PDA

View Full Version : sistema home theater


sbronf
24-09-2003, 08:49
ciao raga, avrei voglia di comprare un sistema di ampli+casse, solo che il mio budget e' limitato e cioe' max 550€
l'uso che ne vorrei fare e' ovviamente dvd, ma anche musica...
ho visto su questi prezzi, questo:
http://kenwood.veryweb.it/home.php?...me&id=20092

oppure
http://kenwood.veryweb.it/home.php?...me&id=20072

e poi
http://www.sony.it/SonyMgr/jsp/sche...jsp?codice=3522

lo so che questi sistemi non sono neanche lontanamente professionali,che ci vorrebeero almeno 2000€ per fare un sitema degno di questo nome, pero' questo passa il convento :D
sapete consigliarmi?grazie :)

needdina
24-09-2003, 09:05
beh, di compromessi se ne possono sempre fare, ma anche scegliendo un sistema integrato la cifra comunque e' troppo bassa.
Intendiamoci, non sto parlando di sistemi ad alto rendimento, solo di un buon sistema di base.
Il mio personalissimo consiglio e' di andare per gradi, eliminare dal principio sistemi integrati e procedere agli acquisti con criterio, formando piano piano un sistema 5.1 o 6.1 di buon livello.

sbronf
24-09-2003, 09:10
il fatto e' che l'ambiente oltretutto e' molto piccolo, quindi troppa potenza nemmeno mi serve... fanno cosi schifo quei sistemini?

needdina
24-09-2003, 09:24
Originariamente inviato da sbronf
il fatto e' che l'ambiente oltretutto e' molto piccolo, quindi troppa potenza nemmeno mi serve... fanno cosi schifo quei sistemini?

la "potenza" e' relativa, sono le casse ad essere strutturalmente insufficienti a riprodurre in maniera decente tutto lo spettro audio.
Ci sono dei sistemi "mini" migliori di altri, ma comunque siamo fuori budget, per cui punto ed a capo.
Insisto: pianifica gli acquisti, fatti un impianto pezzo per pezzo, non credo te ne pentirai.
Per esempio un ampli/decoder 5.1 economico viene sui 500 euro, basta affiancare un paio di casse a pavimento oneste (che so..Indiana line, Wharfedale, Chario serie piccolo ecc ecc) e gia' hai qualcosa di molto migliore.

sbronf
24-09-2003, 09:29
capisco...mi consigli un buon sintoampli?che non costi esageratamente:)
le casse di cui parli sono queste?
http://www.chario.it/brochures/piccolo.pdf

needdina
24-09-2003, 09:40
Originariamente inviato da sbronf
capisco...mi consigli un buon sintoampli?che non costi esageratamente:)
le casse di cui parli sono queste?
http://www.chario.it/brochures/piccolo.pdf

consigliare? mai :)
La prima ed unica cosa di cui ti devi fidare sono le tue orecchie, gira e chiedi di ascoltare i modelli che attirano la tua attenzione.
Personalmente su quella fascia di prezzo ti indirizzerei verso Onkyo o Yamaha (non mi ricordo i modelli esatti), se ascolti anche musica una leggera preferenza per i modelli Yamaha, visto che hanno numerosi effetti DSP di partenza.
Una domanda: il lettore dvd ce l'hai gia'?
te lo chiedo perche' se non ce l'hai puoi prenderne benissimo uno senza decoder dd/dst, il lavoro di decodifica lo fara' l'amplificatore.

Le Chario sono quelle, per i miei gusti enfatizzano troppo gli alti, anche qui pero' ascoltale, ti farai subito un'idea se il tipo di suono ti soddisfa o meno.

francesco25
24-09-2003, 09:43
Originariamente inviato da needdina
la "potenzaPer esempio un ampli/decoder 5.1 economico viene sui 500 euro, basta affiancare un paio di casse a pavimento oneste (che so..Indiana line, Wharfedale, Chario serie piccolo ecc ecc) e gia' hai qualcosa di molto migliore.

azz se gli fai spendere 500 euro per un ampli economico.....per me è troppo!!!!!


guarda gli amply della sony, sono buoni, arrivano oltre gli 80 W in uscita, e stanno sui 330 euro mi pare....
;)

cmq concordo nel dire di pianificare bene gli acquisti e farli pezzo per pezzo...

needdina
24-09-2003, 09:45
Originariamente inviato da francesco25
azz se gli fai spendere 500 euro per un ampli economico.....per me è troppo!!!!!


guarda gli amply della sony, sono buoni, arrivano oltre gli 80 W in uscita, e stanno sui 330 euro mi pare....
;)

cmq concordo nel dire di pianificare bene gli acquisti e farli pezzo per pezzo...


hai anche ragione, solo che cercavo di far capire che risparmiare 200 euro oggi significa probabilmente upgradare l'ampli entro un anno..sai bene che l'appetito vien..ascoltando ;)
I Sony non mi piacciono, ma gusti son gusti..quelli che ho indicato sono entry level ma gia' passabili..altrimenti anche sui modelli fuori catalogo della Denon si fanno ottimi affari

francesco25
24-09-2003, 09:49
Originariamente inviato da needdina
hai anche ragione, solo che cercavo di far capire che risparmiare 200 euro oggi significa probabilmente upgradare l'ampli entro un anno..sai bene che l'appetito vien..ascoltando ;)
I Sony non mi piacciono, ma gusti son gusti..quelli che ho indicato sono entry level ma gia' passabili..altrimenti anche sui modelli fuori catalogo della Denon si fanno ottimi affari

si hai ragione....
cmq il nostro amico dovrebbe pensare veramente bene su quello che vuole farci con L'HT in modo da evitare spese future e upgrade vari.....penso che cmq per la visione dvd e ascolto musica, in una stanza piccola (mi pare abbia detto) 600 euro per tutto l'impianto siano abbastanza...

sbronf
24-09-2003, 09:57
si musica e dvd, mi interessano...
potrei cercare qualche sintoampli magari sui 350-400€ cosi poi da spendere qualcosina in piu' per le casse...ma devono essere della stessa marca le casse?

francesco25
24-09-2003, 10:01
Originariamente inviato da sbronf
si musica e dvd, mi interessano...
potrei cercare qualche sintoampli magari sui 350-400€ cosi poi da spendere qualcosina in piu' per le casse...ma devono essere della stessa marca le casse?


certo che no....

sbronf
24-09-2003, 10:04
capisco...nemmeno i valori di impedenza devono essere gli stessi per tutte le casse?

needdina
24-09-2003, 10:08
Originariamente inviato da sbronf
capisco...nemmeno i valori di impedenza devono essere gli stessi per tutte le casse?
qui il discorso si fa delicato, al momento lasciamolo da parte.
I diffusori ovviamente li puoi scegliere come piu' ti aggrada, ci mancherebbe, pero' preferibilmente tutti e 5 (o 6 o 7) della stessa casa e stessa linea, per mantenere l'omogeneita' del fronte sonoro.
Discorso che poi e' del tutto soggettivo, io ho surround Infinity, casse a pavimento Celestion, sub e centrale wharfedale..come vedi tutto e' relativo, per questo insistevo sulla fase di ascolto pre-acquisto.

sbronf
24-09-2003, 10:15
certo che e' difficile...:rolleyes:
cmq secondo te una soluzione tipo un set di casse già fatto pero' di buona marca tipo chario o infinity e' valida oppure a prescindere dai gusti, e' preferibile scegliere centrale, frontale ecc.. singolarmente?
scusate se vi sembrano banali le domande, ma sono all'inizio e vorrei coltivare questo interesse, per il momento con i pochi soldi da studente, che ho...;)

francesco25
24-09-2003, 10:18
Originariamente inviato da sbronf
certo che e' difficile...:rolleyes:
cmq secondo te una soluzione tipo un set di casse già fatto pero' di buona marca tipo chario o infinity e' valida oppure a prescindere dai gusti, e' preferibile scegliere centrale, frontale ecc.. singolarmente?
scusate se vi sembrano banali le domande, ma sono all'inizio e vorrei coltivare questo interesse, per il momento con i pochi soldi da studente, che ho...;)


si si è valida.....

sbronf
24-09-2003, 10:19
e se come frontali usassi le casse che già ho?sono una coppia di casse altec lansing da 100w due vie...collegate al momento ad un ampli luxman vecchiotto da 50wx2

francesco25
24-09-2003, 10:22
allora se hai gia 2 casse da 100 W che non sono pochi per una stanzetta.....potresti intanto usare quelli e comprarti un centrale + l'ampli....e vai avanti con 3 casse + ampli per un po, poi passi ai surround e alla fine se non ti sddisfano cambi pure le 2 casse da 100..

sbronf
24-09-2003, 10:24
si si magri potrei fare cosi...il problema e' il sub...sbaglio o costano un botto?tipo per uno buono sui 400€?

francesco25
24-09-2003, 10:28
Originariamente inviato da sbronf
si si magri potrei fare cosi...il problema e' il sub...sbaglio o costano un botto?tipo per uno buono sui 400€?


si ma allora te vuoi proprio una cosa professionale!! :p

fai conto io le mie casse da 80 W + sub att da 140 W le ho pagate insieme 330 euro..:p

140 per un sub sono gia buoni, il minimo è 100 MINIMO

sbronf
24-09-2003, 10:29
ah vabbe':p
mi stavo preoccupando:D

needdina
24-09-2003, 10:32
Originariamente inviato da sbronf
si si magri potrei fare cosi...il problema e' il sub...sbaglio o costano un botto?tipo per uno buono sui 400€?
anche 800 se e' per questo :D
Pero' ti vedo un po' indeciso, vuoi un sistema piccolo ma completo o farlo su a pezzi?? :D
comunque il sub e' l'ultima cosa, al momento ti direi di prendere ampli e centrale, sfruttando le 2 front che hai gia'.
Tanto comincerai a rovinarti presto :D:D

pescando a caso:
DENON AVR-1603 Sintoamplificatore multicanale per applicazioni A/V. 80 W x 5 canali su 8 ohm, con decodificatore Dolby Digital/AC-3, Dolby Pro Logic (con Dynamic Discrete Surround Circuit-Digital), DTS, Dolby ProLogic II e Virtual Surround. DSP con 7 ambienti. Cinema equalizer. Convertitore D/A audio a 24 bit/96 kHz. Ingresso multicanale 5.1. Ingressi video: 2 component, 4 composite e 3 S-VHS, uscite video: 1 component, 2 composite e 2 S-VHS. Sintonizzatore AM/FM stereo digitale, sistema RDS, 40 memorie
meno di 500 euri

pierpo
24-09-2003, 10:51
ciao Need :oink: ciao a tutti.
Io sono felicissimo possessore di Onkyo Sr600 + Chario Piccolo.
I diffusori sono eccesionali, per me e le mie orecchie, suonano meglio degli altri di pari prezzo.
Il solo kit Chario costa 1200 euro, ben oltre i 500 euro di budget previsti :D

sbronf
24-09-2003, 10:58
I diffusori sono eccesionali, per me e le mie orecchie, suonano meglio degli altri di pari prezzo.
grazie mille:D

needdina
24-09-2003, 10:59
Originariamente inviato da pierpo
ciao Need :oink: ciao a tutti.
Io sono felicissimo possessore di Onkyo Sr600 + Chario Piccolo.
I diffusori sono eccesionali, per me e le mie orecchie, suonano meglio degli altri di pari prezzo.
Il solo kit Chario costa 1200 euro, ben oltre i 500 euro di budget previsti :D

ma se lo deve fare progressivamente :muro:
Per esempio a me le Chario non piacciono, qualitativamente nulla da dire, ma vanno troppo in alto, come i polk Audio vanno troppo in basso.
Tutto e' soggettivo come dicevo, poi tanto lo fa anche l'ampli, e gli Onkyo sono gia' "freddini" di loro, imho.
ciao caro :D

sbronf
25-09-2003, 18:07
che ne pensate di questo sinto ampli?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=DNSAT010

e di questo?
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1426

e del kit di diffusori jamo e310?
grazie ancora

sbronf
25-09-2003, 18:14
http://www.jamospeakers.com/it/consumer/products/products.php3?id=E+310&tab=2#

MarColas
25-09-2003, 18:23
Denon e Yamaha sono allo stesso livello, va a gusti. Il secondo se non sbaglio ha vinto il premio EISA (per quel che conta), tieni conto che ha 6 canali amplificati contro i 5 del Denon.

Il kit Jamo mi sembra carino esteticamente ma non lo conosco. I diffusori Jamo però in genere non sono male.

sbronf
25-09-2003, 18:27
ecco il fatto che uno abbia 5 canali e l'altro 6 serve se voglio affiancare un kit 6.1 giusto?
non c'entra niente il subwoofer?voglio dire con il denon che amplificxa 5 canali, poi posso collegare un normale subwoofer o deve essere attivo?
grazie mille, scusa per le domande banali:)

MarColas
25-09-2003, 18:35
Il sub è sempre attivo (in realtà ci sono delle eccezioni, ma semplifichiamo), non c'entra con il 6° canale dello Yamaha che serve invece per il centrale posteriore. Se hai intenzione di usarlo (ed il tuo ambiente te lo permette), è sicuramente meglio averlo.
Se viceversa userai solo il 5.1, diventa un di più inutile.

sbronf
25-09-2003, 18:38
boh magari per il futuro...
mi sai dare dei link di negozi online per queste cose..anche in pvt:)

crespo80
25-09-2003, 18:39
anche a me tempo fa era venuta la voglia di farmi un impianto home theater serio, ma la mancanza di tempo (e, soprattutto di soldi) mi ha fatto desistere.

Comunque, se conosci un ottimo falegname e hai una discreta manualità nei lavoretti (e sai leggere uno schema elettrico e fare saldature) puoi dedicarti all'autocostruzione per le casse e, risparmiando un sacco di soldi e ottenendo un sistema di tutto rispetto.

Sul sito della CIARE ci sono tanti progetti creati da loro (con componenti CIARE ovviamente) per ogni gusto (e per ogni portafoglio).

www.ciare.it -> consumer division -> guide e progetti -> my personal speaker

trovi sia i consigli per l'autocostruzione di casse e filtri, sia i progetti dettagliati. C'è anche il catalogo con i prezzi al pubblico di tutti i componenti che ti servono. Fai un preventivo di quanto ti costerebbero i materiali (legno, altoparlanti, componenti di filtri) e vedi se ne vale la pena...

:)

sbronf
25-09-2003, 18:43
mi piacerebbe costruire da me i diffusori, ma purtroppo quello che mi manca e' il tempo :rolleyes:

francesco25
25-09-2003, 19:14
raga gia che si parla di diffusori...

oggi ho noleggiato The Hunted e durante i dialoghi sento un fastidioso fischio dalle casse centrali e frontali, da che cosa potrebbe derivare?

lo avevo notato ma con minor intensita anche quando noleggia The core..

con i dvd che ho a casa comprato non si sente nessu fischio....

saranno i dvd a noleggio che sono sciupati? che ne dite?

sbronf
25-09-2003, 19:21
be' se con i tuoi dvd e' tutto ok, credo che dipenda dai supporti danneggiati...anche se in effetti e' un po' strano...

sbronf
26-09-2003, 08:42
ragazzi ho visto che i prezzi in germania sono mooooolto piu' bassi...secondo voi e' una cosa fattibile comprare in un negozio online tedesco?oppure avrei dei problemi?

mrmic
26-09-2003, 08:45
comunicazione di servizio : sbronf svuota i pvt:)

MarColas
26-09-2003, 08:50
L'acquisto all'estero ha una possibile, pesante controindicazione: molte case non riconoscono la garanzia in Italia.
In pratica se si rompe qualcosa devi rispedire l'oggetto in Germania.

sbronf
26-09-2003, 08:59
si pero' raga...incredibile, l'ampli che pagherei qui 450€ li' lo pagherei 300€:eek:
poi la mia ragazza parla tedesco percui non avrei problemi in questo senso...

sbronf
26-09-2003, 09:07
altra domanda:sofico:
come sono gli harman/kardon? e i denon?:)

mrmic
26-09-2003, 09:13
Originariamente inviato da MarColas
L'acquisto all'estero ha una possibile, pesante controindicazione: molte case non riconoscono la garanzia in Italia.
In pratica se si rompe qualcosa devi rispedire l'oggetto in Germania.

Una tra Denon e Marantz, non ricordo, fa valere la garanzia anche in Italia.

MarColas
26-09-2003, 09:14
Ottimi entrambi. La gamma Denon però credo sia più ampia, HK latita nel settore economico (almeno così mi pare di ricordare).

sbronf
26-09-2003, 09:15
credo marantz...costano troppo per me
sapete la yamaha come si comporta sulla garanzia?

sbronf
26-09-2003, 09:16
devo dire la verità a questo punto sono indeciso tra questi due modelli
http://www.hificomponents.de/dyndata/Versand_eng/features/50024033.html

http://www.hificomponents.de/dyndata/Versand_eng/features/50023442.html

:muro:

icoborg
26-09-2003, 09:30
vedi se trovi questo :D

http://www.sansui.us/images/AU9500_Series/AU8500_3.jpg

http://www.sansui.us/images/AU9500_Series/AU8500_5.jpg


:oink:

sbronf
26-09-2003, 09:31
complimenti :D
ma e' 2 canali:sofico:

sbronf
26-09-2003, 09:32
o forse no:cry:

icoborg
26-09-2003, 09:39
si ma sinkiappetta tanti di quei 4 o 5 ke nn hai idea come qualita dico :O

sbronf
26-09-2003, 09:42
infatti devo dire che ha un aspetto molto professionale:)

icoborg
26-09-2003, 09:43
mio padre l'ha pagato 700000 nel mmm 7x fai te 3 stipendi O_o

sbronf
26-09-2003, 10:44
bene sono quasi deciso sul yamaha, secondo voi 65 watt a canale sono sufficienti per una stanza 4x5?

MarColas
26-09-2003, 11:10
Più che sufficienti :)

sbronf
26-09-2003, 14:43
ok, grazie:)

sbronf
30-09-2003, 14:21
ok ragazzi per l'ampli mi sono convinto, ora resta la decisione per le casse.il punto e' questo prendo questo kit che mi ispira abbastanza
http://www.mediacheckpoint.de/cgi-bin/mediacheckpoint.storefront/3f775de7002e87ca27410a32b89506a5/UserTemplate/14?okategorie=1021&okat_old=1021&hersteller=1039&hersteller_old=1039&ukategorie=1022&ukat_old=1302&ukategorie2=1305&ukat2_old=1305

sono in legno, non troppo piccole, due vie, e carine da vedere

oppure prendo i diffusori separatamente, cominciando con il centrale, e a questo proposito ho visto il celestion f35c
http://www.celestion.com/products/fseries/f35c.html

:confused: