PDA

View Full Version : Ma all'Enel ce l'hanno l'antivirus?


skazzo
29-09-2003, 13:11
Secondo me è tutta colpa del Blast....
Secondo me è perchè non hanno aggiornato le definizioni dei virus...
Secondo me è perchè da quando è venuto bill gates in parlamento, l'enel ha deciso di installare winXP nelle centrali....
Secondo me è perchè i tecnici delle centrali sono troppo stupidi per impostare unsistema linux...
Secondo me è perchè in italia siamo tutti troppo ignoranti per riuscire a gestire cose più grandi di noi...
bene, ho detto le mie cazzate, ma per ora resta l'ipotesi più plausibile....altro che albero!;) :D :rolleyes: :sofico:
Che c@xxi di alberi ci sono in svizzera?in titanio seghettato alti 250metri?:muro: :muro: :mc: :mc:

adios!

ShadowThrone
29-09-2003, 13:13
l'ipotesi del virus è giunta alle orecchie anche a me..

kaioh
29-09-2003, 13:16
hanno detto che la rete di controllo è indipendente da internet, ovvero è separata e non connessa, il virus come entra, e sopratutto, può funzionare in quella rete?

skazzo
29-09-2003, 13:24
la mia voleva essere una battuta, anche perchè se ci dovessimo affidare a microsoft per la nostra rete elettrica, saremmo senza luce un giorno sì e l'altro forse....avete mai letto la parodia di star trek?
Che sia una rete staccata dal resto del mondo vorrei ben sperarci, altrimenti avrebbero fatto saltare un bel po' di centrali nucleari....come nella puntata dei simpson...

però non credete che sia assurdo il fatto che, come ho sentito ad una delle prie interviste, le centrali lavorino in parallelo e hanno bisogno l'una dell'altra per funzionare? il paragone è stato: delle persone stanno trasportando un carico, quando 2 di queste inciampano si crea uno squilibrio e di conseguenza c'è il rischio (o meglio la certezza ;) ) che cada tutto...
il principio dovrebbe essere esattamente l'opposto, come internet: se cade una linea, si avrà comunque la possibilità di raggiungere un punto...
non so se tutto ciò è applicabile alla rete elettrica, voi che dite?

ciao!

edivad82
29-09-2003, 13:30
Originariamente inviato da skazzo

il principio dovrebbe essere esattamente l'opposto, come internet: se cade una linea, si avrà comunque la possibilità di raggiungere un punto...
non so se tutto ciò è applicabile alla rete elettrica, voi che dite?

ciao!

infatti il principio è questo!! è solo che se cadono gli unici due nodi per una destinazione ;)

riporto quanto ho detto in questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527632



non è un problema di struttura come quello americano...il nostro è come dire...un problema di gestione...la mancanza di corrente importata ha provocato l'effetto domino, le centrali italiane di notte non vengono spente ma solo "rallentate" poichè è più favorevole l'importazione sia in termini di quantità che di costi di produzione... Le centrali non possono sopportare la mancanza del 20% della corrente importata, anche se durante il periodo di minima richiesta...
Le centrali hanno avuto un picco di richiesta di corrente non programmato (non si può da un momento all'altro più che raddoppiare la fornitura) e quindi hanno iniziato a scollegarsi e/o a switchare su altre centrali per far fronte alla richiesta ma si è ottenuto l'effetto contrario, il cosiddetto effetto domino...
Infatti questa situazione si è avuta nel periodo di minor richiesta e non in quello di maggior richiesta...si può quindi immaginare che una delle tante possibili soluzioni per i blackout notturni è quella di produrre maggior quantità di energia nazionale e lasciare quella importata come surplus ed eventuali richieste extra...


http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/corrente.gif

durante il giorno importiamo circa il 17% dell'elettricità dall'estero, durante la notte la percentuale sale al 30%...

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/mrtgsett.png

anche la rete internet è tracollata, notare il grafico del MIX di Milano, ma sempre da notare che non si è fermata

skazzo
29-09-2003, 13:52
ecco appunto, non avevo visto il thread... e da quanto ho sentito oggi parlavano di un 20% importato, per questo mi pareva strano....

allora la nostra debolezza è dipendere dallo straniero....e poi votiamo la bossi-fini ;)
il mio è sarcasmo, non me ne vogliate.
quindi il punto è come caxxo hanno fatto a cadere due backbone, anche se forse non è il termine giusto, nella stessa notte....
e se alzassimo il "livello di guardia" durante la notte?non tanto la produzione continuata, ma il limite di produzione....

ciao!

ironmanu
29-09-2003, 14:04
il fatto che la notte le nostre centrali vengano rallentate nn è dovuto solo al fatto che comprare francese costa meno alla produzione(loro hanno il nucleare) ma che se compriamo sempre spuntiamo prezzi minori(sconto quantita') cosi' siamo costretti ad importare 6000MW fissi e ad usare le nostre centrali ad intermittenza giorno/notte ,per adeguarci alla domanda, anziche' il contrario!

sulle cause nn mi esprimo x l'ipotesi dellalbero ma se fosse una cosa architettata ad arte per premere a favore della costruzione di nuove centrali????

Bardiel
29-09-2003, 14:06
Originariamente inviato da ironmanu
ma se fosse una cosa architettata ad arte per premere a favore della costruzione di nuove centrali???? io ne sono convinto
;)

skazzo
29-09-2003, 14:11
Originariamente inviato da ironmanu
il fatto che la notte le nostre centrali vengano rallentate nn è dovuto solo al fatto che comprare francese costa meno alla produzione(loro hanno il nucleare) ma che se compriamo sempre spuntiamo prezzi minori(sconto quantita') cosi' siamo costretti ad importare 6000MW fissi e ad usare le nostre centrali ad intermittenza giorno/notte ,per adeguarci alla domanda, anziche' il contrario!

sulle cause nn mi esprimo x l'ipotesi dellalbero ma se fosse una cosa architettata ad arte per premere a favore della costruzione di nuove centrali????
anche....o forse l'albero si chiamava Blast, della specie Worms :D :sofico:

scherzi a parte, un complotto estero o un errore interno?
io rischiavo di fulminare 2pc, di cui un 486 e un p4, quindi poco male, però se penso alle vecchie che ci sono rimaste mi farebbe inkazzare se fosse tutta una speculazione degli alti ranghi....
eppoi, è una coincidenza che sia successo proprio la notte bianca di roma? forse è quella la causa?
sono tutte ipotesi, vediamo se stavolta riusciamo a cavarcela senza mulder e skally.... ;)
ciao!

eraser
29-09-2003, 14:13
http://digilander.libero.it/tveffe/csilogo.jpg

:D :D :D

PaTLaBoR
29-09-2003, 14:15
ahuaehuae l'ipotesi del virus l'avevo scartata :D

Mezzetti0903
29-09-2003, 14:15
Sul sito della GRTN c'è nella sezione con le monografie tecniche un interessantissimo pdf.... il piano di riaccensione del sistema elettrico nazionale.

E' spiegata bene come sono connesse le centrali e moltre altre cose

skazzo
29-09-2003, 14:20
Originariamente inviato da Mezzetti0903
Sul sito della GRTN c'è nella sezione con le monografie tecniche un interessantissimo pdf.... il piano di riaccensione del sistema elettrico nazionale.

E' spiegata bene come sono connesse le centrali e moltre altre cose
è lunga da leggere? un riassuntino?
ciao!

kaioh
29-09-2003, 14:29
Originariamente inviato da skazzo
è lunga da leggere? un riassuntino?
ciao!
http://www.grtn.it/biblioteca/documenti/3385_DRRTX03001-PIANODIRIACCENSIONE2003.PDF