View Full Version : Software per HTPC/CarPC: howto?
Ce l'ho fatta finalmente a procurarmi tutto quello che mi serviva:
Cpu duron 700 con Dissy e Ventola
Scheda madre mini-atx con vga 8mb integrata + sound
Dimm 64mb
Scheda Mpeg2 Decoder by sigma Hollywood Creative dxr3 con ricevitore e Telecomando (con cavi tv-out).
Ali 300w standard
Dvd 12x
Distribuzione linux http://geexbox.org/en/index.html
si avete capito bene senza hd.
mi date un consiglio se va bene.
e mi date un progettino di case da fare artiginalmente, carino ?.
tecnicamente dovrebbe andare...
IL PUNTO CRUCIALE è
La distribuzione di Linux Scelta (Compatibilita con la dxr3 da verificare)
Se no dovrei optare x un hd da 2gb almeno con win98+girder
Lukather
22-09-2003, 15:03
Mhhh prova anche la knoppix da cd non è per niente male e riconosce un sacco di preiferiche :D
ma sono 700mb...............
per la geexbox prova a spulciarti la documentazione o forum e mailing list sul sito ufficiale, ma mi pare che ci siano poche schede supportate...bisognerà aspettare o puoi scriverti il codice da solo...se sei capace!;)
x il case artigianale affidati alla tua fantasia, io volevo recuperare un vecchio stereo, un lettore cd da tavolo, e inserirci dentro il tutto...
per questo potrebbe servire una reiser card, che ti permette di mettere "sdraiata" la scheda mpeg, e risparmiare spazio...
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
per la geexbox prova a spulciarti la documentazione o forum e mailing list sul sito ufficiale, ma mi pare che ci siano poche schede supportate...bisognerà aspettare o puoi scriverti il codice da solo...se sei capace!;)
x il case artigianale affidati alla tua fantasia, io volevo recuperare un vecchio stereo, un lettore cd da tavolo, e inserirci dentro il tutto...
per questo potrebbe servire una reiser card, che ti permette di mettere "sdraiata" la scheda mpeg, e risparmiare spazio...
ciao!
Volevo metterla in un case del videoregistratore ma
sorgono diversi problemi....
non ci sta il tutto.
dovrebbe andare anche perche sembrerebbe sia supportata dalla
versione precedente
GeeXboX Revolution : 0.90-3 (06/25/03)
* Support for PcTV, RealMagic, Hauppage, Logitech and especially ATI Remote Wonder remote controllers..
una riser card..................
l'avevo vista dove..... ????
chi la vende ?. mini.itx ?
Lukather
22-09-2003, 16:10
Originariamente inviato da aracnox
ma sono 700mb...............
Non ho capito dov'è il problema....
Originariamente inviato da Lukather
Non ho capito dov'è il problema....
troppo grande visto che la volevo far partire da cd con già su il film........
Raga date anche a me una mano nella costruzione di una cosa del genere??? :D
Dal punto di vista hardware ho:
hd 20gb
PIII 1 ghz
lettore dvd lg 16x48
640MB RAm SDRAm pc133
ali da 300w
Case vecchio...
Insomma il problema è il Sistema operativo...
C'è qualcosa di più adatto di windows xp che mi faccia un lavoro del genere???
Windows xp mi pare ciucci un po' troppe risorse...
Sul player dovranno girare film in divx e ci dovrò ascoltare musica, quindi necessari per forza bsplayer, e winamp...
Fatemi sapere
grazie
ciao
Ah mi manca la scheda video, che potrei prendere???
Qualcosa di economico con una buona uscita tv???
grazie
ciao
RAGAZZI; ABBIAMO GIA' DISCUSSO DI QUESTA COSA: LA RISPOSTA E' GEEXBOX!
potete masterizzare una iso su un cd, anche un minicd (fa più figo) e usare quella per avviare il pc... dopo il caricamento in memoria del so vi chiede di inserire il divx/dvd... niente di più comodo!
supporta alcune schede tv/con telecomando, come la ati remote wonder, per controllare l'esecuzione del film ==> niente tastiere o mouse tra le b@lle...
inoltre supporta anche le interfacce autocostruite e controllate con lirc, che ti permettono di utilizzare un qualsiasi telecomando a 38KHz...di questo se ne parla nel thread "Telecomando x PC".
GeexBox è proprio una distribuzione linux, un'altra mini distro che ha il compito specifico di far diventare il pc una divx-station...
per la scheda video ti consglierei la mia, una radeon 9000 VIVO, ma anche qualsiasi altra ATI svolge il lavoro egregiamente...magari una vecchia 7500 sul mercatino dell'usato... correggetemi se sbaglio....in definitiva niente nVidia...
la riser card su mini-itx.it asdoppia anche le porte pci, non credo che funzioni con una mobo normale, anzi, sul sito dice che è compatibile con sole 2 schede madri.
Non ne ho ancora trovate in giro (a dire la verità devo ancora cercarle), ma appena le trovo faccio un fischio.
Certo che se devi aggiungere anche la vga è inutile cercare una riser card...
ciao!
Il telecomando ce l'ho già, l'ho costruito tramite una guida su internet e funge bene, si utlizza con grider e winlirc...
Ancora non ho capito bene per il sistema opertativo, è gratis quello che mi consigli?
Dove lo piglio?
Ma quindi l'hd neanche mi servirebbe?
La live 5.1 digital fungerebbe?
grazie
ciao
www.geexbox.org
è da impostare, c'è un bel po' di documentazione (il più importante è il leggimi che strovi nella directory principale del programma) che ti aiuta a costruire la iso da masterizzare.
ciao!
Scusa ma non capisco... :cry:
Che devo scaricare???
Dove devo cliccare???
Non c'è in Italiano la spiegazione????
grazie
ciao
p.s. = sul mulo non si trova già bella e pronta la iso configurata???
Originariamente inviato da giuli0
Scusa ma non capisco... :cry:
Che devo scaricare???
Dove devo cliccare???
Non c'è in Italiano la spiegazione????
grazie
ciao
p.s. = sul mulo non si trova già bella e pronta la iso configurata???
dunque, la iso configurata non c'è, o meglio c'è anche sul sito ma sicuramente è in inglese e non ha il telecomando attivato....
-vai su www.geexbox.org
-clicca su download
-scarica geexbox iso generator (ti consiglio via http...)
-inoltre scarica questo: http://www1.mplayerhq.hu/MPlayer/releases/codecs/extralite.tar.bz2
sono i codec windows media, così leggi proprio tutto (se usi un cd rw poi puoi aggiornare gexxbox con i nuovi codec usciti)
-decoprimi i due archivi e metti i codecs nella cartella iso/GEEXBOX/codecs
-il resto è nel readme:
in generator.bat devi modificare la lingua, quindi la prima linea di codice è (il tutto è commentato da una schiera di REM iniziali)
set LANG=it
poi è il turno del telecomnado
set REMOTE=realmagic
in in iso/GEEXBOX/etc/tvsettings puoi modificare i parametri dell'uscita tv per schede nvidia oppure specificare il formato video (controlla che sia PAL).
in iso/GEEXBOX/etc/network ci sono le impostazioni di rete, nel caso in cui attacchi l'htpc in lan con gli altri computer...
in più, in giro per le cartelle ci sono i file di config di mplayer, lirc (x il telecomando) e dell'aspetto dei menu...
ciao!
ora la geexbox si può anche installare su hard disk o pen drive usb!!!
Originariamente inviato da skazzo
dunque, la iso configurata non c'è, o meglio c'è anche sul sito ma sicuramente è in inglese e non ha il telecomando attivato....
-vai su www.geexbox.org
-clicca su download
-scarica geexbox iso generator (ti consiglio via http...)
-inoltre scarica questo: http://www1.mplayerhq.hu/MPlayer/releases/codecs/extralite.tar.bz2
sono i codec windows media, così leggi proprio tutto (se usi un cd rw poi puoi aggiornare gexxbox con i nuovi codec usciti)
-decoprimi i due archivi e metti i codecs nella cartella iso/GEEXBOX/codecs
-il resto è nel readme:
in generator.bat devi modificare la lingua, quindi la prima linea di codice è (il tutto è commentato da una schiera di REM iniziali)
set LANG=it
poi è il turno del telecomnado
set REMOTE=realmagic
in in iso/GEEXBOX/etc/tvsettings puoi modificare i parametri dell'uscita tv per schede nvidia oppure specificare il formato video (controlla che sia PAL).
in iso/GEEXBOX/etc/network ci sono le impostazioni di rete, nel caso in cui attacchi l'htpc in lan con gli altri computer...
in più, in giro per le cartelle ci sono i file di config di mplayer, lirc (x il telecomando) e dell'aspetto dei menu...
ciao!
ora la geexbox si può anche installare su hard disk o pen drive usb!!!
mi sfugge come utilizzarla con il pen drive, come la masterizzo su li?
Originariamente inviato da aracnox
mi sfugge come utilizzarla con il pen drive, come la masterizzo su li?
se vai nella sezione documentation dei geexbox lo scopri... non è che posso leggermi tutto l'help per te!un minimo di inglese spero tu lo sappia!
comunque sia, prima devi farti il cd, poi al boot del cd, con il pendrive inseiro, quando vinene visualizzato
boot:
premi un tasto qualsiasi e poi scrivi install
da qui in poi non ti so dire...
ciao!
V|RuS[X]
23-09-2003, 08:00
Originariamente inviato da aracnox
mi sfugge come utilizzarla con il pen drive, come la masterizzo su li?
C'è ancora un bug che non permette con talune di utilizzarli appieno.
Spero che risolveranno con la prox release.
Originariamente inviato da V|RuS[X]
C'è ancora un bug che non permette con talune di utilizzarli appieno.
Spero che risolveranno con la prox release.
si ma io come ce la metto la iso sulla penna usb?
forse devo aprire l'iso con il winrar ed espanderla sulla penna?
Originariamente inviato da aracnox
forse devo aprire l'iso con il winrar ed espanderla sulla penna?
leggi il mio post...
ciao
V|RuS[X]
23-09-2003, 08:15
Originariamente inviato da aracnox
si ma io come ce la metto la iso sulla penna usb?
http://www.geexbox.org/en/index.html
RTFM!
Originariamente inviato da V|RuS[X]
http://www.geexbox.org/en/index.html
RTFM!
?????????????????????????????????????????????????
V|RuS[X]
23-09-2003, 08:28
Originariamente inviato da aracnox
?????????????????????????????????????????????????
http://www.guidapc.com/glossario/r/RTFM.htm
Originariamente inviato da V|RuS[X]
http://www.guidapc.com/glossario/r/RTFM.htm
se non me lo scrivevi non sapevo che voleva dire.............
cmq non mi è chiaro.
tieni presente che io uso windows xp
e come software di masterizzazione ho Nero 6.
per me linux è arabo.
Originariamente inviato da V|RuS[X]
http://www.guidapc.com/glossario/r/RTFM.htm
questa mi mancava... me la devo ricordare!!!!
:rotfl: :rotfl: :fuck: :ahahah: :ncomment:
Originariamente inviato da aracnox
se non me lo scrivevi non sapevo che voleva dire.............
cmq non mi è chiaro.
tieni presente che io uso windows xp
e come software di masterizzazione ho Nero 6.
per me linux è arabo.
non si tratta di usare linux, bensi di leggere un manuale per capire dove impostare la lingua, il telecomando, e tutte le altre opzioni del geexbox.
fai a finta che siano dei file ini o il registro di sistema. se non hai mai modificato quelli, beh, è ora di disinstallare xp ;)
scherzi a parte, non dirmi che non hai mai letto le guide per utilizzare un programma. Il fatto che sia una distribuzione linux non fa differenza... Penso che se conosci l'inglese (in questo caso anche il francese) e hai la briga di leggerti 4 righe di documentazione puoi usare il pc molto meglio....
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
non si tratta di usare linux, bensi di leggere un manuale per capire dove impostare la lingua, il telecomando, e tutte le altre opzioni del geexbox.
fai a finta che siano dei file ini o il registro di sistema. se non hai mai modificato quelli, beh, è ora di disinstallare xp ;)
scherzi a parte, non dirmi che non hai mai letto le guide per utilizzare un programma. Il fatto che sia una distribuzione linux non fa differenza... Penso che se conosci l'inglese (in questo caso anche il francese) e hai la briga di leggerti 4 righe di documentazione puoi usare il pc molto meglio....
ciao!
fino a lingua, tipo di telecomando e le altre cavolate c'ero arrivato.
Quello che mi manca di capire è come cavolo faccio a fare diventare bootable la penna Usb.
Originariamente inviato da aracnox
fino a lingua, tipo di telecomando e le altre cavolate c'ero arrivato.
Quello che mi manca di capire è come cavolo faccio a fare diventare bootable la penna Usb.
ma allora non leggi neppure i post!
ti ho detto: ti masterizzi la iso come deve essere, booti da cd-rom e quando viene scritto boot: premi un tasto e scrivi install; poi segui le istruzioni.
questo ti installerà gexxbox su hdd o pendrive; ovviamente poi devi impostare il bios per avvio da usb....
ciao!
Raga che ne dite di tirare su un tutorial per spiegare un po' a tutti come si fa ad impostare il software?
Ci sarebbe qualcuno disponibile, qualcuno che già sa fare qualcosa...
Io so come costruire il telecomando da utilizzare con grider, con pochi euro sì può programmare di tutto tramite un vecchio telecomando della tv o del videoregistratore...
Per la storia di linux invece trovo qualche problema...
Quacuno è disponibile e metter giu una mini guida insieme a me?
Potremmo trovarci su mirc o più semplicemente con icq o msn.
Fatemi sapere
ciao
ffranz71
23-09-2003, 08:56
ma girder con geexbox funziona?
ma girder funziona anche sotto linux?
io sto costruendo il lettore multimediale, con partenza da cd geexbox funziona, questa sera provo a installarlo su hd.
mi piacerebbe risolvere il problema della tastiera...
GRAZIE
Originariamente inviato da skazzo
ma allora non leggi neppure i post!
ti ho detto: ti masterizzi la iso come deve essere, booti da cd-rom e quando viene scritto boot: premi un tasto e scrivi install; poi segui le istruzioni.
questo ti installerà gexxbox su hdd o pendrive; ovviamente poi devi impostare il bios per avvio da usb....
ciao!
sempre poco chiaro sto linux...............
Originariamente inviato da giuli0
Raga che ne dite di tirare su un tutorial per spiegare un po' a tutti come si fa ad impostare il software?
Ci sarebbe qualcuno disponibile, qualcuno che già sa fare qualcosa...
Io so come costruire il telecomando da utilizzare con grider, con pochi euro sì può programmare di tutto tramite un vecchio telecomando della tv o del videoregistratore...
Per la storia di linux invece trovo qualche problema...
Quacuno è disponibile e metter giu una mini guida insieme a me?
Potremmo trovarci su mirc o più semplicemente con icq o msn.
Fatemi sapere
ciao
se vuoi puoi contattarmi in icq che magari ci capiamo meglio.........
e ci possiamo aiutare.
Ok dammi l'autorizzazione però! :D
ciao
Originariamente inviato da giuli0
Ok dammi l'autorizzazione però! :D
ciao
ok, ma quando torno a casa che qui non funge icq.
Ah k! :D
ciao
p.s. = skazzo collabora anche tu che mi sembri già esperto in ste cose!
Dai altra gente!
:D :D :D
Originariamente inviato da giuli0
Ah k! :D
ciao
p.s. = skazzo collabora anche tu che mi sembri già esperto in ste cose!
Dai altra gente!
:D :D :D
giusto se puoi collabora....
non mi è chiara una altra cosa come faccio a configurare il telecomando in questo ambiente linux?
Ecco io in windows l'ho configurato, in linux non saprei proprio...
Ma in giro possibile che non ci sia una guida che spieghi come cavolo si usi sta benedetta distro?
ciao
Originariamente inviato da giuli0
Ecco io in windows l'ho configurato, in linux non saprei proprio...
Ma in giro possibile che non ci sia una guida che spieghi come cavolo si usi sta benedetta distro?
ciao
quando la riusciro ad usare faro io la guida................. mi sa....
in windows tutto è più facile
ragazzi, premetto che esperto non l osono mica tanto, devo ancora costruirmelo l'htpc, e ho molti progetti ancora da finire (arcade cabinet, firewall/server linux, un po' di modding, adattoatore controller n64...).
Qualcosa posso dirvi, ma in linea teorica, visto che so l'inglese e posso tradurvi la documentazione, cosa che faccio con tutti i programmi (o quasi, almeno i più complicati...)
non ho molto tempo, ma per me si può fare.
il fatto è che ci sarà comunque quancuno che chiede e richiede, senza aver letto la guida....succede in tutti i forum!
appena trovo il numero ICQ aggiorno il profilo, intanto contattatemi via mail...
ciao!
Dai facci avere il numeo icq che sta sera ci sentiamo, ma mirc non ce l'avete?
ciao e grazie per l'aiuto!
Originariamente inviato da aracnox
quando la riusciro ad usare faro io la guida................. mi sa....
in windows tutto è più facile
aridaje.... guarda che le impostazioni sono fatte da windows con il file bat!
per l'installazione, è la stessa cosa del cd di installazione windows: ha un sistema operativo a sè stante che ti permette di installare o ripristinale il sistema....la geexbox invece la puoi usare per installare o vedere film....addirittura portesti includerlo in ogni divx/xvid/ogm/etc che fai, ma è poco pratico....
ciao!
EDIT: a casa uso trillian, quindi ho mirc/icq/msn attivi contemporaneamente... ditemi voi cosa preferite: nel caso di mirc, server e channel pleaze!
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
aridaje.... guarda che le impostazioni sono fatte da windows con il file bat!
per l'installazione, è la stessa cosa del cd di installazione windows: ha un sistema operativo a sè stante che ti permette di installare o ripristinale il sistema....la geexbox invece la puoi usare per installare o vedere film....addirittura portesti includerlo in ogni divx/xvid/ogm/etc che fai, ma è poco pratico....
ciao!
EDIT: a casa uso trillian, quindi ho mirc/icq/msn attivi contemporaneamente... ditemi voi cosa preferite: nel caso di mirc, server e channel pleaze!
ciao!
allora:
set LANG=en(qua metto ita e mi sta bene)
REM Remote to Use (pctv/logitech/hauppauge/realmagic/leadtek)
set REMOTE=pctv(qua realmagic)
ed è ok
dal file di conf si legge:
"For Hollywood Plus Version 1.4 or above Driver only"
# remote control for the Sigma Designs REALmagic Hollywood Plus DVD card
# receiver is connected to the serial port - it does not require the card
mi spieghi perchè non va?
e sopprattutto che tasti si è configurato??
Ci sentiamo prima tramite icq, poi creiamo al volo un canale su mirc su un qualsiasi server!
Sta sera io ci sono dalle 9 in poi.
ciao
Originariamente inviato da aracnox
allora:
set LANG=en(qua metto ita e mi sta bene)
REM Remote to Use (pctv/logitech/hauppauge/realmagic/leadtek)
set REMOTE=pctv(qua realmagic)
ed è ok
dal file di conf si legge:
"For Hollywood Plus Version 1.4 or above Driver only"
# remote control for the Sigma Designs REALmagic Hollywood Plus DVD card
# receiver is connected to the serial port - it does not require the card
mi spieghi perchè non va?
qui dice che non hai bisogno della scheda perchè il telecomando si intefaccia alla porta seriale.. giusto?
ciò non specifica se poi la scheda viene riconosciuta o meno...
ah, nel "lang" mettici "it", non "ita"!;)
Originariamente inviato da skazzo
qui dice che non hai bisogno della scheda perchè il telecomando si intefaccia alla porta seriale.. giusto?
ciò non specifica se poi la scheda viene riconosciuta o meno...
ah, nel "lang" mettici "it", non "ita"!;)
it era x farti capire meglio.................:O
vedo il menu in ita ma il telecomando come lo gestisco ??
Originariamente inviato da aracnox
it era x farti capire meglio.................:O
vedo il menu in ita ma il telecomando come lo gestisco ??
teoricamente è già impostato. se vuoi impostarlo tu ci sono tre file in che cominciano per "lirc" e finiscono per il nome del tuo telecomando, dove sono impostati i tasti e le rispettive funzioni. non avendo il telecomando non ho ancora provato....
ciao!
stasera mi procuro un riscrivibile e vedo come farlo andare...
ok, ho msn e icq aperto anche al lavoro...irc non funzia (maledetto proxy!)
numero icq:
#152534581
msn:
barb3tta(at)libero(dot)it
ciao!
penso ci sentiremo tutti stasera.
qui icq non funzia.........
Aracnox msn ce l'hai?
ciao
Originariamente inviato da giuli0
Aracnox msn ce l'hai?
ciao
no non uso msn....
e qui non potrei usarlo cmq.
solo icq da casa però
Ok perfetto, ma icq sta sera a casa puoi usarlo o no che non ho capito...?
ciao
Originariamente inviato da giuli0
Ok perfetto, ma icq sta sera a casa puoi usarlo o no che non ho capito...?
ciao
si icq posso usarlo a casa.
...Molto interessante..
ma scusate a me non fa il boot!
Il Cd che ho masterizzato contiene 6 cartelle:
1)boot
2)codecs
3)etc
4)lib
5)sbin
6)usr
ma nessun file nella directory principale...
è giusto? cmq non fa il boot da cd!
Ho provato anche a impostare da bios come unica unità il lettore cd ma mi da DISK BOOT FAILURE... :rolleyes: sapete dove sbaglio?
Grazie :)
Ciao Mat
Sta sera alle 9 tutti su icq, il mio contatto 94286821
Se siamo un po' di gente mettiamo su un canale su mirc e vediamo di fare una piccola guida!
ciao
Dai raga allora sta sera chi c''è per discutere un attimo?
Aracnox apri icq.
ciao
Il numero icq mat!
Contattami che stiam creando la stanza su mirc!
Originariamente inviato da Matland
..io ci sono.
troppo tardi.................
contatta domani.........giuli0
ke ti spiega tutto
domani fate senza di me.
Raga sta sera eravamo solo in 2, qualcosa ne è venuto fuori, soprattutto per la iso di linux, domani mattina se ho tempo inizio a buttare giu due righe...
ciao
ffranz71
24-09-2003, 07:12
finalmete sono riuscito a caricare geexbox su hd
adesso volevo modificare i file .conf qualcuno sa come posso fare?
bisogna partire sempre da linea di comando boot: oppure c'è un altro sistema per andare nella linea di comanado?
grazie
Scheda Mpeg2 Decoder by sigma Hollywood Creative dxr3 con ricevitore e Telecomando (con cavi tv-out).
come pensavo questa rimane il mio grande problema.
qualcuno sa come farla funzionare ?
almeno il ricevitore e telecomando ?
ci sono i driver x linux?
Originariamente inviato da aracnox
Scheda Mpeg2 Decoder by sigma Hollywood Creative Dx3 con ricevitore e Telecomando (con cavi tv-out).
come pensavo questa rimane il mio grande problema.
qualcuno sa come farla funzionare ?
almeno il ricevitore e telecomando ?
ci sono i driver x linux?
prima cosa da fare è impararsi linux, il c e svilupparsi il driver ;)
prova a vedere se la scheda è supportata dalle distribuzioni linux in generale (c'era un database di compatibilita su zdnet, ora non so dove è finito).
Se viene supportata, sicuramente troverai un driver in giro...
poi forse trovi qualcosa nella documentazione, oppure puoi farti aiutare da qualche buonanima del gruppo "linux e altri sistemi operativi"...si tratta di includere i dirver della scheda nella mini distro (ah, credo che a qual punto siano necessari i sorgenti, i 50 mega che trovi sul sito della geexbox, nei quali includere il driver....per un ignorante in materia è una pazzia....)
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
prima cosa da fare è impararsi linux, il c e svilupparsi il driver ;)
prova a vedere se la scheda è supportata dalle distribuzioni linux in generale (c'era un database di compatibilita su zdnet, ora non so dove è finito).
Se viene supportata, sicuramente troverai un driver in giro...
poi forse trovi qualcosa nella documentazione, oppure puoi farti aiutare da qualche buonanima del gruppo "linux e altri sistemi operativi"...si tratta di includere i dirver della scheda nella mini distro (ah, credo che a qual punto siano necessari i sorgenti, i 50 mega che trovi sul sito della geexbox, nei quali includere il driver....per un ignorante in materia è una pazzia....)
ciao!
è supportata ma il sito che la ospitava e ko.
ke rottame sto linux. x mettere un driver devi smontare il mondo.
per quello non ha successo.
http://dxr3.sourceforge.net/download.html
il link l'ho trovato ma ora che ci faccio ?
cvs rpm ????
ke si fa ?
Originariamente inviato da aracnox
è supportata ma il sito che la ospitava e ko.
ke rottame sto linux. x mettere un driver devi smontare il mondo.
per quello non ha successo.
HAI FINITO DI SPALARE MERDA SU LINUX!!?!?!?!?!?!? :incazzed::ncomment: :mad: :mad: :ncomment: :incazzed:
Linux è un gran sistema operativo, se è complicato da impostare è perchè ci vuole rendere utenti consapevoli di cosa stiamo usando...preferisci essere un utonto microsoft che sa come scrivere testi in word o un utente linux che riesce a far andare un vecchio pc senza hd come htpc controllato da un telecomando?
Se proprio non ti piace linux, fai a meno di usare geexbox.Ti compri un hd da 1GB (bastano 500MB, ne ho uno, lo vuoi?), carichi w98, i codecs, i driver per le varie schede, un lettore multimediale che puoi caricare all'avvio rinominandolo explorer.exe e sostituendolo all'originale microsoft, così accendi il pc e hai un windows che si carica a metà (dell'explorer non te ne fai nulla e risparmi risorse) e ti fa vedere subito i dvd/divx.....
Lukather
24-09-2003, 09:28
Originariamente inviato da skazzo
HAI FINITO DI SPALARE MERDA SU LINUX!!?!?!?!?!?!? :incazzed::ncomment: :mad: :mad: :ncomment: :incazzed:
Linux è un gran sistema operativo, se è complicato da impostare è perchè ci vuole rendere utenti consapevoli di cosa stiamo usando...preferisci essere un utonto microsoft che sa come scrivere testi in word o un utente linux che riesce a far andare un vecchio pc senza hd come htpc controllato da un telecomando?
Se proprio non ti piace linux, fai a meno di usare geexbox.Ti compri un hd da 1GB (bastano 500MB, ne ho uno, lo vuoi?), carichi w98, i codecs, i driver per le varie schede, un lettore multimediale che puoi caricare all'avvio rinominandolo explorer.exe e sostituendolo all'originale microsoft, così accendi il pc e hai un windows che si carica a metà (dell'explorer non te ne fai nulla e risparmi risorse) e ti fa vedere subito i dvd/divx.....
Approvo e sottoscrivo!!!
Ganziale questo GeexBox....non sapevo cosa fosse, ieri l'ho bruciato su un CD e mi sono visto un paio di film, di una facilità estrema....
1- Sapete mica se è supportata la porta infrarossi che si attacca direttamente sulla scheda madre (sulla docu di lirc c'è scritto che supporta la built-in irda ma non so se sia questa)...per capirci io ho questa quà
http://www.actisys.com/210lsir.jpg
2- Dove trovo i case fatti come i componenti hi-fi? L'avevo visti da qualche parte ma non trovo più dove....
Ciao
Anch'io ce l'ho fatta, ora posso togliere l'hd dal mio htpc.
Sapete se si possono cambiare le immagini di sfondo iniziali?
X Lukather: io li ho visti da B@w.it ma costano un botto...
Grazie
Ciao ciao
Lukather
24-09-2003, 09:49
Originariamente inviato da Matland
Anch'io ce l'ho fatta, ora posso togliere l'hd dal mio htpc.
Sapete se si possono cambiare le immagini di sfondo iniziali?
X Lukather: io li ho visti da B@w.it ma costano un botto...
Grazie
Ciao ciao
OK grazie gli darò un'occhiata......(ho bell'e visto che far andare l'uscita tv della mia geffo mx 440 sarà un problema :( )
per cambiare lo sfondo (dalle faq del sito):
How can I create my own GeeXboX's theme ?
A theme is an archive, packaging TrueType fonts, a video background, an optionnal audio background and a specific Linux Progress Patch (see above for how to create it).
The current background can be found in ./sources/theme-*/. It is simply called background.avi. Another background may exist, called background-audio.avi and is displayed when playing audio streams only. You may replace these files by any kind of playable video, whatever the way you've done them. The only restriction is the codec which must be supported by MPlayer (MPEG4 should be nice).
By default, our fonts are available in the ./sources/theme-*/ folder (casual.ttf in the classic theme). Whether you decide to use different fonts (and different font names), you'll just need to put your .ttf files in the theme archive (theme-*.tar.bz2)
Originariamente inviato da aracnox
http://dxr3.sourceforge.net/download.html
il link l'ho trovato ma ora che ci faccio ?
cvs rpm ????
ke si fa ?
http://www.mplayerhq.hu/DOCS/it/video.html#dxr3
qui c'è scritto come funziona la dxr3 con mplayer, che è il lettore che usa la geexbox... bisogna trovare il metodo di passargli i parametri giusti (con le schede nvidia lo fanno già, non dovrebbe essere troppo complicato) e installare i driver della dxr3 che hai trovato (qui mi risulta difficile, non avendo quasi mai usato linux...o meglio avendo usato red hat per poco tempo..)
provo a sentire cosa mi dice qualcuno nella sezione linux..
ffranz71
24-09-2003, 10:22
nessuno che può darmi due dritte su come cambiare la configurazione.
menu' italiano ecc..
come apro questi file .conf
da riga di comando boot:
oltre install quali comandi posso lanciare?
grazie per la collaborazione
anche sul forum ufficiale della geexbox si sta chiedendo il supporto per la dxr3, ma non hanno la scheda e non possono provare nulla...
tieni d'occhio questo:
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?p=4772#4772
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
http://www.mplayerhq.hu/DOCS/it/video.html#dxr3
qui c'è scritto come funziona la dxr3 con mplayer, che è il lettore che usa la geexbox... bisogna trovare il metodo di passargli i parametri giusti (con le schede nvidia lo fanno già, non dovrebbe essere troppo complicato) e installare i driver della dxr3 che hai trovato (qui mi risulta difficile, non avendo quasi mai usato linux...o meglio avendo usato red hat per poco tempo..)
provo a sentire cosa mi dice qualcuno nella sezione linux..
prova se puoi.
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?p=4769#4769
qualche speranza???
Lukather
24-09-2003, 10:35
Originariamente inviato da ffranz71
nessuno che può darmi due dritte su come cambiare la configurazione.
menu' italiano ecc..
come apro questi file .conf
grazie per la collaborazione
Se ti sei scaricato lì'ISO generator apri il file generator.bat con notepad o simile e modifichi la riga: set LANG=it e hai il menu in italiano
;)
Doctor P
24-09-2003, 12:39
Dunque, dopo aver letto il topic vorrei aggiungere che:
case itx adatti ad una video station li ho trovati qui http://www.directron.com/2699r.html e mi sembra vadano bene x lo scopo.
Uso geexbox dal portatile collegato alla tv da 1 po' e mi trovo bene, x il telecomando "amatoriale" è necessario aggiungere il file di configurazione appropriato nella cartella lirc (nn c sono ancora riuscito:sofico: )
Ho testato l'OS con varie configurazioni e codec tutti funzionanti.
Vorrei partecipare anche io al canale di discussione su mIRC stasera (se lo fate ancora).
Chi hosta? Canale e server plz
Lukather
24-09-2003, 13:09
Mhhh noo non va bene quel case perchè io ho una sched amadre normale enon ho intenzione di comprare altro (ho praticamente già tutto :) )
Che scheda video hai? Cmq anche io ci sono stasera....alcuni li ho già addati in icq
Originariamente inviato da Doctor P
Dunque, dopo aver letto il topic vorrei aggiungere che:
case itx adatti ad una video station li ho trovati qui http://www.directron.com/2699r.html e mi sembra vadano bene x lo scopo.
Uso geexbox dal portatile collegato alla tv da 1 po' e mi trovo bene, x il telecomando "amatoriale" è necessario aggiungere il file di configurazione appropriato nella cartella lirc (nn c sono ancora riuscito:sofico: )
Ho testato l'OS con varie configurazioni e codec tutti funzionanti.
Vorrei partecipare anche io al canale di discussione su mIRC stasera (se lo fate ancora).
Chi hosta? Canale e server plz
ciao! ho trovato qualcosa di interessante...per il telecomando devi inserire i tre filez simili a quelli già esistenti nella cartella lirc, dopo l'underscore ci metti il nome del tuo telecomando (puoi metterci anche _pippo) e specificarlo poi nel generator.bat, al posto del pcTV...
i tre files non dovrebbero essere troppo difficili da configurare... uno lo trovi sul sito di lirc (se il telecomando c'è, ma mi pare tu lo abbia già trovato), mentre gli altri credo che servano per attribuire ai tasti i vari comandi (leggendoli col notepad mi fa un gran casino e non capisco nulla....)
x aracnox: mi hanno spedito il file di config per il telecomando della tua dxr3... se mi dai la mail te lo forwardo....
ciao!
PS: stasera spero di esserci, credo che me ne sto a casa così aiuto...
come canale opterei per #GeexBoxITA, se non esiste già, così sembra una cosa "ufficiale", oppure #HTPC.it (esiste già il sito ma..)
per il server di solito usavo irc.tin.it, ma ditemi voi se c'è qualcosa di meglio...
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
ciao! ho trovato qualcosa di interessante...per il telecomando devi inserire i tre filez simili a quelli già esistenti nella cartella lirc, dopo l'underscore ci metti il nome del tuo telecomando (puoi metterci anche _pippo) e specificarlo poi nel generator.bat, al posto del pcTV...
i tre files non dovrebbero essere troppo difficili da configurare... uno lo trovi sul sito di lirc (se il telecomando c'è, ma mi pare tu lo abbia già trovato), mentre gli altri credo che servano per attribuire ai tasti i vari comandi (leggendoli col notepad mi fa un gran casino e non capisco nulla....)
x aracnox: mi hanno spedito il file di config per il telecomando della tua dxr3... se mi dai la mail te lo forwardo....
ciao!
PS: stasera spero di esserci, credo che me ne sto a casa così aiuto...
come canale opterei per #GeexBoxITA, se non esiste già, così sembra una cosa "ufficiale", oppure #HTPC.it (esiste già il sito ma..)
per il server di solito usavo irc.tin.it, ma ditemi voi se c'è qualcosa di meglio...
ciao!
me li hanno mandati anche a me (mittente laclasse ).
se siete su ircnet (irc.tin.it e altri, io non uso tin però;) ) passo anche io su #geexboxita a fare un saluto stasera, cosi' curioso!
Saluti
BES
Lukather
24-09-2003, 14:42
Originariamente inviato da H-BES
se siete su ircnet (irc.tin.it e altri, io non uso tin però;) ) passo anche io su #geexboxita a fare un saluto stasera, cosi' curioso!
Saluti
BES
Per me è indifferente...normalmente ho mirc su quakenet ma apro un altro mirc e vengo dove volete...fatemi sapere :)
Ieri sera eravamo su azzurra, facciamo ancora su azzurra?
ciao
Originariamente inviato da Lukather
Per me è indifferente...normalmente ho mirc su quakenet ma apro un altro mirc e vengo dove volete...fatemi sapere :)
il mirc nuovo, non so da che versione, ti fa aprire piu' server nello stesso programma!
al massimo ti confondi se hai chan con lo stesso su server diversi, ma per il resto e' comodissimo!
cmq, se fate #geexboxita su ircnet, azzuranet o quakenet faccio un salto, basta che non vi infilate in reti piu' sperdute (poi in italia sono maggiormente usate solo queste).
Saluti
BES
fatemi un fischio da icq quando avete deciso!
per favore, datemi il nome del server completo!
ciao!
Doctor P
24-09-2003, 15:47
Originariamente inviato da skazzo
ciao! ho trovato qualcosa di interessante...per il telecomando devi inserire i tre filez simili a quelli già esistenti nella cartella lirc, dopo l'underscore ci metti il nome del tuo telecomando (puoi metterci anche _pippo) e specificarlo poi nel generator.bat, al posto del pcTV...
i tre files non dovrebbero essere troppo difficili da configurare... uno lo trovi sul sito di lirc (se il telecomando c'è, ma mi pare tu lo abbia già trovato), mentre gli altri credo che servano per attribuire ai tasti i vari comandi (leggendoli col notepad mi fa un gran casino e non capisco nulla....)
x aracnox: mi hanno spedito il file di config per il telecomando della tua dxr3... se mi dai la mail te lo forwardo....
ciao!
PS: stasera spero di esserci, credo che me ne sto a casa così aiuto...
come canale opterei per #GeexBoxITA, se non esiste già, così sembra una cosa "ufficiale", oppure #HTPC.it (esiste già il sito ma..)
per il server di solito usavo irc.tin.it, ma ditemi voi se c'è qualcosa di meglio...
ciao!
Con 1 attimo di calma ho analizzato bene la cartella lirc e sono d'accordo con te, sostanzialmente si tratta di 3 files
lirc_XXX: contengono la stringa che localizza (penso) i driver del dispositivo
lircrc_XXX: contengono le corrispondenze tra i tasti del telecomando e le funzioni di geexbox
lircd_XXX.conf: è il file più importante, contiene le configurazioni del telecomando, cambia da telecomando a telecomando. E' questo il file che si trova qui http://lirc.sourceforge.net/remotes/
il problema è che gli altri 2 file nn so proprio come farli ne dove trovarli.
Cmq stasera C sono (dalle 10.00 in poi, nè? nn a orari pasti spero...)
Lukather
24-09-2003, 16:17
Si am quì non vedo niente nella TV altro che telecomando!!!! :(
Originariamente inviato da Lukather
Si am quì non vedo niente nella TV altro che telecomando!!!! :(
questa è colpa di nVidia...mi sa che bisogna aspettare!
ho prenotato #geexboxita su caltanet.azzurra.org, vi va bene? vi aspetto da subito!
ciao!
Che programma mi consigliate di usare con una radeon 9700?
Geexbox va bene?
Ciao grazie
Originariamente inviato da Paolo85
Che programma mi consigliate di usare con una radeon 9700?
Geexbox va bene?
Ciao grazie
sì, è perfetto!
ecco la guida, prima bozza, se qualcuno ha consigli, dubbi, critiche e complimenti me lo dica....
RINOMINATELO IN .TXT!!!!!
Originariamente inviato da giuli0
Vieni in mirc con noi!
Ieri non potevo proprio. La prossima volta che usate mirc ditemelo che se posso vengo sicuramente.
Ciao
con i file spediti da laclasse va anche la dx3r
almeno come telecomando.
per chi ha schede video Nvidia, se l'immagine si vede male, provate ad aggiornare il bios...almeno così c'è scritto sulle faq della geexbox...
http://www.x86-secret.com/articles/nvbios.htm
ciao!
In attesa di sistemare il mio pc ho provato geexbox su un paio di computer ma non sono ancora riuscito a vedere un divx. Ho provato su un computer a scuola e ha caricato tutto correttamente mi ha aperto il cassetto del lettore cd, ho messo il divx sono andato su apri e ho scelto il file ma al momento della riproduzione il monitor si è spento. Non so se sia colpa del monitor o della scheda video. Poi ho provato sul pc di mia sorella e mi apre il cassetto del cd ma poi si blocca prima di lanciare il player. Come si può capire che problema c'è?
Su un altro pc ancora con un lettore lg52x invece mi diceva che non riconosceva il Cd-rom drive...
Avete qualche consiglio?
Ciao
Originariamente inviato da Paolo85
In attesa di sistemare il mio pc ho provato geexbox su un paio di computer ma non sono ancora riuscito a vedere un divx. Ho provato su un computer a scuola e ha caricato tutto correttamente mi ha aperto il cassetto del lettore cd, ho messo il divx sono andato su apri e ho scelto il file ma al momento della riproduzione il monitor si è spento. Non so se sia colpa del monitor o della scheda video. Poi ho provato sul pc di mia sorella e mi apre il cassetto del cd ma poi si blocca prima di lanciare il player. Come si può capire che problema c'è?
Su un altro pc ancora con un lettore lg52x invece mi diceva che non riconosceva il Cd-rom drive...
Avete qualche consiglio?
Ciao
ma hai usato la iso standard?
prova a scaricare l'iso generator e a configurare un po' di cose...
il fatto che si sia spento il monitor al pc di scuola è perchè la geexbox, una volta caricato il filmato, accende l'uscita tv e spegne il monitor, almeno suppongo....con l'iso generator puoi specificare di non attivare il tv-out.
ciao
Originariamente inviato da skazzo
ma hai usato la iso standard?
prova a scaricare l'iso generator e a configurare un po' di cose...
il fatto che si sia spento il monitor al pc di scuola è perchè la geexbox, una volta caricato il filmato, accende l'uscita tv e spegne il monitor, almeno suppongo....con l'iso generator puoi specificare di non attivare il tv-out.
ciao
Ho usato l'iso generator, ma ho modificato solo la lingua e ho aggiunto i codec. Adesso vedo x la tv-out.
Grazie :)
Ciao
L'unica cosa che ho trovato sulla storia del tv-out è quella presente nel menù del player e cioè:
+++ Switch TV-Out # Switch from monitor's output to TV-Out
Ma non mi pare di dover fare qualcosa con l'iso generator o sbaglio?
Ciao
Lukather
25-09-2003, 14:31
c'è un file che si chiama tvsettings.....guarda lì dentro.
Cmq per la cronaca ieri ho provato movix (movix.soundforge.com) e non è niente male (stasera o domani provo movix2 la versione con interfaccia in X)
ho uppato sul mio sito la guida (http://utenti.lycos.it/afrokantina/geexbox.htm), ditemi che ne pensate (e magari fate qualche click in giro ;) )
ciao!
Dentro il mio tvsettings c'è questo:
TVSTANDARD=pal
NVTV_ON="-t -S $TVSTANDARD -r 640,480 -s Normal -C CONVERT"
NVTV_OFF="-m -s 640x480@75"
Cosa dovrei mettere x usare il monitor invece del tv-out?
Ciao
Originariamente inviato da Paolo85
Dentro il mio tvsettings c'è questo:
TVSTANDARD=pal
NVTV_ON="-t -S $TVSTANDARD -r 640,480 -s Normal -C CONVERT"
NVTV_OFF="-m -s 640x480@75"
Cosa dovrei mettere x usare il monitor invece del tv-out?
Ciao
effettivamente non c'è nulla da modificare....
prova a premere il tasto "s" quando lo schermo diventa nero...
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
effettivamente non c'è nulla da modificare....
prova a premere il tasto "s" quando lo schermo diventa nero...
ciao!
Ok, domani provo. Cmq era solo x curiosità, alla fine lo scopo del programma non è vedere i divx sul monitor. Solo che in mancanza della 9700 con uscita tv volevo vedere come si comportava il programma con pc meno potenti.
Ciao
io invece ho masterizato la ISO standard e mentre effettua il caricamento del sistema in memoria, di colpo mi spegne il PC!
Che dite sto messo male?
:D
Originariamente inviato da bosca
io invece ho masterizato la ISO standard e mentre effettua il caricamento del sistema in memoria, di colpo mi spegne il PC!
Che dite sto messo male?
:D
tutto il pc?
urca...non saprei proprio...
la config del pc com'è?
Non credo che dipenda dalla configurazione del Pc quanto dalla gestione dell'energia.
Cmq voglio provare su altri PC.......
Intanto complimenti per la guida, gli ho dato un'occhiata rapida e mi sembra molto chiara, grazie.
Doctor P
25-09-2003, 18:39
Originariamente inviato da skazzo
ho uppato sul mio sito la guida (http://utenti.lycos.it/afrokantina/geexbox.htm), ditemi che ne pensate (e magari fate qualche click in giro ;) )
ciao!
6 grande! Solo 1a cosa ho notato alla riga dove dici
"...nella stessa cartella e rinominatelo "lircr_telec". Apritelo con..."
il file in questione in realtà si chiama lircrc è importante altrimenti mi sa che nella creazione della iso da errore. A me intanto nn funzia lo stesso :muro: xò ho notato che grazie al cambiamento nel file lirccd nn mi fa + errore all'avvio dell'OS.
Ho anche notato un'altra cosa: il mio tel differisce dal conf che ho scaricato da lirc x un piccolo numero di serie finale, magari il modello leggermente diverso fa anche 1 diverso segnale. Ora cerco se ho 1 telecomando perfettamente uguale a quelli presenti su lirc e riprovo d'accapo. Grazie 1000.
Originariamente inviato da Doctor P
6 grande! Solo 1a cosa ho notato alla riga dove dici
"...nella stessa cartella e rinominatelo "lircr_telec". Apritelo con..."
il file in questione in realtà si chiama lircrc è importante altrimenti mi sa che nella creazione della iso da errore. A me intanto nn funzia lo stesso :muro: xò ho notato che grazie al cambiamento nel file lirccd nn mi fa + errore all'avvio dell'OS.
Ho anche notato un'altra cosa: il mio tel differisce dal conf che ho scaricato da lirc x un piccolo numero di serie finale, magari il modello leggermente diverso fa anche 1 diverso segnale. Ora cerco se ho 1 telecomando perfettamente uguale a quelli presenti su lirc e riprovo d'accapo. Grazie 1000.
giusta ossevazione, provvedo a cambiarlo... domani perchè ora vado a nanna...
se vuoi puoi crearti un tuo file lircd.conf con winlirc, almeno credo...
se invece hai linux installato puoi usare il lirc per crearti il file conf...non so come si faccia, ma sul sito di lirc ci saranno le istruzioni! mi sa che devo crearne uno anch'io per il telec del mio vecchio vcr... il bello è che il mio ha 3 modalità: vcr1,vcr2 e tv!così posso usarlo anche con winzozz per una miriade di cose...wow!
ciao!
Secondo voi dove è meglio inserire un thread nuovo che comincia subito con la guida?
modding?
linux & co?
discussioni generali?
ho corretto l'errorino... e devo anche comunicare a quelli della geexbox che l'italiano l'hanno tradotto male....
avete visto la guida?esordisce on "COMMANDI"... che siamo, sotto naja?
ciao!
Provata su un pc pIII 450 dava problemi nella visualizzazione dello schermo.
continuava a saltare perche?
Originariamente inviato da aracnox
Provata su un pc pIII 450 dava problemi nella visualizzazione dello schermo.
continuava a saltare perche?
scheda video?
se è una tnt o gefo2 è normale.... almeno dicono nel forum...
consigliano di aggiornare il BIOS....
altrimenti, sempre se è una geppo, e la usavi su tv, ci sarebbero da impostare un op' di opzioni nel file "tvsettings"....
Originariamente inviato da skazzo
scheda video?
se è una tnt o gefo2 è normale.... almeno dicono nel forum...
consigliano di aggiornare il BIOS....
altrimenti, sempre se è una geppo, e la usavi su tv, ci sarebbero da impostare un op' di opzioni nel file "tvsettings"....
niente tnt o geppo.
e niente tv.
solo una sis da 8 mb.
la mia conoscenza è molto limitata, putroppo... non saprei come aiutarti...
intant ho appurato che il file lircd.conf del vostro telecomando, se non avete linux, potete crearvelo tramite winlirc, visto che usano lo stesso file....poi sareste pregati di upparlo sul sito www.lirc.org, così anche altri utenti potranno beneficiarne....
ciao!
Io ho provato geexbox su Athlon XP + Radeon 9000 e funziona a meraviglia, poi l'ho fatto partire con Pentium 2 + matrox g200, ma si carica solo la schermata col pinguino e poi mi dici che si è verificato un errore e si blocca tutto!
E' un peccato perchè è + interessante adibire a Divx Station un vecchio rottame che viene così rivalutato piuttosto che usare il Pc principale che difficilmente si trova vicino alla TV!
Qualcuno ha provato Movix su Pc vecchiotti?
Originariamente inviato da asopp
Qualcuno ha provato Movix su Pc vecchiotti?
L'ho scaricato oggi. Appena lo masterizzo provo e ti dico.
Ciao
ffranz71
26-09-2003, 22:33
telecomando via seriale?
io avevo un telecomando che utilizzavo con windows + girder
ho provato con geexbox, generando tutti i file come descritto nelle istruzioni, il file lircd_telec al suo interno ho scritto:
LIRC_DRIVER=default
LIRC_DEVICE=/dev/lirc
LIRC_MODULES="lirc_serial"
nessun errore in partenza, ma il telecomando non funziona
ho provato con
LIRC_DRIVER=serial
device=/dev/ttyS0
in partenza mi dava errore sulla seriale e no funziona
avete qualche consiglio, qualcuno è riuscito a far funzionare un telecomando su seriale?
1000 grazie
io ho l'interfaccia a infrarossi della actisys (quella che si vedeva nella foto) è possibile usare un telecomando con questa ?
Ora faccio un giro e vedo che trovo, se uqlacuno trova qualcosa prima di me gli sarei grato :)
Lukather
26-09-2003, 23:39
Originariamente inviato da mus
io ho l'interfaccia a infrarossi della actisys (quella che si vedeva nella foto) è possibile usare un telecomando con questa ?
Ora faccio un giro e vedo che trovo, se uqlacuno trova qualcosa prima di me gli sarei grato :)
La foto che ho postato io? Bravo cerchiamo di farla andare và.... :D
Fabryzius
26-09-2003, 23:45
è compatibile con la Matrox Parhelia ?
tempo fa trovai un articolo che faceva vedere tutti i modi per avere un telecomanda e fra questi c'èra proprio questa interfaccia abbinata a winlirc, solo che l'articolo non lo trovo più :(
Doctor P
27-09-2003, 14:46
Ho letto che (nn so se la notizia sia vera) che l'interfaccia seriale costruita secondo lo schema di pctuner nn è compatibile con lirc (anche con winlirc ovviamente) ed è quindi x questo che nn funzia su geexbox. Vi prego smentitemi!:muro:
Originariamente inviato da Doctor P
Ho letto che (nn so se la notizia sia vera) che l'interfaccia seriale costruita secondo lo schema di pctuner nn è compatibile con lirc (anche con winlirc ovviamente) ed è quindi x questo che nn funzia su geexbox. Vi prego smentitemi!:muro:
hai letto l'articolo dell'animax su digilander?
avevo sbagliato a dirti come si impostava winlirc...
innanzitutto controlla bene la porta in cui lo hai attaccato (e che sia abilitata da bios);
poi imposta su "DCD device","115200","autodetect","animax(enable DTR)", poi prova....
sto leggendo ora....
ciao!
Ragazzi, ho appena registrato la stanza #GeexBoxIta su azzurra.
se volete ci possiamo trovare lì, così possiamo discutere liberamente e alleggerire il forum.
Inoltre si può andare avanti con la guida più celermente, in quanto metre scriviamo possiamo anche confrontarci e provare in diretta il nostro lavoro...
vi aspetto!
ciao!
Doctor P
01-10-2003, 16:26
Originariamente inviato da skazzo
hai letto l'articolo dell'animax su digilander?
avevo sbagliato a dirti come si impostava winlirc...
innanzitutto controlla bene la porta in cui lo hai attaccato (e che sia abilitata da bios);
poi imposta su "DCD device","115200","autodetect","animax(enable DTR)", poi prova....
sto leggendo ora....
ciao!
Beh la seriale funzia xché con Girden nn ho problemi ma l'errore è sempre quello
__________________________________________________
If you want to manually enter a signal gap and signal length, you
may do so now (ie, "31000 52"). Otherwise, just hit ENTER.
Gap and length?
Press a button.
Error reading signal; please try again.
__________________________________________________
Provato a premere poco, molto, cambiare bottone, premere e aspettare, premere più volte, premere e cambiare bottone, mai nulla! Inoltre nella fase LEARN il led sulla tray icon dovrebbe segnalare qualcosa?
anche io ho lo stesso errore.
Ho pensato ad problema nell'assemblaggio dell'hardware, ma ho ricontrollato ed i collegamenti sono ok.
L'unico dubbio che mi rimane riguarda il sensore IR: io ho usato il simens SH505 (perchè è l'unico che ho trovato) e non avendo il datasheet ho utilizzato la stessa piedinatura del sh506.
Tu sei sicuro che l'interfaccia funzioni?
Doctor P
02-10-2003, 10:09
Ma SInging God! le interfaccie di pctuner e Animax sono DIVERSE! Ovvio che poi Lirc nn funge
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Elettronica/Immagini/Telecomando/image001.jpg
http://digilander.libero.it/interfaccia.animax/guida/guida1_html_m5e041d0b.png
A parte lo stabilizzatore del circuito (che potrebbe essere emulato dallo Zener come funzionamento) i collegamenti sulla seriale sono differenti e ciò è assolutamente rilevante dato che Lirc ha 1 opzione particolare per alimentare Animax ma nn l'altro (appunto l'opzione Animax da ceccare) BEELLLAAA! Vabbè ne farò 1 altro.
Originariamente inviato da Doctor P
Ma SInging God! le interfaccie di pctuner e Animax sono DIVERSE! Ovvio che poi Lirc nn funge
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Elettronica/Immagini/Telecomando/image001.jpg
http://digilander.libero.it/interfaccia.animax/guida/guida1_html_m5e041d0b.png
A parte lo stabilizzatore del circuito (che potrebbe essere emulato dallo Zener come funzionamento) i collegamenti sulla seriale sono differenti e ciò è assolutamente rilevante dato che Lirc ha 1 opzione particolare per alimentare Animax ma nn l'altro (appunto l'opzione Animax da ceccare) BEELLLAAA! Vabbè ne farò 1 altro.
beh, intanto prova a cambiare la piedinatura della seriale, magari funzica...ciao!
beh il piedino diverso è quello DATA (1 o 6) ma l'alimentazione è la stessa (5=+; 9=ground).
prova con la tua interfaccia a attivare l'opzione per l'animax.
Una curiosità: ma quanti sensori hai, e dove li trovi?
quindi è meglio che tolgo la guida di pctunesr dal link?
volendo su lirc.org ci sono altre interfacce da costruire, più o meno complesse, più o meno universali....
ciao!
Doctor P
02-10-2003, 18:07
Beh ma è proprio nella piedinatura il punto, se l'interfaccia Animax su Lirc è fatta x alimentare certi pin e nn altri poi il circuito nn funzia ovviamente:p
I sensori li ho trovati in 1 negozio di Sesto (Mi) a prop. Skazzo come vanno gli altri progetti?
Originariamente inviato da Doctor P
Beh ma è proprio nella piedinatura il punto, se l'interfaccia Animax su Lirc è fatta x alimentare certi pin e nn altri poi il circuito nn funzia ovviamente:p
I sensori li ho trovati in 1 negozio di Sesto (Mi) a prop. Skazzo come vanno gli altri progetti?
Il progetto attuale è sistemare la collezione di midi per il matrimonio della sorella che è sabato... poi viene il resto!
sto finendo di montare il case per il serverino, quello dovrei finirlo per primo....
ciao!
comunque sia, non riesci a cambiare i pin del tuo circuito?o fai prima a farne un altro?ciao!
Doctor P
02-10-2003, 22:37
Originariamente inviato da skazzo
Il progetto attuale è sistemare la collezione di midi per il matrimonio della sorella che è sabato... poi viene il resto!
sto finendo di montare il case per il serverino, quello dovrei finirlo per primo....
ciao!
comunque sia, non riesci a cambiare i pin del tuo circuito?o fai prima a farne un altro?ciao!
Cambiare i pin è IMPOZZIBLE dato che li ho saldati, ne farò 1 altro, usando lo schema Animax. Inoltre 1a cosa fatta bene sarebbe invece di connettere il tutto alla seriale riuscire a collegarla alla seriale on board (quasi tutte le mobo hanno 2 seriali esterne e 1 o 2 sulla scheda madre) così dopo nascondi il ricevitore all'interno del case, metti in un vano 3,5'' 1 pannelo affumicato (quelli x l'infrarosso) e fai 1 lavoro fatto bene. Sabato vado ad 1a mega fiera a Milano (nn la smau) sperando di trovare sto benedetto case slim.
Ma la macchina da gioco che vuoi realizzare con 1 vecchio macchinone coin up lo avevi letto da qualche parte?
Originariamente inviato da Doctor P
Cambiare i pin è IMPOZZIBLE dato che li ho saldati, ne farò 1 altro, usando lo schema Animax. Inoltre 1a cosa fatta bene sarebbe invece di connettere il tutto alla seriale riuscire a collegarla alla seriale on board (quasi tutte le mobo hanno 2 seriali esterne e 1 o 2 sulla scheda madre) così dopo nascondi il ricevitore all'interno del case, metti in un vano 3,5'' 1 pannelo affumicato (quelli x l'infrarosso) e fai 1 lavoro fatto bene. Sabato vado ad 1a mega fiera a Milano (nn la smau) sperando di trovare sto benedetto case slim.
Ma la macchina da gioco che vuoi realizzare con 1 vecchio macchinone coin up lo avevi letto da qualche parte?
al posto del link di pctuner metto quello di lirc, ci sono altri schemi, qualche pazzo può provare con quelli più difficili....
[ot]l'idea mi ha preso guardando tutti i cabinati convertiti su arcadecontrols.com, e ho pensato di farlo anche io....solo che devo ancora procurarmi il cabinato (tutto il resto ce l'ho...)
ciao!
Ragazzi, forse ho trovato la soluzione per le matrox....
il problema è che devo compilare 2 programmi di sorgenti di mplayer, e non ho linux sul pc....
appena posso provo con knoppix
oltre alla compilazione bisognerà aggiungere due righe a due script della geex.
Intanto l'unica è provare a collegare solamente il televisore per vedere se la scheda attiva automaticamente il TV-out.
ho eliminato il link al circuito di pc-tuner...
Doctor_P, una domanda: l'iso generator l'hai usato in una partizione ntfs? funziona? o devo usare una fat?
a quanto pare il tuo prolema della mancata generazione è abbastanza diffuso...
credo che metterò sulla guida di aggiungere il parametro /y nel file bat...
ciao!
Doctor P
03-10-2003, 17:29
l'ho usato sulla ntfs
kintaro oe
05-10-2003, 12:10
io invece ho un problema di prestazioni.
mentre con la visione di un dvd tutto funziona alla perfezione, con i divx e xvid ho l'immagine traballante , come se fosse un problema di prestazioni, cosa che non dovrebbe esistere visto che con xp il duron 1300 con 512mb ddr333 non ha nessun problema..........
il sistema e' il seguente.....
azza kt400
duron1300
512mb pc2700
asus v3800 pure (tnt2 16 mb)
samsung dvd sd616
potrebbero essere le impostazioni nel bios ?!?!?!?
ciao !
kintaro oe
05-10-2003, 12:22
anche a me non generava l'iso, finche' non ho scoperto che non bisogna mettere nulla nelle cartelle del programma.
i codec li ha gia' dentro, quindi non bisogna scaricare nient'altro.
adesso devo scoprire se il telecomando della cinergy400 e' supportato dal programma......
ciao !
Originariamente inviato da kintaro oe
anche a me non generava l'iso, finche' non ho scoperto che non bisogna mettere nulla nelle cartelle del programma.
i codec li ha gia' dentro, quindi non bisogna scaricare nient'altro.
adesso devo scoprire se il telecomando della cinergy400 e' supportato dal programma......
ciao !
dunque: i codec aggiuntivi che servono sono i windows media e i real media, che non sono inclusi nella iso per questioni legali.
la geexbox, da quanto ho capito, ha ancora alcuni problemi di visualizzazione con la TNT2 e con le geffo2.credo che una via per risolvere i problemi è mettere mano sul file tvsettings, sempre che il problema si manifesti con la tv e non con il monitor.
per il supporto del telecomando prova su lirc.org, per vedere se è incluso nella lista....
ciao!
kintaro oe
05-10-2003, 22:35
grazie per le info !
io ho scaricato il pacco con i codec, ma non c'é verso di decomprimerli, ma non e' una cosa urgente visto che comunque i formati principali funzionano tutti, chi mai penserebbe di generare un file video diverso da divx o xvid...?
per la questione tnt2 immaginavo fosse la scheda, tu mi hai dato la certezza.
ciao !
ffranz71
06-10-2003, 08:49
non riesco a fare funzionare playlist mp3
qualcuno ci è riuscito?
ho provato a creare delle playlist *.m3u
ho provato con powerdvd a creare plylist *.pls
niente non funzionano le playlist e files son memorizzati su hd
grazie per la collaborazione
Originariamente inviato da kintaro oe
grazie per le info !
io ho scaricato il pacco con i codec, ma non c'é verso di decomprimerli, ma non e' una cosa urgente visto che comunque i formati principali funzionano tutti, chi mai penserebbe di generare un file video diverso da divx o xvid...?
per la questione tnt2 immaginavo fosse la scheda, tu mi hai dato la certezza.
ciao !
i codec aggiuntivi sono solo uno sfizio per dire "ho un lettore dvd/divx/xvid/3ivX/ogg/mp3/realmedia/windowsmedia/....." :)
hai winzip? rinomina l'archivio togliendo l'ultimo ".tar", apri il file b2z e ti verrà chiesto di decomprimere il file tar contenuto.
visti tutti gli insuccessi del caso, forse è meglio che aspetto qualche release per costruirmi il mio htpc!!!
ciao!
la domanda sorge spontanea ma se a me no nme ne fregasse nulla del telecomando e volessi usare un mouse o una tastiera???
io non ho infrarossi francamente... avete consigli?
Originariamente inviato da MAGNO
la domanda sorge spontanea ma se a me no nme ne fregasse nulla del telecomando e volessi usare un mouse o una tastiera???
io non ho infrarossi francamente... avete consigli?
puoi usare tranquillamente la tastiera.
Doctor P
06-10-2003, 22:04
Originariamente inviato da skazzo
puoi usare tranquillamente la tastiera.
Sinceramente non so se il mouse sia supportato....
aooo sara' ma io faccio la iso e poi mi rimane a meta caricamento .. uffa che 2 palle
Doctor P
07-10-2003, 17:36
prova ad aggiungere /Y nella riga di comando xcopy del generator.bat, questo da l'OK a qualsiasi blocco durante la iso e dovrebbe almeno terminarla.
loavevo fatto anche in precedenza cmq ...
mi fa l ostesso errore se prendo quella precompilata che si trova sul sito ...
Originariamente inviato da MAGNO
loavevo fatto anche in precedenza cmq ...
mi fa l ostesso errore se prendo quella precompilata che si trova sul sito ...
magari se ci dici la tua config è meglio.... :rolleyes:
dipende molto dall'hardware installato... sembra che quest francesi siano alquanto lenti, quindi l'unica cosa da fare è metterci pazienza!
potresti provare intanto movix2, e vedere se quello ti parte...
ciao!
ok te la dico in tutta la sua interezza :D
abit kd7 raid
xp 2400@2324 mhz
1 gb di ram
raid integrato high point 372
scheda audio herculess digifire 7.1
modem i storm pci adsl
controller scsi 2940 UW2
scheda video ati radeon 9500 128 mb
monitor philips 109P
lettore scsi 32x plex
liteon 52x masterizzatore
lettore dvd nec 16x
STO SCARICANDO MOVIX2 .... ma quali sarebbero le differenze prestazionali tra le 2 piattaforme??
Scusate un po'... ho visto che qualcuno tentava di far funzionare Geexbox con la DXR3 e con una Matrox G200.
Com'è finita?
altra cosa... la DXR3 fa anche da scheda audio (visto che ha il line out)?
GRAZIE
francamente non lo so...
io ho dismesso il progetto x problemi personali.
Ciao a tutti!
rispolvero anche questo forum, perchè non sono ancora riuscito a trovare il mitico ricevitore a infrarossi (dicesi anche fotodiodo...)
I negozi di elettronica (pochi) della città non lo hanno, ho più fortuna da un riparatore di televisori???
oppure se c'è qualcuno di vimodrone potrebbe fare un giro per me da rs-components e prendermi una manciata di fotodiodi, visto che per farmeli spedire devo aggiungerci sette euro, mentre ce li protremmo spedire tra di noi con la prioritaria o posta normale....
fatemi sapere!!!!
La matrox non è ancora stata inclusa in geexbox, in quanto gli sviluppatori (mi sa che non hanno voglia di fare niente ;) ) non hanno preso in considerazione questa scheda, come pure la DXR3. C'è da dire, comunque, che entrambe le schede sono supportate da mplayer, ossia il cuore della geexbox, e che se qualcuno sa smanettare con linux (io sono ancora alle prime armi e non ho queste schede) potrebbe inserire il dirver da sè e mandarlo agli sviluppatori della geex, così farebbero un favore all'umanità.
Per la questione del line out della DXR3 dovresti provare a leggere il sito degli sviluppatori del driver per la scheda o quello di mplayer, che spiega come configurare la scheda....
ciao!
Hei, è uscita una nuova release (finalmente!)!
ecco qui il log:
GeeXboX Halloween Edition : 0.95 (10/20/03)
Here it comes again ! GeeXboX releases take much and much time but add a full list of new features and bug fixes, as usual. This time, many compatibility problems have been solved and there's the so awaited support for soundcards digital output. Look at this quick changelog :
* Fix display problems with nVidia, SiS and Kyro graphic adapters.
* Support for multi-subbed OGM files.
* Added AutoPlay.
* Added XCD support.
* Added lots of translations (available in 11 languages).
* Added support for Creative PC-DVD, Sony RM-S6 and RX-V850 remote controllers.
* Added a GUI-Win32 version of the generator with many bugfixes.
* Updated MPlayer to version 1.0pre2.
* Replace OSS sound drivers by ALSA ones, with support for digital outputs.
* Set resolution to 800x600 to fix some TV-Out bugs.
* Fix the DVD playback problem.
* Upgraded Samba to 3.0 with better WinXP shares support.
* Better USB keys support and detection.
* Added FTP server to easily modify GeeXboX's configuration files or copy movies from the network.
* Native support for QuickTime SVQ3, H264, ASV 1/2, Indeo, ATI VCR 1/2, and 3ivX codecs.
* GeeXboX can be booted under Debug mode.
Insomma, la generazione dell'iso è più semplice grazie all'interfaccia grafica, e le geforce non dovrebbero avere più grossi problemi!
appena ritorno a casa scarico e vi do le prime impressioni sull'interfaccia....
oddio, dovrò riscrivere la guida!!!!!
ciao!
belletto
26-10-2003, 11:35
l'ho testata un pò e mi pare che manchi di alcune cosette:
1) come si accede al menù root dei dvd ??? Se no se voglio cambiare lingua come faccio ???
2) TV OUT non ancora ottimizzato ( sul mio portatile Sony con Ati Mobility Radeon non esce nulla )
3) codec " on board " sicuramente da aggiornare : specialmente sul parlato ( direi essenzialmente MP3... ) la codifica accelera i tempi...
Qualcuno mi può dare conforto su questi presunti Bug ???
p.s. Come cavolo si fa a partizionare la chiavetta USB per permettere l'installazione ???? PQ Magic non la vede ...:confused: :confused:
belletto
26-10-2003, 11:49
scusate , mi sono già dato alcune risposte leggendo la "to do list "
sul sito
Below are some features that are to be included in the next releases of the GeeXboX. It may takes some time, according to the feature's necessity :
* Display ID3 Tags (Albums, Artist, Track Name and Number) when playing audio-only streams (Waves, MP3, Ogg ...).
* Add an image browser (PNG, JPEG ..) and support for USB card-readers (SmartMedia, CompactFlash ...).
* Add support for TV cards based on BT8x8 chipset.
* Add support for 5.1 sound.
* Add a DVD naviguation menu.
* Add support for multimedia keyboards.
* Add support for karaoke playback
V|RuS[X]
03-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da skazzo
appena ritorno a casa scarico e vi do le prime impressioni sull'interfaccia....
oddio, dovrò riscrivere la guida!!!!!
ciao!
Hey ciao barb3tta :D
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?t=1084
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=547969
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Hey ciao barb3tta :D
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?t=1084
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=547969
mi hai beccato! :D
ho visto il tuo post sul forum di geexbox giusto oggi....
mi viene da dire che questi francesi fanno le robe con il cuBo....
putroppo non ho epia, ma a quanto ho capito la nuova versione non è molto buona... bisogna aspettare un po' di bugfixes....
ciao!
ho provato a collegare il pin-1 della seriale (LIRC) e il pin-6 (GIRDER) per vedere se il ricevitore funziona con entrambe i programmi.. e funziona alla grande!!!
ciao ciao
Originariamente inviato da Poix81
ho provato a collegare il pin-1 della seriale (LIRC) e il pin-6 (GIRDER) per vedere se il ricevitore funziona con entrambe i programmi.. e funziona alla grande!!!
ciao ciao
buono a sapersi!!!!!
comunque sia, nella guida lascio solo il link per l'animax, senza fare troppa confusione....
doctorP, capito?????
io sto ancora aspettando la tua risposta, visto che neanche il riparatore tv della zona ne ha, sei l'ultima speranza (prima della discarica...)
anzi, adesso che ci penso potrei aspetare il 23novembre per la fiera di pordenone, magari trovo qualcosa lì!!!
ciao!!!
ho una domanda facile facile
io sto facendo una stazione divx/dvd/mp3 e volevo avere la possibilità di usare sia win che geexbox a scelta!Se io installo su hard disk sia win che geexbox mi trovo di fronte al problema che non ho la tastiera e quindi nn posso scegliere quale bootare..quindi nn va bene,però se installo win su hard disk e faccio un minicd con geexbox impostando sulla mobo di fare il boot prima da cd,poi da hard disk,posso scegliere se fare partire geexbox mettendo il cd o no giusto??
E poi,geexbox si può usare senza tastiera usando solo il mouse??
ti consiglio di optare per la seconda strada.
Non credo che funzioni con il mouse, pero` puoi costruire un ricevitore per i telecomandi IR.
Io ce lo ho e sto guardando come fare.
ciao ciao
Originariamente inviato da pallox
... se installo win su hard disk e faccio un minicd con geexbox impostando sulla mobo di fare il boot prima da cd,poi da hard disk,posso scegliere se fare partire geexbox mettendo il cd o no giusto??
Esatto!
E poi,geexbox si può usare senza tastiera usando solo il mouse??
Non vorrei dire una cacchiata, ma non mi sembra! Puoi provare però anche movix, che mi sembra funzi solo col mouse. Gurada quest'articolo se ti può essere utile.
http://linux.html.it/articoli/movix_1.htm
Consiglio spassionato: scaricati le iso di Geexbox e Movix, fatti due cd (riscrivibili è meglio, visto che escono spesso nuove versioni (soprattutto della prima) e fai un po' di prove sul tuo pc principale, così prendi un po' di confidenza coi programmi!
buon lavoro!
DOMANDA-SONDAGGIO
Dov'è il luogo più adatto per parlare di Geexbox e HTPC???
Attualmente le discussioni sono sparse nei forum modding, editing video e linux! Non sarebbe meglio raggruppare? E' chieder troppo un unico post riassuntivo in rilievo? E se si, dove?
Chiedo lumi ai mods!
Jimmy3Dita
05-11-2003, 16:10
provo a mettervi in rilievo, ma mi prendo la liberta' di cambiare il titolo, ok?
Prefetto!
Magari se qualcuno di quelli cha hanno scritto ha tempo di riassumere le cose utili in un nuovo thread, tagliano via le varie domande degli utenti... non sarebbe male!
Grazie ai mods!
Originariamente inviato da greio
Prefetto!
Magari se qualcuno di quelli cha hanno scritto ha tempo di riassumere le cose utili in un nuovo thread, tagliano via le varie domande degli utenti... non sarebbe male!
Grazie ai mods!
mah... io ho fatto la guida a geexbox e ho chiesto già tempo fa di valutare il mio operato, magari si può cambiare il primo post e aggiugnere il link alla mia guida (manie di protagonismo :sofico: )...
per quanto riguarda la sezione, direi che i problemi sarebbero legati a linux, però è un software dedicato, anche se non necessariamente, a chi vuole farsi un HTPC, e di solito lo si fa autocostruendosi o modificando un case, quindi tramite il modding....
per chi aveva problemi per il ricevitore (strettamente legato all'hw) c'è la discussione "telecomando x pc", che può essere abbinata (ergo inserire il link alla discussione nel primo post...)
ciao!
skazzo tu che hai fatto una così bella guida e quindi conoscerai a memoria geexbox,si può usare solo col mouse?
Doctor P
05-11-2003, 19:41
Originariamente inviato da pallox
skazzo tu che hai fatto una così bella guida e quindi conoscerai a memoria geexbox,si può usare solo col mouse?
Beh basta provare, cmq nei requisiti dice tastiera o remote control, io col mouse nn l'ho mai usata (nn so neanche se va) xò se usi il tutto senza tastiera devi disabilitare dal bios il boot alert on all error altrimenti il pc nn si avvia.
si quello dell'allarme del bios lo sapevo,il problema è proprio geexbox,farlo andare senza tasta ma col mouse!
Poi,per la dxr3 dicono qualcosa qua!
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?t=614
domani la devo prendere questa scheda,qualcuno mi sa mettere i driver di questa scheda per geexbox?
Fermi tutti! Ho pure io una dxr3 da far andare con geexbox!
Mi sembra che nell'ultima versione della Geexbox abbiano inserito solo il supporto per il telecomando della creative... o sto dicendo una cavolata?
"Added support for Creative PC-DVD, Sony RM-S6 and RX-V850 remote controllers."
Inoltre, sto ancora cercando di capire se la posso usare, oltre per i dvd, anche per fargli fare la decodifica dei divx! E' pura follia?
dunque, finalmente ho avuto tempo di provare la geexbox (solo 5 minuti...) e pare funzionare, almeno sul mio pc di casa:
PII 300@450
512MB RAM
Asus p2b
plexwriter 4012A
nVidia Geforce2 64MB
SBLive! value
tutto ok, almeno sul monitor... l'unica cosa che mi da fastidio è che il lettore dvd non è riuscito a far partire il boot, forse perchè è un cd riscrivibile....
EDIT:
ora sto provando con un altra config, una chiantech slot1 con un celeron 400, una gefo2 32MB, audio ess integrato e CD LG52x; geexbox funziona sul monitor perfettamente (l'audio del film che ho provato mi sembrava scarno, ma lo stavo ascoltando da monocuffia1 ;)
ciao!
ma porc...io non riesco a configurarlo...intant a me se apro il file generator.bat non succede niente,mi si apre una finestrella che se schiaccio un tasto m dice di chiuderla..devo aprire per forza quello exe per far funzionare qualcosa...o sbaglio?!
poi,io ho ga-7vmm audio e video 8mb integrato,128mb ram,duron morgan 1300mhz,dvd 12x o lg52x,dxr3.
Ho bisogno di qualche impostazione in particolare per far funzionare sto geexbox??E poi a me serve che si possa comandare solo da mouse...si può?
Originariamente inviato da pallox
ma porc...io non riesco a configurarlo...intant a me se apro il file generator.bat non succede niente,mi si apre una finestrella che se schiaccio un tasto m dice di chiuderla..devo aprire per forza quello exe per far funzionare qualcosa...o sbaglio?!
poi,io ho ga-7vmm audio e video 8mb integrato,128mb ram,duron morgan 1300mhz,dvd 12x o lg52x,dxr3.
Ho bisogno di qualche impostazione in particolare per far funzionare sto geexbox??E poi a me serve che si possa comandare solo da mouse...si può?
cosa fai con il generator.bat?????
se vuoi modificare la iso devi fare tasto destro su genrator.bat e "modifica"; poi puoi modificare manualmente le impostazioni (te le chiede anche l'exe, ma è scomodo....)
il mouse non è possibile utilizzarlo, almeno...non ci ho provato, ma sul sito ufficiale non menzionano assolutamente il mouse.
per la dxr3 potresti provare a decommentare alcune righe di un file dell'mplayer, mi pare sia "codecs.conf", ma non ci metto la mano sul fuoco.
ciao!
ah, io per fare le prove ho utilizzato solo il monitor e la geexbox 0.94....
oggi l'ho provato sul computer al lavoro, un p4 2GHz, 512MB RAM, ati radeon 7000, lettore dvd nonsoilmodello...
per qulli a cui geexbox funziona: potreste postare la vostra config (processore, ram, lettore e scheda video in particolare) e le caratteristiche del film più pesante che ci avete fatto girare (dimensioni, codec audio/video, bitrate)?
questo per capire quali sono i requisiti minimi....
ad esempio, ho provato su un p2 300@450, plexwriter 40/12/40, 512MB RAM, GeForce 64MB e SBLive un cd degli animatrix in formato OGM con audio AC3, e il tutto era fluido... non ho provato a guardarlo con w98, anche perchè credo che non ci ho messo tutti i codecs....
fattostà che di solito quel computer fatica a visualizzarmi i film con mediaplayer o bsplayer.... e sul sito ufficiale del DivX c'è scritto che i requisiti minimi sono un pentium3 450MHz....farò acora alcune prove...
ma un dvd è più pesante o basta provare con un divx/xvid bello grande?
ciao!
un dvd e` molto meno pesante!
Non deve decomprimere quasi niente.
ciao ciao
infatti, basta usare un DivX 5.1....
resident evil con audio ogg surround, oppure doppio audio ogg ITA/ENG, comunque sia il problema lo da il divx....
Su celeron 400 il film è inguardabile, troppi frameskip, praticamente regolari, come se ci fossero men frame al secondo... nelle scene veloci, poi, non ne parliamo....
sostituendo il processore con un p3 450 la situaizone non migliora di molto, neppure aggiugnendo altra ram (in totale 128MB).
la scheda video è una asus geforce2 a 32MB con tvout s-video e rca, che viene attivata automaticamente (se premo 'S') sulla tastiera mi si impalla tutto! altro che risolto...)
con altri film, invece, noto un po' di problemi durante i movimenti, credo che sia un problema di sincronia verticale, in quanto qualche linea non si sposta come tutto il resto dello schermo. queste prove le ho fatte guardando 2 film, wargames in xvid con audio ogg e la venticinquesima ora, anche questo xvid con audio ogg ita/eng.
non so se la scheda madre con chipset sis può essere causa di malfunzionamenti (SIS non è mai stata la migliore...), o se devo mettere mano alle impostazioni di visualizzazione di geexbox, tuttavia credo che dovrò utilizzare un sistema più potente.
Peccato perchè la scheda madre è l'unica micro-ATX che ho, e per di più me l'hanno regalata....
ciao!
sorry, si è impallato il proxy, doppio post...
qualcuno può postare la sua config e esprimere un giudizio sulle prestazioni????
ciao!
Io sto ancora cercando la cofigurazione adatta.
Ho testato geexbox sul muletto: Pentium 2 233 overclockato a 250, con 64/96 mb di ram, mb QDI Legend 5 (Intel), VGA S3 da 4mb...
e poi sul pc che vorrei adibire a divx station:
AMD K6-2 400, mb Chiantech 5AGM3 (Via), VGA Matrox G450 eTV oppure Matrox G200, 64/128 mb ram.
In entrambi lo stesso risultato: i DivX 3 e 4, e gli XVid si vedono bene, o al massimo con qualche scattino; i divX 5 mi scattano più vistosamente, ma comunque il video resta sempre al passo delle immagini!
Secondo me ottimizzando qualcosa o migliorando di un pelino l'hardware ce la possiamo fare.
Attendo sempre consigli per la dxr3 (che siano comprensibili! Non sono un linuxaro!!!)
Originariamente inviato da greio
Io sto ancora cercando la cofigurazione adatta.
Ho testato geexbox sul muletto: Pentium 2 233 overclockato a 250, con 64/96 mb di ram, mb QDI Legend 5 (Intel), VGA S3 da 4mb...
e poi sul pc che vorrei adibire a divx station:
AMD K6-2 400, mb Chiantech 5AGM3 (Via), VGA Matrox G450 eTV oppure Matrox G200, 64/128 mb ram.
In entrambi lo stesso risultato: i DivX 3 e 4, e gli XVid si vedono bene, o al massimo con qualche scattino; i divX 5 mi scattano più vistosamente, ma comunque il video resta sempre al passo delle immagini!
Secondo me ottimizzando qualcosa o migliorando di un pelino l'hardware ce la possiamo fare.
Attendo sempre consigli per la dxr3 (che siano comprensibili! Non sono un linuxaro!!!)
provaq ad aprire il file
\iso\GEEXBOX\etc\mplayer\codecs.conf
e a togliere il commento (;) alle righe da
videocodec mpegpes
a
out MPES
ovviamente non so se è stato inserito il driver mpegpes, quindi considerala una prova e se ti si brucia il pc non è colpa mia ;) :D
ciao!
ultime news: mi sono ricordato di avere un altro pc con una mobo micro-ATX che supporta gli stessi microprocessori, e è scattata la comparativa.
la scheda in questione è una MSI 6147, con chipset intel 440BX(il migliore!), audio creative integrato, ati Rage Pro/Rage Pro Turbo 2x 8MB.
purtroppo tale scheda non ha nè slot agp nè tv-out, quindi ho riparato di nuovo su test fatti con il monitor.
Devo dire che con il monitor, osservando sempre resident evil, gli scatti sono diminuiti anche nella precedente configurazione, asus geforce2 32MB, ma la ati e l'intel 440BX gli danno "la paglia": neanche uno scatto.
l'unica pecca sono gli spostamenti, ma mi da da pensare che sia piuttosto il decoder che fa gli scherzi....
ora dovrei trocare una scheda pci con uscita tv, ma credo che la pagherei cara, e come ultima prova sulla chaintech utilizzerò la ati radeon vivo 64MB che sta sul computer dal quale vi scrivo...
ciao!
Doctor P
10-11-2003, 23:04
X me anche se su geexbox dichiarano che il tutto va con un p2 400 bisogna partire da un p3 500 o +
Predonate l'ignoranza, ma poiché presumo esistano differenze di prestazioni tra processori che viaggiano alla stessa frequenza... esiste in giro una tabella comparativa per i vari Pentium, Celeron e AMD?
Vorrei capire se il mio AMD k6 a 400mhz, magari overclockato ce la potrà mai fare!
Riguardo alla scheda tv-out, io ne avrei trovata anche qualcuna di economica, ma 2 o 4mb di memoria mi sembrano veramente troppo pochi! Voi che ne dite?
TNX!
da quello che ho sentito dire in giro la scheda video nn conta molto se non per la qualità,i mb nn sono molto influenti,poi penso che se lo usi con geexbox e non con windows ce la fa anche un 400 ;)
Doctor P
11-11-2003, 10:28
Originariamente inviato da greio
Predonate l'ignoranza, ma poiché presumo esistano differenze di prestazioni tra processori che viaggiano alla stessa frequenza... esiste in giro una tabella comparativa per i vari Pentium, Celeron e AMD?
Vorrei capire se il mio AMD k6 a 400mhz, magari overclockato ce la potrà mai fare!
Riguardo alla scheda tv-out, io ne avrei trovata anche qualcuna di economica, ma 2 o 4mb di memoria mi sembrano veramente troppo pochi! Voi che ne dite?
TNX!
Nn hai che da provare, tanto la iso generator si scarica in un attimo.
Mah io ho provato la iso base sia provato a editare il generator.bat per cambiare i settaggi.
premesso che non intendo usare il telecomando ma una tastiera...
ho provato le 2 iso su due pc e in entrambi i casi il boot parte e poi si blocca , ..
in un caso a " loading modules " dopo aver ejectato il cd
nell'altro pc a meta' barra di caricamento..
i pc sono gemelli , nel senso che hanno p4p800 e p4 2600ht ciascuno
differiscono solo per la scheda video in uno ( quello che va piu' aventi nel boot diciamo ) c'e' un geffo 4 4200, e due hd maxtor 2x80 in raid 512 mb ram
nell'altro c'e' una radeon 9700pro e 2 hd western digital ( non in raid ) e 1gb ram.
d'altro canto ho provato anche movix, che boot legge i divx, ma purtroppo dei 5-6 divx che ho provato , fa solo la parte video , l'audio non si sente =|
AIUTO..
volevo assemblarmi un pc vetusto con qualche pezzo di scarto/usato, ma visto le difficolta' mi sa che ancora un prodotto valido per poterlo fare non esiste.
my 2 cents
Che sia la scheda audio?
Che modello hai? Anche a me su un pc vetusto dava problemi la mia Yamaha ISA... poi di punto in bianco a cominciato a funzionare! Non arrenderti!
Casomai fai una rierca sul forum di geexbox per vedere se il tuo hardware è supportato!
Ciao a tutti! Mi accodo ad una discussione già iniziata da un bel pò perché me ne sono accorto solo adesso :D :cool:
Il mio problema principale è l'avvio di geexbox da hd, perché volgio avere un hd con su quel SO e decine di film da poter vedere. Premetto che da cd funziona, ora la voglio trasferire per evitare il boot da disco. Stando a quanto dite, è sufficiente quanto boota (in quale fase precisa?) premere un tasto qualunque per avere un prompt a cui digitare install. Ciò installa il SO su hd permanentemente, cioè il cd non serve più? Se poi da bios dico di guardare in hdd-0 lui troverà d'ora in avanti Geexbox e lo farà partire senza bisogno del boot cd mai più? Scusate le tante domande ma voglio essere sicuro al 100% di aver capito...
bye,
Originariamente inviato da th78e
Ciao a tutti! Mi accodo ad una discussione già iniziata da un bel pò perché me ne sono accorto solo adesso :D :cool:
Il mio problema principale è l'avvio di geexbox da hd, perché volgio avere un hd con su quel SO e decine di film da poter vedere. Premetto che da cd funziona, ora la voglio trasferire per evitare il boot da disco. Stando a quanto dite, è sufficiente quanto boota (in quale fase precisa?) premere un tasto qualunque per avere un prompt a cui digitare install. Ciò installa il SO su hd permanentemente, cioè il cd non serve più? Se poi da bios dico di guardare in hdd-0 lui troverà d'ora in avanti Geexbox e lo farà partire senza bisogno del boot cd mai più? Scusate le tante domande ma voglio essere sicuro al 100% di aver capito...
bye,
esattamente, l'installazione è come quella di windows: installa linux, lilo e mplayer (ossia il CD compèleto) sull'hd, quindi figura come un sistema operativo normale: al boot viene caricato da disco fisso.
Per installarlo devi premere un tasto qualsiasi quando nel caricamento (quando ancora vengono visualizzate le scriutte tipo DOS) leggi la scritta
boot:
attento perchè è una delle prime scritte e si ferma per pochissimo tempo, per questo bisogna fermare il caricamento con un tasto.
il caricamento quindi si arresterà alla critta "boot:", dalla quale potrai scrivere "install" e proseguire con l'installazione.
ciao!
su unpc vetusto athlon xp 1800+ 256 mb ram e ati rage 128 sono riuscito a arrivare al menu' del geexbox ( fa il boot insomma )
qualcuno sa quali siano i tasti della tastiera per sfogliare il contenuto del cd ??
Originariamente inviato da greio
Le freccette!
il biliardino!
scherzi a parte, mi sembra molto strano... sicuro di aver fatto l'immagine correttamente?
la mia iwso è andata da dio su tutti i sistemi che ho provato, da pII 300@450MYHz a p4 2GHz, a parte un pc che aveva il video integrato intel, che non è compatibile con linux...
a dire la vewritàù su athlon devo ancora provare, posso fare un tentativo da un amico...
ciao!
skazzo sei troppo il migliore:D :) :cool: Grazie mille! E ora passerò alla fase 2... Ho visto che i tasti che geexbox usa sono le freccette, il pgup&down, qualche lettera per i menù... Il tutto è perfettamente configurabile in quei 3 files del telecomando, di cui uno proviene da lirc?
Io ho una epia m 10000 che ha integrato tutto, audio 5.1, lan, video, tv-out... Vorrei far funzionare tutte queste periferiche perché via lan ci caricherei i divx e i vari filmati, l'audio ce l'ho bisogno per forza (se no come sento :D ?) e pure la vga. Linux supporta tutto questo o mi tocca andare a trovare i drivers da viatech.com e inserirli a forza (e come si fa??:confused: ) in geexbox? Grazie mille!! :sofico:
bye,
Originariamente inviato da th78e
skazzo sei troppo il migliore:D :) :cool: Grazie mille! E ora passerò alla fase 2... Ho visto che i tasti che geexbox usa sono le freccette, il pgup&down, qualche lettera per i menù... Il tutto è perfettamente configurabile in quei 3 files del telecomando, di cui uno proviene da lirc?
Io ho una epia m 10000 che ha integrato tutto, audio 5.1, lan, video, tv-out... Vorrei far funzionare tutte queste periferiche perché via lan ci caricherei i divx e i vari filmati, l'audio ce l'ho bisogno per forza (se no come sento :D ?) e pure la vga. Linux supporta tutto questo o mi tocca andare a trovare i drivers da viatech.com e inserirli a forza (e come si fa??:confused: ) in geexbox? Grazie mille!! :sofico:
bye,
azz, le epia hanno qualche problema com geexbox, non so se è stato risolto, qualcuno in questo thread ha il tuo stesso problema, ma non avendo epia non saprei darti risposta...
comunque sia, geexbox è fatto a posta per riconoscere la maggior parte dell'hardware disponibile (e attualmente supportato da linux), quindi i driver sono già inclusi... in generale.
con i file del telecomando non fai niente, per configurare i tasti della tastiera c'è un altro file, input.conf, nella cartella iso/geexbox/etc/mplayer, e scoprirai chge i tasti da configurare non sono poi così pochi (se ti interessa il pieno controllo, ovviamente!)..
ciao!
nooooooooooo :( :( :( :cry: :cry: :cry:
Quello che volevo fare io è: premo un tasto sul telecomando-> ho l'effetto che avrei premendo (se ci fosse) una freccietta sulla tastiera... Ciò è inattuabile?
bye,
Originariamente inviato da th78e
nooooooooooo :( :( :( :cry: :cry: :cry:
Quello che volevo fare io è: premo un tasto sul telecomando-> ho l'effetto che avrei premendo (se ci fosse) una freccietta sulla tastiera... Ciò è inattuabile?
bye,
scusa, avevo capito male: ma tu hai il telecomando?
allora lo puoi fare, lirc è incluso apposta per poter usare un telecomando senza bisogno della tastiera....
in questo caso sì, uno dei file di configurazione del telecomando (lircrc_telecomando) servono proprio per associare ad ogni tastop del telecomando una funzione in geexbox. così puoi navigare per i menù usando i tasti che vuoi tu...hai letto la mia guida?
ciao!
ho finito proprio ora, e adesso comincio a smanettare con il telecomando. Ne ho 3 (Tv, vcr, dvd), vedo quale di questi è il migliore e supportato da lirc. Il sensore irda ce l'ho, è quello che ho visto in una foto, forse proprio in questo thread, è dalla actisys e va direttamente nei pin Irda della scheda madre. Voglio provare finché va, perché l'essere riuscito a installare la geexbox su hd mi ha caricato moltissimo!
Ho il telecomando che ha una zona di 4 frecce con al centro un tasto ok. Li configurerei per navigare nei menù. Poi il tasto FF e >>| e i rispettivi back (REW e |<<) per navigare dentro il film. Il volume sarà il volume e poi vedrò :D
Domanda: si può anche configurare il tasto power per accendere oltre che spegnere?
bye,
Originariamente inviato da th78e
ho finito proprio ora, e adesso comincio a smanettare con il telecomando. Ne ho 3 (Tv, vcr, dvd), vedo quale di questi è il migliore e supportato da lirc. Il sensore irda ce l'ho, è quello che ho visto in una foto, forse proprio in questo thread, è dalla actisys e va direttamente nei pin Irda della scheda madre. Voglio provare finché va, perché l'essere riuscito a installare la geexbox su hd mi ha caricato moltissimo!
Ho il telecomando che ha una zona di 4 frecce con al centro un tasto ok. Li configurerei per navigare nei menù. Poi il tasto FF e >>| e i rispettivi back (REW e |<<) per navigare dentro il film. Il volume sarà il volume e poi vedrò :D
Domanda: si può anche configurare il tasto power per accendere oltre che spegnere?
bye,
è un problema cercare di accendere un computer spento tramite irda...non credo si riesca a fare...
per quanto riguarda il ricevitore, invece, devi concentrarti sul file lircd... forse basta specificare la porta com2, oppure la periferica irda.... non saprei.... qualcuno ha già provato???
ciao!
mi piacerebbe davvero un casino usare quel dispositivo, ma se è troppo difficile mi costruisco o mi compro uno che vada sulla com... Ad ogni modo se qualcuno ne sa qualcosa si faccia avanti!
bye
Allora, negli ultimi giorni mi sono procurato un Celeron 500 da sostituire al mio Pentium 233, una VGA ati da 8mb con tv out e, udite udite, un hard disk Conner da 210mb!
Ho seguito la procedura per copiare Geexbox su hd, ma quando vado a riavviare, non si avvia un tubo... cioé fallisce il boot da cd e da floppy (che son vuoti) e non va oltre, o forse cerca qualcosa nell'hd ma non lo trova!
Cosa dovrei fare? Ho cambiato la sequenza di boot nel BIOS, ma non cambia nulla!
CONSIGLI?
il mio "Greio Player":
mobo QDI Legend V, Celeron 500, 128mb ram, DVD Samsung SD-616F, hd Conner cfs210a, ATI Rage Mobility-P 8mb, Yamaha OPL3-SA
Originariamente inviato da greio
Allora, negli ultimi giorni mi sono procurato un Celeron 500 da sostituire al mio Pentium 233, una VGA ati da 8mb con tv out e, udite udite, un hard disk Conner da 210mb!
Ho seguito la procedura per copiare Geexbox su hd, ma quando vado a riavviare, non si avvia un tubo... cioé fallisce il boot da cd e da floppy (che son vuoti) e non va oltre, o forse cerca qualcosa nell'hd ma non lo trova!
Cosa dovrei fare? Ho cambiato la sequenza di boot nel BIOS, ma non cambia nulla!
CONSIGLI?
il mio "Greio Player":
mobo QDI Legend V, Celeron 500, 128mb ram, DVD Samsung SD-616F, hd Conner cfs210a, ATI Rage Mobility-P 8mb, Yamaha OPL3-SA
hai fatto tutte le prove del caso sull'hard disk?funziona bene?
se vuoi ho un seagate da 40MB ;)
scherzi a parte, controlla bene il bios: non è che ti sei dimenticato di fare l'IDE HDD auto detection?
ma se hai già installato la geex è un altro paio di maniche..l'unica cosa che ti posso proporre è di reinstallare la geex...
anzi, magari stasera o quando ho tempo ci provo anche io con il mini-hdd...
ciao!
Una domanda: l'ultima release dice
* Replace OSS sound drivers by ALSA ones, with support for digital outputs.
quindi posso finalmente collegare la SPDIF della Soundblaster Live al decoder Dolby Digital, per decodificare l'audio AC3?
C'è qualcosa da configurare?
Grazie
_Jack_
non so se quel replace vuol dire sostituiti e quindi basta che attacchi la spidf e va tutto oppure se vuol dire "sostituisci", e allora devi farlo :D
bye,
Già che ci sono..qualcuno ha sistemato con la dxr3??
Guardando il file nonmiricordo.conf ho trovato scritto in giro dxr3 ma non ne so niente di programmazione,però in teoria se c'è scritto dxr3 vuol dire che l'hanno inserita e funzia no?
Originariamente inviato da th78e
non so se quel replace vuol dire sostituiti e quindi basta che attacchi la spidf e va tutto oppure se vuol dire "sostituisci", e allora devi farlo :D
Non mi ero nemmeno posto questo problema :D , ma da una rapida ispezione dentro al generator direi che sono già stati sostituiti alla fonte.
Quello che volevo sapere invece era: se riproduco un DVD o un DivX con audio AC3, cosa mi ritrovo sulla SPDIF? La traccia AC3 o la traccia stereo?
_Jack_
Originariamente inviato da pallox
vuol dire che l'hanno inserita e funzia no?
Nel "What's new" dell'ultima relase parlavano del telecomando della Dxr3, non della scheda! Cmq a quanto ho capito la si può fare andare, ma bisogna saoere dove mettere le mani!
Sempre in attesa anch'io del salvatore!
rispondo a tutti, almeno cerco...
credo che l'uscita digitale sia ancora stereo, ma non ne ho la certezza...piuttosto ho letto di gente che ha dovuto configurare geexbox per ottenere l'audio in uscita su tutti i canali.. prova a fare una ricerca sul forum ufficiale! comunque sia, che ti costa fare una prova? :D
con un riscrivibile in 5 minuti hai la tua geexbox operativa...
per quanto riguarda la dxr3, credo che sia l'ultimo dei problemi degli sviluppatori, in quanto non ne hanno una e nessuno gliela regala... :rolleyes:
se non sbaglio avevo suggerito di provare a togliere i commenti (;) alla prima parte del file codecs.conf nella cartella /iso/geexbox/etx/mplayer, mi pare, dove parla di schede MPEG...
è solo un tentativo, ma tentar non nuoce!!!
ciao!
OK mi avete convinto, stasera provo poi vi dico.
Cmq a rigore di logica dovrebbe essere più facile implementare un AC3 router che non un AC3 decoder.
UPDATE:
primo tentativo fallito: il CD si pianta dopo il bootloader.
Farò altri esperimenti durante il weekend.
Sull'HTPC ho una Ati All-in-wonder 8 Mb basata sul vecchio Rage pro e connessa solo alla TV tramite S-video (no monitor); può essere quello il problema?
_Jack_
Ati Rage Mobility-P 8mb connessa solo alla tv > tutto ok!
Il problema non credo sia quello!
Vi aggiorno:
BOOT:
la GeeXbox ora parte senza problemi; forse il primo mancato boot era solo dovuto all'ISO masterizzato su un CD-RW molto usurato.
AUDIO DOLBY DIGITAL:
Per attivare il filtro pass-through per l'AC3 bisogna editare il file mplayer.conf e aggiungere la riga:
ac=hwac3
Peccato che non funzioni, perchè la versione delle librerie ALSA 0.9.7 integrata nell'ultima GeeXbox è notoriamente buggata (documentato anche dentro il forum francese), e il decoder resta assolutamente muto.
Qualcuno è riuscito ad ottenere qualcosa di più dalla versione CVS, che usa le librerie ALSA 0.9.8, che però non sono riuscito a compilarmi per manifesta incapacità in ambiente Linux. Ho provato a masterizzare un ISO della CVS preparato da un francese, in questo caso ottengo dell'audio tramite SPDIF, ma non è AC3.
DECODIFICA:
Curiosamente, l'audio che mi ritrovo in uscita è l'audio 5.1 downmixato a 2 canali. Questo significa che Mplayer usa un suo AC3 filter; si potrà disabilitare?
VSYNC/FRAMESKIP:
Ultimo ma non meno importante, GeeXbox mi da una stabilità di immagine molto inferiore alla soluzione BSplayer+FFDshow con Vsync abilitato; soprattutto nelle scene in cui ci sono forti scroll ti viene il mal di mare: questo significa che o il Vsync è disattivo anche se l'ho lasciato impostato su on, oppure che il frameskip è troppo elevato.
Originariamente inviato da aracnox
Ce l'ho fatta finalmente a procurarmi tutto quello che mi serviva:
Scheda madre mini-atx con vga 8mb integrata + sound
Ciao!
siccome starei cercando anche io una mobo simile....vorrei chiederti:
Mini-itx o micro-atx?...cmq...posso chiederti dove l`hai trovata?
Grazie!:)
Byez :)
Ciao,ti rispondo io visto che quella mobo ora ce l'ho io a casa...
si tratta della ga-7vmm ma ne trovi una marea di microatx!
Anche la asus a7v8x mi sembra sia microatx ma dovrei controllare...
io però nn sto usando quella perchè non gli vanno le ps2 e gli funziona una sola usb,quindi è abbastanza limitata!
Io ho preso una ms6147(ancora più piccola) con p3 450 slot1,la stessa combinazione che ha provato skazzo mi sembra
Originariamente inviato da pallox
Ciao,ti rispondo io visto che quella mobo ora ce l'ho io a casa...
si tratta della ga-7vmm ma ne trovi una marea di microatx!
Anche la asus a7v8x mi sembra sia microatx ma dovrei controllare...
io però nn sto usando quella perchè non gli vanno le ps2 e gli funziona una sola usb,quindi è abbastanza limitata!
Io ho preso una ms6147(ancora più piccola) con p3 450 slot1,la stessa combinazione che ha provato skazzo mi sembra
esattamenmte... pallox, ho un problemino, non riesco a vedere i film con risoluzione 640x272.
Credo che sia problema di scheda grafica, riusciresti a farmi la controprova?usi schede video aggiuntive tu?
ciao e grazie!
dilemma anche per me......ma se prendo una sk madre con uscita e la collego al tv....mettiamo una microatx come la a7n8xvm o una epia miniitx.....l uscita di schede del genere è caghettica come quella di una geffo4 mx440 o e migliore?? mi spiego: quando proietto sul tv 28 pollici il video del computer riesco a malapena a distinguere le icone (di leggere lo scritto non se ne parla senno mi skizzano le pupille) e non ci sono settaggi che riescano a far migliorare la grafica (peraltro con chiazze viola e definita malissimo)......mi chiedo dunque se le uscite di quelle schede madri con video integrata siano qualitativamente migliori.......se non lo fossero che cosa devo fare per vedere sulla mia tv 28 pollici lo schermo del pc decentemente??
Originariamente inviato da dnarod
dilemma anche per me......ma se prendo una sk madre con uscita e la collego al tv....mettiamo una microatx come la a7n8xvm o una epia miniitx.....l uscita di schede del genere è caghettica come quella di una geffo4 mx440 o e migliore?? mi spiego: quando proietto sul tv 28 pollici il video del computer riesco a malapena a distinguere le icone (di leggere lo scritto non se ne parla senno mi skizzano le pupille) e non ci sono settaggi che riescano a far migliorare la grafica (peraltro con chiazze viola e definita malissimo)......mi chiedo dunque se le uscite di quelle schede madri con video integrata siano qualitativamente migliori.......se non lo fossero che cosa devo fare per vedere sulla mia tv 28 pollici lo schermo del pc decentemente??
beh, di vedere windows sul televisore non credo che se ne possa parlare....
se non hai un monitor 100Hz, sei limitato a 50/60Hz di frequenza, e se già a 70Hz il mio monitor balla, non credo che riuscirei a resistere.. inoltre il segnale tende a diventare sfumato, motivo per il quale i divx sembrano migliori una volta proiettati sullo schermo della tv.
le epia con geexbox avevano qualche problema, sul sito ufficiale, nel forum, troverete qualche dritta....
se non costassero così tanto me ne prenderei una al volo!
ciao!
fabiodronero
04-12-2003, 07:16
IMPORTANTE
C' è qualcuno che ha idea di come collegare un monitor lcd recuperato da un portatile rotto ad un pc funzionante??
Grazie
Originariamente inviato da fabiodronero
IMPORTANTE
C' è qualcuno che ha idea di come collegare un monitor lcd recuperato da un portatile rotto ad un pc funzionante??
Grazie
forse non è la discussione giusta.....
non saprei, ma ero tentato di provarci anche io con un bel portatile di un amico :D
come prima cosa cercherei su internet i datasheet del monitor, che sicuramente avrà un codice nascosto da qualche parte, oppure te lo trovi cercando una cosa del tipo "[nomeportatile] display datasheet" su google...
così ho trovato le specifiche per il controller del display del nokia 3310... con un po' di c*lo trovi anche le specifiche del monitor!
poi devi concentrarti sulle differenze tra l'interfaccia e il segnale vga e quelo del monitor.
magari sei fortunato e basta collegare due fili senza troppi circuiti intermedi...
ciao!
Cippo Cippo
04-12-2003, 09:02
ragazzi quel pinguino che abbraccia la zucca va che è una meraviglia:D
ieri sera l'ho provato sul portatile (asus L8400c), e devo dire che la fluidicità del video mi ha strappato due lacrime agli occhi:cry:
é il miglior risultato che sono riuscito ad ottenere, superando nettamente il mediaplaia, e bsplaia &co.
Unica nota dolente.
con la geffo 4mmx, la tvout sembra proprio non voler andare...
Idem per il telec: uso il ricevitore della pctv Pignacle, ma niente, ho tentato anke di arginare il problema cancellando con editpad la famosa stringa "slave...etc" ma niente.
dovrò trovare altre soluzioni, magari come dite voi, HCore...
...si, magari mi munisco di una canna di bambù da 3 metri, così quando mi butto a pelle d'orso sul divano la uso come "remote control" direttamente sulla tastiera!!
come dice un mio amico ..."a' tecnologgia"
Per ora è tutto.
PS: questo forum è divino
ciao io ho un panasonic interface box di una videocamera.
volevo sapere se era possibile utilizzarlo come ricevente infrarossi per il pc.
non mi deludete per favore...
Dylan il drago
04-12-2003, 22:19
una domanda...
ho un celeron 533
128mb di ram
riva tnt2 m64
hd 3gb
dvd
e mobo
allora io con questi pezzi e con geebox posso vedere i vari divx? non sono mica riuscito a capirlo (lo ammetto non ho letto tutto il post :D) anche prchè normalmente lo celeron è un po troppo poco e non vanno molto...
Originariamente inviato da Dylan il drago
una domanda...
ho un celeron 533
128mb di ram
riva tnt2 m64
hd 3gb
dvd
e mobo
allora io con questi pezzi e con geebox posso vedere i vari divx? non sono mica riuscito a capirlo (lo ammetto non ho letto tutto il post :D) anche prchè normalmente lo celeron è un po troppo poco e non vanno molto...
se hai i pezzi disponibili l'unica cosa è provare....
io con un celeron 400MHz PGA montato su adattatore slotket per schede madri slot1 vedevo i film a scatti, o meglio perdevo troppi frame durante la visione...
con un pentium III 450 slot1 ho trovato la configurazione buona per vedere i film discretamente, almeno su monitor...
Domenica sera ho guardato il mio primo film per intero con geexbox (in condizioni da paura, cioè case aperto in orizzontale con mobo e lettore dvd solo appoggiati sopra!!!).
Risultato: col celeron 500 su adattatore per slot 1 ho messo su un DivX 5 e si vedeva a scatti... ho messo su un DivX3 e l'ho visto perfettamente (sulla tv)!
Ora dovrò vedere se overclockandolo riesco a spremerlo un po' di più!
CIAUZ!
Dylan il drago
07-12-2003, 23:31
ho capito che lo celeron lo mollo come muletto... mi prendo un duron 1400 + 256mb pc2700 e la epox per case miniatx...
questa:
link (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02453&did=134&sr=0)
come video metto una 9100
dite che con geebox mi riconosce tutto alla perfezione?
Greio,sulla tv l'hai visto...sei riuscito a fare andare la dxr3 su geexbox??:)
Nein!
Mi son procurato una ATI rage con tv-out... cmq il progetto di integrare anche la dxr3 c'è ancora, quello che manca è il tempo!
geexbox gestisce la vecchia creative dxr2?
dite che con questi pezzi che mi avanzano riesco a fare un htpc?
- asus p3b-f
- celly 400 su adattatore slot1-socket370
- ati rage fury maxx
- sb live player! 1024
- creative dxr2 con lettore dvd (6x ?)
- ali 235 w
poi che altro mi servirebbe?
dovrei rimediare un 64mb di ram... e poi?
mmmhhh... hoi idea che il celly sudi un po' a farti girare i divx...
Comunque non ti resta che provare! Se ti manca qualche pezzo, toglilo momentaneamente dal pc principale o fattelo prestare da qualcuno... e ti masterizzi geexbox su un riscrivibile... mal che vada hai perso solo un ora di tempo!
Non occorre che monti tutti i comnponenti: ali, modo, procio, ram, cd-rom, schede audio e video... anche tutto appoggiato per terra!
Originariamente inviato da greio
mmmhhh... hoi idea che il celly sudi un po' a farti girare i divx...
Comunque non ti resta che provare! Se ti manca qualche pezzo, toglilo momentaneamente dal pc principale o fattelo prestare da qualcuno... e ti masterizzi geexbox su un riscrivibile... mal che vada hai perso solo un ora di tempo!
Non occorre che monti tutti i comnponenti: ali, modo, procio, ram, cd-rom, schede audio e video... anche tutto appoggiato per terra!
greio ti dovrei ammonire per l'ultimo consiglio....ma lo facico anche io ogni tanto :p !!!
comunque sia, è meglio montere tutto in un case, perchè assicura una messa a terra e un riparo da scariche elettrostatiche....
@trecca:
la config va bene, ma come dice greio forse il celly è troppo poco...
comunque sia, prova a vedere se ti soddisfa, poi decidi se cambiare procio.
Se va troppo lento, prova a vedere se riesci a barattare il tuo celly con un 600 o 800, e non dovresti più avere problemi...
in alternativa cerca un pII della stessa frequenza (6/800), dato che io con un pII SECC (slot 1) 450MHz mi trovo già bene...
per quando riguarda la dxr2 non saprei, prova a vedere se trovi qualcosa sul sito ufficiale, purtroppo da ottobre non ci sono aggiornamenti, eppure la halloween version è un bel po' bacata...
ciao!
skazzo,per la dxr3 ho guardato un po' in giro e ho trovato un player di linux apposta per la dxr3 e poi l'ultima versione di movix uscita il 5 dicembre sembra la supporti,l'ho scaricata(non riesco a creare la iso)e c'è una cartella chiamata dxr3 con dentro 3 file zippati mi sembra,dici che ci si riesce a fare qualcosa per geexbox?
Originariamente inviato da skazzo
greio ti dovrei ammonire per l'ultimo consiglio....ma lo facico anche io ogni tanto :p !!!
Se vedi gli standard di sicurezza che adotto mentre lavoro... rimani fulminato tu dalla paura!
:rolleyes:
Andiamo a scaricare movix...
Maggiori informazioni su Movix, eMoviX e MoviX2
Scariatevi il seguente file PDF utilizzato per presentarlo al LinuxDay di Cagliari il 29 novembre 2003
http://movix.sourceforge.net/movix.pdf
L'autore, Roberto De Leo, presumo quindi sia sardo!!! Quasi quasi abbandono la transalpina Geexbox!
CIAO
ahia, questa me la sono fatta scappare.....
è uscita la Xmax edition!!!!!
GeeXboX Xmas Edition : 0.96 (12/18/03)
It's Christmas time ! So comes the new release, ready to be put under Xmas tree :-) Most of the changes are essentially bug fixes and hardware support just to please more and more users. Here's part of the Changelog :
* New remotes support (this feature was broken in previous release when used with autoplay function).
* Switch MPlayer to 1.0pre3 release and ALSA to 1.0rc2.
* Support for DirectFB video mode.
* Support for 3Dfx cards.
* Support for USB devices hotplug.
* Support for nForce Ethernet controller.
* Support for NFS shares.
* Support for Windows 2k/XP multi-boot manager.
* Support for AniMAX remote.
* Ready to boot network, using PXE method.
* Russian font fix.
* Added bulgarian, romanian, polish and german languages.
The GeeXboX team also provides you a live IRC chatroom, to share your experience with worldwide users about all yours suggestions or problems. Please connect to IRC server chat.zone-irc.org on #geexbox room.
This release is dedicated to our first generous donator (we're sure he will recognize himself :) for his xmas gift which will help us in further development. Besides, we want to thank you, users from all around the world, for using GeeXboX, we wish you a merry Christmas and hope you will continue using our software next year :-p
un po' di fix per migliorare la nostra stazione...
io aspetto ancora la funzionalità di karaoke, ma tutto dipende dagli sviluppatori di mplayer....
ciao a tutti e buone feste!
Purtroppo non è stato fixato il problema dell'AC3 routing (quantomeno con la mia SB Live 5.1 non funziona). Strano perchè le ALSA 1.0, seppur beta, danno pieno supporto all'SPDIF delle SB Live.
ah, scusate l'ignoranza, ma il file system NTFS viene riconosciuto? il kernel linux può avere opzionalmente il modulo di sola lettura, è stato caricato in geexbox? me l'ha chiesto un amico che voleva usarla su un suo pc che è troppo lento e rumoroso per pescare i film da cd...
ciao!
qualcuno c'è riuscito? io ho una piccola rete locale... mi piacerebbe poter prelevare tramite la rete i film che ho sui vati PC. che sono tutti Windows 2000.
Sul PC di GeexBox ho montato la scheda di rete e nel menu info mi dice che questa ha preso l'IP automaticamente dal serve DHCP che ho sul router.
Ma come accedo alle varie cartelle? linux può accedere a cartelle condivise di windows? scusate ma di linux so ben poco..
un saluto e buon anno!
Massimo
Originariamente inviato da maxvag
qualcuno c'è riuscito? io ho una piccola rete locale... mi piacerebbe poter prelevare tramite la rete i film che ho sui vati PC. che sono tutti Windows 2000.
Sul PC di GeexBox ho montato la scheda di rete e nel menu info mi dice che questa ha preso l'IP automaticamente dal serve DHCP che ho sul router.
Ma come accedo alle varie cartelle? linux può accedere a cartelle condivise di windows? scusate ma di linux so ben poco..
un saluto e buon anno!
Massimo
non ho ancora provato, ma sul sito di geexbox c'è scritto che il sistema riesce ad accedere sia alle condivisioni linux che quelle windows...probabilmente, però, è ancora in fase di test, perchè già qualcuno si è lamentato sul forum ufficiale.
ciao!
Uffa!
non so a quanti di voi interessava, ma purtroppo il supporto ai file MIDI e karaoke si farà aspettare...
sarebbe stato bello poter farsi una cantata con gli amici davanti al televisore con il testo della canzone che scorre sotto....
ho provato a chiedere agli sviluppatori di mplayer (il programma che sta al centro di geexbox) di includere il supporto ai file midi, ma pare che non abbiano alcuna intenzione di farlo.
Piuttosto mi è stato consigliato xmms e il midi plugin di xmms, per avere il supporto midi senza lyrics....
il testo è un'altro problema, in quanto mplayer elabora stream video, quindi ci vorrebbe un'elaborazione al volo dei fotogrammi....
ciao!
Dylan il drago
10-01-2004, 08:14
salve a tutti ... scusate una domanda... io voglio prendere un telecomando ma non credo di riuscire a farmelo da solo... ora ho visto che da bow vendono quello delle schede ati aiw a 30? circa ma dite che sarà compatbile anche con geforce o matrox? altrimenti un telecomando compatibile con tutto dove lo trovo?
io sto provando a farmelo da solo con la guida a animax,se fossi in te ci proverei,tanto tentar non nuoce,e i componenti ti costano in tutto sui 4€..magari se hai un amico elettronico fatti aiutare..;)
ciao a tutti!
allora, qualcun altro ha costruito il suo htpc?
io volevo sengalare un software per carPC che gira sotto linux: DashPC
www.dashpc.com
questo programma non è altro che un menu che avvia diverse applicazioni, come mplayer per i video, xmms per l'audio, gpsdrive per la navigazione (richiede un ricevitore gps), broswer internet (se si dispone di wireless), e contiene anche altre funzioni per il controllo dell'auto, integrando a dovere il pc con delle schede che vendono sul sito (ma potete trovare da altre parti).
Per windows invece il sito di riferimento è www.mp3car.com , trovate dei programmi (alcuni a pagamento) per mascherare winzozz e far sembrare la cosa un po' più futuristica di un semplice winamp acceso.
Appena raccatto i pezzi per l'auto provo dashpc, magari ci scappa un liveCD o una guida per l'installazione minima su debian...quando avrò capito come si fa! :p
probabilmente il primo periodo, però, lo passerò utilizzando geexbox anche in auto... visto che non c'è bisogno di hard disk!!!
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.