PDA

View Full Version : Compaq x1005-Toshiba m10!


raikard
23-09-2003, 10:17
Secondo voi qual'è meglio?

Compaq presario X1005

Processore INTEL Centrino M 1,3 GHz
Memoria 256 MB DDR
Hard disk 40 Gb
Sistema operativo Windows XP Home
Dimensioni monitor 15.4" 16:10
Tipo video TFT WXGA
Risoluzione 1280x768, 16 milioni di colori
Lettore Combo DVD-ROM e Masterizzatore CDRW
Scheda video ATI Mobility Radeon 9200 32Mb DDR dedicato
Scheda audio compatibile 3D Soundblaster Pro a 16 bit
Slot PC Card 1 Pc Card Type II. Supporta CardBus a 32-bit e PCMCIA a 16-bit
Connettori Esterni 3 USB 2.0,FIR,lettore SD-MMC,parallela,Port Replicator,microfono, cuffie , VGA,TV S-Video, IEEE 1394
Dimensioni 35.5 cm x 25.4 cm x 33 cm
Peso 2.95 Kg
Batteria autonomia fino a 5 ore
Garanzia 2 anni
Informazioni aggiuntive Software preinstallati: gestione Masterizzatore, DVD , lan wireless, manuale in italiano, foglio di garanzia, software

Toshiba satellite pro m10

Processore INTEL Centrino M 1,3 GHz
Memoria 256 MB DDR
Hard disk 40 Gb
Sistema operativo Windows XP professional
Dimensioni monitor 14.1 "
Tipo vidoeo TFT
Risoluzione 1024x768, 16 milioni di colori
Lettore DVD
Scheda video integrata NVIDIA GeForce4 320Go 32MB AGP 4x
Scheda audio AD1981B compatibile AC'97 16 bit stereo. Regolatore di volume, altoparlanti e microfono integrati.
1 slot PC Card Tipo III o 2 Tipo II
Connettori esterni, parallela,VGA esterna,uscita, audio,uscita microfono,2 USB 2.0,firewire,RJ45,TV out,IrDA,lettore SD
Dimensioni: 334 x 293 x 35.8 mm.
Peso 2.9 Kg.
Batteria autonomia fino a 5,8 ore
Garanzia 2 anni
Il software incluso è il seguente: Toshiba Management Console, Bluetooth Service Center, WinDVD 2000, ConfigFree, Connectivity Doctor, manuale utente e modem on line, utilities e drivers


Fatemi sapere!
Lo schermo 16:10 del compaq mi attira...ma a quanto si dice pare che il toshiba ha componenti di qualita' maggiore!!!!
Ciao e grazie!

raikard
23-09-2003, 19:35
Nessuno esprime un parere?

Vega25
23-09-2003, 20:01
....secondo me il compaq è superiore, anche io sto valutando l'acquiasto di un NOTEBOOK ed il compaq è proprio uno dei candidati.

Fai fatto un pensierino anche al modello successivo il 1016, che costa si 300€ in + ma ha 512 mega di RAM masterizzatore DVD e scheda video con 64 mega?

pinok
23-09-2003, 20:36
Originariamente inviato da Vega25
....secondo me il compaq è superiore, anche io sto valutando l'acquiasto di un NOTEBOOK ed il compaq è proprio uno dei candidati.

Fai fatto un pensierino anche al modello successivo il 1016, che costa si 300€ in + ma ha 512 mega di RAM masterizzatore DVD e scheda video con 64 mega?
Come caratteristiche, il compaq forse è superiore, ma la qualità Toshiba è tutt'altra cosa (ora ho un HP, ma il mio vecchio Toshiba era una roccia).
Purtroppo Toshiba costa e non sta molto al passo con i display (ottimi, ma con risoluzioni ancora tradizionali).

Per il 1016 state attenti a farvi allettare dal masterizzatore DVD, che è un +R quindi con supporti più cari e a rischio di produrre DVD che non funzionano su tutti i lettori domestici.

Per quel prezzo, forse meglio l'NX7000

yak
23-09-2003, 21:09
<<ma la qualità Toshiba è tutt'altra cosa (ora ho un HP, ma il mio vecchio Toshiba era una roccia). >>

ecco questo mi interessa molto..

anche nei modelli + economici esiste
questa differenza ?

sono indeciso tra Compaq e Toshiba

maxim64
23-09-2003, 21:23
Sono stato possesso di un Toshi m10 per due giorni (dovevo fare un formattone ed installare il pro ad un mio amico)

Bellissimo!

Durata della batteria oltre 4 ore, prestazioni ottime, silenzio assoluto, assenza di calore. Un vero mostro.
Esteticamente impareggiabile.

Difetti: costoso e senza masterizzatore, ingombro notevole per un 14.

Adesso possiedo il celeberimo 2410 603 accaparatto presso MW con l'offerta di 1190 euro.

Ho avuto ormai parecchi portatili e ti posso assicurare che i Toshiba sono bellissimi e molto solidi.

Un'altra categoria!

Gli unici che non fanno un rumore e che non scaldano.

Certo anche l'altra macchina è notevole ma ad esempio mi hanno detto che con quel tipo di schermo i giochi li vedi tagliati ai lati e comunque la qualitò costruttiva seppur notevole, è inferiore.

pinok
23-09-2003, 21:25
Originariamente inviato da yak
<<ma la qualità Toshiba è tutt'altra cosa (ora ho un HP, ma il mio vecchio Toshiba era una roccia). >>

ecco questo mi interessa molto..

anche nei modelli + economici esiste
questa differenza ?

In che senso?
Comunque prima avevo un Toshiba Satellite con Celeron 433 (ho dimenticato il modello :(); fai conto che aveva il lettore CD sul frontale; un giorno l'ho lasciato aperto e nel sedermi s'è incastrato a una tasca, per cui l'ho piegato verso il basso.
Ho aperto pian piano il case (panico) ho visto la guida piegata, l'ho raddrizzata a pressione e rimontato tutto.

Comunque, in generale, la plastica Toshiba ti dà un senso maggiore di solidità. Prova a girare qualche negozio che ce li ha e dai un colpetto alla plastica dove si poggiano i polsi con la punta delle dita (piano, altrimenti ti guardano male ;)); poi fai lo stesso con altre marche.

yak
23-09-2003, 21:29
Io sono un "fortunato" possessore del modello
1410-304 ..parente del tuo 2410 603
e confermo la senzazione positiva verso
i portatili TOSHIBA

non mi e' stato possibile fare paragoni
con altre marche..

mi interessa molto l'aspetto della SILENZIOSITA'
..i Compaq invece hanno ronzii ?

la serie 1410 & 2410 mi sembra migliore
della nuova A10, comunque,
sei daccordo ?

yak
23-09-2003, 21:33
p.s.

devo prendere un secondo portatile
(con meno pretese) e vorrei
spendere il minimo possibile.
Pero' vorrei che sia di marca buona..

c'e l'offerta del Compaq Presario 2104
in giro dai 799 € (introvabile)
in su max 912€ :rolleyes:

Martin P
23-09-2003, 23:35
UP .... altri commenti?:)

raikard
24-09-2003, 12:46
In finale a me interessa per applicazioni grafiche e audio...lo schermo 16:10 del compaq dovrebbe essere una figata per queste cose...i giochi nn mi interessano...la presenza del masterizzatore e lo schermo inusuale mi fanno andare verso l'x1005!

Martin P
24-09-2003, 21:18
... secondo voi l'X1005 va bene x il CAD?

raikard
24-09-2003, 21:31
Ancora nn lo so!
...cmq ho deciso per il compaq....lo schermo piu' largo dovrebbe agevolare l'uso di applicazioni grafiche...
..anche io dovro' usare cad...archicad..3dstudio....x l'università......oltre ai prog audio....all'inizio ero orientato verso i mac...ma per quelli ci vogliono abbastanza soldi...ci faro' un pensiero quando rinnovo il pc desktop..spendi abbastanza ma hai un pc coi contro...cmq....ma sto xp è stabile?(sono utente win98)

abe.flagg
24-09-2003, 22:22
Originariamente inviato da raikard
Ancora nn lo so!
...cmq ho deciso per il compaq....lo schermo piu' largo dovrebbe agevolare l'uso di applicazioni grafiche...
..anche io dovro' usare cad...archicad..3dstudio....x l'università......oltre ai prog audio....all'inizio ero orientato verso i mac...ma per quelli ci vogliono abbastanza soldi...ci faro' un pensiero quando rinnovo il pc desktop..spendi abbastanza ma hai un pc coi contro...cmq....ma sto xp è stabile?(sono utente win98)

Ho preso il X1005 due giorni fa......

NON HO PAROLE, E' FANTASTICO:sofico:

Lo schermo è bellissimo, ci sta di tutto (tieni conto che uso Matlab, sempre con + di una finestra)

Con un uso "leggero" tipo Matlab, VisualC, divx, tiene almeno 4 ore

NON SCALDA (a meno che tu non consideri caldo il tepore che si presenta sulla parte alta a dx della tastiera...)

E' molto silenzioso, tranne quando funzionano le casse JBL: in tal caso è un dolce sentire però :p

L'hard disk è un toshiba (lento, ma va bè, è così per quasi tutti) e il drive combo è un TEAC

Esteticamente è una favola, discreto e professionale e soprattutto SLIM (3.2cm)

Nell'uso mi sembra (ma questo è personale) robusto e non cedevole alla pressione sui tasti

La scheda video viaggia benissimo, l'ho overclockata da 250/220 a 290/270 e non mi ha dato problemi a F1 2k2 (1280*800 :D ) con AA2x e anisotropico 4x :D :D :D

2 PROBLEMI:

la RAM: tra pochissimo la porterò a 512MB

Linux: l'hp deve ancora sapermi dire quali sono i flags di compilazione da usare con questa CPU...:mad: e non oso immaginare che succederà a X quando proverò a installare i driver ATI

In 3 parole, TE LO CONSIGLIO

Ciao!

pinok
24-09-2003, 22:37
Originariamente inviato da abe.flagg
2 PROBLEMI:

la RAM: tra pochissimo la porterò a 512MB

Linux: l'hp deve ancora sapermi dire quali sono i flags di compilazione da usare con questa CPU...:mad: e non oso immaginare che succederà a X quando proverò a installare i driver ATI

Penso che a breve mi aggiungerò a voi ;) per cui ti chiedo un paio di cose, visto che ce l'hai:

1) E' stato già chiesto, ma il P-M 1.3 a cosa ti sembra paragonabile per impressione d'uso? O se preferisci, hai un computer di riferimento (non un 486 ;)) che hai usato prima o che stai ancora usando con il quale fare un raffronto (+ o - veloce)?

2) Trattandosi di un 15,4" che impressione ti ha dato la "carcassa" del display? Ti sembra abbastanza rigida e dura da proteggere il TFT?

3) Per la RAM immagino che monterai una compatibile; l'ho vista a 67 euro, ma sto facendo un pensierino anche a un banco da 512 per togliermi il pensiero (visto che espanderla significa togliersi lo slot :(); hai idea dei costi del banco da 512?

4) Per Linux che distro pensi di mettere? Solitamente lavoro con la RedHat, per cui metterei la 9, salvo metterci l'ultimo kernel per essere sicuro che lo speedstep vada correttamente.

5) Per X vedrò cosa succede :)

Ciao e grazie !

abe.flagg
24-09-2003, 23:24
Originariamente inviato da pinok
Penso che a breve mi aggiungerò a voi ;) per cui ti chiedo un paio di cose, visto che ce l'hai:

1) E' stato già chiesto, ma il P-M 1.3 a cosa ti sembra paragonabile per impressione d'uso? O se preferisci, hai un computer di riferimento (non un 486 ;)) che hai usato prima o che stai ancora usando con il quale fare un raffronto (+ o - veloce)?

2) Trattandosi di un 15,4" che impressione ti ha dato la "carcassa" del display? Ti sembra abbastanza rigida e dura da proteggere il TFT?

3) Per la RAM immagino che monterai una compatibile; l'ho vista a 67 euro, ma sto facendo un pensierino anche a un banco da 512 per togliermi il pensiero (visto che espanderla significa togliersi lo slot :(); hai idea dei costi del banco da 512?

4) Per Linux che distro pensi di mettere? Solitamente lavoro con la RedHat, per cui metterei la 9, salvo metterci l'ultimo kernel per essere sicuro che lo speedstep vada correttamente.

5) Per X vedrò cosa succede :)

Ciao e grazie !

Come impressioni d'uso lo metterei al pari almeno di un P4M 2 giga (è sul toshiba di un amico)

Lo chassis del display è rigido e non lho mai visto piegarsi di un attimo, naturalmente bisogna andarci piano:p

Non sono così sicuro di montare una compatibile... però se si trova a 70 euro allora sì (il commesso m'aveva parlato di differenze di 20 euro tra hp e compatibile) e per il costo di 512 ci si deve informare...

Io installo sempre e solo linux GENTOO :cool: ... da cui l'importanza di avere i flag di compilazione esatti per la cpu PentiumM. Chissà se mi rispondono:rolleyes: ... per me manco lo sanno :rolleyes: ...

AAAHWN

Buonanotte :)

pinok
24-09-2003, 23:30
Originariamente inviato da abe.flagg
Io installo sempre e solo linux GENTOO :cool: ... da cui l'importanza di avere i flag di compilazione esatti per la cpu PentiumM. Chissà se mi rispondono:rolleyes: ... per me manco lo sanno :rolleyes: ...

AAAHWN

Buonanotte :)

Mi sa che non lo sanno :(
Grazie per le risposte, 'notte ;)

tati29268
25-09-2003, 06:23
Originariamente inviato da abe.flagg
Come impressioni d'uso lo metterei al pari almeno di un P4M 2 giga (è sul toshiba di un amico)

Lo chassis del display è rigido e non lho mai visto piegarsi di un attimo, naturalmente bisogna andarci piano:p

Non sono così sicuro di montare una compatibile... però se si trova a 70 euro allora sì (il commesso m'aveva parlato di differenze di 20 euro tra hp e compatibile) e per il costo di 512 ci si deve informare...

Io installo sempre e solo linux GENTOO :cool: ... da cui l'importanza di avere i flag di compilazione esatti per la cpu PentiumM. Chissà se mi rispondono:rolleyes: ... per me manco lo sanno :rolleyes: ...

AAAHWN

Buonanotte :)


che mi dici dell'autonomia?per me è fondamentale...
rispettoa un centrino con sk video integrata non è che l'autonomia è minore?
tipo acer 290 lci?

Martin P
25-09-2003, 09:09
Originariamente inviato da tati29268
che mi dici dell'autonomia?per me è fondamentale...
rispettoa un centrino con sk video integrata non è che l'autonomia è minore?..........

a rigor di logica si, dovrebbe essere minore, ma non si può mai dire....

tati29268
26-09-2003, 06:40
Originariamente inviato da Martin P
a rigor di logica si, dovrebbe essere minore, ma non si può mai dire....

..insomma,lasciando stare video da 15,4 e sk video dedicata,cioe considerando solo autonomia,secondo voi il 290lci la ha maggiore del 1005,peraltro molto molto bello davedere?

Martin P
26-09-2003, 11:00
..insomma,lasciando stare video da 15,4 e sk video dedicata,cioe considerando solo autonomia,secondo voi il 290lci la ha maggiore del 1005? .....

... io intendevo 2 port. uguali con la sola diff. della scheda video, tra due portatili completamente diversi ci sono talmente tanti fattori che influiscono che è difficile dire sulla carta...

la cosa migliore sarebbe provare... ;)

comunque ecco alcuni fattori che influenzano l'autonomia:

- dimensioni display

- ass. CPU

- capacità batteria

- funzioni di risp. energetico

- assorbimento GPU (grafica)

- ingegnerizzazione

.... dando per scontato un utilizzo identico x i due note: accesso/scrittura HD e CD-rom...

ciao! :)