PDA

View Full Version : Too much traffic at eth0


pinball
29-09-2003, 12:50
:eek:

ma che è sta storia? :eek:

In p ratica col nuovo kernel (2.6test5), quando provo a fare lo shutdown del piccì e sto per esempio scaricando con lopster, il pc non si spegne: mi da sto messaggio e lo ripete un sacco di volte... ok che lopster + fastweb = traffico assurdo :D :D , però non vedo perchè non killa lopster come avveniva col 2.4.20...
... cavolo stanotte avevo programmato lo spegnimento del pc ad una certa ora, e stamattina con somma gioia mi trovo sto messaggio e il pc ancora ovviemente acceso... :muro: :oink: :cry: :mad:

ne sapet niente?

ciaoooo

ilsensine
29-09-2003, 12:52
Interessante, fose è legato all'acpi oppure all'apic (o alla nuova gestione dei moduli).
Dovresti riportarlo sulla lkml (cmq è usito il test6 nel frattempo, vedi se è cambiato qualcosa...)

pinball
29-09-2003, 13:32
Originariamente inviato da ilsensine
Interessante, fose è legato all'acpi oppure all'apic (o alla nuova gestione dei moduli).
Dovresti riportarlo sulla lkml (cmq è usito il test6 nel frattempo, vedi se è cambiato qualcosa...)

cavolo devo scaricarmi e compilarmi il test 6? che p@lle! :D

vabbè lo farò, nel frattempo mi dici cosa è lkml? indirizzo?

ciaooo! :)

ilsensine
29-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da moly82
cavolo devo scaricarmi e compilarmi il test 6? che p@lle! :D
Mai sentito parlare di patch? ;)
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/patch-2.6.0-test6.bz2


Controlla innanzitutto se va meglio col test6.

VICIUS
29-09-2003, 13:42
Originariamente inviato da moly82
cavolo devo scaricarmi e compilarmi il test 6? che p@lle! :D

vabbè lo farò, nel frattempo mi dici cosa è lkml? indirizzo?

ciaooo! :)

lklm == Linux Kernel Mailing List.

le faq della lista : http://www.tux.org/lkml/
archivi della lista : http://www.ussg.iu.edu/hypermail/linux/kernel/

ciao ;)

pinball
29-09-2003, 14:55
grazie mille a entrqmbi x e risp! :)

X ilsensine: in effetti non ci avevo pensato.. credevo dovessi riscaricare e reinstallare todos... :D

una cosa: ho letto il thread in rilievo su come applicare la patch che mi hai linkato, ma non ho ben chiara una cosa:

bzcat /path/al/file/patch.bz2 | patch -p1
oppure
zcat /path/al/file/patch.gz | patch -p1

...basta dare uno dei 2 comandi e il gioco è fatto? non devo fare i vari:

make bzImage
make modules
make modules_install
make install

??

E quei 2 comandi van bene anche nel caso avessi usato il metodo debian per compilare il nuovo kernel?

ciaoooo

ilsensine
29-09-2003, 15:00
Originariamente inviato da moly82
una cosa: ho letto il thread in rilievo su come applicare la patch che mi hai linkato, ma non ho ben chiara una cosa:

bzcat /path/al/file/patch.bz2 | patch -p1
oppure
zcat /path/al/file/patch.gz | patch -p1

...basta dare uno dei 2 comandi e il gioco è fatto? non devo fare i vari:

make bzImage
make modules
make modules_install
make install

??

Il processo di patch modifica i sorgenti del kernel, quindi devi ricompilare todos.
Non esiste la "patch binaria" sotto linux.

VICIUS
29-09-2003, 15:39
Originariamente inviato da ilsensine
Il processo di patch modifica i sorgenti del kernel, quindi devi ricompilare todos.
Non esiste la "patch binaria" sotto linux.

in che senso non esiste la patch binaria sotto linux :confused:

ciao ;)

Hrc211v
29-09-2003, 15:41
Moly la devi smettere di scaricare pornazzi a tutto spiano...........:D

ilsensine
29-09-2003, 15:52
Originariamente inviato da VICIUS
in che senso non esiste la patch binaria sotto linux :confused:

Nel senso di "definizione" del termine patch: "patch" è intesa come "modifica ai sorgenti". Sotto Microsoft, "patch" è intesa come "moduli o parti di programma (precompilati, ovviamente) da aggiornare".
Gli "aggiornamenti binari" sono semplicemente chiamati "aggiornamenti" sotto linux.

pinball
29-09-2003, 16:06
Originariamente inviato da ilsensine
Il processo di patch modifica i sorgenti del kernel, quindi devi ricompilare todos.
Non esiste la "patch binaria" sotto linux.

ah ecco mi sembrava strano! ;) :D

grazie delle dritte!

ciao! :)

pinball
29-09-2003, 16:08
Originariamente inviato da Hrc211v
Moly la devi smettere di scaricare pornazzi a tutto spiano...........:D

:D

...guarda che lo sappiamo benissimo tutti che anche se io ho fastweb e tu adsl normale in termini di GB di pornazzi scaricati non hai eguali! :O :D :sofico: :D

pinball
29-09-2003, 18:17
ma è mai possibile?

mettendo il test 6 non mi funzionano i sensori! c@zzo!

mi tengo il test5... :muro: :cry:

pinball
29-09-2003, 19:49
...forse ho capito perchè gkrellm non mi vede in automatico le temp ora col test 6:

col test5 per vedere le temp facevo:

cat /sys/bus/i2c/devices/0-0290/temp_input1
e
cat /sys/bus/i2c/devices/0-0290/temp_input2

...e gkrellm senza fare niente vedeva i sensori in automatico, mi bastava selezionarli e fuznionavano...

...ora col test6 le temp stanno in :

cat /sys/bus/i2c/devices/1-0290/temp_input1

...e probabilmente per questo motivo gkrellm non vede + i sensori... qualcuno sa il perchè di questo cambio di dir nel passare al test6? come posso fare in modo che venga utilizzata la dir che usava il test5? :confused: :muro: :cry:

ciaooooo