PDA

View Full Version : Ricarica cartucce CANON


Sephiroth83
28-09-2003, 21:40
Salve a tutti!
Ho un (piccolo) problema e una domanda:
ho acquistato un kit di ricarica cartucce canon e ho ricaricato senza particolari problemi la mia cartuccia BC-20 (quella nera con testina incorporata). Purtroppo non usavo questa cartuccia da parecchio tempo e ho paura che il poco inchiostro rimasto prima della ricarica sia seccato (ovviamente dopola ricarica la cartuccia continua a non stampare). Ho provato a pulire la testina con alcool parecchie volte ma niente. Cosa mi consigliate di fare? :confused:

Per fortuna sono corso ai ripari ricaricando la cartuccia BC-21 (nero piccola). Sulle istruzione fornite da "Producers" si consiglia di bucare la parte spugnosa (l'estremità inferiore dalla quale esce l'inchiostro) mentre io l'ho semplicemente "bagnata" con l'inchiostro (con l'aiuto della siringa) avendo notato che questo viene assorbito quasi istantaneamente dalla spugna (evviva la capillarità!). In questo modo non si rovina la spugna con l'ago. Adesso stampa perfettamente. :D Volevo semplicemente sapere se questo procedimento può avere delle controindicazioni.

Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Dani1
28-09-2003, 22:56
Per la BC 20 poichè non hai grandi alternative, ovvero o funziona oppure dovrai sostituirla, prova ad immergere la testina in una bacinella di acqua calda per almeno 30' - 1h. Sperando che l'acqua riesca a scioglierti le incrostazioni potrebbe riativarsi la cartuccia. Dopo questa operazione fai qualche prova di stampa o ciclo di pulizia.

Per la BC21 non penso che potrai avvertire problemi, direi che ti sei messo dalla parte della ragione.

Potresti però essere più dettagliato sull'operazione che hai svolto, magari un giorno proverò a ricaricare anche quelle cartucce!

Sephiroth83
29-09-2003, 21:55
Beh, intanto grazie per la risposta, appena ho un attimo di tempo provo a sturare la BC-20 e ti faccio sapere.

La BC-21 è una piccola cartuccia fatta da un monoblocco in plastica e un foro di circa 5 mm (diametro) sul quale si affaccia la parte spugnosa. Questa parte spugnosa, una volta inserita la cartuccia all'interno dell'alloggiamento, è a contatto con la parte posteriore della testina (da dove viene '"risucchiato" l'inchiostro).
"Producers" consiglia di forare con l'ago la parte spugnosa e inserire 5 ml di inchiostro. Io ho notato che appoggiando l'ago alla parte spugnosa e facendo uscire l'inchiostro (lentamente), questo viene assorbito e, anche capovolgendo la cartuccia, l'inchiostro non fuoriesce. Questo metodo di ricarica è molto comodo perché non rovino la spugna bucandola con l'ago (possibilità di ricariche infinite?) e posso usarlo anche per ricaricare la cartuccia colore!

Ecco la foto della fase di ricarica come illustrata da "maledettacartuccia". Specifico che l'ago della siringa di "Producers" è più spesso di quello che si vede in figura.

Sephiroth83
29-09-2003, 21:57
...ecco l'immagine...
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=2290796

Sephiroth83
29-09-2003, 22:08
Ok, provo un'ultima volta ad inserire l'immagine della fase di ricarica...
http://info.supereva.it/fearlessnightmare/RicaricaBC-21.jpg

Dani1
30-09-2003, 17:59
La foto mi ha fatto venire in mente un'idea, però prendila solo come spunto di riflessione e al più provala.
Tu dici di appoggiare la testa della siringae far assorbire alla spugna l'inchiostro. Io pensavo di collegare un picolo tubicino trasparente delle dimensioni esterne del foro dela cartuccia.
A questo punto pensando di usare uno spezzone di 1 o 2 cm., un capo lo inserisci nella siringa senza ago, mentre l'altro lo appoggi ala spugna. forse facendo una leggere pressione sullo stantufo potresti inserire l'inchiostro in minor tempo.
Cosa ne pensi?

Sephiroth83
30-09-2003, 21:37
Beh, non sembra male come idea. Comunque per ricaricare la cartuccia appoggiando la punta dell'ago ci ho messo circa 30 secondi (per 5 ml, non ha una capacità molto elevata), è molto più il tempo che ci metto dopo a pulire la siringa, l'ago e fare asciugare il tutto.
La velocità di assorbimento è comunque abbastanza elevata, ma non penso che col tubicino si riesca a diminuire più di tanto il tempo di ricarica.
Penso infine che il maggior vantaggio di questo tipo di ricarica sia di non dover bucare ogni volta la spugna preservandone così l'integrità.

Se qualcuno ha avuto esperienze di ricarica simili non sia riluttante a narrarle.

Vorrei ancora ringraziare Dani1 per la preziosa guida su come ricaricare le cartucce e per avermi fatto conoscere "Producers".

Dani1
01-10-2003, 11:00
A no, se l'operazione è come dici allora non ne vale la pena l'idea che ti ho lanciato. Pensavo ci volesse molto più tempo!
grazie dei suggerimenti!