View Full Version : Il "caso" Triplex 9600 pro!!
Ebbene navigando alla ricerca di maggiori info e recensioni su questa scheda,m'imbatto in una recensione fatta dal famoso sito www.hardwarezone.com...e sono rimasto troppo stupito!!
il perchè??
A parte il bench di ut2003,questa scheda 9600 pro è alla pari con una ati radeon 9500 pro!! :eek: :eek:
Assurdo direte (e me lo son detto anch'io!!),ma invece i bench dicono il contrario!! :cool:
Finalmente una 9600 pro alla pari con una 9500 pro!!! :cool: :D
Per di più questa recensione la reputo molto valida (visto che è sta fatta dal suddetto sito)e sono ancora incredulo!
Ed aggiungo che portandola a 505/690 ( che tra l'altro :We have already found that RADEON 9600 PRO VPU is a very overclocking friendly core and we had no problems stretching the Triplex REDai RADEON 9600 PRO's core up to 505MHz while still maintaining system stability ),distacca pure nettamente la 9500 pro!! :eek: :eek:
ASSURDO!!!!
Ma come è possibile??una 9600 pro alla pari con la 9500 pro! :eek:
Cmq vi rimando all'interessantissima rcensione! ;)
triplex 9600 pro (http://www.hardwarezone.com/articles/articles.hwz?cid=3&aid=842&page=1)
:)
Per chi invece chiedeva un confronto tra 9600 pro e 5600 ultra eccovi il link ;)
9600pro vs 5600ultra (http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD02MTEmdXJsX3BhZ2U9MQ==)
jerrygdm
25-09-2003, 01:36
Sai usa cosa? Nell'altro thread ci hanno dato conferme....speriamo che sia veramente la versione redai...cmq sia anche se non fosse così ho letto della ottima overcloccabilità anche in altri siti esempio:
http://www.octools.com/index.cgi?caller=articles/triplex/redai/9600pro.html
tra l'altro c'è la comparativa tra questa scheda e la 5600ultra di nvidia.
Jerry
Originariamente inviato da jerrygdm
Sai usa cosa? Nell'altro thread ci hanno dato conferme....speriamo che sia veramente la versione redai...cmq sia anche se non fosse così ho letto della ottima overcloccabilità anche in altri siti esempio:
http://www.octools.com/index.cgi?caller=articles/triplex/redai/9600pro.html
tra l'altro c'è la comparativa tra questa scheda e la 5600ultra di nvidia.
Jerry
dev'essere redai,anche perchè questa foto è abbastanza chiara ;)
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=yGkpNMY60qv2TOx02zzASg__&A_CodArt=93171&I_CDSRoot=10618207&I_AbsCodDesTec=14122839&Folder=ZOO
ps:se non lo fosse (difficile cmq).. :muro: :mad: :D
jerrygdm
25-09-2003, 01:54
Beh....hai proprio ragione + di così....:)
Sarebbero vermente imbroglioni e anche stu***i se volessero vendere un'altro modello con quella scritta che hanno messo della scatola!
Bella recensione la tua....domani la leggo meglio con + calma.
Originariamente inviato da Gabbia
dev'essere redai,anche perchè questa foto è abbastanza chiara ;)
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=yGkpNMY60qv2TOx02zzASg__&A_CodArt=93171&I_CDSRoot=10618207&I_AbsCodDesTec=14122839&Folder=ZOO
ps:se non lo fosse (difficile cmq).. :muro: :mad: :D
Io telefonerei prima di ordinarla.......
jerrygdm
25-09-2003, 09:14
Ma no....:)
Cmq tanto una 9600pro buona me la devo prendere e anche se non fosse quel modello (credo proprio di no dopo aver visto la foto...) le triplex sono sempre state famose per l'overcloccabilità e dunque la manderesti su senza tanti problemi lo stesso! In + costa meno di una hercules che stavo facendo un pensierio per prendere...
aquilante
25-09-2003, 10:23
Ciao.
Francamente non vedo il clamore della cosa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=517192&highlight=comparativa+9500+pro+9600+pro
Una 9600 pro, per avere prestazioni comparabili ad una 9500 pro, deve girare con un clock minimo di 500-520 mhz per il core (anche se teoricamente per avere parità di fillrate dovrebbe andare a 550 mhz di core, ma una architettura con 4 pipeline anzichè 8 è più efficente, inoltre le memorie + veloci della 9600 pro, consentono di eguagliare le prestazioni della 9500 pro anche senza raddoppiare esattamente il clock rispetto a quest'ultima).
Questo perchè il fill rate di una GPU si calcola moltiplicando il clock della GPU per il numero delle pipeline:
9600 pro = 400x4 (default) = 1600
9500 pro = 275x8 (default) = 2200 non male!
Ora se spingo la 9600 pro @550mhz avrò esattamente lo stesso fill rate teorico della 9500 pro IN DEFAULT (ma si clocca anche questa).
La situazione reale è leggermente diversa, per alcuni fattori e fondamentalmente perchè il fill rate reale di una GPU con 8 pipes non è mai doppio (a aparità di clock) con quiello di una GPU con 4 pipes ed inoltre perchè non è vero che il rate finale non è influenzato dalla velocità delle memorie.
Concludendo, la 9600 pro va + o - come la 9500 pro se cloccata decisamente sopra i 500 mhz.
Infine, da possessore di una 9600 pro @540/720, faccio notare comunque che la 9500 pro è una scheda che ha problemi di assorbimento e soprattutto di raffreddamento, ma se si risolvono (moddando esattamente come bisogna moddare la maggior parte delle 9600 pro per andare oltre i 500 mhz di core), allora raggiunge prestazioni sconosciute per una 9600 pro spinta a qualsiasi clock.
E questo lo dico da felice possessore di una 9600 pro overcloccata. ;)
Saluti
Ah cacchio interessante!
(ad esempio il discorso sul fill rate non lo conoscevo minimamente!)
Però aquilante vorrei farti riflettere su una cosa:
tu hai una 9600 pro moddata da te(se non sbaglia hai fatto una modifica a lvl hardware) e l'hai portata a 540/720!!
A meno che non sia impazzito,questa triplex è salita a 505/690
senza nessuna modifica!neanche del dissi,ma semplicemente con un programma(come detto qua:"Fortunately, the RADEON 9600 PRO VPU is very friendly in this aspect. Since Triplex didn’t supply any overclocking utility, we made use of PowerStrip’s version 3.45 shareware utility")
E questo che mi ha stupito moltissimo,perchè non facendo NESSUNA modifica(nè hw nè sw,ma semplicemente tutto di default) la mia triplex 9600 pro diventa a tutti gli effetti una 9500 pro!! :eek:
E in più,facendo una modifica SOLO a lvl software (es con questo powerstrip),e quindi SENZA neanche toccare il dissi,la triplex sale a 505/690 garantendo ottima stabilità (e ottime prestazioni)
In definitiva abbiamo una 9600 pro che di default va come una 9500 pro,in oc pure MA scalda di meno,non dev'essere alimentata direttamente dall'ali e non presenta quei probleimi dell 9500/9700 (quelle ondine ecc)!
In definitiva(e per forse per la 1° volta):
una 9600 pro batte una 9500 pro!
:cool: :D
aquilante
25-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da Gabbia
Ah cacchio interessante!
(ad esempio il discorso sul fill rate non lo conoscevo minimamente!)
Però aquilante vorrei farti riflettere su una cosa:
tu hai una 9600 pro moddata da te(se non sbaglia hai fatto una modifica a lvl hardware) e l'hai portata a 540/720!!
A meno che non sia impazzito,questa triplex è salita a 505/690
senza nessuna modifica!neanche del dissi,ma semplicemente con un programma(come detto qua:"Fortunately, the RADEON 9600 PRO VPU is very friendly in this aspect. Since Triplex didn’t supply any overclocking utility, we made use of PowerStrip’s version 3.45 shareware utility")
E questo che mi ha stupito moltissimo,perchè non facendo NESSUNA modifica(nè hw nè sw,ma semplicemente tutto di default) la mia triplex 9600 pro diventa a tutti gli effetti una 9500 pro!! :eek:
E in più,facendo una modifica SOLO a lvl software (es con questo powerstrip),e quindi SENZA neanche toccare il dissi,la triplex sale a 505/690 garantendo ottima stabilità (e ottime prestazioni)
In definitiva abbiamo una 9600 pro che di default va come una 9500 pro,in oc pure MA scalda di meno,non dev'essere alimentata direttamente dall'ali e non presenta quei probleimi dell 9500/9700 (quelle ondine ecc)!
In definitiva(e per forse per la 1° volta):
una 9600 pro batte una 9500 pro!
:cool: :D
Ormai sono due mesi che leggo di tutto sulla 9600 pro e in più testo direttamente sulla mia vga.
1) Non credere che se la Triplex raggiunge senza modding i 505 mhz , poi in assoluto salga di più della Sapphire.
Se la sapphire si ferma a 477 e la maddi portandola a 550, non è che con lo stesso modding sulla Triplex raggiungi i 600.
2) A parità di clock (cioè 420/680) Sapphire e Triplex hanno le stesse prestazioni.
3) Non ti illudere, ho tra le mani la 9500 pro di un amico che modderò, è comunque superiore alla 9600 pro.; se tu clocchi la 9600 pro, non scordare che puoi farlo anche con la 9500 pro (che ha 8 pipes e va di più, purtroppo scaldando ed assorbendo di più).
La triplex è buona, ma non superiore alla Hercules che continuo a ritenere la migliore fra tutte (tra parentesi ragiunge i 500 senza v-modding).
Se leggi nel mio thread dell'overclock limitato dell Sapphire, troverai il modo di misurare la tensione della tua Triplex e ti accorgerai che raggiunge un clock maggiore della Sapphire solo perchè la alimentano con una tensione maggiore (che poi è la stessa modifica che fi quando moddi).
Infine, anche su forum esteri, nessun utente ha superato i 600 mhz di core con la 9600 pro, io con la mia Sapphire sono arrivato a 588 mhz...
Ancora convinto che a parità di memorie ci siano differenze tra una 9600 pro e l'altra?
In fondo basta raffreddarle, ma non è che il dissi color argento faccia miracoli...
aquilante
25-09-2003, 12:14
Il concetto è fondamentalmente uno:
Se abbiamo la stessa vga con ram da 2.8 ns entrambi, raggiungiamo le stesse prestazioni, non è il pcb argento che fa cambiare la cosa.
Piuttosto sono importanti i dissi sulle ram che nè Sapphire, ne Triplex hanno (ma Hercules sì).
Ciao
:ave: :ave:
va bhe c'ho provato..ma di fronte all'esperienza ed alla tua conoscenza nun ce posso fa nulla! :O
Cmq il mio obiettivo è quello di portarla a questi 505/690 senza toccare nulla di nulla a lvl hw..e sarò più che soddisfatto!! :cool:
Però la hercules costa rispetto alla triplex 40 euro in più..cioè 80 mila in più..tutti sui dissi delle ram??
Per me allora le migliori sono sapphire/triplex sotto il punto di vista costo/prestazioni perchè analizziamo sotto questo punto di vista:
1)Uno la compra e lascia tutto di default:
la sapphire andrà a 400/600
la hercules (che costa 40 euro in più) 400/600
la triplex (che costa 10 euro in più) 420/680
2)una la oc solo a lvl software (come voglio fare) diciamo a 505/690:
la sapphire andrà a 505/690 SENZA nessuna modifica (neanche dissi su ram,visto che come dici tu:è uguale sotto questo punto di vista alla triplex)
la triplex idem come sopra
la hercules idem come sopra
3)oc estremo- v-modding (non so quanto,ma tanto)
la sapphire e la triplex avranno bisogno di dissi su ram e nuovo diss per gpu
la hercules magari avrà bisogno solo di un dissi per gpu (guarda non lo so proprio,sto ipotizzando)
Si ma quanti che comprano una 9600 pro la moddano a lvl hw??Per me pochissimi!!
Quindi visto che la maggiorparte dei compratori si ferma al caso 1 o al caso 2, la sapphire/triplex sono superiori alla hercules (e soprattutto costano 50/40 euro in meno!!)
Ora questa deduzione l'ho fatta analizzando per 10 giorni tutto il materiale possibile su queste schede (ovviamente tu avrai molte altre info,visto che sei MOLTO più esperto di me)
In conclusione (sempre IMHO) la hercules non vale quel prezzo per i casi sopra citati e se nel caso 2 sono tutte uguali,nel caso 1 la triplex è leggermente superiore alle altre 2,di poco ovvio,ma pur sempre davanti (in più ha sta roba in argento)
Triplex è la migliore :sofico: :mc: :cool:
ps:in ogni caso le trovo discussioni molto interessanti ;)
jerrygdm
25-09-2003, 12:45
Su un punto penso siamo tranquillamente d'accordo:
Tutte le 9600pro sono uguali a parità di clock e memoria. E' ovvio che una potrebbe salire di + in oc un'altra meno ma non è dovuto solo alla costruzione della scheda (certo il pcb argentato aiuta la dissipazione del calore, come i dissy della hercules aiutano in quell'altro senso) però bisogna considerare che se per sfortuna si acquista una hercules o triplex che sia "sf***ta" e la compari con una sapphire fortunata magari questa va di + anzi di sicuro!
Il concetto che a me interessava è di cercare di avere le prestazioni di una 9500pro (in valore default almeno, se poi la supera meglio) poi cercare la triplex o hercules qui si cerca di avere qualche carta in + per farla andare di +...è ovvio che se una scheda è fatta meglio di un'altra è un pò + probabile che si faccia overcloccare meglio.
Il discorso si ripercuote su tutti i campi dell'hw: basta che pensi a una cpu che ne so xp2500+ barton, la overclocchi a 3200+ bene....però tu dici ma anche il 3200+ lo overclocchi....beh se pensiamo così è finita non arrivi mai ad una conclusione!
jerrygdm
25-09-2003, 12:50
Hai preceduto il mio messaggio ma quello che penso si esprime anche nell'ultimo tuo post.
aquilante
25-09-2003, 12:51
Non quoto tutto solo per non allungare il post eccessivamente.
Gabbia,
chiarito che nonostante la mia maniera di disquisire non sia il massimo della diplomazia :rolleyes: ( e sotto questo aspetto il forum non aiuta, perchè non si sente direttamente il tono di un utente, ma lo si percepisce solamente filtrato dalle proprie impressioni), puntualizzo che lo scopo non è quello di far polemica.
Non avrei impiegato ore ad parire thread con link chilometrici... ;)
Questo mi pare che già lo avevi capito. ;)
Quindi semplicemente, trovandomi d'accordo al 100% con le tue opinioni (nel senso che se non vuoi casini e moddings vari, la Triplex è ottima), rimango dell'idea che:
1) la Hercules effettivamente è cara e non vale i soldi che la paghi, ma è comunque la migliore. Del resto tante volte paghiamo una vga 300 euro e poi dopo pochi mesi scende a 150 euro, ergo abbiamo buttato soldi (sotto questo punto di vista sprechiamo molto nel pc, ci sono tanti utenti che giocano bene con 8500 radeon, altri che hanno problemi con la 9600 pro che scatta...)
2) D'accordo sul fatto che la Triplex è buona se vuoi cloccare direi decisamente bene senza modding (migliore della economica Sapphire)
3) Purtroppo tecnologia che alcuni utenti credono oro colato (non è il tuo caso), come i pcb stracazzuliati, in realtà servono solo a far guadagnare 10-20 mhz in più che poi sappiamo neanche si vedono. Ora, se costano 10 euro in più, ben vengano, perchè buttarli via; ma se li fanno pagare 50 euro in più (come giustamente fai notare te 96 mila lirozze all'incirca), IMHO se li possono anche tenere!
Purtroppo nessuna traccia invece della fantomatica REDai 9600 PRO-S che si mitizzava avesse ram da 2.5 ns (quello potrebbe essere un vantaggio, anche se, per amor del vero, sulla 9600 pro mi sembra che la banda verso la ram sia già decente rispetto il fill rate, ergo, farei di tutto per aumentare il fill rate, nel caso si volessero incrementare le prestazioni, cioè cloccherei la GPU. Ti basti pensare che la 9500 pro - che h collo sulle ram - sviluppa prestazioni superiori con ram + lente della 9600 pro. quindi io lavorerei sul core + che sulle ram, per fargli salire il fill rate + possibile)
raga ma la hercules come è?
io volevo prendere la triplex, ma sono finite!!!!:cry:
quindi volevo prendere una sapphire, ma anke queste nn si trovano.
ora ho trovato una hercules (nn so ancora il prezzo) ma volevo sapere come va di default, come in oc.
inoltre dalle foto sembra ke abbia i dissy sulle ram e la ventola blu.
ke mi dite? è così per davvero?
in oc a quanto sale?
se al posto della hercules 9600pro prendo una 9800 (non pro) la differenza è molta a livello prestazionale?
vi prego aiutatemi a dare delle risposte!
aquilante
25-09-2003, 13:01
Originariamente inviato da jerrygdm
Su un punto penso siamo tranquillamente d'accordo:
Tutte le 9600pro sono uguali a parità di clock e memoria. E' ovvio che una potrebbe salire di + in oc un'altra meno ma non è dovuto solo alla costruzione della scheda (certo il pcb argentato aiuta la dissipazione del calore, come i dissy della hercules aiutano in quell'altro senso) però bisogna considerare che se per sfortuna si acquista una hercules o triplex che sia "sf***ta" e la compari con una sapphire fortunata magari questa va di + anzi di sicuro!
Il concetto che a me interessava è di cercare di avere le prestazioni di una 9500pro (in valore default almeno, se poi la supera meglio) poi cercare la triplex o hercules qui si cerca di avere qualche carta in + per farla andare di +...è ovvio che se una scheda è fatta meglio di un'altra è un pò + probabile che si faccia overcloccare meglio.
Il discorso si ripercuote su tutti i campi dell'hw: basta che pensi a una cpu che ne so xp2500+ barton, la overclocchi a 3200+ bene....però tu dici ma anche il 3200+ lo overclocchi....beh se pensiamo così è finita non arrivi mai ad una conclusione!
Non ci sono differenze sostanziali e sensibili (che si possano notare) se le ram sono le stesse.
Il dissi argentato aiuta, ma ti assicuro che la 9600 pro, proprio non sente caldo, neanche cloccata a 550 mhz con v-core 1.4 volts.
Ci sono forum esteri in cui molti utenti sostengono che sali da 1.25 default v-core ad 1.4 volts con clock all'incirca 550 mhz (quello dipende dlla GPU paraculata o meno :D ) tenendo lo stupidissimo dissi defult (anche quello della Sappire).
Io, per sicurezza, l'ho sostituito, ma ti assicuro che anche cloccata @540 con v-core 1.4 volts dopo ore di 3dMark2001 se 1280x1024 6xAA 16xAniso, la scheda è poco calda con Temp ambientale di 25 gradi (meno di una TI4200 che è in idle per intenderci).
Questo perchè l'RV350 ha pochi transistor e perchè è 0.13 micron
Tenete conto infine, che in ATI hanno dato una tensione veramente bassa al core (1.25 volts) e che Nvidia sulle tecnologie 0.13 micron va con 1.45 volts default (fx5600 ultra).
Infine, avete visitato il thread "comparativa 9500 pro - 9600 pro" ?
Si nota da un link che + o - per avere le prestazioni di una 9500 pro con leggero OC (320/330 mi pare o giù di lì) ottenibile comunque senza modding, bisogna portare la 9600 pro @ 547/720 (devo rivedere i valori, no ricordo).
Questo per dare un'idea.
Saluti
jerrygdm
25-09-2003, 13:11
Aquilante: Beh grazie per certe delucidazioni che solo tu per esperienza diretta potevi darci....
Porko: leggi + in alto c'è scritto qualcosa sulla hercules vai nel sito che ha postato Aquilante c'è la comparativa dovrebbe esserci anche la hercules se non ricordo male.
La hercules è ottima come dice Aquilante forse la migliore tra le 9600pro però ha un costo anche superiore. Non so proprio come si comporti in oc estremo....penso molto bene per quanto riguarda le ram è già a posto xchè ha i dissy per quanto riguarda la gpu vedi un pò al max cambierai dissy...anche se io penso che non valga la pena cambiare dissy per salire di 10-20mhz magari.
In definitiva se hai la necessità di prenderla adesso e non vuoi aspettare oppure non ti rompe spendere soldi in + per avere si qualità costruttiva migliore ma magari che ha le stesse prestazioni delle altre devi vederlo tu. Personalmente io e gabbia abbiamo deciso e siamo stati fortunati a trovare quello che pensavamo più adatto alle nostre esigenze.
Per Aquilante:
anch'io non quoto tutto per questione di spazio :D
Ovviamente (e ci mancherebbe altro!!) che questo post o cmq queste discussioni non sono assolutamente polemiche ma anzi servono indubbiamentea fare una buona panoramica sulle 9600 pro in commercio! ;)
Guarda ti sembrerà strano ma anche per me la hercules è migliore sotto alcuni punti (come magari qualità dei materiali,dissi,dissi sulle ram) ma per me queste cose in più non valgono semplicemente i 50 (o 40 che siano) euro in più rispetto alle altre 2 schede!!son troppi per me!!
Per farti un esempio pratico:non so se conosci i masterizzatori..cmq io da poco ho preso un fantastico liteOn 52x che come prestazioni/prezzo è il migliore al mondo (batte anche l'ottimo lg 52x ).Però non è il migliore al mondo assoluto,perchè la palma spetta al plextor 52x...però mentre il liteOn e lg costano sui 55-60 euro il plextor costa 130 euro!!! :eek:
E come ben immagini,DI CERTO questa "qualità" in più non può costare più di liteon messi insieme!!! :O :)
Lo stesso discorso vale per la hercules,tutto qua!
Magari la hercules è nettamente la migliore in oc estemo (con v-modding ecc),però quelli che sono davvero bravi e capaci ad eseguire lavori di questo genere non sono molti..(di certo non io! :D )
Guarda,se la triplex riuscirà ad essere stabile a 505/690 col dissi originale(come si presuppone esserlo),io sarò soddisfatissimo dell'acquisto!;)
E cmq se non avessi visto questa triplex,avrei preso sicuramente la sapphire ;)
Poi le 9600 pro scaldano pochissimo...davvero molto importante!!
Originariamente inviato da Porko
raga ma la hercules come è?
io volevo prendere la triplex, ma sono finite!!!!:cry:
quindi volevo prendere una sapphire, ma anke queste nn si trovano.
ora ho trovato una hercules (nn so ancora il prezzo) ma volevo sapere come va di default, come in oc.
inoltre dalle foto sembra ke abbia i dissy sulle ram e la ventola blu.
ke mi dite? è così per davvero?
in oc a quanto sale?
se al posto della hercules 9600pro prendo una 9800 (non pro) la differenza è molta a livello prestazionale?
vi prego aiutatemi a dare delle risposte!
la differenza è molta,non solo prestazionale ma anche di prezzo!
:cool:
ps:azz allora il tipo aveva ragione..le triplex sono finite! :O
aggiungo solo che non sono rivenditore triplex :sofico: :sofico: :D
no perchè sembrerebbe quasi.. :O :p :D :sofico:
ma in termini di oc la hercules va meglio?
io posso anke moddarla con la v-mod.
sono capace di farlo, ma cosa ci guadagno in + in termini di prestazioni?
ma anke con la hercules con la vmod e oc estremo ci devo cambiare il dissy?
perkè a quanto ho capito ha gia di serie i diddy sulle ram(ke fanno molto) ed in + ha un buon diddy sulla gpu!
ke mi dite?
i 40 euro pesa anke a me spenderli però nn trovo altro.
stavo pensando o alla 9700 o 9800 normale, cosa mi dite?
aquilante
25-09-2003, 14:50
Non è che i dissi sulle ram dicono molto... aiutano!
Sono + importanti del led nel dissi GPU sicuramente. :D
Potendo scegliere, è meglio averli.
Ciao
jerrygdm
25-09-2003, 15:15
Originariamente inviato da Gabbia
aggiungo solo che non sono rivenditore triplex :sofico: :sofico: :D
no perchè sembrerebbe quasi.. :O :p :D :sofico:
Ok Ok abbiamo capito dunque:
- non sei un rivenditore chl
- non sei un rivenditore triplex
ALLORA SEI un rivenditore chl E triplex!! :sofico:
ma la modifica vmod si può fare anke alla hercules o solo alla sapphire?
se prendo questa skeda la voglio spingere + ke mai.....:D
Originariamente inviato da Porko
ma la modifica vmod si può fare anke alla hercules o solo alla sapphire?
se prendo questa skeda la voglio spingere + ke mai.....:D
bhe ovviamente la modifica la puoi fare con qualunque scheda ;)
per jerrygdm:
come hai fatto a scoprirmi?? :eek:
:sofico: :sofico: :D
jerrygdm
26-09-2003, 18:32
Bene...mi è arrivata la scheda....l'ho montata ma non l'ho ancora provata....che games mi consigliate di provare?:)
Mi sto scaricando i 3dmark 2003 e 2001 e poi vediamo.
Avevo powerstrip già installato e mi da 418.50 e 337.50 di default quindi ci siamo....provo un pò di giochi che mi consigliate e poi domani perchè stasera non ho tempo overclocco a manetta!!!:sofico:
Vi dico solo al primo impatto...la scheda è molto bella da vedere...con un case a finestra è spettacolare....illumina tutta la parte sotto sembra quasi ci sia un neon:)
Consigliate un pò...che ultimamente di giochi non è che mi sono dedicato tanto oltre a gta vice city, installo anche ut2003 (anzi sapete come fare il test con questo? per vedere gli fps).
Bye
Jerry
Non ho ben capito tutta queste buone parole sulla Triplex Redai...
Ti prendi una 9600pro con memorie da 2,8ns la flashi con un bios che ha le frequenze della Triplex e il gioco è fatto.
bhe ovviamente la modifica la puoi fare con qualunque scheda
Sicuro?
Byez!
:mad: :mad:
a me arriva solo lunedì!!
avevano detto oggi MA per problemi di spedizioni (e figuriamoci se non era così) m'arriva lunedì
:mad: :mad:
Originariamente inviato da Yagami
Non ho ben capito tutta queste buone parole sulla Triplex Redai...
Ti prendi una 9600pro con memorie da 2,8ns la flashi con un bios che ha le frequenze della Triplex e il gioco è fatto.
Sicuro?
Byez!
perchè è la migliore 9600 pro in commercio ;) :sofico:
come già dibattuto con aquilante :p
xenohunter
26-09-2003, 20:15
premetto che devo ancora testarla per bene ma per il momento sembra stare stabile a 513 338 :)
3dmark2k1 fa 13460 punti
l'unico problema rilevato riguarda il refresh del monitor che torna sempre a 75hz quando imposto 85Hz, ma credo sia risolvibile
tra un po' darò anche un occhiata alle tensioni e monterò i dissi sulle bga che mi sembrano parecchio calde
[UPDATE] 3dmark2k3 3973 punti
Originariamente inviato da Gabbia
perchè è la migliore 9600 pro in commercio ;) :sofico:
come già dibattuto con aquilante :p
Anche superiore della Bravo Edition (che ora non ricordo le frequenze)?
E poi come ho scritto sopra, stai un attimo a trasformarla quindi cerchiamo di rimanere con i piedi per terra:rolleyes:
Originariamente inviato da Yagami
Anche superiore della Bravo Edition (che ora non ricordo le frequenze)?
E poi come ho scritto sopra, stai un attimo a trasformarla quindi cerchiamo di rimanere con i piedi per terra:rolleyes:
era na battuta..non hai visto le faccine??
:rolleyes: :rolleyes: :muro:
Originariamente inviato da Gabbia
era na battuta..non hai visto le faccine??
:rolleyes: :rolleyes: :muro:
NO!
:D
Originariamente inviato da Yagami
NO!
:D
peccato!dovevi vederle!! :D :D :sofico:
jerrygdm
27-09-2003, 21:51
Ciao ragazzi,
sono qui per dirvi che la triplex che mi è arrivata ieri molto probabilmente è difettata! che sfiga però!!:muro: :muro:
Oggi ho provato tante cose per vedere se era veramente un problema hw e penso proprio di si!
Allora vi racconto:
ieri sera provo la scheda...solo con gta vice city...mi metto e gioco per circa 10min dopo di che....spam...artefatti: tantissimi e la scena non è + visibile tutto lo schermo è ricorperto da quadrati e quadratini che girano a velocità folle attorno allo schermo!
Allora esco..e nel desktop vedo i famosi puntini bianchi con caratteri illeggibili dapertutto!:cry:
Con 3dmark 2001se tutti i test tranne nature vanno normalmente....nature mi da gli stessi problemi!
Ho provato a impostare sul bios cose diverse tipo fastwrite agp4xecc....ma dopo aver provato tutte le possibili configurazioni niente...ho provato a installare gli omega driver(prima avevo tutto in default) niente...addirittura dowclocco la scheda...a 347-280(a que clock mi veniva da :cry: ) e lo stesso!
Ho provato a passare in win98 e tutte le stesse cose di sopra.
Le temperature sono buone anche se quelle della scheda non sono tiepide ma neanche caldissime, e nemmeno della ram video.
Ho mandato una email a C*L ma ovviamente mi risponderanno lunedì-martedì...voglio che me la cambino senò mi incazzo....e spero me ne mandino una buona!
Scusate per la lunghezza....vorrei sapere voi che l'avete presa i giorni scorsi come vi va o come vi andrà quando arriva.
PS: sapete l'esatta procedura di richiesta restituzione?
Jerry
xenohunter
27-09-2003, 22:00
Originariamente inviato da jerrygdm
artefatti: tantissimi e la scena non è + visibile tutto lo schermo è ricorperto da quadrati e quadratini che girano a velocità folle attorno allo schermo!
controlla che il dissipatore poggi bene sul core, rimontando il mio ho notato che c'è un condensatore che da parecchio fastidio (in pratica è proprio contro al pezzo di alluminio senza alette)
jerrygdm
27-09-2003, 22:03
Ma come fai a toglierlo?? Svito la parte sopra e mi trovo con davanti la ventola e sotto il dissipatore vero e proprio...cosa bisogna fare? perchè di fianco ci sono le 2 molle nere che tengono giu il dissy...come si apre il tutto?
Spiegami bene plz che non vorrei rovinare qualcosa e poi non me la cambiano + in caso.
xenohunter
27-09-2003, 22:07
Originariamente inviato da jerrygdm
Ma come fai a toglierlo?? Svito la parte sopra e mi trovo con davanti la ventola e sotto il dissipatore vero e proprio...cosa bisogna fare? perchè di fianco ci sono le 2 molle nere che tengono giu il dissy...come si apre il tutto?
Spiegami bene plz che non vorrei rovinare qualcosa e poi non me la cambiano + in caso.
non smontare nulla, guarda solo in controluce che non vi sia spazio tra core e dissipatore e in generale che questo non poggi sul condensatore che ti ho detto prima :)
jerrygdm
27-09-2003, 22:32
No...ho guardato....poggia tutto...il condensatore giallo di fianco intendi? sfoira il dissy ma non è sopra e quindi non influisce in nessun modo.
Avevo visto in qualche thread che si può vedere che tipo di ram monta esattamente una sv.
Ho letto questa sigla:
samsung 316 K40263238E GC2A ...ma che razza di ram è non dovrebbe esserci scritto i ns? se è così sembra una 3.1 -> ram del cavolo proprio...no?!?:mc:
xenohunter
27-09-2003, 22:37
Originariamente inviato da jerrygdm
No...ho guardato....poggia tutto...il condensatore giallo di fianco intendi? sfoira il dissy ma non è sopra e quindi non influisce in nessun modo.
allora è probabile che sia difettosa :(
Originariamente inviato da jerrygdm
Ho letto questa sigla:
samsung 316 K40263238E GC2A
sono samsung da 2.86ns
jerrygdm
27-09-2003, 22:58
Eh....come pensavo....mi sa proprio che è difettosa!
Da cosa lo deduci che sono da 2.86? Alcuni mi hanno detto di togliere del tutto il dissy e mettere artic....si va bè ma per me è meglio se chiedo la restituzione e speriamo mi vada bene.
Mah...speriamo:mc: :cry:
AZZZZZZZZZZZZZZZZ :eek:
e così molto probabilmente è difettosa...
ahia!
A me arriva lunedì,speriamo bene! :p
Cmq non credo che te la cambino (almeno in tempi brevi) visto che
1)dovranno testarla e ritestarla ecc 8sempre che lo facciano LOL..ma a prescindere di questo,di giorni ne passano)
2)Semplicemente non ne hanno più di quelle schede e quindi come fanno a darti la stessa?? :mc:
bho,cmq facci sapere! ;)
Ma se si trovano sempre le 9500 lisce ultima revision perchè non vi prendete quelle.. moddato a 9500pro e salite fino a 380mhz di core? Tanto semplice e poi vi ritrovate con un super schedone.... senza starvi a scervellare con ns e roba varia :D
Io penso che al giorno d'oggi la 9500liscia ultima revision sia il miglior acquistocosto/prestazioni proprio perchè si modda a 9500pro con niente.
Ciaoz
jerrygdm
28-09-2003, 09:24
Beh...voglio vedere se non me la cambiano:
1) al massmo c'è il diritto di recesso e sono costretti entro 10 gg a darmi indietro i soldi....se proprio non vogliono cambiarmela faccio così
2) tanto sta via 1 giorno sta via 10 non è che mi cambia la vita aspetto che arrivino quelle nuove.
Per quanto riguarda la 9500 c*l non ce l'ha mi pare di ricordare...e cmq è un casino trovarle in giro...e poi se è guasta può essere anche una 9800pro ultimo modello....ma se c'è qualcosa di sfigato resta tale:(
PS: Se qualcuna la vuole per uso normale...la vendo: :D :cry: :cry:
Jerry
jerrygdm
28-09-2003, 09:46
Repsol: Ma si modda quasi sicuramente o c'è il problema che in molti casi non si riesce?
Spiegami una cosa...se la moddi con gli omega driver da quello che ho letto....poi per dire la modifica a che livello viene fatta? Cioè resta solo quando sono installati gli omega? o tipo flasha il bios?
Fammi sapere che magari me la faccio cambiare con la 9500liscia..anche se sinceramente mi piaceva molto questa.
Soltanto cambiando i driver, si modifica la scheda. Probabilità? Boh, ora non saprei ma se ti va male....
jerrygdm
28-09-2003, 12:44
Novità: ieri ut2003 mi dava problemi perchè l'avevo eseguito dopo gta.
Oggi ho giocato a ut2003 senza problemi! però appena accendo 3dmark 03 o 01se (questo in nature) mi da gli stessi grossi problemi!!!
Una cosa....gta e gp4 dovrebbe girare in direct3d, 3dmark lo stesso, ut2003 va in opengl vero? Forse è questo il problema?
Mi dite altri giochi opengl che controllo se vanno? E se fosse questo il problema cosa potrebbe essere secondo voi?
Vostri consigli? perchè sempre + spaesato.
Grazie
xenohunter
28-09-2003, 13:10
Originariamente inviato da REPSOL
perchè non vi prendete quelle.. moddato a 9500pro e salite fino a 380mhz di core? Tanto semplice e poi vi ritrovate con un super schedone.... senza starvi a scervellare con ns e roba varia :D
perchè a me serviva una scheda che consumasse poco e cmq mi sembrano un po' limitate sulle frequenze delle ram
Originariamente inviato da jerrygdm
ieri ut2003 mi dava problemi perchè l'avevo eseguito dopo gta.
Oggi ho giocato a ut2003 senza problemi! però appena accendo 3dmark 03 o 01se (questo in nature) mi da gli stessi grossi problemi!!!
Hai rimosso i driver della scheda precedente o formattato prima di installare la 9600?
I driver della scheda madre sono aggiornati?
La frequenza dell'agp è in specifica? Provato a disabilitare agp8x e fastwrites? I voltaggi dell'alimentarore sono ok?
Al momento non mi viene in mente altro :)
jerrygdm
28-09-2003, 13:26
Allora....
disinstallato driver si...formattato no, sarei anche disposto a farlo se vedo che potrebbe dipendere da quello.
Purtroppo il voltaggio agp non lo posso regolare ho a7v333.
I voltaggi sono stabili e ottimi ho un 465w enermax.
Stavo smanettando tutte le impostazioni dei driver per vedere in cosa differiva opengl e directx, beh fastwrite e 4x settati già da ieri (tra l'altro la a7v333 non ha 8x) mi sembra di aver notato che a volte mi da meno problemi se disattivo i v-sync (inifatti in opengl è disattivato) ma a volte si ripresenta...vorrei guardare meglio questa cosa adesso. Intanto potresti provare a mettere su direct3d il vsync nell'opzione secondo l'applicazione e mi fai sapere se ti da errori provando 1-2volte in nature di 3dmark o qualche gioco in direct3d? Grazie
Tanto per informazione quanto hai tirato in oc la scheda?
PS: secondo te potrebbe provocare ste robe attivando il sincronismo verticale?
jerrygdm
28-09-2003, 13:35
Come non detto....stessi problemi! Magari fosse stato così banale....
xenohunter
28-09-2003, 13:40
Originariamente inviato da jerrygdm
Purtroppo il voltaggio agp non lo posso regolare ho a7v333.
Intendevo proprio la frequenza dell'agp, dato che la tua mb non ha i fix un aumento del fsb porterebbe ad un aumento della frequenza del bus agp, cosa alla quale le radeon in generale sono poco tolleranti
Originariamente inviato da jerrygdm
Intanto potresti provare a mettere su direct3d il vsync nell'opzione secondo l'applicazione e mi fai sapere se ti da errori provando 1-2volte in nature di 3dmark o qualche gioco in direct3d? Grazie
funziona bene in tutti e tre i modi
Originariamente inviato da jerrygdm
Tanto per informazione quanto hai tirato in oc la scheda?
520/344 (3dmark2003 segna 4078punti) La gpu sale bene, dalle ram sono un po' deluso anche se non le ho ancora dissipate. Cmq a breve proverò una vmod senza saldature per vedere se raggiunge i 600MHz a tensione abbastanza bassa (i 520 li tiene con una v default di 1.294v)
Originariamente inviato da xenohunter
perchè a me serviva una scheda che consumasse poco e cmq mi sembrano un po' limitate sulle frequenze delle ram
Dipende dai punti di vista.. se overclockandola 350mhz x2 non ti bastano allora non so che dirti :D
Ricordo che la 9500pro overclockata arriva alle prestazioni della 9700liscia non oc, provateci con la 9600pro :D
Ovviamente va raffreddata a dovere, altrimenti scalda come una disperata, idem l'alimentazione, puppa come una maledetta :D
Originariamente inviato da jerrygdm
Repsol: Ma si modda quasi sicuramente o c'è il problema che in molti casi non si riesce?
Spiegami una cosa...se la moddi con gli omega driver da quello che ho letto....poi per dire la modifica a che livello viene fatta? Cioè resta solo quando sono installati gli omega? o tipo flasha il bios?
Fammi sapere che magari me la faccio cambiare con la 9500liscia..anche se sinceramente mi piaceva molto questa.
Mha io non saprei dirti, la 9500liscia con il pc nuovo penso di essere stato il primo a provarla.. ero ai tempi che cercavo una 9500liscia con ram a L per portarla a 9700, e mi vedo arrivare stà scheda nera con le ram in linea.... m'è preso uno spavento, perchè non ne avevo mai viste in giro :D
La percentuale di riuscita di questa mod, io penso sia sopra il 95% in quanto qualsiasi utente con la 9500liscia ultima revision vedo in signature 9500@pro, quindi penso che la percentuale sia altissima.
Da c*l ce le ha le 9500 da 128mb come hai fatto a vedere che non le ha disponibili... :D
Cmq se la sapphire invece di fare quelle mezze cagate di chip dual 9800 si mettesse a fare dei bios che utilizzano correttamente i 256bit della 9500 ultima revision saremmo tutti qui con le 9500@9700 :D
Che lameroni ;)
Ciaoz :)
xenohunter
28-09-2003, 14:57
Originariamente inviato da REPSOL
Dipende dai punti di vista.. se overclockandola 350mhz x2 non ti bastano allora non so che dirti :D
potrei sbagliarmi ma non ricordo di avere visto 9500 con ram samsung ma solo con hynix (alcune li fanno i 350) o infineon (che fanno a malapena i 310)
Originariamente inviato da REPSOL
Ovviamente va raffreddata a dovere, altrimenti scalda come una disperata, idem l'alimentazione, puppa come una maledetta :D
proprio per questo motivo ho optato per una scheda più fredda visto anche che il pc in genere sta acceso 24ore al giorno :)
jerrygdm
28-09-2003, 16:15
Comunque ragazzi, non per parlare di altri forum....però su radeonitalia c'è un'altro che ha avuto in questi giorni dallo stesso fornitore la suddetta scheda che presenta i miei problemi o si pianta il pc mentre gioca!
Bah...sentiremo cosa dice c*l....altrimenti mi prendo una 9500 veramente sta volta.
Originariamente inviato da jerrygdm
Comunque ragazzi, non per parlare di altri forum....però su radeonitalia c'è un'altro che ha avuto in questi giorni dallo stesso fornitore la suddetta scheda che presenta i miei problemi o si pianta il pc mentre gioca!
Bah...sentiremo cosa dice c*l....altrimenti mi prendo una 9500 veramente sta volta.
:eek: :eek: :eek: :eek:
a me arriva domani porca trota..
speriamo che non sia fallata kazzo! :muro: :muro:
jerrygdm
28-09-2003, 16:45
Speriamo....anche se mi pare già una percentuale alta...io penso che se anche la tua è difettata allora tutta la partita di merce dovevva essere difettosa...penso che la tua andrà bene.
Comunque, facci montala, esegui un 3dmark 2001se (se puo anche solo far eseguire nature in loop3-4 volte anche se già alla prima a me da problemi)...oppure 3dmark 2003 o altro gioco direct3d.
Bye...
Jerry
Originariamente inviato da jerrygdm
Speriamo....anche se mi pare già una percentuale alta...io penso che se anche la tua è difettata allora tutta la partita di merce dovevva essere difettosa...penso che la tua andrà bene.
Comunque, facci montala, esegui un 3dmark 2001se (se puo anche solo far eseguire nature in loop3-4 volte anche se già alla prima a me da problemi)...oppure 3dmark 2003 o altro gioco direct3d.
Bye...
Jerry
si di fisso,domani sera prendo,monto e bencho :p
e vi fo sapere ;)
jerrygdm
28-09-2003, 18:55
xenohunter: Scusa se ti rompo ancora...spero sia l'ultima volta per questo problema...Mi diresti esattamente la pagina dei driver in direct3d come è impostata? Se imposto su bilanciata (togliendo la spunta su impostazioni personalizzate...che però mi mentte il filtro ansiotropo a 8x mi pare) non mi da problemi....però è lenta come non so cosa...in 3dmark03 fa 1500punti e va in tantissimi test va tra i 2 e i 10 fps...e non mi pare proprio il caso.
Spero che domani arrivi anche a me e che soprattutto non abbia problemi!
L'ho ordinata il 23 e la sto ancora aspettando, non ce la faccio più, se poi non funzia la faccio ingoiare a c*l.
Ciao
jerrygdm
28-09-2003, 21:51
Allora io fra un pò do una formattata come mi hanno consigliato alcuni....tanto che ci sono per dire che le ho provate tutte...altrimenti domani chiamo...
Se poi funzia dopo il formattone vi faccio sapere....mah sono scettico però non si sa mai
xenohunter
28-09-2003, 23:29
Originariamente inviato da jerrygdm
Allora io fra un pò do una formattata come mi hanno consigliato alcuni....tanto che ci sono per dire che le ho provate tutte...altrimenti domani chiamo...
Se poi funzia dopo il formattone vi faccio sapere....mah sono scettico però non si sa mai
ottima idea, ricorda di mettere gli ultimi via 4in1 e i catalyst 3.7 :)
jerrygdm
29-09-2003, 00:43
Ciao!!!
Eccomi dal ritorno dal formattone......
allora ho installato winxpsp1 e poi solamente driver....non ho ancora messo via 4in1 ma adesso lo facccio ho messo i catalyst 3.7 e...e....:) :D :D :D FUNZIONA!!!:D Almeno sembra...ho fatto andare 10volte nature e non ha dato nessun problema!!
Beh adesso non è detta l'ultima parola...ma è già un gran passo avanti
Domani finisco di installare un pò tutto quello che mi serve e dopo vorrei provare con i games e overclock...che progr mi consigli? Conosco powerstrip ma non so se sia buono effettivamente...(non vorrei mettere omega o schifezze varie tanto non devo moddare quindi meglio un programmino a parte tranquillo)
Beh adesso almeno vado a letto felice:sofico: poi domani si vedrà!
Grazie a tutti del supporto e spero che a chi deve ancora arrivare spero che vada al primo colpo e non vi faccia soffrire come ha fatto con me due giorni e magari se riscontra i miei problemi provi a formattare come ho fatto io.
Jerry
jerrygdm
29-09-2003, 02:04
eh...niente era troppo bello....dopo 10 esecuzioni di nature in 3dmark tutto ok e dopo un riavvio è riniziato il problema senza nessuna spiegazione. Peccato...
aquilante
29-09-2003, 09:46
Originariamente inviato da Yagami
Non ho ben capito tutta queste buone parole sulla Triplex Redai...
Ti prendi una 9600pro con memorie da 2,8ns la flashi con un bios che ha le frequenze della Triplex e il gioco è fatto.
Infatti!
In fondo è una 9600 pro con memorie 2.8 ns...
Anche se è vero che avendo 1.3 volts per la GPU default sale a 500 mhz in OCV gpu senza modding.
Ma per il resto puoi flashare una qualsiasi 9600 pro con mem da 2.8 ns a 420/680 senza problemi.
aquilante
29-09-2003, 09:48
Originariamente inviato da REPSOL
Ma se si trovano sempre le 9500 lisce ultima revision perchè non vi prendete quelle.. moddato a 9500pro e salite fino a 380mhz di core? Tanto semplice e poi vi ritrovate con un super schedone.... senza starvi a scervellare con ns e roba varia :D
Io penso che al giorno d'oggi la 9500liscia ultima revision sia il miglior acquistocosto/prestazioni proprio perchè si modda a 9500pro con niente.
Ciaoz
Senza dubbio la 9500 pro è migliore come scheda, ma non è sempre facile trovarla e molto dipende anche dal prezzo:
se devo acquistare una 9500 liscia a 180 euro e non avere la sicurezza matematica di moddarla @pro, con la stessa cifra o poco più, mi prendo una vga che raggiunge le prestazioni di una 9500 pro anche leggermente overcloccata...
E poi se tutti prendessimo la 9500, non ci sarebbe sperimentazione sulla 9600 non trovi?:D
aquilante
29-09-2003, 10:01
Originariamente inviato da xenohunter
520/344 (3dmark2003 segna 4078punti) La gpu sale bene, dalle ram sono un po' deluso anche se non le ho ancora dissipate. Cmq a breve proverò una vmod senza saldature per vedere se raggiunge i 600MHz a tensione abbastanza bassa (i 520 li tiene con una v default di 1.294v)
Ho avuto le tue stesse iumpressioni, anche io sono rimasto deluso dalle ram: avendo letto 2.8 ns, mi aspettavo che salissero senza proble almeno a 730-740 mhz e invece...
Proverò con dissi e overvolting eventualmente una volta dissipate.
Ma se overvolti senza dissi, nel mio caso, addirittura, gli artefatti aumentano in virtù dell'accresciuta temperatura delle stesse.
Per ciò che riguarda il core, hai una scheda riuscita particolarmente bene, la mia ha bisogno di 1.33 volts per stare a 520 stabili.
Per salire a 600 mhz nel mio caso ci vogliono circa 1.55 volts, spero meno per te.
Comunque non scaldava lo stesso a quelle freq e quelle tensioni.
La temperatura sembra non essere proprio un probl per questa vga.
xenohunter
29-09-2003, 11:26
Originariamente inviato da aquilante
Per ciò che riguarda il core, hai una scheda riuscita particolarmente bene, la mia ha bisogno di 1.33 volts per stare a 520 stabili.
Per salire a 600 mhz nel mio caso ci vogliono circa 1.55 volts, spero meno per te.
Comunque non scaldava lo stesso a quelle freq e quelle tensioni.
La temperatura sembra non essere proprio un probl per questa vga.
La gpu è della 22^ settimana del 2003 essendo abbastanza recente è probabile che abbiano affinato ulteriormente il processo produttivo, cmq ho trovato in casa del cavo da 0,25 che mi permetterebbe di fare la vmod senza saldatura (il mio saldatore a 24V attualmente non ha un alimentatore :( ) ed è probabile che entro la fine della settimana ci faccia un pensierino :D
aquilante
29-09-2003, 12:27
Originariamente inviato da xenohunter
La gpu è della 22^ settimana del 2003 essendo abbastanza recente è probabile che abbiano affinato ulteriormente il processo produttivo, cmq ho trovato in casa del cavo da 0,25 che mi permetterebbe di fare la vmod senza saldatura (il mio saldatore a 24V attualmente non ha un alimentatore :( ) ed è probabile che entro la fine della settimana ci faccia un pensierino :D
Può essere una buona soluzione saldare con saldatore a 24volts alimentato a 12 volts se la sua potenza è eccessiva e soprattutto se hai deciso di saldare.
Mi raccomando, occhio...
Non usaqre saldatori da più di 10 watts, 15 massimo, avendo cura di non scaldare troppo i componenti.
xenohunter
29-09-2003, 12:57
Originariamente inviato da aquilante
Può essere una buona soluzione saldare con saldatore a 24volts alimentato a 12 volts se la sua potenza è eccessiva e soprattutto se hai deciso di saldare.
Mi raccomando, occhio...
Non usaqre saldatori da più di 10 watts, 15 massimo, avendo cura di non scaldare troppo i componenti.
per il momento credo che opterò per quella reversibile, provando su un integrato con lo stesso package su una scheda che avevo in giro c'è spazio più che sufficiente per girare con il cavo attorno al pin e fissarlo con un punto di termocolla senza il rischio di provocare falsi contatti o corti tra i piedini
aquilante
29-09-2003, 13:00
Originariamente inviato da xenohunter
per il momento credo che opterò per quella reversibile, provando su un integrato con lo stesso package su una scheda che avevo in giro c'è spazio più che sufficiente per girare con il cavo attorno al pin e fissarlo con un punto di termocolla senza il rischio di provocare falsi contatti o corti tra i piedini
Ho visto in giro, mi sembra una buona soluzione per non invalidare la garanzia...
Ci sono delle novità nel modding della 9600 pro, vedi thread Overclock limitato... etc. ;)
Domani dovrebbe arrivarmi la triplex, quanto posso raggiungere in overclock senza toccarla?
Secondo voi mettendoci su un crystal orb posso migliorare qualcosa?
Ciao
aquilante
29-09-2003, 17:29
Originariamente inviato da rikfer
Domani dovrebbe arrivarmi la triplex, quanto posso raggiungere in overclock senza toccarla?
Secondo voi mettendoci su un crystal orb posso migliorare qualcosa?
Ciao
non è un problema di raffreddamento.
vedi l'apposito thread sul modding della 9600 pro
Originariamente inviato da aquilante
Senza dubbio la 9500 pro è migliore come scheda, ma non è sempre facile trovarla e molto dipende anche dal prezzo:
se devo acquistare una 9500 liscia a 180 euro e non avere la sicurezza matematica di moddarla @pro, con la stessa cifra o poco più, mi prendo una vga che raggiunge le prestazioni di una 9500 pro anche leggermente overcloccata...
E poi se tutti prendessimo la 9500, non ci sarebbe sperimentazione sulla 9600 non trovi?:D
Allora domani mi vado a comprare una 5900ultra... perchè ora con i ps e vs chi se la compra più? Così ce li sperimento io... :D
Ma che discorsi sono dai...... a sperimentare ci pensano le case (ati o nvidia ecc ecc) a USARLE ci pensiamo noi :D
jerrygdm
29-09-2003, 23:19
Ciao,
stasera l'ho spedita in assistenza...me l'hanno fatta mandare ad albatron (www.mhz.it) probabilmente perchè sono loro che gli fanno assistenza a quel prodottto per chl.
Va bè spero facciano presto...me ne mandino una nuova e funzionante!
PS: Avete visto ce ne sono già altre su chl pronte da comperare....
aquilante
30-09-2003, 01:14
Originariamente inviato da REPSOL
Allora domani mi vado a comprare una 5900ultra... perchè ora con i ps e vs chi se la compra più? Così ce li sperimento io... :D
Ma che discorsi sono dai...... a sperimentare ci pensano le case (ati o nvidia ecc ecc) a USARLE ci pensiamo noi :D
Noto che cogli al volo lo spirito ironico della mia conclusione.
Originariamente inviato da aquilante
Noto che cogli al volo lo spirito ironico della mia conclusione.
Stavo continuando l'ironia.. altrimenti non mettevo faccine sorridenti :D
aquilante
30-09-2003, 09:59
Originariamente inviato da REPSOL
Stavo continuando l'ironia.. altrimenti non mettevo faccine sorridenti :D
Vabbè, ho capito che mi stavi un pochino prendendo per i fondelli... :D :D ;)
Ragazzi è arrivata per ora sono a 481/351 .
A 500 in 3d mark 2003 ci sono dei puntini neri nelle scene.
Ciao
aggiornamento 490/355
Ciao
jerrygdm
30-09-2003, 16:42
Puoi indicare i punteggi 3dmark 2001se e 3dmark2003?
Beh....magari non salire da 481 a 500..fai delle prove intermedie:)
anche a me è arrivata oggi! :)
ma la monterò prossimamente! :D
3d mark 2003 3950 pti, con sistema operativo incasinatissimo, prima c'era una scheda ati, poi una nvidia ed ora la 9600 pro.
Ciao
Originariamente inviato da rikfer
Ragazzi è arrivata per ora sono a 481/351 .
A 500 in 3d mark 2003 ci sono dei puntini neri nelle scene.
Ciao
Puntini neri= forfora= troppo oc delle ram... di solito è così :D
Allora ho appena fatto bench di 3d mark 2001 se(ultima versione)
e cata 3.7
------>8823
Cmq secondo me la scheda si è comportata più che bene visto che questo punteggio è penalizzato DI MOLTO da cpu e ram
Infatti sistema con cui l'ho fatto
Windows ME - xp 1600+ - 256 ram ddr 266mhz
cmq fra pochi giorni m'arriva xp 2400 e altri 256 di ram e sicuramente salirà il punteggio (e di molto pure!!)
ah ho anche ecs K7S5A
jerrygdm
30-09-2003, 23:02
Si...con xp2400+ e 512mb quando per qualche sconosciuta ragione 3dmark funzionava con la scheda che ho però praticamente sempre dava problemi ho fatto 10800 circa con settaggi di default senza oc ovviamente.
Speriamo mi arrivi presto dalla sostituzione...adesso sono con una vecchia voodoo3...perchè tra l'altro ho venduto la gefo2!
Jerry
eh mispiace!
guarda stasera faccio altri test
cmq la mia sembra funzionare bene senza intoppi per ora
l'unica cosa è 3d mark 2003 che dopo il 1° gioco si è bloccato (ma scarica patch ed aggiorno directx..io ho la 9 ma mi sa che ci voglia la 9.0a ;)
cmq col case aperto al buoi fa la sua porca figura!! :oink: :sofico: :D
repsol per quanti riguarda i puntini neri sei convinto che siano le ram e non il core?
Ciao
Originariamente inviato da rikfer
repsol per quanti riguarda i puntini neri sei convinto che siano le ram e non il core?
Ciao
Si penso proprio di si.. quando è il core il sistema crasha e devi riavviare.
Ciaoz
jerrygdm
03-10-2003, 14:05
Ciao,
allora in assistenza l'hanno provata e dicono che va bene!
Allora sia loro che io pensiamo a un problema di incompatibilità con scheda madre....mah...io ho una asus a7v333....allora mi propongono di sostituirla ma mi propongono una fx5600 ma non mi sta bene io dico che piuttosto prendo una 9700liscia e metto la differenza...ma non ce l'hanno.
Va bè alla fine ho detto che me ne mandino un'altra triplex e al max sarò costretto a cambiar mobo.
Mi dite per favore per chi ha un amd-xp che mobo avete e relativo chipset tanto da verificare?
Grazie.
xenohunter
03-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da jerrygdm
Ciao,
allora in assistenza l'hanno provata e dicono che va bene!
Allora sia loro che io pensiamo a un problema di incompatibilità con scheda madre....mah...io ho una asus a7v333....
Avevo letto da qualche parte che le asus in generale avevano problemi con ati, ma non ricordo nè dove nè se fosse effettivamente vero; hai provato ad aggiornare il bios e/o a impostare diversamente il vagp ?
xenohunter a quanto sei arrivato in overclock di default?
Ciao
jerrygdm
03-10-2003, 14:24
Allora....aggiornare il bios non posso cioè sono all'ultima vers stabile...dovrei mettere quello nuovo che è in beta da parecchi mesi...se mi dasse ancora problemi quando me la mandano sicuramente proverò anche questa via.
Il vagp non posso modificarlo purtroppo! non si può proprio!
Pensavo se fosse possibile aggiornare il bios della scheda video ma non so se risolverebbe qualcosa o magari potesse creare + problemi che risolverli.
Che mobo hai tu?
Non so...spero che QUELLA scheda abbia qualcosa di strano che con la mia asus salta fuori....e mettendone un'altra diversa vada tuttto a posto....altrimenti ahimè dovrò cambiare mobo! e a questo punto non saprei proprio cosa scegliere per evitare problemi di ogni sorta e volendo anche il raid.
xenohunter
03-10-2003, 14:41
Originariamente inviato da rikfer
xenohunter a quanto sei arrivato in overclock di default?
Ciao
520/344 completamente default, per il momento ho solo sostituito la pasta sotto il dissipatore (che non è servito a nulla) perchè volevo assicurarmi che toccasse visto che mi sembrava parecchio freddo. (I 533mhz non li regge in 3dmark2003, i 526 sembra che tenga ma devo ancora fare qualche ora sotto sforzo).
A breve cmq installerò la vmod e i dissi su ram :)
xenohunter
03-10-2003, 14:45
Originariamente inviato da jerrygdm
Allora....aggiornare il bios non posso cioè sono all'ultima vers stabile...dovrei mettere quello nuovo che è in beta da parecchi mesi...se mi dasse ancora problemi quando me la mandano sicuramente proverò anche questa via.
Il vagp non posso modificarlo purtroppo! non si può proprio!
come non detto, l'unica soluzione allora (dopo aver accertato che sia colpa della mb) sarebbe prendere una mb nuova, ma andresti a spendere un centinaio di euro.
Originariamente inviato da jerrygdm
Che mobo hai tu?
Soltek 75frn2-l come da sign ;)
aquilante
03-10-2003, 14:51
Originariamente inviato da xenohunter
520/344 completamente default, per il momento ho solo sostituito la pasta sotto il dissipatore (che non è servito a nulla) perchè volevo assicurarmi che toccasse visto che mi sembrava parecchio freddo.
Anche tu hai avuto l'impressione che il dissi non toccasse tanto era freddo? ;)
pozzy666
03-10-2003, 14:54
KE SKEDA VIDEO DEVO PRENDERE???:muro:
xenohunter
03-10-2003, 14:57
Originariamente inviato da pozzy666
KE SKEDA VIDEO DEVO PRENDERE???:muro:
:confused: :confused:
Originariamente inviato da pozzy666
KE SKEDA VIDEO DEVO PRENDERE???:muro:
Checcentri te con questo thead? Nemmeno l'avessi creato te..... :rolleyes:
MHA
Gabber2003
03-10-2003, 21:24
Core Clock: 510.75
Memory Clock: 355.5
Con il case senza ventole.:cool:
Ma sulla triplex 9600 pro voi avete installato i 3.7 dal sito ati o i driver col cd in dotazione?
Chiedo perche' io ho messo i 3.7 scaricati dal sito ati, la scheda va perfettamente, ma ad ogni avvio di win mi dice nuoava periferica trovata (sconosciuta)... Os win2k
jerrygdm
07-10-2003, 20:26
Da quello che so domani dovrebbero uscire i 3.8....aspetta e prova...cmq forse non è stato installato tutto, per caso ti chiede il cd (o cmq i driver) oppure se li ricarica sempre da solo?
xenohunter
07-10-2003, 21:22
Originariamente inviato da Xivor
Ma sulla triplex 9600 pro voi avete installato i 3.7 dal sito ati o i driver col cd in dotazione?
Chiedo perche' io ho messo i 3.7 scaricati dal sito ati, la scheda va perfettamente, ma ad ogni avvio di win mi dice nuoava periferica trovata (sconosciuta)... Os win2k
aveva dato anche a me questo problema poi per altre ragioni ho formattato (prima avevo un'altra scheda installata) e installando il pacchetto driver con il pannello di controllo incluso non ha più dato problemi
aquilante
08-10-2003, 10:09
Originariamente inviato da Xivor
Ma sulla triplex 9600 pro voi avete installato i 3.7 dal sito ati o i driver col cd in dotazione?
Chiedo perche' io ho messo i 3.7 scaricati dal sito ati, la scheda va perfettamente, ma ad ogni avvio di win mi dice nuoava periferica trovata (sconosciuta)... Os win2k
Le 9600 hanno doppio RAMDAC, non è che ti sta chiedendo l'installazione della secondary vga?
xenohunter
08-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da aquilante
Le 9600 hanno doppio RAMDAC, non è che ti sta chiedendo l'installazione della secondary vga?
a me rilevava altre due periferiche sconoscute con gli stessi indirizzi della primary e secondary vga poi dopo il format non l'ha più fatto
aquilante
08-10-2003, 15:02
Originariamente inviato da xenohunter
a me rilevava altre due periferiche sconoscute con gli stessi indirizzi della primary e secondary vga poi dopo il format non l'ha più fatto
Purtroppo in windows certe volte il formattone è indispensabile...
Odio il registro di configurazione e le dll scritte dai programmi dentro la System32!
Oddio, la cosa e' strana perche' la mia triplex e' finita su un pc appena assemblato, quindi dopo l'os e i driver nforce ho messo i cata 3.7. C'e' da dire che la scheda funziona perfettamente, ma e' una rottura di palle ad ogni avvio annullare l'installazione di 'ste due periferiche sconosciute... Mi chiedevo se coi driver triplex in dotazione sul cd della confezione succede ugualmente...
jerrygdm
11-10-2003, 13:36
Ciao!
allora finalmente ho una 9600 funzionante!
Ho mandato in assistenza la triplex e che mi hanno detto l'hanno provata ma non dava problemi....alla fine volevano darmi una fx5600 ma ho rifiutato non solo per la qualità della scheda ma anche perchè ci perdevo in fatto di soldi....loro mi dicono che sicuramente è un problema di incomapatibilità con la a7v333, in effetti se la scheda risultava funzionante non c'era altro che da pensare a questo. Allora dico...beh proviamo a farmene dare un'altra e se va proprio male sarà la volta che aggiorno la mobo (anche se con la a7v333 mi sono sempre trovato benissimo) va bè sta di fatto che un paio di giorni fa mi è arrivata e solo ieri ho potuto provarla e funziona bene con mia grande contentezza:)
Sia 3dmark 01 e 03 danno buoni punteggi e ho provato a overcloccarla anche a 510 344 questo per adesso è il limite perchè poi inizia a dare puntini neri...non mi piace tanto il clock delle ram però dovrebbero arrivarmi i dissy per le ram e così potrò andare + a fondo.
Come considerate powerstrip per overcloccare? Oppure meglio qualcos'altro?
Grazie ciao.
ma guarda io ho sia gli omega 3.8 sia rage 3d tweak
non ho ancora oc nulla perchè lunedì m'arriva 2400+ e altri 256 di ram e quindi aspetto
cmq secondo me sono i migliori per oc le ati :O :p
ps:son contento che ora funzi bene ;)
xenohunter
11-10-2003, 14:41
Originariamente inviato da jerrygdm
Ciao!
Sia 3dmark 01 e 03 danno buoni punteggi e ho provato a overcloccarla anche a 510 344 questo per adesso è il limite perchè poi inizia a dare puntini neri...non mi piace tanto il clock delle ram però dovrebbero arrivarmi i dissy per le ram e così potrò andare + a fondo.
Come considerate powerstrip per overcloccare? Oppure meglio qualcos'altro?
Grazie ciao.
esattamente come le mie ram, non appena avrò il tempo e la voglia di segare i dissipatori e montare le vmod proverò a vedere se si riesce a ad andare verso i 360.
Per oc ti sconsiglio powerstrip, probabilmente ha dei problemi di compatibilità, dato che appena si modificano le frequenze compaiono artefatti nel 2d e i clock presentano valori totalmente sballati; per me i catalyst 3.8 con radclocker sono la soluzione migliore :)
Test triplex 9600 pro redai con
xp 1600+
256 ram ddr pc2100
ecs k7s5a
win me
pc un pò incasinato di software
3D MARK 2003 patch 330
default 418.15/337.5 ------> 3184 with no artifacts
461.25/344.25 ------> 3411 with no artifacts
474.75/351.00 ------> 3414 with rettangoli sottili
bianchi orizzontali e verticali
474.75/346.50 ------> 3446 with no artifacts
499.75/346.50 ------> 3535 with puntini neri SOLO nel
nela game degli aerei 3D MARK 2001 SE
default 418.15/337.5 ------> 8844 with no artifacts
474.75/351.00 ------> 9080 with rettangoli sottili
bianchi orizzontali e verticali
474.75/346.50 ------> 9059 with no artifacts
499.75/346.50 ------> 1° volta s'è bloccato
2° volta 9186 with no artifacts
Domani arriva 2400+ e 256 di ram in più (più flash bios scheda madre dall versione 1 alla 3.1)
;)
Direi niente male ma senza dissi passivo su ram più di 346 ( 692) non vanno :O :D
jerrygdm
13-10-2003, 20:43
anch'io ho un 2400+ come ti arriverà a te...gran bella cpu.
Solo che già che c'eri potevi mettere 512mb di ddr pc 2700 o 3200 così overcloccavi e mandavi su il bus se hai i divsori oppure comunque almeno a 180-185 in sincro arrivi.
Bravo ad aver fatto tutti quei test e si vede proprio che 3dmark è abbastanza anche cpu dipendente...con il 2400 (adesso non ricordo il punteggio preciso) faccio circa poco + di 11000 e 3750 con il 2003.
jerrygdm
14-10-2003, 01:14
Scusate....
vi volevo chiedere precisamente come si smonta questo dissy della triplex...vorrei mettere della pasta per bene però di cpu e dissy per cpu ne ho smontata qualcuna:) di gpu no:(
Sotto la scheda i gancetti non riesco a premerli neanche con una pinzetta...sono troppo piccoli da prendere.
Cmq spiegatemi come avete fatto per togliere sto benedetto dissy
Grazie
aquilante
14-10-2003, 09:20
Originariamente inviato da xenohunter
esattamente come le mie ram, non appena avrò il tempo e la voglia di segare i dissipatori e montare le vmod proverò a vedere se si riesce a ad andare verso i 360.
Per oc ti sconsiglio powerstrip, probabilmente ha dei problemi di compatibilità, dato che appena si modificano le frequenze compaiono artefatti nel 2d e i clock presentano valori totalmente sballati; per me i catalyst 3.8 con radclocker sono la soluzione migliore :)
Quoto e approvo:
per l'OC IMHO i migliori sono RadClocker o rage3dTweak (che però limita il clock massimo raggiungibile per la GPU @540 mhz).
Saluti
jerrygdm
14-10-2003, 13:02
Sono riuscito a togliere il dissy e ho messo un pò di pasta nuova artic.
Voi avete installato i catalyst 3.8? Perchè a me in race driver e gp4 danno problemi...si pianta il gioco.
Oppure avete installato gli omega? o le vers precedenti?
Mr.Gamer
14-10-2003, 14:19
non è tutto oro quello che luccica (..o argento :D :D )
ho comprato una triplex 9600pro da qualche giorno..
da quanto pare PER ME non è affatto da come si legge in questo thread!
il core mi dà problemi di stabilità (certe volte stabilissimo x ore su benchmark.. altre bastano 2 min di aquanox2 per farlo crashare) oltre i 490 (CREDO!) cmq a 504 non mi dà artefatti.. ma è instabile! :eek:
la memoria dà pochissimi artefatti (Trascurabili) a 360mhz, ma basta solo 1 mhz in + che incasina tutto :cool:
ora.. vi posto quel che ho detto in un altro thread:
Originariamente inviato da Mr.Gamer
io sto per vmoddare la mia 9600pro :D :D :D :D
è la triplex redai che sta in sign: la mem è "default" a 350mhz... ma oltre i 360 mostra artefatti.. (samsung da 2.8ns)
mentre la GPU mostra il punto debole... arriva a 500 non del tutto stabile!!! oltre i 504mhz, inoltre.. fà dei piccoli quadratini al centro dello schermo :eek:
qua il vmod ce sta tutto :cool:
--> controllo i voltaggi attuali della mia vga e ve li posto, a tra poco!
-->VOLTAGGI Triplex RedAI (la millenium silver.. praticamente)
GPU = 1.28-1.30
MEM = 2.78 - 2.79
credo di usare una bella resistenza da 10kohm per le memorie (e portarle a un pò + di 2.90) e una resistenza da 4.7kohm per la gpu (da portare a 1.48-1.50)
se siete interessati.. poi faccio un thread sulla modifica (che farò FARE da un esperto in saldature piccole o stasera o al + presto comunque) :D
per quanto riguarda le prestazioni, sono con il mio sistema discretamente alte (allineabili ad una 9700 liscia)
con il 3dmark03 e la freq riportata in sign (504/720) ho "scorato" 4110 , mentre con il 3dmark2001 ho avuto 13520 , con aquamark3 più di 32K ... e basta :D
cmq per far "ingrippare" questa GPU provate aquanox2 (non aquamark che non gli fà na sega), dopo 1-2 min di gioco se è instabile, si blocca al 100% :cry:
ps: scusate per il post forse un pò troppo lungo :p :)
aquilante
14-10-2003, 14:26
Originariamente inviato da Mr.Gamer
non è tutto oro quello che luccica (..o argento :D :D )
ho comprato una triplex 9600pro da qualche giorno..
da quanto pare PER ME non è affatto da come si legge in questo thread!
il core mi dà problemi di stabilità (certe volte stabilissimo x ore su benchmark.. altre bastano 2 min di aquanox2 per farlo crashare) oltre i 490 (CREDO!) cmq a 504 non mi dà artefatti.. ma è instabile! :eek:
la memoria dà pochissimi artefatti (Trascurabili) a 360mhz, ma basta solo 1 mhz in + che incasina tutto :cool:
ora.. vi posto quel che ho detto in un altro thread:
per quanto riguarda le prestazioni, sono con il mio sistema discretamente alte (allineabili ad una 9700 liscia)
con il 3dmark03 e la freq riportata in sign (504/720) ho "scorato" 4110 , mentre con il 3dmark2001 ho avuto 13520 , con aquamark3 più di 32K ... e basta :D
cmq per far "ingrippare" questa GPU provate aquanox2 (non aquamark che non gli fà na sega), dopo 1-2 min di gioco se è instabile, si blocca al 100% :cry:
ps: scusate per il post forse un pò troppo lungo :p :)
Grazie per i consigli, proverò Aquanox2 sulla mia Sapphire 9600 pro moddata 1.4 volts @540/720.
Unico appunto, occhio che 1.5 volts sono tanti, per raggiungere stabilemente i 550 mhz, in genere, sono sufficienti 1.4-1.42 volts (limite oltre il quale devi cambiare per forza dissi e frequenza oltre la quale il fill-rate non sale più in maniera lineare, anzi tutt'altro).
Ho provato 588 mhz con 1.53 volts, ma l'incremento ottenuto nell fill rate non era accettabile rispetto all'aumento di tensione necessario per tenere stabilmente quella frequenza.
Riproverò ora che una CPU + performante,ma credo che i 550 mhz siano il compromesso ideale o giù di lì... ;)
Mr.Gamer
14-10-2003, 14:30
Originariamente inviato da aquilante
Grazie per i consigli, proverò Aquanox2 sulla mia Sapphire 9600 pro moddata 1.4 volts @540/720.
Unico appunto, occhio che 1.5 volts sono tanti, per raggiungere stabilemente i 550 mhz, in genere, sono sufficienti 1.4-1.42 volts (limite oltre il quale devi cambiare per forza dissi e frequenza oltre la quale il fill-rate non sale più in maniera lineare, anzi tutt'altro).
Riproverò ora che una CPU + performante,ma credo che i 550 mhz siano il compromesso ideale o giù di lì... ;)
infatti il mio "limite psicologico" sono appunto i 550 :D
mm grazie davvero di questo consiglio, ne starò di certo attento!
PS per gli interessati: per raggiungere i 1.4 ~ volt sulla gpu usate una resistenza da 6.8 kohm
aquilante
14-10-2003, 14:37
Originariamente inviato da Mr.Gamer
infatti il mio "limite psicologico" sono appunto i 550 :D
mm grazie davvero di questo consiglio, ne starò di certo attento!
PS per gli interessati: per raggiungere i 1.4 ~ volt sulla gpu usate una resistenza da 6.8 kohm
Non è universalmente detto che quello sia il valore giusto da utilizzare per ottenere circa 1.4 volts sul core GPU, ma approssimativamente lo è.
Potrebbero aversi 1.42 volts così come 1.38, ma non fa grande differenza.
Con quella tensione, generalmente, i 550 mhz dovrebbero essere garantiti.
Prova avedere il thread "Overclock limitato per Sapphire 9600 pro", ci sono parecchie info sul modding della 9600 pro, tra foto, check points, tensioni e frequenze raggiunte, resistenze per utilizzarle, fill rates e memorie.
Ciao
xenohunter
14-10-2003, 17:47
rffreddando le memorie sono salito di ben 5MHz senza artefatti :D
ora sarò costretto a fare anche la vmod ;)
http://xenohunter.altervista.org/immagini/DSCF0015.jpg
http://xenohunter.altervista.org/immagini/DSCF0017.jpg
aquilante
14-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da xenohunter
rffreddando le memorie sono salito di ben 5MHz senza artefatti :D
ora sarò costretto a fare anche la vmod ;)
Infatti i dissi non alzano di tanto il clock raggiungibile dalle mem...
Però consentono di overvoltarle bene, dal momento che garantiscono migliore raffreddamento.
P.S: Ottima modifica, molto pulita (non le maialate che faccio io... :D)
Originariamente inviato da aquilante
Infatti i dissi non alzano di tanto il clock raggiungibile dalle mem...
Però consentono di overvoltarle bene, dal momento che garantiscono migliore raffreddamento.
P.S: Ottima modifica, molto pulita (non le maialate che faccio io... :D)
Mai visto le mie è? :D IAHAIAH ;)
Mr.Gamer
14-10-2003, 22:27
di che marca sono i dissi???? :eek: :eek:
Ho comprato proprio oggi la sche dozza in questione ....la Redai!!!:D :sofico:
adesso ne approfitto per fare un po di prove.....appena so vi dico....anche se ho disistanllato i detonator della geppo4 che avevo prima e non ho formattato ......però ora proprio non mi va e spero di non doverlo fare!!!!:oink:
kingmarcus
15-10-2003, 00:55
ciao raga'
ho provato a leggere fino in fondo questa discussione ma mi sono perso + o - a 3 /4!!
ho un quesito semplice da porvi:
ho una ati radeon della sapphire 9200 128 mb (NON SE)
che vorrei cambiare!
avevo pensato ad una 9600 o 9600pro!!
ho visto che parlate di un po' di marche tipo sapphire hercules e triplex! io non so bene che differenze abbiano questa schede tra di loro ma ho capito cche le migliori sono le hercules
ecco il mio problema:
ho un budget di 200 € (95 permuta della 9200 + 105 che posso aggiungervi)
e il negozio che mi fa la permuta in questo momento ha questa disponibilità:
9600pro 128 mb della XELO (o un nome simile) a 200 €
9600pro 128 mb sapphire a 220 €
9600 128 mb della sapphire a 151 €
5600 geforce FX ASUS v9560 128 mb a 171 €
hercules niente per il momento ma dati i prezzi penso che mi spari un 250 € per una 9600pro
che cosa secondo voi mi conviene acquistare?? :muro:
aspetto consigli
marcus
jerrygdm
15-10-2003, 08:59
Ciao,
qui veramente non si diceva tanto che la hercules e` la migliore... cmq costruttivamente si dice di si per quanto riguarda il dissipatore sulla gpu e sulle ram anche. Pero` io ti consiglerei proprio la triplex (essendo pure stato un utente sfortunato perche` mi era arrivata difettata...adesso me l`hanno cambiata in meno di una settimana e va benone).
Con qui soldi o ti prendi una sapphire o una triplex ma e` di gram lunga meglio la triplex perche` se non overclocchi lei e` gia` overcloccata di suo di un po rispetto a sapphire e a hercules...in + sembra che regga buoni overclock in generale.
kingmarcus
15-10-2003, 10:53
ok
1 a 0 per triplex!!
altri pareri?
marcus
supermazzinga
15-10-2003, 11:45
Dicono di questa scheda che ha le piste in argento per eliminare i disturbi.
L'ho comprata.
Ho fatto il paragone con ATI originale, hercules e sapphire.
Ci sono rimasto male...
Si vede meglio di tutte. immagini perfette.
a 60hz sembra che sta a 100hz
E le scritte non sono sfuocate..... si intente paragonate alla MATROX
In pratica è meglio delle BUILD by ATI
ciao
Originariamente inviato da supermazzinga
Dicono di questa scheda che ha le piste in argento per eliminare i disturbi.
L'ho comprata.
Ho fatto il paragone con ATI originale, hercules e sapphire.
Ci sono rimasto male...
Si vede meglio di tutte. immagini perfette.
a 60hz sembra che sta a 100hz
E le scritte non sono sfuocate..... si intente paragonate alla MATROX
In pratica è meglio delle BUILD by ATI
ciao
Sarà ma io dubito che la differenza da una hercules ad una triplex sia così evidente. Poi ci stà che mi sbagli, però.....
supermazzinga
15-10-2003, 13:29
fidati, per provarla le ho messe in fila e provate una dopo l'altra.
anche con schede madri differenti.
io mettevo prima
ati originale
giga-byte
hercules
sapphire
ora provata la triplex la devo mettere sopra ati originale
xenohunter
15-10-2003, 18:40
Originariamente inviato da Mr.Gamer
di che marca sono i dissi???? :eek: :eek:
sono quelli dati insieme ai vecchi dissi in alluminio anodizzato della termaltake per le ram (che secondo me sono molto piu belli di quelli nuovi in rame)
Le clip sono autocostruite con del cavo di rame verniciato che avevo in casa (si snervano facilmente ma la pressione è più che sufficiente a tenere fermi i dissi)
Originariamente inviato da xenohunter
sono quelli dati insieme ai vecchi dissi in alluminio anodizzato della termaltake per le ram (che secondo me sono molto piu belli di quelli nuovi in rame)
Le clip sono autocostruite con del cavo di rame verniciato che avevo in casa (si snervano facilmente ma la pressione è più che sufficiente a tenere fermi i dissi)
Usa delle graffette ferma fogli che premono molto di più. Sono meglio secondo me perchè fanno più pressione e quindi c'è un miglior contatto con le ram.
Prova
Ciaoz
Furbetto
23-10-2003, 15:40
Ciao raga, ho in prova questa bella triplex ankio :D
Ho installato i driver 3.6 ma ad ogni avvio di winxp mi trova una nuova periferica e cerca i driver :confused:
Ecco:
http://utenti.lycos.it/archimonde/triplexpannel.jpg
Ma cos'è che vuole? :confused:
E dire che con la 9500 non mi succede
Come faccio a risolvere? :(
Grazie :sofico:
xenohunter
23-10-2003, 16:02
Originariamente inviato da Furbetto
Ciao raga, ho in prova questa bella triplex ankio :D
Ho installato i driver 3.6 ma ad ogni avvio di winxp mi trova una nuova periferica e cerca i driver :confused:
Ma cos'è che vuole? :confused:
E dire che con la 9500 non mi succede
Come faccio a risolvere? :(
Grazie :sofico:
ho avuto lo stesso problema su win2k, non l'ho risolto perchè non si è più presentato dopo il format che dovevo fare per altri motivi; cmq prova a rimuovere i 3.6 e relativo pannello di controllo e a installare i 3.7 :)
Furbetto
23-10-2003, 16:19
Mmmhhhh certo che è davvero strano!! Passando da 9500 a 9600 possibile che devo formattare? Poi non è neanche mia, la sto solo testando :oink:
Ho messo gli omega 3.8 ma è lo stesso :confused:
Ah un'altra cosa.....ma è normale che di default la scheda segni 418/337 ? :eek: :eek:
Almeno clocker rate degli omega 3.8 mi dice così :confused:
Si si è normalissimo che ti legga quelle frequenze ...la Triplex Redai è di default a 420/680 contro le normali pro 400/600.....e sale ancora e ancora ....e ancora!!!!!!:D :sofico: :oink:
Stesso problema di Furbetto con la periferica sconosciuta... :confused: sia coi 3.7 sia coi 3.8 sia con gli omega. Mistero.
Inoltre, Sayan, quanto puo' salire? Io ho alzato un po' (non mi ricordo quanto pero') e avevo degli artefatti da paura!
Originariamente inviato da Xivor
Stesso problema di Furbetto con la periferica sconosciuta... :confused: sia coi 3.7 sia coi 3.8 sia con gli omega. Mistero.
Inoltre, Sayan, quanto puo' salire? Io ho alzato un po' (non mi ricordo quanto pero') e avevo degli artefatti da paura!
Bho per quel problema non so che dirvi......a me non lo ha dato ...avete provato a mettere i driver WDM?
Cmq sono riuscito a farla partire a 500/690(no vmod) senza artefatti ma non ho approfondito i test perchè devo prima adattare bene il raffreddamento.
se vuoi farla salire senza dubbio minimo devi mettere i dissi sulle ram che già di suo sono belle tirate, e poi non so controlla la pasta sotto al dissi della vpu ..dipende poi quanto la vuoi far salire e il livello di tolleranza che varia da modello a modello, si insomma un po di :ciapet: non fa mai male!!!
:D
Furbetto
23-10-2003, 18:44
Originariamente inviato da Sayan3
Si si è normalissimo che ti legga quelle frequenze ...la Triplex Redai è di default a 420/680 contro le normali pro 400/600.....e sale ancora e ancora ....e ancora!!!!!!:D :sofico: :oink:
Azz, non lo sapevo, Fantastico :D
Le tue ram a 345Mhz funzionano senza dissi sulle ram?
Cmq si dice che sulle ram BGA non è che i dissi facciano miracoli....giusto un paio di mhz :boh:
C'è nessuno che ha tolto il dissi per vedere se la pasta è ok? :p
PS: ma i wdm non sono compresi nel pacchetto driver? e poi i WDM non sono per le all in wonder :confused:
Originariamente inviato da Furbetto
Azz, non lo sapevo, Fantastico :D
Le tue ram a 345Mhz funzionano senza dissi sulle ram?
Cmq si dice che sulle ram BGA non è che i dissi facciano miracoli....giusto un paio di mhz :boh:
C'è nessuno che ha tolto il dissi per vedere se la pasta è ok? :p
PS: ma i wdm non sono compresi nel pacchetto driver? e poi i WDM non sono per le all in wonder :confused:
Si per il fatto dei dissi sulle ram credo proprio sia vero il guadagno non è mostruoso ..ma uno lo fa + per sicurezza che per altro...io non mi fido a tenere quelle frequenze se prima non dissipo un po le ram!!! anche perchè se fotto la scheda rosico!!!:D
cmq le frequenze me le ha tenute senza dissi sulle ram ma ripeto preferisco metterli...magari di un bel rosso ergal ..intonato alla grande col rosso del led della ventolina!!!.:yeah:
Mr.Gamer
23-10-2003, 21:02
io volevo usare la stessa soluzione di xenohunter (vedi pg precedente) per la dissipazione delle ram (cioè usare delle graffette per reggere i dissi)... ma!!!
ho comprato 2 kit della thermaltake (quelli dorati nuovi).. ma xenohunter HA TAGLIATO uno dei dissipatori! (quello frontale in alto) xke, infatti sulla mia triplex NON c'entra! :cry: :cry: :cry: :cry:
non è giustoooooooooo, l'ho già riportati i dissi.. ne devo trovare altri magari con un dissi per ogni chip di ram (quindi 8 dissi)
...se qualcuno conosce qualche marca che li vende... bhe parlate ora o tacete x sempre :D
xenohunter
23-10-2003, 21:33
Originariamente inviato da Mr.Gamer
io volevo usare la stessa soluzione di xenohunter (vedi pg precedente) per la dissipazione delle ram (cioè usare delle graffette per reggere i dissi)... ma!!!
ho comprato 2 kit della thermaltake (quelli dorati nuovi).. ma xenohunter HA TAGLIATO uno dei dissipatori! (quello frontale in alto) xke, infatti sulla mia triplex NON c'entra! :cry: :cry: :cry: :cry:
non è giustoooooooooo, l'ho già riportati i dissi.. ne devo trovare altri magari con un dissi per ogni chip di ram (quindi 8 dissi)
...se qualcuno conosce qualche marca che li vende... bhe parlate ora o tacete x sempre :D
come mai non l'hai tagliato pure tu :confused: :confused:
bastano un seghetto e una lima ed in cinque minuti hai fatto!
xenohunter
23-10-2003, 21:44
che tensioni hai dovuto settare per tenere i 540/715 :confused: :confused:
Furbetto
23-10-2003, 22:26
Ho fatto un po' di 3dmark2003
Per adesso sono a 486/347 senza artefatti
Mentre:
A 491 per la VPU ho artefatti
A 349 per le mem ho artefatti
Mi sa che sono quasi al limite :mc:
jerrygdm
24-10-2003, 10:12
Ciao,
io in questi giorni ho trovato una cosa strana....con tutti i giochi che avevo provato e anche 3dmark vanno a 490 e anche sui 500 (e anche qualcosa in +) la gpu....però in toca race driver e gp4 si piantano (freeze della schermata) se setto sopra i 472!
Avete avuto problemi di questo tipo? Va bè non è che mi lamento...però volevo capire se anche a voi è successo, perchè se è così mi conviene tenerla sui 472 almeno così è stabile con tutto.
Mr.Gamer
24-10-2003, 10:14
x xenohunter: infatti oggi che ho tempo mi sono incaponito e ce la faro! :D
cmq i voltaggi sono di 1.43 x la gpu, mentre la memoria l'ho lasciata al default della mia vga, ke era intorno ai 2.75, xke alzando il voltaggio fino a 2.93 circa la mem (non dissipata) si scaldava na cifra e non aumentavano i margini di overcloccabilità, anzi... col fatto che si scaldavano davano errori anche a frequenze minori di ora (a 350 già facevano un bordello cane)
all'origine il voltaggio della GPU stava circa a 1.30 con una resistenza da 8.2kohm (mi sembra) è arrivato a 1.43
x furbetto: la tua è un pò "sfigata" ... la memoria è quasi al limite.. al massimo puoi salire altri 10mhz dopodiche errori a massa!
riguardo la gpu... mmm devi solo che fare la modifica :P anche a me dava problemi intorno a questo limite (circa 489!!!) (non sò se vi ricordate il topic sulle sapphire "tappate" ... bhe anche la triplex è "tappata" :cry: )
ah volevo solo dirvi che la modifica non è cosi difficile quanto sembra.. a me l'ha fatta il babbo (un pò + pratico di me, che sono a digiuno, di saldature & co... ) ma basta un amico che stia facendo elettrotecnica.. ;)
Mr.Gamer
24-10-2003, 10:20
Originariamente inviato da jerrygdm
Ciao,
io in questi giorni ho trovato una cosa strana....con tutti i giochi che avevo provato e anche 3dmark vanno a 490 e anche sui 500 (e anche qualcosa in +) la gpu....però in toca race driver e gp4 si piantano (freeze della schermata) se setto sopra i 472!
Avete avuto problemi di questo tipo? Va bè non è che mi lamento...però volevo capire se anche a voi è successo, perchè se è così mi conviene tenerla sui 472 almeno così è stabile con tutto.
mmm a a 472 è un pò poco... strano! è una triplex???
cmq.. io ad esempio ho trovato un gioco che faceva incriccare questa vga in pochi secondi... aquanox2 (non provate a farlo con aquamark3 che non gli fà nulla)
con quel gioco, dopo 1 min max che giocavo.. se l'oc era troppo spinto si bloccava! pazzesco... putroppo non ti sò dire x quei 2 giochi che non ho :p
io per adesso sono a 490/348 e sembra tutto stabile.
Ciao
Mr.Gamer
24-10-2003, 13:18
Originariamente inviato da xenohunter
come mai non l'hai tagliato pure tu :confused: :confused:
bastano un seghetto e una lima ed in cinque minuti hai fatto!
:eek: pazzesca esperienza oggi....!!!
ho provato a tagliare i dissipatori... UN CASINO! in 1h ne ho tagliato 1 e mezzo.. con una fatica impressionante!
se vuoi ti faccio vedere quello che ho usato (2 seghetti a ferro.. 1 piu liscio e l'altro molto dentellato, 1 lima, cacciaviti vari...)
e il lavoro che ne è uscito fuori non è neanche un granchè! :cry:
stasera lo faccio vedere a qualcuno + esperto di me... ma cmq x ora ci rinuncio :p
Originariamente inviato da Mr.Gamer
:eek: pazzesca esperienza oggi....!!!
ho provato a tagliare i dissipatori... UN CASINO! in 1h ne ho tagliato 1 e mezzo.. con una fatica impressionante!
se vuoi ti faccio vedere quello che ho usato (2 seghetti a ferro.. 1 piu liscio e l'altro molto dentellato, 1 lima, cacciaviti vari...)
e il lavoro che ne è uscito fuori non è neanche un granchè! :cry:
stasera lo faccio vedere a qualcuno + esperto di me... ma cmq x ora ci rinuncio :p
Non ho capito bene cosa hai tagliato.... ti sei fatto dei dissipatori ex novo da dei blocchettini di rame oppure hai tagliato i dissi per le ram della thermaltake?
Tagliare l'alluminio ci vuole veramente poco, il rame è molto più ostico.
Se ci hai messo tutto quel tempo per tagliare un tt in alluminio le cose sono 2... hai una seghetta a ferro finita, 2 non hai una mora su cui reggere il dissipatore e quindi fai una fatica immensa a tenerlo fermo.
Se non hai una morsa, vai in una ferramenta prendi una di quelle piccole, tipo quella che ho io e non costa moltissimo.
Tanto una morsa sere sempre prima o poi :D
Ciaoz
se tiro la mia 9600pro hercules come si comporterà???
Per fare oc un po'spinto ho disattivato il vpu recover che altrimenti mi faceva impallare il pc a 475Mhz di GPU ho fatto bene???
Ciao
512
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.