View Full Version : Software per HTPC/CarPC: howto?
Originariamente inviato da skazzo
probabilmente il primo periodo, però, lo passerò utilizzando geexbox anche in auto... visto che non c'è bisogno di hard disk!!!
ciao!
Quanti punti ti tolgono per guida con visione di divx, con l'aggravante magari di averlo scaricato illegalmente da internet???
:ahahah:
Originariamente inviato da greio
Quanti punti ti tolgono per guida con visione di divx, con l'aggravante magari di averlo scaricato illegalmente da internet???
:ahahah:
:rotfl: :sofico:
se pensi che mi hanno tolto 5 punti per "velocità non adeguata"(cosa vuol dire??? :what: ) credo che te la bruciano la patente!!!
comunque sia sarebbe più che altro per gli mp3 e gli ogg.... i film sono per i passeggeri!
con dashpc invece c'è anche il navigatore satellitare e il completo controllo (se si vuole e se l'auto è predisposta...) della macchina.
ciao!
Dylan il drago
16-01-2004, 14:00
è un peccato che la discussione stia morendo ... allora vediamo di riaprirla...
se usasi win 98 come so per l'htpc? e winxp? potrei moddarlo con un programma apposito.... che ne pensate? così avrei a disposizione : uscita dolby 5.1/pinnacle tv pro/ultimi codec e bsplayer.... avendo un 1600 duron e 256mb di ram non credo di avere particolari problemi no?
Originariamente inviato da Dylan il drago
è un peccato che la discussione stia morendo ... allora vediamo di riaprirla...
se usasi win 98 come so per l'htpc? e winxp? potrei moddarlo con un programma apposito.... che ne pensate? così avrei a disposizione : uscita dolby 5.1/pinnacle tv pro/ultimi codec e bsplayer.... avendo un 1600 duron e 256mb di ram non credo di avere particolari problemi no?
ciao!
nelle prime pagine avevo postato un metodo per risparmiare spazio: 98lite.
ci tengo a precisare che è tutta roba da licenza a pagamento, quindi per questo la evito...
comunque sia, installi w98 o wXP, installi le tue applicazioni, e poi passi con 98lite o xplite a "segare" tutto quello che non serve.
poi una bella pulita ai file temporanei e al registro e voilà! un sistema abbastanza snello, che però necessita ancora di HD, e più da 10MB di spazio!
ciao!
MEGA-UP per la discussione!
oggi sono andato a comprare dell'alluminio per il case, me ne sono ritornato a casa con 2mq...
comunque sia, volevo segnalare l'uscita, a quanto pare, della nuova versione di geexbox, ma purtroppo il sito è down...
è tutto il giorno che provo a visitarlo e non riesco....
dovrebbero aver abilitato la lettura su NTFS e il tv out delle schede s3, ma non voglio dire stupidaggini... ho letto una notizia su un sito francese, la data era quella di oggi, quindi presumo che durante l'upload sia successo qualcosa, oppure hanno finito la banda a loro disposizione....
ciao!!!!
Originariamente inviato da skazzo
MEGA-UP per la discussione!
comunque sia, volevo segnalare l'uscita, a quanto pare, della nuova versione di geexbox, ma purtroppo il sito è down...
Idem come sopra: anch'io avevo letto la news in questo forum francese (http://www.pcinpact.com/actu/news/9673.htm) ma il sito ufficiale continua a essere down. :cry:
Speriamo che per domani sistemino tutto!
Chissà come si chiamerà a questo giro? Forse Geexbox merla edition? :D
_Jack_
vorrei costruirmi la ricevente Irda ma non riesco a trovare il pezzo + importante: il circuito integrato rilevatore di infrarossi.
qualcuno qui in campania sa dove reperirlo? (provato a Salerno ma niente).
geexbox.org è ancora down....
Originariamente inviato da friwer
vorrei costruirmi la ricevente Irda ma non riesco a trovare il pezzo + importante: il circuito integrato rilevatore di infrarossi.
qualcuno qui in campania sa dove reperirlo? (provato a Salerno ma niente).
geexbox.org è ancora down....
azz, qualche settimana fa avevamo fatto l'ordine collettivo da RS components...
potresti ordinarlo lì, solo che le spese di spedizione di vengono a costare 7euro.... quindi o pigli anche qualcos'altro, oppure comincia ad andare da riparatori TV o in giro per i cassonetti della spazzatura a pregare che qualcuno abbia buttato un televisore... ;)
ciao!
il sito di geexbox non ce la faceva più: prima un reset completo del forum, che poi non è più funzionato correttamente ("the server made a boo boo" era la pagina più frequente), le notifiche email che non funzionavano.....
questo aggiornamento gli ha dato la botta finale... probabilmente era un 386 :p
ciao!
intanto vi consiglio di dare un'occhiata a www.freevix.org . Non è molto aaggiornato, ma può essere un'alternativa molto più completa di geexbox.
ciao!
Per fortuna che qualcuno ha detto linux era un casino...
Ecco a voi l'alternativa al liveCD fatto con i prodotti microzozz: BartPE
BartPE (Preinstalled Evironment) è il Live CD creato da Bart (www.nu2.nu) basandosi su WinPE, il sistema operativo minimale che viene avviato dal cd di installazione di windowsXP SP1 o windows2003 server.
A dire la verità Bart ha sviluppato il PEBuilder, ossia un programma che permette di costruire il proprio BartPE partendo dalla propria copia licenziata di winXP con service pack1 o win 2k3... che ovviamente tutti possediamo ;)
inizialmente ho provato PEBuilder per avere un cd di soccorso sotto win, con ghost32 per il recovery dei dischi e un antivirus (antiVir personal), più altri plugin interessanti.
PEBuilder si basa su plugin: dopo aver estratto i file di base dal cd di
winXKSP1/2k3, il programma copia tutti i plugin che sono stati impostati dall'utente.
Visto che BartPE è praticamente un liveCD, ho pensato che si potesse usare anche come software per htpc senza hard disk (comunque sia su può installare anche questo su hd).
Ecco che inizia la mia avventura:
-Inserisco il cd di windowsXP nel lettore e provo a far partire PEBuilder; specifico il percorso del cd ed ecco che sopraggiunge il primo messaggio di errore: per creare BartPE è necessario il cd di windowsXP con Service Pack 1. Quindi ho dovuto perdere un po' di tempo per fare lo slipstream di winXP con il SP1 e l'hotfix rollup 1 (poco male, così lo ho pronto per le prossime installazioni di XP, se ce ne saranno altre...)
-I plugin inclusi sono centrati sulla diagnostica, ma ovviamente non
includono i migliori programmi del mondo winzozz, perchè sono a pagamento.
Per poter utilzzare ghost o nero con BartPE non è sufficiente abilitare il plugin nella schermata di BartPE, ma bisogna (giustamente) avere una copia licenziata del programma e copiare alcuni files (o tutti) nella cartella del plugin.
-La scheda audio non è rilevata automaticamente: ecco che scatta la ricerca su internet per cercare il plugin giusto per poter utilizzare BartPE come lettore multimediale portatile...
Per ora ho trovato qualcosina, ma devo ancora provare ad installare il tutto....
non ho ancora trovato nessun plugin per grider(si scrive così?) o winlirc...
-non ho ancora provato, ma credo che il cd sia sempre necessario per l'esecuzione di BartPE, quindi ci vogliono due unità cd/dvd;
-in alternativa, si possono includere i file direttamente nel cd di BartPE, ma data la dimensione del sistema operativo(quasi 200MB, mi pare), è chiaro che un DivX non ci starà mai, per i dvd ci vorrebbe un miracolo.
Se qualcuno ha già provato questa soluzione (magari è anche più esperto di me) potrebbe postare qualche feedback, magari confrontandolo con geexBox o movix (tempo di caricamento, qualità di riproduzione, eccetera...)
l'unica cosa bella è che potrei usare (forse) un programma di navigazione satellitare quando metterò il pc in macchina...
ciao a tutti!
aenima80
08-02-2004, 23:20
Sto usando anch'io geexbox (0.96) e x i divx va benissimo. L'unico problema è x i dvd, infatti nelle scene veloci il film scatta vistosamente e mi sembra un pò strano xchè da quanto ne so se non ho problemi con i divx..(beh un problema ce l'avevo, si vedevano delle righe al centro dello schermo ma disabilitando il vsync ho risolto). Il mio htpc è fatto con una scheda madre ecs tutto integrato, con processore C3 1ghz (può essere questo il problema? la mia versione l'ho ottenuta con l'iso generator che è compilata x i586) e con una radeon 7000 pci come scheda video.
- Un'altra cosa, è possibile usare il telecomando della ATI con lirc. So che adesso lo supportata e ho anche trovato i codici x tutti i tasti, oppure c'è un altro modo x configurare direttamente l'ati remote.
Originariamente inviato da aenima80
Sto usando anch'io geexbox (0.96) e x i divx va benissimo. L'unico problema è x i dvd, infatti nelle scene veloci il film scatta vistosamente e mi sembra un pò strano xchè da quanto ne so se non ho problemi con i divx..(beh un problema ce l'avevo, si vedevano delle righe al centro dello schermo ma disabilitando il vsync ho risolto). Il mio htpc è fatto con una scheda madre ecs tutto integrato, con processore C3 1ghz (può essere questo il problema? la mia versione l'ho ottenuta con l'iso generator che è compilata x i586) e con una radeon 7000 pci come scheda video.
- Un'altra cosa, è possibile usare il telecomando della ATI con lirc. So che adesso lo supportata e ho anche trovato i codici x tutti i tasti, oppure c'è un altro modo x configurare direttamente l'ati remote.
l'ati remote è l'unico telecomando che non necessita di impostazioni, in quanto è abilitato di default.
per quanto riguarda il c3 può essere, ma ricordati che divX e dvd utilizzano codifiche totalmente differenti.
Per il DVD ci vuole un decoder MPEG2, per i divX/xvid ecc.. ci vuole un MPEG4
Di solito le schede video moderne incorporano un decoder mpeg2 hardware, è per questo che dovrebbero visualizzare meglio i dvd, utilizzando meno potenza di calcolo della cpu...
io darei anche un'occhiata alle impostazini del bios, non si sa mai!!!
ciao!
aenima80
09-02-2004, 08:34
Grazie x la risposta, però non saprei cosa guardare nel bios. X il telecomando so che è abilitato, ma vorrei configurare da me tutti i tasti. Ciao
novità per i possessori di scheda DXR3!!!!
la prosima versione includerà il supporto per questa scheda, per ora solo il video (mi è parso di capire), oltrte al supporto wi-fi , schede tv, matroska e altro:
Changelog of evolution since 0.96 :
* support for DXR3/Hollywood+ cards (TV Out only)
* auto Post Processing, depending of CPU available power.
* support for Matroska container.
* support for PCI (Prisme 2.5 and Aironet chipsets) and USB (Atmel chipsets) WiFi cards.
* support for BT8x8 cards with TV tuners, Composite and S-VHS inputs.
* support for A/V streaming (URL must be contained in a playlist)
* connection to the Internet if GeeXboX is behind a gateway.
per chi volesse contribuire a testare la beta della versione 0.97, può scaricare l'iso generator dall'indirizzo http://www.geexbox.org/releases/cvs/
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
novità per i possessori di scheda DXR3!!!!
la prosima versione includerà il supporto per questa scheda, per ora solo il video (mi è parso di capire)
(cut)
Changelog of evolution since 0.96 :
* support for DXR3/Hollywood+ cards (TV Out only)
Non credo voglia dire che decodifica solo il video e non l'audio.
Credo piuttosto che voglia dire che per vedere qualcosa bisogna attaccarsi direttamente all'uscita S-video della scheda DXR3.
L'audio è decodificato automaticamente in hardware (tanto che viene inviato alla scheda audio tramite un cavetto tipo CD-Rom) oppure può essere prelevato "raw" via SP-DIF.
Chissà se funzionerà anche con la mia DXR-2?
:yeah: :kiss:
ti amo skazzo!!
Il mio mini computerino è sotto la scrivania da un mese a aspettare questa notizia!DIO TI BENEDICA!
Ora scarico e provo subito!:O
ok,ora ho una domanda,ho costruito l'animax funzionante,come faccio per impostarlo su geexbox??dovrei creare un file di configurazione per uno dei miei telecomandi su windows e poi portarlo in geexbox???e come??
Originariamente inviato da pallox
ok,ora ho una domanda,ho costruito l'animax funzionante,come faccio per impostarlo su geexbox??dovrei creare un file di configurazione per uno dei miei telecomandi su windows e poi portarlo in geexbox???e come??
devi usare lirc, sotto windows , programma apposito con cui crearti i files di configurazione, 3 fielttini vengono fuori se non ricordo male e poi posizionare quei files creati dentro una cartella del geexbox iso generator.
creando poi la iso , tutto funziona, se le cose son state fatte in modo corretto.
io ho WINlirc,e m sn fatto i file d configurazione,ma credo nn sia uguale,m sembra d ricordare che per geexbox e linux in generale ci volesse il lirc,quello che cmq nn ho idea è di dove vadano messi poi questi file...:confused:
Originariamente inviato da pallox
io ho WINlirc,e m sn fatto i file d configurazione,ma credo nn sia uguale,m sembra d ricordare che per geexbox e linux in generale ci volesse il lirc,quello che cmq nn ho idea è di dove vadano messi poi questi file...:confused:
allora..
i files in questione sono 3 , ho controllato
lircrc_telecomando
lircd_telecomando
lircd_telecomando.conf
chiaro che la parte "telecomando" dipende da che nome dai ai files.
in questo modo nel iso generator in fase di creazione di iso , io trovo tra i telecomandi da scegliere il telecomando "telecomando" da me creato.
ok...ora mi sto chiarendo le idee..
come faccio a usare LIRC sotto windows?
1) allora io ho usato il winlirc e il file creato da esso e' il file che devi mettere nella cartelle LIRC del generator. L'ho rinominato poi
lircd_telecomando.conf
-----------------
#
# this config file was automatically generated
# using WinLIRC 0.6.4 (LIRC 0.6.1pre3) on Fri Jan 16 21:32:14 2004
#
# contributed by
#
# brand: telec
# model:
# supported devices:
---------------------------
questo e' come appare a me l'inizio di tale file.
2) il file lircd_telecomando ( senza estensione ) l'ho fatto prendendo un altro file gia' presente dentro la cartella lirc , copiandolo e rinominandolo .
Il suo contenuto deve essere :
----------------
LIRC_DRIVER=default
LIRC_DEVICE=/dev/lirc
LIRC_MODULES="lirc_serial"
----------------
3) il terzo file lircc_telecomando e' il file di settaggio vero e proprio dei tasti .
devi editarlo , io l'ho fatto a mano e dare i vari comandi ai bottoni in funzione dei parametri del winlirc, ovvero di come hai premuto i tasti del telecomando in fase di "apprendimento" del segnale.
tutti e tre i files vanno nella cartella LIRC dell'isogenerator.
spero di non aver sbaglaito qualcosa, ma sto andando in parte a memoria.
ok,ora ho capito,mi metto all'opera!!;)
grazie mille!!
ok,i primi 2 punti sono pronti,per il terzo la vedo grigia...non so nulla di programmazione,script e cose varie...le mie uniche conoscenze a riguardo sono legate a mIRC,invision ecc..:sofico:
possibile che nn esista un gneratore di questi file??Cioè dai nn ci credo che bisogna farsi tutto a mano..:mc:
e io ho solo 7 tasti..penso quelli che hanno un telecomando serio con una 50ina di tasti..:eek:
generatori che io sappai non ci sono..
cmq ..
ti consiglio di leggerti le guide:
http://digilander.libero.it/interfaccia.animax/
http://utenti.lycos.it/afrokantina/geexbox.htm
ah ok,con la guida di skazzo ce la posso fare:)
dai in questi giorni ci metto mano!
grazie ancora!Byeeez
Originariamente inviato da pallox
ah ok,con la guida di skazzo ce la posso fare:)
dai in questi giorni ci metto mano!
grazie ancora!Byeeez
speriamo in bene... sul forum qualcuno ha già testato la dxr3 e sembra funzionare (non è il massimo ma è già qualcosa).
invito anche voi a provare questa beta version e segnalare i bug nel forum ufficiale di geexbox, http://www.geexbox.org/forums , sotto la sezione development, la discussione riguardante i cvs.
in particolare, c'è da testare la rete wifi, la riproduzione di url attraverso un gateway e il supporto delle schede tv.
per la giogia di tutti ho tradotto il readme in italiano, spero che sia, grammaticalmente parlando, a posto :p ; lo vedrete inserito nella prossima versione, così avrete un riferimento italiano già nel generator.
ciao!
ho pubblicato la nuova discussione, il riassunto di tutto con un po' di aggiunte...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630809
ciao!
allora ho un pc gia bello che fatto e che uso , collegato alla tv
(con windows)
installo la geexbox mi vede e mi da accesso a tutto anche al hard disk vedo nella tv il desk della geex (background.avi per intenderci) tutte le cartelle con file multimediali sull'hard disk con accesso ha tutte le opzioni
l'unica cosa che non riesco a fare e vedere i film. ne metto uno qualsiasi accenno di schermo verde poi subito nero poi ritorna da solo alla shermata della geex
sia che siano sul cd sia quelli che ho nel disco rigido.
la configurazione non credo centri nulla vero,
comunque intel 810e tv out integrato celeron700 256sdram
mi aiutate please?????
ps non ho provato a collegarlo ad un monitor.
passando da 0.96 a 0.98 di geexbox ho copiato i tre files di configurazione del mio ricevitore infrarossi fatto in casa nella cartella lirc dell'iso generator . il boot va a buon fine , ma non risulta funzionare il telecomando .
sto forse dimenticando qualcosa ? mi sembrava che bastasse questo , o sto sbagliando ?
paolotennisweb
27-10-2004, 12:34
Con la nuova versione si possono usare i canali tv (con la scheda TV)?
NicoNicola
04-02-2006, 22:23
Ciao a tutti, è da un po' che vi leggo e devo dire che questo forum è veramente interssante. :D
E' da un po' che utilizzo anche GeexBox, e devo dire che è veramente una bomba, anche se ha il tiro ancora un po' da aggiustare... (menù dei DVD, ecc... speriamo nella prossima revisione).
Tutto bene, fino a quando non ho deciso di farmi un GeexBox da salotto :sofico: , e qui sono cominciati i problemi, purtroppo!!
Faccio partire il boot e dopo la pressione di F1 digito il fatidico install.
Partiziono il primo HD, quello di boot (un vecchio 2Gb di recupero), con formato per Linux 3, lo “flaggo” come boot e lo formatto.
Fin qui tutto bene..
Comincia quindi l’installazione di GeexBox, definisco come autodetect la connessione di rete e setto GeexBox per il boot senza boot manager.
Riavvio il tutto… e qui viene il bello…. Il sistema si avvia e mi sbatte la il prompt del s.o.: “Grub>” :muro:
Il bello è che ha anche un ridottissimo set di comandi… :mc:
Qualcuno sa aiutarmi o darmi qualche dritta?? Grazie
(Dimenticavo, il pc è un vecchio PII 400 con motherboard Asus P2B, scheda video Matrox G450 dualhead con TV out, disco primario di boot da 2Gb e disco secondario estraibile da 20Gb formattato NTFS (tuttora non collegato), scheda di rete non installata (non è montata sulla MB), 256Mb di ram.)
FiSHBoNE
06-03-2006, 13:26
per chi usa geexbox:
con la versione 0.98.7 non riesco a editare il file "tvcard", che è quello su cui dovrei agire per configurare il sintonizzatore della mia ati rage AIW. Il problema è che aprendolo con notepad mi appare come composto da caratteri strani. Ho pensato ad un'incompatibilità con l'editor di testo di windows, e ne ho provati altri 3, alcuni che venivano indicati come compatibili anche con unix, ma non sono riuscito a rendere normale il testo di quel file.
avete qualche suggerimento per agire?
grazie.
Jotunheim
08-03-2006, 09:05
per chi usa geexbox:
con la versione 0.98.7 non riesco a editare il file "tvcard", che è quello su cui dovrei agire per configurare il sintonizzatore della mia ati rage AIW. Il problema è che aprendolo con notepad mi appare come composto da caratteri strani. Ho pensato ad un'incompatibilità con l'editor di testo di windows, e ne ho provati altri 3, alcuni che venivano indicati come compatibili anche con unix, ma non sono riuscito a rendere normale il testo di quel file.
avete qualche suggerimento per agire?
grazie.
Io (ancora) non uso geexbox, posso risponderti lo stesso ? ;)
Cambia Editor. Notepad (almeno nelle versioni + recenti) ha una "euristica" che tenta di riconoscere l'encoding di un file di testo dai primi caratteri, ed essendo appunto un'euristica ogni tanto si sbaglia e capita che apra come UNICODE dei file di testo che sono normali ASCII. :muro:
In alternativa, se proprio non ne puoi farne a meno (di notepad, ma il mondo è pieno di editor freeware seri) puoi riaprire il file di testo da menù, nella dialog che vien fuori c'è una combobox per scegliere esplicitamente l'encoding e forzarlo (eventualmente andando per tentativi)
Ma credimi, meglio lasciar perdere notepad... :D
Ciao
Jotunheim
FiSHBoNE
08-03-2006, 09:58
grazie 1000!
ho forzato l'apertura come UTF-8 e il testo è diventato quasi del tutto leggibile. Permangono alcuni caratteri anomali ma pochi. Ora vedo come editarlo.
era più semplice del previsto, ma se non me lo dicevi te non ci arrivavo!
editor tra l'altro ne avevo provati almeno 3, in tutti però forse facevo il solito errore.
ciao e grazie. ;)
FiSHBoNE
08-03-2006, 10:54
mi correggo: allora, il file visibile quasi correttamente (solo gli spazi sono indicati come quadratini, per il resto è tutto chiaro) è solo quello nella cartella iso dell'isogenerator. E quel file è quasi del tutto chiaro a prescindere da ansi, unicode, utf-8 etc ho visto. Il problema dell'indecifrabilità salta fuori solo quando l'isogenerator ha compilato e generato il file .iso. Al suo interno il testo del file tvcard è storpiato. Ora dunque ho provato a far generare l'iso, e poi sostituire quel file storpiato con quello chiaro che ho prelevato dalla cartella "iso" ed editato un pò a mano. Dopo provo che succede.
Con l'ultima versione di geexbox ho l'audio un pò basso.Ho letto sul forum ufficiale che basta aprire il file della scheda audio e cambiare una stringa,soltanto che quando apro il file con il notepad mi compaiono una serie di caratteri illeggibili.Che editor devo usare per moficare il file?
Grazie
headroom
26-04-2006, 18:33
come si aggiungono i canali tv alla geexbox?
grazie.
Risolto, solo che l'audio non và.
La scheda tv è collegata al line in della scheda audio integrata nella scheda madre asus a7n8x-x.
Please help.
capoccia
29-08-2006, 20:37
Sto provando a configurare geexbox nel server ma ho problemi con l'uscita TV della mia matrox g400 . Qualcuno di voi è riuscito a farla funzionare???
Grazie
The Rockkkk
27-01-2007, 17:00
Quasi per caso ho scoperto GeeXbox e quasi quasi, appena ho la disponibilità di un vecchio pc, provo a trasformarlo in un computer da salotto.
Mi sorgono dei dubbi che elenco qui di seguito
1) Con una scheda NVIDIA Geforce 440MMX (mi pare si chiamasse così :D ) con l'uscita video, posso collegare direttamente il case ad una normale televisione? O serve per forza un monitor.
2) Per poter usare un telecomando per gestire il tutto da lontano, devo per forza fare tutto il procedimento elettronico oppure posso, per esempio, comprare una scheda tv con telecomando e poi tramite modifiche gestire il GeeXBox con quel telecomando? Scusate la domanda cazzuta e probabilmente senza senso ma non vorrei ricorrere a cavi,cavetti...
La mia idea, seppur buttata lì senza pensarci troppo, è poter usufruire di un vecchio pc come "visualizzatore" di dvix e altro da mettere magari in camera da letto e gestire il tutto in maniera molto facile. Ma senza evitare componenti elettronici :D
Fatemi sapere che al limite comincio a pensarci seriamente ;)
capoccia
28-01-2007, 17:07
Quasi per caso ho scoperto GeeXbox e quasi quasi, appena ho la disponibilità di un vecchio pc, provo a trasformarlo in un computer da salotto.
Mi sorgono dei dubbi che elenco qui di seguito
1) Con una scheda NVIDIA Geforce 440MMX (mi pare si chiamasse così :D ) con l'uscita video, posso collegare direttamente il case ad una normale televisione? O serve per forza un monitor.
2) Per poter usare un telecomando per gestire il tutto da lontano, devo per forza fare tutto il procedimento elettronico oppure posso, per esempio, comprare una scheda tv con telecomando e poi tramite modifiche gestire il GeeXBox con quel telecomando? Scusate la domanda cazzuta e probabilmente senza senso ma non vorrei ricorrere a cavi,cavetti...
La mia idea, seppur buttata lì senza pensarci troppo, è poter usufruire di un vecchio pc come "visualizzatore" di dvix e altro da mettere magari in camera da letto e gestire il tutto in maniera molto facile. Ma senza evitare componenti elettronici :D
Fatemi sapere che al limite comincio a pensarci seriamente ;)
1)Se la scheda ha l'uscita S-video la puoi collegare tranquillamente alla tv, magari controlla nel sito ufficile
2)Per il telecomando non so,comunque l'interfaccia animax dovrebbe andare
FiSHBoNE
28-01-2007, 20:00
per i telecomandi aggiungo a quello che ti ha detto capoccia che ti conviene prima di prenderne unop guardare sul forum di geexbox per verificare che sia compatibile, o che comunque si trovi il file di configurazione (se vuoi sbatterti poco o nulla come me). Io ho provato solo il telecomando Technisat TS35I che è quello usato anche sulla Skystar 2, con ricevitore seriale, e con i 3 file di configurazione (scaricati tramite un link del forum di geexbox) integrati tramite l'isogenerator andava perfettamente. So poi che ben supportati sono anche i telecomandi Ati. Se usi l'isogenerator per creare la iso di geexbox c'è un menu dove puoi selezionare il telecomando, e dove sono presenti già parecchi telecomandi supportati: per farli funzionare basta selezioni quello che hai preso e lanci la creazione dell'immagine di geexbox.
The Rockkkk
29-01-2007, 08:28
ma non devo costruire quel coso con tutti i componenti elettronici che si trova qua:
http://ideegeniali.altervista.org/animax/
?
FiSHBoNE
29-01-2007, 08:37
ma non devo costruire quel coso con tutti i componenti elettronici che si trova qua:
http://ideegeniali.altervista.org/animax/
?
non è che devi, puoi.
io ho usato un telecomando di skystar che avevo già (che non è a infrarossi ma ad onde radio) e scaricato solo la configurazione da internet, integrandola in geexbox. Sicuramente farselo da soli è la soluzione più economica. Non quella più veloce. In caso non voglia costruire da solo il ricevitore su ebay trovi un pò di roba.
The Rockkkk
29-01-2007, 08:47
devi scusarmi ma questa cosa a me non mi è chiara.
In pratica, basta avere
GeeXBox
Un telecomando (che posso recuperare da un vecchio decoder)
e poi tramite configurazione posso gestire il tutto tramite telecomando? :confused:
Se sì, in che modo è possibile tutto ciò?
headroom
29-01-2007, 15:29
Nella sezione remote e receiver scegli il tuo telecomando
http://www.homemedia.fr/w/ar/ar19/geexbox_bigs/22.jpg
tutto lì, più facile di così
Oppure leggi questa guida in italiano:
Guida (http://afrokantina.altervista.org/geexbox.php)
FiSHBoNE
29-01-2007, 15:52
devi scusarmi ma questa cosa a me non mi è chiara.
In pratica, basta avere
GeeXBox
Un telecomando (che posso recuperare da un vecchio decoder)
e poi tramite configurazione posso gestire il tutto tramite telecomando? :confused:
Se sì, in che modo è possibile tutto ciò?
come scritto sotto il tuo post.
però oltre al telecomando ti serve il ricevitore IR, sennò su cosa lo punti il telecomando? La scelta è o fai a risparmio, e ti sbatti un pochino, e ti fai il ricevitore da solo con una delle svariate guide che ci sono in rete, oppure compi una coppia telecomando + ricevitore compatibile con geexbox e selezioni quell'accoppiata nell'isogenerator.
The Rockkkk
29-01-2007, 16:43
come scritto sotto il tuo post.
però oltre al telecomando ti serve il ricevitore IR, sennò su cosa lo punti il telecomando? La scelta è o fai a risparmio, e ti sbatti un pochino, e ti fai il ricevitore da solo con una delle svariate guide che ci sono in rete, oppure compi una coppia telecomando + ricevitore compatibile con geexbox e selezioni quell'accoppiata nell'isogenerator.
ok...io possiedo un vecchio mouse a infrarossi. In particolare una specie di questo modello qua ma di vecchia data:
http://radekhulan.cz/img/kbd-mouse/mouse-logitech.jpg
Il collegamento del ricevitore è quello tipico del mouse, tondo per intenderci...Posso usare questo?
The Rockkkk
03-02-2007, 10:14
up :mc:
headroom
31-05-2007, 18:38
up :mc:
Up :mc:
capoccia
31-05-2007, 18:52
no non puoi!
headroom
31-05-2007, 18:53
se smonto una tastiera wireless con relativo ricevitore?
capoccia
31-05-2007, 20:36
non credo proprio, a meno che tu non riesco a farti i driver......
guarda che è molto semplice a farsi l'interfaccia animax, oppure compra su ebay qualche telecomando con ricevitore bluetooth a pochi soldi!! :sofico:
megamixx
13-08-2007, 21:16
nei precedenti post si parlava di spdif codec ac3 ecc vi espongo il mio problema magari sapete aiutarmi, ho un epia m10000 audio 6 ch con uscita spdif coax e dovrei collegarmi ad un processore alpine pxah701 il roblema che non funziona.Il manuale dice solo di impostare un ponticello per abilitare l'uscita, fatto ma niente suono,ho abilitato l'spdif anche in pannello di controllo, suoni ecc ma niente. Ora non so più che fare se bisogna installare qualche codec o cosa e trall'altro non ho ben capito se da questa spdif esca il 5.1 digitale, dts o dobli digital che sia oppure solo in stereo. In alternativa cosa potrei prendere? una scheda usb con uscita spdif? ma quale scheda che abbia spdif coax o ottico con il 5.1 ecc ?
si lo so che è un po' vecchio il post ma io rispondo lo stesso :D
nella epia m10000 devi dirgli anche nel BIOS come impostare la SPDIF che può avere doppia funzione sia audio che video, e glielo dici dal BIOS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.