View Full Version : quesito facile e veloce (X voi) e urgente X me
g.cesare
27-09-2003, 17:37
ciao ho deciso di mettere il relè alla pompa eheim...ora visto che la pompa ha già i fili tagliati (l'ho presa usata) ho tolto in nastro e sorpresa ho visto che ho 3 fili
1 giallo-verde
1marrone
1 blu
ora mi chiedo è il blu il positivo?? cioè quello da collegare al relè??
ciao e grazie
Jimmy3Dita
27-09-2003, 21:04
La corrente alternata non ha polarita'! Quindi attacca i due poli come ti pare! ;)
Ciao! :D
maurischio
27-09-2003, 22:20
caro jimmy hai ragione tu solo a patto che la fase sia una sola, altrimenti le cose sono molto + complicate :D
prendi una spina da muro con 3 peduncoli.
giallo-verde ---> terra
blu ---> neutro
marrone ---> fase
il giallo-verde lo colleghi diretto, non passare dal relè
gli altri li colleghi ai contatti del relè (mi raccomando la bobina deve essere a 12V), in questo caso anche se inverti fase e neutro non importa.
ai capi della bobina ci metti i 12V dell'ali di solito non ha importanza come li colleghi, ma fa una prova per vedere se la bobina si eccita.
un consiglio i fili della spina collegali sul comune del relè e quelli della pompa sui contatti NO, così se per caso ti serve di far partire la pompa con il pc spento devi solo spostare i fili della pompa su NC e la pompa magicamente partirà ( naturalmente questa operazione deve essere fatta con la spina staccata )
g.cesare
28-09-2003, 00:24
Originariamente inviato da maurischio
caro jimmy hai ragione tu solo a patto che la fase sia una sola, altrimenti le cose sono molto + complicate :D
prendi una spina da muro con 3 peduncoli.
giallo-verde ---> terra
blu ---> neutro
marrone ---> fase
il giallo-verde lo colleghi diretto, non passare dal relè
gli altri li colleghi ai contatti del relè (mi raccomando la bobina deve essere a 12V), in questo caso anche se inverti fase e neutro non importa.
ai capi della bobina ci metti i 12V dell'ali di solito non ha importanza come li colleghi, ma fa una prova per vedere se la bobina si eccita.
un consiglio i fili della spina collegali sul comune del relè e quelli della pompa sui contatti NO, così se per caso ti serve di far partire la pompa con il pc spento devi solo spostare i fili della pompa su NC e la pompa magicamente partirà ( naturalmente questa operazione deve essere fatta con la spina staccata )
innanzitutto grazie del supporto !!!:)
allora nn mi è chiaro + d 1 punto...
1- innanzitutto nn mi risulta lo schemino che hai fatto Mauri.... (spero di nn aver sbagliato ad acquistare il relè!!!)
2- nn ho capito che signifca "devi solo spostare i fili della pompa..." :confused: io credevo dovessi saldarli i fili sul relè!!! o almeno la gioma che ho ha i fili saldati sul relè:confused:
mi spiego meglio..a dire il vero possiedo una vasca gioma con relè ma voglio usare la eheim e mettercelo anche li'.
ORA il problema è questo.....siccome nn ne capisco una mazza ho portato la vasca dalla Melchioni saprete di cosa parlo è unnegozio di elettronica .....ho mostrato il relè e il tipo mi ha detto che nn c'è nessun codice.....quindi nn sa che darmi e mi ha chiesto se sapevo a quanti volt andava.... io ho detto 12V credo sia giusto vero???
mi ha dato sto relè per la modica cifra di 3€ ma ora nn vorrei fare boiate e fottere nulla , per questo stavo chiedendovi consiglio........a me sembra nn impossibile fare sta cosa poichè ho tolto il nastro isolante dal relè e ho visto :
lo schema che vi posto in allegato:
al numero 1 è saldato un filo che è collegato al numero 1 che si trova allo spinotto maschio che va collegato allo spinotto femmina dell'alimentatore
al 2 un filo con il 2 dello spinotto
al 3 e al 4 va collegato il filo CREDO positivo della pompa che poi lo stesso filo va lla presa 220V della corrente di casa...in pratica si taglia il filo del positivo della presa della pompa e si collegano le 2 estremità al numero 3 ci va l'estremità della pompa al 4 il filo che è collegato alla presa ......
facile copiare i lavori degli altri ....almeno in questo caso
(((spero!!!!!))))
cmq c'è un dubbio.....il numero 5 che vedete in rosso sul relè della vasca che io ho nn c'è forse è stato tolto con una pinza mentre sul relè che ho comprato c'è
dite che nn è il relè giusto??
come faccio a saperlo??
sul nuovo relè c'è scritto:
finder
type 40.31s
10A 250V
12V-DC
mentre sull'altro :gruner
275 c 17 010 D
ora con il tuo schema mi hai spiazzato :D
infine vorrei chiedere se il pin in + nn lo userò se lo posso tagliare e ancora se a fine lavoro posso siliconare il tutto in un ovetto kinder così da evitare di nastrare il tutto
cciao;)
g.cesare
28-09-2003, 00:27
altro allegato sappiatemi dire please:cool:
maurischio
28-09-2003, 10:06
il collegamento sembra ok, non resta che provarlo :D
per quanto riguarda la mia frase riguardante ora non resta che spostare i fili ti spiego.
questa è la soluzione che ho adottato io:
relè con bobina a 12V e 2 contatti (tu invece ne hai solo uno)
porta relè con base din in modo che non devo fare saldature, i fili li fisso ai morsetti con le viti. così se voglio spostare i fili devo solo svitare e riavvitare da un'altra parte.
g.cesare
28-09-2003, 18:32
Originariamente inviato da maurischio
il collegamento sembra ok, non resta che provarlo :D
per quanto riguarda la mia frase riguardante ora non resta che spostare i fili ti spiego.
questa è la soluzione che ho adottato io:
relè con bobina a 12V e 2 contatti (tu invece ne hai solo uno)
porta relè con base din in modo che non devo fare saldature, i fili li fisso ai morsetti con le viti. così se voglio spostare i fili devo solo svitare e riavvitare da un'altra parte.
ora ho capito anche io !!!:)
ma tu sei un esperto però :O
cmq mi puoi dire che cambia il tuo metodo con quello da me illustrato??
"relè con bobina a 12V e 2 contatti (tu invece ne hai solo uno)"
:confused:
ciao e grazie mille :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.