PDA

View Full Version : Consiglio su caratteristiche VIDEO


Arjunax
22-09-2003, 11:45
Un saluto a tutti
ho postato questo messaggio, per chiedere un vostro parere sulle caratteristiche che dovrebbe avere un notebook in relazione all'area VIDEO.
In breve devo acquistare un Notebook che mi permetta di sfruttare al meglio la sezione Video(visione DVD, Divx, e altri formati video) e che nello stesso tempo mi permetta di fare tutto questo su una TV. Premetto che sono totalmente a digiuno delle periferiche Hardware per Notebook, ecco perchè ho chiesto il parere di esperti.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi potranno dare suggerimenti.
un saluto

Giulia

P.S:...avevo intenzione di spendere una cifra intorno ai 1.200 euro

topogatto
23-09-2003, 10:32
Ciao....

Per vedere un DVD, un DivX o cmq formati video...ti possono bastare tutti i portatili con schede video decenti (ATI, NVIDIA)...

Io avevo un notebook Celeron 1.2 Ghz con una Ati Radeon Mobility 32 Mb DDR e vedevo tutto benissimo....sia sulla TV, sia nel TFT....

Se puoi (economicamente parlando) opta per portatile con una ATI Radeon 9000...altrimenti scegli quelli con le NVidia GeForce4 420 Go & simili...

Ti sconsiglio i portatili che hanno un chipset grafico Intel, SIS, ecc... insomma...tutti quei chipset che hanno la RAM condivisa con il sistema e che non hanno buone prestazioni per il 3D (anche se per vedere filmati..il 3D non serve....ma è per avere una macchina completa....)

Ciao
Diego

recoil
23-09-2003, 11:18
a me piacerebbe sapere se la qualità del tv-out è accettabile anche per i chipset grafici "scarsi" come Intel e Sis che citi anche tu.
del 3D me ne frego nel modo più assoluto (non gioco nemmeno più con il desktop) ma i DVD sulla tv me li guarderei eccome

topogatto
23-09-2003, 11:27
Originariamente inviato da recoil
a me piacerebbe sapere se la qualità del tv-out è accettabile anche per i chipset grafici "scarsi" come Intel e Sis che citi anche tu.
del 3D me ne frego nel modo più assoluto (non gioco nemmeno più con il desktop) ma i DVD sulla tv me li guarderei eccome

Per la qualità del TV-out dipende se usi una uscita RCA o S-Video...

La qualità visiva di qualunque scheda video è accettabilissima per vedere DVD in TV (almeno con quelle in commercio ora...ovvio che se prendi una vecchia Ati Rage con 8 Mb di ram... :rolleyes: )...quindi non problem....

Tra le 2 uscite...è meglio la S-Video (anche se a volte per problemi con gli adattatori l'immagine viene visualizzata in B/N)...ma la RCA va benissimo per l'utenza comune...

Il mio ex-portatile..nonostante avesse una scheda video decente possedeva solamente una uscita RCA...e ti posso dire che per collegarlo alla TV tramite presa scart...andava benissimo....

Scordati di usare la TV come monitor per lavorarci (io usavo un vecchio Mivar 25 pollici)...perchè a meno di non lavorare a 640x480 o 800x600...tutto rimane troppo piccolo...e sfocato...
Ma i DVD e DivX li guardavo a tutto schermo e si vedevano bene....

Ciao
Diego

recoil
23-09-2003, 13:10
sicuramente voglio l'uscita s-video perché la scarsa qualità del RCA purtroppo si nota.

il fatto è che qualche differenza tra nvidia, ati e matrox c'è nel tv-out (questo per le schede desktop) e mi chiedevo se era altrettanto per i chip che montano sui notebook.

topogatto
23-09-2003, 13:47
Originariamente inviato da recoil
sicuramente voglio l'uscita s-video perché la scarsa qualità del RCA purtroppo si nota.

il fatto è che qualche differenza tra nvidia, ati e matrox c'è nel tv-out (questo per le schede desktop) e mi chiedevo se era altrettanto per i chip che montano sui notebook.

Per l'utilizzo che ne facevo io...l'RCA era più che sufficiente! ;)

Per la qualità, direi che ti sei risposto da solo! ;)
Se c'è differenza tra i desktop...sicuramente ci sarà anche nei notebook ;) (resto comunque dell'idea che per guardare un DVD/DivX un qualunque notebook nuovo vada bene! ;) )

Ciao
Diego

Arjunax
24-09-2003, 09:32
Prima di tutto un grossoa grazie a Topogatto e Recoil per avermi chiarito dei punti fondamentali, dopo un pò di indagini ho selezionato alcuni modelli che penso potrebbero fare al caso mio:

1) AMD Athlon XP 2400+ 2000 MHZ - RAM 512 MB - S3 Graphics ProSavage AGP 4x con 32MB VRAM condivisa - RAM Video 32 MB TV+VGA è un NB ACER ASPIRE 1314 LC

2) INTEL Pentium 4 Mobile 2000 MHZ - RAM 256 MB - Nvidia GEforce4 GO con 32MB RAM dedicata TV+VGA è un NB BENQ JOYBOOK 8000 2.0

3) AMD Athlon XP 2200+ 1800 MHZ - RAM 256 MB - ATI Mobility Radeon - fino a 64MB memoria condivisa - RAM Video 32 MB TV+VGA è un NB COMPAQ PRESARIO 2113EA

4) AMD Athlon XP 2400+ 2000 MHZ - RAM 512 MB - ATI MOBILITY RADEON fino a 64MB memoria condivisa - RAM Video 32 MB TV+VGA è un NB HP PAVILION ZE 4416EA

ditemi cosa ne pensate, quale vi sembra il migliore, ovviamente se avete degli altri modelli da suggerirmi sono qui che aspetto.
Ancora grazie a tutti!!!

Giulia

Crash5wv297
24-09-2003, 12:22
Io starei fra il 3° o il 4°. ;)

topogatto
24-09-2003, 12:51
Originariamente inviato da Arjunax
Prima di tutto un grossoa grazie a Topogatto e Recoil per avermi chiarito dei punti fondamentali, dopo un pò di indagini ho selezionato alcuni modelli che penso potrebbero fare al caso mio:

3) AMD Athlon XP 2200+ 1800 MHZ - RAM 256 MB - ATI Mobility Radeon - fino a 64MB memoria condivisa - RAM Video 32 MB TV+VGA è un NB COMPAQ PRESARIO 2113EA

ditemi cosa ne pensate, quale vi sembra il migliore, ovviamente se avete degli altri modelli da suggerirmi sono qui che aspetto.
Ancora grazie a tutti!!!

Giulia

Se fai in fretta e vai da MediaWorld c'è l'HP Presario 2171....che è identico al 2113 se non per via del Celeron 2,2 Ghz invece dell'Athlon XP...
E' in offerta a 969 Euro...e visto che ti "basta" (ha solo le USB 1.1, il floppy è esterno e non è compreso, manca di fireware, ecc...) come notebook...secondo me ti conviene correre!!

Ciao
Diego

recoil
24-09-2003, 12:53
io ho sempre avuto problemi con il tv-out delle ATI (era sempre in bianco e nero), se dovessi guardare solo la sezione video probabilmente opterei per una geforce.

topogatto
24-09-2003, 13:00
Originariamente inviato da recoil
io ho sempre avuto problemi con il tv-out delle ATI (era sempre in bianco e nero), se dovessi guardare solo la sezione video probabilmente opterei per una geforce.

Ripeto per l'ennesima volta...il mio vecchio Medion MD9694 (detto in gergo BESTIO ;) )...aveva un ATI Radeon Mobility M6 con 32 Mb DDR e uscita video RCA....mai avuto un problema... :cool:
Forse sbagliavi adattotore S-Video ;)

Ciao
Diego

Crash5wv297
24-09-2003, 13:18
Certo che fra un'XP ed un celeron ce ne corre... :rolleyes:

Sempre meglio il 3 e il 4 della lista.

;)

topogatto
24-09-2003, 16:44
Originariamente inviato da Crash5wv297
Certo che fra un'XP ed un celeron ce ne corre... :rolleyes:

Sempre meglio il 3 e il 4 della lista.

;)

Beh...certo...se passi tutto il giorno a fare benchmark... :sofico:

Sincermente...nell'uso quotidiano da ufficio (word processing, internet, ecc...)....non c'è tutta sta differenza...cmq ognuno la pensa come vuole ;)

Ciao
Diego

recoil
24-09-2003, 17:08
Originariamente inviato da topogatto
Ripeto per l'ennesima volta...il mio vecchio Medion MD9694 (detto in gergo BESTIO ;) )...aveva un ATI Radeon Mobility M6 con 32 Mb DDR e uscita video RCA....mai avuto un problema... :cool:
Forse sbagliavi adattotore S-Video ;)

non faccio fatica a crederti, del resto c'è un sacco di gente nella sezione delle schede video che è soddisfatta del tv-out ATI.
probabilmente è un problema di adattatore (le ATI che ho provato avevano un numero diverso di pin) però è seccante dover comprare un cavetto apposta.

topogatto
25-09-2003, 08:45
Originariamente inviato da recoil
non faccio fatica a crederti, del resto c'è un sacco di gente nella sezione delle schede video che è soddisfatta del tv-out ATI.
probabilmente è un problema di adattatore (le ATI che ho provato avevano un numero diverso di pin) però è seccante dover comprare un cavetto apposta.

Concordo! :O :)

Ciao
Diego

Crash5wv297
25-09-2003, 12:20
Originariamente inviato da topogatto
Beh...certo...se passi tutto il giorno a fare benchmark... :sofico:

Sincermente...nell'uso quotidiano da ufficio (word processing, internet, ecc...)....non c'è tutta sta differenza...cmq ognuno la pensa come vuole ;)

Ciao
Diego

Mmhh... non faccio molti bench. E cmq credo che fra l'avere un xp nel proprio nb piottosto che un celeron, la differenza si veda in tutto, non solo nei bench.

Per il fatto che ognuno la pensa come vuole, qui c'è una persona che ha chiesto espressamente un consiglio, e io credo che dire celeron uguale ad xp non sia propriamente esatto. È risaputo che i celeron, pur facendo quello che fanno gli altri proci, non sono un granchè!! ;)

topogatto
25-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da Crash5wv297
Mmhh... non faccio molti bench. E cmq credo che fra l'avere un xp nel proprio nb piottosto che un celeron, la differenza si veda in tutto, non solo nei bench.

Per il fatto che ognuno la pensa come vuole, qui c'è una persona che ha chiesto espressamente un consiglio, e io credo che dire celeron uguale ad xp non sia propriamente esatto. È risaputo che i celeron, pur facendo quello che fanno gli altri proci, non sono un granchè!! ;)

Non ho voglia di polemizzare ulteriormente...:rolleyes: ..cmq ti posso dire che un Celly 2,2 va benissimo per fare tutto...sopratutto per via della differenza di prezzo rispetto al'XP... (visto che tra i 2 notebook in questione ci sono 200 Euro!! :eek: )

Io avevo un notebook con un Celeron 1200 (con bus a 100 Mhz)...e vedevo benissimo Divx e DVD ANCHE A BATTERIA.....o sulla TV...
Con 2,2 Ghz...puoi farci quello che vuoi...elaborazione 3D compresa... se poi per te fa differenza aspettare qualche decimo di secondo in più...bhe..penso che tu sia troppo pignolo! ;)

Ciao
Diego

Crash5wv297
26-09-2003, 16:36
Io non stavo polemizzando. Stavo rispondendo. E cmq fra un xp per nb e un celeron desktop (credo che sia quello che monta il nb indicato da te) ce ne corre, non solo come prestazioni, ma soprattutto per il risparmio energetico.

Poi il note sembra niente male, decisamente bello, se però c'è la possibilità di avere un procio mobile, come sono gli xp, molto meglio, meno consumo e meno calore.

Ma a questo punto sarebbe interessante sapere cosa ha deciso l'utente che ha aperto il topo!! :D :D

Arjunax
27-09-2003, 08:28
Prima di tutto volevo ringraziare tutti voi per i vostri consigli, e visto che sono arrivata ad un nuovo bivio, magari se poteste darmi un'altra vostra opinione sarebbe perfetto.

HP Pavilion ze4416EA Vs Fujitsu Siemens Amilo A 7600
Ho ristretto la scelta a questi due Notebook:

HP Pavillion ze4416EA
AMD Athlon XP 2400+
2000 MHZ
RAM 512 MB
HD 30 GB
Scheda Video ATI MOBILITY RADEON fino a 64MB memoria condivisa (TV+VGA)
RAM Video 32 MB

e

Fujitsu Siemens Amilo A 7600
AMD Athlon XP 2500+
1833 MHZ
RAM 256 MB
HD 40 GB
ATI RADEON IGP 320M fino 128 MB mem shared (Dipende dalla dotazione di RAM) (TV)
RAM Video 32 MB

Come al solito volevo sapere in particolare della resa della sezione VIDEO, premetto che io non devo giocarci o lavorare con software grafici (anche se di tanto in tanto mi diverto con Photoshop ). La cosa veramente importante è la riproduzione video: DVD, Divx, Xvid, etc.... e la resa dell'uscita TV sia con s-video che con RCA (avendo due TV vorrei potermi vedere i film su entrambe), è completamente risolto poi il problema dell'uscita S-video e dei cavetti vari per ATI?!?! Devo ammettere che dovrei rileggermi meglio gli altri post, ma vorrei la vostra opinione in merito.

Ogni opinione è ben venuta vista la mia poca conoscenza in merito a questi Notebook!!
Grazie a tutti

Giulia

Crash5wv297
27-09-2003, 14:18
Io starei sull'HP. :D Non hai un paio di link?? :O

Arjunax
27-09-2003, 16:36
Originariamente inviato da Crash5wv297
Io starei sull'HP. :D Non hai un paio di link?? :O

Ecco due Link:


http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=CH.03

http://koti.mbnet.fi/~keiky/misc/linux/amilo/amilo_specs.html

Crash5wv297
27-09-2003, 16:45
HP. :)

Arjunax
27-09-2003, 16:54
Originariamente inviato da Crash5wv297
HP. :)


Ciao Crash5wv297
grazie per il consiglio, posso chiederti cosa ti ha fatto decidere per l' HP?!:) :)

Crash5wv297
27-09-2003, 17:03
Ci sarebbe anche questo (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C77_100(EPR_Base)&txtProductID=377276%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1) che potrebbe essere interessante, anche per il prezzo.

Ho scelto hp perchè se dai un' occhiata, vedrai che quell'altro mi sembra più vecchio. Procio inferiore, idem per il disco, pure la scheda video mi sembra inferiore, anche se non ne sono sicuro, meno ram, niente masterizzatore cd, e poi la hp credo che in generale abbia una qualità migliore.

;)

Arjunax
27-09-2003, 17:11
Scusa Crash5wv297

.........colpa mia, il link del Fijitsu non corrisponde alla configurazione di quello che avevo io, ecco la configurazione completa:p :)

Processore tipo: AMD Athlon XP 2500+
Frequenza processore: 1833 MHZ
Memoria cache: 512 KB
Memoria RAM installata: 256 MB
Memoria RAM, massima espandibilità: 1024 MB
Memoria RAM tipo: moduli DDR standard
Capacità hard disk drive: 40 GB

CD-ROM - Velocità di lettura del CD: 24 x
DVD - Velocità di lettura del CD: 24 x
DVD - Velocità di lettura del DVD: 8 x
Masterizz. - Velocità di lettura CD: 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD: 16 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD: 10 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD: 8 x

Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD: funzione non supportata
Floppy disk drive: non incluso
Tipo schermo: matrice attiva TFT
Dimensioni dello schermo (LCD): 15,1 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima: 1024 x 768 PIXEL
Uscita video esterno: TV
Scheda video: ATI RADEON IGP 320M fino 128 MB mem shared (Dipende dalla dotazione di RAM)
Memoria video (RAM-video): 32 MB
Scheda audio (tipo): AC97
Altoparlanti integrati: si
Porte in uscita (tipo e numero): 1x parallela, 1xseriale, 1x PS/2, 3xUSB, 2x typeII or 1x type III in 2 PC Card slots, 1x modem, 1x LAN, 1x CRT, 1x S-video, 1x IEEE1394, 1x microphone, 1x headphone line out, 1x power supply
Porta infrarossi (IRDA): no
Modem: PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem: 56 KBPS
Scheda rete (LAN): si, 10/100 Mbps
Tastiera (tipo): ITALIANA
Dispositivo di puntamento: Touch-pad
Microfono integrato: si
Batterie (tipo): ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia): 2 ORE
Sistema operativo: Windows XP Home Edition
Software a corredo: MS WORKS SUITE, Win DVD 4.01, Nero 5 CD Maker
Certificazioni di sicurezza e qualità: marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP): 32.2 x 3.6 x 27.2 cm
Peso: 3.1 KG

Il prezzo è praticamente lo stesso:p

Crash5wv297
27-09-2003, 17:22
Originariamente inviato da Arjunax
Il prezzo è praticamente lo stesso:p

Anche i pc!! :p :p Sono praticamente uguali. Prendi quello che ti piace di più. :D

Forse l'hp è un pò meglio, ma non so. Prova a vedere che riesci a toccarli con mano.
E magari vediamo se arrivano altri pareri. ;)

Ciao