View Full Version : Portatili e sistemi operativi pre-installati
Domanda: se io acquisto un portatile con XP preinstallato acquisto anche la licenza del S.O, giusto?
Ergo, perchè non mi viene consegnato anche il CD di XP anzichè il Cd di ripristino del portatile, che di solito è un Ghost dell'installazione iniziale?
So che funziona così per molti portatili. Perchè?
tu acquisti una versione oem legata al note ... ;)
Ergo non hai il cd di installazione del solo SO ... :muro:
Con alcuni notebook (per esempio Dell), ti viene fornito anche il cd di installazione del sistema operativo, ma per legge, essendo un so OEM, deve essere installato solo sulla macchina con cui è venduto.
Ciao
Compuman
26-09-2003, 07:50
anche il mo hp pavilion fornisce il CD di installazione (oltre a quello di ripristino), ma essendo XP chiede di effettuare la registrazione... ed è molto noioso.
Spero che usando il CD di ripristino non venga richiesta nuovamente la registrazione.
Beh, ma per l 'attivazione di Xp (non la registrazione, che è un'altra cosa) basta salvarsi un file la prima volta e riutilizzarlo nelle eventuali reinstallazioni...
ciao scusa ma qual'è il file che basta salvarlo per non dover fare di nuovo l'attivazione?
IOho provato con il "wpa.dbl",ma non funge,è qualche altro file?
ciao
Originariamente inviato da teod
Con alcuni notebook (per esempio Dell), ti viene fornito anche il cd di installazione del sistema operativo, ma per legge, essendo un so OEM, deve essere installato solo sulla macchina con cui è venduto.
Ciao
Non é "per legge" , ma "per contratto" e la cosa é abbastanza differente , soprattutto perché "per legge" quella clausola é illegittima .
Originariamente inviato da zorro4
ciao scusa ma qual'è il file che basta salvarlo per non dover fare di nuovo l'attivazione?
IOho provato con il "wpa.dbl",ma non funge,è qualche altro file?
ciao
E' proprio quello.
se funziona non so, mai provato, ma così ho appreso da molte fonti, anzi pare che la notizia sia stata diffusa dlla stessa MS....
ciao,
forse è leggermente fuori da questa discussione ma giusto
per info (se non lo sapete già) date un okkio qui ;)
http://attivissimo.homelinux.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
E' un po' lungo ma se avete un po' di tempo ne vale la pena.
ciao a tutti
Originariamente inviato da Cfranco
Non é "per legge" , ma "per contratto" e la cosa é abbastanza differente , soprattutto perché "per legge" quella clausola é illegittima .
Siccome concordo con quanto dici, deduco 2 casi possibili:
1) Anche se OEM il S.O. ha un prezzo; essendo per contratto dovrebbe essere possibile (senza tante storie) rifiutare l'O.S. e avere una riduzione del prezzo. Tuttavia non viene indicato il valore di XP OEM.
2) Non essendo di fatto possibile perché non dicono quanto sarebbe la riduzione perché fanno molte storie per lo scorporo, tant'è che non conosco nessuno che ci sia riuscito, se ne può dedurre che Microsoft sta attuando un comportamento monopolista, roba da denuncia :(.
IMHO
1) Anche se OEM il S.O. ha un prezzo; essendo per contratto dovrebbe essere possibile (senza tante storie) rifiutare l'O.S. e avere una riduzione del prezzo. Tuttavia non viene indicato il valore di XP OEM. Questo dovrebbe essere possibile ( vedi link nel post di dagon73 ) ma le case oppongono spesso un "muro di gomma" a tale richiesta , d' altra parte il contratto che hanno con M$ é tale per cui loro il SO lo pagano *a prescindere* dal fatto che tu lo voglia o no ( questi contratti si chiamano "per CPU" e sono in cima alla lista delle denunce Antitrust USA ed Europee ) .
Una frase singolare presa dal sito segnalato :
" [cut] mi hanno risposto che non è obbligatorio seguire tutte le clausole... " :rolleyes:
Quindi :
Dichiarano di venderti il PC e Windows XP ( senza accennare minimamente alle limitazioni imposte ) , ti danno una licenza che non menziona queste limitazioni e prevede la possibilità di farsi rimborsare i soldi ( ma tanto "non è obbligatorio seguire tutte le clausole ") .
Compuman
26-09-2003, 21:07
Originariamente inviato da dagon73
ciao,
forse è leggermente fuori da questa discussione ma giusto
per info (se non lo sapete già) date un okkio qui ;)
http://attivissimo.homelinux.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
E' un po' lungo ma se avete un po' di tempo ne vale la pena.
ciao a tutti
grazie della notizia...
P.S.
Una domanda sempre sulle licenze:
ma se io butto via il PC per prenderne uno nuovo, posso portarmi dietro la licenza del vecchio windows, giusto? Ma allora come la mettiamo con l'adesivo? Me ne devono dare un altro? Oppure non posso montare la vecchia licenza che ho regolarmente pagato?
Inspiron
27-09-2003, 02:07
In una diatriba tra Packard Bell e un utente che ho letto su un PC professionale, Packard Bell dice che non è possibile perchè la versione OEM che compri è quella per l'utilizzo SOLO con il sistema che hai comprato...non so quanto sia giusto ma loro affermano questo.
Ciao
qui (http://www.google.it/search?q=cache:T_j_PB1oIq0J:www.microsoft.com/italy/licenze/documenti/brief/I_prodotti_ms_oem.doc+eula+Microsoft+oem&hl=it&lr=lang_it&ie=UTF-8) è spiegato tutto
Compuman
27-09-2003, 13:56
Originariamente inviato da kikki2
qui (http://www.google.it/search?q=cache:T_j_PB1oIq0J:www.microsoft.com/italy/licenze/documenti/brief/I_prodotti_ms_oem.doc+eula+Microsoft+oem&hl=it&lr=lang_it&ie=UTF-8) è spiegato tutto
da quello che si capisce in quell'articolo, la licenza del sistema "muore" con il PC...
assurdo veramente.
:mad:
Inspiron
27-09-2003, 15:05
E' lo stesso che sapevo io infatti...e anche se ho comprato Winxp pro originale mi tocca beccarmi (e pagarmi) XP home OEM...:mad:
Originariamente inviato da kikki2
qui (http://www.google.it/search?q=cache:T_j_PB1oIq0J:www.microsoft.com/italy/licenze/documenti/brief/I_prodotti_ms_oem.doc+eula+Microsoft+oem&hl=it&lr=lang_it&ie=UTF-8) è spiegato tutto
Quello che non spiega é se quelle postille sono legali o no ( cosa di cui dubito parecchio ) , e se é legale non dire niente sulle pesantissime limitazioni imposte a chi compra questo tipo di software .
Inspiron
27-09-2003, 23:41
Non ti preoccupare poi vanno tutti a pari con la pirateria...c'è chi ruba e non viene punito perchè è la piu' potente azienda del mondo e c'è chi ruba ma non viene punito perchè è cosi' insignificante che non ne varrebbe la pena. E alla fine va tutto bene cosi'! :oink:
Ciao
suppaman
27-09-2003, 23:46
Originariamente inviato da Compuman
Ma allora come la mettiamo con l'adesivo?
l'adesivo non vale a niente, e solo un bel pezzo di decorazione multicolore.
meglio sarebbe la ricevuta del computer e del sistema operativo..
Tomasino
28-09-2003, 00:57
beccatevi sto link, così finalmente non sarete + obbligati a pagare un OS che non volete (e ne provate un'altro simpatico e + economico)
http://www.yellowtab.com/shop/shop.php?category=hardware
Bye!!!
suppaman
28-09-2003, 13:56
impressive..
ma i bottoni del sito hanno un aspetto stranamente BeOS-ish..
qualcuno li vende in Italia??
rucolina
28-09-2003, 19:46
...1 question..
non si può proprio far cambiare s.o. prima dell'acquisto del nb?..
ho addocchiato un nb..però con win xp home.. vorrei xp pro.. non è possibile chiedere il cambio?...
a voi è capitato x caso?..
thanks!!
Inspiron
28-09-2003, 19:49
Non credo si possa fare visto che il S.O. OEM è trattato come un componente di fabbrica, una parte Hardware quindi è come se chiedessi il cambio di un lettore di CD-Rom con quello di un DVD-rom per farti un esempio...
L'unica cosa fattibile è configurarti un PC ad Hoc come per esempio il mio Dell o qualche marca che ti permette di scegliere i componenti online oltre che al sistema operativo. I migliori ti lasciano la possibilità di scegliere anche se non acquistare alcun sistema operativo in modo da non pagare una cosa che non utilizzi (per es. se usi abitualmente solo Linux).
Ciao
rucolina
28-09-2003, 19:56
..capisco..
però tutte le volte che faccio 1 preventivo sul sito della dell.. mi vengono fuori botte di vita.. configurazione tipo compaq x1005.. cmq con centrino.. mah..
ciro9905
28-09-2003, 21:20
hai provato ad abbassare la garanzia da tre anni ad uno?
Originariamente inviato da rucolina
...1 question..
non si può proprio far cambiare s.o. prima dell'acquisto del nb?..
ho addocchiato un nb..però con win xp home.. vorrei xp pro.. non è possibile chiedere il cambio?...
a voi è capitato x caso?..
thanks!!
Guarda ...
Ho appena finito di leggere una lettera di uno che ha scritto a PC Professionale ...
Questo ha comprato una serie di PC di un marchio piuttosto famoso ( tralasciamolo ) dotati di XP Home , quindi ha comprato da M$ la "licenza upgrade" dalla versione Home a Pro ( M$ vende questo tipo di licenza a prezzo ridotto proprio per quelli che comprano PC dotati di XP Home preinstallato ma vogliono la versione Prof ) , ma ha dovuto rinunciare all' upgrade in quanto da nessuna parte é riuscito a trovare i driver per far funzionare il sistema ( c' é solo un CD di ripristino della versione Home con i driver già installati )
La risposta del produttore di PC é quanto di più arrogante , ignorante , pressapochista e in definitiva odioso abbia mai sentito ... in pratica non é possibile montare altro Sistema Operativo al di fuori di quello già installato , perché "non é previsto" , se voleva XP professional doveva comprare i PC della linea "professionale" ( quelli che costano di più e hanno i pezzi più scadenti ) .
:rolleyes:
Prima di fare questo cambio controlla di avere tutti i driver ...
Originariamente inviato da Cfranco
Guarda ...
Ho appena finito di leggere una lettera di uno che ha scritto a PC Professionale ...
Questo ha comprato una serie di PC di un marchio piuttosto famoso ( tralasciamolo ) dotati di XP Home , quindi ha comprato da M$ la "licenza upgrade" dalla versione Home a Pro ( M$ vende questo tipo di licenza a prezzo ridotto proprio per quelli che comprano PC dotati di XP Home preinstallato ma vogliono la versione Prof ) , ma ha dovuto rinunciare all' upgrade in quanto da nessuna parte é riuscito a trovare i driver per far funzionare il sistema ( c' é solo un CD di ripristino della versione Home con i driver già installati )
La risposta del produttore di PC é quanto di più arrogante , ignorante , pressapochista e in definitiva odioso abbia mai sentito ... in pratica non é possibile montare altro Sistema Operativo al di fuori di quello già installato , perché "non é previsto" , se voleva XP professional doveva comprare i PC della linea "professionale" ( quelli che costano di più e hanno i pezzi più scadenti ) .
:rolleyes:
Prima di fare questo cambio controlla di avere tutti i driver ...
Vero.... nonostante cio' cmq alcune case, per alcuni modelli, mettono a disposizione qualche driver (incluso BIOS) per sistemi operativi diversi da quello che viene montato al momento dell'acquisto.
Rimane sempre il fatto che nel momento in cui si cambia di sistema operativo, si rinuncia in effetti al supporto software (driver e configurazioni) che al limite un utente inesperto potrebbe necessitare perche' le case produttrici forniscono supporto solo e solamente per il sistema operativo OEM.
Nel caso in cui si dovesse avere un problema con qualche hardware della macchina poi, nella maggior parte dei casi, prima di mandare un computer in assistenza, verra' sempre rischiesto si installare l.'O.S. OEM (con tutto quello che cio' comporta.... vedi format c: etc etc), per verificare che non ci sia nessun prob con il sistema operativo utilizzato.
Le versioni OEM, (e mi riferisco ai cd non originali Windows) sono delle versioni fatte apposta per il computer in questione..con le varie patch etc di cui il computer puo' avere bisogno. Cio' significa che passare per esempio XP Home a Prof, rappresenta sempre e cmq un rischio perche' un sistema operatico originale non OEM semplicemente non e' "personalizzato" per quel portatile.
L.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.