View Full Version : Mandrake 9.2 è pronta
Salve a tutti
la nuova mdk 9.2 è pronta per essere scaricata ma solo per i soci del mandrake users club e per chi ha contribuito alla sua realizzazione. Questa è la nuova politica della mandrake che mi sembra anche giusta. Per chi volesse provarla subito basta iscriversi al mandrake users club e versare una piccola quota annuale. Altrimente bisogna aspettare ancora qualche mese per le iso da scaricare.
Io per esempio mi sono inscritto e me la provo in anteprima.
Viste le difficoltà economiche della mandrake e visto che comunque è una distro che mi piace e che mi dispiacerebbe se scomparisse ho dato il mio piccolo contributo.
Se vi piace fatelo anche voi aiutiamo la mandrake.
Crash5wv297
28-09-2003, 23:11
La cifra non sarebbe un problema. Lo è invece, il metodo di pagamento. ;)
Originariamente inviato da Crash5wv297
La cifra non sarebbe un problema. Lo è invece, il metodo di pagamento. ;)
Sarebbe?
Originariamente inviato da alexmaz
Sarebbe?
presumo carta di credito...
Originariamente inviato da riaw
presumo carta di credito...
e quindi? c'è ancora chi ha paura di usare la carta di credito su internet? è più pericoloso darla al cameriere al ristorante
Black imp
29-09-2003, 13:20
è una rottura di ppppalle sta carta di credito ed è una dei metodi per disincentivare di più le persone a fare acquisti secondo me
ANDY CAPS
29-09-2003, 13:26
puoi spedire anche un assegno
io avevo acquistato la 9 con quel sistema
ci vuole qualche giorno in piu
mi spiegate qual'è secondo voi l'arcano tecnico per cui è così rischioso usare la carta di credito su internet e con rende pericoloso consegnarla al ristorante?
Black imp
29-09-2003, 13:36
mmmh interessante. se si riuscisse a sapere se sto benedetto hpt 372 è supportato dal kernel o dalla mandrake lo farei. tu sai niente? con la 9.1 il 370 funzia bene ma il supporto non è dichiarato da mandrake e penso sia invece del kernel stesso.
Black imp
29-09-2003, 13:36
Originariamente inviato da alexmaz
mi spiegate qual'è secondo voi l'arcano tecnico per cui è così rischioso usare la carta di credito su internet e con rende pericoloso consegnarla al ristorante?
io NON ho carta di credito e non lavoro per cui la mia banca non me la dà
Originariamente inviato da alexmaz
e quindi? c'è ancora chi ha paura di usare la carta di credito su internet? è più pericoloso darla al cameriere al ristorante
no alex forse è perchè qualc1 la carta di credito non ce l'ha, come ad esempio il sottoscritto ;)
wireless
29-09-2003, 15:01
Originariamente inviato da Black imp
mmmh interessante. se si riuscisse a sapere se sto benedetto hpt 372 è supportato dal kernel o dalla mandrake lo farei. tu sai niente? con la 9.1 il 370 funzia bene ma il supporto non è dichiarato da mandrake e penso sia invece del kernel stesso.
interessa anche a me...famme sape'...
Originariamente inviato da eolus
Per chi volesse provarla subito basta iscriversi al mandrake users club e versare una piccola quota annuale. Altrimente bisogna aspettare ancora qualche mese per le iso da scaricare.
Premettendo che sono d'accordo nel sostenere MDK, non esageriamo dicendo qualche mese... fra qualche mese uscirà la MDK 10 :D Si tratta di aspettare un paio di settimane al massimo ;)
Black imp
29-09-2003, 15:14
Originariamente inviato da wireless
interessa anche a me...famme sape'...
non è valido. l'ho chiesto prima io :D fammelo sapere tu!
cnque appena esce in edicola la piglio e vediamo se sta kr7a 133 raid posso finalmente usarla invece di farla marcire
Originariamente inviato da cn73
Premettendo che sono d'accordo nel sostenere MDK, non esageriamo dicendo qualche mese... fra qualche mese uscirà la MDK 10 :D Si tratta di aspettare un paio di settimane al massimo ;)
Per il momento si dice almeno 1 mese
Originariamente inviato da alexmaz
mi spiegate qual'è secondo voi l'arcano tecnico per cui è così rischioso usare la carta di credito su internet e con rende pericoloso consegnarla al ristorante?
lo sai che su internet si può acquistare liberamente un kit per duplicare le carte di credito etutte le altre tessere con banda magnetica. Pensa se la dai in mano a un cameriere lui se la porta via e in un secondo te la duplica oppure si scrive tutti i dati e poi.....................
Quando invece fai una transizione su internet, ovviamente con una ditta seria e conosciuta, la transizione e criptata a 128 bit. Devi essere propio sfortunato ad avere il tuo pc sotto controllo da un hacker o avere qualche programma sniffer che ti ruba i dati e li spedisce al ladrone.
Originariamente inviato da eolus
lo sai che su internet si può acquistare liberamente un kit per duplicare le carte di credito etutte le altre tessere con banda magnetica. Pensa se la dai in mano a un cameriere lui se la porta via e in un secondo te la duplica oppure si scrive tutti i dati e poi.....................
Quando invece fai una transizione su internet, ovviamente con una ditta seria e conosciuta, la transizione e criptata a 128 bit. Devi essere propio sfortunato ad avere il tuo pc sotto controllo da un hacker o avere qualche programma sniffer che ti ruba i dati e li spedisce al ladrone.
la mia a dire il vero era una domanda retorica... volevo appunto dire che non è poi così pericoloso :D
Originariamente inviato da Black imp
io NON ho carta di credito e non lavoro per cui la mia banca non me la dà
io ce l'ho e non lavoro, in cariplo te la danno, basta avere un conto... ma è meglio non averla :D
non avevo capito, pensavo temeste l'uso della carta di credito su internet
ANDY CAPS
29-09-2003, 19:22
nque appena esce in edicola la piglio e vediamo se sta kr7a 133 raid posso finalmente
:eek: non ti va ? io la uso da un anno e piu il controller l'ho disattivato dal bios e va a meraviglia
:rolleyes: cioe' ......... andava perche con il blackout si è fatta fuori processore ed alimentatore e forse il disco :cry:
domani mi arriva la sostituta
comunque è una scheda fantastica secondo me mai avuto il minimo problema con tutti i sistemi
Black imp
29-09-2003, 21:58
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:eek: non ti va ? io la uso da un anno e piu il controller l'ho disattivato dal bios e va a meraviglia
:rolleyes: cioe' ......... andava perche con il blackout si è fatta fuori processore ed alimentatore e forse il disco :cry:
domani mi arriva la sostituta
comunque è una scheda fantastica secondo me mai avuto il minimo problema con tutti i sistemi
scusa ma secondo te io ... :rolleyes: oh gesù! :muro:
voglio dire che vorrei mettere su una distro con cui funzioni ANCHE il controller hpt 372 se no il problema era inesistente. il raid ce l'ho e lo voglio usare
ANDY CAPS
29-09-2003, 23:48
:p era un idea come un altra
noi linuxari duri alle raffinatezze di windows siamo insensibili :cool:
la mandrake il raid te lo fa software automaticamente :p
l'ha fatto anche sul pentium 75-200 che ho adesso in attesa dei pezzi del computer nuovo che mi arrivano domani
/dev/hda:
Timing buffer-cache reads: 132 MB in 2.07 seconds = 63.77 MB/sec neanche la debian con il kernel 2.6 e un xp1800 faceva altrettanto
:p
Black imp
30-09-2003, 00:10
io uso linux tutti i gg di default e ci sto programmando in opengl e apprezzo linux proprio perchè è fatto meglio e DOVE è fatto meglio di windows non per sentirmi un 'duro' che fa a meno delle interfacce fatte decentemente. ma a parte questo, il raid ide non è una feature di windows, è una feature HW, che linux supporta ma con troppi ritardi, infatti l'hpt 370 riesco a farlo andare. Ero riuscito anche a seguire la procedura dell'HPT per il 372, per la suse 8.0 però voglio passare a mandrake. il raid software scusa ma non ha senso per me.
il punto per me è riuscire a fare andare una cosa che c'è e che ho comprato perchè voglio usare, non cercare alternative inferiori.
e mi fa incazzare vedere come sia trascurato questo aspetto dagli sviluppatori.
Black imp
30-09-2003, 00:11
cnque in questi gg sono un po' più acido perciò non sentirti offeso :p
I controller che dici tu non sono HW, ma HW/SW, ossia parte del lavoro viene svolta da un driver, se vuoi un controller completamente HW guarda tra quelli della 3ware.
Dunque non ti devi incazzare con gli sviluppatori del kernel, se non ci sono i driver e' colpa della promise (o della marca del tuo controller).
E poi devi spiegare perche' il raid software di linux sarebbe inferiore a un controller mezzo software, che da solo problemi.
In fondo puoi fare un raid con un normalissimo controller ide o scsi, anche vecchio, e ottenere ottime prestazioni.
Crash5wv297
30-09-2003, 08:44
Originariamente inviato da Crash5wv297
La cifra non sarebbe un problema. Lo è invece, il metodo di pagamento. ;)
Per me è un prob perchè non ce l'ho!! :p
Volevo chiedere: la versione 9.2 fra quando esce?? Sono un niubbone gigante (non so nulla) ma volevo, per vedere un pò com'è, installarla sul nb.
Ho letto che ci saranno parecchi miglioramenti rispetto alla 9.1, quindi se esce a breve aspetto, ed intanto mi leggo qualcosa, primo fra tutti, naturalmente, questo forum. :)
sul sito non ne parla, ma nei casi del genere di solito si parla di un paio di mesi.
ciao
vorrei sapere senza scatenare Flames se vale la pena aspettare questa MDK9.2 o buttarsi sulla più collaudata SuSe 8.2 + online upgrade.
io opto per la seconda opzione ma se mi dite che i vantaggi sono notevoli, aspetto volentieri.
se puoi aspettare fino a domani te lo dico.....
la sto scaricando ora ;)
ciaaaaaaaaaaaaaa
Bella storia! Dai dacci qualche info! Aggiorni una MDK 9.1? o una nuova installazione?
nuova
ora sono su debian.
sto scaricando mandrake e knoppix, così mi backuppo debby e provo mandrake, mi incuriosisce questa velocità quasi leggendaria che sembra avere :D , ma dubito che lo terro!
per il backup avevo provato mondo resucue, che mi era piacuto parecchio....
peccato che mi crei un cd che non vuole saperne di essere nemmeno lontanamente simile al mio hd :eek:
cmq vi faccio sapere.
ciauz
allora...
c'è del buono e ci sono dei problemi, ma molti miglioramenti sono stati fatti senz'altro.
i punti negativi sono:
l'installazione la ho dovuta fare solo a tastiera perchè il mouse non andava dopo qualche schermata.
gnome non vuole saperne di andare, ma del resto sono riuscito a farlo andare solo con debian (non mi và nè con suse, nè con redhat, nè con mandrake :eek: ), parte la schermata di avvio e non fà più nient'altro.
l'avvio è qualcosa di lentissimo (quasi 10 secondi in + della debby), ma forse è debian a essere velocissima all'avvio.
altro problema sono i font che di default fanno veramente schifo! :D
la parte buona:
è indubbiamente la distro più veloce (escluso l'avvio) che abbia mai provato, sebbene abbia lo stesso kernel, lo stesso software e le stesse configurazioni mi dà 800 punti a glxgears rispetto a debian :eek: , l'installazione è più veloce rispetto alle vecchie versioni (questa è la mia opinione in confronto alla 8.2 ) e la configurazione è mitica!
è l'unica distro che mi ha preso la scheda video e la ha configurata con il dri abilitato tutto da sola (non so se usa i driver ati o se usa i dri, se qualcuno lo sà me lo può dire? ).
in conclusione sono abbastanza soddisfatto, ora faccio altre prove, poi riposto.
ciao
Black imp
30-09-2003, 18:49
Originariamente inviato da lovaz
I controller che dici tu non sono HW, ma HW/SW, ossia parte del lavoro viene svolta da un driver, se vuoi un controller completamente HW guarda tra quelli della 3ware.
Dunque non ti devi incazzare con gli sviluppatori del kernel, se non ci sono i driver e' colpa della promise (o della marca del tuo controller).
E poi devi spiegare perche' il raid software di linux sarebbe inferiore a un controller mezzo software, che da solo problemi.
In fondo puoi fare un raid con un normalissimo controller ide o scsi, anche vecchio, e ottenere ottime prestazioni.
io non ho il promise ma come ho scritto ho un hightpoint. di problemi non ne ha e mi sembra ovvio che un raid hw sia più veloce.
sono di nuovo su debby...
credo che non la lascerò mai :D
il punto è che mi piace configurare e installare i programmi man mano che mi servono, mi piace molto l'installazione via web con il mini-cd dove scelgo io cosa fare e quando farlo 8-) , l'installazione automatica mi lascia un pò "a disagio".
tornando al 3d...
credo che mandrake non faccia altro che rafforzare la sua posizione tra le distribuzioni per desktop, dato che ora non è solo la più semplice, ma è anche la più veloce!
sarei curioso di sapere come hanno fatto a ottenere tale velocità (il kernel è lo stessoc che uso io, e non può essere altrettanto ottimizzato, essendo fatto per una distro generale, e non per un pc), i software sono ottimizzati per 586 e non per 386 come per la debian, che sia questo?
cmq la consiglio a chiunque sia indeciso tra le distribuzioni da desktop "standard" (non slackware, non debian e non gentoo :D ).
ciao
Originariamente inviato da Crash5wv297
Per me è un prob perchè non ce l'ho!! :p
Volevo chiedere: la versione 9.2 fra quando esce?? Sono un niubbone gigante (non so nulla) ma volevo, per vedere un pò com'è, installarla sul nb.
Ho letto che ci saranno parecchi miglioramenti rispetto alla 9.1, quindi se esce a breve aspetto, ed intanto mi leggo qualcosa, primo fra tutti, naturalmente, questo forum. :) uscirà tra due settimane ma solo per gli iscritti al mandrake users club. Dall'uscita ne passerà ancora un mese per pubblicare le iso da scaricare liberamente.
se vuoi scarica anche adesso, la rc2 và benissimo!
Originariamente inviato da Black imp
... e mi sembra ovvio che un raid hw sia più veloce.
Non so se il tuo controller e' hw, non dovrebbe necessitare di driver altrimenti, ma non e' affatto ovvio che un raid hw/sw sia piu' veloce di un raid sw, il carico per la cpu c'e' sempre, dovresti guardare qualche benchmark. Credo comunque che la differenza di velocita' sia minima.
E ti ripeto che non ti devi incazzare con gli sviluppatori del kernel, se non ci sono i driver e' colpa della highpoint, protesta con loro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.