1. Guarda alla orima pagina del post, e noterai la foto che ho messo io.
Quella è la splendida rev. 2.x :cool: :cool:

chow

ytse
05-10-2003, 13:57
Originariamente inviato da gremino
Come faccio a riconoscere una Epox 8RDA3+ Rev.02?
Cos'ha di diverso la 8RDAG?

:D

Dovrebbe avere un dissy attivo sul north e un layout con colori leggermente diversi, anche i cavi ide in boundle, ad esempio, dovrebbero avere colori diversi (bordeaux invece del classico azzurrino...l'ho notato in una rece on-line trovata una settimana fa). Si dice poi che abbiano sostituito alcuni condensatori con alcuni di miglior qualità e abbiano migliorato la stabilità.
In ogni caso sulla nuova rev c'è la consueta serigrafia con il numero di revision;)

La 8RDA3G , se non vado errato, differisce per l'assenza del sata;)

Ciauz

gandalfone
05-10-2003, 14:08
Originariamente inviato da ytse
Dovrebbe avere un dissy attivo sul north e un layout con colori leggermente diversi, anche i cavi ide in boundle, ad esempio, dovrebbero avere colori diversi (bordeaux invece del classico azzurrino...l'ho notato in una rece on-line trovata una settimana fa). Si dice poi che abbiano sostituito alcuni condensatori con alcuni di miglior qualità e abbiano migliorato la stabilità.
In ogni caso sulla nuova rev c'è la consueta serigrafia con il numero di revision;)

La 8RDA3G , se non vado errato, differisce per l'assenza del sata;)

Ciauz


Il punto è prorpio questo, sti benedetti condensatori da 4 soldi li hanno cambiati??? Il problema principale di questa mobo stava proprio nei condensatori di scarso livello che impedivano alti fbs!!!! se li hanno cambiati la prendo al volo, anche se il fatto di nn poter salire oltre i 12.5 di molti ancora mi da molto fastidio.

ciao.

cianuro
05-10-2003, 17:36
"epox europa" dice che questa è la 8rda3+
http://www.epox.nl/english/products/motherboard/8rda3%2B.htm

gli altri siti mostrano ancora la versione con dissy passivo, la cosa certa è che con tutte queste rev. in giro c'è un grande casino

tohni
05-10-2003, 18:31
Se scaricate l'immagine in larga scala potete osservare ke nel PCB c'è scritto rev 1.1!! La mia revision 1.1 non è così!!!Provvederò il prima possibile a mandare una mail per richiesta di info alla Epox!
tohni

ytse
05-10-2003, 18:36
E' proprio vero :eek:

gremino
05-10-2003, 20:05
Originariamente inviato da ytse
Dovrebbe avere un dissy attivo sul north e un layout con colori leggermente diversi, anche i cavi ide in boundle, ad esempio, dovrebbero avere colori diversi (bordeaux invece del classico azzurrino...l'ho notato in una rece on-line trovata una settimana fa). Si dice poi che abbiano sostituito alcuni condensatori con alcuni di miglior qualità e abbiano migliorato la stabilità.
In ogni caso sulla nuova rev c'è la consueta serigrafia con il numero di revision;)

La 8RDA3G , se non vado errato, differisce per l'assenza del sata;)

Ciauz


Quindi la 8RDAG è in pratica una 8RDA3+ senza SATA?

cianuro
05-10-2003, 20:10
Originariamente inviato da gremino
Quindi la 8RDAG è in pratica una 8RDA3+ senza SATA?
;)

cianuro
05-10-2003, 20:12
Originariamente inviato da tohni
Se scaricate l'immagine in larga scala potete osservare ke nel PCB c'è scritto rev 1.1!! La mia revision 1.1 non è così!!!Provvederò il prima possibile a mandare una mail per richiesta di info alla Epox!
tohni
non si capisce un caxxo

PiloZ
07-10-2003, 15:20
Cianuro notizie?
sai qualcosa se il nuovo chipset NVIDIA nForce2 Ultra 400 sia compatibile con linux?
da chl sempre la solita...da bow ancora non disponibile :mad:

tohni
07-10-2003, 15:50
Epox non mi ha ancora risposto!!:mad:

cianuro
07-10-2003, 22:40
Originariamente inviato da PiloZ
Cianuro notizie?
sai qualcosa se il nuovo chipset NVIDIA nForce2 Ultra 400 sia compatibile con linux?
da chl sempre la solita...da bow ancora non disponibile :mad:
notiziona , la 8rda3+ che vendono da chl è la rev 2.0, svuotate i magazzini.
:D

mcriki
08-10-2003, 01:36
ti è arrivata??
ke figata..
racconta un po, allora le novità sono
- la ventolina sul chipset
- i cavi bordeaux
perlomeno a prima vista?
domani mi sa la ordino pure io..
ciao!

gandalfone
08-10-2003, 03:51
Originariamente inviato da cianuro
notiziona , la 8rda3+ che vendono da chl è la rev 2.0, svuotate i magazzini.
:D


Come va??? dai facci sapere?;)

cianuro
08-10-2003, 07:35
Originariamente inviato da mcriki
ti è arrivata??
ke figata..
racconta un po, allora le novità sono
- la ventolina sul chipset
- i cavi bordeaux
perlomeno a prima vista?
domani mi sa la ordino pure io..
ciao!
ventolina sul nb
cavi viola
l'impatto visivo è molto bello.
Per gandalfone, ancora non la tiro, ti faccio sapere.
;)

ytse
08-10-2003, 08:41
Originariamente inviato da cianuro
notiziona , la 8rda3+ che vendono da c#l è la rev 2.0, svuotate i magazzini.
:D


Ottima notizia;)

Per me purtroppo sarà meglio attendere che arrivino da [email protected] anche altro materiale nell'ordine che da c#l non è ha catalogo :(
Vorrà dire che farò da cavia per quest'altro store :O

cianuro
08-10-2003, 09:07
Originariamente inviato da gandalfone
Come va??? dai facci sapere?;)
vorrei aggiornare il bios, quello presente è del 30/06, ho 2 domande:
1) è affidabile magic flash?
2)aggiorno prima a quello del 27/08 e poi a quello del 30/09 oppure direttamente a quello del 30/09?
grazie gandalfone

gandalfone
08-10-2003, 09:54
Io magic flash nn l'ho mai usato, con le epox ho sempre aggiornato il bios col metodo ALT+F2, ritenevo che aggiornarlo da win nn fosse affidabile, da quando invece uso quello dell'abit, da win, ho cambiato idea. Con la nf7 sarò passato dal bios 10 al 18 e viceversa una ventina di volte senza mai un problema, però ci vorrebbe il parere di qualcuno che ha usato quello dell'epox;)

gremino
08-10-2003, 10:11
Che faccio?.....La ordino?;)

ytse
08-10-2003, 10:39
Originariamente inviato da ytse
Per me purtroppo sarà meglio attendere che arrivino da [email protected] anche altro materiale nell'ordine che da c#l non è ha catalogo :(
Vorrà dire che farò da cavia per quest'altro store :O


Come non detto...ne ho appena ordinate due da cihaccaelle :mano:

Che faccio?.....La ordino?

Se vuoi trovarne..direi proprio di si :D

glonline
08-10-2003, 10:51
ha i 4 fori introno al socket ?.. mi sembra di no


glonline

Ray
08-10-2003, 10:56
A me ispira la EPOX 8RDA3G...visto che di differenza dovrebbe avere la mancanza del SATA...(che non mi interessa)...altre differenze?


che ne pensate di questa scheda ha le stesse potenzialità della 8RDA3+? anche per questa è ora disponiblie la rev 2.0?

CIAo e grazie!

BelloFrescoFresco
08-10-2003, 11:04
io con la rev 1.1 sono arrivato a 218 di bus con delle ram della Skifo!!!..ma c'è gente che con la tua rev. è a 244..fa tu! (in dual..)

gandalfone
08-10-2003, 11:14
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
io con la rev 1.1 sono arrivato a 218 di bus con delle ram della Skifo!!!..ma c'è gente che con la tua rev. è a 244..fa tu! (in dual..)


é questo che voglio, almeno 240 di bus!!!!

gremino
08-10-2003, 11:14
Originariamente inviato da ytse

Se vuoi trovarne..direi proprio di si :D


Appena ordinata da DEEP....;)

Appena mi arriva la sparo al max...

ytse
08-10-2003, 11:18
Originariamente inviato da gremino
Appena ordinata da DEEP....;)


Anche da Deep è arrivata la 2 ?

ytse
08-10-2003, 11:27
Originariamente inviato da cianuro
vorrei aggiornare il bios, quello presente è del 30/06, ho 2 domande:




Mi diresti la versione dei drivers del controller Sata (quelli sul floppino) e la versione dei drivers Nvidia che ti sono arrivati insieme alla scheda?

Cmq sul sito della Epox trovi la procedura corretta per flashare..dovresti poter usare tranquillamente alt+f2.
Puoi aggiornare direttamente con l'ultima versione;)
L'ultimo BIOS disponibile per la 8rda3+ mi risulta essere quello del 27/08...da dove viene quello del 30/09? :confused:

BelloFrescoFresco
08-10-2003, 12:08
il 30/09 , scaricato giorni fa' dal sito della Epox Uk ma non l'ho ancora messo su..se qualcuno se la sente...ci faccia sapere come va!
:D

qbert
08-10-2003, 12:19
Originariamente inviato da cianuro
ventolina sul nb
cavi viola
l'impatto visivo è molto bello.
;)

mamma mia..mi tremano le gambe..ok calma..calma...vendo e compro.
Facci sapere tutto cianuro, eventuali prob...(speriamo niente) e overclock vari.
Penso che il flash del bios da win sia affidabile. Ormai molte case lo adottano.

chow

tohni
08-10-2003, 12:36
Behh io ho su quello del 30/9. Mancano molte opzioni ma .... da dicitura sembravano inutili. X il resto tutto ok!! STabilità come prima e ......... in pratica non è cambiato nulla dal precedente.
tohni

cianuro
08-10-2003, 12:37
Originariamente inviato da ytse
Mi diresti la versione dei drivers del controller Sata (quelli sul floppino) e la versione dei drivers Nvidia che ti sono arrivati insieme alla scheda?

Cmq sul sito della Epox trovi la procedura corretta per flashare..dovresti poter usare tranquillamente alt+f2.
Puoi aggiornare direttamente con l'ultima versione;)
L'ultimo BIOS disponibile per la 8rda3+ mi risulta essere quello del 27/08...da dove viene quello del 30/09? :confused:
i sata sono 1.0.0.28
nforce 2.41 da evitare
mi descrivete un pò la procedura alt+f2?

ytse
08-10-2003, 12:41
Dal sito epox:

Download the required BIOS image file from the EPoX website.
Copy or extract the BIOS image file (named xxxxxxxx.bin) to a blank floppy disk with no bad sectors on it.
Restart the machine with the floppy disk in the floppy drive
When prompted at machine initialization, press ALT+F2 to begin performing the flashing of the BIOS.
The BIOS will automatically flash and reboot the machine.
After this, press DEL to enter the BIOS setup and select to "LOAD OPTIMIZED DEFAULTS". After doing this select to "SAVE & EXIT"
Please note that this does not create a backup of the BIOS binary file.
This does not require you to have a bootable floppy disk. ;)

cianuro
08-10-2003, 12:43
Originariamente inviato da ytse
Dal sito epox:

Download the required BIOS image file from the EPoX website.
Copy or extract the BIOS image file (named xxxxxxxx.bin) to a blank floppy disk with no bad sectors on it.
Restart the machine with the floppy disk in the floppy drive
When prompted at machine initialization, press ALT+F2 to begin performing the flashing of the BIOS.
The BIOS will automatically flash and reboot the machine.
After this, press DEL to enter the BIOS setup and select to "LOAD OPTIMIZED DEFAULTS". After doing this select to "SAVE & EXIT"
Please note that this does not create a backup of the BIOS binary file.
This does not require you to have a bootable floppy disk. ;)
ma il ploppy deve contenere anche "awdflash"?

ytse
08-10-2003, 12:46
No, non serve.....è necessario solo un floppy vuoto con dentro il .bin ;)

cianuro
08-10-2003, 12:53
Originariamente inviato da ytse
No, non serve.....è necessario solo un floppy vuoto con dentro il .bin ;)
grazie tantissime

glonline
08-10-2003, 12:57
rifo....

ha i 4 fori introno al socket ?.. mi sembra di no


glonline

tohni
08-10-2003, 13:00
La mia rev 1.1 li ha!!!

ytse
08-10-2003, 13:01
Originariamente inviato da glonline
rifo....

ha i 4 fori introno al socket ?.. mi sembra di no


glonline


Osservando la foto ad alta ris sul sito epox, i fori sembrano esserci ;)

cianuro
08-10-2003, 13:02
Originariamente inviato da ytse
Osservando la foto ad alta ris sul sito epox, i fori sembrano esserci ;)
ce so, ce so

gremino
08-10-2003, 13:02
ATTENZIONE.....Da Deep hanno solo la rev 1.1:cry:

tohni
08-10-2003, 13:03
Ragazzi: Epox nn mi risponde:( Cosa posso fare?
Grazie
tohni

ytse
08-10-2003, 13:05
Originariamente inviato da tohni
Ragazzi: Epox nn mi risponde:( Cosa posso fare?



Saccheggiare C#L :D

Marck
08-10-2003, 13:06
Speravo che montassero il mcp-t in questa scheda..ma nulla:(
Poi dell'8rda+ rev 2 ancora non si sa' nulla.:cry:

glonline
08-10-2003, 13:22
come memorie cosa consigliate di metterci sopra ( in vendita ...)


...ci sto facendo un pensierino al posto della nf7

glonline

cianuro
08-10-2003, 14:18
Originariamente inviato da glonline
come memorie cosa consigliate di metterci sopra ( in vendita ...)


...ci sto facendo un pensierino al posto della nf7

glonline
le mie twinmos m-tec pc 3200 cas 2-3-2-5
;)
cmq non posso accontentare nell'immediato le vostre richieste di oc xchè sono con un duron 1000, forse stasera posto screen.


vorrei proporre, qualora la mobo si dimostrasse valida, di innalzare questo post all'onore di ufficiale per la "8rda3+ rev 2.x"
che ne dite?

ytse
08-10-2003, 14:46
Originariamente inviato da cianuro
vorrei proporre, qualora la mobo si dimostrasse valida, di innalzare questo post all'onore di ufficiale per la "8rda3+ rev 2.x"
che ne dite?

Bhe', il 3d ufficiale per questa scheda ci DEVE essere!
Forse però sarebbe meglio aprirne uno + specifico e cmq che includa anche la vecchia rev...in fin dei conti sono molto simili;)

qbert
08-10-2003, 15:22
Concordo e sottoscrivo...era una cosa che avevo anche già proposto sulla prima pagina o seconda del 3D...:p
Appena mi decido...me la accatto...
vai cosi...chow

Grezzo
08-10-2003, 16:03
ora che mi ero deciso con la Abit mi ese fuori la Rev 2 della Epox... :cry: per non parlare che ho letto che un tizio ha detto che anche Abit ha pronta una nuova revision...:eek: :eek: :cry:

BelloFrescoFresco
08-10-2003, 16:50
vi posto il link dei vari bios usciti:

http://www.lejabeach.com/8RDAplus/8RDABIOS.html

saluzzo.

ytse
08-10-2003, 17:57
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
vi posto il link dei vari bios usciti:




Okkio chè quelli dovrebbero essere i bios per la 8RDA+ e non per la 8RDA3+


Ciauz;)

cianuro
08-10-2003, 20:46
Originariamente inviato da glonline
come memorie cosa consigliate di metterci sopra ( in vendita ...)


...ci sto facendo un pensierino al posto della nf7

glonline
un'assaggino...
http://xoomer.virgilio.it/libra77/foto/ScreenHunter_002.jpg

qbert
08-10-2003, 20:55
:D :D
Bello....bello....
Ma ciana non avevi un duron, da dove è uscito il procio 3200???
Io e Piloz stiamo già fremendo :ops: tra un pò andiamo a comprarla...

chow

Morfeus_81
08-10-2003, 20:56
Il link è down:(
Cmq volevo sapere che differenza c'è tra l'MCP-T e l'MCP?
dove si possono trovare delle 8rda+ rev2.1 se lo sapete?
e le 8rda3+ nuove sono delle rev.2 o rev.2.1 e dove si possono trovare?

Grazie di tutto

cianuro
08-10-2003, 20:58
Originariamente inviato da qbert
:D :D
Bello....bello....
Ma ciana non avevi un duron, da dove è uscito il procio 3200???
Io e Piloz stiamo già fremendo :ops: tra un pò andiamo a comprarla...

chow
è di un mio amico non ha resistito nemmeno lui
;)
morfeus clikka su aggiorna:D

PiloZ
08-10-2003, 21:22
Ceeeeeeeee :eek: sbav sbav...mi vedo un SuperPI a 43s, qBert quà la terra trema e mi sa che se non accelleri i tempi la testo prima io di te, mi conosci perfettamente e sai come sono! http://utenti.lycos.it/hammo/faccine/vba2802.gif
Gremino oggi mi hanno risposto da Deepoverclock dicendo che hanno momentaneamente la rev 1 ma che hanno degli ordini in corso da Epox ...chiaramente immagino arrivi la rev 2.
Cianuro mio...parlaci di quel 210x11 a Vc default che procetto è????
Aggiungo...io con la 8K9A2+ ho sempre flashato non da winzoz, il file scaricato se non erro mi creava un file update.bat che aperto con aflash (avviato manualmente da dos) mi flashava il bios nuovo.

Ragazzi mi sto bagnandoOoo :eekk::eekk::eekk:

Cianu, ma il dissy passivo sul south si sono ricordati di metterlo???
Nessun adattatore sata--->ide come fa mamma abit?

cianuro
08-10-2003, 21:28
Originariamente inviato da PiloZ
Ceeeeeeeee :eek: sbav sbav...mi vedo un SuperPI a 43s, qBert quà la terra trema e mi sa che se non accelleri i tempi la testo prima io di te, mi conosci perfettamente e sai come sono! http://utenti.lycos.it/hammo/faccine/vba2802.gif
Gremino oggi mi hanno risposto da Deepoverclock dicendo che hanno momentaneamente la rev 1 ma che hanno degli ordini in corso da Epox ...chiaramente immagino arrivi la rev 2.
Cianuro mio...parlaci di quel 210x11 a Vc default che procetto è????
Aggiungo...io con la 8K9A2+ ho sempre flashato non da winzoz, il file scaricato se non erro mi creava un file update.bat che aperto con aflash (avviato manualmente da dos) mi flashava il bios nuovo.

Ragazzi mi sto bagnandoOoo :eekk::eekk::eekk:

Cianu, ma il dissy passivo sul south si sono ricordati di metterlo???
Nessun adattatore sata--->ide come fa mamma abit?
come detto il procio è di un mio amico, ergo non posso ucciderlo,
cmq il vcore di cpuz e sballato e non capisco perchè, gli ho dato 1,7v effettivi 1,68, con Abit a 210*11 dovevo dare 1,725v
;)
niente adattatori sata io sto usando i serillel 2 che fungono bene solo con i ctrl sata Silicon image.
Adesso testo la stabilità.
:D

PiloZ
08-10-2003, 21:32
Originariamente inviato da cianuro
è di un mio amico non ha resistito nemmeno lui
;)
morfeus clikka su aggiorna:D

Ok...ma che CPU?

Morfeus una volta aperto il link su una nuova sessione di I.E. fai un refresh dell' url e come per magia :eek:

cianuro
08-10-2003, 21:37
è un bartolo di tecnopc con pcb verde:D "y" 0330

PiloZ
08-10-2003, 21:46
Ceeeeeee tecnopc....y...86... 0330...AQXEA!!!
Sto impazzendo :eek:

ho mandato una mail ieri a tecnocomputer per farmi sapere se possono procurarmi una sigla particolare estrapolata dal Post: "Database Barton 2500+ AQXEA Y"

hanno i 2500 dati almeno a 200x11 ma a me non basta :)

Cianu...per il south dissipato passivamente e per i Seriller???

cianuro
08-10-2003, 21:51
Originariamente inviato da PiloZ
Ceeeeeee tecnopc....y...86... 0330...AQXEA!!!
Sto impazzendo :eek:

ho mandato una mail ieri a tecnocomputer per farmi sapere se possono procurarmi una sigla particolare estrapolata dal Post: "Database Barton 2500+ AQXEA Y"

hanno i 2500 dati almeno a 200x11 ma a me non basta :)

Cianu...per il south dissipato passivamente e per i Seriller???
il south ha il dissy passivo, i serillel funfono ottimamente anche su questa.
per le cpu ti consiglio vivamente loro, se vedi a listino ci sono i bartoli a 95 euro, secondo me sono gli scarti ergo gli altri sono ottimi.

PiloZ
08-10-2003, 22:07
come ti sei trovato con tecnocopc?...veloci e seri?

Infine per i serille volevo sapere non la compatibilità, anche se a questo punto mi fai pensare che possano esserci dei problemi...ma quallo che ti chiedevo e se sono presenti della scatola o dovrei aquistarli a parte! Sul sito uff. non mi pare dicono che ci siano: • Serial ATA cables with power adapters

Facci sapere!

cianuro
08-10-2003, 22:14
Originariamente inviato da PiloZ
come ti sei trovato con tecnocopc?...veloci e seri?

Infine per i serille volevo sapere non la compatibilità, anche se a questo punto mi fai pensare che possano esserci dei problemi...ma quallo che ti chiedevo e se sono presenti della scatola o dovrei aquistarli a parte! Sul sito uff. non mi pare dicono che ci siano: • Serial ATA cables with power adapters

Facci sapere!
seri si, veloci no, a causa di Bartolini, il corriere più scandaloso che ci sia.
i serillel non sono inclusi, li trovi da sd

PiloZ
08-10-2003, 22:21
-ABIT IDE Parallel to Serial ATA adapter
http://img.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/43569.jpg

visto che mi hai detto che sulla mobo "funfono" (termine tra l'altro che mi piace ma che non usavo :D magari volevi scrivere fungono, anche tu hai quelli prodotti da mamma abit presi da sd?

capisco ora che funfono era riferito ai seriali in dotazione e non ai seriller. :rolleyes:

cianuro
08-10-2003, 22:23
Originariamente inviato da PiloZ
-ABIT IDE Parallel to Serial ATA adapter
http://img.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/43569.jpg

visto che mi hai detto che sulla mobo "funfono" (termine tra l'altro che mi piace ma che non usavo :D magari volevi scrivere fungono, anche tu hai quelli prodotti da mamma abit presi da sd?
vann, vann--->vanno in foggiano, ppresi da sd.

qbert
08-10-2003, 22:23
Mamma mia piloz...qui la terra trema davvero...:nera: hahaaaaha.
Non facciamo che diventi la solita gara tra noi due a chi l'accatta per primo :D :D
....
Tanto i bench li faccioamo sempre insieme :D :D :boxe:
Quindi seriller da SD...no !! Li ho trovati qui da noi :cool:

Vai post a fuego :D

PiloZ
08-10-2003, 22:31
mmm...14€ fatti da bimba asuZ, quasi quasi risparmio 6€ a pezzo e comprerò dalla figlia di abit.

C'èèè c'èèè già me la immagino sul mio pc rock solid e qBert che "Disigia" (desidera dal sardo)...già ti vedo con i tuoi soliti problemi e un superPI da 1 min e passa!!!:muro:

PiloZ
08-10-2003, 23:14
su affermazione di qBert la 8RDA3G (no SATA) da deepoc è disponibile già in rev.2 :cool:
In più...il teorema di qBert dice che la deepOC si spera costi un pochino meno...purtroppo da chl non essendo disponibile la 8RDA3G non permette di fare una comparazione e per cui una prevvisione ufficiale dei costi!

gandalfone
08-10-2003, 23:29
cianuro di quanto sballa il valore del Vcore durante l'utilizzo?? per la abit il Vcore ballerino è un grosso problema!!

PiloZ
08-10-2003, 23:45
gandalfone mi confermi che a differenza delle altre mobo che la nf7-s a valiri da bios superiori corrisponde un valore effettivo inferiore?

la mia epox (kt400) fa il contrario come penso anche le altre mobo.

cianuZ dicci la tua!:confused:

mcriki
09-10-2003, 01:42
da tecnopc non è indicata la sigla dei barton, anke se dice testato a 200*11..io volevo un aqxea per sta mobo ma non so dove recuperarlo, da f@m@service son finiti e hanno solo gli aqzea, sapete dove posso trovarne uno? :(
anche fluctus non dice la sigla completa..
bisognerebbe saperne qualcosa di più su sta rev 2.0, se le modifiche non sono ai condensatori ma solo la ventolina sul chipset ed estetica, quasi mi piglio la rev 1.1 da deep@ver, già ke devo ordinarci dissipatore e ventole..su chl tutto compreso viene 143 senza spedizione per la epox,nn è ke sia proprio conveniente..a sto punto la abit a 30euro in meno comincia a stuzzicarmi.. :(
domani provo a sentire da oone che rev hanno della epox, se è la 2.0 vi faccio sapere
b@w ormai lascio stare di guardarlo, cambiano i prezzi ma è inesistente la scheda

gandalfone
09-10-2003, 09:59
Originariamente inviato da PiloZ
gandalfone mi confermi che a differenza delle altre mobo che la nf7-s a valiri da bios superiori corrisponde un valore effettivo inferiore?

la mia epox (kt400) fa il contrario come penso anche le altre mobo.

cianuZ dicci la tua!:confused:

Mah......è difficile capirlo, è talmente ballerino che se apri 3 volte di seguito cpuz hai tre valori diversi, a volte piu bassi, a volte piu alti!!

gremino
09-10-2003, 10:47
Originariamente inviato da PiloZ
su affermazione di qBert la 8RDA3G (no SATA) da deepoc è disponibile già in rev.2 :cool:
In più...il teorema di qBert dice che la deepOC si spera costi un pochino meno...purtroppo da chl non essendo disponibile la 8RDA3G non permette di fare una comparazione e per cui una prevvisione ufficiale dei costi!


Ho apena contattato Deep per info inerenti la Rev. delle 8RDA3G in listino....
Appena mi rispondono , v'informo e comunque effettivamente per chi non desidera il SATA, dal sito Epox la 8RDA3G sembra avere le stessissime caratteristiche della 8RDA3+ ad un costo decisamente inferiore...

Ray
09-10-2003, 10:58
Ho apena contattato Deep per info inerenti la Rev. delle 8RDA3G in listino....
Appena mi rispondono , v'informo e comunque effettivamente per chi non desidera il SATA, dal sito Epox la 8RDA3G sembra avere le stessissime caratteristiche della 8RDA3+ ad un costo decisamente inferiore...


aspetto la risposta allora....sta scheda mi attira :D ....

(quindi l'unica differenza è la mancanza del SATA? nient'altro?)

CIAO ;)

Morfeus_81
09-10-2003, 14:10
la differenza mcp e mcp-t?
La 8rda3+ che sb ha ? Mcp o mcp-t?
tnx

solojuve
09-10-2003, 14:13
Originariamente inviato da Morfeus_81
la differenza mcp e mcp-t?
La 8rda3+ che sb ha ? Mcp o mcp-t?
tnx

la 8RDA3+ ha l'MCP a differenza della 8RDA+ che ha l'MCP-T

Ray
09-10-2003, 14:16
we solo juve :D

mi è arrivata ieri la tua epox...

:p


gli ho gia fatto la modifica al VDD!! hehhehehehhe :)


tra oggi e domani installo la roba sopra...sperando che nn dia problemi ;)

ola!

solojuve
09-10-2003, 14:21
Originariamente inviato da Ray
we solo juve :D

mi è arrivata ieri la tua epox...

:p


gli ho gia fatto la modifica al VDD!! hehhehehehhe :)


tra oggi e domani installo la roba sopra...sperando che nn dia problemi ;)

ola!

nn hai perso tempo eh?
:D :sofico:

scusate l'OT

Morfeus_81
09-10-2003, 14:30
ma la differenza tra mcp e mcp-t qual'è?

solojuve
09-10-2003, 14:45
Originariamente inviato da Morfeus_81
ma la differenza tra mcp e mcp-t qual'è?

soundstorm x citarne una! ;)

Morfeus_81
09-10-2003, 15:07
dove posso trovare elencate le differenze tra i due chip?
Il più evoluto qual'è?

Ma alla fine dei conti poi secondo voi è meglio 8rda+ rev2.1 o 8rda3+ rev2.1 per oc?

cianuro
10-10-2003, 13:05
ciao a tutti, ieri non sono stato a casa, causa esame d'inglese, e stamane ho avuto la "felice" idea di aggiornare il bios alla release del 27/08/2003, aggiornamento eseguito con floppy d'avvio, tutto bene senonchè quando ho riavviato il pc, niente, schermata nera, resetto e niente. Ho dovuto fare il "clear cmos" e perfortuna tutto ok, a voi e successo lo stesso?

Morfeus_81
10-10-2003, 13:46
a me è successo con una chaintech l'epron si era fottuto dopo aggiornamento bios:), con epox sia 8rda+ che 8rda3+ ho avuto diverse volte corruzione bios ma in situazioni di oc molto spinto di fsb e solo una volta con l'8rda3+ è stato fatale all'epron:mad:

solojuve
10-10-2003, 14:06
Originariamente inviato da Morfeus_81
dove posso trovare elencate le differenze tra i due chip?
Il più evoluto qual'è?

Ma alla fine dei conti poi secondo voi è meglio 8rda+ rev2.1 o 8rda3+ rev2.1 per oc?

l'MCP-T è sicuramente migliore,mi sembra che ha anche il fireware in piu!

Morfeus_81
10-10-2003, 14:31
Non riesco però a capire perchè mettere un chip più evoluto sulla 8rda+ e non sulla 8rda3+ che dovrebbe essere il modello di punta Epox.:confused:

Cmq la mia domanda è secondo voi è più overclokkabile una 8rda+ o una 8rda3+ (sempre rev2.1)?

Faccio questa domanda perchè avendo provato entrambe le mobo (rev1.1) la 8rda3+ era risultata molto più schizzinosa e delicata in oc .

TripleX
10-10-2003, 15:36
forse per contenere i costi e avere un pci in piu' visto che il soundstorm pur essendo integrato s'interfaccia sfruttando un IRQ PCI .....:)

solojuve
10-10-2003, 16:47
Originariamente inviato da TripleX
forse per contenere i costi e avere un pci in piu' visto che il soundstorm pur essendo integrato s'interfaccia sfruttando un IRQ PCI .....:)

l'audio integrato C-Media invece nn sfrutta un IRQ PCI come il soundstorm?

qbert
11-10-2003, 16:21
Originariamente inviato da Morfeus_81
ma la differenza tra mcp e mcp-t qual'è?

Il south bridge prende il nome di Media & Communications Processor (MCP); come il nome suggerisce a questo chip compete la gestione di tutte le periferiche di input output, nonché il sottosistema audio integrato on board. I due bridge, IGP e MCP, sono connessi tra di loro via bus Hypertransport in versione con banda di 800 Mbytes, al pari di quanto utilizzato con l'originario chipset nForce. Nel chip MCP, compatibile Pin to Pin con la versione di chip utilizzata nel chipset nForce, sono integrati controller EIDE ATA-133 e USB 2.0, oltre che al MAC per una scheda di rete 10/100 secondo lo standard proprietario nVidia. L'utilizzo del bus Hypertransport permette, in teoria, di abbinare i chip IGP o SPP del chipset nForce 2 con l'MCP del primo chipset nForce, in quanto il bus di interconnessione è il medesimo.

nVidia ha sviluppato una seconda versione di chip, chiamata MCP-T, dotata di numerose funzionalità accessorie: oltre a quelle già indicate per il chip MCP, infatti, troviamo un controller Firewire, sottosistema audio Dolby Digital 5.1 e un MAC secondario, sviluppato da 3Com, che permette ad una scheda madre nForce 2 dotata di questo chip di avere due schede di rete indipendenti. Questa scelta permette varie configurazioni, tra le quali la più comune potrebbe essere quella di utilizzare una connessione di rete per interfacciarsi al web, ad esempio via un modem adsl, mentre con l'altra scheda di rete collegarsi ad uno switch e da questo ad una rete locale di vari PC, che sfruttano la connessione condivisa

Eccola servito :D
chow

cianuro
11-10-2003, 18:03
sto testando un barton 2600+, le prospettive non sono favorevoli, a 11*200 non completa nemmeno super pi da 1 mb.
la cosa che mi lascia sperare è rappresentata dal fatto che sta di default a vcore 1,63v.
questa è la sigla:
axda2600kv4d 97...140
aquca0311upbw

sono accetti consigli prima che lo rispedisca indietro.

qbert
11-10-2003, 18:11
Ciana, tieni presente che ci vuole un po di pazienza...le variabili sono tante e le combinazione dei settaggi da provare sono diverse.
Io mi son letto quasi tutto il 3D "Abit NF7-S presa"...anche li ho letto di molti utenti che hanno provato molte e diverse impostazioni del bios prima di trovare la loro configurazione rock solid con nuoni overclock.
Tieni presente che le mobo, pur essendo stessa marca e modello, ci sono MB forutnate e alcune meno, come per le schede video :O
Io non mi butterei giù e farei diverse prove tenedo appunti di tutti i settaggi di volta in volta impostati.
Rileggi anche la review delle schede NForce2, anche il laboratorio di hwupgrade ha detto la stessa cosa. Cioè che era possibile che la mobo in loro possesso fosse una mobo fortunata...ma comunque ottima.
Non mollare, sei il nostro pionieire :D

chow

cianuro
11-10-2003, 19:13
nulla, il procio non regge 200*11 nemmeno con 1.675v,
credo di avvalermi del diritto di recesso.

mcriki
11-10-2003, 21:08
scusate io vorrei prendere un aqxea ma f@m@ a parte, che non l'ha disponibile, da tecnopc e flussus non è indicata la sigla, come faccio visto ke di persona non ci posso andare e dove vivo nessuno vende proci certificati? sapete dirmi magari in pvt se non è possibile qui dove trovarlo online, oppure piglio da tecnopc a scatola kiusa quelli che dicono certificati, indipendentemente dalla sigla, o da f@m@ anche se hanno solo gli aqzea?
grz per il consiglio, ciao!

gandalfone
11-10-2003, 21:17
Originariamente inviato da cianuro
nulla, il procio non regge 200*11 nemmeno con 1.675v,
credo di avvalermi del diritto di recesso.


Quelli prob sono i primi barton 2500+ rimarchiati a 2600+, salivano abbastanza bene in o/cing ma niente 2200Mhz a Vcore default.

Se vuoi un 3200+ default devi andare su gli aqxea o aqzea testati!!

Cmq sicuramente è il procio, nn la mobo.......

nn è che riesci a mandarla a 230Mhz;) mi basterebbe quello come bus......trà l'altro......dai un occhiata hai condensatori vicino ai mofset.....sono marcati sanyo?????????? please:cool:

Io ho qui 2 aqxea che tengono i 2200Mhz a Vcore default:cool: eppure nn mi soddisfano, forse perchè cerco l'estremo:mc:

gandalfone
11-10-2003, 21:22
Originariamente inviato da mcriki
scusate io vorrei prendere un aqxea ma f@m@ a parte, che non l'ha disponibile, da tecnopc e flussus non è indicata la sigla, come faccio visto ke di persona non ci posso andare e dove vivo nessuno vende proci certificati? sapete dirmi magari in pvt se non è possibile qui dove trovarlo online, oppure piglio da tecnopc a scatola kiusa quelli che dicono certificati, indipendentemente dalla sigla, o da f@m@ anche se hanno solo gli aqzea?
grz per il consiglio, ciao!


Gli aquxea sono i migliori, poi chiaramente va a [email protected] che quelli della settimana 31 salgano molto facilmente.

Dipende cosa vuoi, se ti accontenti di un 3200+ a Vcore default allora va bene anche un aqzea "testato". Se invece vuoi salire di piu devi procurarti un aqxea 0331, il problema è trovarli, in giro ora ci sono gli aqzea e gli aqxfa.....fai tu:)

cianuro
11-10-2003, 21:23
Originariamente inviato da gandalfone
Quelli prob sono i primi barton 2500+ rimarchiati a 2600+, salivano abbastanza bene in o/cing ma niente 2200Mhz a Vcore default.

Se vuoi un 3200+ default devi andare su gli aqxea o aqzea testati!!

Cmq sicuramente è il procio, nn la mobo.......

nn è che riesci a mandarla a 230Mhz;) mi basterebbe quello come bus......trà l'altro......dai un occhiata hai condensatori vicino ai mofset.....sono marcati sanyo?????????? please:cool:
confermo che si tratta del procio al 100%, ne ho presi 2 da tecno computer, adesso ho sotto il 2500+, axda2500kvad z322...817
aqxfa0334rpmw, 3200+ a vcore di default. Ha eseguito senza problemi super pi da 8 mb, l'altro nemmeno 1 mb.
faccio qualche test e posto.
;)

gandalfone
11-10-2003, 21:25
cianuro dai un occhiata ai condensatori, è abbastanza importante..........se la rev 2.0 nn monta i sanyo nn va bene ancora.

grazie.

cianuro
11-10-2003, 21:27
Originariamente inviato da gandalfone
cianuro dai un occhiata ai condensatori, è abbastanza importante..........se la rev 2.0 nn monta i sanyo nn va bene ancora.

grazie.
non ricordo la marca ma cmq non sono sanyo

cianuro
11-10-2003, 21:32
che dite se esrcito il recesso me la cambiano con un 2500+ testato?

gandalfone
11-10-2003, 22:01
Originariamente inviato da cianuro
non ricordo la marca ma cmq non sono sanyo


:cry:

cianuro
11-10-2003, 22:03
Originariamente inviato da gandalfone
:cry:
ti faro cambiare idea
stay tuned:cool:

gandalfone
11-10-2003, 23:31
Originariamente inviato da cianuro
ti faro cambiare idea
stay tuned:cool:


Nn mi muovo, è l'unica alternativa alla nf7-s rev 2, e ho voglia di cambiare scheda.

giogts
12-10-2003, 00:37
x gandalfone
mi vendi uno dei due barton che ti avanza?:mc:

mcriki
12-10-2003, 01:05
Originariamente inviato da gandalfone
Gli aquxea sono i migliori, poi chiaramente va a [email protected] che quelli della settimana 31 salgano molto facilmente.

Dipende cosa vuoi, se ti accontenti di un 3200+ a Vcore default allora va bene anche un aqzea "testato". Se invece vuoi salire di piu devi procurarti un aqxea 0331, il problema è trovarli, in giro ora ci sono gli aqzea e gli aqxfa.....fai tu:)

grazie gandalfone..mi sa ke piglio un aqzea da f@m@ se non trovo di meglio, o provo a kiamare tecnopc e sento se mi dicono la sigla, vediamo
forse riesco a procurarmi uno zalman 7000a perciò la epox diventa d'obbligo visto che la abit non è compatibile con sto dissi, non ho trovato nulla sulle differenze con la rev 2.0 nemmeno al sito epox, sembra solo la ventolina del chipset e il resto estetica..a sto punto mi accontento anche della rev precedente, non per altro ma cKl spara 143 euro tutto compreso per la epox, mi pare proprio eccessivo..ho parlato con b@w ma fino al 25 ottobre di sicuro non arriva nulla :(
finirà ke vado a farmi un giro da deepover e me la piglio lì la rev 1, già ke mi servon un paio di ventole silenziose

cianuro
12-10-2003, 08:56
http://xoomer.virgilio.it/libra77/foto/MyScreenHunter.jpg
questi i miei primi risultati di "valore", sparate a zero su di me.
adesso testo la stabilità.
p.s il procio è a 1,675v ;)

gandalfone
12-10-2003, 11:09
Originariamente inviato da giogts
x gandalfone
mi vendi uno dei due barton che ti avanza?:mc:


Uno dei 2 barton lo vendo sicuramente.

giogts
12-10-2003, 11:35
Originariamente inviato da gandalfone
Uno dei 2 barton lo vendo sicuramente.
mandato pvt:D

cianuro
12-10-2003, 20:45
la risposta alla domanda di gandalfone (i condensatori sono sanyo?) è positiva.;)
Ora però ho il problema delle cpu, quelle mandatemi da tecno fanno cac... quella aqxfa non mi regge i 210*11 nemmeno con 1,725.
Consigli?

tohni
12-10-2003, 21:21
Originariamente inviato da cianuro
la risposta alla domanda di gandalfone (i condensatori sono sanyo?) è positiva.;)
Ora però ho il problema delle cpu, quelle mandatemi da tecno fanno cac... quella aqxfa non mi regge i 210*11 nemmeno con 1,725.
Consigli?
Posta la tua configurazione!!

Morfeus_81
12-10-2003, 21:59
x Cianuro ma la tua 8rda3+ è una rev.2 o 2.1?

cianuro
12-10-2003, 22:31
Originariamente inviato da tohni
Posta la tua configurazione!!
2500+ aqxfa
2*256 bh-5
lunasio rs/300
ti 4800 se

adesso sono a 10.5*210 1.7v ha fatto un'ora di prime tutto ok,
prima 11*210 prime bench si bloccava c'è da dire cmq che prima utilizzavo prime 2.2 adesso prime 2.3 sarà quello
:confused:

cianuro
12-10-2003, 22:31
Originariamente inviato da Morfeus_81
x Cianuro ma la tua 8rda3+ è una rev.2 o 2.1?
la 8rda3+ rev 2.1 non esiste, quella è la 8rda+

cianuro
13-10-2003, 07:57
http://xoomer.virgilio.it/libra77/foto/Immagine.JPG

http://xoomer.virgilio.it/libra77/foto/Immagine1.JPG

http://xoomer.virgilio.it/libra77/foto/Immagine3.jpg

Se le immagini non dovessero vedersi, tasto destro e aggiorna.

gandalfone
13-10-2003, 10:10
Originariamente inviato da cianuro
http://xoomer.virgilio.it/libra77/foto/Immagine.JPG

http://xoomer.virgilio.it/libra77/foto/Immagine1.JPG

http://xoomer.virgilio.it/libra77/foto/Immagine3.jpg

Se le immagini non dovessero vedersi, tasto destro e aggiorna.


Cianuro apri sempre un cpuZ a fianco dei benck;) tanks

Ottimo per i condensatori sanyo......cosi cosi per l'aqxfa....del resto i 2300Mhz stabili a default nn è da tutti i proci.

Che mem hai?? nn hai ancora provato a vedere quanto raggiunge di bus abbassando il molti??

ciao.

cianuro
13-10-2003, 12:02
Originariamente inviato da gandalfone
Cianuro apri sempre un cpuZ a fianco dei benck;) tanks

Ottimo per i condensatori sanyo......cosi cosi per l'aqxfa....del resto i 2300Mhz stabili a default nn è da tutti i proci.

Che mem hai?? nn hai ancora provato a vedere quanto raggiunge di bus abbassando il molti??

ciao.
il procio mi sta dando problemi, non è il massimo, lo tengo a 220*[email protected] nominali e 1.72 effettivi, la epox downvolta un pò. le memorie sono adata bh-5
:)
importante ho bisogno di un tuo consiglio, faccio "super pi" e ok, faccio "prime" e ok, faccio "aquamark 3dmark 2001 se" e non completa il bench esce prima. Che puo essere? la vga non è in OC.
diagnostici (http://xoomer.virgilio.it/libra77/foto/Immagine4.JPG)

gremino
13-10-2003, 16:59
Appena arrivata......
La 8rda3+ ordinata da CH@ , è una stupenda Rev. 2.0 con ventola sul NB , dissi passivo sul SB e ottima dotazione...Molto belli anche i cavi ma, dove sono posizionati i condensatori per poter verificare la marca? :(

Appena la monto , posto i risultati....;)

axel78
13-10-2003, 17:21
Prova a salire di bus e prova a vedere se con bus alti (sopra i 225mhz...) funzionano i moltiplicatori 10x e 10,5x...

gandalfone
13-10-2003, 18:44
Originariamente inviato da axel78
Prova a salire di bus e prova a vedere se con bus alti (sopra i 225mhz...) funzionano i moltiplicatori 10x e 10,5x...



hehehe.....guarda che nn penso prorpio abbia i problemi della nf7;)

giogts
13-10-2003, 18:56
Originariamente inviato da gandalfone
hehehe.....guarda che nn penso prorpio abbia i problemi della nf7;)
gandalfone
svuota i pvt e mandami i dati x il pagamento del barton:confused:

gandalfone
13-10-2003, 18:58
Originariamente inviato da cianuro
il procio mi sta dando problemi, non è il massimo, lo tengo a 220*[email protected] nominali e 1.72 effettivi, la epox downvolta un pò. le memorie sono adata bh-5
:)
importante ho bisogno di un tuo consiglio, faccio "super pi" e ok, faccio "prime" e ok, faccio "aquamark 3dmark 2001 se" e non completa il bench esce prima. Che puo essere? la vga non è in OC.
diagnostici (http://xoomer.virgilio.it/libra77/foto/Immagine4.JPG)


Strano, 3d2001 è molto sensibile all'o/ck ma se prime nn da problemi, di solito, nn li da nemmeno lui.

A quanto tieni il Vmem??
Hai delle mem da 240Mhz!!!!!!! tiraleeeeeeeeeeeeeee
;)

gandalfone
13-10-2003, 19:01
Originariamente inviato da giogts
gandalfone
svuota i pvt e mandami i dati x il pagamento del barton:confused:

e che cavolo, avevo 7 messaggi!!!! era gia piena????


Ciao giogts, ti mando la mail, è meglio.

ciao.

axel78
13-10-2003, 19:48
Finchè non vedo un bel screenshoot da 240mhz di bus con molti 10x o 10,5x corredato da una bella schermata di Sandra che mostra la bandwith della memoria (per vedere se il CPU interface è enabled o disabled) non cambio la mia NF7 ver 2.0:O

Ricapitolando,questa Epox per essere migliore della NF7-S ver 2.0 deve:
1) Avere maggiore stabilità dei voltaggi sotto sforzo
2)Non avere nessun problema di moltiplicatore con bus alti e il "CPU interface" enabled

gremino
14-10-2003, 18:05
Prime impressioni...

A primo acchitto, la mobo funziona ottimamente ma ho notato temperature superiori al normale utilizo con la precedente 8RDA+
pari a ben 6° in +' e la sezione audio qualitativamente inferiore...

Per ora non l'ho spinta ( sono appena a 175 mhz X 12.5 con Bartolo 2500+ e Vcore a 1.65 ) e prima d'installarla, ho provato a togliere il dissi del NB pr verificare la quantità di pasta , ma non sono riuscito a staccarlo inquanto "incollato" come pochi...

Possibile che il procio in IDLE mi stà a 42,5° mentre prima appena a 36° ? Eppure ho un SLK800 con TT Fan2 a 3500 rpm....Ed anche il chip NVidia è a ben 32° contro i 26° precedenti...BOOOOO....eppure il bios l'ho aggiornato...Sarà per il nuovo sistema di rilevamento della temperatura dato da un sensore posto sotto la cpu?:confused:

Morfeus_81
14-10-2003, 18:58
mi sembra di capire dalla sign che hai una 8rda3+rev.2 mi puoi dare in pvt il sito dove l'hai presa?
tnx

R@ven
14-10-2003, 22:52
Interessa anche a me questa mobo, please PVT, grazie.

Liquifex
14-10-2003, 23:02
pvt anche a me grazie!!!!


:ave:

|Draven|
16-10-2003, 22:21
Dove la trovo ? ne ho urgente bisogno!!!

|Draven|
16-10-2003, 23:13
scusate ma la rev 2.0 qual'é??


1)http://www.epox.nl/english/products/motherboard/8rda3%2B.htm


2)http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1341&category_id=fcefd17b5c7642f80c3349a5572d90e8



faccio notare che nella foto del primo esempio risulta scritto in alto a sinistra c'é scritto Rev 1.1!!!

Aspetto chiarimenti grazie!!

PS: CHe dite faccio prima a buttarmi sulla NF7-S Rev 2??

mcriki
16-10-2003, 23:47
ancora non ho capito se le differenze della rev 2.0 sono solo ventolina sul chipset ed estetiche o qualcosa di sostanziale nei condensatori o altri componenti...
se è solo per la ventolina mi piglio la rev 1, che i cavi mi piacevan di più azzurri e poi la trovo più facilmente.
approposito, i cavi rounded sono uguali oppure uno è per il floppy ??
già che devo fare l'ordine almeno piglio tutto quello che serve.
grazie, ciao

R@ven
16-10-2003, 23:49
Alto a sinistra??? :confused: Io lo vedo in basso a destra, guarda che hai il monitor capovolto!!! :sofico:

Però è strano, ma se guardi bene, anche sull'immagine di DeepOverclock in alto a sinistra c'è scritto 1.1.
Secondo me hanno messo il dissi attivo sul North anche sulle ultime 1.1 poi sono passati alla 2.0.

Aspettiamo conferme. Ciao

R@ven
16-10-2003, 23:52
Piccolo appunto, il dissi attivo sull'immagine è uguale a quello che ho installato sulla mia 7VAXP; devo dire che è la cosa più rumorosa del Pc

mcriki
17-10-2003, 02:41
Originariamente inviato da R@ven
Piccolo appunto, il dissi attivo sull'immagine è uguale a quello che ho installato sulla mia 7VAXP; devo dire che è la cosa più rumorosa del Pc

io preferivo quello passivo della rev 1 perchè amo il silenzio, non penso di aver problemi per le mie esigenze di OC (200*11 a un barton2500+), in fondo molti hanno sta rev precedente e non ho letto poi di grossi problemi, con un case ben aerato..
sto ancora cercando di capire se sta rev 2.0 porta delle migliorie a livello di componentistica, ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo, sembra solo estetica e ventola la novità..attendo smentite, altrimenti se mi riesce mi piglio la rev 1 se la trovo ancora
ehm...poi i cavi azzurri mi piacevano di più :D
sto pure indagando per vedere se a qualcuno è riuscito di montare il mio zalman 7000A su una nf7-s anke se al sito è data non compatibile..nel caso magari un pensierino alla nuova rev che esce a fine mese ce lo faccio pure per la abit e..sigh..aspetto ancora due settimane (spero)

gremino
17-10-2003, 17:01
Originariamente inviato da |Draven|
scusate ma la rev 2.0 qual'é??


1)http://www.epox.nl/english/products/motherboard/8rda3%2B.htm


2)http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1341&category_id=fcefd17b5c7642f80c3349a5572d90e8



faccio notare che nella foto del primo esempio risulta scritto in alto a sinistra c'é scritto Rev 1.1!!!

Aspetto chiarimenti grazie!!

PS: CHe dite faccio prima a buttarmi sulla NF7-S Rev 2??


La Rev. 2.0 è quella visibile al primo link , ossia quello della Epox.nl.
Riguardo alla rumorosità della ventola montata sul dissi del NB , posso dirvi che a mio parere non è affatto rumorosa come cita qualcuno.
Come detto già qualche post fà, la mobo è molto ben costruita e di ottima fattura ( almeno la mia ) ed a confrondo della 8RDA+ che avevo prima, ho solo notato una lieve differenza in negativo della sezione audio e una media di temperature rilevate, superiori di circa 6°...
Per il resto nulla da dire .....Ottima dotazione, veloce , stabile e mai nessun blocco , nonostante la ram Corsair pc 2400 in mio possesso che riesce a far viaggiare in dual al 100% con 177 mhz fsb e molti a 12.5.....Impensabile con la mia vecchia 8RDA+ Rev.1.1. ;)

R@ven
17-10-2003, 22:28
Il qualcuno sono solo io e sinceramente aspettavo e speravo che qualche possessore mi smentisse. Però ho riportato che nella mia 7VAXP è rumoroso non sull'Epox e dato che non l'ho ancora provata non lo potevo affermare, se tu mi dici che è silenzioso, ben venga, sono il primo ed essere contento di ciò.
bye

mcriki
17-10-2003, 23:13
ho acquistato un dissi zalman 7000A sicuro di poterlo montare su questa mobo, ma leggendo nel forum zalman ho letto ke i loro tecnici lo sconsigliano ai possessori di epox 8rda3+ con un case piccolo, come lo è il mio che è un normale middle tower, anke se nessuno di voi lo possiede volevo chiedere se gentilmente chi ha acquistato questa epox potrebbe dirmi la distanza che c'è tra il bordo superiore del socket e il bordo della mobo, così provo avendo il dissipatore qui in mano a fare una stima se ci sta o meno, non vorrei pigliare la mobo e poi non riuscire a montarla,
se potete grazie

gremino
18-10-2003, 01:30
Dai primi fori in alto al bordo della mobo, ci sono 2,5 cm.....
Invece ,dal bordo superiore del socket e il bordo della mobo solo 5 mm.;)

mcriki
18-10-2003, 01:43
gremino ti ringrazio moltissimo, mi sono incasinato nel fare la domanda, quello che mi servirebbe sapere è la posizione del socket, se sei ancora così' gentile volevo provare a riformulartela meglio:
il raggio del mio dissi è 5,5 cm, per sapere se e quanto deborda dalla mobo mi servirebbe sapere quanto dista il centro del tuo dissi dal bordo superiore della mobo, se non è un problema per te guardarci un secondo mi faresti proprio un favore, così se non deborda o se deborda di poki millimetri la acquisto tranquillo.
scusa ancora, grazie!

cianuro
18-10-2003, 21:32
http://utenti.lycos.it/oclab/hpbimg/alim.JPG


comincio a credere ci sia qualcosa che non và nell'alimentatore, un leadman da 500w, i voltaggi riportati su usdm come sono?

gandalfone
18-10-2003, 21:49
cianuro..........11.6 sui +12 nn l'avevo mai visto:mc:

é esageratamente basso!!!! il ledman 500W nn mi sembra cosi scarso.......prova se puoi un altro ali e vedi.

La 8rda3+ ha l'attacco supplementare di 12V????

foxtrot1975
18-10-2003, 21:54
Originariamente inviato da cianuro
http://utenti.lycos.it/oclab/hpbimg/alim.JPG


comincio a credere ci sia qualcosa che non và nell'alimentatore, un leadman da 500w, i voltaggi riportati su usdm come sono?



io sono combinato peggio dite:confused: :confused: :confused:

http://fox1975.altervista.org/immagini/USDM.jpg

mcriki
18-10-2003, 21:59
qualcuno mi spiegherebbe in brevissimo cosa comporta (chi causa e che conseguenze ha la cosa ) lo scostarsi dalle tensioni di 5 e 12 v nei vostri grafici, e i parametri di riferimento per ritenere i valori rilevati nella norma invece?
sennò se mi indicate dove leggere qualcosa in proposito ben volentieri uguale
thx

Mi son risposto da solo, grazie uguale

cianuro
18-10-2003, 22:00
Originariamente inviato da gandalfone
cianuro..........11.6 sui +12 nn l'avevo mai visto:mc:

é esageratamente basso!!!! il ledman 500W nn mi sembra cosi scarso.......prova se puoi un altro ali e vedi.

La 8rda3+ ha l'attacco supplementare di 12V????

si, ha l'attacco supplementare per +12v.
secondo voi può essere quello che mi crea instabilità e che mi ha fritto 2 hd?

cianuro
18-10-2003, 22:04
il ledman 500W nn mi sembra cosi scarso.......
questi sono i voltaggi...

+ 3,3V / 30A
+ 5,0V / 50A
+ 12,0V / 25A
- 5,0V / 0,3A
- 12,0V / 0,8A
+ 5,0Vsb / 2,0A

axel78
19-10-2003, 10:55
Non può essere l'alimentatore,un ledman da 500W basta e avanza...ha degli amperaggi mostruosi!!!:eek:
Le cose sono 3:

1)Il ledman perde colpi
2)La Epox ha dei problemi (hai attaccato il connettore dei 12V vero???)
3)Il sensore dei voltaggi segna un voltaggio sballato (improbabile...)

cianuro
19-10-2003, 11:03
Originariamente inviato da axel78
Non può essere l'alimentatore,un ledman da 500W basta e avanza...ha degli amperaggi mostruosi!!!:eek:
Le cose sono 3:

1)Il ledman perde colpi
2)La Epox ha dei problemi (hai attaccato il connettore dei 12V vero???)
3)Il sensore dei voltaggi segna un voltaggio sballato (improbabile...)
ti posto la mia config
raddy 9800pro
2*ibm 60gb
4*entole da 80
1*ventole da 120
3 tra lettori dvd e master
1 vantec nexus

il leadman ha sui 12v--->25A
enrmax 460 ha sui 12v--->33A

non potrebbe essere questo il problema?
Anche con l'Abit avevo problemi di voltaggi quindi escludo la epox.

axel78
19-10-2003, 11:13
Hai 1 pò troppa roba!!:confused:
Si,a questo punto potrebbe essere l'ali,ma dubito che comprando un Enermax le cose vadano meglio...ti converrebbe usare 2 alimentatori in parallelo...

ytse
19-10-2003, 15:33
Ho installato la 8rda3+ ormai da qualche giorno ed è decisamente tutto ok. Ho subito mandato il barton 2500@3200 "quasi" senza problemi(AXDA2500KV4D Y86...... AQXEA0331WPMW).
Il procio regge il 3200+ a vcore standard, ma un prob della scheda è che sfasa il Vcore...in pratica ho dovuto impostare 1,7v perchè mbm5 mi segnalasse un Vcore di 1,65v.
C'e' da dire che l'ali del pc è un vetusto 300w senza marca e questi sono gli ignobili valori che riporta mbm:

+3.3-->2.75v
+5.0-->5v
+12-->11.80v

Il dissy è un xdream mandato al minimo e le memorie sono delle corsair value tenute in sincrono a 7-3-3-2 a V standard.

Prime95 eseguito per 26ore di fila senza probs ;)

foxtrot1975
19-10-2003, 15:39
Anchio ho lo stesso problema,non riesco a salire eppure ho un 500 Watt.
500 Watt sicuramente fasullo.
I miei amperaggi sono bassi.
Vedesi lo sceen.

http://fox1975.altervista.org/immagini/USDM.jpg

cianuro
19-10-2003, 16:13
Originariamente inviato da foxtrot1975
Anchio ho lo stesso problema,non riesco a salire eppure ho un 500 Watt.
500 Watt sicuramente fasullo.
I miei amperaggi sono bassi.
Vedesi lo sceen.

http://fox1975.altervista.org/immagini/USDM.jpg

ali?

quando avevo abit, "hardware doctor" mi segnalva problemi con "v i/o"

Nicolask
19-10-2003, 16:21
Ragazzi ... mercoledì il mio amico/cliente/fornitore farà avere anche a me la 8rda3+ rev 2.0.

Come vedete in sign la proverò con un xp 3000 a 400 fsb :cool: .... a presto per le impressioni e i risultati in overclock.

Voglio spingerla assolutamente stabile (anche e soprattutto in 3d) almeno a 433 mhz (finalmente le memorie sarebbero perfettamente in sincrono) con il moltiplicatore a 216 x 11 tirando al massimo le memoria in dual chanel .... :D

cianuro
20-10-2003, 09:10
ho fatto un pò di prove con l'ali e ho notato che anche staccando la ventola da 120*120 i valori di output rimangono gli stessi.
credo che sia qualcosa di congenito all'ali, lui dà su +12v--->11,6.

ho quindi ordinato enermax da 460w con pfc attivo, che da 2 conti a valori di output superiori al Leadman.;)

BelloFrescoFresco
20-10-2003, 10:13
è strano..io con la rev 1.1 e un q-tec 400w ho un torello 1700 a 2370Mhz ,con 6 ventole,2 hd,2 cdrom e non ho voltaggi cosi strambi ..anzi

+3.3-->3.2v
+5.0-->5.05v
+12-->12.01v
-12-->.11.89v

con

vcore-->1.77
vdd-->1.8
vmem-->2.9
vagp-->1.7

cmq non penso sia un problema di ali..ho letto in giro che ci sono alcune di ste mobo che han proprio i vostri problemi..
mo' vedo un po in giro e poi vi aggiorno!!

ps:unica pecca non mi supera i 216 di fsb manco a pagare...

ytse
21-10-2003, 10:13
Ieri sera provando a giocherellare con HULK ho riscontrato che ad un certo punto l'audio si trasforma in un fischio continuo per un po' e successivamente torna normale.
Chiudendo il gioco e provando ad ascoltare ad esempio un mp3 riscontro lo stesso problema.

Premetto però che, come da sign, non sfrutto l'audio integrato della mobo ma una soundblaster Live! con drivers KX che, con la vecchia config (miserabile ECS k7s5a), non mi aveva dato alcun prob.

Ho provato sia con la spdif che con l'analogica e il problema persiste. :confused:

Nicolask
21-10-2003, 14:21
E' uscito un nuovo bios per la 8rda+ (scaricato con magic bios), controllate se c'è nè uno nuovo anche per la 8rda3+ ... che domani mi arrivaaaaa

Nicolask
22-10-2003, 11:12
Originariamente inviato da Nicolask
E' uscito un nuovo bios per la 8rda+ (scaricato con magic bios), controllate se c'è nè uno nuovo anche per la 8rda3+ ... che domani mi arrivaaaaa


Alura.... , nessuno sa dirmi se è disponibile ???

cianuro
22-10-2003, 12:18
Originariamente inviato da Nicolask
Alura.... , nessuno sa dirmi se è disponibile ???

l'ultimo è quello del 30/09, presente solo sul sito inglese.

Nicolask
22-10-2003, 13:10
Ma lo hai trovato utilizzando magic bios o scaricato e poi flashato.

Poi volevo chiederTi, visto che sei uno dei primi che a preso la mb, tirando le somme, relativamente al pur breve periodo di utilizzo, ti ritieni ...

A) Entusiasta, erano anni che non si vedeva una mb così;
B) Molto soddisfatto;
C) soddisfatto;
D) sufficiente;
C) tavanata galattica, vorrei portarla indietro.

:D ... ovviamente scherzo, ma dimmi un pò .... dammi un parere generale.

cianuro
25-10-2003, 20:12
si è corrotto il bios della mobo, il display mi restituisce il messaggio "ff".
per piacere potete aiutarmi, il pc non si avvia.
posso fare qualcosa per non cambiare il bios?

PiloZ
25-10-2003, 22:25
cavolo se riuscivo a trovare delle soluzioni ti avrei suggerito qualcosa, ma in questi casi...credimi non saprei che dirti, nei tuoi panni probabilmente avrei acqistato un nuovo bios e rispedito la mobo!

Le cose si mettono male, nessuno può aiutare il povero cianuro?

ytse
26-10-2003, 08:34
FF non è un messaggio di errore!
E' il codice standard visualizzato sul display delle epox quando dovrebbe essere tutto ok;)

Hai provato a resettare il cmos?

ytse
26-10-2003, 08:41
Prova anche a tenere premuto il tasto ins e contemporaneamente prova ad accendere il pc ;)

Purtroppo FF indica sia un boot andato a buon fine che qualche problema alla mobo....quindi è una indicazione piuttosto ambigua. In genere tutte le mobo che sono OK visualizzano quel codice.

cianuro
26-10-2003, 09:04
Originariamente inviato da ytse
Prova anche a tenere premuto il tasto ins e contemporaneamente prova ad accendere il pc ;)

Purtroppo FF indica sia un boot andato a buon fine che qualche problema alla mobo....quindi è una indicazione piuttosto ambigua. In genere tutte le mobo che sono OK visualizzano quel codice.

scusa ma cosa è il tasto ins, ho provato anche a resettare il bios ma non succede niente.
ciao e rispondi al più presto.
grazie

ytse
26-10-2003, 09:18
Il tasto ins sulla tastiera, vicino pgup-pgdown (sopra i tastini direzionali)

ytse
26-10-2003, 09:22
Altra cosa, cerca di vedere se per caso il lettory floppy mostra segni di vita...in quel caso, se il bios dovesse essere corrotto, forse si potrebbe ancora fare qualcosa...

cianuro
26-10-2003, 12:27
Originariamente inviato da ytse
Altra cosa, cerca di vedere se per caso il lettory floppy mostra segni di vita...in quel caso, se il bios dovesse essere corrotto, forse si potrebbe ancora fare qualcosa...

mi sa che il floppy è andato, se fosse funzionante che potrei fare, e perchè è partito?

ytse
26-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da cianuro
mi sa che il floppy è andato, se fosse funzionante che potrei fare, e perchè è partito?

Molto spesso, quando si corrompe il bios, restano attive alcune funzioni "vitali"...e tra queste c'è anche il controllo del floppy.

Prova a seguire questa procedura:
1)Crea un floppy di avvio dos ( o scaricalo da www.bootdisk.com)

2)Copia sul floppy appena creato il file .bin (il bios della mobo) e l'utility AWDFLASH.exe

3)Crea sul floppy un file denominato "autoexec.bat e aggiungi queste righe:
@ECHO OFF
@AWDFLASH BIOSFILE.BIN /sn/py/cc

4)inserisci il floppy nel pc con BIOS corrotto e avvia

In pratica se tutto va bene, il floppy flasha il bios senza richieste di conferma da parte dell'utente quindi attento a non lasciare il dischetto nel pc buono altrimenti lo danneggi!

Ho letto da qualche parte che è possibile seguire la stessa procedura ma utilizzando un cd di boot piuttosto che il floppy, male che vada puoi tentare anche questa strada.

cianuro
26-10-2003, 12:59
Originariamente inviato da ytse
Molto spesso, quando si corrompe il bios, restano attive alcune funzioni "vitali"...e tra queste c'è anche il controllo del floppy.

Prova a seguire questa procedura:
1)Crea un floppy di avvio dos ( o scaricalo da www.bootdisk.com)

2)Copia sul floppy appena creato il file .bin (il bios della mobo) e l'utility AWDFLASH.exe

3)Crea sul floppy un file denominato "autoexec.bat e aggiungi queste righe:
@ECHO OFF
@AWDFLASH BIOSFILE.BIN /sn/py/cc

4)inserisci il floppy nel pc con BIOS corrotto e avvia

In pratica se tutto va bene, il floppy flasha il bios senza richieste di conferma da parte dell'utente quindi attento a non lasciare il dischetto nel pc buono altrimenti lo danneggi!

Ho letto da qualche parte che è possibile seguire la stessa procedura ma utilizzando un cd di boot piuttosto che il floppy, male che vada puoi tentare anche questa strada.

ti ringrazio per l'impegno profuso per cercare di risolvere la mia situazione, ma non voglio peggiorare una situazione già complicata.
stasera la smonto e domani la mando a chl.

ytse
26-10-2003, 13:36
Bhe', abbiamo la stessa mobo...non si sa mai dovesse capitare a me...avrei avuto una cavia:p.
Cmq a parte gli scherzi con quella procedura non avresti peggiorato niente...male che fosse andata non avresti risolto il prob, tutto quì;)

Per curiosità, come si è corrotto il BIOS ? FSB troppo alto, aggiornamento fallito o cosa ?

Ciauz;)

cianuro
26-10-2003, 14:53
Originariamente inviato da ytse
Bhe', abbiamo la stessa mobo...non si sa mai dovesse capitare a me...avrei avuto una cavia:p.
Cmq a parte gli scherzi con quella procedura non avresti peggiorato niente...male che fosse andata non avresti risolto il prob, tutto quì;)

Per curiosità, come si è corrotto il BIOS ? FSB troppo alto, aggiornamento fallito o cosa ?

Ciauz;)

niente di tutto questo, tenevo il procio a 210*11, non misembra eccessivo, l'aggiornamento del bios alla release del 27/08/2003 era andato bene, e l'ho fatto i primi giorni che avevo la mobo.
quando lo feci la mobo si blocco, resettai il bios e tutto ok.
Ieri vado ad accendere il pc e "schermata nera" senza nessun motivo.

cianuro
26-10-2003, 15:05
sto quasi pensando di tornare alla Abit tu che mi consigli di fare, obbiettivamente in base alla tua esperienza?

onghy
26-10-2003, 15:10
uno degli importatori Epox in Italia è Eurotek, loro ne hanno a volontà....

cianuro
26-10-2003, 15:16
Originariamente inviato da onghy
manda una mail ai ragazzi di Pc Tunig
[email protected]

ne ho viste ben 4 in vetrina l'altro giorno...
2 8RDA3G
e 2 8RDA3+

scusa potresti spiegarti meglio.
perchè dovrei mandare una mail a pc tuning, puoi darmi il sito.

ytse
26-10-2003, 19:01
Originariamente inviato da cianuro
sto quasi pensando di tornare alla Abit tu che mi consigli di fare, obbiettivamente in base alla tua esperienza?


Guarda io con questa Epox mi ci sto' trovando decisamente bene, fino ad ora, malgrado l'alimentatore scadente (2,75v sui 3,3) e la rimozione della ventolina dal chipset (che cmq non era particolarmente rumorosa) non ho avuto alcun problema. la versione del BIOS è la stessa che avevi su tu. Il bios non ha MAI mostrato segni di cedimento malgrado gli esperimenti "blasfemi".

cianuro
26-10-2003, 21:18
Originariamente inviato da ytse
Guarda io con questa Epox mi ci sto' trovando decisamente bene, fino ad ora, malgrado l'alimentatore scadente (2,75v sui 3,3) e la rimozione della ventolina dal chipset (che cmq non era particolarmente rumorosa) non ho avuto alcun problema. la versione del BIOS è la stessa che avevi su tu. Il bios non ha MAI mostrato segni di cedimento malgrado gli esperimenti "blasfemi".

ma io alla Abit gli ho fatto di tutto e di più, questa l'ho trattata con i guanti e i risultati sono stati questi, figuriamoci.

cmq ci penso, se sai di qualcuno interessato fammi sapere scambio a mano.

gremino
26-10-2003, 22:29
Originariamente inviato da ytse
Guarda io con questa Epox mi ci sto' trovando decisamente bene, fino ad ora, malgrado l'alimentatore scadente (2,75v sui 3,3) e la rimozione della ventolina dal chipset (che cmq non era particolarmente rumorosa) non ho avuto alcun problema. la versione del BIOS è la stessa che avevi su tu. Il bios non ha MAI mostrato segni di cedimento malgrado gli esperimenti "blasfemi".


Concordo...Mai nessun prob., neanche con il bios.....

Hai verificato il corretto funzionamento e/o alimentazione del disco rigido.....Se hai spinto troppo il FSB , potrebbe essere un brob dei fix che hanno danneggiato il disco e quindi impossibilitare il sistema ad avviarsi....Mi è successo con la 8RDA+ che avevo prima.... Mi segnava "FF" ma non se ne parlava neanche ad avviarsi...Tutto buio....Prova...;)

onghy
27-10-2003, 00:45
Ciao Morfeus!!

Morfeus_81
28-10-2003, 13:37
mi dispiace ma non c'è modo devi flasharlo a caldo se conosci qualcuno con la stessa mobo

BelloFrescoFresco
28-10-2003, 14:26
di minkiata adesso..prova a sostituire l'alimentatore..mi è capitato piu di una volta na roba del genere..con l'FF che sta' la' e nulla accade..:(

Pana79
28-10-2003, 14:45
>>io ho la nf7-s rev.2 che mi stà facendo impazzire ...è una scheda strana ...a volte sembra stabile, a volte no ...bhoo ... @225 fa il prime95 ...ma avolte senza motivo esce na schermata blu mentre navigo o caxxeggio ...e monto delle pc3700 twinmos

>>ero seriamente intenzionato alla 8rda3+ rev2.0 ho un riveditore in zona che può procurarmela ...però sta cosa del bios corrotto di cianuro mi spaventa.

>>...io venivo da una 8k5a2+ kt333 prima della abit e potevi fagli di tutto ...mai avuto problemi, sempre molto stabile ...epox è staifen

>>cmq tornando alla 8rda3+ 2 ...nel salire di fsb come si comporta??? ...non vorrei fosse peggio della mia abit che non si comporta gran che bene (almeno la mia)

cianuro
29-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da Pana79
>>io ho la nf7-s rev.2 che mi stà facendo impazzire ...è una scheda strana ...a volte sembra stabile, a volte no ...bhoo ... @225 fa il prime95 ...ma avolte senza motivo esce na schermata blu mentre navigo o caxxeggio ...e monto delle pc3700 twinmos

>>ero seriamente intenzionato alla 8rda3+ rev2.0 ho un riveditore in zona che può procurarmela ...però sta cosa del bios corrotto di cianuro mi spaventa.

>>...io venivo da una 8k5a2+ kt333 prima della abit e potevi fagli di tutto ...mai avuto problemi, sempre molto stabile ...epox è staifen

>>cmq tornando alla 8rda3+ 2 ...nel salire di fsb come si comporta??? ...non vorrei fosse peggio della mia abit che non si comporta gran che bene (almeno la mia)

forse ho trovato la magagna, i condensatori sono Teapo, non Sanyo, uno di questi è leggermente annerito sulla parte superiore.
che ne dite?

Pana79
29-10-2003, 13:41
>>ma dici che si è bruciato un condensatore solo per il bus 210??? ...ma mi pare strano. ...probabilmente era già difettosa perchè i 200mhz sono ufficiali e se @210 si brucia c'è da preoccuparsi.

>>io la manderei in assistenza.

cianuro
29-10-2003, 13:45
Originariamente inviato da Pana79
>>ma dici che si è bruciato un condensatore solo per il bus 210??? ...ma mi pare strano. ...probabilmente era già difettosa perchè i 200mhz sono ufficiali e se @210 si brucia c'è da preoccuparsi.

>>io la manderei in assistenza.

infatti, domani spedisco.

speriamo siano celeri.

BelloFrescoFresco
30-10-2003, 10:49
alla nostra 8rda3+ sapete che è uscito un nuovo bios per entrambi le revisioni??

Qualcuno lo ha provato?

lo trovate qua:

http://www.onlynewz.com/modules.php?name=News&file=article&sid=161

mcriki
31-10-2003, 20:00
mi date un consiglio?
mi hanno risposto oggi quelli di chl dicendo che ora hanno la rev 1.1 e non più la 2.0, e in altri siti sempre sta solo in arrivo ma non è disponibile..
me la sconsigliate perchè sapete che ha problemi generali o che ne dite se pigliassi la rev 1.1? voglio dire..se cambia solo il dissi attivo anzichè passivo non mi importerebbe poi moltissimo, al massimo lo cambio, se invece ci sono modifiche sostanziali e ne vale così la pena aspetterò ancora (se resisto :|)
sapete di qualche problema particolare che è stato risolto con la 2.0?
ciao, grazie

Morfeus_81
31-10-2003, 20:26
io ti consiglierei la rev.2, perchè cmq cambia non solo la ventolina sul nb ma anche i tipi di condensatori e la stabilità della mobo, es.ieri provavo una rev.2 a 235mhz di bus in piena stabilità cosa che la rev1.1 non mi permetteva per niente

mcriki
31-10-2003, 20:34
ti ringrazio morpheus per il consiglio, nemmeno a farlo apposta ho visto ora che è disponibile la versione 2.1 !!
ordinata al volo, era ora :)
grazie, ciao

Morfeus_81
31-10-2003, 20:51
ma dove hai visto la disponibilità di rev.2.1? Se su chl dove vedi che è una 2.1?

mcriki
31-10-2003, 21:26
no scusa, su deepover

PiloZ
31-10-2003, 21:32
persistono i miei dubbi se meglio 8rda3+ a NF7-S :confused:

:muro:[Confused mode ON]:muro:

Morfeus_81
31-10-2003, 21:39
x PiloZ non ti posso aiutare sono un epoxiano convinto
x mcriki che io sappia fino a ieri deep non aveva niente in casa e mi sembra strano xchè mio cugino ci ha parlato e sembrava che per 10 giorni almeno non avessero niente:rolleyes:

Morfeus_81
31-10-2003, 21:41
appena visto mmm mi sa che ne prendo una da provare:D cmq pensare che in questo thread c'era qualcuno che diceva che le 8rda3+ rev2.1 non esistevano:D :D

mcriki
31-10-2003, 21:42
boh, io gli ho scritto ieri un'email e mi han risposto oggi dicendo ke sono arrivate stamattina, se vedi in home trovi la news..

PiloZ
31-10-2003, 22:00
sono presenti anche da bow, però la foto è la vecchia rev.

per Morfeus_81 > tu sei fortunato allora :) , io invece che da (Abit)KX7333-R passo a (Epox) 8K9A2+ ho i miei dubbi :rolleyes:

Mi serve tempo per decidere :mc:

gandalfone
31-10-2003, 23:51
:muro: :muro: :muro:

Ragazzi nn ho resistito alla tentazione, ho ordinato la rev 2.1:D

vorrà dire che venderò la nf7;)

Pana79
01-11-2003, 00:35
>>...rev2.1 :sbavvv: ...aspetto che mi ritorni la nf7-s dall'assistenza ...se sale bene ...altrimenti si ritorna ad epox :D

mix1977
01-11-2003, 01:12
il perchè stà cavolo di nf7-s quando voleva mi faceva schermate blu (tipo driver is not equal e altri errori) ma solo con xp (con tanto di sp1 e tutte le patch) mentre con 2k nessun ridicolo problema (e prima con xp il mio ex tb non partiva se non con fsb a 100... ora è a 225...) e nessun problema (testato per 12 ore con 3dmark 2001 ciclo continuo e svga pci 1Mb)... julian fai anche tu la prova.....

Pana79
01-11-2003, 01:22
>>scusate l'ot ...testo appena mi ritorna la nf7 ...[/ot]

>>...a proposito ha visto capo che sono uscite le rev 2.1 di epox ...deve essere una scheda con le contro OO !!!

>>appenna vedo i primi test ci faccio un pensierino

Moeb
01-11-2003, 03:39
Originariamente inviato da Pana79
>>scusate l'ot ...testo appena mi ritorna la nf7 ...[/ot]

>>...a proposito ha visto capo che sono uscite le rev 2.1 di epox ...deve essere una scheda con le contro OO !!!

>>appenna vedo i primi test ci faccio un pensierino


Ciao Pana , tieniti in contatto con Gandalfone e fatti dire
come gli va' la sua rev 2.1 come gli arriva .Se lui ti dice che e' una scheda ok ,puoi andare tranquillo , se ti dice che siamo li' con la nf7 2.0 lascia perdere e dai di testa prendi qualcosina di simpatico ....sai di che parlo no' ? ;)



ciao



p.s. senza nulla togliere all'esperienza degli altri postatori di questo tread , conosco gandalfone ,gli altri magari me ne vorranno ma non volevo essere offensivo .

Pana79
01-11-2003, 12:49
>>ciao moeb, intanto spero che mi mandino dall'assistenza un abit korea :sperem: ...in caso contrario o cmq di una nf7-s che non mi soddisfa chiederò sicuramente info a gandalfone.

>>ci sentiamo
pana79

davide66
01-11-2003, 14:14
Ordinata la 8RDA3+ 2.1
Appena arriva vediamo come va.........:)

Ciaooo

tohni
01-11-2003, 14:22
Dove?

mix1977
01-11-2003, 15:09
la scheda è stabilissima (minXia la stò torturando un pò troppo forse) ma non è finita... se il mio tb è arrivato a 1688.... con il mio progettino per xp forsevedo i 1800Mhz o di + con uno 0.18.... speriamo.....-70° sulla cpu (e il tb scalda fidati)....comunque è in funzione da 46h e tutto tranquillo.... prima con xp anche se non faceva assolutamente nulla mi andava a schermata blu.... anche in idle....
sono sempre + propenso a pensare ciò che ti ho scritto in pvt di xp...:D:D:sofico:
pps per i possessori di mobo per amd (gli stessi problemi me li fanno pure una ecs k7s5a e la mia ex epox ep8k5a2+) ho letto una news di incompatibilità tra proci amd e winzozz xp... ma il link non è attivo per scaricare le dll incriminate...

piani
01-11-2003, 20:59
Ciao a tutti.

Stamattina ho ordinato una 8RDA3+ rev.2.1, dopo che Abit KR7A-Raid si è autodistrutta :mad::mad::mad::mad::mad:

Volevo sapere se la Epox 8RDA3+ rev.2.1 ha il conettore a pettine per le usb, ho un lettore di Compact Flash interno che utilizza appunto la USB.

Grazie e ciao.
Nico.

Morfeus_81
01-11-2003, 22:11
per quelli che hanno ordinato la rev2.1 quando gli arriva possono dire che condensatori monta? e se sul pcb della mobo in basso a sinistra c'è scritto 2.1?

gandalfone
01-11-2003, 22:18
Originariamente inviato da Morfeus_81
per quelli che hanno ordinato la rev2.1 quando gli arriva possono dire che condensatori monta? e se sul pcb della mobo in basso a sinistra c'è scritto 2.1?


Ci puoi giurare......anche perchè se nn cè scritto rev 2.1 o monta condensatori che nn mi garbano se ne torna da dove è arrivata;)

ytse
04-11-2003, 11:42
Per caso qualcuno ha info su eventuali incompatibilità della 8rda3+ con dissipatori quali il PAL 8045 della Alpha o il thermalright 947 ?

piani
04-11-2003, 12:06
Ciao ytse,

vai qui: http://www.micforg.co.jp/en/mb_inf_pal8045e.html

e trovi:

NOTE 3 : When installing the standoff washer, it could possibly touch the surface mount resistors close to the motherboard hole. A possible solution would be cutting a part of washer using a set of nippers or cutting pliers to provide clearance. Due to these issues, we consider the use of the PAL8045 on this board a "Use at your own risk application."

Cmq a giorni (spero quanto prima) mi arriva da DPI la 8RDA3+ re.2.1 e ti dico subito se si può montare.

Anzi lo devo per forza montare, perchè non ho altri dissi e poi per quello che ho pagato il PAL, devo inventarmi qualcosa!!!!! ;)

Ciao.

ytse
04-11-2003, 12:12
Ti ringrazio per il link...anche se avevo già letto quel paragrafetto;)
Il problema però è che si riferisce alla 8rda+ e non alla 8rda3+, quindi bisognerebbe vedere se i layouts delle schede sono simili o magari hanno piccole (ma importanti) differenze.

Cmq quando ti arriverà vedremo;)


Ciauz&thx:)