PDA

View Full Version : Utilizzare i forum anke x le informazioni in caso di EMERGENZA


Alioth69
28-09-2003, 14:52
è stata proprio una brutta esperienza, io ero di turno in ospedale, (nessun problema per l'ospedale perkè ci sono 2 generatori che partono a cascata in caso di blackout e hanno funzionato egregiamente)il prtoblema + grosso è stato quello dell'informazione, perfino alla radio le stazioni trasmittenti erano silenziose, solo 2 emittenti erano attive ma non davano nessuna info. mi sono accorto che non era solo una cosa locale per il fatto che dall'ultimo piano dell'ospedale si vedeva buio tutt'intorno... abbiamo saputo cos'era successo dopo un bel po attrverso la protezione civile ed i vigili del fuoco....
p.s. il forum ha sempre funzionato
p.p.s. Io proporrei una sezione del forum dedicata esclusivamente in caso di emergenza, stanotte mi avrebbe fatto molto comodo sapere chi era in blackout oltre a me

p.p.p.s: scusate se apro un altro 3d ma mi sembra importante :mc:

FreeMan
28-09-2003, 14:56
bè, situazioni come quelle di stanotte e oggi sono davvero dei casi limite... per ora

>bYeZ<

Alioth69
28-09-2003, 15:00
Originariamente inviato da FreeMan
bè, situazioni come quelle di stanotte e oggi sono davvero dei casi limite... per ora

>bYeZ<


dimenticato l'11 settembre? quel giorno se volevi sapere qualcosa; o eri collegati con l'ansa (collegamento dedicato che io possedevo e potevo dare notizie in realtime) oppure tv o radio ma in ritardo, cmq. su internet dove vai a sbattere la testa?
p.s. io avevo le notizie dall'ansa prima che arrivassero alle redazioni dei telegiornali!!!! potevo postarle...

neogen
28-09-2003, 15:03
Secondo me è un'ottima idea, può sempre servire, soprattutto se si considera che il forum è frequentato in modo massiccio anche durante le ore notturne.

BadMirror
28-09-2003, 15:08
Originariamente inviato da Alioth69
oppure tv o radio ma in ritardo,

Bè, insomma, il secondo schianto si è visto in diretta!
Cmq imho la sezione esiste già, è offtopic stessa ;)

Alioth69
28-09-2003, 15:12
Originariamente inviato da BadMirror
Bè, insomma, il secondo schianto si è visto in diretta!
Cmq imho la sezione esiste già, è offtopic stessa ;)


Io lo ho saputo al primo schianto, il dispaccio diceva: torri gemelle in fiamme, ricordo tutto perkè ero un trader con un bel po' di soldi dentro... capirai se non mi ricordo ...azzz :muro:

FreeMan
28-09-2003, 18:19
Originariamente inviato da Alioth69
dimenticato l'11 settembre?

come dimenticarlo... :rolleyes:

cmq .. non era un no, anche perchè non spetta a me decidere..

è il solito prob... come usare tale sezione? tutti sono in grado di usarla coscienziosamente?

mah..

>bYeZ<

ThePurifyer
28-09-2003, 20:16
Da me non funzionavano acqua, luce, telefoni... e l'unico portatile che avevo avea 1 minuto di autonomia... sinceramente... un forum non è quel che si dice un "mezzo di comunicazione di fortuna"... ;)

Chester
28-09-2003, 21:02
IMHO il thread sul blackout ha funzionato bene, senza avere una sezione tutta per se'. I primi che si sono resi conto del blackout (chi ha aperto il thread) sicuramente non avevano idea delle proporzioni, ma altri hanno postato e quindi si e' capito che c' era qualcosa che non andava in tutta Italia.
Se si ripresentasse un qualsiasi tipo di emergenza (cosa abbastanza rara, almeno a questi livelli) il primo che se ne accorge apre il thread... se veramente e' una cosa importante restera' "a galla" (il blackout e' arrivato alla seconda parte, quindi piu' di 400 post).

Ciao!

Fenomeno85
28-09-2003, 21:14
penso che questa sezione faccia già parte di "topic emergenza" come detto il topic sul blackout ha funzionato bene anche se se ne sono aperti altri "inutili" ;) e poi quella sezione sarebbe a mio avviso una sezione che diventerebbe off topic

ThePurifyer
28-09-2003, 21:22
Si, ma di informazione per chi?!!? :muro:
Io ero tagliato fuori e non avevo certo modo di leggere il forum per sapere cosa succedeva!! ;)
Inoltre, avendo poco gasolio in auto, ed essendo il primo distributore (sicuramente non funzionante) lontano, e senza radio... :muro:

Chester
28-09-2003, 21:35
Originariamente inviato da ThePurifyer
Si, ma di informazione per chi?!!? :muro:
Io ero tagliato fuori e non avevo certo modo di leggere il forum per sapere cosa succedeva!! ;)
Inoltre, avendo poco gasolio in auto, ed essendo il primo distributore (sicuramente non funzionante) lontano, e senza radio... :muro:

Con la tua laurea dovevi costruire al volo una radio alimentata ad ossigeno partendo da una grappetta e un elastico. :O



:sofico:

ThePurifyer
28-09-2003, 22:00
Originariamente inviato da Chester
Con la tua laurea dovevi costruire al volo una radio alimentata ad ossigeno partendo da una grappetta e un elastico. :O



:sofico:

Ma la stavo finendo..:muro: solo che poi è tornata la corrente.. mannaggia.. :sofico:

MM
28-09-2003, 22:43
Scusate, ma mi pare di capire (non ho seguito molto, visto che anch'io ero impossibilitato, poi ho avuto altri impegni) che nei limiti della visibilità, il forum è già stato un punto di riferimento (per chi poteve accedervi) per un caso di emergenza
Avere avuto una zona specifica non avrebbe cambiato le cose, anche perché in acso di emergenza, non c'è alcuna necessità di evidenziare certe cose, che evidentemente si "pubblicizzano" da sole

L'avere una zona "dedicata" non avrebbe, in questo caso, cambiato la situazione di fatto, ne' ritengo potrebbe farlo in altre situazioni di emergenza
La comunicazione è comunque garantita, purché si riesca ad attingere ad essa....
...personalmente non vedo che modifiche dovremmo fare

Anzi, mi fà piacere constatare che, chi aveva la possibilità di usufruire di questo spazio, l'ha usato in termini di informazione e di utilità pubblica, senza che ci fosse alcuna direttiva o un codice di comportamento da seguire.....
...e questo, a mio avviso, dimostra che non c'è bisogno di "istruire" o indirizzare, visto che tutti sanno già istintivamente come usare gli strumenti che hanno a disposizione ;)

bluelake
28-09-2003, 22:55
Originariamente inviato da ThePurifyer
senza radio... :muro:
beh, cavolo, una radiolina AM di quelle che vendono i vu-cumprà a pochi euro è sempre bene averla... soprattutto perché le AM hanno una copertura maggiore delle FM e non risentono degli ostacoli tipo montagne o palazzi (per questo motivo, i 900 KHz di Milano Siziano si ricevono fino a Firenze, i 702 KHz da Montecarlo coprono dal Piemonte all'Umbria, i 1332 da Roma Santa Palomba arrivano fin quasi in Calabria, eccetera), anche se c'è da dire che le FM RAI sono le uniche frequenze in grado di avere un'autonomia fin oltre le 12 ore anche in caso di black-out :). Ed è anche buona norma controllare su http://www.rai.it/raiway/frequenze le frequenze della propria zona ed annotarle, non si sa mai ;)

ThePurifyer
28-09-2003, 23:03
Originariamente inviato da bluelake
beh, cavolo, una radiolina AM di quelle che vendono i vu-cumprà a pochi euro è sempre bene averla... soprattutto perché le AM hanno una copertura maggiore delle FM e non risentono degli ostacoli tipo montagne o palazzi (per questo motivo, i 900 KHz di Milano Siziano si ricevono fino a Firenze, i 702 KHz da Montecarlo coprono dal Piemonte all'Umbria, i 1332 da Roma Santa Palomba arrivano fin quasi in Calabria, eccetera), anche se c'è da dire che le FM RAI sono le uniche frequenze in grado di avere un'autonomia fin oltre le 12 ore anche in caso di black-out :). Ed è anche buona norma controllare su http://www.rai.it/raiway/frequenze le frequenze della propria zona ed annotarle, non si sa mai ;)

Lo so, pazzesco.. :muro: .. ma in tutta casa non ne avevamo una!!! Ed ho tolto l'autoradio dalla macchina per montarla su un altra che non era a casa!!!!

Domani la compro da Mediaworld.. assieme a qualche lampada ricaricabile e ad un UPS.. minimo... ;)

Della serie legare i buoi dopo che sono fuggiti... :rolleyes:

edivad82
28-09-2003, 23:10
posso solo dire che è un semi-miracolo che il forum non sia sparito assieme alla corrente nella notte...basta OT per informarsi su quello che succede/è successo...una sezione dedicata non sarebbe altro che un altro OT da moderare...
il forum ha fatto la sua funzione (se nn di più) e credo che questo sia già un buon traguardo (od una buona partenza ;) )

ThePurifyer
28-09-2003, 23:14
Originariamente inviato da edivad82
posso solo dire che è un semi-miracolo che il forum non sia sparito assieme alla corrente nella notte...basta OT per informarsi su quello che succede/è successo...una sezione dedicata non sarebbe altro che un altro OT da moderare...
il forum ha fatto la sua funzione (se nn di più) e credo che questo sia già un buon traguardo (od una buona partenza ;) )

Ma la webfarm di Grapes che autonomia ha? Che potenza hanno i gruppi? Riescono a gestire tutto il parco macchine per quante ore?

edivad82
28-09-2003, 23:17
Originariamente inviato da ThePurifyer
Ma la webfarm di Grapes che autonomia ha? Che potenza hanno i gruppi? Riescono a gestire tutto il parco macchine per quante ore?
non tanto per l'autonomia del parco macchine...i blackout della farm hanno avuto cause differenti...ma quanto alla stabilità delle connessioni...Grapes è praticamente la stanza a fianco del Mix

ThePurifyer
28-09-2003, 23:21
Originariamente inviato da edivad82
non tanto per l'autonomia del parco macchine...i blackout della farm hanno avuto cause differenti...ma quanto alla stabilità delle connessioni...Grapes è praticamente la stanza a fianco del Mix

Va beh, quello ok... però credo, spero che il MIX abbia una ottima copertura per i down della rete elettrica (per quello che può servire... in situazioni come quella odierna...)...
Intendevo dire che, i server del forum e del sito.. anche in casi di down come quello di oggi non dovrebbero subire grossi shock e, automaticamente, all'inserimento dei gruppi, dovrebbero far partire le procedure di backup su tutti i server della farm, o no?
E comunque per un po d'ore dovrebbero essere anche autonomi dalla rete elettrica, no?

jumpermax
28-09-2003, 23:39
fino ad ora il forum ha funzionato benissimo in queste circostanze. Ricordate il thread sul terremoto di qualche giorno fa? In meno di 10 minuti avevamo più o meno già capito le zone colpite e la gravità del danno... i normali mezzi di comunicazione non possono certo avere questa reattività!
Per un problema black out comunque credo non si possa fare molto... non tutti hanno un portatile o un gruppo elettrogeno per collegarsi!

ThePurifyer
28-09-2003, 23:44
Con decorrenza immediata il mio portatile passa a DEFCON1, e mi faccio subito un account con Tiscalinet.. ;)

Adric
29-09-2003, 03:12
Per quanto riguarda la questione emergenza sono pienamente d'accordo con le considerazioni di edivad82 e MM. Aggiungo solo che, proprio perche' Off Topic e' la sezione piu' frequentata del forum, discussioni del genere hanno una visibilita' maggiore lì. E al limite, se necessario, basta mettere certi thread in rilievo (anche in piu' sezioni contemporaneamente).
beh, cavolo, una radiolina AM di quelle che vendono i vu-cumprà a pochi euro è sempre bene averla... soprattutto perché le AM hanno una copertura maggiore delle FM e non risentono degli ostacoli tipo montagne o palazzi D'accordissimo sull'utilita' delle radioline AM, specie per chi guida o comunque si trova spesso fuori casa. Voglio però far presente che la ricezione delle onde medie e lunghe e' assai peggiore nelle ore diurne e migliora in quelle serali e notturne: inoltre peggiora quando sono accesi apparecchi tipo i televisori. Poi soprattutto le onde lunghe sono assai disturbate e di difficile ascolto nelle grandi aree urbane. Le onde corte, a dispetto del nome, hanno una copertura ancora maggiore arrivando a migliaia di chilometri di distanza e permettendo la ricezione anche all'estero (oltre che di stazioni estere in Italia) anche se sono influenzate dall'attivita' solare e dalle stagioni; ahime' sono da sempre gestite malissimo dalla RAI. Purtroppo e' stato scelto un sito poco adatto per la trasmissione in onde corte come Prato Smeraldo, in quanto situato in una conca (e come se non bastasse lì vicino c'e' anche la piu' grande zona militare d'Italia, la Citta' Militare della Cecchignola, entrambe situate nella estrema periferia sud della capitale dopo l'EUR). E problemi ci sono anche con Santa Palomba, vicino Pomezia, a sud di Roma: http://www.grtv.it/2000/giugno2000/07giugno2000/info8.htm
Mi trovavo a Londra nell'87 e provai a ricevere le radio italiane: in AM il segnale della RAI era praticamente inascoltabile.
A Roma mi hanno detto che stamane era ricevibile solo la RAI e Radio Vaticana prima del ripristino della corrente (ma i Musei Vaticani sono rimasti al buio, pertanto non hanno aperto al pubblico).
Ieri sera durante la notte bianca e qualche ora prima del blackout ho avuto una brutta esperienza con la RAI: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527538

Alioth69
29-09-2003, 14:56
io ho solo voluto portare a galla il problema dell'informazione su internet in quanto la Rete era nata come mezzo d'informazione e comunicazione alternativo che ti permette soprattutto di interagire... ripeto che secondo me, siccome siamo in molte persone e dislocate in tutta italia che frequentano il forum, già noi siamo fonte d'informazione, (non solo nei casi di blackout ma in qualsiasi altro caso: c'è stato l'11 settembre, c'è stato il terremoto, ora il blackout) proprio la notte del blackout sicuramente fra gli utenti del forum c'era chi, come me, era di turno in un ospedale o comunque aveva la possibilità di collegarsi ad internet (ripeto che tv e radio hanno dato le info solo in mattinata cioè ben 2 ore dopo, su internet cnn, ansa ecc. dormivano!!, la prima è stata rainews24.... complimenti!), in questo caso sarebbero bastate un paio di consultazioni per capire subito l'entità del problema. Quello di creare una sezione dedicata forse è esagerato, IMHO essere coscienti dell'opportunità che ci offre internet e il forum non lo è, possiamo benissimo utilizzare la sezione off topic, basta che siamo coscienti che esiste questo punto d'incontro anke nelle difficoltà.... roba del genere già la sfruttiamo nei forum di metereologia però solo per la meteo.
Vi dirò un'altra cosa: l'11 settembre facevo trading on line e contemporaneamente partecipavo ad un forum molto conosciuto, e popolato, fatto è che alla sera i telegiornali hanno sfruttato le info del forum per dare notizia di ciò che era successo in borsa riportando spudoratamente frasi da noi scritte in quel forum e facendole loro! ;)