PDA

View Full Version : Problemi lentezza RAID


Red_Rose
28-09-2003, 16:40
Salve a tutti,
ho messo da poco in configurazione raid striping 2 hd da 120 gb sulla mia mobo gigabyte.

Ho cosi configurato il tutto:

canale IDE 1 = hd 120 gb master Partizionato in C: e D: (win xp fat 32)
canale IDE 2 = masterizzatore teac (master)

canale IDE 3 (RAID) + hd 120 gb master Unita` E: ntfs
canale IDE 4 (RAID) + hd 120 gb master

Attivato il raid nel bios, creato Array striping, installato driver in winxp.

Tutto viene riconosciuto alla perfezione, win rileva correttamente una sola unita` da 240gb.

Il tutto pero` mi sembra (a dire il vero non ci capisco molto di queste cose...magari e` una scheggia) di una lentezza mostruosa ... per copiare un file da 800 mb da C: ad E: impiego piu` di 5 minuti. E` normale ?

Grazie per eventuali suggerimenti.

TechnoPhil
28-09-2003, 16:50
Originariamente inviato da Red_Rose
Salve a tutti,
ho da messo poco in configurazione raid striping 2 hd da 120 gb sulla mia mobo gigabyte.

Ho cosi configurato il tutto:

canale IDE 1 = hd 120 gb master Partizionato in C: e D: (win xp fat 32)
canale IDE 2 = masterizzatore teac (master)

canale IDE 3 (RAID) + hd 120 gb master Unita` E: ntfs
canale IDE 4 (RAID) + hd 120 gb master

Attivato il raid nel bios, creato Array striping, installato driver in winxp.

Tutto viene riconosciuto alla perfezione, win rileva correttamente una sola unita` da 240gb.

Il tutto pero` mi sembra (a dire il vero non ci capisco molto di queste cose...magari e` una scheggia) di una lentezza mostruosa ... per copiare un file da 800 mb da C: ad E: impiego piu` di 5 minuti. E` normale ?

Grazie per eventuali suggerimenti.


No non è normale.
togli momentaneamente l'altro hd.

fai un "rezsize cluster" a 16k!!:D

Red_Rose
28-09-2003, 17:11
Originariamente inviato da TechnoPhil
No non è normale.
togli momentaneamente l'altro hd.

fai un "rezsize cluster" a 16k!!:D


In primo luogo grazie per l'aiuto !

Ho effettuato il resize a 16k tramite partition magic.
ora per trasferire un file da 700MB impiego 3m e 40 secondi.

E' una velocità "normale" o sono ancora lontano da quella che dovrebbe essere ( a proposito ma quanto dovrebbe essere :D )?

Grazie

TechnoPhil
29-09-2003, 07:51
Originariamente inviato da Red_Rose
In primo luogo grazie per l'aiuto !

Ho effettuato il resize a 16k tramite partition magic.
ora per trasferire un file da 700MB impiego 3m e 40 secondi.

E' una velocità "normale" o sono ancora lontano da quella che dovrebbe essere ( a proposito ma quanto dovrebbe essere :D )?

Grazie

M.....io x fare la stessa operazione ci metto neanche 1 minuto.....

non è che hai l'hd troppo frammentato?????:confused: :confused:

Red_Rose
29-09-2003, 08:53
Originariamente inviato da TechnoPhil
M.....io x fare la stessa operazione ci metto neanche 1 minuto.....

non è che hai l'hd troppo frammentato?????:confused: :confused:


:bsod:


Ummmm
Ho scaricato il software sandra e testato l'hd principale e il raid.

Tutti i risultati sono nella media. Il raid ha risultati poco al di sotto di un sistema raid sata 150 (43.000 e rotti kb/s) paragonabili cmq a sistemi ATA 100 in raid.

Non so cosa pensare... è troppa la differenza tra il mio sistema e il tuo. Sicuramente c'e' qualcosa che non va.

Provo a deframmentare i dischi raid ?


Grazie per il supporto! :(

aieie_brazov
29-09-2003, 16:23
Originariamente inviato da TechnoPhil
M.....io x fare la stessa operazione ci metto neanche 1 minuto.....

non è che hai l'hd troppo frammentato?????:confused: :confused:


Solo per darvi la mia testimonianza:
Per trasferire 706.404 KByte da una partizione all'altra 32 secondi
Sistema con 2 HD SATA maxtor da 80 giga in raid 0
Punteggio sandra 63000/65000 circa

disumano
29-09-2003, 17:09
parrebbe essere effettivamente un problema di frammentazione...
in alternativa:
l'array raid è su controller sata?
la mobo è nforce2?

se la risposta è si a tutte e 2 le domande abbiamo trovato l'inghippo.

TechnoPhil
29-09-2003, 20:48
Originariamente inviato da aieie_brazov
Solo per darvi la mia testimonianza:
Per trasferire 706.404 KByte da una partizione all'altra 32 secondi
Sistema con 2 HD SATA maxtor da 80 giga in raid 0
Punteggio sandra 63000/65000 circa


Minchia!!!!!!:D

Red_Rose
29-09-2003, 21:06
Originariamente inviato da aieie_brazov
Solo per darvi la mia testimonianza:
Per trasferire 706.404 KByte da una partizione all'altra 32 secondi
Sistema con 2 HD SATA maxtor da 80 giga in raid 0
Punteggio sandra 63000/65000 circa


Allora cerco di spiegarmi meglio.

Anche io trasferendo un file da 700mb circa all'interno delle partizioni raid impiego 30/35 sec.

Mi chiedevo se la velocità di 3m e 40s fosse normale per trasferire un file da 700mb da C: (che è un terzo disco da 120 senza raid) al disco raid E:


Beh complimenti, 63.000 è un risultato incredibile per due hd sata da 80gb :sbavvv:

Sandra riporta come punteggio per un sistema raid sata 120 con 8mb chace circa 54.000 !

TechnoPhil
29-09-2003, 21:15
Originariamente inviato da Red_Rose

Mi chiedevo se la velocità di 3m e 40s fosse normale per trasferire un file da 700mb da C: (che è un terzo disco da 120 senza raid) al disco raid E:



X me puoi fare molto meglio.....:confused:

aieie_brazov
29-09-2003, 21:32
come da oggetto pensavo che il tempo era riferito ad un trasferimento tra dischi in raid. Cmq credo che il giovamento del raid sia solo per i due dischi interessati e non verso un terzo non in raid... (E' solo un mio pensiero)

In allegato screen di sandra.

aieie_brazov
29-09-2003, 21:36
coem osto lo screen ??? è di 23KB quindi dovrebbe farmelo caricare da qui.... o no?

MM
29-09-2003, 22:28
Originariamente inviato da aieie_brazov
come da oggetto pensavo che il tempo era riferito ad un trasferimento tra dischi in raid. Cmq credo che il giovamento del raid sia solo per i due dischi interessati e non verso un terzo non in raid... (E' solo un mio pensiero)

In allegato screen di sandra.

Questa mi sembra un'ipotesi molto sensata: il RAID migliora le prestazioni dei dischi coinvolti e non certo le prestazioni degli altri dischi collegati, ne' tantomeno le prestazioni generali del sistema ;)

La questione delle copie non dà riferimenti molto validi: un file da 700MB sarà copiato in un certo tempo, 700 file da 1MB impegheranno un tempo molto superiore
Quando si scrive su un disco, ogni file deve essre comunque indirizzato, cioè scritto nella FAT e su questa riportati tutti i riferimenti ad esso
In termini di transfer rate questi sono tempi morti, così come allungano i tempi effettivi di copia dei dati

laurus
29-09-2003, 22:45
Anch'io ho lo stesso problema (avevo aperto un altro topic, ma mi hanno detto di spostarmi qui).
Oggi ho riformattato tutto. Ho eliminato le partizioni e l'aray. Poi ho provveduto a creare il nuovo, mettendo come dimensione cluster 32, ho installato il sistema operativo (winxp, fat ntfs e driver aggiornati silicon image su floppy scaricati dal sito della gigabyte) ma il sistema non presenta miglioramenti (anzi, con drive image la situazione è peggiorata notevolmente)

Secondo voi perchè partition magic ci mette adesso 10 minuti a fare l'immagine della mia nuova partizone raid (sempre da 10 giga e con gli stessi programmi di prima) mentre con il mio "vecchio" maxtor d740 (non avevo altri dischi) ci impiegava 3 minuti ?

Perchè per copiare lo stesso divx (Le follie dell'imperatore) dal lettore dvd toshiba ci mette lo stesso tempo (2 minuti e 10 secondi) sia adesso con il raid (lo copio in una partizione) che prima sul mio d740 ((ho fatto le prove venerdi, prima di comprare i due nuovi maxtor sata da 80)?

Red_Rose
30-09-2003, 11:32
Originariamente inviato da MM
Questa mi sembra un'ipotesi molto sensata: il RAID migliora le prestazioni dei dischi coinvolti e non certo le prestazioni degli altri dischi collegati, ne' tantomeno le prestazioni generali del sistema ;)

La questione delle copie non dà riferimenti molto validi: un file da 700MB sarà copiato in un certo tempo, 700 file da 1MB impegheranno un tempo molto superiore
Quando si scrive su un disco, ogni file deve essre comunque indirizzato, cioè scritto nella FAT e su questa riportati tutti i riferimenti ad esso
In termini di transfer rate questi sono tempi morti, così come allungano i tempi effettivi di copia dei dati


Mi è chiaro che il collo di bottiglia è rappresentato dal disco NON in raid, solo che volevo sapere appunto la velocità orientativa per spostare un unico file da 700mb da un sistema raid a un disco normale.

Ho avuto riscontri e ringrazio per l'aiuto :D

Mr.Modding
30-09-2003, 13:28
Io invece ho due hd maxtor da 80 gb in raid 0 montati su una epox come in signature) e per spostare un giga ci mette 4 minuti ( anche d+).
Ho controllato la dimensione dei clusters ed è a 4k!
Non è troooooppo poco?
Metto a 16k o 32?
E posso ridimensionare con partition magic senza perdere i dati?
Grazie.

TechnoPhil
30-09-2003, 14:24
Originariamente inviato da Mr.Modding
Io invece ho due hd maxtor da 80 gb in raid 0 montati su una epox come in signature) e per spostare un giga ci mette 4 minuti ( anche d+).
Ho controllato la dimensione dei clusters ed è a 4k!
Non è troooooppo poco?
Metto a 16k o 32?
E posso ridimensionare con partition magic senza perdere i dati?
Grazie.

Ridimensiona i cluster a 16k, a risulta essere il miglio compromesso!!!(nel mio pc xò).

Io ho sempre usato partition magic, ma in questi giorni starei attento(non si sa mai, salta di nuovo la luce!!:D)