PDA

View Full Version : gruppi di continuità ......elaborati


trappola
28-09-2003, 10:21
Ciao a tutti
con la bazza del black out di stanotte, mi sono chiesto una cosa è possibile aumentare la capacità della batteria di un ups?

Mi spiego se al posto di una batteria come quella originale ne mettessi una di acapacità doppia (non importa se non sta nel contenitore ) l'ups funzionerebbe correttamente per una tempo superiore, o averi peoblemi del tipo carica parziale della batteria surriscaldamenti per funzionament prolungato ecc?

piero

dr650se
28-09-2003, 11:38
Ci puoi mettere quello che ti pare, basta che sia a 12V, la scelta migliore sarebbero le batterie tipo "optima" quelle usate x i car stereo potenti e le ambulanze, ma costano abbastanza tipo da 150? in su contro i 20? di una bosh 45Ah per auto normale. A quel punto tanto vale usare diverse batt auto normali in parallelo in modo da tenere il pc acceso x diverse ore :D :)

trappola
28-09-2003, 12:49
grazie per la risposta,
vedrò che tipo di batteria, ma non posso usare quelle per auto, visto che il pc lo ho in camera da letto e le esalazioni non fanno bene (come mi dissero un poco di anni fa al pronto soccorso) :(

dr650se
28-09-2003, 12:55
prendi una di quelle "manutenzione 0" che sono totalmente sigillate, da distinguere rispetto a quelle "senza manutenzione" che al contrario hanno le bocchette x il liquido dell'elettrolite. Niente esalazioni.

trappola
28-09-2003, 15:19
thx ;)

superkoala
29-09-2003, 12:06
Scusate, ma anch'io ho il PC in camera... siamo sicuri che gli UPS da PC, tipo Trust, APC, Tecnware, Belkin, etc... NON abbiano ESALAZIONI?????
:( :( :(

badedas
29-09-2003, 12:42
Originariamente inviato da superkoala
Scusate, ma anch'io ho il PC in camera... siamo sicuri che gli UPS da PC, tipo Trust, APC, Tecnware, Belkin, etc... NON abbiano ESALAZIONI?????
:( :( :(
Le batterie degli UPS sono "a secco" come quelle dei telefonini, per intenderci, quindi nessun pericolo di esalazioni.

Mentre non farei alcun affidamento sulla sigillatura di quelle per auto, che di sigillato non hanno proprio niente!

L'unica differenza sta nei tappi che invece di essere "a vista" come le altre sono coperti da una placca che è comunque facilmente rimuovibile.

dr650se
30-09-2003, 09:03
Umm batterie nicd? E' la prima volta che sento una cosa del genere. Hai qualche fonte? Anche xche se fosse così costerebbero il doppio dell'ups!

Le batterie per ups sono normalissime batterie al piombo sigillate (vedi x es la linea apc) che corrispondono alle batterie per autotrazione normalmente chiamate "0 manutenzione".

rafpro
30-09-2003, 13:40
non mi sembra possibile....cioe basta cambiare la batteria ad un ups x raddoppiarlo? cioe io ne ho 2 ...se mettiamo al piu piccolo metto invece dell'originale (10 ampere 12volts) ne metto una da 20 ampere 12 volts mi raddoppia? e gli altri componenti reggerebbero secondo voi? non credo altrimenti non ci sarebbero gruppi da 6000 volt/ampere.. sbaglio?

El Nano
30-09-2003, 13:47
raddoppi solo l'autonomia, non il carico massimo supportabile.

rafpro
30-09-2003, 14:42
e il carico da cosa e dovuto?

El Nano
30-09-2003, 14:48
dipende da quello che ci attacchi, supponiamo che se attacchi una lampadina da 100w fai 45 min di autonomia, se raddoppi gli Ah della batteria con la stessa lampadina farai 90 min.
Ma se il tuo ups supporta 400w non puoi attaccargli roba per 2000w solo perchè hai messo la batteria di un tir, entrerebbe in protezione per non fondere l'inverter.

rafpro
30-09-2003, 16:33
bhe allora ora faccio una cosa ...visto che la batteria del 700v/a era andata (il 3000v/a e ' nuovo ha 3 mesi :D) ora la sostituisco con una piu grande.....
ne ho viste un paio delle stesse dimensioni e sempre 12 volt ma ben 4 ampere in piu' ...che ne dite? x poki euro in piu mi conviene avere piu autonomia :D

tweester
30-09-2003, 21:10
OCCHIO a fare quello che proponete !!!

I circuiti di dissipazione ed il trasformatore presente nei gruppi commerciali economici sono in grado di reggere appena il carico indicato per il tempo di durata della batteria contenuta.
Se applicate altre batterie provvedete a raffreddare adeguatamente i componenti critici altrimenti fottete tutto.

Se invece prendete un gruppo di potenza tripla del necessario e ci attaccate solo un pc normale allora potete mettere le batterie che volete......

El Nano
30-09-2003, 21:28
Grazie per il consiglio, non lo sapevo per certo ma in parte lo prevedevo, infatti ho anche messo una 8x8 a far circolare un po d'aria :)
Una domanda, in tutto ho avuto 2 ups, uno di marca sconosciuta e uno APC, quello di marca sconosciuta, anche se più potente scaldava tantissimo, mentre quello della apc con lo stesso carico è appena tiepido, da cosa dipende? qualità più scadente per quello sconosciuto?

trappola
30-09-2003, 21:53
Originariamente inviato da tweester
OCCHIO a fare quello che proponete !!!

I circuiti di dissipazione ed il trasformatore presente nei gruppi commerciali economici sono in grado di reggere appena il carico indicato per il tempo di durata della batteria contenuta.
Se applicate altre batterie provvedete a raffreddare adeguatamente i componenti critici altrimenti fottete tutto.

Se invece prendete un gruppo di potenza tripla del necessario e ci attaccate solo un pc normale allora potete mettere le batterie che volete......

infatti temevo proprio questo, cioè che l'inverter fosse dimensionato per un durata max di erogazione, quindi funzionando per oltre x minuti la temperatura salirebbe oltre i limiti

ercolino
30-09-2003, 21:56
Ragazzi lasciate stare questi esperimenti(rischiate di danneggiare l'ups ed il Pc),se si vuole avere una maggiore autonomia bisogna comprarne uno + grande.

El Nano
30-09-2003, 23:15
bè, mica vogliamo che duri dei gg, al massimo se si aveva una batteria da 12ah la si porta a una ventina di ah, giusto per avere un margine di sicurezza più alto.

StefAno Giammarco
01-10-2003, 02:33
Esistono UPS (sopratutto online) in cui è previsto l'aggancio di batterie esterne per aumentarne la durata ma ovviamente costano (diciamo dai 500 euro in su).