PDA

View Full Version : DVD+/- : il punto della situazione


Redazione di Hardware Upg
26-09-2003, 15:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10866.html

Andamenteo del mercato dei masterizzatori DVD previsto fino a primavera 2004

Click sul link per visualizzare la notizia.

leddlazarus
26-09-2003, 15:47
il numerone grosso fa sempre bella figura.
purtroppo.
ma alla fine il mercato dei DVD writer in che situazione è: in ascesa, in calo, stazionario?

daylux79
26-09-2003, 15:57
Io anche se ho comprato un masterizzatore doppio standard continuo a preferire in DVD-R, per compatibiltà e prezzo dei supporti

Arruffato
26-09-2003, 16:03
Questo presunto vantaggio dello standard DVD+R lo vedono solo loro. Basta esaminare la disponibilità di supporti per vedere che i DVD-R sono molto più diffusi.

sinadex
26-09-2003, 16:08
imho l'unica pecca del DVD-R/RW è la mancanza della multisessione. per compatibilità, maggior diffusione (al meno da quanto vedo io, in italia) e minor costo dei supporti (anche se o spendi 3/4€ o ne spendi 1/2€ per supporti di bassa qualità) è in vantaggio sul DVD+R/RW

spetro
26-09-2003, 16:08
Personalmente ho appena acquistato un multistandard e non ho molti dubbi sul formato:
DVD-R per i "definitivi"
DVD+RW per i riscrivibili

E vado benissimo ;) :)

HotMuscle
26-09-2003, 16:16
... i DVD Blu-Ray ? Lo scorso 11 marzo 2003 Alessandro Bordin riportava la notizia che SONY aveva prodotto un' unità DVD-Recorder da tavolo SONY BDZ-S77 con supporti da 23 GB. Che fine ha fatto questo modello ? Entrerà mai in produzione ? E gli altri produttori cosa stanno facendo in merito ? Sarebbe interessante un articolo di PAOLO CORSINI in merito a questa interessante tecnologia.

skorpio
26-09-2003, 16:16
Peccato per il progetto della Sony! Un bel masterizzatore per dvd dual layer sarebbe una gran bella cosa! Sia per masterizzare i dvd video sia per i dati.

lasa
26-09-2003, 16:20
Mah....ormai mi pare un problema superato......

stefanotv
26-09-2003, 16:21
proprio blue-ray,
quando si sapra' qualcosa in piu'?
4,7gb cominciano ad essere pochini per archiviare la mole di dati dei recenti hard disk.
con dual layer si ipotizzano 54GB,
non servirebbero piu' batterie di dischi in mirror....

Alessandro Bordin
26-09-2003, 16:37
Originariamente inviato da HotMuscle
... i DVD Blu-Ray ? Lo scorso 11 marzo 2003 Alessandro Bordin riportava la notizia che SONY aveva prodotto un' unità DVD-Recorder da tavolo SONY BDZ-S77 con supporti da 23 GB. Che fine ha fatto questo modello ? Entrerà mai in produzione ? E gli altri produttori cosa stanno facendo in merito ? Sarebbe interessante un articolo di PAOLO CORSINI in merito a questa interessante tecnologia.

Te lo posso scrivere anche io. Il problema è la frammentarietà delle informazioni, così come l'attendibilità delle stesse. Per scrivere un articolo, personalmente, voglio essere sicuro di quello che scrivo ;)

Davirock
26-09-2003, 16:53
A quanto detto da sony i blu-ray rimarra nel mondo degli stand-alone da salotto e non entrerà mai in un pc.

dOnDa
26-09-2003, 16:58
Originariamente inviato da Davirock
A quanto detto da sony i blu-ray rimarra nel mondo degli stand-alone da salotto e non entrerà mai in un pc.

un gran peccato... se ci fossero dischi da 50 giga sarebbe una vera pacchia.... ma se ci fossero quelli da 200 giga ancora meglio.
Personalmente se ci fossero dischi con spazio tendente a infinito sarei a posto.

Lo ZiO NightFall
26-09-2003, 17:23
Poi ti voglio vedere a fare una ricerca di un film sul tuo hdd! ;) :)

HotMuscle
26-09-2003, 17:31
Era un'azienda che anni fa sosteneva il Fluorescent Multilayer Optical (FMD) promettendo capacità di memorizzazione straorinarie (nel 2000 si parlava di 100 GB !!). Peccato che oggi quest'azienda, che era quotata al Nasdaq, non esiste più. Il suo sito internet
www.c-3d.net
non è più raggiungibile. Chissà che fine hanno fatto....

mame32
26-09-2003, 18:04
Ma avete letto bene!!!
12x ke al mio paese sono meno di 5 minuti con disco pieno!!!!!!
Non vedo l'ora..............

pg08x
26-09-2003, 18:40
Il problema non sono i masterizzatori ma i supporti.
Negli USA dove trovi a 1$ i DVD+ 4x così come i DVD- il discorso non si pone neppure tutti coloro che hanno dei masterizzatori adatti comprano i + anche se non riscrivibili.
Da noi vogliono sbolognare tutti i DVD- che hanno in eccedenza per cui hanno gonfiato i prezzi dei DVD+.

Per quanto riguarda i supporti adatti all'8x o al 12x inizialmente qui in Italia avranno costi proibitivi per cui molta gente preferirà aspettare 14minuti per masterizzare su un supporto 4x di marca e spendere 4euro (o meno) rispetto a spendere molto di più per "guadagnare" 7 minuti.

Personalmente acquisto solo dei dvd+ di marca. Non mi fido dei supporti di marca zambuto per i miei dati !

2012
26-09-2003, 19:19
Ottima scelta "Spetro" - per gli R e + per gli RW !!!
Beato te io ho solo + ... comunque prendo DVD+R "PAKKOZ" ... ma per ora mi sono trovato benissimo neanche uno fallato e durano anche ad uso intenso !!!! ... avanti col mercato delle patate chi me li piazza a meno?!!!! :) :) Ciao a tutti !!!!!

matteo1986
26-09-2003, 20:10
è un bel macello non c'è che dire... comunque penso che i dvd-r siano più diffusi, almeno qui in Italia. Ciao :)

Lud von Pipper
26-09-2003, 20:31
Originariamente inviato da pg08x
Il problema non sono i masterizzatori ma i supporti.
Negli USA dove trovi a 1$ i DVD+ 4x così come i DVD- il discorso non si pone neppure tutti coloro che hanno dei masterizzatori adatti comprano i + anche se non riscrivibili.
Da noi vogliono sbolognare tutti i DVD- che hanno in eccedenza per cui hanno gonfiato i prezzi dei DVD+.

Ma perchè dici queste sciocchezze? :rolleyes:
Negli Stati Uniti, dove il Mac è molto più diffuso che da noi, il DVD-R è praticamente lo standard (tutti i mac di fascia medio alta montano Masterizzartori Pioneer da almeno tre anni, e di serie).

E da noi i la situazione non cambia: a San Marino i DVD-R sono da mesi difficili da trovare e, come ne arriva un carico, va a ruba nel giro di pochi giorni (parliamo di decine di migliaia di pezzi, non di un centianio).

Per contro gli scaffali sono pieni di +R, circa da quando i -R sono diventati rari, ma non li vedo calare neppure un pò.

Ho chiesto ad un commesso e lui ha detto che ne è arrivato un grosso carico ma che non si vendono neanche gratis.
Non c'è da stupirsi che i rivenditori cerchino di abbindolare qualche gonzo qua e la per vendergli dei masterizzatori +R (così si liberano della merce che è rimasta loro sul groppone.

La cosa ridicola è che neppure chi possiede un DVD dual, come il DRU-500 o l'A-06 compra DVD+R, visto che sono supporti difficili da fare digerire ai lettori.

daniele.g
26-09-2003, 20:41
ho preso da qualche giorno il nuovo plextor dvd±:D
ho fatto già diversi back-up di dvd sia con supporti + che- e vi garantisco che i + sono compatibili con i lettori standalone....
comunque secondo me l'aria stà soffiando verso i + considerando anche che già si può burnare un +R a 8X.
Il -R è ancora fermo a 4X vedremo le evoluzioni.....

PS ho comprato 60 dvd vergini 50- e 10+
ma che ne sò :confused: ai meno ci sono affezionato:D

DjLode
26-09-2003, 21:40
Per curiosità quanto hai pagato il Plex?

lucasub2
26-09-2003, 23:12
Secondo me il discorso è molto semplice!
Il problema non è la velocità di scrittura dei DVD, perchè spendere circa 200€ in più ad un normale masterizzatore dvd per guadagnare 7 minuti, mi sembra un pò eccessivo. Anche perchè il computer credo che soffra un pò a scrivere un DVD a 8X o addirittura a 12X!!!
E mi sa che non è neanche un problema di capacità, non vedo l'utilita di poter copiare 200Gb di roba su un DVD per due motivi :
1) Per potere scrivere un dvd da 200Gb mi dite che diavolo di HD ci vuole per tenere tutti i dati?
2) Anche mettendo che non siano DVD da 200 Gb ma da 56Gb pensate a quale è l'utilizzo principale che si fa di un masterizzatore DVD (cosa che non mi sembra molto legale!)!!! Per questo utilizzo bastano 9.6Gb!!
Quindi io credo che invece di spendere del tempo a progettare un DVD che scrive a 8x o a 12x, oppure un DVD da 56Gb, e così via, bisognerebbe prima di tutto trovare uno standard da utilizzare per lettori e masterizzatori DVD. Non è una cosa molto logica avere due modalità come i DVD-R e i +R!!!
Non so se ho scritto delle cavolate, però questo è ciò che penso.
Fatemi sapere se siete d'accordo o meno!

Lud von Pipper
27-09-2003, 01:16
Sostanzialmente corretto, però è vero che per fare backup di sistema (non totali, ma quelli che si fanno di tanto in tanto) 4.3Gb stanno ormai stretti considerando che gli HD attuali superano abbondantemente i 200Gb e che in futuro ce ne saranno anche di più grandi.

Lo stesso discorso che si fa per i DVD si potrebbe fare per gli HD, ma si sa che oggi è impossibile prevedere quello che domani si riuscirà a fare: è la disponibilità di nuove risorse a creare nuove opportunità che le sfruttino a fondo.

Solo cinque anni fa parlare di Gigabyte sembrava un enormità mentre tra un paio di anni al massimo saremo gia ai Terabyte.

Ciò non toglie che la formattazione degli attuali DVD è cervellotica, e forse lo è anche la formattazione dei supporti industriali dal momento che con la potenza di calcolo disponibile oggi un lettore MPEG2 svincolato dall'authoring non sarebbe un problema.

Purtroppo un DVD da 9.6 GB non è sufficiente a garantire una adeguata qualità del filmato su schermi di grandi dimensioni (over 40" per intenderci)

LvP

lore740
27-09-2003, 02:05
qui publicizzano solo la velocita di scrittura ma se la stragrande maggioranza dei dvd anche certificati 4x se burnati a questa velocita' danno problemi a non finire oltre che ad essere piu' costosi...........
speriamo che i capoccia si rendano conto che e' meglio migliorare i supporti e forse abbassarne il prezzo invece di aumentare la velocita' di scrittura che poi e' inutilizzabile

daniele.g
27-09-2003, 07:30
Originariamente inviato da DjLode
Per curiosità quanto hai pagato il Plex?

290 euro...
secondo me ben spesi

X Lud Von Pipper
quelle sono delle necessità personali che ovviamente non possono essere soddisfatte. (secondo me 4.7 gb sono ok ora che ci sono programmi che comprimono)
ciao

lucarp78
27-09-2003, 08:08
Ma chi ha detto che in futuro debba sopravvivere un solo standard??? Il problema secondo me non si pone, visto che ci sono i masterizzatori multistandard; pensassero a realizzare anche dei lettori multistandard più efficienti ed economici nonchè supporti migliori. Così ognuno potrà scegliere su quale Dvd puntare (±)in base alle sue esigenze, senza preoccuparsi della trasportabilità. D'altronde è solo questione di tempo che entrambi i supporti vengano soppiantati dal Blue-ray o da chi di turno, visto la tendenza ad archiviare sempre maggiori moli di dati.

OSMIUM_modified
27-09-2003, 08:54
Non c'entra molto cola discussione ma ve lo dico lo stesso. Quando ho letto il commento riguardo ai prezzi dei DVD di bassa qualità ho pensato ai CD: tutti i CD non di marca buona li ho tutti buttati. Durata media: 1 anno o tutt'al più 1 anno e mezzo.

Mi sono trovato senza backup di dati molto importanti e ho perso anche giochi ed altro ancora. Vi consiglio caldamente di comprare solo supporti d'alta qualità come sto facendo io attualmente. Io ho imparato la lezione...

sapatai
27-09-2003, 11:10
Originariamente inviato da OSMIUM
Non c'entra molto cola discussione ma ve lo dico lo stesso. Quando ho letto il commento riguardo ai prezzi dei DVD di bassa qualità ho pensato ai CD: tutti i CD non di marca buona li ho tutti buttati. Durata media: 1 anno o tutt'al più 1 anno e mezzo.

Mi sono trovato senza backup di dati molto importanti e ho perso anche giochi ed altro ancora. Vi consiglio caldamente di comprare solo supporti d'alta qualità come sto facendo io attualmente. Io ho imparato la lezione...
concordo pienamente e concordo pienamente con lucasub2.

dOnDa
27-09-2003, 11:17
[QUOTE]Originariamente inviato da lucasub2
1) Per potere scrivere un dvd da 200Gb mi dite che diavolo di HD ci vuole per tenere tutti i dati?
[/b]

Mah, con le dimensioni degli hd di oggi fai presto. Secondome, oltre allo standard migliore, l'importante è la capienza.

Ginopilot
27-09-2003, 12:38
Non sono assolutamente d'accordo con la posizione di hwupgrade. Concentrarsi su un solo standard e' sbagliato. E' sbagliato adesso. Forse sarebbe stato auspicabile tempo fa ma non piu' ora. Per due motivi fondamentali:
1 - C'e' tanta gente che ha comprato e che utilizza lo standard + o lo standard - perche' ha comprato il master qualche mese fa.
2 - Chi ha comprato un +- non vedo perche' dovrebbe aver buttato i soldi per il supporto ad una tecnologia morta (una delle due).
Oltretutto il problema della velocita' di scrittura non si pone. Scrivere un dvd in 5 minuti significa avere un tr medio di superiore a circa 15MB/s. Pazzesco. Quasi tutti i dischi eide non sono in grado di reggere un tr medio del genere se i dati non sono perfettamente contigui. Senza contare che per 5 min non ci si puo' fare nulla con il pc, pena il raddoppio dei tempi di scrittura (con l'intervento del burn proof). Quindi l'aumento della velocita' di scrittura avra' vita molto breve e significato inutile gia' da ora. Che si lavori sulla compatibilita' di entrambi i formati e che il mercato maturi un po' tirando fuori qualche unita' scsi che non fa mai male.

DjLode
27-09-2003, 14:18
Originariamente inviato da daniele.g
290 euro...
secondo me ben spesi



Mi sa che a Natale ci scappa il regalo :)

Cmq voi portate sempre i discorsi ai vostri casi e al massimo con un masterizzatore di dvd cosa ci fate? Il Backup dell'HD? Un Backup di un dvd? Allora potete anche andare bene con 9Gb e rotti o meno. Pensate a quelle aziende che fanno i backup giornalieri e incrementali di Database che aumentano di terabyte (ma faccio di gigabyte per non confondere le idee) al giorno. Considerate che queste società usano i nastri (che fanno venire l'orticaria sia per la lentezza che per il supporto); se potessero usare i dvd? Fai un backup con un + e uno con un - e sei quasi certo che o uno o l'altro su un dvd qualsiasi funzioni. Non mi pare cosa da poco.

rikyxxx
27-09-2003, 15:20
Originariamente inviato da Ginopilot
1 - C'e' tanta gente che ha comprato e che utilizza lo standard + o lo standard - perche' ha comprato il master qualche mese fa.


Sinceramente da quello che visto sono davvero poche le persone che hanno comprato un "+", quasi tutti hanno un "-" o un multistandard.


rikyxxx

Ginopilot
27-09-2003, 17:47
Il discorso non cambia di una virgola.

Gohansupersaiyan4
27-09-2003, 21:38
Ma sarebbe una manna per i video editing, lavorando in form ato dv 2 ore occupano anche 50 gb , poterlo salvare in formato dv direttamente su un disco sarebbe ottimo...


Ciao !

zed red
27-09-2003, 22:08
Non credo assolutamente a questa notizia. Io avevo sentito dire che il 70% dei masterizzatori venduti supportano il DVD-R (che sia multi o singolo) Io conosco parecchie persone che hanno il masterizzatore DVD e nessuna di queste ha il DVD+R e basta, tutti hanno il pioneer oppure altri multistandard.I supporti poi(DVD+R) sono molto più cari e meno compatibili.

Orsettob
28-09-2003, 08:42
Pienamente d'accordo! Anche io conosco un sacco di gente con dvd-r e sono molto contenti! E soprettutto non si pone il problema della compatibilità!

pg08x
28-09-2003, 11:09
Qui a Genova la situazione è la seguente, scaffali pieni di dvd- anche non di marca e difficoltà a trovare dvd+ che trovi solo di marca.
Per quanto riguarda la compatibilità oltre al pc ho un lettore dvd da tv ed un portatile ed i dischi dvd+ me li leggono benissimo semai quel discorso vale per quei ladri che vendono i dischi pirati.
Ormai tutti i lettori recenti leggono lo standard +.
Riguardo al dover scegliere ti ricordo che il dvd+ è uno standard migliore rispetto al - per non parlare poi dei riscrivibili.
E' come se uno anni fa avesse lodato i dischi in vinile a 78giri quando stavano comparendo i primi a 33giri. La tecnologia deve andare avanti ;)
Riguardo all'America li si trovano 50dvd+ a 50$, non vedo a quel punto ragione per cui una persona normale, quindi non uno che pirata software, debba ancora acquistare i dvd- a meno che non abbia un mac o un masterizzatore vecchio ma sicuramente anche quelli si aggiorneranno.
Per concludere l'articolo non diceva forse che i dvd+ sono i + diffusi a livello mondiale ?

Originariamente inviato da Lud von Pipper
Ma perchè dici queste sciocchezze? :rolleyes:
Negli Stati Uniti, dove il Mac è molto più diffuso che da noi, il DVD-R è praticamente lo standard (tutti i mac di fascia medio alta montano Masterizzartori Pioneer da almeno tre anni, e di serie).

E da noi i la situazione non cambia: a San Marino i DVD-R sono da mesi difficili da trovare e, come ne arriva un carico, va a ruba nel giro di pochi giorni (parliamo di decine di migliaia di pezzi, non di un centianio).

Per contro gli scaffali sono pieni di +R, circa da quando i -R sono diventati rari, ma non li vedo calare neppure un pò.

Ho chiesto ad un commesso e lui ha detto che ne è arrivato un grosso carico ma che non si vendono neanche gratis.
Non c'è da stupirsi che i rivenditori cerchino di abbindolare qualche gonzo qua e la per vendergli dei masterizzatori +R (così si liberano della merce che è rimasta loro sul groppone.

La cosa ridicola è che neppure chi possiede un DVD dual, come il DRU-500 o l'A-06 compra DVD+R, visto che sono supporti difficili da fare digerire ai lettori. :p :p :) :)

Ginopilot
28-09-2003, 11:44
Si aggiorneranno? Cioe' uno deve cambiare masterizzatore preso qualche mese fa solo perche' "la tecnologia deve andare avanti". Questa non e' tecnologia ma semplice inutil-ware o presaperculo-ware.
Il mio lettore dvd per pc non legge nessun +r tantomeno i +rw. Devo cambiare anche quello? E il mio lettore da tavolo? Anche quello? Fammi capire, devo cambiare tutto ogni 6 mesi per avere un prodotto dalle stesse caratteristice sostanziali del precedente perche' "la tecnologia deve andare avanti?" Sta storia mi sembra molto simile al bidone SATA.

pg08x
28-09-2003, 15:41
Originariamente inviato da Ginopilot
Si aggiorneranno? Cioe' uno deve cambiare masterizzatore preso qualche mese fa solo perche' "la tecnologia deve andare avanti". Questa non e' tecnologia ma semplice inutil-ware o presaperculo-ware.
Il mio lettore dvd per pc non legge nessun +r tantomeno i +rw. Devo cambiare anche quello? E il mio lettore da tavolo? Anche quello? Fammi capire, devo cambiare tutto ogni 6 mesi per avere un prodotto dalle stesse caratteristice sostanziali del precedente perche' "la tecnologia deve andare avanti?" Sta storia mi sembra molto simile al bidone SATA.

Hai ragione ma ci vorranno degli anni perchè il vecchio standard sparisca totalmente, spingono verso il + perchè supporta meglio le alte velocità di masterizzazione.
Pensa che il prox inverno (se non la già la prox estate quando uscirà) troverai un liteon 12x a 200euro, anche i multistandard 4x (come il mio) saranno ormai obsoleti.
In un modo o nell'altro nell'informatica non esiste un investimento duraturo.

pg08x
28-09-2003, 15:43
In pratica la mia filosofia è comprare qualcosa se serve e non stare a pensare a quello che verrà dopo (intanto sfruttiamo quello che abbiamo adesso)... e per la cronaca adesso i masterizzatori dvd 8x non servono a niente perchè mancano i supporti.

rikyxxx
28-09-2003, 15:52
Originariamente inviato da pg08x
Qui a Genova la situazione è la seguente, scaffali pieni di dvd- anche non di marca e difficoltà a trovare dvd+ che trovi solo di marca.


Certo che è così, e in tutta Italia, per il semplice fatto che i "+" write-once hanno meno mercato dei "-" dal momento che non offrono nulla in più ed hanno un prezzo maggiore (per non parlare di una minore compatibilità).

Situazione diversa per i riscrivibili "+" che hanno qualche vantaggio tecnologico rispetto ai "-" e il cui prezzo è circa uguale.

Il punto è che di questi vantaggi poche persone, anzi pochissime, sembrano averne bisognio.



rikyxxx


P.S.
La velocità di masterizzazione crescerà sia per i "-" che per i "+"; da questo punto di vista nessuno dei due standard ha reali vantaggi sull'altro.

diogene
28-09-2003, 17:20
8X O 12 X???? CHE IMPORTA....?
QUANDO SI DECIDONO A FARNE UNO SCSI? SAREBBE L'ORA....

Magnus81
28-09-2003, 19:01
Px 708 A...ovviamente multistandard!Ecchemmifrega se non trovo i +...masterizzerò sui -.Per me il problema nn si pone, è giusto che ognuno scelga il suo formato, sono solo due in fin dei conti...o + o -...de gustibus...

mazzoni
29-09-2003, 07:58
non sono un maniaco del defrag ... ma all'ottimizzazione ci tengo.
HD primary master, DVD-RW sec slave
transfer rate 22MB/s

N.B. nel frattempo il mulo scarica con velocità dai 50 ai 90KB/s.

NME
29-09-2003, 09:09
Credo che rispetto all'analisi del sito tedesco in italia la situzione sia opposta... ovvero moltissimi usano DVD-R... pochini il DVD+R
Cmq il problema non è questo... a mio avviso le cose dovevano sistemare prima di fare la minchiata di produrre 2 standard diversi... senza pensare ai primi masterizzatori di DVD+RW che non potevano masterizzarer DVD+R! (ricordo bene, vero?!)

Cmq la scelta dei produttori di masterizzatori di utilizzare 2 formati è giustissima così sarà l'utente a decidere quali utilizzare però spero solo una cosa transitoria... spero che in futuro si giunga ad un unico standard.

zed red
29-09-2003, 17:08
Comunque sono sicuro che la Pioneer non starà a guardare quando usciranno DVD+R a 8x solo perchè non ha ancora annunciato la cosa non vuol dire che fra poco non esca un bel A07... anche perchè la pioneer rimane la leader in questo mercato