PDA

View Full Version : Cavo di rete e di corrente: possibili interferenze??


nin
22-09-2003, 19:21
Ciao a tutti, stò per collegare i due computer di casa per creare una rete interna. :cool:

Dato che i due pc si trovano in luoghi diversi pensavo di far passare il cavo di rete all'interno del tubo che porta i cavi di corrente..
Pensate che possa avere problemi d'interferenza?:confused:

Il cavo di rete è utp, non posso farlo passare nel tubo dei cavi telefonici perchè non arriva nella stanza col secondo pc... :muro:

Grazie a chiunque mi darà un aiuto!

Cimmo
24-09-2003, 13:40
Io l'ho fatto usando cavi schermati e non ho nessun problema ;)

nin
24-09-2003, 13:43
Originariamente inviato da Cimmo
Io l'ho fatto usando cavi schermati e non ho nessun problema ;)

Oh grazie!

Il fatto è che ho già il cavo..non penso sia schermato!


Comunque farò la prova...

ByeZ

Cimmo
24-09-2003, 13:49
Se il cavo non e' ancora stato cablato (non hai ancora messo i connettori RJ45) lo vedi subito se e' schermato o no, ci dovrebbe essere una pellicola tipo quella del domopack tra i fili e la copertura di plastica, inoltre i fili dentro sono twistati a due a due e poi anche tutti insieme...

karloss
24-09-2003, 15:17
il mio non è schermato passa per 4 o 6 metri insieme i file della corrente e non c'e' problema.
Un altro sale per 6 piani attraversa un solaio e poi in mansarda di mio fratello e non ci sono problemi. Sempre nn schermato.

gohan
24-09-2003, 15:18
se non è una tratta molto lunga forse potrebbe andare, ma cavi di rete e cavi elettrici insieme di solito non stanno molto bene (oltre ad essere fuori norma)
Col cavo schermato non ci sono problemi.

nin
24-09-2003, 16:31
Originariamente inviato da gohan
se non è una tratta molto lunga forse potrebbe andare, ma cavi di rete e cavi elettrici insieme di solito non stanno molto bene (oltre ad essere fuori norma)
Col cavo schermato non ci sono problemi.


Mh...i cavi purtroppo non sono schermati, il tratto condiviso coi cavi elettrici è di una decina di metri...

Beh io ho collegato i due pc, ma per ora mi dice "cavo di rete scollegato", non so se è un problema hardware o software (devo ancora configurare la rete..)

Beh vedremo, intanto grazie per le risposte!

nin
24-09-2003, 17:04
Ragazzi mi sa di avere qualche prob..
Utilizzo questo topic piuttosto che aprirne uno nuovo..

Dunque ho questi due pc, modem adsl manta e 2 schede di rete 10/100.

Il pc con la connessione adsl e modem ce l'ho 2 piani sotto a quello che deve condividere la connessione con lui.

In origine mi sono fatto dare 20 metri di cavo UTP da far passare per i tubi che portano i cavi telefonici: purtroppo la misura si è rivelata insufficente e me ne sono occorsi altri dieci.

Ho collegato i due cavi spelando i fili e congiundoli con dei cappucci (quelli con la vitina per intenderci) mantendendo ovviamente la corrispondenza dei colori.

A questo punto ho crimpato i fili seguendo questo schema: http://www.langamers.it/lan_tutorial/cavi.html
anche se per esempio io il cavo giallo non l'avevo e l'ho sostuito con quello verde (presente nel filo ovviamente) e quello rosso con l'arancione..

A questo punto ho collegato i cavi alle schede di rete.
Windows xp mostra nella barra i due schermini con scritto "cavo scollegato", win98 invece non mostra nulla ne da cenni di vita..

A questo punto ho una serie tremenda di dubbi come potete capire...

Aiutatemi dandomi qualche dritta, sistetiche finchè volete!!

Grazie!!

Cimmo
24-09-2003, 17:15
I colori riportati dal tutorial mi sembrano tutti sballati
usa questo schema:

SCHEMA DRITTO:
1) Bianco-Arancio
2) Arancio
3) Bianco-Verde
4) Blu
5) Bianco-Blu
6) Verde
7) Bianco-Marrone
8) Marrone

nin
24-09-2003, 17:20
Dunque io ho realizzato dei cavi cross utilizzando quello schema..ma magari ho sbagliato la configurazione..

..ho realizzato un connettore seguendo i colori e i numeri di sinistra e poi l'altro utilizzando i colori e i numeri di destra..
Ho sbagliato quindi??

Per esempio:

Connettore1
1) Blu
2) Blu bianco

Connettore2
1) rosso
2) rosso bianco

e così via..

Grazie per l'aiuto..

karloss
24-09-2003, 17:22
Ho collegato i due cavi spelando i fili e congiundoli con dei cappucci (quelli con la vitina per intenderci) mantendendo ovviamente la corrispondenza dei colori.


NON SI FA' ! ! !

I cavetti all'interno del cavo UTP sono, come avrai notato, arrotolati su se stessi a coppie. Ebbene non so il motivo ma se si interrompe questa struttura non funziona ! Lo si evince da una guida per realizzare gli RJ, in cui si raccomandava di non srotolare i cavetti per piu' di 5 mm. Del resto anke io avevo fatto una 'giunta' come la tua e non funzionava.

nin
24-09-2003, 17:26
Originariamente inviato da karloss
NON SI FA' ! ! !

I cavetti all'interno del cavo UTP sono, come avrai notato, arrotolati su se stessi a coppie. Ebbene non so il motivo ma se si interrompe questa struttura non funziona ! Lo si evince da una guida per realizzare gli RJ, in cui si raccomandava di non srotolare i cavetti per piu' di 5 mm. Del resto anke io avevo fatto una 'giunta' come la tua e non funzionava.

Mi confermi davvero una cosa simile??

:muro: :cry:

Ma che senso ha scusa? Quando poi li si infila nel connettore rj si srotolano + di quella lunghezza!

Uff..

Cimmo
24-09-2003, 17:28
Di solito comunque quando si stende il cavo per i muri o si ha bisogno di grosse quantita' di cavo si prende il matassone da centinaia di metri e si srotola finche' uno ne ha bisogno, poi lo si taglia e si contano i metri usati.

Forse tu l'hai comprato in negozio? Perche' se lo fai fare a qualcuno in genere fa cosi'...

nin
24-09-2003, 17:29
Originariamente inviato da Cimmo
Di solito comunque quando si stende il cavo per i muri o si ha bisogno di grosse quantita' di cavo si prende il matassone da centinaia di metri e si srotola finche' uno ne ha bisogno, poi lo si taglia e si contano i metri usati.

Forse tu l'hai comprato in negozio? Perche' se lo fai fare a qualcuno in genere fa cosi'...

Si io l'ho preso in negozio..
Una metratura fissa..d'altro canto non sapevo dove procurami una paradisiaca matassa! :)


Lo schema con cui ho realizzato i connettori è allora sbagliato?

grazie per la pazienza...

Cimmo
24-09-2003, 17:33
Originariamente inviato da karloss
NON SI FA' ! ! !

I cavetti all'interno del cavo UTP sono, come avrai notato, arrotolati su se stessi a coppie. Ebbene non so il motivo ma se si interrompe questa struttura non funziona ! Lo si evince da una guida per realizzare gli RJ, in cui si raccomandava di non srotolare i cavetti per piu' di 5 mm. Del resto anke io avevo fatto una 'giunta' come la tua e non funzionava.
Secondo me e' un problema di colori...i cavi sono twistati per diminuire la superficie esposta a disturbi, non cambia di certo la trasmissione all'interno del filo.
Non credo proprio che piu' di 5 mm srotolati diano problemi, a meno che non siano esposti a forti disturbi.

In ogni caso prova a mettere i colori come ti ho detto io e facci sapere...

nin
24-09-2003, 17:36
Originariamente inviato da Cimmo


In ogni caso prova a mettere i colori come ti ho detto io e facci sapere...

Ok io ci provo..solo un'ultima cosa:tu mi hai dato i colori per entrambi i connettori?
Ovvero..I fili devono essere combinati nella stessa maniera in entrambi i connettori??Da quanto avevo capito si chiamano cross proprio perchè i fili si intrecciano e lo schema non si ripete uguale su entrambi..

Non so..

Cimmo
24-09-2003, 17:39
Dipende se stai collegando due pc e basta ti serve che uno sia normale (come te l'ho dato io) e uno cross
se invece devi collegarti ad un hub, switch o altro devi averli entrambi normali.

Altra cosa: alle due estremita' sono gia' stati ribaltati i fili o no? Fammi sapere come sono i colori nei due connettori RJ45

nin
24-09-2003, 17:46
Allora, i numeri li ho presi così:
http://www.langamers.it/lan_tutorial/cable%20_images/rj45.jpg

e poi i colori sono:

Connettore 1
blu
blu bianco
arancione
verde bianco
verde
arancione bianco
marrone
marrone bianco

connettore2
arancione
arancione bianco
blu
verde bianco
verde
blu bianco
marrone
marrone bianco

Cimmo
24-09-2003, 17:55
Sinceramente non so se vanno bene ma lo schema che uso sempre io e che ha sempre funzionato e' diverso.

Ricapitoliamo e vediamo di fare un po' chiarezza e vediamo se ho capito bene...
...tu hai un filo che ha due connettori RJ45 e ad un certo punto il cavo e' unito insieme ad un altro pezzo di cavo circa come questo schema:


RJ45/A--------AGG1-AGG2---------RJ45/B

Dove AGG1 e 2 sono i punti dove il cavo ti era finito e hai dovuto fare un'aggiunta giusto?

Se devi unire solo 2 pc e basta devi mettere lo schema "dritto" quello che ti ho postato prima nel:
RJ45/A, in AGG1 e anche in AGG2
mentre in RJ45/B dovrai crossarli e seguire allora questo schema:

SCHEMA CROSS:
1) Bianco-Verde
2) Verde
3) Bianco-Arancio
4) Blu
5) Bianco-Blu
6) Arancio
7) Bianco-Marrone
8) Marrone

Il cross in realta' puoi farlo dove vuoi, anche in AGG1 o AGG2, la cosa importante e' che tu crossi UNA volta sola quindi il secondo schema (che ti ho appena scritto poco sopra) lo usi SOLO ESCLUSIVAMENTE in RJ45/A O in RJ45/B O in AGG1 O in AGG2 in tutti gli altri usi lo schema dritto che ti vai a ripescare nel post precedente...

dimmi se sono stato chiaro...

nin
24-09-2003, 17:58
Originariamente inviato da Cimmo
Sinceramente non so se vanno bene ma lo schema che uso sempre io e che ha sempre funzionato e' diverso.

Ricapitoliamo e vediamo di fare un po' chiarezza e vediamo se ho capito bene...
...tu hai un filo che ha due connettori RJ45 e ad un certo punto il cavo e' unito insieme ad un altro pezzo di cavo circa come questo schema:


RJ45/A--------AGG1-AGG2---------RJ45/B

Dove AGG1 e 2 sono i punti dove il cavo ti era finito e hai dovuto fare un'aggiunta giusto?

Se devi unire solo 2 pc e basta devi mettere lo schema "dritto" quello che ti ho postato prima nel:
RJ45/A, in AGG1 e anche in AGG2
mentre in RJ45/B dovrai crossarli e seguire allora questo schema:

1) Bianco-Verde
2) Verde
3) Bianco-Arancio
4) Blu
5) Bianco-Blu
6) Arancio
7) Bianco-Marrone
8) Marrone

Il cross in realta' puoi farlo dove vuoi, anche in AGG1 o AGG2, la cosa importante e' che tu crossi UNA volta sola quindi il secondo schema (che ti ho appena postato poco sopra) lo usi SOLO ESCLUSIVAMENTE in RJ45/A O in RJ45/B O in AGG1 O in AGG2 in tutti gli altri usi lo schema dritto che ti vai a ripescare nel post precedente...

dimmi se sono stato chiaro...

CHIARISSIMO!
Adesso che mi hai dato i due schemi per i due connettori sono a posto!!!

Grazie infinte! :)

Spero di non avere + prob almeno a livello hardware..

karloss
24-09-2003, 18:14
Originariamente inviato da nin
Mi confermi davvero una cosa simile??

Ma che senso ha scusa? Quando poi li si infila nel connettore rj si srotolano + di quella lunghezza!

Uff..


male che vada se lo fai bene lo srotoli di 1 cm !

confermo che la giunta fatta in quel modo anche a me non funzionava.

nin
24-09-2003, 18:26
Originariamente inviato da karloss
male che vada se lo fai bene lo srotoli di 1 cm !

confermo che la giunta fatta in quel modo anche a me non funzionava.

Sob...io ci provo sistemando lo schema delle connessioni..se non dovesse ancora funzionare so il perchè.. :muro:

nin
26-09-2003, 11:57
Stavo dando un'occhiata allo schema di Cimmo e ho visto (se non ho sbagliato) che i colori sono diversi ma la logica uguale.

Ho letto un altro thread in cui si discuteva di questa questione senza però esserne venuti a capo..

Mi sa che a questo punto stacco tutto e rifaccio con un bel cavo da 40 metri così non ho problemi..
Anche se è stato un lavoraccio...:muro:
:incazzed:

Cimmo
26-09-2003, 12:06
Originariamente inviato da nin
Stavo dando un'occhiata allo schema di Cimmo e ho visto (se non ho sbagliato) che i colori sono diversi ma la logica uguale.

Ho letto un altro thread in cui si discuteva di questa questione senza però esserne venuti a capo..

Mi sa che a questo punto stacco tutto e rifaccio con un bel cavo da 40 metri così non ho problemi..
Anche se è stato un lavoraccio...:muro:
:incazzed:
Infatti secondo me sai cosa devi fare? Tu usa i colori come vuoi, basta che per quelli dritti l'ordine con cui partono deve essere uguale all'arrivo, pero' quando devi crossarli (una volta sola) basta che scambi il filo 1) con il 3) e il 2) con 6) poi sei a posto.
Anche io sono convinto che i colori servono solo per la memoria, alla fine i fili sono tutti uguali non so se mi sono spiegato...

Cimmo
26-09-2003, 12:11
Io prima di rifare tutto proverei a seguire questo mio ultimo consiglio...il fatto che se srotoli i fili per piu' di un cm non va' piu' non e' vera...ieri ho proprio modificato le mie prese di rete al muro e ho notato (non me lo ricordavo) che i fili sono srotolati per ben 3-4 cm e comunque funziona tutto alla grande.

Comunque qualunque cosa tu decida di fare buon lavoro! :p

nin
26-09-2003, 12:33
Mi hai ridato un pò di speranza!
Se non altro perchè logicamente il tuo discorso (che comunque è quello cui stavo pensando io) non fa un grinza..

Proverò..
..grazie per l'augurio, farò del mio meglio! :)

gohan
26-09-2003, 12:48
la cosa importante è che per i pin 1-2 si usi una coppia colorata e per il 3-6 un 'altra.

Cimmo
26-09-2003, 12:51
Originariamente inviato da gohan
la cosa importante è che per i pin 1-2 si usi una coppia colorata e per il 3-6 un 'altra.
E infatti come dicevo io :cool:

Un'altra cosa:
ieri ho pinzato un cavo che non funziona: come faccio a sapere qual'e' il connettore che ho sbagliato? A caso? :wtf:

Cimmo
26-09-2003, 12:53
Originariamente inviato da gohan
la cosa importante è che per i pin 1-2 si usi una coppia colorata e per il 3-6 un 'altra.
Anzi no aspetta un attimo: perche'?
anche se non sono in coppia cosa cambia?

gohan
26-09-2003, 13:05
se i le coppie sono ritorte c'è un motivo!
se colleghi il TX o RX su due fili che non sono in coppia, i segnali elettrici si disturbano a vicenda e sulle tratte un po' lunghe la rete non va.

Cmq ribadisco il fatto che se ci sono degli standard vanno rispettati a prescindere da quello che uno crede o pensa: soprattutto visto che si tratta di cablaggi.

Cimmo
26-09-2003, 13:07
Ho capito.
Pero' ci sono degli standard, ma com'e' che alcuni siti/persone riportano diversi modi di cablare i cavi?

Per esempio a me hanno detto che lo schema che ho postato poco sopra e' quello standard fino a 1000Mbs e' vero?

gohan
26-09-2003, 13:18
non so perchè usino schemi diversi, cmq lo schema che usano gli elettricisti per fare le reti è quello che hai postato anche tu che dovrebbe andare anche per le reti a iGbit, ma poi lì entrano in scena delle questioni riguardanti il tipo di cavo.

nin
26-09-2003, 13:31
Originariamente inviato da gohan
se i le coppie sono ritorte c'è un motivo!
se colleghi il TX o RX su due fili che non sono in coppia, i segnali elettrici si disturbano a vicenda e sulle tratte un po' lunghe la rete non va.

Cmq ribadisco il fatto che se ci sono degli standard vanno rispettati a prescindere da quello che uno crede o pensa: soprattutto visto che si tratta di cablaggi.

Il tratto quanto deve essere lungo?
Nel senso, se io ho sciolto questi cavi per un max di dieci centimetri non penso che la rete ne risenta.. o si?

Mah..mi stò convincendo a rifare tutto..

Cimmo
26-09-2003, 14:16
A sto punto invece di rifare tutto usa i miei schemi che vanno bene ;)

Comunque ieri sono andato alla Comet e il cavo CAT 5 schermato costava 39 centesimi al metro...

gohan
26-09-2003, 14:24
prova congli schemi giusti, poi se non va cambi il cavo.

nin
26-09-2003, 14:33
Ragazzi ma a me sembra che la configurazione che ho ora (quella postata nell'altra pag) rispetti esattamente la regola del 1-3 2-6..
Se non fosse per i colori è in sostanza già uguale a quella di Cimmo..

Ehehheeh non è una questione di prezzi..è di tempo!
Per fare tutto questo impianto ci ho perso una giornata intera! (smotare i mobili per cercare le scatole nelle pareti, smontare tutte le prese per vedere dove portavano i fili..un bel traffico!)

Mi avete aiutato parecchio e vi ringrazio ma mi sa che devo rifare tutto con un cavo come si deve..
Uff..

Ultima cosa:ma la pinza per il crimpaggio alla fin fine serve solo per schiacciare il connettore e creare i contatti giusto??
Come cacchio è che costa 36€!?
:eek: :D

Cimmo
26-09-2003, 14:36
La pinza serve per far toccare i pezzettini in metallo dei connettori RJ45 con i fili, una volta pinzato il connettore se l'hai sbagliato e' da buttare.

Io ho una pinza favolosa che pinza sia gli RJ45 che i connettori del telefono e l'ho pagata 22 euro...

gohan provo a richiederlo:
C'e' modo di capire quale connettore RJ45 in un filo di rete e' sbagliato? Perche' ho un filo che non funzia...

gohan
26-09-2003, 14:41
Originariamente inviato da nin
Ragazzi ma a me sembra che la configurazione che ho ora (quella postata nell'altra pag) rispetti esattamente la regola del 1-3 2-6..
Se non fosse per i colori è in sostanza già uguale a quella di Cimmo..
ma rispetta almeno il discorso delle coppie che ho fatto?

Le pinze per crimpare sono abbastanza care! anche io pagai la mia 25€ che è pure di plastica (quelle in metallo costano tranquillamente sopra i 50-60€)

Per i problemi dei contatti nei connettori, alla fine uno fa prima a rifarli cercando di stare attento; purtroppo anche per crimpare i fili bisogna fare un po' di pratica (ne so qualcosa).

Cimmo
26-09-2003, 14:46
Ma io ne ho gia' pinzati parecchi, pero' 1 ogni 20 lo sbaglio ancora...

gohan
26-09-2003, 14:52
nemmeno io ho il braccio robotico che riesce a crimpare tutti i connettori bene: qualcuno lo sbaglio ancora.:D

nin
26-09-2003, 15:00
Ehhehe allora mi sa che non possono escludere di aver sbagliato quello!

E' il mio primo crimpaggio..
Ho infilato il connettore e ho stretto..di + non zo!:D

Il discorso delle coppie...Penso di aver fatto giusto, i cavi rimangono nelle coppie giuste..
Alla fine ho solo seguito lo schema dell'altra pagina e ho sciolto per qualche cm i cavi al livello dell'aggiunta, quindi le coppie dovrebbero essere rispettate per tutta l lunghezza del cavo..

gohan
26-09-2003, 15:09
alla fine fai prima ad usare un cavo senza giunte: è vero che devi comprarlo, ma non costa un'esagerazione; inoltre diventerebbe un lavoro fatto bene!:cool:

nin
26-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da gohan
alla fine fai prima ad usare un cavo senza giunte: è vero che devi comprarlo, ma non costa un'esagerazione; inoltre diventerebbe un lavoro fatto bene!:cool:

Lo penso anche io!
Tagliamo la testa al toro e non vi stresso + per questi prob (hardware..software arriveranno presto :p ) :D

Grazie comunque per il supporto, siete stati molto disponibili ;)
:cool:

Cimmo
09-10-2003, 13:11
Originariamente inviato da gohan
nemmeno io ho il braccio robotico che riesce a crimpare tutti i connettori bene: qualcuno lo sbaglio ancora.:D
gohan e' successa sta cosa:
un cavo di rete (dritto) che collega il portatile allo switch funzia bene, poi un giorno l'ho tolto e rimesso al contrario (il jack che andava allo switch ora va' al portatile e viceversa) e non funzia piu'.
Se lo rimetto come prima invece si...

Potrebbe essere che uno dei due jack l'ho pinzato troppo forte e a seconda della presa di rete dove lo infilo fa contatto o meno?

gohan
09-10-2003, 15:35
è sicuramente un problema di cavo, però non so dirti esattamente quale.