beppicus
26-09-2003, 15:52
Posseggo linux (Suse 8.0) da poco sul mio notebook.
Lavorando in un laboratorio di microelettronica mi farebbe molto comodo eseguire sul mio pc applicazioni grafiche (simulatori circuitali...etc...) che risiedono su macchine Sun con SO Solaris.
Ho provato questa procedura:
sul mio pc: xhost + (so che non è la cosa più sicura...cmq...)
poi mi loggo con un telnet sulla Sun, ne setto il DISPLAY sulla mia con setenv DISPLAY.... ed eseguo il programma. Il tutto sembra partire, ma alla fina mi da uno WARNING:
*WARNING* Atr: Failed to find 8-plane PseudoColor visual
che in realtà non è solo uno WARNING perchè non parte un bel nulla.
L'unico modo che fino ad ora ho trovato per far funzionare il sistema è abbassare la profondità di colore del monitor del PC a 8 bit (anzichè 16 0 24).... ma cmq il software fa delle schifezze con i colori, lampeggia, etc.....
Qualche consiglio per far funzionare il tutto senza toccare le impostazioni del monitor? Grazie a tutti.
Lavorando in un laboratorio di microelettronica mi farebbe molto comodo eseguire sul mio pc applicazioni grafiche (simulatori circuitali...etc...) che risiedono su macchine Sun con SO Solaris.
Ho provato questa procedura:
sul mio pc: xhost + (so che non è la cosa più sicura...cmq...)
poi mi loggo con un telnet sulla Sun, ne setto il DISPLAY sulla mia con setenv DISPLAY.... ed eseguo il programma. Il tutto sembra partire, ma alla fina mi da uno WARNING:
*WARNING* Atr: Failed to find 8-plane PseudoColor visual
che in realtà non è solo uno WARNING perchè non parte un bel nulla.
L'unico modo che fino ad ora ho trovato per far funzionare il sistema è abbassare la profondità di colore del monitor del PC a 8 bit (anzichè 16 0 24).... ma cmq il software fa delle schifezze con i colori, lampeggia, etc.....
Qualche consiglio per far funzionare il tutto senza toccare le impostazioni del monitor? Grazie a tutti.