View Full Version : XP2200+ e AbitKV7 (KT600): PROBLEMI!!!
Guerrini
27-09-2003, 16:42
Allora, ho assemblato un PC con le seguenti caratteristiche:
-Athlon XP 2200+
-Abit KV7 KT600 SATA RAID LAN
-1 banco da 512mb DDR400
-GeForce2mx400 64mb
Ho riscontrato vari problemi: di standard, il proce viene riconosciuto come un DURON 1350mhz, e la RAM come DDR266. Impostando il processore a 2200+ (rimane sempre duron, cmq), il sistema tende a crashare, "freeza", lasciando solo la possibilità di premere reset (in qualsiasi momento, anche durante il setup di WinXP). Adesso vi sto scrivendo con i settaggi base, ovvero come già detto a 1350mhz (così sono riuscito a montare Win ME).
:mc:
Potete aiutarmi? Ci sono settaggi da settare manualmente per questo processore???
Ciao, grazie!!!!
Guerrini
27-09-2003, 19:06
UP :cry:
visto che ti setta il procio a 1350 Mhz e che il 2200+ ha il molti a 13,5 ho il forte sospetto che tu abbia la mobo settata a 100 di FSB, guarda se sulla scheda c'è un Jumper per settare l'FSB a 100 o metterlo in Auto, se non lo è mettilo in auto poi entra nel BIOS e smanetta con L'FSB.
Guerrini
28-09-2003, 10:12
Per i jumper non so (il pc non è qui a casa mia...), però dovrebbero essere su auto.
Quindi abbiamo "risolto così": abbiamo impostato il processore a 126*14=1,8ghz circa, ovvero la frequenza del 2200+... così regge bene, e la ram adesso viene riconosciuta dalla mobo come DDR400...
Il problema resta quello del fatto che il proce, per la mobo, resta un Duron... Sotto win, Sandra invece lo riconosce come un Athlon XP... Che sia un problema della KV7?
Guerrini
28-09-2003, 13:30
IL PROBLEMA SI E' RIPRESENTATO :cry:
Crasha, crasha, crasha.
Un'altra nota: la temperatura della mobo è altissima (60-65°). Che sia difettosa??
x la sigla duron sotto bios è un bug della skeda madre... a me su una k7v con un xp2400+ me lo vede duron2400+, probabilmente hanno sbagliato il cpuid code ....
cmq 126x14 non è il max come impostazione... soprattutto per il pci... se hai i divisori a 1/3 rischi di bruciare tutto....
se a 1/4 rischi che hd e cdrom ti vadano lentissimi o ti diano problemi addiritttura...
Guerrini
28-09-2003, 16:04
Quindi? Cosa si può fare?
La scheda non regge.. adesso chiamiamo il negozio e sentiamo cosa dicono e se, in caso, la cambiamo. Te hai avuto di questi problemi, dayz?
no no... a me va tutto da dio... tranne la stringa duron al posto di athlon...
ma se imposti 133x13,5 non ti va il pc??
TechnoPhil
28-09-2003, 16:24
Controlla il jumper della skeda, è l'unica soluzione.
sicuramente è x quello che non va!;)
Originariamente inviato da Guerrini
Quindi? Cosa si può fare?
La scheda non regge.. adesso chiamiamo il negozio e sentiamo cosa dicono e se, in caso, la cambiamo. Te hai avuto di questi problemi, dayz?
Leggere le istruzioni e' troppo complicato vero? ;)
1- Metti fsb a 133mhz e fissa il moltiplicatore, oppure da bios setta xp2200+ e funziona (te lo garantisco)..
2- Il fatto che te lo veda come duron al bootstrap e' normale, vede come duron anche il mio xp. E' un bug del bios
3- La temperatura e' alta nn per colpa della mobo ma perche' il dissy e' messo male
salutiz
giruz
Guerrini
28-09-2003, 18:35
IN RISPOSTA A GIRUZ:
1 - Metti fsb a 133mhz e fissa il moltiplicatore, oppure da bios setta xp2200+ e funziona (te lo garantisco)..
Originariamente inviato da Guerrini
Impostando il processore a 2200+ (rimane sempre duron, cmq), il sistema tende a crashare, "freeza", lasciando solo la possibilità di premere reset
Garantisci quello che vuoi, ma impostando a 2200+ il sistema NON VA.
3 - La temperatura e' alta nn per colpa della mobo ma perche' il dissy e' messo male
Originariamente inviato da Guerrini
la temperatura della mobo è altissima (60-65°)
Io dico la temperatura DELLA MOBO. La temperatura del proce è normalissima (60°), il dissi è messo bene.
Leggere le istruzioni e' troppo complicato vero? ;)
Nulla di personale, ma LEGGERE IL THREAD e' complicato, vero? ;)
Originariamente inviato da Guerrini
IN RISPOSTA A GIRUZ:
1 - Metti fsb a 133mhz e fissa il moltiplicatore, oppure da bios setta xp2200+ e funziona (te lo garantisco)..
Garantisci quello che vuoi, ma impostando a 2200+ il sistema NON VA.
3 - La temperatura e' alta nn per colpa della mobo ma perche' il dissy e' messo male
Io dico la temperatura DELLA MOBO. La temperatura del proce è normalissima (60°), il dissi è messo bene.
Leggere le istruzioni e' troppo complicato vero? ;)
Nulla di personale, ma LEGGERE IL THREAD e' complicato, vero? ;)
1) Boh, nn so che dirti. A me funziona senza problemi :)
3) Azz. Beccato !!!
:muro: Mi viene un solo dubbio. Non e' che per caso hai collegato anche il sensore dei giri / temperatura dell'alimentatore? Perche' io ho 56gradi ed e' la temperatura dell'alimentatore solo che molti programmi me la rilevano come temperatura della MB.
giruz
60 gradi non sono normali ora come ora.... dovrebbe stare al massimo a 50 gradi con l'attuale temperatura ambiente
Guarda bene che non ci sia un jumpers (che non è la modalità jumper free) per impostare i 100 mhz o i 133 mhz
Lo so che da bios puoi impostare quello che vuoi ;)
Dopo di che controlla di avere almeno 350 watt di alimentatore
E infine smonta il processore guardalo e verifica che sia un athlon xp 2200+
se imosti 124 mhz di bus o 129mhz ora non ricordo sei completamente fuori specifica è come se overcloccassi
100 o 133 o 166 o 200 mhz non frequenze intermedie:)
Guerrini
28-09-2003, 18:38
Originariamente inviato da TechnoPhil
Controlla il jumper della skeda, è l'unica soluzione.
sicuramente è x quello che non va!;)
Ok, lo farò al più presto!
Originariamente inviato da giruz
1) Boh, nn so che dirti. A me funziona senza problemi :)
3) Azz. Beccato !!!
:muro: Mi viene un solo dubbio. Non e' che per caso hai collegato anche il sensore dei giri / temperatura dell'alimentatore? Perche' io ho 56gradi ed e' la temperatura dell'alimentatore solo che molti programmi me la rilevano come temperatura della MB.
giruz
scusami sicuro che sia la temperatura dell'alimentatore? perchè che io sappia gli alimentatori hanno solo il sensore dei giri della ventola e nessuna scheda madre ha un sensore per l'alimentatore
al massimo oltre cpu e mobo ti trovi un'altra temperatura ma non c'entra nulla con l'alimentatore;)
Guerrini
28-09-2003, 18:41
Originariamente inviato da giruz
Mi viene un solo dubbio. Non e' che per caso hai collegato anche il sensore dei giri / temperatura dell'alimentatore? Perche' io ho 56gradi ed e' la temperatura dell'alimentatore solo che molti programmi me la rilevano come temperatura della MB.
giruz
No no, proprio il bios dice che la temperatura della mobo è sui 60...
Guerrini
28-09-2003, 18:44
Originariamente inviato da JamesWT
60 gradi non sono normali ora come ora.... dovrebbe stare al massimo a 50 gradi con l'attuale temperatura ambiente
Vero.
Guarda bene che non ci sia un jumpers (che non è la modalità jumper free) per impostare i 100 mhz o i 133 mhz
Appena posso guardo...
Lo so che da bios puoi impostare quello che vuoi ;)
Dopo di che controlla di avere almeno 350 watt di alimentatore
c'e' un 400W...
E infine smonta il processore guardalo e verifica che sia un athlon xp 2200+
E' un Athlon XP 2200+, sono sicuro al 100%. E' proprio quello acquistato nella confezione sigillata AMD che comprende anche il dissi AMD
se imosti 124 mhz di bus o 129mhz ora non ricordo sei completamente fuori specifica è come se overcloccassi
100 o 133 o 166 o 200 mhz non frequenze intermedie:)
Abbasso le frequenze intermedie! :D
Io non ho un kt600 sottomano, xò una mobo con il kt400 si (kd7-raid) e il chipset sta a + ° rispetto al procio...se anche il 600 è fatto così, non mi stupisce, solo che oltre 60 °C crasha: probabilmente il problema è proprio il chipset che, a 133 MHz scalda oltre la sua possibilità!!!
Ad ogni modo, credo sia la mobo difettosa...:(
Guerrini
28-09-2003, 18:53
Pensavo anch'io...
COMUNQUE noi domani si telefona al negozio...
Originariamente inviato da JamesWT
scusami sicuro che sia la temperatura dell'alimentatore? perchè che io sappia gli alimentatori hanno solo il sensore dei giri della ventola e nessuna scheda madre ha un sensore per l'alimentatore
al massimo oltre cpu e mobo ti trovi un'altra temperatura ma non c'entra nulla con l'alimentatore;)
Guarda, io ho collegato il coso e mi rileva 56gradi (anzi, esattamente in questo momento me ne rileva 83)
quindi le possiibilita' sono due:
1) mobo bacata
2) bios sballato? :)
giruz
Ora ho ri-attaccato la ventola laterale e da 83° e' passata a 64 in diminuzione costante (penso si fermera' a 56).
Mi viene il dubbio che gli ing. abit abbiano messo il sensore vicino a qualcosa che scalda (molto) tipo un mosfet....
giruz
altrimenti vi sieti trovati bene con la KV7, vorrei prenderla pure io e montarci un 2000
Guerrini
28-09-2003, 19:54
Io a questo punto non mi sentirei di consigliarla... Già il baco dell'Athlon rilevato come Duron fa capire che non è realizzata alla perfezione... :)
Originariamente inviato da Guerrini
Io a questo punto non mi sentirei di consigliarla... Già il baco dell'Athlon rilevato come Duron fa capire che non è realizzata alla perfezione... :)
Il baco e' solo una scritta di bios.
La scheda ha questi vantaggi:
1- costa poco
2- sblocca tutto
3- vcore modificabile x tutto (cpu,agp,nb,ram)
verametne una gran scheda...
giruz
a me non interessa ovreclockare, comqunque e' un buon chipset
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.