PDA

View Full Version : Immagine.


badedas
25-09-2003, 22:23
Qualche anima pia riesce a spiegarmi che cosa sia l'immagine di un HD?

Ho letto qualcosa in rete ma non ci ho capito un'emerita mazza.

In particolare vorrei capire la differenza tra immagine e backup.

Grazie.

MM
25-09-2003, 23:39
Saluti ad uno dei "nonni" del forum... :)

Il backup è una copia di dati contenuti sul disco, può essere parziale o anche totale
Un backup totale comunque non comprende quelle parti strettamente riservate al Sistema operativo che sono poi quelle che servono ad avviare il sistema, a gestire il dual boot, etc.

L'immagine di un disco invece (da eseguire con appositi software) è la fotocopia esatta del disco in un certo momento
La si usa generalmente per evitare, in caso di problemi al sistema operativo, di dover reinstallare il tutto
Esempio: per un virus o simili si rovina qualcosa; normalmente bisogna formattare e reinstallare tutto, compresi driver, programmi etc.
Con l'immagine del disco, dopo aver formattato (credo, visto che non l'ho mai fatto), si può ripristinare la situazione precedente, perfettamente funzionante
Mi pare superfluo dire che l'immagine del disco và fatta ad installazione completa e perfettamente funzionante ;)

badedas
26-09-2003, 16:43
Continuo a non vedere la differenza: mi sembra che anche con il backup, sempre che sia stato effettuato per intero, si possa ripristinare l'HD in caso di guai.

Fotocopia? Ma allora è ingombrantissimo!

naso
26-09-2003, 17:55
Originariamente inviato da badedas
Continuo a non vedere la differenza: mi sembra che anche con il backup, sempre che sia stato effettuato per intero, si possa ripristinare l'HD in caso di guai.

Fotocopia? Ma allora è ingombrantissimo!
no. con il backup nn vengono copiate tutte le info (anche quelle nascoste) di un disco fisso.. ma solo quelle del s.o.
sarà poi anche ingombrante.. ma in 20-30 minuti ti sei fatto sia l'immagine che il ripristino...
con già tutto quello che ti serve esattamente come lo avevi impostato nel momento di crearti una immagine..

(x esempio con l'immagine ti ripristina anche la partizione del disco.. come funziona sui portatili...)

guldo76
26-09-2003, 19:09
Considera poi che il programma che ti fa l'immagine della partizione
sara' probabilmente in grado di comprimerla un tantino.

Guldo

naso
26-09-2003, 19:42
Originariamente inviato da guldo76
Considera poi che il programma che ti fa l'immagine della partizione
sara' probabilmente in grado di comprimerla un tantino.

Guldo
sì.. normalmente la metà... ;)

badedas
26-09-2003, 20:20
In definitiva se io decido di creare un'immagine dell'HD in modo da averne una copia di riserva sono comunque costretto a frequenti aggiornamenti, nè più nè meno di come si fa con il backup (che io eseguo settimanalmente ma limitatamente ai documenti creati da me).

Il che vuol dire che se mi si presenta la necessità di formattare a causa di appesantimento del sistema, non risolvo nulla perchè l'immagine creata non fa altro che ripristinarmi tutto come era prima, cioè con i problemi, giusto?

gor
26-09-2003, 22:10
Originariamente inviato da badedas
In definitiva se io decido di creare un'immagine dell'HD in modo da averne una copia di riserva sono comunque costretto a frequenti aggiornamenti, nè più nè meno di come si fa con il backup (che io eseguo settimanalmente ma limitatamente ai documenti creati da me).

Il che vuol dire che se mi si presenta la necessità di formattare a causa di appesantimento del sistema, non risolvo nulla perchè l'immagine creata non fa altro che ripristinarmi tutto come era prima, cioè con i problemi, giusto?
no invece risolvi basta che usi la precauzione di salvare i documenti in una seconda partizione,cosi in caso di ripristino dell'immagine al massimo avrai il disturbo di ripristinare qualche collegamento ciao.

Masterminator
26-09-2003, 23:05
Originariamente inviato da badedas
In definitiva se io decido di creare un'immagine dell'HD in modo da averne una copia di riserva sono comunque costretto a frequenti aggiornamenti, nè più nè meno di come si fa con il backup (che io eseguo settimanalmente ma limitatamente ai documenti creati da me).

Il che vuol dire che se mi si presenta la necessità di formattare a causa di appesantimento del sistema, non risolvo nulla perchè l'immagine creata non fa altro che ripristinarmi tutto come era prima, cioè con i problemi, giusto?

Normalmente l'immagine si fa a sistema nuovo con i driver (affidabili) e i programmini piccoli, più magari qualche programma con configurazione lunga. Se poi ne vuoi una copia ulteriore che aggiorni continuamente non è lo spirito del programma, in quel caso esistono utility tipo mi sembra GO BACK o il ripristino di windows (orrore) (che eliminano l'ultima cosa fatta) e non richiedono quantità di spazio esagerate.
Se poi sei uno che prova una quantità di programmi e utility il consiglio è di usare delle virtual machine su cui fare tutti i disastri che si vuole tanto poi si chiude la macchina e tutto torna perfetto

g.cesare
27-09-2003, 16:26
Originariamente inviato da Masterminator
Normalmente l'immagine si fa a sistema nuovo con i driver (affidabili) e i programmini piccoli, più magari qualche programma con configurazione lunga. Se poi ne vuoi una copia ulteriore che aggiorni continuamente non è lo spirito del programma, in quel caso esistono utility tipo mi sembra GO BACK o il ripristino di windows (orrore) (che eliminano l'ultima cosa fatta) e non richiedono quantità di spazio esagerate.
Se poi sei uno che prova una quantità di programmi e utility il consiglio è di usare delle virtual machine su cui fare tutti i disastri che si vuole tanto poi si chiude la macchina e tutto torna perfetto

interessante !!!
mi puoi dare + info circa le virtual machine ???
:)

grazie mille

naso
27-09-2003, 16:57
Originariamente inviato da g.cesare
interessante !!!
mi puoi dare + info circa le virtual machine ???
:)

grazie mille
virtual pc... cerca con google.. ;) (trovi TUTTO, quello che ti serve)

deve però avere almeno 512mb di ram.. come minimo.... più ram hai meglio è...

g.cesare
27-09-2003, 17:03
Originariamente inviato da naso
virtual pc... cerca con google.. ;) (trovi TUTTO, quello che ti serve)

deve però avere almeno 512mb di ram.. come minimo.... più ram hai meglio è...

grazie !!!:)

OT: Naso il tuo nick per caso ha niente a che fare con il paese omonimo?? sai sono curioso :D

naso
27-09-2003, 17:44
Originariamente inviato da g.cesare
grazie !!!:)

OT: Naso il tuo nick per caso ha niente a che fare con il paese omonimo?? sai sono curioso :D
paese :confused:
no veramente è collegato con il fatto che nn ho un nasino alla francese... nn è neanche enorme... ma diciamo che nn è alla francese... ;)
io poi sono di Altare... dove si trova Naso?!??!? che curiosità che mi hai messo!!!! ARG!!!

g.cesare
27-09-2003, 17:58
:D ho capito scusa.....nn volevo infierire :ops2:


scherzo ;)

Naso è un paese siciliano vivino Taormina ....prima o poi ci vado...ho visto un documentario giorni fa... è molto bello e caratteristico m'è subito piaciuto così a Naso......

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

naso
27-09-2003, 18:01
Originariamente inviato da g.cesare
:D ho capito scusa.....nn volevo infierire :ops2:


scherzo ;)

Naso è un paese siciliano vivino Taormina ....prima o poi ci vado...ho visto un documentario giorni fa... è molto bello e caratteristico m'è subito piaciuto così a Naso......

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
nessun problema.. :D (TI ROMPO LE BRACCINE!!! ;) )
è da quando avevo circa 6 anni che me ne sono fatto una ragione.. altrimenti nn mi farei chiamare Naso! :cool:

g.cesare
27-09-2003, 18:04
:angel: :Prrr:

Masterminator
27-09-2003, 23:45
Originariamente inviato da g.cesare
interessante !!!
mi puoi dare + info circa le virtual machine ???
:)

grazie mille
Il top per le macchine virtuali è VM-ware veramente ottimo! Per la ram 512MB è il minimo se hai XP e vuoi emulare 98/me (me già a fatica)

g.cesare
28-09-2003, 00:32
credo sia un softw a pagamento vero??:rolleyes: esiste una versione di prova?? è complicato da usare??
quale è il suo effettivo utilizzo??

nn mi menare per le domande eh!!!:D

naso
28-09-2003, 00:34
Originariamente inviato da Masterminator
Il top per le macchine virtuali è VM-ware veramente ottimo! Per la ram 512MB è il minimo se hai XP e vuoi emulare 98/me (me già a fatica)
secondo me no.. ho visto 2 recensioni del prg versione 4 che adesso "permette di fare drag and drop, e altre cosine" che virtual pc fa già dalla versione che è uscita un anno fa....
in ogni caso che sia uno o l'altro, chi meglio , chi peggio, il loro lavoro in effetti lo fanno in maniera egregia... ;)