Entra

View Full Version : Philips DVD 737. DivX player info!


Darkman
24-09-2003, 12:36
Girando per i negozi ho trovato questo lettore DivX della Philips
http://www.golem.de/0308/27186-philips_dvd737_artikel.jpg a poco meno di 190€.

Vorrei comprarlo per mio padre. Qualcuno sa come funziona?
http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/product.jhtml;jsessionid=XZJSRN5WM2UFECRQNE2RZOAKGBUCWHG4?divId=0&groupId=VIDEO_GR&catId=DVD_CA&subCatId=DVD_PLAYERS_SU&productId=DVD737_02

Lettore DVD DivX

Lettore DVD di dimensioni standard dal design elegante con funzione di riproduzione MPEG4 (Divx 3,11/4/5 & XviD) per guardare i film scaricati da Internet

Upsampling video 4 x (54Mhz/12 bit) per una qualità delle immagini superiore. Riproduce DVD, CD, CD-R, VCD e CD-MP3 e comprende la funzione di presentazione dei CD immagini. La funzione Smart Picture consente di impostare rapidamente la visualizzazione delle immagini in base ai propri gusti. Lo zoom digitale offre un'alta risoluzione per primi piani stupendi. Sistema di spegnimento intelligente per il massimo risparmio di energia.

Caratteristiche e vantaggi del prodotto
Riproduzione MPEG4 (DivX) e XviD
MPEG4 - DivX 3,11 / 4 / 5

Upsampling video 4 x (54 Mhz/12 bit)
Per immagini di qualità a prestazioni ottimizzate

Riproduzione : JPEG (CD di immagini), MP3-CD, VCD, S-VCD, DVD-Video, DVD+RW, DVD+R, CD, CD-R, CD-RW

Smart Picture

Convertitore audio digitale-analogico : 96 kHz/24bit

Audio 3D

Digital Optical Output : 1

Uscita audio digitale

Disc Resume
Grazie a 5 segnalibri, il lettore DVD memorizza il punto in cui si è interrotta la riproduzione e la riprende da quel punto. Questa funzione offerta da Philips non si applica solo al disco nel lettore, ma anche ai quattro dischi che sono stati riprodotti

Zoom digitale
Un avanzato zoom digitale ad alta risoluzione per primi piani stupendi

Disc Lock
È sufficiente immettere un codice di accesso a 4 cifre per bloccare/sbloccare la riproduzione di un disco in modo permanente o temporaneo.

Sistema di spegnimento intelligente
Se ci si dimentica di spegnere il lettore, dopo alcuni minuti (in caso di inattività) viene automaticamente attivata la modalità di risparmio energetico.

Uscita coassiale digitale : 1
Per la massima qualità dell'audio

Uscita S-Video : 1

RGB su SCART : 1
L'uscita video del componente RGB impedisce fenomeni di interferenza, comuni nei televisori e nei sistemi video standard che utilizzano i cosiddetti segnali video compositi.

Cavo Scart in dotazione
Cavo audio in dotazione


Differenze rispetto ai prodotti Kiss, DGsette ecc... oppure sono la stessa roba?

marKolino
24-09-2003, 12:38
bella questa frase:

Lettore DVD di dimensioni standard dal design elegante con funzione di riproduzione MPEG4 (Divx 3,11/4/5 & XviD) per guardare i film scaricati da Internet

:rolleyes: :D :D

marKolino
24-09-2003, 12:40
comunque anche a me interessa.
Mi scazza parecchio però che il lettore non sia certificato con i DVD-R, per vedermi i film copiati

:rolleyes: :D :D

Darkman
24-09-2003, 12:40
Originariamente inviato da marKolino
bella questa frase:

Lettore DVD di dimensioni standard dal design elegante con funzione di riproduzione MPEG4 (Divx 3,11/4/5 & XviD) per guardare i film scaricati da Internet

:rolleyes: :D :D

Eh beh! :O


:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Penso che i DVD-R li legga...
Philips quale standard porta avanti nel DVD-Forum? Il DVD+R?

needdina
24-09-2003, 12:46
Legge i divx con alcune limitazioni, in ogni caso informati bene sui vari upgrade del firmware per accogliere i nuovi codecs divx e xvid, se no e' del tutto inutile.
Ah, legge anche i cd audio protetti se non ricordo male.

Kiss et similia utilizzano lettori dvd da pc (I kiss se non sbaglio aprendoli di trovi dentro un comunissimo toshiba), con Philips invece vai sul sicuro, tutto proprietario

Darkman
24-09-2003, 12:48
Di firmware non ce ne sono disponibili al momento (il prodotto è uscito a Settembre), ma sul sito assicurano l'aggiornamento costante.
Che limitazioni ha???

needdina
24-09-2003, 13:03
Originariamente inviato da Darkman
Di firmware non ce ne sono disponibili al momento (il prodotto è uscito a Settembre), ma sul sito assicurano l'aggiornamento costante.
Che limitazioni ha???

una, fondamentale: non effettua uno scaling..ergo se il divx di origine non e' stato fatto secondo una risoluzione standard (possibilmente vicino a quella PAL) le righe nere le vedrai sia alto/basso che destra/sinistra.
e se non ricordo male non digerisce i divx codificati con alcuni filtri/features particolari..tipo se non sbaglio Q-pel ed un'altra

Darkman
24-09-2003, 13:06
Ma scusami, non hanno un pseudo zoom digitale???
Se non erro il Kiss ha una specie di resampling dell'immagine...

needdina
24-09-2003, 13:10
Originariamente inviato da Darkman
Ma scusami, non hanno un pseudo zoom digitale???
Se non erro il Kiss ha una specie di resampling dell'immagine...

non a tutte le risoluzioni, bisogna vedere quale sia la risoluzione nativa, leggevo qualcosa in proposito tempo fa, ma non ricordo bene. Pero' c'era parecchia gente che si lamentava di queste bande nere laterali

w.tommasi
26-09-2003, 11:33
Sto con l'acquolina alla bocca .... Mediaworld lo vende a 199€ e vorrei precipitarmi a comprarlo ... nessuno mi sa dire se vale la pena ???
Sapevo che sotto Natale sarebbero uscite anke le grandi marke (certamente anke Philips è su quel livello) però non so se è il caso cmqd aspettare .... AIUTOOOOOOOOO !!!!

:confused: :confused: :confused: :confused:

Darkman
26-09-2003, 11:40
Penso che come grande marca fino ad adesso sia l'unica...
L'ho trovato Irradio e Amstrad, ma non mi fido molto, non tanto per il suo funzionamento attuale ma per quello futuro.

Parlando con un tizio di un negozio di elettrodomestici mi ha detto che non trattano ancora i DivX player, gli creerebbero molti problemi, e non ha tutti i torti!

w.tommasi
26-09-2003, 12:12
Lo so ke ancora non si sono stabilizzati e proprio x questo non so se sia il caso d aspettare o fidarsi di questa nuova uscita ...

MUMBLE MUMBLE ....

majin mixxi
26-09-2003, 15:04
da euronics c'è l'Akai a 159€ ma non ho la minima idea delle caratteristiche ( ho solo letto la sigla Divx ) :)

alex10
26-09-2003, 15:14
Originariamente inviato da marKolino
bella questa frase:

Lettore DVD di dimensioni standard dal design elegante con funzione di riproduzione MPEG4 (Divx 3,11/4/5 & XviD) per guardare i film scaricati da Internet

:rolleyes: :D :D

Philips è avanti anni ....... :D :D

w.tommasi
26-09-2003, 15:35
Scusate la domanda da quasi ignorante in materia, ma nella descrizione riportata nel link voi vedete qualcosa ke non v convince ???
Xkè sarei veramente intenzionato a prenderlo ...

Sturmenstrudel
26-09-2003, 15:40
Una domanda che mi affligge:

"non conviene, per vedere dvd e divx in salotto, prendersi una xbox modificata, che consente senz'altro una flessibilità maggiore in termini di codec, formati, etc? Il prezzo è praticamente lo stesso".

Oppure l'xbox come dvd/divx player ha maggiori problemi, riguardo alla qualità delle immagini e del suono?
Oppure è scomoda da usare perché magari non ha un telecomando?

C'è qualcuno che può fare una lista dei pro/contro delle due differenti scelte? (A prescindere dall'aspetto ludico dell'xbox, non tiriamolo in ballo).

Grazie!:)

majin mixxi
26-09-2003, 15:40
Originariamente inviato da w.tommasi
Scusate la domanda da quasi ignorante in materia, ma nella descrizione riportata nel link voi vedete qualcosa ke non v convince ???
Xkè sarei veramente intenzionato a prenderlo ...


mi pare che non legga i xvid

Darkman
26-09-2003, 16:01
Originariamente inviato da majin mixxi
mi pare che non legga i xvid

Il philips li legge gli Xvid...
C'è scritto su...:rolleyes:

w.tommasi
26-09-2003, 16:10
Originariamente inviato da Darkman
Il philips li legge gli Xvid...
C'è scritto su...:rolleyes:

Caratteristiche e vantaggi del prodotto
Riproduzione MPEG4 (DivX) e XviD
MPEG4 - DivX 3,11 / 4 / 5

Ma non mi pare c sia scritto software aggiornabile o sono cieco ???
Se così fosse verrà scartato IMMEDIATAMENTE !

marKolino
26-09-2003, 16:12
una volta per tutte:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=2054

leggetevelo fino in fondo!;)

Viperfish
26-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da Darkman
Eh beh! :O


:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Penso che i DVD-R li legga...
Philips quale standard porta avanti nel DVD-Forum? Il DVD+R?

Philips è DVD+R, oh yes

Darkman
26-09-2003, 16:39
Originariamente inviato da w.tommasi
Caratteristiche e vantaggi del prodotto
Riproduzione MPEG4 (DivX) e XviD
MPEG4 - DivX 3,11 / 4 / 5

Ma non mi pare c sia scritto software aggiornabile o sono cieco ???
Se così fosse verrà scartato IMMEDIATAMENTE !

A parte che non ci vuole nulla per passare da Xvid (cmq supportato) a Divx (FourCC Changer vi dice nulla??? :rolleyes: ), il software sarà aggiornabile, ed il firmware sarà su questo sito: www.club.philips.it

Darkman
26-09-2003, 17:01
Mi sono letto tuttoil thread in questione.
il philips ha due problemi grossi e fastidiosi:
Il primo che non ha NESSUNA funziona di resampling, quindi non interviene adattando il filmato fullscreen in nessun modo, quindi si vedranno le bande nere sopra, sotto, ma anche ai due lati!
Secondo che dalla commercializzazione la Philips non ha rilasciato ancora nessun firmware per correggere il problema, diciamo che non ne sono usciti e basta!

Ancora non si sa se leggano i DVD-R e i cd overburned...

Sturmenstrudel
27-09-2003, 10:18
E sulla mia domanda riguardo all'xbox che mi dite?

majin mixxi
27-09-2003, 11:42
certo che guardarsi i divx così mi sembra veramente uno scandalo,quelli della Philips faranno bene a muoversi a far uscire un nuovo firmware...

http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/448X336.jpg

aquila10
27-09-2003, 13:09
Il primo che non ha NESSUNA funziona di resampling, quindi non interviene adattando il filmato fullscreen in nessun modo, quindi si vedranno le bande nere sopra, sotto, ma anche ai due lati!

E' vero ed è assurdo ma il prodotto è superiore al Kiss per il momento, io lo ho il kiss e un mio amico ha acquistato due gg fa il philips e posso garantire che è migliore del mio perchè ha la possibilità di fermare l'immagine e di vederla fotogramma per fotogramma poi di andare avanti e indietro con tante velocità e di riprendere dal punto interrotto se si dovesse spegnere oltre al fatto importante che quando inserisci un cd o dvd ti fa vedere la cartella e tu scegli quale film vuoi vedere. Se inserisco un dvd con sette film col Kiss parte dal primo e devi andare avanti per passare al secondo e così via, una palla mostruosa :mad: chi cacchio si ricorda l'ordine...
sapevo che prima o poi sarebbe uscito qualcosa di meglio del Kiss
e quindi non mi pento però credetemi se vi dico che non ci sono paragoni anche se il problema zoom è bello grosso ma lo supereranno ed è L'UNICA pecca che io abbia notato

p.s. ciò non toglie che se uscisse un aggiornamento del kiss che rivedesse TUTTE quelle cose lì il discorso sarebbe diverso dopotutto si tratta solo di software ma se non l'hanno ancora fatto probabilmente non sono stati capaci

Emanuele82
27-09-2003, 13:13
Mah io con la mia xbox modificata e lettore samsung credo di avere il migliore lettore divx al momento disponibile.
Come compatibilità per i vari formati, possibilità di salvarseli sull'hd (si puo' mettere anche un hd da 120), funzioni (sentirsi i divx in ac3, supporto doppia lingua, gestione tramite telecomando della xbox, ecc) non credo ci siano paragoni!
Cmq è il mio parere!

ah anche il fattore costo è importante. La x costa 199€ la modifica viene sui 50€ e hai un ottimo lettore divx e una ottima console!!!

M@rko
05-10-2003, 10:18
anke io avevo comprato il suddetto lettore philips...ecco perche non trovavo gli aggiornamenti..non ce ne sono!!!!
CMq io l'ho riportato indietro al negoziante perche quando il lettore era spento non vedevo nulla sulla televisione...infatti mi hanno ridato i soldi perche non ne avevano di disponibili..as to punto mi prenderei il kiss dato ke tra una settimana costerà uguale...

AH importante...ho provato..LEgge gli xvid!Gli ho fatto leggere Gangs of new YOrk...che se nn sbaglio è xvid.
Mk:cool:

Fradetti
05-10-2003, 10:28
Originariamente inviato da Emanuele82
Mah io con la mia xbox modificata e lettore samsung credo di avere il migliore lettore divx al momento disponibile.
Come compatibilità per i vari formati, possibilità di salvarseli sull'hd (si puo' mettere anche un hd da 120), funzioni (sentirsi i divx in ac3, supporto doppia lingua, gestione tramite telecomando della xbox, ecc) non credo ci siano paragoni!
Cmq è il mio parere!

ah anche il fattore costo è importante. La x costa 199€ la modifica viene sui 50€ e hai un ottimo lettore divx e una ottima console!!!

al momento di comprare un lettore divx questa sarà la mia scelta... ci metto linux e mi supporta il mondo :)

cata81
05-10-2003, 10:30
Originariamente inviato da M@rko


....Gli ho fatto leggere Gangs of new YOrk...che se nn sbaglio è xvid...

stra LOL :D:D:D

marKolino
05-10-2003, 11:20
Originariamente inviato da cata81
stra LOL :D:D:D
:rolleyes: :D :D :D

M@rko
05-10-2003, 11:27
Ma per voi è meglio il philips dvd 737 piuttosto che il kiss 450???

nonsidice
05-10-2003, 11:46
Originariamente inviato da aquila10
Il primo che non ha NESSUNA funziona di resampling, quindi non interviene adattando il filmato fullscreen in nessun modo, quindi si vedranno le bande nere sopra, sotto, ma anche ai due lati!

E' vero ed è assurdo ma il prodotto è superiore al Kiss per il momento, io lo ho il kiss e un mio amico ha acquistato due gg fa il philips e posso garantire che è migliore del mio perchè ha la possibilità di fermare l'immagine e di vederla fotogramma per fotogramma poi di andare avanti e indietro con tante velocità e di riprendere dal punto interrotto se si dovesse spegnere oltre al fatto importante che quando inserisci un cd o dvd ti fa vedere la cartella e tu scegli quale film vuoi vedere. Se inserisco un dvd con sette film col Kiss parte dal primo e devi andare avanti per passare al secondo e così via, una palla mostruosa :mad: chi cacchio si ricorda l'ordine...
sapevo che prima o poi sarebbe uscito qualcosa di meglio del Kiss
e quindi non mi pento però credetemi se vi dico che non ci sono paragoni anche se il problema zoom è bello grosso ma lo supereranno ed è L'UNICA pecca che io abbia notato

p.s. ciò non toglie che se uscisse un aggiornamento del kiss che rivedesse TUTTE quelle cose lì il discorso sarebbe diverso dopotutto si tratta solo di software ma se non l'hanno ancora fatto probabilmente non sono stati capaci


ehm, non so se hai fatto caso, ma sul telecomando del Kiss c'è un bottoncino con scritto "MENU' ", a qualcosa serve.
:)

cata81
05-10-2003, 16:29
Originariamente inviato da marKolino
:rolleyes: :D :D :D

io saro' stato molto criptico, ma tu mi batti, se no l'hai capita te la posso spiegare... ":rolleyes: :D :D :D "

marKolino
05-10-2003, 16:44
Originariamente inviato da cata81
io saro' stato molto criptico, ma tu mi batti, se no l'hai capita te la posso spiegare... ":rolleyes: :D :D :D "
l'ho capita, l'ho capita...:D
stavo quasi per chiedergli che versione aveva...:D

cata81
05-10-2003, 16:58
Originariamente inviato da marKolino
l'ho capita, l'ho capita...:D
stavo quasi per chiedergli che versione aveva...:D

scusami avevo capito male :ave:

Ciauzzz by me...

beppe3
06-10-2003, 19:32
Ho acquistato un lettyore x DivX marca Nortek modello NDVX-100, dentro ha un cipset

ESS
VIBRATTO tm S
ES6168FA E263
TTVBQ60723B

secondo voi è il cipset nuovo o quello vecchio???

comunque domani o dopo lo restituisco in quanto mi dà righe orizzontali con i DivX e XviD a bassa risoluzione (sotto le 590 righe verticali) anche se si vede sempre a tutto schermo.

Altro punto dolens è l'incompatibilità con il Qart.. non so cosa che blocca molti dei miei DivX, ma qs penso sia comune a tutti i lettori DivX o sbaglio?

Bye

aquila10
08-10-2003, 22:09
Originariamente inviato da nonsidice
ehm, non so se hai fatto caso, ma sul telecomando del Kiss c'è un bottoncino con scritto "MENU' ", a qualcosa serve.
:)


leggo solo ora e ti chiedo: ti riferisci alla cartella che ti permette di vedere e quindi di accedere ai vari file? E' una cosa che hanno fatto solo all'ultimo aggiornamento ma per quel che riguarda il resto A ME non risulta ci siano possibilità. se mi smentisci sarei strafelice :p :p , ciao ;)



http://www.kiss-technology.com/?p=changelogdp450&v=users


Products Support News Contacts Links Home

KiSS DP-450:

Firmware 2.7.1
- Support for multiple content types on one disc
- DVD playback bugfixed
- 3.11 is improved

Darkman
08-10-2003, 23:38
Originariamente inviato da beppe3
Ho acquistato un lettyore x DivX marca Nortek modello NDVX-100, dentro ha un cipset

ESS
VIBRATTO tm S
ES6168FA E263
TTVBQ60723B

secondo voi è il cipset nuovo o quello vecchio???

comunque domani o dopo lo restituisco in quanto mi dà righe orizzontali con i DivX e XviD a bassa risoluzione (sotto le 590 righe verticali) anche se si vede sempre a tutto schermo.

Altro punto dolens è l'incompatibilità con il Qart.. non so cosa che blocca molti dei miei DivX, ma qs penso sia comune a tutti i lettori DivX o sbaglio?

Bye

Il Sigma ESS è il chipset nuovo.
Quello vecchio è l'8500

aquila10
11-10-2003, 10:11
FATTO : è uscito l'aggiornamento 2.7.4 che comprende l'avanzamento veloce e il fermo immagine ;) ( per il kiss )

p.s. mi chiedo solo se c'era bisogno che uscisse il philips per farglielo mettere e dato che sono un pò "malpensante" mi chiedo quanti aggiornamenti hanno già pronti e non inseriscono per tenersi un asso in mano e non bruciarsi tutto subito

Darkman
11-10-2003, 11:29
Io mi domando quando pensano alla Philips di porre rimedio ai problemi con il 737?

majin mixxi
11-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da Darkman
Io mi domando quando pensano alla Philips di porre rimedio ai problemi con il 737?

infatti,io stavo per prenderlo ma non lo faccio di sicuro fino a quando non ho la certezza della soluzione dell'effetto-francobollo

aquila10
17-10-2003, 22:22
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=3508



andate qui e leggete circa l'aggiornamento del firmware di philips
;)

Pancov
18-10-2003, 20:02
Io ho comprato ieri un umax 6000.stesso processore del philips ESS se non sbaglio ,ho optatp per questa scelta e non per una macchina dotata di 8500 sigma per via delle piu' grandi potenzialità.....l
E' uscito in questi giorni l'aggiornamento firmaware per eliminare l'effetto francobollo...e inoltre mi è costata 129 euro.....
PS:ho provato piu' di 120 divx di "scambio" e tranne uno di cui devo ancora capire il perchè , funzionano tutti....
Pero debbo dire che non ho letto bene di lui come lettore di foto cd e vcd(debbono essere in stretto formato)