View Full Version : Linux non ci vede..
Linux mandrake e suse mi vedono il processore come un 690 Mhz circa invece di un 900Mhz. Perchè???
maxithron
22-09-2003, 20:40
Provato a ricompilare il kernel con il supporto ai colliri alpha?
:rotfl::rotfl::rotfl:
pasquale.davide
23-09-2003, 06:27
Originariamente inviato da LukA4e
Linux mandrake e suse mi vedono il processore come un 690 Mhz circa invece di un 900Mhz. Perchè???
Che processore è? Kernel?
Originariamente inviato da maxithron
Provato a ricompilare il kernel con il supporto ai colliri alpha?
:rotfl::rotfl::rotfl:
:D :D :rotfl:
BananaPower
23-09-2003, 07:37
Prova a fare un Mandrake update o Yast2 ... e scaricare aggiornamenti, magari scarica il kernel nuovo ...Sia mandrake, che suse hanno sempre riconosciuto il jio harware.. sia Intel che Athlon.
Ti sei risposto da solo: Linux mandrake e suse
Ciao
:D
BananaPower
23-09-2003, 10:27
Originariamente inviato da Pang
Ti sei risposto da solo:
Ciao
:D
Stessa solfa.... MAESTRO ILLUMINACI .
Parlano sti utenti debian poi... Che siccome debian per un uso desktop ha senso ... :D
BananaPower
23-09-2003, 10:39
Originariamente inviato da mjordan
Parlano sti utenti debian poi... Che siccome debian per un uso desktop ha senso ... :D
Lascia stare ... tempo sprecato pure a re-playare --- :muro:
aventrax
23-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da LukA4e
Linux mandrake e suse mi vedono il processore come un 690 Mhz circa invece di un 900Mhz. Perchè???
Cosa vuol dire "vede"?
cat /proc/cpuinfo, questo è vedere, mica parlerai di tool di mandrache o altre robe simili ne'?
Originariamente inviato da aventrax
Cosa vuol dire "vede"?
cat /proc/cpuinfo, questo è vedere, mica parlerai di tool di mandrache o altre robe simili ne'?
perche' i tool dove pensi le prendano le informazioni?
su mdk 9.1 chiaramente /proc/cpuinfo e il tool di configurazione hardware mi rilevano la cpu (AMD Xp....) correttamente, come correttamente e' rilevata la frequenza; mi pare strano che toppi su una cpu non recente :confused:
blackgnat
23-09-2003, 17:09
Originariamente inviato da LukA4e
Linux mandrake e suse mi vedono il processore come un 690 Mhz circa invece di un 900Mhz. Perchè???
curiosità che scheda madre hai??
il computer è di mio papà: è un Acer travelmate 612TX (credo Tx) kernel 2.4.20 di suse. Ho provato a guardare con cat ma mi dice che è un 690 Mhz. Me lo dice anche kde control center.
Ricompilo il kernel???
Hell-VoyAgeR
23-09-2003, 22:01
Originariamente inviato da LukA4e
il computer è di mio papà: è un Acer travelmate 612TX (credo Tx) kernel 2.4.20 di suse. Ho provato a guardare con cat ma mi dice che è un 690 Mhz. Me lo dice anche kde control center.
Ricompilo il kernel???
SPEEDSTEP?! :D
maxithron
23-09-2003, 22:19
Hai provato con una knoppix?
Oppure...(non si sa mai) non è che è proprio un 700Mhz?
ANDY CAPS
23-09-2003, 22:24
i processori amd spesso vengono identificati per la frequenza reale il mio ad esempio è un xp 1800 e viene identificato per la sua frequenza 1534 circa
è normale
ti dice semplicemente la verita quella è la frequenza del processore
poi in realta un amd a 1500mhz fa le stesse operazioni di un pentium a 1800 perche sfrutta diversamente il processore
blackgnat
23-09-2003, 22:53
dai un'occhiata al bios della scheda mamma .... è probabile che ti non lavori con il giusto moltiplicatore !!!
maxithron
23-09-2003, 22:54
Quindi.....se è un amd 900, forse legge davvero la frequenza reale.
Oppure...(non si sa mai) non è che è proprio un 700Mhz?
blackgnat
24-09-2003, 00:44
Originariamente inviato da maxithron
Quindi.....se è un amd 900, forse legge davvero la frequenza reale.
Il frequence rating di AMD ( il fatto di chiamare un processore con un numero relativo alla frequenza di funzionamento di un processore di una casa concorrente di cui ora mi sfugge il nome.... :) ) è stato adottato dall'Athlon Xp 1500+... che se non sbaglio era intorno i 1.2GHz !
Gli Athlon/Duron precedenti adottavano una classificazione reale/convenzionale
quindi delle 2 l'una:
- o gli hanno venduto un 700 MHz spacciandolo per un 900 MHz
- il sistema è ( chissà per quale motivo) downclockato ( ---> che schifo di termine!!!) !!
Dubito fortemente che un OS win o *nix che sia "veda una cosa per un'altra"
BananaPower
24-09-2003, 08:18
OIppure c'èra la convinzione di avere una CPU diversa... da quella effettivamente montata...
Prendi bolla di consegna... o trova il modello su internet e leggi le caratteristiche.... poi ti regoli di conseguenza...
anche se leggo ...
Acer TravelMate 612TX - PIII 900 MHz - RAM 128 Mo - DD 20 Go - CD - Modem - Rés. EN, Fast EN - Win ME - 14.1" TFT
E' una INTEL ....non AMD ....
Hell-VoyAgeR
24-09-2003, 08:22
Originariamente inviato da BananaPower
OIppure c'èra la convinzione di avere una CPU diversa... da quella effettivamente montata...
Prendi bolla di consegna... o trova il modello su internet e leggi le caratteristiche.... poi ti regoli di conseguenza...
anche se leggo ...
Acer TravelMate 612TX - PIII 900 MHz - RAM 128 Mo - DD 20 Go - CD - Modem - Rés. EN, Fast EN - Win ME - 14.1" TFT
E' una INTEL ....non AMD ....
allora e' sicuramente lo SpeedStep il colpevole
la lettura viene fatta quando ancora il processore e' in fase... assonnata :D e non viene piu' ripetuta, quindi il procio lavora correttamente switchando le due frequenze, ma ti risultera' sempre con la frequenza inferiore (ho un TM 350 e fa cosi')
ora: se il chipset e' supportato da ACPI allora potresti avere il report corretto mettendo appunto ACPI
in ogni caso... non ti preoccupare il processore e linux funzionano entrambi correttamente
ah... in piu' nel bios ci dovrebbe essere l'opzione per disabilitare lo speedstep se proprio vuoi vedere la piena velocita'
intanto non è un Intel P3 da 900Mhz e non un Amd. Windows me lo legge 900Mhz e anche knoppix....
maxithron
26-09-2003, 00:14
Originariamente inviato da LukA4e
intanto non è un Intel P3 da 900Mhz e non un Amd. Windows me lo legge 900Mhz e anche knoppix....
Cioè???
:eek: :eek:
Dici che NON è un intel e NON è in amd allora......ca@@o è??
scusate volevo dire che è un Intel P3 900 Mhz.. appena posso posto /proc/cpuinfo
Originariamente inviato da LukA4e
scusate volevo dire che è un Intel P3 900 Mhz.. appena posso posto /proc/cpuinfo
L'Intel Pentium 3 900 non esiste.
Originariamente inviato da Pang
L'Intel Pentium 3 900 non esiste.
Esiste eccome invece. Sia in versione M (mobile) che Xeon (server) con 2 Mb di cache.
Ultimamente li stanno montando pure sui tablet PC:
http://www.mysimon.com/Acer_TravelMate_C110Ti_Tablet_PC___Pentium_M_900_MHz___10_4__TFT/4014-3121_8-30463637.html?ttag=pdropsingle e costano bei soldoni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.